Comments
Description
Transcript
Cantieri-Aperti-Marche-SCHEDE
1 1 Gli investimenti e i progetti per le MARCHE 18 Dicembre 2013 2 PROGRAMMA “CANTIERI APERTI”: GLI OBIETTIVI • “Cantieri Aperti” è un’iniziativa voluta da Autostrade per l’Italia per fornire un costante aggiornamento a tutte le parti sociali sull’avanzamento dei lavori e sui problemi che di volta in volta ci troviamo a dover superare. • Il programma, rivolto a istituzioni, utenti, residenti, media e più in generale a tutti gli stakeholder, è articolato in base ad un modello di comunicazione che favorisca la diffusione di informazioni puntuali, efficaci, trasparenti e costantemente aggiornate. • 8 le Regioni coinvolte: Lazio, Lombardia, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Campania, Liguria. • Fino ad oggi abbiamo organizzato 42 “Cantieri Aperti” in 8 Regioni interessate dai piani di potenziamento della rete e precisamente: 9 in Regione Marche con quella di oggi, 9 in Regione Lombardia, 8 in Emilia Romagna, 6 in Regione Toscana, 6 in Regione Lazio, 2 in Regione Campania, 1 in Regione Liguria ed 1 in Regione Valle d’Aosta. 3 “CANTIERI APERTI”: UN SISTEMA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA • Ciclo di conferenze stampa da tenersi con frequenza periodica, in affiancamento con le istituzioni delle diverse Regioni, e con eventuale visita ai cantieri delle principali opere del territorio. • 15 Totem informativi “touch screen” nelle aree di servizio con i video, le presentazioni, lo stato di avanzamento dei principali interventi (nelle Marche 2 Totem nelle Aree: Conero Est, Conero Ovest). • 66 Cartelli informativi presenti in Autostrada dei quali n. 20 in itinere (4 dei quali nelle Marche) e gli altri n.46 nelle Aree di Servizio interessate dagli interventi (di cui 5 nelle Marche). • Sito web www.autostrade.it (sezione “La nostra Rete – Piano di investimenti e interventi in corso”) e i video. • Telecamere sui cantieri e sulle tratte interessate dai lavori su www.autostrade.it • Leaflet Carta dei Servizi - Sezione “Gli interventi in Corso”, distribuito ad oggi in circa 12 milioni di copie attraverso le principali testate nazionali, eventi ed i canali “diretti” (Punto Blu). 4 AUTOSTRADE per l'ITALIA €/Mld Piano Finanziario 1997 6,6 IV Atto Aggiuntivo 2002 7,3 Km PIANO DI POTENZIAMENTO DELLA RETE DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA 237 (*) 266 (**) Udine Varese Convenzione Unica 2007 5,0 Ulteriori Interventi 2,0 325 Como Bergamo Brescia Aosta Milano Piacenza TOTALE 20,9 €/Mld Parma Monselice Ferrara 828 Modena Casalecchio S. Marconi Savona SOCIETA' CONTROLLATE Venezia Padova Lodi Genova Pistoia M.tecatini Km Livorno Bologna Ravenna Barberino Rimini nord Firenze Incisa Ancona Costruzione RAV 0,4 12 Valdarno Arezzo Porto S.Elpidio Ampliamento alla 3a corsia SAM 0,6 20 Teramo TOTALE TOTALE DI GRUPPO 1,0 32 21,9 (***) 860 Orte Civitavecchia S.ta Marinella Torrimpietra Pescara Fiano R. Colleferro ROMA Frosinone Caserta (*) l’importo comprende 3,2 €/Mld per il Nodo di Genova. La stima potrebbe variare a seguito dell’iter approvativo (VIA e Conferenza dei Servizi) ad oggi in corso. La Stima da Convenzione Unica del 12.10.2007 è pari a 1,8 €/Mld. Castellammare di Stabia Napoli Salerno (**) non include 4,4 km di ampliamento alla 5° corsia dell’A8 da Milano Nord all’interconnessione di Lainate. (***) importi da stima accertata al 30.11.2013 Rete Autostrade per l'Italia S.p.A. Rete altre Società Bari Taranto 5 PIANO DI POTENZIAMENTO DELLA RETE DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA 21,9 €/MLD DI INVESTIMENTI PER IL POTENZIAMENTO DI 860 KM DELLA RETE DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.A. Udine Varese Como Bergamo Brescia Aosta Milano Piacenza Venezia Padova Lodi Parma Monselice Ferrara Modena Casalecchio S. Marconi Savona Genova AD OGGI ABBIAMO APERTO AL TRAFFICO 378 KM, CORRISPONDENTI AL 40% DEL VOLUME INVESTIMENTI, PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI 8,8 €/MLD Pistoia M.tecatini Livorno Bologna Ravenna Barberino Rimini nord Firenze Incisa Ancona Valdarno Arezzo Porto S.Elpidio Teramo Orte Civitavecchia S.ta Marinella Torrimpietra Pescara Fiano R. Colleferro ROMA Frosinone Caserta Napoli Salerno Rete Autostrade per l'Italia S.p.A. Rete altre Società Bari Castellammare di Stabia Taranto 6 L’EVOLUZIONE DEI PIANI D’INVESTIMENTO SITUAZIONE