...

software MoneyGuard

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

software MoneyGuard
MONEYGUARD CASSAFORTE CON
SOFTWARE CENTRALIZZATO PER
LA GESTIONE DA QUALISIASI PARTE DEL MONDO
IN TOTALE SICUREZZA - PROTOCOLLO SSL -
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
1
La cassaforte
MoneyGuard è un sistema che consente all’utente di verificare gli incassi di
contante, di mettere in sicurezza le banconote e di velocizzare la procedura di
versamento sul conto corrente dei soldi incassati senza utilizzare la tradizionale
cassa continua con tutte le implicazioni che quest’ azione comporta.
La procedura viene sviluppata in sinergia tra il cliente, la banca e l’azienda di
trasporto valori.
In ogni momento l’incasso può essere monitorato via internet dalle persone
autorizzate tramite autenticazione con login e password.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
2
La cassaforte
Tutte le transazioni vengono memorizzate e le banconote vengono verificate al
momento dell’inserimento tramite un accettatore certificato dalla BCE.
All’interno della cassaforte, il contante viene inserito in un’apposita cassetta
munita di sistema di macchiatura con inchiostro indelebile simile a quello utilizzato
nei bancomat bancari.
L’eventuale accesso non autorizzato o l’eventuale tentativo di asportazione o
effrazione, attiva la macchiatura che rende il denaro inutilizzabile.
Tale sistema consente di abbattere i costi assicurativi e funge da deterrente per i
male intenzionati.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
3
La cassaforte
Al raggiungimento del “target” di contante stabilito e concordato col cliente
all’interno della cassaforte, viene avvisata automaticamente l’azienda di trasporto
valori che procede al ritiro in sicurezza del contenitore di banconote rilasciando la
relativa ricevuta.
La lavorazione delle banconote con quadratura e conseguente rimessa alla banca
viene effettuata dall’azienda di trasporto valori sollevando il cliente da tutte queste
operazioni che normalmente comportano una notevole perdita di tempo e rischio
nel trasporto.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
4
Il sistema di riconoscimento USB
Il MoneyGuard possiede due porte di ingresso USB attraverso le quali un operatore può inserire
una chiave per autenticarsi nel sistema.
Sono due i tipi di operatori che possono autenticarsi il primo è l’operatore (o gli) che usano il
sistema per depositare il contante, che potranno stampare le loro ricevute e interrogare la
cassaforte.
Il secondo è l’addetto al trasporto che inserendo la sua chiave congiuntamente a quella
dell’operatore che visiona il ritiro del contanti farà le seguenti operazioni:
1- Stampare due ricevute, di cui una per il cliente e l’altra per accompagnare la cassetta ritirata
2- Azzerare i conteggi della cassaforte e trasmettere alla centrale la chiusura e il codice
identificativo dell’addetto che ha effettuato la presa
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
5
il Macchiatore
opzionale
La cassetta del MoneyGuard ha la tecnologia Oberthur, il trasporto avviene in
sicurezza infatti attraverso un radiocomando è possibile disattivare il sistema di
protezione con macchiatura ad inchiostro per il trasporto. Sull’automezzo deve
essere installato un altro sistema a radiocomando fisso che disattiva la
macchiatura solo per il trasporto. La cassetta dovrà raggiungere il caveau entro
72 ore dal suo prelevamento, nel caveau verrà installato un radiocomando che
permette l’apertura in sicurezza della cassetta e il prelevamento del contante.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
6
Collegamento
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
7
Software
Il software MoneyGuard è un sistema hw/sw composto da un server e un sistema
operativo Linux® su cui è stato plasmato tutto il sistema MoneyGuard.
Il sistema è concepito per essere installato presso l’operatore (titolare, addetto al
trasporto, gestore) che intende avere la sicurezza della banca dati nella propria
sede oppure con la formula del comodato d’uso su un server centralizzato in una
nostra webfarm.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
8
Flessibilità Software
Il software MoneyGuard è provvisto di API (Application Programming Interface)
per l’esportazione dei dati, funzioni speciali e macro.
E’ possibile richiedere personalizzazioni del software per ogni singola esigenza.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
9
Transazioni
Il sistema MoneyGuard permette il monitoraggio dei vari punti in
real time con raggruppamento per punto, operatore che ha
eseguito il versamento e per singola banconota.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
10
Transazioni chiuse
Il sistema MoneyGuard permette di richiamare tutti i versamenti
che sono stati effettuati, infatti, una volta trasportati in banca
vengono registrati sul sistema ed è possibile richiamarli fino a
un massimo di 10 anni di transazioni.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
11
Allarmi Giacenze
Al fine di favorire lo svolgimento delle operazioni di ritiro ogni
singolo punto invia un segnale al server quando raggiunge il
70% di un allarme soglia prefissato per ogni singolo sistema, in
questa maniera l’azienda trasporta-valori potrà programmare il
ritiro in maniera precisa e senza sprechi di tempo.
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
12
www.moneyguard.it
[email protected]
Copyright 2011 ST Net SRL – Ogni diritto è riservato
è vietata la riproduzione anche solo parziale. V.2.0
13
Fly UP