Ipsoa - Diritto penale e processo di Spangher Giorgio, Pisa Paolo
by user
Comments
Transcript
Ipsoa - Diritto penale e processo di Spangher Giorgio, Pisa Paolo
Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. CO MM ENT ARIO Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. COMMENTARI IPSOA CODICE PENALE COMMENTATO fondato da E. Dolcini e G. Marinucci diretto da E. Dolcini e G. L. Gatta Giunto alla quarta edizione, il Codice penale commentato, offre il commento articolo per articolo del Codice penale, di alcuni tra i più importanti provvedimenti complementari (L. 75/1958, Prostituzione; L. 194/1978, Interruzione della gravidanza; d.p.r. 309/1990, T.U. sugli stupefacenti; D.Lgs. 274/2000, Giudice penale di pace; D.Lgs. n. 286/1998, T.U. immigrazione) e dei reati societari (artt. 2621-2642 c.c.). In questa edizione sono commentati per la prima volta il D.Lgs. n. 285/1992, Nuovo codice della strada e il Contattaci 02.82476.794 [email protected] 290 euro Prezzo copertina: 290 euro Codice prodotto: 186546 186546 Y76ERCL Y76ERCL Y77ERBN Y77ERBN Y77ERBN Rivolgiti alle migliori librerie professionali Y76ERCL Contatta un agente di zona www.shop.wki.it/agenzie 186546 Acquista su www.shop.wki.it 290 euro D.Lgs. n. 152/2006, T.U. ambientale. Diritto penale e processo Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Sommario EDITORIALE Immigrazione TRAFFICO DI MIGRANTI VIA MARE, POTERI DI POLIZIA NELLE AZIONI DI CONTRASTO E TUTELA DELLA DIGNITÀ DELLA PERSONA di Giuseppe Di Chiara 5 LEGISLAZIONE Reati tributari NOVITÀ NORMATIVE 10 D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158 11 LA RIFORMA DEI REATI TRIBUTARI di Andrea Perini 14 GIURISPRUDENZA Osservatori OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE a cura di Giuseppe Di Chiara 37 OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE a cura di Giulio Garuti 40 OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE - DIRITTO PENALE a cura di Stefano Corbetta 47 OSSERVATORIO CORTE DI CASSAZIONE - PROCESSO PENALE a cura di Antonella Marandola 53 OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI a cura di Irene Scordamaglia 59 Giurisprudenza commentata Bioetica Competenza territoriale Mobbing Corte costituzionale 21 ottobre 2015 (ud. 6 ottobre 2015), n. 229 62 GLI ULTIMI FANTASMI DELLA LEGGE ’40: INCOSTITUZIONALE IL (SUPPOSTO) REATO DI SELEZIONE PREIMPIANTO di Antonio Vallini 64 Cassazione penale, SS.UU., 24 aprile 2015 (ud. 26 marzo 2015), n. 17325 80 ACCESSO ABUSIVO AD UN SISTEMA INFORMATICO O TELEMATICO E COMPETENZA TERRITORIALE di Elisa Anselmi 85 Cassazione penale, Sez. VI, 7 ottobre 2015 (ud. 23 giugno 2015), n. 40320 89 LA RILEVANZA PENALE DEL MOBBING DEL PRIMARIO NEI CONFRONTI DEL MEDICO SOTTOPOSTO di Antonella Madeo 92 OPINIONI Messa alla prova PRIME CRITICITÀ APPLICATIVE IN TEMA DI SOSPENSIONE DEL PROCESSO PER LA MESSA ALLA PROVA di Luigi Annunziata 101 Misure cautelari I VIZI DEGLI AUTOMATISMI CAUTELARI PERSISTENTI NELL’ART. 275, COMMA 3, C.P.P. di Marcello Daniele 114 Diritto penale e processo 1/2016 3 Numero Demo Diritto penale e processo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Sommario GIUSTIZIA SOVRANAZIONALE Confisca CONSIDERAZIONI MINIME SULLA DIR. 2014/42/UE RELATIVA AL CONGELAMENTO E ALLA CONFISCA DEI BENI STRUMENTALI E DEI PROVENTI DA REATO FRA GLI STATI DELL’UE di Antonella Marandola 121 OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO a cura di Carlotta Conti 132 INDICI INDICE AUTORI, CRONOLOGICO DEI PROVVEDIMENTI, ANALITICO 136 COMITATO PER LA VALUTAZIONE Diritto penale: R. Bartoli; A. Bernardi; M. Bertolino; S. Canestrari; A. Ceretti; G. De Francesco; M. V. Del Tufo; E. Dolcini; M. Donini; G. Fiandaca; A. Fiorella; G. Flora; G. Fornasari; G. Forti; A. Gargani; G. Grasso; R. Guerrini; G. Insolera; S. Larizza; C. de Maglie; G. Mannozzi; F. Mantovani; A. M. Maugeri; E. Mezzetti; V. Militello; A. Pagliaro; C. E. Paliero; M. Papa; L. Picotti; L. Risicato; M. Romano; A. Vallini; F. Viganò. Processo penale: A. Bargi, G. Bellantoni, A. Bernasconi, P. Corso, A. De Caro, P. Dell’Anno, V. Fanchiotti, L. Filippi, C. Fiorio, A. Gaito, A. Giarda, P. Gualtieri, S. Lorusso, A. Marandola, M.R. Marchetti, E. Marzaduri, M. Menna, A. Molari, P. Moscarini, G. Pansini, V. Patanè, A. Pennisi, G. Pierro, A. Presutti, S. Sau, A. Scaglione, M. Scaparone, A. Scella. Giurisprudenza italiana n. 12 /2015: Diritto Penale V. Pompeo, Confisca di prevenzione, dinamiche concorrenziali e garantismo economico-sociale, Cass. pen., Sez. Un., 31 luglio 2015, (ud. 23 aprile 2015), n. 33864. D. Notaro, Condizioni e limiti della valutazione prognostica in tema di libertà vigilata facoltativa? Cass. pen., Sez. III, 30 luglio 2015 (ud. 24 aprile 2015), n. 33591. Diritto Processuale Penale O. Murro, Preclusa, alla parte civile, l’impugnazione della sentenza di estinzione del reato, Cass. pen. Sez. Un., 31 luglio 2015, (ud. 23 aprile 2015), n. 33864. N. Pascucci, Alcune considerazioni sul significato di ‘‘procedimenti diversi’’ ex art. 270 c.p.p., Cass. pen., Sez. IV, 10 luglio 2015 (ud. 17 giugno 2015), n. 29796. 4 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Editoriale Processo penale Immigrazione Traffico di migranti via mare, poteri di polizia nelle azioni di contrasto e tutela della dignità della persona di Giuseppe Di Chiara Il fenomeno frastagliato del traffico di esseri umani via mare ha evidenziato lo stratificarsi di strategie criminali il cui hardware è costituito da una nave madre, armata dall’organizzazione dedita al traffico e deputata a incrociare in mare aperto, e da una flotta proteiforme di imbarcazioni di appoggio, che assicurano i trasbordi dei migranti entrando in acque territoriali. Il rischio che la navigazione della nave madre nelle sole acque internazionali possa virtualmente vanificare l’esercizio efficiente della giurisdizione dello Stato di sbarco può essere scongiurato valorizzando il modulo strategico della presenza costruttiva, che fa leva su congegni regolati dalla Convenzione di Montego Bay sul diritto del mare; le “linee guida alto mare” della Direzione nazionale antimafia (2014) offrono, in tal senso, un contributo di straordinario rilievo. “Stanchezza della catastrofe”: per una premessa Nel più recente scorcio, nel gorgo dell’inseguirsi parossistico di tragedie legate alle dinamiche dei flussi migratori, un grande quotidiano nazionale ha pubblicato un’intervista a Zygmund Bauman (1), che restituisce un quadro di straordinaria lucidità, in cui il grande filosofo polacco ripropone alcune delle sue idee di fondo sui flussi migratorie e sul loro immane carico di violenza e di morte: “Un giorno Lampedusa, un altro Calais, l’altro ancora la Macedonia. Ieri l’Austria, oggi la Libia. Che ‘notizie’ ci attendono domani? Ogni giorno incombe una nuova tragedia di rara insensibilità e cecità morale. Sono tutti segnali: stiamo precipitando, in maniera graduale ma inarrestabile, in una sorta di stanchezza della catastrofe”. “Stanchezza della catastrofe”, dunque. Lentamente e inesorabilmente, come per l’azione tossica di un veleno, ci stiamo assuefacendo all’idea perversa del Mar Mediterraneo che si trasfigura in campo di sangue: novello campo del vasaio, destinato alla sepoltura degli stranieri, ventre arido, secondo i testi antichi, del sepolcro extra pomerium di Giuda il suicida (2). Lo specchio del Mediterraneo, da luogo di sapienza e di bellezza, diviene così, per sortilegio, luogo di incursioni, di traffico di merce umana, di naufragi e di morte. A volte qualcosa inceppa il processo di assuefazione, ne scompagina l’ordine, sulle orme di impatti sin troppo dirompenti: la foto di un piccolo essere sulla battigia, che quasi appare appisolato, e l’altra foto, che ritrae quel bimbo di tre anni in braccio a un militare in divisa chiamato per destino a portarlo via, coagulando l’immagine di una nuova gridata deposizione, sembrano mutare gli equilibri, propiziando cambi di passo anche delle istituzioni europee (3); poi tutto ritorna inesorabile com’era, nell’asettico ordine di una realtà fatta di porte taglia- (1) A. Guerrera, “I migranti risvegliano le nostre paure. La politica non può rimanere cieca”, intervista a Zygmund Bauman, in Repubblica, 29 agosto 2015, 9. (2) Ci si sta riferendo al quadro, ricco di simbologie, tracciato, nelle fonti, da Mt 27, 7-8. (3) Il punto meriterebbe ben altre meditazioni: converrà, qui, rinviare, per qualche input, almeno a M. Calabresi, La spiaggia su cui muore l’Europa, in La Stampa, 3 settembre 2015, 1, e M. Smargiassi, L’urlo di questa foto e i silenzi della politica, in Repubblica, 3 settembre 2015, 4. Diritto penale e processo 1/2016 5 Editoriale Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale fuoco a guardia dei caveau blindati delle tranquillità individuali o collettive. Appare allora impossibile, qui più che altrove, per il giurista, limitare lo sguardo al proprio abituale scriptorium: avanti ai suoi occhi si disegna un dittico, inevitabile nel suo essere diseguale, sconcertante. Appartengono al proprium della sua opera, che egli sa manovrare con disinvoltura, i complessi, sfaccettati, raffinati itinerari lungo cui si è incanalata la riflessione - nelle fonti sovranazionali, nella giurisprudenza delle istanze sovranazionali e delle giurisdizioni nazionali - sulla configurazione della qualità di vittima del reato nelle vicende dell’immigrazione irregolare: le problematiche del consenso, sussistente, viziato, inesistente, o il discrimen fra tratta di esseri umani e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina ne costituiscono alcune tra le pagine più cospicue. Si pone, dall’altro versante del dittico, quasi come nei rapporti tra recto e verso delle tabulae pictae di Piero della Francesca o di Antonello da Messina, l’omaggio di Ennio Morricone alle vittime del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013: La voce dei sommersi è un brano le cui fonti sonore di base, suoni “sporchi”, sono la risacca che tutto copre, il canto del muezzin, le modulazioni in forma di lamento di una voce femminile, le scintille avvolgenti di suono delle campane tubolari; è stato eseguito per la prima volta nell’ambito della veglia interconfessionale del 2 novembre 2013, svoltasi nella Chiesa di S. Maria Incoronata in Milano, cui hanno partecipato musulmani e cristiani, insieme, e al termine del quale sono state distribuite 150 piccole mezzelune e 150 minuscole croci, intagliate da un artigiano di Lampedusa nel legno tratto dal cimitero dei barconi dei migranti. Sovviene il monito di Piero Calamandrei a proposito delle “quadrate caselle del diritto”, il cui studio egli diceva - è “sterile astrazione, se non è anche studio dell’uomo vivo” (4). Eppure, è proprio nell’humus delle “quadrate caselle del diritto” che si innestano i congegni destinati a offrire riconoscimento alla dignità della vittima: oltre i proclami, oltre le sensibilità individuali, è anzitutto nelle risorse di efficienza di quei congegni che si gioca la partita decisiva della tutela della dignità della persona. È di qualche tempo fa il racconto di Hamed, 16 anni, superstite di uno degli innumerevoli naufragi al largo delle coste libiche, la cui esperienza è stata da lui narrata subito dopo le dimissioni dall’ospedale siciliano ove era stato ricoverato dopo il salvataggio in mare: “Li hanno ammazzati, ci hanno affondato perché volevano trasferirci su un’altra barca più piccola. Eravamo oltre 500, uno sopra l’altro, e quando ci hanno detto che dovevamo andare su quell’altra barca ci siamo rifiutati perché saremmo sicuramente finiti in fondo al mare. A quel punto gli scafisti, quelli che ci avevano caricato nel porto di Damietta in Egitto, ci hanno speronato fracassando la prua e siamo finiti tutti in mare. Noi ci siamo salvati, ma gli altri, centinaia di persone, sono tutte annegate” (5). Non è certo vicenda nuova: che questi siano i protocolli criminali lungo cui si instrada l’esperienza dei flussi migratori, lungo le rotte che dal nord Africa conducono alle coste meridionali della Sicilia, risulta da osservazioni stratificate (6) di cui occorre avere lucida consapevolezza e su cui l’UE ha, da ultimo, avviato una riflessione critica - che pur attende, per larghi aspetti, séguiti opportuni - sul piano delle strategie da adottare. I protocolli operativi del traffico di esseri umani via mare tra le coste nordafricane e il sud Europa, nei periodi dell’anno in cui le condizioni del mare non consentono la pianificazione di viaggi a bordo di un’unica imbarcazione, annoverano, dunque, l’impiego di vere e proprie piccole flotte: un insieme di battelli o navigli satellite, destinati alle manovre di imbarco sulla costa di partenza e di sbarco presso la costa di arrivo, e un perno operativo centrale, costituito da una nave madre che incrocia in alto mare e, dunque, in acque internazionali, in mare “di nessuno” - e, grazie ai navigli di supporto, non entra in acque territoriali. La nave madre è di solito unità di medio cabotaggio, gestita da personale specializzato, dotata di apparecchiature sofisticate a bordo, che spesso non batte bandiera o, nei casi in cui la esponga, batte una bandiera di comodo, comunque diversa da quella dello Stato rivierasco. (4) P. Calamandrei, Il processo come giuoco [1950], ora in Id., Opere giuridiche, I, Napoli, 1965, 562. (5) F. Viviano, “Gli scafisti hanno affondato il barcone poi sono rimasti a guardarci affogare”, in Repubblica, 16 settembre 2014, 18. (6) Sulla stratificazione delle osservazioni operative, emerse in sede investigativa, cfr., di recente, l’indagine conoscitiva del Senato della Repubblica svolta nella primavera del 2014 e, in specie, quanto emerso dall’audizione, avanti alle Commissioni riunite III (Affari esteri, emigrazione) e IV (Difesa), del Dott. Giovanni Pinto, Direttore centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere presso il Ministero dell’Interno (Atti parlamentari, XVII Leg., Senato della Repubblica, Commissioni III e IV riunite, seduta del 29 aprile 2014, resoconto sommario n. 5, 1 ss.). 