SITUAZIONE NEL 1999 OGGI 1,0 €/Mld 20,9 €/Mld 269 km in potenziamento 4,1 €/Mld di investimenti 0,37 €/Mld di investimenti nel 1999 10% traffico coinvolto Investimenti di Autostrade per l’Italia 0,6 €/Mld 3,5 €/Mld 860 km in potenziamento 21,9 €/Mld di investimenti (8,8 €/Mld eseguiti ad oggi) 1,7 €/Mld di investimenti nel 2012- 2013 45% traffico coinvolto Investimenti delle Concessionarie italiane controllate da Autostrade per l’Italia 7 E’ ormai provato che ampliare le autostrade equivale a garantire una maggiore sicurezza per gli utenti ed assicurare un minore impatto ambientale In seguito alle aperture al traffico della 4a corsia Milano-Bergamo e Modena-Bologna, della 3a corsia dinamica della Tangenziale di Bologna, della nuova carreggiata sud tra Firenze Nord e Firenze Sud, delle 3e corsie Casalecchio-Sasso Marconi, Fiano Romano - Settebagni, Lainate - Como, Rimini Nord - Cattolica, Cattolica-Fano, Fano-Senigallia e Ancona Sud-Porto S.Elpidio, e dopo lo studio previsionale delle emissioni inquinanti condotto sulla tratta Barberino-Firenze Nord, possiamo assicurare i seguenti vantaggi medi: Miglioramento dell’indice di: - 80% FLUIDITA’ per quello che riguarda: - TEMPO PERSO TOTALE (*) (*) Totale delay: sommatoria dei delta tra il tempo medio di percorrenza rilevato su ogni tratta nel periodo di esame ed il tempo equivalente ad una velocità media caratteristica della tratta moltiplicato il numero dei transiti. per quello che riguarda: Miglioramento dell’indice di: SICUREZZA Miglioramento dell’indice di: INQUINAMENTO MEDIAMENTE - 40% - 35% - 20% - TASSO DI MORTALITA’ - TASSO D’INCIDENTALITA GLOBALE per quello che riguardano le emissioni di: - MONOSSIDO DI CARBONIO, OSSIDI DI AZOTO, COMPOSTI ORGANICI VOLATILI, POLVERI SOTTILI, - RIDUZIONE DEI LIVELLI ACUSTICI SUI RICETTORI 8 21,9 MILIARDI DI EURO INTERVENTO KM €/Mln D’INVESTIMENTI IN GRANDI OPERE ASPI PREVISTO DAL PIANO FINANZIARIO 1997, DAL IV ATTO AGGIUNTIVO 2002, DALLA CONVENZIONE UNICA 2007 E DALLE SOCIETA’ CONTROLLATE A1 4a corsia MODENA - BOLOGNA 143,7 59,4 3.449,2 867,9 191,2 64,7 23,9 4.800,0 81% 100% 87% 40% 100% 100% 86% 72% 504,9 86,3 2.491,9 344,2 218,8 131,5 3.261,3 245,0 7.283,9 501,2 86,0 1.674,1 297,4 3,2 124,1 48,5 183,6 2.918,0 100% 100% 67% 86% 2.000,0 174,3 9% 38,2 46,0 34,1 17,8 26,1 97,9 47,9 17,9 325,9 616,9 705,1 562,2 209,6 366,8 1.324,4 743,3 309,7 162,0 5.000,0 6,7 2,2 4,5 2,4 1,9 2,5 3,2 4,7 3,0 31,1 1,1% 0,3% 0,8% 1,2% 0,5% 0,2% 0,4% 1,5% 1,8% 0,6% Totale Interventi delle Società Controllate 12,4 20,0 32,4 429,8 552,8 982,6 418,2 500,8 919,1 97,3% 90,6% 93,5% di cui km aperti al traffico 28,0 8.842 40,3% A1 POTENZIAMENTO CASALECCHIO - BARBERINO a A1 3 corsia BARBERINO - INCISA a A1 3 corsia ORTE - FIANO a Udine Como Milano a 31,6 13,7 66,6 58,5 37,8 28,7 Piacenza a Venezia A14 3a corsia RIMINI NORD - PORTO S.ELPIDIO A9 3a corsia LAINATE - COMO GRANDATE Monselice A8 5a corsia BARRIERA DI MILANO NORD E INTERCONNESSIONE DI LAINATE Ferrara Genova Pistoia M.tecatini Livorno 155,0 A8 collegamento NUOVA FIERA DI MILANO A1 3a corsia FIANO R. - SETTEBAGNI E SV. CASTELNUOVO di PORTO Modena Casalecchio S. Marconi Savona 236,9 di cui km aperti al traffico A4 4 corsia MILANO - BERGAMO Padova Parma Totale Interventi del Piano Finanziario 1997 Interventi del IV Atto Aggiuntivo 2002 Bergamo Brescia Lodi Bologna A7 - A10 - A12 PASSANTE DI GENOVA Ravenna 33,6 3,8 154,7 23,2 4,4 15,9 34,8 NUOVI SVINCOLI E PIANO SICUREZZA GALLERIE Barberino % 178,4 59,4 3.972,0 2.161,0 191,7 64,7 27,8 6.655,0 A14 3a corsia TANGENZIALE DI BOLOGNA Investimenti residui Aosta AVANZAMENTO AL 30.11.2013 €/Mln Interventi del Piano Finanziario 1997 A8 3 e 4 corsia MILANO - LAGHI Varese STIMA al 30.11.2013 Rimini nord Firenze Incisa Totale Interventi del IV Atto Aggiuntivo 266,0 di cui km aperti al traffico 195,1 100% 1% 75% 40% Ancona Valdarno Altri Investimenti Arezzo Porto S.Elpidio (art.2 - comma 2 - punto C3 della CU 2007) Nuovi Interventi - art.15 della Convenzione Unica 2007 A11 3a corsia FIRENZE - PISTOIA - MONTECATINI A13 3a corsia FERRARA - BOLOGNA e PADOVA SUD - MONSELICE Teramo Orte Civitavecchia S.ta Marinella Torrimpietra A14 4a corsia Diram. RAVENNA - BOLOGNA SAN LAZZARO Pescara a Fiano R. A1 4 corsia MILANO SUD - LODI A12 3a corsia SANTA MARINELLA - TORRIMPIETRA Colleferro A1 4a corsia PIACENZA SUD - MODENA ROMA a A1 4 corsia