...

LE MAPPE DI KARNAUGH

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

LE MAPPE DI KARNAUGH
LE MAPPE DI KARNAUGH
LE MAPPE DI KARNAUGH



Metodo per semplificare le espressioni
booleane espresse in forma canonica;
Approccio sistematico e algoritmico;
Scopo: realizzare la stessa espressione con
un numero minore di porte.
LE MAPPE DI KARNAUGH


E’ una diversa rappresentazione della
tavola di verità;
Costruzione delle mappe per espressioni
booleane con 2, 3 e 4 variabili;
FORMATO DELLE MAPPE

Mappa a 2 variabili;

Mappa a 3 variabili;

Mappa a 4 variabili
LE MAPPE DI KARNAUGH

Procedura:
1. Si scrive un 1 in ogni cella corrispondente a
un termine nell’espressione o nella Tavola di
Verità;
2. Si raggruppano gli 1 che si trovano in celle
adiacenti;
3. Si semplificano i gruppi di celle adiacenti
eliminando le variabili che variano;
LE MAPPE DI KARNAUGH
3.bis: regole per raggruppare le celle
1. Gli 1 che si trovano in celle adiacenti devono
essere raccolti in gruppi pari a 1, 2, 4, 8, 16;
2. Ciascun gruppo deve includere il maggior
numero possibile di celle adiacenti ;
3. Ogni 1 presente nella mappa deve essere
incluso almeno in un gruppo;
LE MAPPE DI KARNAUGH

Esempio:
Y=ĀBC+ABC+ABC
Risultato:
Y=AB+BC
Fly UP