6 Il ruolo della nave madre nella modulistica criminale del traffico di migranti via mare Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Editoriale Processo penale Le organizzazioni criminali transnazionali che gestiscono i flussi migratori dal nord Africa, tesaurizzando la stratificazione dell’esperienza del traffico di esseri umani via mare, si sono attrezzate al fine di avvalersi, strumentalizzandola, dell’assistenza umanitaria offerta dalle istituzioni pubbliche (e, anzitutto, dapprima dalle strutture operative dell’operazione “Mare Nostrum”, di seguito, dopo il novembre 2014, degli apparati connessi a Triton) e delle organizzazioni non governative operanti nelle aree di sbarco. Le organizzazioni criminali hanno, in tal senso, adeguato il loro know-how operativo allo scopo di realizzare economie di scala, “risparmiando” sui costi organizzativi e finanziari del viaggio: se i migranti, giunti in prossimità dell’arrivo, vengono abbandonati in mare, copriranno l’ultimo tratto per raggiungere l’obiettivo territoriale attraverso strutture pubbliche e private (le imbarcazioni della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza o delle Forze dell’ordine, ovvero i pescherecci d’altura o le unità da diporto), che li soccorreranno accompagnandoli a riva. La successione dei dati investigativi acquisiti lungo l’arco cronologico che va dalla primavera del 2013 all’avvio dell’operazione “Mare Nostrum”, a seguito del disastro di Lampedusa dell’ottobre 2013, ha evidenziato come il costo dei “biglietti” di imbarco abbia subìto una flessione dopo l’avvio dell’operazione umanitaria: le organizzazioni criminali che gestiscono i flussi migratori irregolari hanno, per dir così, esternalizzato gli oneri connessi all’ultimo segmento della tratta, il più rischioso; l’operazione “Mare Nostrum” ne ha offerto il più paradossale degli strumenti, coagulando una sorta di odiosa eterogenesi dei fini. La leva su cui hanno agito le organizzazioni criminali dedite alla tratta è stata offerta, come è noto, dall’uso strumentale delle procedure di soccorso in mare. La meccanica adoperata materializza un tipico caso di abuso del diritto, che investe il protocollo marittimo SAR (Search and Rescue): dalla nave madre o da uno dei natanti satellite viene lanciata una richiesta di soccorso raccolta dalle autorità nazionali; ciò conduce all’intervento degli apparati di salvataggio nell’interesse dei naufraghi e, per questa via, alla paradossale “staffetta”, che copre l’ultimo segmento della tratta, dall’organizzazione criminale ai dispositivi umanitari di assistenza. Nello stratificarsi operativo della vicenda, la nave madre continuerà a incrociare in mare aperto, curando di non entrare nelle acque territoriali dello Stato rivierasco. Diritto penale e processo 1/2016 Protocolli operativi e pianificazione delle azioni di contrasto all’human smuggling: il modulo della presenza costruttiva Il fulcro strategico dei protocolli operativi adottati dal traffico di migranti via mare, in tutti i casi in cui il traffico venga gestito in flotta, coinvolge, dunque, i raccordi funzionali tra nave madre e unità di appoggio. Smarrire l’immagine unitaria del blocco criminale organizzato che pone in network la nave madre e i navigli satellite comporta l’incapacità di leggere il fenomeno sotto il profilo della sua reale pericolosità criminale, coagulando il rischio di rendere sterili gli apparati statuali di tipo repressivo. Al contrario, sotto il profilo della tecnica di contrasto alle organizzazioni internazionali dedite al traffico clandestino di migranti e all’human smuggling, è imprescindibile valorizzare l’unità del blocco dinamico-funzionale che pone in rete la nave madre e i navigli di supporto, trattandoli come coagenti di un circuito non può non considerarsi unitario; occorrerà, del resto, sul piano tanto dei moduli operativi che delle sintassi giuridiche, saper contrapporre a quel circuito unitario il blocco unitario delle forze di polizia dello Stato che interviene nelle proprie acque territoriali. Si giunge, così, al nucleo del problema. Guardando al fulcro operativo del network criminale, al suo elemento più prezioso, la nave madre, il quesito, nella sua formulazione di base, ha consistenza ben nota: è possibile, occorre chiedersi, compiere operazioni coattive di polizia - che si articolano nell’esercizio del diritto di visita, del potere di sequestro della nave, dell’accompagnamento coattivo della stessa nelle acque territoriali contigue, del potere di dar luogo ad arresti in flagranza a bordo - su nave che incroci in alto mare e che non batta bandiera dello Stato che tali operazioni intenda compiere? La risposta tradizionale, ove si ragionasse segmentando artificialmente l’hardware di cui si avvale l’organizzazione criminale, è notoriamente negativa: non è possibile, secondo il pensiero tradizionale, esercitare poteri coercitivi su un’unità navale che incroci in acque internazionali, poiché si tratterebbe di poteri esercitati al di fuori del territorio dello Stato, dunque in una porzione fisica di spazio contraddistinta da carenza assoluta di giurisdizione statuale. Ove così fosse, all’esercizio di poteri coercitivi in alto mare conseguirebbe l’inutilizzabilità radicale dei risultati conseguiti, cui dovrebbero addizionarsi profili di responsabilità, quanto meno disciplinare, in capo agli organi che dovessero aver 7 Editoriale Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale esercitato poteri coattivi essendone giuridicamente privi. V’è, tuttavia, da chiedersi se un simile approccio risulti effettivamente corretto, curando di far leva su un dato: così argomentando, risulterebbe irrilevante che la nave madre, pur se incroci in alto mare, sia il fulcro operativo di un asset criminale che opera, attraverso le unità navali di appoggio, nel territorio dello Stato. Torna, insomma, il fulcro poc’anzi rimarcato, che sarebbe artificioso ritenere privo di rilievo: tale fulcro si radica nell’unitarietà operativa del network costituito dalla nave madre e dai navigli di appoggio, che dà vita a una flotta avente articolazioni interne specializzate ma funzionalità criminale unitaria. Valorizzare tale unitarietà operativa appare, dunque, non solo decisivo in chiave di strategie di contrasto all’human smuggling, ma, prima ancora, imprescindibile sotto il profilo della sintassi giuridica applicabile a un sistema complesso che, in chiave metodologica, sarebbe errato atomizzare. La risposta, in chiave di approccio, giunge dal diritto internazionale, che ormai da tempo ben conosce lo strumento adoperabile: si allude qui al meccanismo della c.d. presenza costruttiva, che costituisce, come è noto, un’estensione del diritto di inseguimento. La materia è notoriamente regolata dall’art. 111 della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, nota come Convenzione di Montego Bay, aperta alla firma il 10 dicembre 1982 ed entrata internazionalmente in vigore il 16 novembre 1994, un anno dopo la firma della Guyana come 60° Stato aderente; l’Italia ha ratificato la Convenzione con L. 2 dicembre 1994, n. 689. La presenza costruttiva costituisce, come si è soliti affermare, un logico ampliamento del diritto di inseguimento. Si ha, come è noto, inseguimento allorché, in acque territoriali, vi sia il sospetto fondato dello svolgimento di una frazione di condotta criminale con l’impiego di un’imbarcazione: le forze di polizia hanno il potere di visitare l’imbarcazione, impartendole l’alt; ove l’imbarcazione non esegua l’ordine, le forze di polizia hanno il potere di inseguirla anche in alto mare, purché l’inseguimento sia iniziato in acque territoriali. Si ha, invece, presenza costruttiva allorché il collegamento tra nave straniera e Stato costiero sia stabilito - ha affermato la giurisprudenza italiana - da elementi diversi da quello spaziale (7), e segnatamente - come stabilisce l’art. 111 § 4 della Convenzione di Montego Bay - da “one of its boats or other craft working as a team and using the ship pursued as a mather ship”. Il collegamento tra nave madre in acque internazionali e territorio dello Stato rivierasco si sostanzia dunque - ha ancora affermato la giurisprudenza italiana - in “una delle imbarcazioni che con [la nave madre] lavori in equipe, cioè in unità di intenti e di finalità perseguite” (8). Funzionalmente - si è ancora statuito in giurisprudenza - può darsi luogo all’inseguimento e alla cattura della nave madre, che stazioni in acque internazionali, dopo che “una delle imbarcazioni, che con essa operi in equipe (c.d. motoscafo bleu), entri nelle acque territoriali”: a tale scopo - si è proseguito - “è sufficiente che la nave da guerra inseguitrice avverta altra nave stazionante al largo dell’ingresso del natante-figlio nelle acque territoriali, così legittimando il fermo del battello maggiore” (9). La presenza costruttiva si riferisce, dunque, all’appostamento di un’imbarcazione delle forze nazionali di polizia al limite delle acque territoriali, pronta a intervenire. La sequenza è così ricostruibile: dalla nave madre, che rimane strumentalmente in acque internazionali, o da uno dei navigli della flotta viene lanciato il segnale del protocollo marittimo SAR (Search and Rescue); negli intenti dell’organizzazione criminale, ciò dovrebbe ‘esternalizzare’ l’ultima parte dell’attività criminale, traslandola sugli organi dello Stato. È, invece, proprio il segnale SAR a radicare la giurisdizione dello Stato rivierasco: giunto da una qualsiasi unità natante della flotta criminale, il segnale raccolto ha l’effetto di abilitare pienamente la giurisdizione dello Stato delle acque territoriali, e ciò si estenderà all’intera flotta criminale e all’intero apparato repressivo dei mezzi schierati nelle acque e nei cieli; a tal punto, l’unità navale di appoggio che svolge attività di presenza costruttiva può attivarsi in pienezza di poteri, esercitando il diritto di inseguimento verso la nave madre pur se questa incroci in acque internazionali e non sia mai entrata nelle acque territoria- (7) Così Cass., Sez. III, 3 marzo 1999, Falzon, CED, m. 213171. (8) Così Cass., Sez. III, 7 marzo 1983, Costanacis, CED, m. 158981. (9) Cass. , Sez. III, 3 marzo 1992, Vamvakas, CED, m. 190921. Circa il concetto di “nave da guerra”, converrà se- gnalare che l’art. 111 § 5 della Convenzione di Montego Bay precisa, estendendone l’ambito, debba più in generale trattarsi di “warship or military aircraft, or other ships or aircraft cleary marked and identifiable as being on government service and authorized to that effect”. 8 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Editoriale Processo penale li, poiché vi sarà entrata quella sua propaggine costituita dall’unità navale di appoggio. Sotto il profilo strategico, va da sé come l’imprescindibile precondizione necessaria a garantire piena funzionalità al modello operativo sia la predisposizione di un apparato sistemico idoneo a garantire una sorveglianza capillare e continuativa dell’intero bacino teatro del traffico: l’esistenza del network di unità fluttuanti che operi “as a team” va puntualmente provato in sede giudiziaria, ed è dalla prova dell’esistenza della rete che dipende, ad ogni evidenza, l’adottabilità del modello della presenza costruttiva. La sorveglianza dell’intero bacino va assicurata attraverso unità navali sia dispiegate lungo la costa sia che incrocino sulla linea di confine delle acque territoriali, e va supportata attraverso l’attività di idonei mezzi aerei da pattugliamento, anche delle classi UAV (velivoli senza pilota o a pilotaggio remoto), che sorveglino, documentandone le sequenze, l’evolversi delle situazioni. L’avvistamento della nave madre che incrocia in acque internazionali è, dunque, spesso il primo anello di una catena, il cui avvio non può che essere un’attività di osservazione a distanza e di coordinamento di tutto il network investigativo-repressivo delle forze aeronavali territoriali, anche sotto l’egida dell’Unione europea; e si afferma, di solito, che al momento dell’avvistamento non sia strategicamente opportuno intervenire, salvo che non si registrino situazioni di pericolo a carico dei migranti. L’intervento operativo può essere avviato nel momento in cui si dà luogo a operazioni di trasbordo di migranti dalla nave madre a navigli di appoggio, e uno dei navigli entra nelle acque territoriali: a questo punto si rende operativo l’esercizio di poteri coercitivi, reali e personali, sull’unità navale entrata in acque territoriali; l’ingresso anche di una sola unità in acque territoriali ‘si comunica’ giuridicamente, del resto, a tutta la flotta, sicché le navi in presenza costruttiva possono muovere per esercitare analoghi poteri sulle altre imbarcazioni anche in acque internazionali, siano essere altri navigli o la nave-madre. Si ribalta, così, l’uso sconcertante che dell’intervento delle forze di polizia hanno inteso propiziare le organizzazioni criminali: per una sorta di vincente “legge del contrappasso” è proprio l’anello attraverso cui si vorrebbero strumentalizzare le forze di polizia che attiva, al contrario, l’apparato repressivo, e lo attiva “a rete”, coinvolgendo anche mezzi che le organizzazioni criminali ritenevano di porre “al sicuro”, sottraendole fraudolentemente agli apparati repressivi dello Stato. Si tratta di un contributo importante sul piano operativo: porlo in luce è costato, in sede investigativa, non poca energia e ha richiesto abilità raffinate; il documento della Direzione nazionale antimafia noto come “Linee guida alto mare” (10) coagula, in tal senso, un importante punto di non ritorno, all’insegna di un connubio che incrocia insieme mitezza ed efficienza del diritto, assecondando la lunghezza d’onda di un diritto mite, che protegga la vulnerabilità e sia, insieme, attrezzato a reprimere gli abusi. Sovviene una campagna di sensibilizzazione di Amnesty International del 2009, che faceva leva su un’immagine di grande forza evocativa congelata nella luce piatta di un mattino senza sole (la prua di una barca, la linea dell’orizzonte, un essere velato - uomo o donna - ripreso di spalle, che guarda avanti, lasciando dietro di sé il proprio fardello di nuda vita spezzata) e proponeva un claim di vibrante impatto (“La libertà a volte costa una vita”). E sovviene una pagina di Retablo di Vincenzo Consolo, vergata nel 1992, che, riletta oggi, accende scintille di disperata, irrefrenabile bellezza: “Ma antichi e ricorrenti sono i naufragi, sono d’ogni epoca, d’ogni avventura, sogno, d’ogni frontiera elusa, noi naufraghi d’una storia infranta, simboli d’un epilogo, involontarie comparse, attoniti spettatori di questa metafisica. Di cui non conosciamo i confini, dimentichiamo l’inizio, ignoriamo la fine, ma riferiamo incauti il vario apparire nelle luci e nei tempi irriferibili” (11). (10) Direzione Nazionale Antimafia, Associazioni per delinquere dedite al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Navigli usati per il trasporto di migranti con attraversamento di acque internazionali. Proposte operative per la soluzione dei pro- blemi di giurisdizione penale nazionale e possibilità di intervento (est. F. Spiezia), 9 gennaio 2014, in Dir. pen. contemp., 3 febbraio 2014. (11) V. Consolo, Retablo [1992], Milano, 2000, 83. Diritto penale e processo 1/2016 9 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Novità in sintesi Novità normative Vittime di reato Decreto legislativo 15 dicembre 2015, n. 212 «Attuazione della direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato e che sostituisce la decisione quadro 2001/220/GAI» - G.U. 5 gennaio 2016, n. 3 Il D.Lgs. in esame introduce una serie di modifiche al c.p.p. - in vigore dal 20 gennaio 2016 - per adeguare l’ordinamento interno, come recita la rubrica, alla Dir. 