SAN CESAREO - COLLEFERRO - FROSINONE Frosinone A1 3a corsia INCISA - VALDARNO Caserta Bari Napoli (art.15 della CU 2007) Interventi delle Società Controllate Taranto Salerno A1 NODO FERROSTRADALE DI CASALECCHIO Totale Nuovi Interventi Castellammare di Stabia RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D'AOSTA SOCIETA' AUTOSTRADE MERIDIONALI Rete Autostrade per l'Italia S.p.A. TOTALE IMPEGNI ASPI IN GRANDI OPERE DA CONVENZIONE di cui km aperti al traffico Rete altre Società Messina 861,2 378,1 21.921 9 AUTOSTRADE PER L’ITALIA: 2,0 (1) MILIARDI DI INVESTIMENTI NELLE MARCHE SU 126 KM, 5 NUOVI SVINCOLI (2) E LO SPOSTAMENTO DELLO SVINCOLO DI SENIGALLIA. AD OGGI ABBIAMO COMPLETATO 90 KM, PARI AL 55% DEL VOLUME INVESTIMENTI PREVISTI, PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI CIRCA 1,1 €/MLD. SONO IN CORSO LAVORI SU 36 KM , PARI AL 37% DEL VOLUME INVESTIMENTI PREVISTI, PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI CIRCA 0,7 €/MLD. A14 BOLOGNA BARI TARANTO Rimini Nord Cattolica A14 BOLOGNA BARI TARANTO Ampliamento alla 3a corsia del tratto Senigallia - Ancona Nord Lotto 4 e Nuovo Svincolo di Montemarciano - Importo previsto €/mln 394,1 - Km 18,9 Pesaro Ampliamento alla 3a corsia del tratto Rimini Nord - Cattolica Lotto 1A (3) - Importo previsto €/mln 72,5 - Km 1,2 Fano Urbino A14 BOLOGNA BARI TARANTO Ampliamento alla 3a corsia del tratto Rimini Nord - Cattolica Lotto 1B (3) - Importo previsto €/mln 417,2 - Km 27,8 A14 BOLOGNA BARI TARANTO Ancona Senigallia Ampliamento alla 3a corsia del tratto Ancona Nord - Ancona Sud Lotto 5 - Importo previsto €/mln 341,6 - Km 17,2 Ancona Nord Ancona Sud Nuovo svincolo di Ancona Ovest - Importo previsto €/mln 9,5 Porto S.Elpidio A14 BOLOGNA BARI TARANTO Ampliamento alla 3a corsia del tratto Cattolica - Fano Lotto 2 - Importo previsto €/mln 449,4 - Km 28,3 Opere di miglioramento accesso in autostrada nei comuni di Pesaro e Fano- Importo previsto €/mln 152,1 Macerata A14 BOLOGNA BARI TARANTO A14 BOLOGNA BARI TARANTO Ampliamento alla 3a corsia del tratto Fano - Senigallia Lotto 3 - Importo previsto €/mln 334,6 - Km 21,0 Fermo Pedaso A14 BOLOGNA BARI TARANTO LEGENDA Rete ASPI in Regione Marche Interventi ultimati Interventi previsti ASPI Nuovo svincolo ASPI Rete ASPI in Regione Emilia-Romagna (1) (2) Interventi in corso Ampliamento alla 3a corsia del tratto Ancona Sud - Porto S.Elpidio Lotto 6A - Importo previsto €/mln 146,4 - Km 37,0 Ascoli - Piceno Ampliamento alla 3a corsia del tratto Ancona Sud – Porto S.Elpidio Lotto 6B e Nuovo Svincolo di Porto S.Elpidio - Importo previsto €/mln 145,8 - Km 3,3 Interventi in fase autorizzativa Valore accertato al 30.11.2013. Interventi nominativi previsti nel IV Atto aggiuntivo del 2002 (Svincolo di Montemarciano e Svincolo di Porto S.Elpidio) 3 interventi previsti in attuazione alle prescrizioni della Conferenza di Servizi (Svincolo di Pesaro Sud, di Fano Nord e di Ancona Ovest). (3) Tratta ricompresa nel territorio della Regione Emilia Romagna. 10 A14 Bologna - Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Cattolica - Porto S.Elpidio INTERVENTI PREVISTI SULLA RETE NELLE MARCHE 'Cantieri Aperti' del 30 Luglio 2012 INTERVENTI ASPI REGIONE MARCHE Estensione km Intervento Cattolica - Fano 28,3 Lotto 2 Fano - Senigallia 21,0 Lotto 3 Senigallia - Ancona Nord Lotto 4 e Nuovo Sv. di Montemarciano Ancona Nord - Ancona Sud Lotto 5 Ancona Sud - Porto S.Elpidio Lotto 6A Ancona Sud - Porto S.Elpidio Lotto 6B e Nuovo Svincolo di Porto S.Elpidio TOTALE Fase dei lavori Lavori in corso / APERTI AL TRAFFICO (1) 'Cantieri Aperti' del 18 Dicembre 2013 - Evoluzione Lavori Eseguiti (%) Apertura al traffico prevista 45,5% 2013 LAVORI ULTIMATI Fase dei lavori LAVORI ULTIMATI Lavori in corso / APERTO OGGI IL NUOVO SVINCOLO DI MONTEMARCIANO 41,9% 2013 Lavori in corso 17,2 Lavori in corso 2,6% 2016 (3) Lavori in corso 37,0 3,3 LAVORI ULTIMATI APRIAMO DOMANI AL TRAFFICO (4) L'INTERA TRATTA Apertura al traffico prevista 59,0% 2014 30,0% 2016 (3) (1) LAVORI ULTIMATI 18,9 Lavori consegnati in data 11.01.2012 Lavori Eseguiti (%) (2) LAVORI ULTIMATI 79,0% LAVORI ULTIMATI 125,7 di cui km aperti al traffico 89,6 (1) In data 20.12.2011 sono stati aperti al traffico 10,4 km di nuova terza corsia tra Cattolica e Pesaro in entrambe le carreggiate. In data 01.08.2013 sono stati aperti al traffico i rimanenti 17,9 km di