...

primaria 15/16

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

primaria 15/16
L’IC Merate si presenta
Scuola primaria – anno scolastico 2015/2016 – 24 gennaio 2015
ISTITUTO COMPRENSIVO di MERATE
Scuola Primaria
Montello
Pagnano
Sartirana
Benvenuti
Con questa breve presentazione
intendiamo illustrare alle famiglie la
proposta formativa della nostra scuola
per renderle partecipi e consapevoli
del cammino che intraprenderemo
insieme.
Perchè venire a scuola all’Istituto
Comprensivo di Merate?
• È una buona scuola a livello di preparazione
scolastica.
• È un bell'ambiente dal punto di vista umano
• Gli insegnanti sono professionalmente preparati e
attenti alle esigenze degli alunni e
delle famiglie
Piano dell’Offerta Formativa
(POF)
 Creare un contesto formativo in cui condividere scopi,
cooperare e includere tutti
 Favorire la realizzazione della continuità educativa
 Stabilire fattive interazioni con le famiglie e le altre agenzie
educative presenti nel territorio
 Garantire il diritto all’apprendimento degli alunni attraverso
percorsi diversificati che rispondano ai loro bisogni
 Promuovere l’acquisizione delle competenze chiave di
cittadinanza
 Formare cittadini responsabili e attivi
 Accrescere l’autonomia personale e sociale degli alunni in
funzione di un progetto di vita
La scuola del primo ciclo
La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle
abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base
nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.
Per realizzare tale finalità la scuola:
- concorre con altre istituzioni alla rimozione di ogni ostacolo alla
frequenza;
- cura l’accesso facilitato per gli alunni con disabilità; previene
l’evasione dell’obbligo scolastico e contrasta la dispersione;
- valorizza il talento e le inclinazioni di ciascuno;
- persegue con ogni mezzo il miglioramento della
qualità del sistema di istruzione
(Indicazioni Nazionali 2013 )
Competenze europee
Il quadro di riferimento delinea otto competenze chiave:








Comunicazione nella madrelingua;
Comunicazione nelle lingue straniere;
Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia;
Competenza digitale;
Imparare ad imparare;
Competenze sociali e civiche;
Spirito di iniziativa e imprenditorialità;
Consapevolezza ed espressione culturale.
Si rimanda per un approfondimento alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 30 dicembre 2006.
Nella nostra scuola…
Collaborazione con il territorio
Servizio pre-scuola
Personale docente di ruolo
Mensa
Sportello counselling per i genitori
Progetto ed. motoria dell’UST
e Integrazione e sport
Screening dislessia in classe
prima e attenzione costante
per gli alunni con DSA
Progetto acquaticità per le classi
terze, quarte e quinte
Progetti a lungo termine
PROMOZIONE LETTURA
Risultati INVALSI 2014
Classe
Punteggio
Italia
Nord-Ovest Lombardia
Seconde italiano
65,8
+4,8
+4,3
+5,0
Seconde matem.
60,2
+4,6
+4,0
+4,3
Quinte italiano
65,2
+4,2
+2,4
+2,4
Quinte matematica
65,4
+2,5
+1,0
+1,3
Secondaria italiano
71,8
+10,4
+6,8
+7,5
Secondaria matem.
68,0
+10,7
+7,1
+6,7
Opzioni orarie
I genitori devono scegliere un’opzione
oraria tra quelle disponibili:
•
•
•
•
24 ore settimanali;
27 ore settimanali;
Fino a 30 ore settimanali (29 ore);
40 ore settimanali.
Tempo scuola
Possibilità di scelta delle famiglie
OPZIONE: 24 ORE SETTIMANALI
solo se il numero di domande consente la formazione di una classe
Lunedì
Martedì
Mercoledì Giovedì Venerdì
Entrata
Uscita
8.10 – 8.15
SCONSIGLIATA
(mai attivata)
12.30
Da lunedì a venerdì; tutte le mattine,
lunedì pomeriggio dalle 13.45 alle 15.45
OPZIONE:
27 ORE SETTIMANALI
ORARIO
PAGNANO E MONTELLO
Lunedì
Martedì
Entrata
Uscita
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
12.30
12.30
8.10 - 8.15
12.30
12.30
Mensa
Mensa
Mensa
Entrata
13.45
13.45
13.45
Uscita
15.45
15.45
15.45
Da lunedì a venerdì
con tre rientri pomeridiani
12.15
OPZIONE:
27 ORE SETTIMANALI
ORARIO
SARTIRANA
Lunedì
Martedì
Entrata
Uscita
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
12.55
12.55
8.35 - 8.40
12.55
12.55
Mensa
Mensa
Mensa
Entrata
14.10
14.10
14.10
Uscita
16.10
16.10
16.10
Da lunedì a venerdì
con tre rientri pomeridiani
12.40
OPZIONE: fino a
ORARIO
30 ORE (29) SETTIMANALI
PAGNANO E MONTELLO
Lunedì
Martedì
Entrata
Uscita
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
12.30
12.30
8.10 - 8.15
12.30
12.30
Mensa
Mensa
Mensa
Mensa
Entrata
13.45
13.45
13.45
13.45
Uscita
15.45
15.45
15.45
15.45
Da lunedì a venerdì
con quattro rientri pomeridiani
12.15
OPZIONE: fino a
ORARIO
30 ORE (29) SETTIMANALI
SARTIRANA
Lunedì
Martedì
Entrata
Uscita
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
12.55
12.55
8.35 - 8.40
12.55
12.55
Mensa
Mensa
Mensa
Mensa
Entrata
14.10
14.10
14.10
14.10
Uscita
16.10
16.10
16.10
16.10
Da lunedì a venerdì
con quattro rientri pomeridiani
12.40
OPZIONE:
40 ORE SETTIMANALI attuabile solo a MONTELLO
ORARIO
MONTELLO
Lunedì
Martedì
Entrata
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
8.10 - 8.15
Uscita
Mensa
Mensa
Mensa
Mensa
Mensa
15.45
15.45
16.30
15.45
15.45
Entrata
Uscita
Da lunedì a venerdì
con cinque rientri pomeridiani
LA MENSA E’ PARTE INTEGRANTE DEL TEMPO SCUOLA:
QUINDI E’ OBBLIGATORIA
Distribuzione oraria delle discipline
Materia
Classe
prima
Classe
seconda
Classe
terza
Classe
quarta
Classe
quinta
ITALIANO
7 ore
6 ore
6 ore
6 ore
6 ore
INGLESE
1 ora
2 ore
3 ore
3 ore
3 ore
STORIA
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
GEOGRAFIA
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
MATEMATICA
7 ore
7 ore
6 ore
6 ore
6 ore
SCIENZE E TEC.
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
MUSICA
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
ED. IMMAGINE
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
ED. FISICA
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
RELIGIONE
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
2 ore
27 ORE
27 ORE
27 ORE
27 ORE
27 ORE
TOTALE
Nelle scelta delle 29 ore vengono aggiunte 1 ora di italiano 1 ora di matematica
Il tempo scuola delle 40 ore non
presenta varianti sostanziali rispetto
alle 29 ore, ma solo un intervallo
mensa più lungo e un’ora in più di
matematica.
Viene attivato solo nel plesso di
Montello.
INFORMATIVA: ISCRIZIONI classi prime
POSSONO ISCRIVERSI ALLA PRIMA CLASSE
• i bambini che raggiungono i 6 anni di età entro il 31 dicembre 2015;
• anticipatamente, chi li raggiunge entro il 30 aprile 2016.
I non residenti saranno accettati tenendo conto dei criteri di precedenza
(in base alla disponibilità dei posti).
LE ISCRIZIONI, DAL 15 GENNAIO al 15 FEBBRAIO,
SONO EFFETTUABILI SOLO ONLINE ATTRAVERSO IL SITO MIUR
http://www.iscrizioni.istruzione.it
Iscrizione SCUOLA PRIMARIA
CRITERI DI PRECEDENZA IN CASO DI ESUBERO DI ISCRIZIONI
Punti
Alunno con disabilità
5
Residenza nel comune di appartenenza della scuola
35
Alunno residente/ domiciliato nel comune di Merate in ordine di prossimità del plesso,
secondo i criteri del bacino d’ utenza, in base allo stradario
30
Alunno domiciliato nel comune di Merate
25
Alunno residente nei comuni limitrofi in zone confinanti con Merate
5
Alunno proveniente da famiglia che ha già un figlio che frequenta l’IC
5
Alunno con condizioni socio-economiche disagiate, segnalate dagli enti preposti
5
Alunno appartenente a famiglia monoparentale o figlio di genitori separati con genitore
affidatario occupato in attività lavorativa (produrre eventualmente atto di separazione e/o
affido) o presenza di un disabile nel nucleo familiare (documentato come da L.104)
5
Entrambi genitori lavoratori (produrre dichiarazione del datore di lavoro o analoga
documentazione per i lavoratori autonomi)
3
Alunno non residente accudito da parenti residenti nel comune della scuola oppure con
genitore avente sede di lavoro nel comune di Merate.
3
Nel caso di alunni anticipatari, a parità
di punteggio, verrà considerata
prioritaria la maggiore età anagrafica.
LA SCUOLA DI DESTINAZIONE O DI FREQUENZA OFFRE UN
SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE PRIVE DI
STRUMENTI INFORMATICI
La segreteria dell’Istituto C. di Merate. è disponibile nei giorni:
•
lunedì – martedì – venerdì dalle 11.00 alle 13.00;
•
mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 16.00.
Occorre presentarsi muniti di CODICE FISCALE, CARTA
D’IDENTITÀ, TESSERINO SANITARIO e possibilmente anche
di un indirizzo email valido.
Aule speciali a MONTELLO
•
•
•
•
un’aula di arte
una palestra
un'aula informatica
due aule con la LIM
• un’aula di scienze
• un’aula polifunzionale
• due aule per laboratori e/o lavori di gruppo
• aula per conferenze e/o video
Aule speciali a SARTIRANA
• una palestra
• un'aula informatica
• un’aula con la LIM
• un’aula polifunzionale
• aulette per laboratori e/o lavori di gruppo
Aule speciali a PAGNANO
• una palestra
• un'aula informatica
• un’aula con la LIM
• aulette per laboratori e/o lavori di gruppo
Il registro elettronico
Da questo anno scolastico è in uso il registro elettronico.
Uno strumento importante, perché:
• dematerializza carta e tempo;
• facilita la comunicazione: permette lo scambio veloce di
informazioni, rende la classe viva e partecipe e la porta
addirittura a casa, in famiglia.
Tramite le chiavi di autenticazione (codice utente e
password) previste dal sistema, i genitori possono
accedere online ai dati sui propri figli in ogni momento
(assenze, voti, annotazioni).
Sito di Istituto
www.comprensivomerate.gov.it
IC Merate
Via Collegio Manzoni, 43 23807 Merate (LC)
039 9902016
[email protected][email protected]
Un caloroso BENVENUTO a tutti
coloro che decideranno di
iscriversi presso le nostre scuole
Dirigente, docenti e collaboratori sono pronti ad
impegnarsi per offrire il proprio contributo di
professionalità e di umanità in quell’affascinante
percorso che è la crescita dei vostri figli.
Fly UP