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato. In primo luogo viene novellato l’art. 90 c.p.p., che disciplina i diritti e le facoltà della persona offesa, sotto un duplice profilo: in caso di dubbio sull’età, il giudice può disporne anche d’ufficio l’apposito accertamento, e, ove il dubbio permanga, la minore età della persona offesa viene presunta (comma 2 bis); la nozione di prossimi congiunti della persona offesa viene estesa a chi alla medesima è legata da relazione affettiva e con essa stabilmente convivente. Nuovo l’art. 90 bis c.p.p., che contempla il catalogo delle informazioni che, sin dal primo contatto con l’autorità procedente, la persona offesa ha diritto di ricevere in una lingua a lei comprensibile, al fine di esercitare i diritti e le facoltà che la legge espressamente le riconosce (presentazione di querela, facoltà di avvalersi del gratuito patrocinio, facoltà di rimettere la querela, ecc.). Un particolare obbligo di informazione è previsto dal nuovo art. 90-ter c.p.p., che, nei procedimenti per delitti commessi con violenza alla persona, impone di avvisare la persona offesa, che ne abbia fatto richiesta, dei provvedimenti di scarcerazione e di cessazione della misura di sicurezza detentiva, ovvero della notizia dell’evasione dell’imputato in stato di custodia cautelare o del condannato. Il nuovo art. 90 quater c.p.p. fornisce i criteri per definire la “condizione di particolare vulnerabilità” agli effetti delle disposizioni del c.p.p.: “la condizione di particolare vulnerabilità della persona offesa è desunta, oltre che dall’età e dallo stato di infermità o di deficienza psichica, dal tipo di reato, dalle modalità e circostanze del fatto per cui si procede. Per la valutazione della condizione si tiene conto se il fatto risulta commesso con violenza alla persona o con odio razziale, se è riconducibile ad ambiti di criminalità organizzata o di terrorismo, anche internazionale, o di tratta degli esseri umani, se si caratterizza per finalità di discriminazione, e se la persona offesa è affettivamente, psicologicamente o economicamente dipendente dall’autore del reato”. Alla vittima in condizione di particolare vulnerabilità sono riconosciute peculiari garanzie in tema di: riproduzione audiovisiva delle dichiarazioni, anche al di fuori delle ipotesi di assoluta indispensabilità (art. 134, comma 4, c.p.p.); nuovo esame di chi abbia già reso dichiarazioni in contraddittorio (art. 190 bis c.p.p.); assunzione di informazioni da parte della p.g. (art. 351 c.p.p.) o del p.m. (art. 362 c.p.p.); esame reso nelle forme dell’incidente probatorio (artt. 392 e 398 c.p.p.) ovvero in sede dibattimentale (art. 498 c.p.p.) Nuovo è anche l’art. 143 bis c.p.p., che prevede il diritto della persona offesa, al pari dell’imputato, di essere assistita da un interprete nel corso dell’intero processo penale e di ottenere la traduzione degli atti essenziali all’esercizio dei propri diritti; l’assistenza dell’interprete può essere assicurata anche ‘a distanza’ attraverso strumenti tecnologici di comunicazione, sempreché la presenza fisica dell’interprete non sia resa necessaria per consentire alla persona offesa di esercitare correttamente i suoi diritti o di comprendere compiutamente lo svolgimento del procedimento. Ai sensi dell’art. 107 ter disp. att. c.p.p., l’assistenza dell’interprete è ora garantita alla persona offesa anche per la proposizione o presentazione di denuncia o querela. 10 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale Reati tributari Decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 158 Revisione del sistema sanzionatorio, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, della legge 11 marzo 2014, n. 23 - G.U. n. 233, 7 ottobre 2015, Supplemento Ordinario IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la legge 11 marzo 2014, n. 23, con la quale è stata conferita delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita e, in particolare, l’articolo 8, comma 1, che delega il Governo a procedere alla revisione del sistema sanzionatorio penale tributario secondo criteri di predeterminazione e di proporzionalità rispetto alla gravità dei comportamenti e alla revisione del sistema sanzionatorio amministrativo; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 26 giugno 2015; Visti i pareri delle Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze della Camera dei deputati del 5 agosto 2015, delle Commissioni riunite 2a Giustizia e 6a Finanze e tesoro del Senato della Repubblica del 5 agosto 2015 e della V Commissione bilancio tesoro e programmazione della Camera dei deputati del 5 agosto 2015; Visto l’articolo 1, comma 7, della citata legge n. 23 del 2014, secondo cui qualora il Governo non intenda conformarsi ai pareri parlamentari trasmette nuovamente i testi alle Camere; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 4 settembre 2015; Acquisiti i pareri definitivi delle competenti Commissioni parlamentari ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della citata legge n. 23 del 2014; Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri adottata nella riunione del 22 settembre 2015; Su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze; Emana il seguente decreto legislativo: Titolo I - Revisione del sistema sanzionatorio penale tributario Art. 1. Modifica dell’articolo 1 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 1. All’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, sono apportate le seguenti modificazioni: a) alla lettera b), dopo le parole: “valore aggiunto”, sono aggiunte le seguenti: “e le componenti che incidono sulla determinazione dell’imposta dovuta”; Diritto penale e processo 1/2016 b) alla lettera c), dopo le parole: “enti o persone fisiche” sono aggiunte le seguenti: “o di sostituto d’imposta, nei casi previsti dalla legge”; c) alla lettera f), dopo le parole: “scadenza nel relativo termine;” sono aggiunte le seguenti: “non si considera imposta evasa quella teorica e non effettivamente dovuta collegata a una rettifica in diminuzione di perdite dell’esercizio o di perdite pregresse spettanti e utilizzabili;”; d) dopo la lettera g) sono aggiunte le seguenti: “g-bis) per “operazioni simulate oggettivamente o soggettivamente” si intendono le operazioni apparenti, diverse da quelle disciplinate dall’articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, poste in essere con la volontà di non realizzarle in tutto o in parte ovvero le operazioni riferite a soggetti fittiziamente interposti; g-ter) per “mezzi fraudolenti” si intendono condotte artificiose attive nonché quelle omissive realizzate in violazione di uno specifico obbligo giuridico, che determinano una falsa rappresentazione della realtà.”. Art. 2. Modifica dell’articolo 2 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti 1. All’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, la parola: “annuali” è soppressa. Art. 3. Modifica dell’articolo 3 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici 1. L’articolo 3 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è sostituito dal seguente: “Art. 3 (Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici). - 1. Fuori dai casi previsti dall’articolo 2, è punito con la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, compiendo operazioni simulate oggettivamente o soggettivamente ovvero avvalendosi di documenti falsi o di altri mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l’accertamento e ad indurre in errore l’amministrazione finanziaria, indica in una delle dichiarazioni relative a dette imposte elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo od elementi passivi fittizi o crediti e ritenute fittizi, quando, congiuntamente: a) l’imposta evasa è superiore, con riferimento a taluna delle singole imposte, a euro trentamila; 11 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale b) l’ammontare complessivo degli elementi attivi sottratti all’imposizione, anche mediante indicazione di elementi passivi fittizi, è superiore al cinque per cento dell’ammontare complessivo degli elementi attivi indicati in dichiarazione, o comunque, è superiore a euro un milione cinquecentomila, ovvero qualora l’ammontare complessivo dei crediti e delle ritenute fittizie in diminuzione dell’imposta, è superiore al cinque per cento dell’ammontare dell’imposta medesima o comunque a euro trentamila. 2. Il fatto si considera commesso avvalendosi di documenti falsi quando tali documenti sono registrati nelle scritture contabili obbligatorie o sono detenuti a fini di prova nei confronti dell’amministrazione finanziaria. 3. Ai fini dell’applicazione della disposizione del comma 1, non costituiscono mezzi fraudolenti la mera violazione degli obblighi di fatturazione e di annotazione degli elementi attivi nelle scritture contabili o la sola indicazione nelle fatture o nelle annotazioni di elementi attivi inferiori a quelli reali.”. Art. 4. Modifica dell’articolo 4 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di dichiarazione infedele 1. All’articolo 4 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, lettera a), la parola: “cinquantamila” è sostituita dalla seguente: “centocinquantamila”; b) al comma 1, lettera b), le parole: “euro due milioni”, sono sostituite dalle seguenti: “euro tre milioni”; c) dopo il comma 1, sono aggiunti i seguenti: “1-bis. Ai fini dell’applicazione della disposizione del comma 1, non si tiene conto della non corretta classificazione, della valutazione di elementi attivi o passivi oggettivamente esistenti, rispetto ai quali i criteri concretamente applicati sono stati comunque indicati nel bilancio ovvero in altra documentazione rilevante ai fini fiscali, della violazione dei criteri di determinazione dell’esercizio di competenza, della non inerenza, della non deducibilità di elementi passivi reali. 1-ter. Fuori dei casi di cui al comma 1-bis, non danno luogo a fatti punibili le valutazioni che singolarmente considerate, differiscono in misura inferiore al 10 per cento da quelle corrette. Degli importi compresi in tale percentuale non si tiene conto nella verifica del superamento delle soglie di punibilità previste dal comma 1, lettere a) e b).”; d) la parola: “fittizi”, ovunque presente, è sostituita dalla seguente: “inesistenti”. Art. 5. Modifica dell’articolo 5 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di omessa dichiarazione 1. All’articolo 5 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 1 è sostituito dai seguenti: “1. È punito con la reclusione da un anno e sei mesi a quattro anni chiunque al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, non presenta, essendovi obbligato, una delle 12 dichiarazioni relative a dette imposte, quando l’imposta evasa è superiore, con riferimento a taluna delle singole imposte ad euro cinquantamila. 1-bis. È punito con la reclusione da un anno e sei mesi a quattro anni chiunque non presenta, essendovi obbligato, la dichiarazione di sostituto d’imposta, quando l’ammontare delle ritenute non versate è superiore ad euro cinquantamila.”; b) al comma 2, le parole: “dal comma 1” sono sostituite dalle seguenti: “dai commi 1 e 1-bis”. Art. 6. Modifica dell’articolo 10 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di occultamento o di distruzione di documenti contabili 1. All’articolo 10 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, al comma 1, le parole: “da sei mesi a cinque anni” sono sostituite dalle seguenti: “da un anno e sei mesi a sei anni.”. Art. 7. Modifica dell’articolo 10-bis del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di omesso versamento di ritenute certificate 1. All’articolo 10-bis del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, sono apportate le seguenti modificazioni: a) nella rubrica, dopo la parola: “ritenute” sono inserite le seguenti: “dovute o”; b) nel comma 1, dopo la parola: “ritenute” sono inserite le seguenti: “dovute sulla base della stessa dichiarazione o” e la parola: “cinquantamila” è sostituita dalla seguente: “centocinquantamila”. Art. 8. Modifica dell’articolo 10-ter del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto 1. L’articolo 10-ter del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è sostituito dal seguente: “Art. 10-ter (Omesso versamento di IVA). - 1. È punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo d’imposta successivo, l’imposta sul valore aggiunto dovuta in base alla dichiarazione annuale, per un ammontare superiore a euro duecentocinquantamila per ciascun periodo d’imposta.”. Art. 9. Modifica dell’articolo 10-quater del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di indebita compensazione 1. L’articolo 10-quater del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è sostituito dal seguente: “Art. 10-quater (Indebita compensazione). - 1. È punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa le somme dovute, utilizzando in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, crediti non spettanti, per un importo annuo superiore a cinquantamila euro. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale 2. È punito con la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni chiunque non versa le somme dovute, utilizzando in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, crediti inesistenti per un importo annuo superiore ai cinquantamila euro.”. Art. 10. Confisca 1. Dopo l’articolo 12 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è inserito il seguente: “Art. 12-bis (Confisca). - 1. Nel caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell’articolo 444 del codice di procedura penale per uno dei delitti previsti dal presente decreto, è sempre ordinata la confisca dei beni che ne costituiscono il profitto o il prezzo, salvo che appartengano a persona estranea al reato, ovvero, quando essa non è possibile, la confisca di beni, di cui il reo ha la disponibilità, per un valore corrispondente a tale prezzo o profitto. 2. La confisca non opera per la parte che il contribuente si impegna a versare all’erario anche in presenza di sequestro. Nel caso di mancato versamento la confisca è sempre disposta.”. Art. 11. Modifica dell’articolo 13 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, in materia di cause di estinzione e circostanze del reato. Pagamento del debito tributario 1. L’articolo 13 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è sostituito dal seguente: “Art. 13 (Causa di non punibilità. Pagamento del debito tributario). - 1. I reati di cui agli articoli 10-bis, 10ter e 10-quater, comma 1, non sono punibili se, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, i debiti tributari, comprese sanzioni amministrative e interessi, sono stati estinti mediante integrale pagamento degli importi dovuti, anche a seguito delle speciali procedure conciliative e di adesione all’accertamento previste dalle norme tributarie, nonché del ravvedimento operoso. 2. I reati di cui agli articoli 4 e 5 non sono punibili se i debiti tributari, comprese sanzioni e interessi, sono stati estinti mediante integrale pagamento degli importi dovuti, a seguito del ravvedimento operoso o della presentazione della dichiarazione omessa entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo, sempreché il ravvedimento o la presentazione siano intervenuti prima che l’autore del reato abbia avuto formale conoscenza di accessi, ispezioni, verifiche o dell’inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo o di procedimenti penali. 3. Qualora, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, il debito tributario sia in fase di estinzione mediante rateizzazione, anche ai fini dell’applicabilità dell’articolo 13-bis, è dato un termine di tre mesi per il pagamento del debito residuo. In tal caso la prescrizione è sospesa. Il Giudice ha facoltà di prorogare tale termine una sola volta per non oltre tre Diritto penale e processo 1/2016 mesi, qualora lo ritenga necessario, ferma restando la sospensione della prescrizione.”. Art. 12. Circostanze del reato 1. Dopo l’articolo 13 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è inserito il seguente: “Art. 13-bis (Circostanze del reato). - 1. Fuori dai casi di non punibilità, le pene per i delitti di cui al presente decreto sono diminuite fino alla metà e non si applicano le pene accessorie indicate nell’articolo 12 se, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, i debiti tributari, comprese sanzioni amministrative e interessi, sono stati estinti mediante integrale pagamento degli importi dovuti, anche a seguito delle speciali procedure conciliative e di adesione all’accertamento previste dalle norme tributarie. 