terza corsia tra Pesaro e Fano. (2) In data 27 luglio 2012, prima dell’esodo estivo, è stato aperto al traffico il Nuovo Svincolo di Montemarciano. I lavori si sono poi interrotti a maggio 2013 a causa di difficoltà economico – finanziarie dell’appaltatore. A novembre 2013 i lavori sono ripresi e la loro ultimazione è prevista per novembre 2014. (3) In analogia con gli altri appalti della A14, ASPI sta cercando di contrattualizzare con l’appaltatore del Lotto 5 un programma lavori che prevede l’apertura al traffico di tratte funzionali entro il 2015. (4) In data 29.07.2011 è stato aperto al traffico il Nuovo Svincolo di Porto S. Elpidio. In data 31.07.2012 è stata aperta al traffico l’intera tratta a 3 corsie. 11 A14 Bologna - Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Cattolica - Porto S.Elpidio ANTICIPAZIONI CONTRATTUALIZZATE AD OGGI Obiettivi raggiunti 12 A14 Bologna-Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Rimini Nord – Porto S.Elpidio Lotto 2 – Tratto Cattolica – Fano (dal km 145+537 al km 173+800) • Intervento: L’intervento di ampliamento a 3 corsie della A14 tra gli svincoli di Cattolica e di Fano prevede tra l’altro: - ampliamento di 8 viadotti (lunghezza circa 850 ml.) e 1 nuovo viadotto (150 ml.) - gallerie naturali: realizzazione canna sud nuova galleria naturale Novilara (ml.796 – comprensiva di artificiale) e ampliamento della sezione della canna sud della Galleria Novilara esistente (ml.293); rifacimento delle esistenti gallerie artificiali: Boncio (ml.175) e Case Bruciate (ml.130); - demolizione di n.18 cavalcavia e ricostruzione di n.16; - ampliamento / rifacimento di n.72 opere d’arte minori (tombini, sottovia, ponticelli..); - l’installazione di circa 15 km di barriere fonoassorbenti. • Lunghezza: 28,3 km • Investimento previsto: 449,4 €/mln • Impresa esecutrice: Consorzio Cooperative Costruzioni C.C.C. nuova Co.Ed.Mar.. • Consegna dei lavori: 28.01.2010 • Data di ultimazione lavori: 31.10.2013 Cattolica Pesaro Fano Urbino A14 BOLOGNA-BARI-TARANTO Ampliamento alla 3a corsia nel tratto Rimini Nord - P.to S.Elpidio Lotto 2 Cattolica-Fano Ancona Macerata Fermo Ascoli-Piceno • Situazione attuale: LAVORI ULTIMATI Grazie all’impegno dell’impresa esecutrice è stato possibile contrattualizzare, dopo la consegna dei lavori, un anticipo dell’apertura funzionale al traffico della terza corsia nelle tratte Cattolica-Pesaro-Fano, in particolare: - In data 20 dicembre 2011, è stato aperto al traffico la terza corsia della tratta Cattolica - Pesaro (10,4 km) per ambedue le carreggiate, in anticipo di circa 11 mesi rispetto a quanto previsto dal programma dei lavori. - In data 1 agosto 2013, è stato aperto al traffico a 3 corsie in modo funzionale il tratto Pesaro – Fano (17,9 km), in anticipo di 6 mesi rispetto ai programmi iniziali, nonostante le problematiche geomeccaniche dei materiali rinvenuti nel corso della realizzazione della nuova Galleria Novilara. - L’ultimazione dei lavori è avvenuta in data 31 ottobre 2013, in anticipo di 3 mesi rispetto alla data contrattuale originaria (04.02.2014). 13 A14 Bologna-Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Rimini Nord – Porto S.Elpidio Lotto 3 – Tratto Fano – Senigallia (dal km 173+800 al km 194+800) • Pesaro Intervento: : l’intervento di ampliamento a 3 corsie della A14 tra gli svincoli di Fano e Senigallia prevede i seguenti principali interventi: - lo spostamento dell’attuale svincolo di Senigallia da nord a sud; - l’ampliamento di 3 viadotti per una lunghezza di 730 ml; - l’ampliamento/rifacimento di n. 79 opere d’arte minori (tombini, sottovia, ponticelli,…); - la demolizione di n.15 cavalcavia e ricostruzione di n.12; - l’installazione di circa 15 km di barriere fonoassorbenti. • Lunghezza: 21,0 km • Investimento previsto: 352,8 €/mln • Impresa esecutrice: Pavimental S.p.A. • Consegna dei lavori: 30.06.2009 • Data di ultimazione lavori: 04.07.2012 • Situazione attuale: Fano Urbino Senigallia A14 BOLOGNA-BARI-TARANTO Ampliamento alla 3a corsia nel tratto Rimini Nord - P.to S.Elpidio Lotto 3 Fano-Senigallia Ancona Macerata Fermo Ascoli-Piceno LAVORI ULTIMATI • Grazie all’affidamento diretto alla controllata Pavimental SpA, i lavori sono stati consegnati in anticipo di circa 10 mesi rispetto a quanto previsto. • E’ stato inoltre contrattualizzato con l’impresa, dopo la consegna dei lavori, un anticipo dell’apertura al traffico dello Svincolo di Senigallia e dell’intera tratta; in particolare: - In data 21.04.2011 è stata aperta al traffico la Nuova Stazione di Senigallia, in anticipo di circa 5 mesi rispetto a quanto previsto dal programma dei lavori e quindi di 15 mesi rispetto alle originarie previsioni. - In data 21.07.2011 è avvenuta l’apertura al traffico di 21 km di terza corsia in carreggiata Nord, con un anticipo di oltre 3 mesi rispetto al programma dei lavori e quindi di 13 mesi rispetto alle originarie previsioni. - In data 19.12.2011 è avvenuta l’ultimazione complessiva delle opere di piattaforma e l’apertura funzionale al traffico dell’intera carreggiata Sud, con un anticipo complessivo di circa 7 mesi rispetto alla data di ultimazione contrattuale e quindi di 17 mesi rispetto alle originarie previsioni. • Complessivamente abbiamo ridotto di circa 13 mesi le tempistiche per l’apertura al traffico della tratta in direzione Nord e di circa 17 mesi l’apertura al traffico della tratta in direzione Sud. 14 A14 Bologna-Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Rimini Nord - Porto S.Elpidio Lotto 4 – Tratto Senigallia – Ancona nord (dal km 194+800 al km 213+740) e Nuovo Svincolo di Montemarciano (Km 200+500) • Pesaro Intervento: L’intervento di ampliamento a 3 corsie della A14 tra gli svincoli di Senigallia ed Ancona nord prevede tra l’altro: - l'ampliamento di n°4 viadotti per una lunghezza di 820 ml; - Galleria naturale Cavallo: realizzazione nuova canna sud in variante (610 ml) ed ampliamento attuale canna sud (624 mln) da utilizzare in direzione nord; - l’ampliamento di n°92 opere d’arte minori (tombini, sottovia, ponticelli,…); - la demolizione di n°9 cavalcavia e ricostruzione di n.8; - l’installazione di 14 km di barriere fonoassorbenti; - la realizzazione del nuovo svincolo di Montemarciano • Lunghezza: 18,9 km • Investimento previsto: 395,8 €/mln • Impresa esecutrice: Consorzio Stabile SAMAC • Consegna dei lavori: 07.07.2010 Urbino A14 BOLOGNA-BARI-TARANTO Ampliamento alla 3a corsia nel tratto Rimini Nord - P.to S.Elpidio Lotto 4 Senigallia-Ancona Nord e Nuovo Svincolo di Marina di Montemarciano Senigallia Marina di Montemarciano Ancona Nord Ancona Macerata Fermo Ascoli-Piceno • Avanzamento lavori al 30.11.2013: 59% • Data ultimazione lavori contrattuale: 17.11.2014 • Situazione attuale: LAVORI IN CORSO In data 27 luglio 2012, prima dell’esodo estivo , c’è stata l’apertura al traffico del Nuovo Svincolo di Montemarciano, in anticipo di 17 mesi rispetto al programma lavori. L’apertura al traffico funzionale dell’intera tratta era stata inizialmente attesa per l’estate 2013 con un anticipo di circa 6 mesi rispetto alla data originaria (febbraio 2014) . I lavori sono stati tuttavia interrotti lo scorso maggio a causa di difficoltà economico finanziarie dell’appaltatore che hanno condotto alla risoluzione contrattuale. Tuttavia in virtù del reciproco interesse delle parti alla ripresa dei lavori è stato condiviso con l’appaltatore un percorso finalizzato alla soluzione in via transattiva del contenzioso insorto che si è concluso con la sottoscrizione di apposito Atto Aggiuntivo per la ripresa dei lavori in data 25/11/2013. Nonostante le suddette difficoltà, se tutto procederà regolarmente, l’apertura al traffico della tratta avverrà a settembre 2014, con soli 6 mesi di ritardo sulle previsioni originarie. 15 A14 Bologna-Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Rimini Nord – Porto S.Elpidio Lotto 5 – Tratto Ancona nord – Ancona sud (dal km 213+740 al km 230+973) • Intervento: L’intervento di ampliamento a 3 corsie della A14 tra gli svincoli di Senigallia ed Ancona nord prevede tra l’altro: - l'ampliamento di n°4 viadotti per una lunghezza di 820 ml; - Galleria naturale Cavallo: realizzazione nuova canna sud in variante (610 ml) ed ampliamento attuale canna sud (624 mln) da utilizzare in direzione nord; - l’ampliamento di n°92 opere d’arte minori (tombini, sottovia, ponticelli,…); - la demolizione di n°9 cavalcavia e ricostruzione di n.8; - l’installazione di 14 km di barriere fonoassorbenti; - la realizzazione del nuovo svincolo di Montemarciano • Lunghezza: 17,2 km • Investimento previsto: 352,6 €/mln (di cui 9,5€/mln di opere posticipate che avranno un diverso iter approvativo da avviarsi contestualmente alla realizzazione a cura di ANAS