2. Per i delitti di cui al presente decreto l’applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale può essere chiesta dalle parti solo quando ricorra la circostanza di cui al comma 1, nonché il ravvedimento operoso, fatte salve le ipotesi di cui all’articolo 13, commi 1 e 2. 3. Le pene stabilite per i delitti di cui al titolo II sono aumentate della metà se il reato è commesso dal concorrente nell’esercizio dell’attività di consulenza fiscale svolta da un professionista o da un intermediario finanziario o bancario attraverso l’elaborazione o la commercializzazione di modelli di evasione fiscale.”. Art. 13. Custodia giudiziale dei beni sequestrati nell’ambito di procedimenti penali relativi a delitti tributari 1. Dopo l’articolo 18 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, è inserito il seguente: “Art. 18-bis (Custodia giudiziale dei beni sequestrati). 1. I beni sequestrati nell’ambito dei procedimenti penali relativi ai delitti previsti dal presente decreto e a ogni altro delitto tributario, diversi dal denaro e dalle disponibilità finanziarie, possono essere affidati dall’autorità giudiziaria in custodia giudiziale, agli organi dell’amministrazione finanziaria che ne facciano richiesta per le proprie esigenze operative. 2. Restano ferme le disposizioni dell’articolo 61, comma 23, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e dell’articolo 2 del decreto-legge 16 settembre 2008, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2008, n. 181.”. Art. 14. Abrogazioni 1. Sono abrogati: a) gli articoli 7 e 16 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74; b) il comma 143 dell’articolo 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 244. (omissis). 13 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale La riforma dei reati tributari di Andrea Perini (*) Il 22 ottobre 2015 è entrato in vigore il D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158 che, esercitando la delega conferita con l’art. 8, comma 1, L. 11 marzo 2014, n. 23, provvede a modificare significativamente la materia penale tributaria contenuta nel D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74. Le novità apportate dalla riforma appaiono di notevole portata, ridisegnando diverse fattispecie incriminatrici ed introducendo nuove cause sopravvenute di esclusione della punibilità. Vengono altresì innalzate sensibilmente talune delle soglie di punibilità previste dalle fattispecie penali di più frequente realizzazione, mentre la confisca viene introdotta nel corpus dello stesso decreto n. 74/2000. Lineamenti generali della riforma Il 22 ottobre 2015 è entrato in vigore il D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158, che, in attuazione dell’art. 8 della L. 11 marzo 2014, n. 23, ha modificato profondamente il D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, riformando il sistema penale tributario. Ed invero, nonostante la Relazione governativa parli di “revisione” e non di “riforma” del tessuto normativo, la portata dell’intervento è così incisiva da indurre a ritenere che il legislatore abbia inteso, in realtà, rimeditare alcune scelte di fondo compiute nel 2000 e poi ribadite (o rafforzate) nel 2011 (1): in questo nuovo solco, ad esempio, si colloca l’efficacia estintiva della punibilità riconosciuta al pagamento del debito tributario (cfr. art. 13). Ma anche il significativo innalzamento della soglia di punibilità prevista dall’art. 10 ter (oggi pari ad € 250.000), la forte compressione dell’area applicativa dell’art. 4, la riscrittura della “frode fiscale” di cui all’art. 3 riavvicinandola, per diversi aspetti, alla fattispecie in vigore prima del 2000, nonché il ritorno alla criminalizzazione dell’omessa presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta (cfr. il nuovo comma 1 bis dell’art. 5), sono altrettanti segnali inequivoci di una progressiva presa di distanze da quella riforma voluta ad inizio secolo e della quale - a ben vedere - rimane oggi in vita poco più di qualche scampolo. Nel complesso, la riforma dà luogo, senza dubbio, ad un non marginale arretramento della tutela penale: l’innalzamento delle soglie di punibilità ed il depotenziamento della fattispecie di dichiarazione infedele, unitamente alle già citate cause di esclu(*) Il contributo è stato sottoposto, in forma anonima, alla valutazione di un referee. (1) Ci si riferisce al D.L. 13 agosto 2011, n. 138, conv. con modif. dalla L. 14 settembre 2011, n. 148. (2) Per avere un riferimento quantitativo dotato comunque di una qualche rappresentatività, si consideri che alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano risultano “perve- 14 sione della punibilità, paiono destinati ad avere un’incidenza assai più marcata, nella prassi, rispetto ai nuovi profili di criminalizzazione che pur presenta la riforma (2). E ciò senza dimenticare l’espressa “depenalizzazione” dei fatti riconducibili a quell’abuso del diritto che è stato finalmente normato con l’art. 1, D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 128, e del quale, tuttavia, non ci occuperemo - se non con qualche cenno - in questa sede. La sensazione che ne trae l’interprete è quella di essere al cospetto di un legislatore che sembra procedere a tentoni, senza avere ben chiari gli obiettivi di politica criminale che intende perseguire. Emblematico, di questo incedere ondivago, è proprio l’esempio offerto dall’efficacia riconosciuta all’estinzione del debito tributario, passato da circostanza attenuante ad effetto speciale (nel 2000) a circostanza ad effetto comune (nel 2011), per ritornare oggi ad effetto speciale o, come si osservava, addirittura assurgere a causa sopravvenuta di esclusione della punibilità per alcune fattispecie, sempre che siano rispettati taluni requisiti di tempestività e - talora - di spontaneità (cfr. art. 13, comma 1 e comma 2). Le norme definitorie Per affrontare l’analisi di un tale novum è utile seguire, almeno in linea di massima, la sistematica proposta dal legislatore e, pertanto, giova prendere le mosse dalle norme definitorie sulle quali ha inciso l’art. 1 del D.Lgs. n. 158/2015. Ed infatti, la parziale riformulazione di talune delle fattispecie previste dal D.Lgs. n. 74/2000 è avvenuta anche attranuti” 3.173 procedimenti per reati fiscali nei primi dieci mesi del 2015. Ebbene, a fronte di un tale numero di procedimenti, ben 2.517 (ossia circa l’80%) risultano relativi a reati suscettibili di vedere la punibilità esclusa dalla nuova disciplina introdotta all’art. 13, D.Lgs. n. 74/2000. Cfr. Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Bilancio di responsabilità sociale 2014/2015, 54. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale verso la modifica delle nozioni contenute nell’art. 1 di tale Decreto. La prima definizione ad essere integrata dal legislatore della riforma è quella prevista dalla lett. b) dell’art. 1, ove si precisa che “per ‘elementi attivi o passivi’ si intendono le componenti, espresse in cifra, che concorrono, in senso positivo o negativo, alla determinazione del reddito o delle basi imponibili rilevanti ai fini dell’applicazione delle imposte sui redditi o sul valore aggiunto, e le componenti che incidono sulla determinazione dell’imposta dovuta”. Ebbene, l’ultima parte di tale previsione, a partire dalla virgola, è stata aggiunta dall’art. 1, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 158/2015 ed è figlia, soprattutto (ma non esclusivamente, come si vedrà), della volontà di ricomprendere nella sfera applicativa della novella fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici (art. 3) anche eventuali manipolazioni di grandezze, quali le ritenute subite ed i crediti d’imposta, che incidono sulla determinazione delle imposte da versare, ma non sulla quantificazione della base imponibile. Invero, la (opinabile) scelta del legislatore del 2000 fu quella di tutelare (soprattutto con le fattispecie di cui agli artt. 2, 3 e 4) la veridicità della dichiarazione della base imponibile per poi trascurare qualsiasi forma di repressione di eventuali manipolazioni intervenute nel calcolo dell’imposta da versare. Ed infatti, una volta determinata la base imponibile in seno alla dichiarazione fiscale, il contribuente deve ancora provvedere a calcolare su di essa l’imposta dovuta applicando le aliquote previste dalla normativa tributaria. Al risultato così ottenuto vengono detratti gli eventuali crediti d’imposta e le ritenute già subite per procedere, in ultimo, al calcolo dell’imposta da versare. Ebbene, tutto il conteggio in questione e, in particolare, l’imputazione dei crediti d’imposta e delle ritenute subite, fuoriusciva dall’ambito di applicazione delle norme penali tributarie, cosicché il contribuente avrebbe potuto indicare (e magari anche documentare) falsamente di aver subito determinate ritenute o di essere titolare di crediti d’imposta onde abbattere l’entità del quantum da versare. In un simile scenario, quindi, il contribuente avrebbe indicato una base imponibile veritiera, scongiurando così l’integrazione della fattispecie, ma avrebbe evitato di versare (in tutto o in parte) le imposte dovute semplicemente manipolando i due sottraendi in questione. Al riguardo, la migliore dottrina aveva avuto modo di osservare come il delitto di dichiarazione infedele non consentisse di colpire manipolazioni aventi ad oggetto “quelle componenti negative che gravano, deprimendolo, non già sull’imponibile, ma sull’imposta dovuta”, come - ad esempio - i crediti d’imposta (3). Per ovviare a tale vuoto di tutela, il legislatore ha ritenuto, quindi, di intervenire sia sulla norma definitoria in esame che, in seno all’art. 3, attribuendo rilevanza - come si vedrà - anche all’indicazione di “crediti e ritenute fittizi”. La lett. c) dell’art. 1 è poi stata modificata includendo anche le dichiarazioni presentate in qualità di sostituto d’imposta, mentre di particolare rilievo è pure l’integrazione apportata alla lett. f) del medesimo articolo 1, laddove è fornita la nozione di imposta evasa. A chiusura di tale previsione, la recente riforma ha aggiunto un inciso destinato a specificare che “non si considera imposta evasa quella teorica e non effettivamente dovuta collegata a una rettifica in diminuzione di perdite dell’esercizio o di perdite pregresse spettanti e utilizzabili”. Ciò dovrebbe porre termine alla risalente querelle concernente la discussa rilevanza penale delle dichiarazioni (infedeli o fraudolente) la cui falsità abbia come conseguenza non già quella di comportare una minore tassazione, ma si risolva nell’emersione di una perdita fiscale maggiore di quella che vi sarebbe comunque stata (4). Si pensi al contribuente che, in luogo di dichiarare una perdita di 100, grazie ad una dichiarazione fraudolenta dichiari una perdita di 500. Orbene, ai sensi della novella, l’imposta “teorica” relativa alla maggiore perdita emergente (pari a 400 nell’esempio precedente) non rileva in sede penale: dunque, il fatto risulta atipico qualora il “vero” risultato del periodo d’imposta sia in ogni caso negativo. Piuttosto, in siffatte situazioni, la rilevanza penale di simili fenomeni di artificiosa lievitazione della perdita fiscale potrebbe affiorare allorquando il contribuente dovesse utilizzare, ai sensi dell’art. 84 T.U.I.R., la summenzionata maggiore perdita in periodi d’imposta successivi. In tale eventualità, infatti, il generico riferimento alle “componenti che incidono sulla determinazione dell’imposta dovuta” (3) In questo senso, cfr. V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, Milano, 2000, 91. (4) Nello stesso senso, cfr. G. Lunghini, sub Art. 1, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, Torino, 2015, 18. Diritto penale e processo 1/2016 15 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale -che, come si è detto, è stato introdotto dalla riforma in seno all’art. 1, lett. b), per meglio definire gli “elementi attivi o passivi”- consente di identificare la suddetta fallace maggior perdita, proveniente da esercizi precedenti, come un “elemento passivo fittizio” suscettibile di rilevare penalmente. Tuttavia, in tal caso, a risultare integrata, a nostro giudizio, sarà di regola la fattispecie di dichiarazione infedele di cui all’art. 4, sempre che ne ricorrano gli altri elementi costitutivi e, in particolare, che siano superate le relative soglie di punibilità. Ciò in quanto l’eventuale condotta fraudolenta di supporto alla maggior perdita si manifesterebbe in un periodo d’imposta antecedente rispetto a quello di presentazione della dichiarazione “attiva”, in concreto falcidiata dal riporto della perdita fittizia. Con il risultato che, in tale esercizio, il contribuente non si avvarrebbe di un documento falso o di un mezzo fraudolento che, in realtà, risalirebbe a precedenti periodi d’imposta: dunque, egli si limiterebbe a presentare una dichiarazione infedele (5). È poi chiaro che una tale previsione, per la sua stessa struttura, si attaglia esclusivamente all’imposizione diretta, l’unica rispetto alla quale ha senso parlare di “perdite dell’esercizio” o di “perdite pregresse”. Ancora, la riforma ha aggiunto due norme definitorie alle lett. g bis) e g ter) dell’art. 1, volte a meglio delineare i contorni del nuovo delitto di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici di cui all’art. 3. Vista, quindi, la specificità di tali previsioni, conviene inserirne la trattazione nella più ampia cornice di tale delitto, del quale ci occuperemo tra breve. La modifica della fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti Prima di affrontare l’esame del nuovo delitto di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, tuttavia, occorre rammentare che anche il delitto di cui all’art. 2 ha subito un lieve ritocco: la soppressione dell’aggettivo “annuali” che in precedenza (5) Spunti in tale direzione, ancorché concernenti una questione di imputazione delle rimanenze, si rinvengono in Cass. Pen., Sez. III, (20 maggio 2014) 19 dicembre 2014, n. 52752, in D&G, 2014, part. § 6, ove la Corte afferma che assume rilevanza ex art. 4 e non ex artt. 2 e 3, D.Lgs. n. 74/2000, la dichiarazione di “elementi passivi fittizi senza contemporaneo utilizzo della falsa rappresentazione nelle scritture contabili e dei mezzi fraudolenti, avvenuto in anni precedenti”. (6) In argomento, cfr. V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, cit., 41; A. Martini, Reati in materia di fi- 16 qualificava le dichiarazioni fiscali suscettibili di rilevare penalmente. Ed invero, una tale specificazione sembrava escludere, in passato, la rilevanza penale delle dichiarazioni relative a periodi d’imposta di durata infrannuale, pur conosciuti dal sistema tributario. Restavano così estranee alla sfera applicativa della fattispecie non solo (comprensibilmente) quelle dichiarazioni destinate a portare a conoscenza dell’Amministrazione finanziaria dati meramente identificativi e non quantitativi (si pensi, ad esempio, alle dichiarazioni di inizio e di cessazione di attività ex art. 35, d.P.R. n. 633/1972), ma altresì le dichiarazioni ragguagliate a segmenti temporali diversi dall’anno, quali le cosiddette dichiarazioni straordinarie, da presentare a seguito di eventi peculiari quali la liquidazione, il fallimento, la trasformazione, la fusione, ecc. (6). Tale previgente delimitazione affondava le proprie radici in un esplicito riferimento alle “dichiarazioni annuali” contenuto nella precedente legge delega [cfr. art. 9, comma 2, lett. a), n. 1, L. 25 giugno 1999, n. 205] e dal quale il legislatore attuale, in virtù della nuova delega, ha potuto finalmente discostarsi. La disciplina che ne deriva appare, quindi, emendata da quella che, in precedenza, sembrava essere un’aporia del sistema difficilmente giustificabile, atteso che è certamente ipotizzabile la presentazione di una dichiarazione non conforme a verità - e foriera di evasione avente ad oggetto la determinazione infrannuale delle imposte dovute. Piuttosto, vi è da chiedersi per quale ragione si sia posto rimedio ad una tale sbavatura del tessuto normativo solo in seno agli artt. 2, 3 e 5 e non anche, come si vedrà, nell’art. 4, il quale continua a conservare il riferimento alle dichiarazioni “annuali”. Resta comunque ferma la rilevanza penale delle sole dichiarazioni concernenti le imposte dirette (IRPEF ed IRES) e l’imposta sul valore aggiunto, mentre l’IRAP, non essendo un’imposta sul reddito, permane estranea alla sfera applicativa della disciplina racchiusa nel D.Lgs. n. 74/2000 (7), in ciò rimasta immutata rispetto al passato. nanze e tributi, Milano, 2010,115 ss.; E. Musco - F. Ardito, Diritto penale tributario, II ed., Bologna, 2012, 93. Sulla nuova normativa, nello stesso senso, F. Cagnola, sub Art. 2, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 35. (7) Non condivisibile, quindi, appare il riferimento alle “dichiarazioni (…) IRAP infra-annuali” presente nella relazione della Corte di Cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 11. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale Quanto alla decettività della dichiarazione, questa deve manifestarsi, in primo luogo, attraverso l’indicazione di “elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo”. È chiaro come la norma faccia riferimento alla dichiarazione solo parziale dei componenti positivi che incidono sulla determinazione della base imponibile rilevante ai fini delle imposte sui redditi o dell’imposta sul valore aggiunto. È il caso, solo per fare qualche esempio, dell’indicazione incompleta dei ricavi conseguiti, dei proventi o delle plusvalenze realizzate, per rimanere alle ipotesi verosimilmente più frequenti nella prassi. Con l’avvertenza, sulla quale occorrerà ritornare in seguito, che tali omissioni dovranno sempre essere accompagnate dalle condotte frodatorie di supporto. A scanso di equivoci, il comma 3 dello stesso art. 3, anch’esso di nuovo conio, si premura di precisare che “ai fini dell’applicazione della disposizione del comma 1, non costituiscono mezzi fraudolenti la mera violazione degli obblighi di fatturazione e di annotazione degli elementi attivi nelle scritture contabili o la sola indicazione nelle fatture o nelle annotazioni di elementi attivi inferiori a quelli reali”. Si tratta di una previsione che introduce un vero e proprio limite alla tipicità del fatto, costruito “ritagliando” una specifica classe di condotte altrimenti tipiche per escluderle espressamente dall’area applicativa della fattispecie. In conseguenza di tale disposto, i proventi cosiddetti “in nero”, ossia i ricavi in tutto o in parte non fatturati, per quanto possano essere frutto di una falsità contabile (si pensi alla cosiddetta fattura “sottomanifestante”, ossia alla fatturazione solo parziale di una prestazione), sono destinati a rimanere estranei alla sfera del delitto in esame per rientrare, ricorrendo gli altri presupposti applicativi, nell’alveo della dichiarazione infedele di cui all’art. 4. Sul versante dei componenti negativi di reddito, la fattispecie tipizza l’indicazione di “elementi passivi fittizi”, locuzione che - come suggerisce l’art. 1, lett. b) - va ad identificare quelle componenti che incidono negativamente sulla determinazione della base imponibile rilevante ai fini delle imposte sui redditi o dell’imposta sul valore aggiunto. Si tratta, in sintesi estrema, dei costi, degli oneri, delle minusvalenze e delle perdite, che concorrono alla diminuzione della base imponibile sulla quale viene conteggiata l’imposta. Vero punctum dolens, in passato, fu l’esatta individuazione della nozione di “fittizietà” che doveva connotare tali elementi passivi e che si poteva rinvenire negli artt. 2, 3 e 4, D.Lgs. n. 74/2000, nella primigenia versione introdotta nel marzo del 2000. (8) Si vedano, sulla novella, I. Caraccioli, Linee generali della revisione del sistema penale tributario, in Il fisco, 2015, 2936; S. Cavallini, Osservazioni “di prima lettura” allo schema di decreto legislativo in materia tributaria, in www.penalecontemporaneo.it, 2015. (9) Sulla natura di reato proprio della previgente fattispecie di dichiarazione fraudolenta di cui all’art. 3, cfr., per tutti, V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, cit., 87; A. Martini, Reati in materia di finanze e tributi, cit., 342; E. Musco - F. Ardito, Diritto penale tributario, cit., 141. Si veda altresì la Relazione governativa al D.Lgs. n. 74/2000 (§ 3.1.2.): “Non è sembrato possibile accogliere, per converso, il più puntuale invito della Commissione giustizia del Senato a costruire la fattispecie come reato comune (anziché dei soli soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili), stante il ricordato richiamo alla “rappresentazione contabile” che compare a chiusura dell’art. 9, comma 1, lettera a), n. 1 della legge delega”. (10) Sul punto, per tutti, A. Lanzi - P. Aldrovandi, Diritto pe- nale tributario, Milano, 2014, 234-235; A. Martini, Reati in materia di finanze e tributi, cit., 343; V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, cit., 89; P. Veneziani, sub Art. 3, in AA.VV., Diritto e procedura penale tributaria, a cura di I. Caraccioli - A. Giarda - A. Lanzi, Padova, 2001, 139-140. Sia consentito rinviare, altresì, a A. Perini, Sulla nozione di “mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l’accertamento” nell’ambito del delitto di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, in Rass. trib., 1/2002, 172 ss. (11) Cfr. I. Caraccioli, Linee generali della revisione del sistema penale tributario, cit., 2936; Corte di Cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 11 s. Ciò, beninteso, sempre con l’avvertenza che la fattispecie richiede comunque la qualità di “contribuente” al soggetto attivo, atteso che questi deve in ogni caso presentare una dichiarazione dei redditi o Iva. (12) Nello stesso senso, S. Putinati, sub Art. 3, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 46. La nuova fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici Come si è accennato, la fattispecie di “dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici” rappresenta senza dubbio l’ipotesi di reato tributario maggiormente riformata dal recente intervento del legislatore (8). Ed infatti, un reato proprio (9) a condotta trifasica (10), com’era l’ormai previgente delitto racchiuso nell’art. 3 del D.Lgs. n. 74/2000, è stato oggi soppiantato da un reato comune (11) che presenta una condotta bifasica (12), assai più duttile a contrastare fenomeni di evasione fiscale. In realtà, nondimeno, il modello di incriminazione utilizzato dal legislatore non è connotato da rilevanti profili di novità, poggiando sui due pilastri classici che da sempre sorreggono le fattispecie penali tributarie etichettate come “frode fiscale”: la dichiarazione fiscale mendace e le condotte frodatorie di supporto. (Segue). La dichiarazione mendace Diritto penale e processo 1/2016 17 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Il dibattito sviluppatosi attorno a tale questione (13) pare ora del tutto superato dall’abrogazione dell’art. 7 del D.Lgs. n. 74/2000 (norma che contribuiva ad alimentare le incertezze interpretative in ordine alla nozione di fittizietà utilizzata dal legislatore negli artt. 3 e 4) e dalla scomparsa del termine “fittizi” in seno all’art. 4 per essere sostituito dalla parola “inesistenti” (cfr. art. 4, comma 1, lett. d), D.Lgs. n. 158/2015). In sintesi, dunque, sembra doveroso constatare che, anche in seno alla fattispecie in commento, l’elemento passivo fittizio deve essere identificato con il componente negativo di reddito inesistente, in quanto disancorato da un concreto dato fattuale (14). Approdo, questo, che, peraltro, pare coerente anche con i marcati lineamenti frodatori che connotano le condotte ingannatorie poste a sostegno della decettività della dichiarazione, così come delineate anche dalle previsioni introdotte in seno all’art. 1 del Decreto con le novelle lett. g bis) e g ter) delle quali ci occuperemo tra breve. Come si osservava, poi, oggetto di rimprovero penale, nell’ambito dell’art. 3, è altresì l’indicazione nella dichiarazione fiscale di “crediti e ritenute fittizi”. Da notare che anche le soglie di punibilità sono state adeguate a tale innovazione: la lettera b) del comma 1, infatti, prevede ora che acquisti rilevanza penale pure la dichiarazione nella quale “l’ammontare complessivo dei crediti e delle ritenute fittizie in diminuzione dell’imposta, è superiore al cinque per cento dell’ammontare dell’imposta medesima o comunque a euro trentamila” (15). (Segue). Le attività fraudolente di supporto alla dichiarazione mendace Come si osservava, aspetto caratterizzante il delitto in esame è la presenza di condotte destinate ad in(13) Si vedano, con diverse conclusioni, I. Caraccioli, Passivi fittizi senza margini interpretativi, in Lex 24, del 1° aprile 2000, 17; S. Traversi, A. Gennai, I nuovi delitti tributari, Milano, 2000, 214. In senso analogo, parrebbe, E. Musco - F. Ardito, ocit., 157 e 163 ss.; G. Bersani, I reati di dichiarazione infedele e di omessa dichiarazione, Padova, 2003, 42 ss., diffusamente, al quale si rinvia anche per i numerosi riferimenti; e cfr. altresì, per tutti, A. Martini, Reati in materia di finanze e tributi, cit., 386 s.; U. Nannucci, Il delitto di dichiarazione infedele, in AA.VV., La riforma del diritto penale tributario (D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74), a cura di U. Nannucci - A. D’Avirro, Padova, 2000, 175 ss.; A. Di Amato, La dichiarazione infedele, in A. Di Amato - R. Pisano, I reati tributari, in Trattato di diritto penale dell’impresa, a cura di A. Di Amato, Padova, 2002, 554 ss., part. 557. Nella giurisprudenza, si veda Cass. Pen., Sez. III, (26 novembre 2008) 23 gennaio 2009, n. 3203, in Riv. dir. trib., 1999, III, 121 ss., con nota di T. Rotella, Fatturazione per operazioni soggettivamente inesistenti e interposizione soggettiva: 18 cidere sulla decettività della dichiarazione in modo tale da renderne più difficilmente disvelabile la falsità e, quindi, aumentare le chances di successo dell’inganno perpetrato ai danni dell’Amministrazione finanziaria. A tale riguardo, il legislatore tipizza tre tipologie di condotte: -) il compimento di operazioni simulate oggettivamente o soggettivamente; -) l’avvalersi di documenti falsi; -) l’avvalersi di altri mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l’accertamento e ad indurre in errore l’Amministrazione finanziaria. Ovviamente, è sufficiente la coesistenza di una soltanto di tali forme di frode con la dichiarazione mendace per integrare - fermi restando gli altri elementi di tipicità - il delitto in esame: di qui la già più volte sottolineata natura bifasica della fattispecie. Per quanto concerne la condotta di utilizzo di documenti falsi, occorre prendere le mosse da un’attenta actio finium regundorum rispetto alla limitrofa fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti di cui all’art. 2: si rammenta, in proposito, che la descrizione del delitto in commento si apre proprio con una clausola di riserva che fa salvi i casi previsti dall’art. 2. Dunque, ogniqualvolta si sia in presenza di un elemento passivo fittizio (id est, un costo inesistente) documentato da una fattura o da un altro documento equipollente, la fattispecie di cui all’art. 3 sarà destinata a cedere il passo al più grave (siccome privo di soglie di punibilità) reato contemplato dall’art. 2. Vero ciò, rientreranno nell’ambito di applicazione dell’art. 3 tutti i documenti mendaci diversi dalle fatture e dagli altri documenti dotati di analoga rilevanza fiscale, quali, ad esempio, i “buoni di conspunti critici su una recente pronuncia della Cassazione. Sia consentito fare rinvio anche a A. Perini, voce Reati tributari, in Dig. disc. pen., Aggiornamento *******, Torino, 2013, 496 s. (14) Dubitativamente, sul punto, L. Lunghini, sub Art. 1, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 10. (15) Si noti che la lettera della norma utilizza l’aggettivo “fittizie” al femminile, a differenza di quanto accade nella prima parte del comma 1, allorquando il medesimo aggettivo è utilizzato al maschile. Verosimilmente, si tratta esclusivamente di un errore nella stesura del testo normativo che tipizza la soglia di punibilità, il quale -pur riferendosi in ambedue i casi tanto ai crediti quanto alle ritenute- nel secondo caso accorda l’aggettivo esclusivamente alle ritenute; è tuttavia chiaro che la soglia di punibilità deve essere riferita tanto ai crediti - appunto - “fittizi” quanto alle ritenute “fittizie”. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale segna” della merce; le “ricevute” rilasciate ai fini di prova civilistica (16); le distinte emesse (o sottoscritte) dall’esercente per attestare l’avvenuto acquisto di valori bollati (17); ecc. In questa prospettiva, ci pare che assuma rilevanza ai sensi della norma in esame anche l’utilizzo di una mendace certificazione di ritenute subite allorquando tale falsità dovesse essere recepita nella dichiarazione fiscale del sostituito, falsando così il conteggio dell’imposta da versare. Del pari, rilevanti ex art. 3, in quanto estranei all’altra fattispecie di dichiarazione fraudolenta, sono i contratti di compravendita recanti dati non conformi a verità, come accade in casi di alienazione di immobili con indicazione nel rogito di un prezzo diverso - solitamente inferiore - rispetto a quello effettivo. L’esempio, peraltro, offre il destro per rammentare che, in ogni caso, rientrano nell’art. 2 solamente i casi nei quali siano indicati componenti negativi di reddito (quindi costi) superiori rispetto a quelli effettivi: dunque, le falsità destinate a comprimere i ricavi (e non a far lievitare i costi) usciranno comunque dall’art. 2 per ricadere, eventualmente, nel delitto in commento. Ergo, il precedente esempio rientra nella fattispecie in esame in quanto atipico, rispetto all’art. 2, sia per quanto concerne il documento utilizzato (contratto) che per la tipologia di mendacio (indicazione di un prezzo inferiore a quello effettivo). Quanto alla tipologia di falsità dei documenti in questione, a rilevare saranno tanto le falsità ideologiche quanto le falsità materiali (18): anzi, appare condivisibile quell’orientamento (19) - per quanto smentito dalle più recenti pronunce (20) - incline a ritenere che la falsità materiale sia propria del de- litto in esame, con la conseguenza che rientrerebbe nell’alveo dell’art. 3 (e non dell’art. 2) la condotta del contribuente che confezioni una fattura mendace, apparentemente proveniente da un suo fornitore, per documentare dei costi in realtà inesistenti. In tale circostanza, infatti, l’operato del contribuente appare connotato da minore insidiosità in quanto, in ipotesi, un controllo incrociato degli organi accertatori, avente ad oggetto l’ignaro emittente apparente, consentirebbe agevolmente di disvelare la falsità del documento. Al contrario, nei casi rilevanti ex art. 2, una semplice verifica di tal fatta sarebbe destinata a rimanere infruttuosa, attesa la corrispondenza tra le annotazioni contabili dell’emittente e dell’utilizzatore. Né si trascuri che, ai sensi dell’art. 