della bretella di collegamento con il porto) • Impresa esecutrice: Ghella S.p.A. • Consegna dei lavori: 11.01.2012 Pesaro A14 BOLOGNA-BARI-TARANTO Ampliamento alla 3a corsia nel tratto Rimini Nord - P.to S.Elpidio Lotto 5 Ancona Nord-Ancona Sud Urbino Ancona Nord Ancona Ancona Sud Macerata Fermo Ascoli-Piceno • Avanzamento lavori al 30.11.2013: 30% • Data di ultimazione lavori contrattuale: 20.04.2016 • Situazione attuale: LAVORI IN CORSO Oggi ultimiamo lo scavo della nuova canna sud della galleria Sappanico. Sono in corso i lavori di ampliamento in sede, sotto traffico, della canna nord della galleria Montedomini, che avviene mediante l’utilizzo della macchina multifunzione che consente di ampliare la galleria in continuità di traffico. Per tale opera, dopo il primo periodo di «messa a punto», la produzione ha raggiunto la velocità di 0,81 ml./giorno. Ad oggi sono stati scavati 65 ml. su un totale di 217 ml.(30% circa). E’ prevista la fine dello scavo della canna nord della galleria Montedomini per maggio 2014 e dellla canna sud per giugno 2015. In analogia con gli altri appalti della A14, ASPI sta cercando di contrattualizzare con l’appaltatore del Lotto 5 un programma lavori che prevede l’apertura al traffico di tratte funzionali entro il 2015. 16 La “centina sicura” Per lo scavo della galleria Sappanico è stato studiato ed implementato dall’appaltatore Ghella e dalla società SPEA un sistema di contenimento provvisorio dello scavo tramite un particolare tipo di centina metallica che, per la posa in opera, non prevede la presenza di operatori al fronte di scavo chiamato “centina sicura”. Ciò si rende possibile attraverso l’impiego di profilati metallici dotati di appositi dispositivi di aggancio automatico che ne consentono il posizionamento al fronte e la successiva solidarizzazione all’elemento che precede senza l’intervento di maestranze al di sotto del fronte di scavo. Ciò contribuisce pertanto ad incrementare la sicurezza di una delle fasi più delicate di scavo di una galleria. 17 A14 Bologna-Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Rimini Nord – Porto S.Elpidio Lotto 6A – Tratto Ancona Sud – Porto Sant’ Elpidio – Interventi di 1a Fase (dal km 230+973 al km 265+100 e dal km 268+426 al km 271+273) • Intervento: riguarda l’ampliamento a 3 corsie della A14 tra gli svincoli di Ancona sud e P.to S.Elpidio nel tratto caratterizzato, per l’intera lunghezza di 37 km, da una configurazione già predisposta per la realizzazione della 3a corsia. Gli interventi hanno riguardato principalmente: - realizzazione della corsia aggiuntiva (formazione rilevati, pavimentazioni, barriere, opere accessorie); - rotazione degli impalcati per l’adeguamento della pendenza trasversale; - installazione di 19,5 km di barriere fonoassorbenti. • Lunghezza: Per complessivi 37,0 km sui circa 40,3 km di lunghezza totale della Tratta Ancona Sud - Porto S.Elpidio • Investimento: 141 €/mln. • Impresa esecutrice: ATI Consta SCPA-Montagna • Consegna dei lavori: 21.03.2007 • Data di ultimazione lavori: 24.04.2013 • Situazione attuale: LAVORI ULTIMATI 18 A14 Bologna-Taranto: Ampliamento alla 3a corsia Rimini Nord – Porto S.Elpidio Lotto 6B – Tratto Ancona sud – Porto Sant’ Elpidio – Interventi di 2a fase (dal km 265+100 al km 268+426) e Nuovo Svincolo di Porto Sant’Elpidio (Km 270+400) • Intervento: riguarda l’ampliamento a 3 corsie della A14 tra gli svincoli di Ancona sud e P.to S.Elpidio nel tratto a cavallo della galleria artificiale Corva ed alcune opere d’arte da ampliare; essi consistono principalmente in: - l’ampliamento di 11 viadotti (di lunghezza complessiva pari a circa 2,3 Km); - galleria artificiale Corva (150 m); - l’ampliamento di 5 opere d’arte minori; - l’installazione di 5 km di barriere fonoassorbenti - la realizzazione del nuovo svincolo di Porto Sant’Elpidio. Con la 1ª Perizia di Variante del Lotto 6A sono stati stralciati dal Lotto 6B ed inseriti nel lotto 6A i lavori relativi all'ampliamento dei viadotti Fosso Mare e FF.SS. Pesaro Urbino Ancona Ancona Sud Macerata Porto S.Elpidio • Lunghezza: Per complessivi 3,3 km sui circa 40,3 km di lunghezza totale della tratta Ancona Sud - Porto S.Elpidio • Investimento previsto: 151,9 €/mln • Impresa esecutrice: ATI Matarrese – Consorzio Icotekne • Consegna totale dei lavori: 15.04.2010 • Data ultimazione lavori: 15.12.2012 Fermo Ascoli-Piceno • Situazione attuale: LAVORI ULTIMATI(*) • In data 31 Luglio 2012 è avvenuta l'apertura funzionale al traffico della terza corsia per ambedue le carreggiate con un anticipo di 8 mesi rispetto al programma lavori. (*) a meno di piccole lavorazioni residue 19 A14 Bologna-Taranto: Raffronto tra Indici di Frequenza e di Gravità Autostrade per l’Italia, l’esperienza sui lavori di ampliamento dell’A14 tra Cattolica e Porto S.Elpidio INDICE DI GRAVITA’ INDICE DI FREQUENZA c 54,46 Autostrade per l’Italia sull’ A14 Potenziamento alla 3^ corsia tra Cattolica e P.to S.Elpidio 110,79 62,44 53,75 ASPI sull’ A14 Potenziamento alla 3^ corsia tra Cattolica e P.to S.Elpidio 31,32 0,45 ITALIA (INAIL) ITALIA (INAIL) ,00 10,00 63,94 20,00 30,00 40,00 50,00 60,00 (*) 70,00 Indice di Frequenza = n di infortuni per milione di ore lavorate 1,72 ITALIA (INAIL) 0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,6 1,8 (*) 2 Indice di Gravità = n di giorni di assenza per infortunio per migliaia di ore lavorate (*) Gli indici sono relativi ai soli lavori stradali e ferroviari e sono stati calcolati sulla base degli ultimi dati disponibili 20 Opere a favore del territorio per migliorare l’accesso all’autostrada I provvedimenti finali delle Conferenze di Servizi contengono la prescrizione di realizzare alcune opere in favore del Territorio, per un totale stimato in circa 210 €/Mln. Intervento Intesa Stato-Regione (Provv. Finale di Approvazione) Comune Gabicce Importo Descrizione Opere (€/mln) 4,0 Adeguamento funzionale interconnes. S.S.16. Bretella di adduzione Ovest Bretella di adduzione di Muraglia Pesaro 74,7 Potenziamento Interquartieri di Pesaro (ampliamento a 4 corsie) Potenziamento Urbinate (ampliamento a 4 corsie) Opere previste dalla Conferenza di Servizi del Lotto 2 Cattolica – Fano 21/12/2006 Nuovo Svincolo di Pesaro Sud in località S. Veneranda Nuovo svincolo di Fano nord Fano 77,4 Bretella di collegamento S.P.45 – S.P.3 Bretella di collegamento S.P.3 – via Campanella Adeguamento del collegamento fra lo svincolo di Fano e la S.S.73bis Fano - Grosseto Situazione attuale Interventi inseriti nel Progetto Esecutivo dei lavori di 3ª corsia. Le opere relative allo svincolo di interconnessione alla SS16 sono concluse e lo stesso è stato aperto al traffico. Con nota del 5.05.2011 il Comune di Pesaro e la Provincia di Pesaro-Urbino hanno formalizzato la localizzazione del Nuovo Svincolo di Pesaro Sud in località S.Veneranda. In data 20.06.2012 il Comune di Pesaro ha comunicato ufficialmente la propria approvazione in merito al posizionamento del nuovo casello di Pesaro Sud in località Santa Veneranda lato valle (carreggiata Nord A14). Nella stessa occasione il Comune ha definito anche le ulteriori opere di miglioramento dell’adduzione all’autostrada così come da Conferenza di Servizi del 07.07.2006 Il 02.08.2013, la Regione, la Provincia di PU ed il Comune di Pesaro hanno firmato la bozza di Convenzione. In data 18.10.2013 il Concedente ha approvato la bozza di convenzione suddetta. In data 21.11.2013 ASPI ha tramesso agli Enti interessati l'atto convenzionale definitivo. ASPI ha avviato la progettazione definitiva degli interventi. In data 04.06.2012, è stata avviata una Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale nazionale, che ad oggi è ancora in corso. In data 12.04.2013 ASPI ha inviato al Ministero dell'Ambiente alcune integrazioni richieste. Si resta in attesa dell' emissione del Decreto VIA. In data 05.06.2013 è stata avviata una Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale Regionale, che si è conclusa in data 28.02.2013 con l' emissione del Decreto VIA da parte della Regione Marche. In data 01.08.2013 ASPI ha richiesto al Concedente l'attivazione del procedimento di conformità urbanistica volta al perfezionamento dell'Intesa Stato-Regione. In data 06.12.2013 la Regione Marche ha comunicato al Concedente il proprio parere favorele al progetto ai fini dell'Intesa Stato-Regione. Bretella sud di Fano Opere previste dalla Conferenza di Servizi del Lotto 3 Bretella Nord Senigallia Interventi inseriti nel Progetto Esecutivo dei lavori di 3ª corsia. In data 09.04.2013 sono state consegnate al Comune le opere realizzate per garantire l'esercizio funzionale della viabilità nelle more del completamento di tutti gli interventi. Risultano da completare 2 svincoli sui 5 previsti in