1, lett. a), le “fatture o altri documenti per operazioni inesistenti”, rilevanti ex art. 2, devono essere “emessi a fronte di operazioni non realmente effettuate”, mentre la fattura materialmente falsa non viene affatto “emessa” da un soggetto terzo bensì è confezionata dallo stesso utilizzatore (21). In ultimo, occorre sottolineare come la norma preveda che il contribuente debba “avvalersi” del documento mendace affinché venga integrata la condotta tipica. Il punto è rilevante in quanto il novello comma 2 dell’art. 3 precisa che “il fatto si considera commesso avvalendosi di documenti falsi quando tali documenti sono registrati nelle scritture contabili obbligatorie o sono detenuti a fini di prova nei confronti dell’Amministrazione finanziaria”. La previsione riecheggia il disposto del comma 2 dell’art. 2 relativo all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (22) e mira ad assicurare che il comportamento decettivo del contribuente sia dotato di reale efficacia ingannatoria: la contabiliz- (16) In questo senso, cfr. Cass., (15 ottobre 2014) 3 dicembre 2014, in Il fisco, 1/2015, 88, con nota di C. Santoriello. (17) Trib. Torino (G.I.P.), 9 aprile 2015, n. 523, inedita. (18) A. D’Avirro, Il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, cit., 117; E. Musco, F. Ardito, Diritto penale tributario, cit., 140; V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, cit., 106; L. Pistorelli, Quattro figure contro il contribuente infedele, in Guida dir., 2000, n. 14, 58; P. Veneziani, sub Art. 3, cit., 153, al quale rinviamo anche per ulteriori riferimenti. Nella giurisprudenza, in questo senso, Cass.,, Sez. III, (25 giugno 2001) 8 agosto 2001, n. 30896, in Guida dir., n. 36/2001, 59 ss., nonché in Boll. trib., n. 22/2001, 1673 ss., con nota adesiva di F. Brighenti; nonché in Il fisco, n. 3/2002, 866 ss., in un caso di fatture contraffatte; Cass., Sez. III, (15 ottobre 2014) 2 dicembre 2014, n. 50308, in Riv. pen., 2015, 149. (19) Cass., Sez. III, (25 giugno 2001) 8 agosto 2001, n. 30896, cit. Nello stesso senso E. Musco, F. Ardito, Diritto penale tributario, cit., 109; A. Lanzi - P. Aldrovandi, Diritto penale tributario, cit., 245. (20) Cfr., per tutte, Cass., Sez. III, (23 febbraio 2012) 21 marzo 2012, n. 10987, in Riv. Guardia di Finanza, 2012, 615. La giurisprudenza ha anche avuto modo di ritenere rilevante ex art. 2 l’utilizzo di documentazione contabile materialmente falsa destinata, ad esempio, a comprovare spese sanitarie da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi: ad esempio, cfr. Cass., Sez. III, (24 novembre 2011) 28 dicembre 2011, n. 48486, in CED, Cass. pen., 2011. In dottrina, cfr. P. Aldrovandi, La nozione di “fatture o altri documenti per operazioni inesistenti” nel “diritto vivente” ed il “nuovo volto” del diritto penale tributario, in Ind. pen., 2012, 217 ss., ove ulteriori riferimenti part. alle 218 e 219. (21) Per analoghe conclusioni, cfr. S. Putinati, sub Art. 3, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 58-59. (22) Sulla previsione contenuta nel comma 2 dell’art. 2, cfr., per tutti, L.D. Cerqua - C.M. Pricolo, La riforma della disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto. Commento, in questa Rivista, 2000, 575; A. Diddi, Nuova normativa penal-tributaria. Prime riflessioni, in Giust. pen., 2000, II, 129; A. Manna, Prime osservazioni sulla nuova riforma del diritto penale tributario, in Riv. trim. dir. pen. ec., 2000, 123; E. Ma- Diritto penale e processo 1/2016 19 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale zazione del documento mendace o la sua conservazione a fini di prova sono condotte evidentemente finalizzate a fuorviare l’attività di accertamento dell’Amministrazione finanziaria, colorando così di concreta offensività il confezionamento o, comunque, l’acquisizione del documento falso. Peraltro, una tale previsione assicura l’impossibilità di ritenere che il bilancio falso possa rientrare tra i “documenti falsi” previsti dalla norma in esame, atteso che esso viene sì trascritto nel libro inventari (cfr. art. 2217 c.c.) ma non è certo “registrato” nelle scritture contabili (cfr. art. 3, comma 2, D.Lgs. n. 74/2000). Al contrario, sono le operazioni registrate nelle scritture contabili che trovano compendio nel bilancio di esercizio. Né può dirsi che il bilancio sia “detenuto a fini di prova nei confronti dell’Amministrazione finanziaria”, visti gli obblighi di pubblicità che ne accompagnano l’approvazione. Una seconda tipologia di condotte volte a supportare la falsità della dichiarazione fiscale è descritta dal legislatore facendo riferimento al compimento di “operazioni simulate oggettivamente o soggettivamente” (23). Tale previsione deve essere letta alla luce del disposto della lett. g bis) dell’art. 1, anch’essa introdotta dal legislatore della riforma onde precisare che “per “operazioni simulate oggettivamente o soggettivamente” si intendono le operazioni apparenti, diverse da quelle disciplinate dall’art. 10 bis della L. 27 luglio 2000, n. 212, poste in essere con la volontà di non realizzarle in tutto o in parte ovvero le operazioni riferite a soggetti fittiziamente interposti”. L’art. 10 bis della L. 27 luglio 2000, n. 212, concerne la “disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale” e, per la verità, non sembra affatto poter riguardare operazioni in qualche misura affette da simulazione (24). E vi è da auspicare che una simile puntualizzazione non vada ad alimentare ulteriormente quella confusione che non di rado è affiorata in passato tra elusione e frode fiscale e che, fi- nalmente, proprio l’art. 10 bis dovrebbe contribuire a dissipare. Tanto più alla luce dell’esplicita irrilevanza penale che il comma 13 del suddetto articolo prevede per le operazioni “abusive”. Anche con riferimento a tali condotte fraudolente di “supporto” alla decettività della dichiarazione fiscale, occorre osservare come sia ampia l’area di interferenza tra il delitto in esame e quello contemplato dall’art. 2, con conseguente significativa compressione del perimetro applicativo dell’art. 3. Ed invero, oggetto di simulazione è una dichiarazione di volontà, mentre la falsità deve ricadere su di un enunciato descrittivo: evidentemente diversi, quindi, sono i contesti che connotano tali comportamenti, in linea di principio del tutto distinti e tra loro autonomi (25). Nondimeno, in ambito tributario, di regola le manifestazioni di volontà assumono rilevanza in quanto incidono sulla formazione della base imponibile disciplinata dalle norme fiscali e necessitano di essere comprovate attraverso la formazione di adeguata documentazione. Vero ciò, ben si comprende come, assai di frequente, la manifestazione di una volontà simulata sia destinata a ridondare nel confezionamento di un documento falso. Si pensi alla fatturazione di operazioni soggettivamente inesistenti: in esse trova riscontro documentale, pacificamente, una simulazione relativa soggettiva (26), che attribuisce l’operazione ad un soggetto diverso dal reale contraente. Si tratta, quindi, di un caso che ricadrebbe certamente nella sfera applicativa della fattispecie in esame, sennonché la fattura mendace che documenta tale operazione assume rilevanza ai sensi dell’art. 2, con la conseguenza che questa disposizione risulta prevalente sull’art. 3, in ossequio alla ben nota clausola di riserva con la quale si apre quest’ultima norma. Forse, tali sovrapposizioni sono ancora più evidenti in molti casi di simulazione oggettiva: ad esempio, se si simula l’acquisto di un bene inerente l’impresa strogiacomo, La responsabilità dell’utilizzatore di fatture fittizie nella nuova normativa penale tributaria, in Il fisco, 1999, 11260; G. Izzo, Dichiarazione fraudolenta mediante fatture o documenti per operazioni inesistenti, in Il fisco, 2000, 5205; V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, cit., 58 ss.; A. Traversi, S. Gennai, I nuovi delitti tributari, cit., 165 ss. (23) S. Cavallini, Osservazioni “di prima lettura”, cit., 6. (24) Si vedano, sul punto, le riflessioni svolte da Corte di Cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 7 s. Cfr. altresì, L. Lunghini, sub Art. 1, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 19 ss.; S. Putinati, sub Art. 3, ivi, 52 ss. (25) Sul tema dei rapporti tra falso e simulazione, cfr. A. Alessandri, Osservazioni sulle notizie false, esagerate o tendenziose, in Riv. it. dir. proc. pen., 1973, 720 ss.; F. Carnelutti, Teo- ria del falso, Padova, 1935, 49 e 157; G. Zuccalà, Il delitto di false comunicazioni sociali, 1954, 21 e 43; F. M. Iacoviello, Il falso ideologico per omissione, in Cass. pen., 1996, 1426. Si vedano altresì G. Fuochi Tinarelli, Atti dispositivi: ammissibilità del falso ideologico, in Foro it., 1990, II, 389; A. Nappi - A proposito di una falsità impossibile, in Giur. it., 1983, II, 309; Id., Atti “dispositivi” e falsità ideologica, in Giur. it., 1983, II, 245; M. Secci, Non configurabilità del falso ideologico nelle decisioni amministrative di un organo collegiale, in Giur. it., 1980, II, 73 ss. (26) Per la trattazione dei rapporti tra simulazione e fatturazione di operazioni inesistenti ex art. 2, sia consentito fare rinvio a A. Perini, Operazioni soggettivamente inesistenti, interposizione fittizia e nuovo sistema penale tributario, in questa Rivista, 2001, 1411 ss. 20 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale per dissimulare l’acquisto di un bene personale, si avrà certamente una fattura per operazioni (oggettivamente) inesistenti volta a documentare tale transazione. Breve: pur senza voler negare del tutto l’esistenza di un qualche spazio applicativo all’art. 3, sembra corretto ritenere che un’ampia gamma di condotte simulatorie finirà con l’essere documentata da mendaci fatture o da altri documenti, parimenti inveritieri e dotati di analoga rilevanza probatoria, costringendo così la fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici a cedere il passo al delitto di cui all’art. 2 (27). La terza ed ultima tipologia di condotta tipica è costituita dall’avvalersi di “altri mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l’accertamento e ad indurre in errore l’Amministrazione finanziaria”. È questa la formula di chiusura, ormai divenuta immancabile, con la quale il legislatore tenta di colorare di tipicità tutti i comportamenti in qualche modo artificiosi attuati dal contribuente onde scongiurare che l’Amministrazione finanziaria si avveda della mendacità della dichiarazione fiscale. E se la previsione in esame si innesta perfettamente nel tradizionale paradigma della frode fiscale, di una certa originalità appare la spinta del legislatore affinché l’interprete valuti con particolare cautela la concreta carica ingannatoria della condotta fraudolenta. Sembra, in altri termini, che con la riforma si sia inteso non tanto innalzare l’asticella della capacità decettiva del mezzo fraudolento, quanto spingere l’interprete a valorizzare la vocazione selettiva della fattispecie riconoscendo come tipiche esclusivamente quelle condotte davvero in grado di sviare l’attività di accertamento (28). Verso una tale conclusione inclina la previsione che vuole il mezzo fraudolento non solo idoneo ad “ostacolare l’accertamento” (come già previsto dalla previgente fattispecie) ma altresì capace di “indurre in errore l’Amministrazione finanziaria”. La novella, quindi, lascia di certo prive di rilevanza penale le piccole furberie, le irregolarità, le violazioni, le imprecisioni destinate a rendere sì meno agevole l’attività di verifica condotta dall’Ammini- strazione finanziaria, ma scevre di una reale idoneità ingannatoria. Tale approdo trova conferma anche nella definizione che la riforma affida all’art. 1 con l’aggiunta della lett. g ter): “per “mezzi fraudolenti” si intendono condotte artificiose attive nonché quelle omissive realizzate in violazione di uno specifico obbligo giuridico, che determinano una falsa rappresentazione della realtà”. Dunque, il falso e l’artificio appaiono, anche sotto questo profilo, i protagonisti della condotta fraudolenta descritta dalla norma, a ribadire l’elevato tasso di insidiosità che la novella richiede al comportamento del contribuente per attrarlo nell’area della dichiarazione fraudolenta. E, peraltro, esce confermata la lettura che era prevalsa della nozione di “mezzi”, da identificare con condotte finalisticamente orientate al raggiungimento di uno scopo e non con l’oggetto materiale dell’illecito (29). (27) In questo senso, cfr. altresì Corte di Cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 5 s., nonché 17. In senso parzialmente difforme, distinguendo i casi di “inesistenza materiale” da quelli di “inesistenza giuridica”, nonché di sovrafatturazione e di interposizione fittizia, ritenuti (gli ultimi tre) rientranti nella sfera dell’art. 3, anziché dell’art. 2, cfr. L. Imperato, Commento all’art. 3, in AA.VV., I nuovi reati tributari, a cura di I. Caraccioli, in corso di pubblicazione, 6 ss. del dattiloscritto. Verso questa seconda direzione, cfr. altresì le riflessioni di S. Putinati, sub Art. 3, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 53 ss. (28) E si vedano, al riguardo, le considerazioni di I. Caraccioli, Linee generali della revisione del sistema penale tributario, cit., 2936. (29) V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, cit., 105; A. Lanzi - P. Aldrovandi, Diritto penale tributario, cit., 240. Nella giurisprudenza, di recente, Cass. Pen., Sez. III, (15 ottobre 2014) 2 dicembre 2014, n. 50308, cit. Diritto penale e processo 1/2016 L’elemento soggettivo, il momento consumativo e la successione di norme nel tempo L’elemento soggettivo del delitto di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici è rimasto immutato rispetto alla previgente fattispecie e consiste nel fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto: non vi sono, quindi, profili di innovazione da segnalare rispetto alla disciplina antecedente alla riforma. Per quanto concerne l’individuazione del momento consumativo e, in particolare, il susseguirsi delle due “fasi” nelle quali si articola la condotta, si deve osservare che l’indicazione dei dati mendaci nella dichiarazione fiscale deve avvenire “compiendo operazioni simulate” ovvero “avvalendosi di documenti falsi o di altri mezzi fraudolenti”: l’utilizzo dei verbi al gerundio lascia intendere che, al momento della presentazione della dichiarazione, le condotte artificiose di supporto devono già essere state realizzate, cosicché -appunto- il contribuente possa “avvalersene”. Dunque, dovranno essere ritenuti atipici eventuali comportamenti realizzati successivamente a quello 21 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale che deve essere individuato necessariamente come il momento consumativo della fattispecie (30). Al riguardo, occorre comunque rammentare che l’art. 11, D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214, punisce chiunque, in fase di accertamento, esibisca o trasmetta “atti o documenti falsi in tutto o in parte” (31): ciò comporta l’attribuzione di rilevanza penale all’utilizzo, in sede di accertamento, di documentazione mendace eventualmente confezionata in epoca successiva alla presentazione della dichiarazione, colmando così buona parte di quelli che, altrimenti, rischierebbero di apparire come degli arretramenti della tutela penale non agevoli da giustificare. Ultima questione cui fare cenno attiene ai profili di diritto intertemporale che, per la verità, non sembrano presentare particolare problematicità. Ed invero, come si è avuto modo più volte di osservare, la novella finisce con l’ampliare sotto quasi tutti i profili la sfera applicativa della vecchia figura di dichiarazione fraudolenta. Vero ciò, è indubitabile che sussista una piena continuità normativa tra la vecchia e la nuova figura di dichiarazione fraudolenta, essendo l’ipotesi previgente sostanzialmente speciale (al netto dell’innalzamento di una soglia di punibilità) rispetto all’attuale. Di qui il permanere della punibilità dei fatti già tipici ai sensi della fattispecie sostituita dalla riforma (32). Solo il già citato innalzamento del tetto previsto dalla seconda soglia di punibilità, da un milione ad un milione cinquecentomila euro, potrà innescare qualche fenomeno di abolitio criminis concernente condotte frodatorie le cui dimensioni non superino il 5% degli elementi attivi sottratti all’imposizione e si collochino, in valore assoluto, tra il milione ed il milione e mezzo di euro. Forse, potrebbe stimolare qualche ulteriore riflessione la previsione, di nuovo conio, che vuole i mezzi fraudolenti idonei non solo ad ostacolare l’accertamento, come nella formulazione antecedente, ma anche “ad indurre in errore l’Amministrazione finanziaria”. Si tratta davvero di un elemento innovativo, capace di incrementare significativamente il livello di insidiosità richiesto per aversi un fatto tipico? A nostro giudizio, la previsione potrebbe innescare qualche fenomeno di abolitio criminis solo in presenza di applicazioni lasche della previgente fattispecie, nelle quali la carica decettiva del mezzo fraudolento fosse stata valutata con scarso rigore e che ora, a seguito del richiamo voluto dal legislatore, vedrebbero messa a nudo la loro modesta insidiosità. In realtà, come si osservava in precedenza, più che ad un vero mutamento del dato normativo, sembra di essere al cospetto di una semplice sollecitazione del legislatore ad un più rigoroso vaglio del grado di fraudolenza della condotta artificiosa attuata dal contribuente. Per il resto, i diversi profili di ampliamento della sfera di prensione punitiva della fattispecie, introdotti dalla riforma, saranno applicabili ai soli fatti commessi successivamente all’entrata in vigore del nuovo Decreto legislativo. (30) Nello stesso senso, con riferimento alla nuova fattispecie, S. Putinati, sub Art. 3, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 72. (31) Su tale fattispecie, per tutti, G. Flora, Le recenti modifiche in materia penale tributaria: nuove sperimentazioni del “diritto penale del nemico”?, in questa Rivista, 2012, 15 ss.; S. Gianoncelli, Il nuovo reato di false esibizioni documentali e false comunicazioni al Fisco, in Rass. trib., 2013, 177 ss. (32) Nello stesso senso, L. Imperato, Commento all’art. 3, cit., 26; Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 18. (33) Cfr. I. Caraccioli, Linee generali della revisione del sistema penale tributario, in Il fisco, 2015, 2936. 22 Le modifiche apportate alla fattispecie di dichiarazione infedele Altra fattispecie oggetto di profondo ripensamento è quella di dichiarazione infedele di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 74/2000, modificata dall’art. 4 del D.Lgs. n. 158/2015. Qui l’intervento del legislatore consegue alle indicazioni contenute nella legge di delegazione (art. 8, L. 11 marzo 2014, n. 23), a mente della quale si rendeva necessaria “la revisione del regime della dichiarazione infedele e del sistema sanzionatorio amministrativo al fine di meglio correlare, nel rispetto del principio di proporzionalità, le sanzioni all’effettiva gravità dei comportamenti”. Un tale principio direttivo del legislatore delegante è stato interpretato come un richiamo ad “alleggerire” la disciplina in precedenza vigente, onde contenere il “rischio penale” potenzialmente derivante da fatti privi di una reale finalità di evasione fiscale, ma indotti, più semplicemente, dalla complessità del sistema tributario e dagli ampi margini di opinabilità che talora presenta l’applicazione - soprattutto - delle norme destinate ad intervenire su questioni valutative (33). In questa prospettiva, quindi, la riforma dell’art. 4 si colloca in continuità con la nuova disciplina Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale volti - sostanzialmente - a ridurre la rilevanza penale delle valutazioni e, soprattutto, dei componenti negativi di reddito imputati dal contribuente che, seppur “reali”, non rilevano fiscalmente. La riforma, quindi, ci restituisce una fattispecie di dichiarazione infedele significativamente svuotata di contenuto (36), figlia di una scelta di politica criminale che si assesta a mezza via tra la più volte invocata abrogazione della norma e, all’opposto, la richiesta di non intaccarne le potenzialità repressive (37). Una fattispecie che appare sostanzialmente destinata a colpire i “ricavi in nero”, ossia i componenti positivi di reddito non contabilizzati e non dichiarati, a condizione - vista l’entità della soglia e le aliquote fiscali vigenti - che tali ricavi occultati ammontino, quantomeno, a circa € 350.000 (38). dell’abuso del diritto per l’esplicita scelta di escludere la rilevanza penale delle future riprese a tassazione effettuate in applicazione di tale fattispecie (cfr. art. 10 bis della L. 27 luglio 2000, n. 212, concernente la “disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale”). Al riguardo, è noto come, prima della recente riforma, la giurisprudenza fosse propensa a considerare penalmente rilevanti, ai sensi del delitto di dichiarazione infedele, anche i recuperi d’imposta (ovviamente tali da superare le previste soglie di punibilità) compiuti ai sensi dell’art. 37 bis, d.P.R. n. 600/1973, ritenendo così - in sostanza - penalmente rilevante l’elusione fiscale. Ciò a seguito del noto orientamento giurisprudenziale inaugurato dall’ormai celeberrima sentenza “Dolce & Gabbana” (34) ed a dispetto dei rilievi formulati dalla pressoché unanime dottrina, tesa a denunciare il deficit di tipicità che affliggeva la citata norma antielusiva e, quindi, gli slabbrati contorni che, in tal guisa, veniva ad assumere anche la fattispecie penale (35). Con l’attuale riforma, quindi, per un verso viene ridisegnata la norma antielusiva, escludendone qualsiasi ricaduta penale, mentre, sotto altra prospettiva, viene maggiormente circoscritta anche la sfera applicativa del delitto di dichiarazione infedele. Invero, la compressione dell’area di rilevanza penale avviene, sostanzialmente, lungo due direttrici. La prima, più evidente, vede un innalzamento della soglia di punibilità parametrata all’imposta evasa [cfr. art. 4, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 74/2000], che da € 50.000 è stata incrementata ad € 150.000; la seconda, invece, consiste nell’introduzione in seno all’art. 4 di due commi, 1 bis ed 1 ter, La dichiarazione presentata dal contribuente, per rilevare penalmente, deve essere non conforme a verità, ossia deve indicare - giusta la lettera dell’art. 4 - “elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo od elementi passivi inesistenti”. Come si è già osservato trattando dell’art. 3, la riforma ha modificato anche la lettera del comma 1 dell’art. 4, sostituendo il controverso aggettivo “fittizi”, riferito agli elementi passivi, con il termine - finalmente inequivoco - “inesistenti”. Tuttavia, sciolto un nodo interpretativo, la novella finisce per introdurre subitamente un nuovo fattore di complicazione, atteso che - come si è detto l’attuale riforma ha aggiunto alla definizione di “elementi attivi o passivi”, contenuta nell’art. 1, lett. b), altresì “le componenti che incidono sulla (34) Cfr. Cass., Sez. II, 28 febbraio 2012, n. 7739, in Dir. prat. trib., 2012, II, 766, ma altresì in Riv. dir. trib., 2012, III, 61, con nota di I. Caraccioli, “Imposta elusa” e reati tributari ‘di evasione’ nell’impostazione della Cassazione, ivi, 86 ss. Ma un’apertura verso l’attribuzione di rilevanza penale all’elusione fiscale era già rinvenibile in Cass. 18 marzo 2011, CED, rv. 250958. Sempre sulla sentenza “Dolce & Gabbana”, cfr. G. Flora, Perché l’“elusione fiscale” non può costituire reato (a proposito del “caso Dolce & Gabbana”), in Riv. trim. dir. pen. ec., 2011, 865 ss.; P. Veneziani, Commento, in questa Rivista, 2012, 863. (35) In questo senso, cfr. particolarmente G.M. Flick, Abuso del diritto ed elusione fiscale: quale rilevanza penale?, in Giur. comm., 2011, I, 485-486; G. Flora, Perché l’“elusione fiscale” non può costituire reato (a proposito del “caso Dolce & Gabbana”), cit., 873; A. Lanzi, P. Aldrovandi, Diritto penale tributario, cit., 183; G. Lunghini, Elusione e principio di legalità: l’impossibile quadratura del cerchio?, in Riv. dir. trib., 2006, 659 ss.; F. Mucciarelli, Abuso del diritto, elusione fiscale e fattispecie incriminatrici, in AA.VV., Elusione ed abuso del diritto tributario, a cura di G. Maisto, Milano, 2009, 421 ss.; E. Musco, F. Ardito, Diritto penale tributario, cit., 178 ss. Ma si vedano altresì le acute riflessioni di A. Lovisolo, Il principio di matrice comunitaria dell’abuso del diritto entra nell’ordinamento giuridico italiano: norma antielusiva di chiusura o clausola generale antielusiva? L’evoluzione della giurisprudenza, in Dir. prat. trib., 2007, II, part. 765 ss. Efficacemente P. Veneziani, Commento, cit., 867, parla di “illecito aquiliano a fronte di un danno all’Erario che superi un certo limite”. Sia altresì consentito fare rinvio a A. Perini, La tipicità inafferrabile, ovvero elusione fiscale, “abuso del diritto” e norme penali, in Riv. trim. dir. pen. ec., 2012, 731. (36) Per un’analoga valutazione, C. Nocerino, sub Art. 4, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 79. (37) Per tutti, sul punto, I. Caraccioli, Linee generali della revisione del sistema penale tributario, cit., 2936. (38) Applicando, per semplicità, a tale importo l’aliquota marginale IRPEF del 43%, infatti, l’imposta evasa assume un valore prossimo alla soglia di punibilità di € 150.000. È poi evidente che le minori aliquote di tassazione previste per i soggetti IRES innalzano ulteriormente tale dato quantitativo. Diritto penale e processo 1/2016 La dichiarazione mendace 23 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale determinazione dell’imposta dovuta” (39). Innovazione, questa, coerente con l’ampliamento della fattispecie di dichiarazione fraudolenta di cui all’art. 3, fino a ricomprendere, come si è visto, altresì condotte manipolative aventi ad oggetto, appunto, le ritenute o i crediti d’imposta dichiarati dal contribuente. Nondimeno, l’esplicita tipizzazione dell’indicazione mendace di “crediti e ritenute fittizi” è avvenuta solamente in seno all’art. 3, mentre una corrispondente integrazione non è stata apportata all’art. 4, il quale continua a punire unicamente la condotta di colui che indica “elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo od elementi negativi inesistenti”, senza cenno alcuno ai crediti d’imposta ed alle ritenute subite. Non solo. A complicare ulteriormente la questione vi è anche la formulazione della soglia di punibilità prevista dall’art. 4, comma 1, lett. b), la quale continua a prendere in considerazione i soli “elementi attivi sottratti all’imposizione, anche mediante indicazione di elementi passivi inesistenti”, senza alcun riferimento ai crediti ed alle ritenute fittizi. Evidente, qui, è la dissonanza rispetto all’omologa soglia presente nell’art. 3. Vero ciò, proprio il confronto tra la fattispecie di dichiarazione infedele, immutata in parte qua, e la condotta prevista dall’art. 3, rimodulata ad hoc (anche) per tipizzare le manipolazioni aventi ad oggetto crediti d’imposta e ritenute, suggerisce che, se il legislatore davvero avesse voluto percorrere una diversa opzione di politica criminale, allora avrebbe dovuto modificare in modo speculare anche la fattispecie di dichiarazione infedele. Al contrario, il silenzio del legislatore non può che indurre l’interprete a prendere atto dell’impossibilità di applicare almeno una delle soglie di punibilità all’indicazione mendace dei crediti d’imposta o delle ritenute, con la conseguenza di dover constatare l’atipicità, ai sensi della norma in commento (art. 4), di tali ipotesi di falsità (40). Esattamente, d’altro canto, com’è accaduto prima di questa riforma. Di grande valenza innovativa è poi la già ricordata previsione contenuta nel novello comma 1 bis dell’art. 4, il quale dispone che “ai fini dell’applicazione della disposizione del comma 1, non si tiene conto della non corretta classificazione, della valutazione di elementi attivi o passivi oggettivamente esistenti, rispetto ai quali i criteri concretamente applicati sono stati comunque indicati nel bilancio ovvero in altra documentazione rilevante ai fini fiscali, della violazione dei criteri di determinazione dell’esercizio di competenza, della non inerenza, della non deducibilità di elementi passivi reali”. Si tratta, com’è chiaro, di una norma di rilevanza cruciale siccome dichiara esplicitamente l’atipicità, ai sensi dell’art. 4, di tutti i casi nei quali il contribuente violi un criterio di classificazione oppure le regole che presiedono all’individuazione del periodo d’imposta nel quale collocare un componente reddituale. Di più: la novella espunge dal perimetro applicativo del delitto in esame altresì tutti i casi nei quali il contribuente attribuisca arbitrariamente il requisito dell’inerenza o, più in generale, della deducibilità ad un costo del tutto avulso dalla produzione del reddito o comunque considerato indeducibile dalle norme tributarie. Inequivoca, al riguardo, è proprio la formula con la quale si chiude il comma 1 bis dell’art. 4, laddove esclude la rilevanza di qualsiasi elemento (evidentemente di costo) privo del connotato della deducibilità. Ciò, beninteso, a condizione che si tratti di elementi passivi “reali”, ossia di componenti di costo da ricondurre ad una effettiva realtà fenomenica sottostante. In ultimo, per sgombrare il campo da qualsiasi equivoco, si è visto come la lett. d) dell’art. 4, D.Lgs. n. 158/2015, abbia previsto in modo esplicito che il termine “fittizi” venga soppiantato proprio dall’aggettivo “inesistenti”, precludendo così qualsiasi potenziale rilevanza penale ai costi che risultino indeducibili per ragioni differenti dalla loro inesistenza. Ed allora, all’esito della riforma continuerà a risultare tipico, ai sensi della norma in esame, il costo confluito nella dichiarazione fiscale ma del tutto inesistente in quanto mai sostenuto dal contribuente. Al contrario, risulterà atipico il costo derivante dalla ristrutturazione dell’immobile personale ma imputato al reddito dell’impresa, così come atipiche saranno le quote di ammortamento della barca intestata alla società, ma utilizzata per fini estranei al perseguimento dell’attività imprenditoriale, o il costo del gioiello regalato all’amante ed annoverato tra le spese dell’esercizio. Tutto ciò a condizione, ovviamente, che tali costi non siano falsamente documentati da fatture che attribuiscano loro una differente natura (ad esempio, (39) Si veda, in tal senso, l’art. 1, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 158/2015. (40) Nello stesso senso, C. Nocerino, sub Art. 4, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 90. 