progetto. Ad oggi non è ancora definito l'atto convenzionale tra ASPI ed il Comune di Senigallia. Miglioramento funzionale dei raccordi e nuove bretelle di collegamento con il casello Interventi inseriti nel Progetto Esecutivo dei lavori di 3ª corsia. Le opere sono state consegnate all'Amministrazione Comunale ed aperte al traffico. Bretella Sud Senigallia Interventi inseriti nel Progetto Esecutivo dei lavori di 3ª corsia. I lavori sono in corso di realizzazione. Ad oggi non è ancora definito l'atto convenzionale tra ASPI ed il Comune di Senigallia, che potrebbe mettere in discussione la realizzazione della bretella sud. 9,5 Nuovo casello Ancona Ovest La realizzazione dell'intervento è condizionata dalla realizzazione da parte di ANAS della bretella di collegamento con il Porto di Ancona. 5,4 Bretella collegamento del nuovo svincolo di P.to Sant’Elpidio Interventi inseriti nel Progetto Esecutivo dei lavori di 3ª corsia. con la Faleriense. Senigallia 23,6 Mondolfo 1,8 24/09/2007 Senigallia 14,4 12/01/2007 Ancona 12/01/2007 P.to S.Elpidio 24/09/2007 Fano – Senigallia Opere previste dalla Conferenza di Servizi del Lotto 4 Senigallia – Ancona Nord Opere previste dalla Conferenza di Servizi del Lotto 5 Ancona N. – Ancona Sud Opere previste dallaConferenza di Servizi del Lotto 6B (2a fase) Ancona S. – P.to S.Elpidio IMPORTO COMPLESSIVO (€/Mln) 210,8 21 Ulteriori prescrizioni in tema ambientale Descrizione Situazione attuale Riforestazione territori in adempimento al protocollo di Kyoto In riferimento agli interventi di riforestazione per circa 400 ettari, finalizzati all'assorbimento di CO2 per circa 4.120 tonnellate all'anno, Autostrade per l'Italia ha predisposto un Piano di Riforestazione che prevede n.60 interventi condividendolo con la Regione Marche. La Regione ha approvato anche la Convezione finalizzata alla realizzazione degli interventi e che verrà sottoscritta dalla Regione stessa, da ASPI e dai Comuni interessati. Sono stati ultimati i Progetti Esecutivi degli interventi ritenuti prioritari e si sta procedendo alla progettazione degli altri interventi. Si è in attesa del provvedimento con il quale il Ministero dell'Ambiente rilascerà l'ottemperanza alle prescrizioni per poter sottoscrivere le prime Convenzioni. Sperimentazione applicazione di materiali fotocatalitici La sperimentazione sull'applicazione di materiali fotocatalitici in ambito autostradale, affidata da Autostrade per l'Italia alla Università Politecnica delle Marche, si è conclusa. Il Rapporto finale con i risultati della sperimentazione e' stato trasmesso alla Regione Marche. 22 AUTOSTRADE PER L’ITALIA NELLE MARCHE GLI ITER AUTORIZZATIVI DA SBLOCCARE / ACCELERARE Criticità 30.07.2012 A14 3a corsia Rimini Nord - S.Elpidio Lotto 2 Tratto Cattolica – Fano Opere a favore del territorio per migliorare l’accesso all’autostrada nel Comune di Pesaro A14 3a corsia Rimini Nord - S.Elpidio La Bozza di Protocollo d’Intesa è stata sottoscritta dalla Regione Marche, le Province di Pesaro e Urbino, il Comune di Pesaro ed ASPI ed è stata poi approvata dal Ministero delle Infrastrutture in data 18.10.2013. ASPI ha avviato la progettazione definitiva degli interventi. Si prevede l’ avvio della Valutazione di Impatto Ambientale nella primavera 2014. Criticità risolta Lotto 2 Ad oggi il Ministero dell’Ambiente non ha ancora chiuso la Valutazione di Impatto Ambientale. Lotti 3-4 Ad oggi non è ancora definito l'atto convenzionale tra ASPI ed il Comune di Senigallia, che potrebbe mettere in discussione la realizzazione della bretella sud. Tratto Cattolica – Fano Svincolo di Fano Nord A14 3a corsia Rimini Nord - S.Elpidio In data 20.06.2012 il Comune di Pesaro ha comunicato ufficialmente la propria approvazione in merito al posizionamento del nuovo casello di Pesaro Sud in località Santa Veneranda lato valle (carreggiata Nord A14). Nella stessa occasione il Comune ha definito anche le ulteriori opere di miglioramento dell’adduzione all’autostrada così come da CdS del 07.07.2006 La progettazione definitiva degli interventi potrà iniziare solo dopo che il Protocollo d’Intesa sarà firmato dalla Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro e dal Concedente. Criticità 18.12.2013 Tratto Fano - Senigallia-Ancona Nord Bretelle Nord e Sud di Senigallia e Miglioramento funzionale dei raccordi e nuove bretelle di collegamento con il casello