24 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale il gioiello descritto in fattura come una materia prima, la cucina acquistata per l’abitazione privata fatturata come libreria per lo studio professionale, ecc.), circostanza che attrarrebbe prontamente tali condotte nella sfera di prensione punitiva dell’art. 2 (41). Ma la veritiera fattura che documenta l’acquisto di un meraviglioso gioiello e che confluisce tra i costi portati dal contribuente in diminuzione della propria base imponibile, siccome emblematico esempio di elemento passivo smaccatamente indeducibile ma assolutamente “reale”, rappresenta un fatto che il legislatore ha ritenuto di privare di tipicità. A fortiori saranno sempre penalmente irrilevanti, ad esempio, gli interessi passivi dedotti in misura superiore rispetto al tetto fissato dall’art. 96 T.U.I.R. (42): la conclusione non è priva di rilevanza pratica laddove si pensi che tali limiti alla deducibilità degli interessi passivi - nella formulazione previgente della norma tributaria in materia - sono stati introdotti dal legislatore per scongiurare i benefici fiscali derivanti da forme di esasperato (e talora strumentale) indebitamento del contribuente. Di qui, in precedenza, le questioni sorte attorno alla liceità, anche sotto il profilo tributario, di operazioni quali il leveraged buy-out o il sale and leaseback: tutti temi destinati a fuoriuscire dall’orizzonte dell’intervento penale, salvo che tali operazioni non siano affette da patologie che vadano al di là della mera deducibilità, nel primo caso, degli interessi passivi che generano (43). Non solo. Sotto il profilo classificatorio, potrebbe porsi, ad esempio, il tema concernente la classificazione ad hoc di una partecipazione tra le immobilizzazioni al fine di fruire del regime di participation exemption, ex art. 87 T.U.I.R., quando, in realtà, si tratti di una partecipazione ab origine destinata ad essere oggetto di rapida alienazione [cfr. art. 87, comma 1, lett. b), T.U.I.R.]. In un caso di tal fatta, in passato, il delitto di dichiarazione infedele sarebbe stato integrato se l’applicazione della P.EX, derivante dalla fuorviante classificazione della partecipazione, avesse consentito di ottenere una minore tassazione, in misura tale da superare le previste soglie di punibilità. Dopo la riforma, essendo una siffatta forma di evasione fiscale riconducibile alla “non corretta classificazione” della partecipazione, grazie al novello comma 1 bis si fuoriesce dalla sfera di rilevanza penale. Non riterremmo, viceversa, che si tratti di mera questione classificatoria - ad esempio - l’indicazione di un ricavo tra le componenti di costo: in siffatti casi, invero, a mutare è, tout court, il “segno” della componente reddituale che, invece di incidere in un senso sulla base imponibile, viene conteggiata in modo diametralmente opposto. Qui a porsi non è un problema di classificazione ma si tratta, piuttosto, dell’indicazione di un elemento passivo inesistente accompagnata dall’omissione di un elemento attivo (44). Sarebbe infatti paradossale che la rilevazione di un elemento passivo inesistente fosse di regola illecita, salvo però divenire atipica nel momento in cui fosse assistita (pure!) da una pari omissione di ricavi, peraltro raddoppiandone l’impatto sulla quantificazione dell’evasione. Ed ancora. Come si è già avuto modo di rilevare, l’abrogato comma 1 dell’art. 7, nella sua prima parte disponeva che “non danno luogo a fatti punibili a norma degli artt. 3 e 4 le rilevazioni nelle scritture contabili e nel bilancio eseguite in violazione dei criteri di determinazione dell’esercizio di competenza ma sulla base di metodi costanti di impostazione contabile”. In buona sostanza, quindi, una violazione del principio di competenza e la conseguente imputazione di un ricavo (o di un costo) ad un esercizio differente rispetto a quello corretto, non si risolveva in un rimprovero penale solo laddove ciò fosse avvenuto in presenza di “metodi costanti di impostazione contabile”. Questo in quanto l’adozione di metodi contabili costanti garantiva che non venisse a crearsi alcun “salto” temporale indotto da mutamenti della metodologia di rilevazione del ricavo, (41) Analogamente, C. Nocerino, sub Art. 4, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 89. (42) Ma anche - in passato - dagli abrogati artt. 97 e 98, T.U.I.R. (43) In argomento, cfr. G.M. Committeri, Il travagliato rapporto tra leveraged buy out e interessi passivi, in Il fisco, n. 27/2014, 2648; Comm. Trib. Prov. Milano 27 febbraio 2013, n. 57, con nota di M. Costigliolo - D. Putinati, Deducibili gli interessi passivi generati da operazioni di MLBO, in Il fisco, n. 33/2013, 5184; T. Gasparri, Interessi passivi e leveraged buy out, in Il fisco, n. 23/2014, 2238 e 2239; E. Zanetti - G. Marra, Le operazioni di merger leveraged buy out: profili civilistici e tributari alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, in Riv. Guardia di Finanza, n. 2/2014, 496; G. Zizzo, Inerenza degli interessi passivi e MLBO, nota a Cass., Sez. trib., 30 ottobre 2013, n. 24434, in Rass. trib., n. 3/2014, 627. Nella giurisprudenza tributaria, cfr. Cass., Sez. trib., 30 ottobre 2013, n. 24434, in Rass. trib, n. 3/2014, 613 ss. (44) Su tale caso, problematicamente, cfr. Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 21. Cfr. altresì C. Nocerino, sub Art. 4, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 101. Diritto penale e processo 1/2016 25 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale assicurando che - presto o tardi - quel determinato componente positivo di reddito sarebbe stato comunque portato a tassazione. Venuta meno tale norma, al suo posto è stata introdotta la generale previsione secondo la quale “non si tiene conto […] della violazione dei criteri di determinazione dell’esercizio di competenza”. Quindi, la traslazione da un esercizio all’altro di costi o di ricavi, anche se effettuata strumentalmente, non assumerà rilevanza ai sensi della fattispecie di dichiarazione infedele. Ovviamente, occorre sottolineare, ancora una volta, come il costo non inerente, non di competenza o, comunque, non deducibile, debba in ogni caso essere effettivo, ossia risultare da un’obbligazione realmente contratta dal contribuente. E, lo ribadiamo, se il costo risulta in qualche modo documentato, tale allegazione deve essere del tutto conforme a verità: solo a tali condizioni, infatti, si rientra nella previsione di cui al comma 1 bis dell’art. 4. Il componente negativo di reddito non esistente tout court, ossia il costo che confluisce nella determinazione della base imponibile senza mai essere venuto ad esistenza, continua, invece, ad assumere rilevanza ai sensi della norma in esame. Dichiarazione infedele e valutazioni: l’indicazione dei “criteri concretamente applicati” Con la riforma del 2000, il legislatore aveva inteso attribuire rilevanza penale anche alle valutazioni mendaci compiute dal contribuente in sede di quantificazione della base imponibile (45). L’art. 7 del D.Lgs. n. 74/2000, infatti, non lasciava adito a dubbi, ponendo piuttosto talune limitazioni alla tipicità di codesti procedimenti valutativi: da un lato veniva prevista una “soglia di punibilità” che considerava irrilevante uno scostamento della valutazione non superiore al 10% dal presunto “valore vero” (evidentemente determinato dal giudice) che sarebbe scaturito dalla valutazione. Per altro verso, veniva altresì stabilito che non davano luogo a fatti punibili a norma degli articoli 3 e 4 le (45) Cfr. I. Caraccioli, Dalle “manette agli evasori” alle “manette agli estimatori”, in Il fisco, 2000, 3362; I. Caraccioli - G. Falsitta, Le “valutazioni estimative” della riforma penal-tributaria tra violazioni costituzionali ed ambiguità lessicali, in Il fisco, 2000, 10012; I. Caraccioli, Sanzioni penal-tributarie. La necessità di un “decreto correttivo” come per le sanzioni tributarie non penali, in Il fisco, 2000, 7021; G.P. Chieppa, Il rilievo penale del parere del Comitato antielusivo. Questioni aperte in materia di elusione e di elemento soggettivo del reato, in Il fisco, 2000, 9661; U. Nannucci, Il delitto di dichiarazione infedele, in 26 rilevazioni e valutazioni estimative rispetto alle quali “i criteri concretamente applicati” fossero stati “indicati nel bilancio”. Come si è accennato, la recente riforma, con l’art. 14, D.Lgs. n. 158/2015, ha abrogato l’art. 7, ancorché si debba rilevare come non si sia trattato di una vera e propria soppressione della norma in quanto i suoi contenuti sono stati trasfusi (ed anzi, per molti aspetti ampliati) nei commi 1 bis ed 1 ter dell’art. 4. Ed infatti, il comma 1 bis dispone - come visto che “ai fini dell’applicazione della disposizione del comma 1, non si tiene conto […] della valutazione di elementi attivi o passivi oggettivamente esistenti, rispetto ai quali i criteri concretamente applicati sono stati comunque indicati nel bilancio ovvero in altra documentazione rilevante ai fini fiscali […]”. Inoltre, il comma 1 ter prevede che “fuori dei casi di cui al comma 1-bis, non danno luogo a fatti punibili le valutazioni che singolarmente considerate, differiscono in misura inferiore al 10 per cento da quelle corrette. Degli importi compresi in tale percentuale non si tiene conto nella verifica del superamento delle soglie di punibilità previste dal comma 1, lettere a) e b)”. La norma, quindi, ricalca fedelmente quanto previsto dall’abrogato art. 7, continuando a contemplare una soglia di punibilità del 10% applicabile a tutte le valutazioni (cade l’anodino aggettivo “estimative”); in ogni caso, permane la generalizzata esclusione della punibilità per le valutazioni compiute adottando criteri valutativi resi conoscibili all’Amministrazione finanziaria. Anzi, mentre il veicolo di una tale disclosure doveva essere, in passato, necessariamente il bilancio, ora la fattispecie riconosce questa valenza pure a qualsiasi “altra documentazione rilevante ai fini fiscali”. Ma, al di là della soglia di punibilità del 10%, vale la pena sottolineare la scelta di rinnovare l’esclusione della rilevanza penale dei procedimenti valutativi svolti in adozione di criteri, quali essi siano, che comunque siano resi conoscibili all’Amministrazione finanziaria (46). È questa una previsione che appare davvero di notevole rilievo sistematico, atAA.VV., La riforma del diritto penale tributario (D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74), a cura di U. Nannucci - A. D’Avirro, cit., 177 ss.; L. Ferlazzo Natoli, A. Buccisano, Luci e ombre sulla riforma tributaria penale, in Boll. Trib., 2000, 1052; A. Mangione, La dichiarazione infedele, in AA.VV., Diritto penale tributario, a cura di E. Musco, Milano, 2002, 132; A. Lanzi, P. Aldrovandi, Diritto penale tributario, cit., 267 s. (46) C. Nocerino, sub Art. 4, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 84. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale teso che il legislatore - in linea di principio - sembra subordinare la rilevanza penale della condotta del contribuente alla concreta difficoltà, da parte dell’Amministrazione finanziaria, di accertare la “reale” entità della posta valutata, al di là del mero risultato finale al quale si perviene all’esito della valutazione. Dunque, se lo scostamento dai criteri estimativi imposti dal legislatore tributario, e quindi - in ultima analisi - l’evasione fiscale, è facilmente individuabile, si rimane al di fuori del rimprovero penale (47), anche se ciò dovesse comportare uno “sconfinamento” superiore alla soglia del 10%. Naturalmente, l’applicazione di una tale norma è subordinata all’effettiva illustrazione, da parte del contribuente, del procedimento valutativo adottato nel caso concreto. Risulta, quindi, del tutto irrilevante il ricorso a formule di stile o stereotipate, il cui contenuto finisce con l’essere criptico o nella migliore delle ipotesi - del tutto ambiguo. Tuttavia, laddove davvero il contribuente decida di operare in modo trasparente, allora la sua condotta non potrà che essere ritenuta scevra di rimprovero penale, anche qualora il criterio valutativo prescelto sia del tutto irragionevole: cruciale - ci sembra - la sua immediata individuabilità da parte dell’accertatore (48). Quanto, poi, alla natura delle previsioni contenute nei commi 1 bis e 1 ter dell’art. 4, ci pare si tratti di limiti espressamente tracciati dal legislatore alla tipicità della fattispecie penale, i quali vanno a ritagliare specifiche condotte da escludere dalla sfera di applicazione (49). In tal guisa, il fatto di reato risulta descritto attraverso una duplice tecnica normativa: in positivo, vi è una generale perimetrizzazione della condotta illecita, la cui precisa definizione, tuttavia, deve tener conto, in negativo, di talune classi di compor- tamenti (definiti, appunto, dai commi 1 bis e 1 ter) che devono essere sottratti all’area di prensione punitiva della fattispecie. (47) “L’aperta ostensione in un documento destinato alla pubblicità dei metodi estimativi utilizzati, anche se scorretti, è stata ritenuta, difatti, incompatibile con la configurabilità di un dolo di evasione o, comunque, tale da escludere quel minimo di attitudine all’inganno nei confronti del fisco richiesta ai fini della configurabilità anche del delitto di dichiarazione infedele”: così già la Relazione governativa di accompagnamento al primigenio decreto del marzo del 2000. (48) Il punto, tuttavia, è stato oggetto di opinioni contrastanti che, seppur espresse prima della recente riforma, paiono del tutto attuali. Nel senso del testo, seppur dubitativamente, I. Caraccioli - G. Falsitta, Le “valutazioni estimative” della riforma penal-tributaria, cit., 10014. Per l’opposta opinione cfr., A. Traversi - S. Gennai, I nuovi delitti tributari, cit., 246-247. (49) Cfr., seppur con riferimento al previgente art. 7, D.Lgs. n. 74/2000, A. Lanzi, P. Aldrovandi, Diritto penale tributario, cit., 271 s. (50) Per l’approfondimento del tema, rimasto immutato ri- spetto alla fattispecie previgente, ritenendo la fattispecie contraddistinta da un dolo di natura intenzionale, vds. A. Di Amato, La dichiarazione infedele, in A. Di Amato - R. Pisano, I reati tributari, in A. Di Amato (a cura di), Trattato di diritto penale dell’impresa, cit., 561 s.; A. Mangione, La dichiarazione infedele, in AA.VV., Diritto penale tributario, a cura di E. Musco, cit., 141; si vedano altresì le considerazioni di A. Lanzi, sub Art. 4, , in AA.VV., Diritto e procedura penale tributaria, cit., 212 s. Per la ritenuta sussistenza di un dolo specifico, cfr. L. Ferlazzo Natoli - A. Buccisano, Luci e ombre sulla riforma tributaria penale, cit., 1049; A. Martini, Reati in materia di finanze e tributi, cit., 406; L. Pistorelli, Quattro figure contro il contribuente infedele, cit., 60; A. Sciello, Prime osservazioni sui nuovi reati tributari, in Dir. prat. trib., 2000, I, 332-333; E. Musco - F. Ardito, Diritto penale tributario, cit., 191; A. Traversi - S. Gennai, I nuovi delitti tributari, cit., 134 e 216. Inequivoca - in tal senso - è la presa di posizione del Ministero delle Finanze: cfr. la Circ. n. 154 del 4 agosto 2000, illustrativa del D.Lgs. n. 74/2000. Diritto penale e processo 1/2016 Le questioni di diritto intertemporale: la parziale abolitio criminis introdotta dalla nuova fattispecie Anche la fattispecie di dichiarazione infedele vede invariato il proprio elemento soggettivo, ancora caratterizzato dalla finalità di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto e sul quale, quindi, non ci soffermeremo in questa sede (50). Qualche rilievo, invece, meritano le questioni di diritto intertemporale, atteso che la nuova fattispecie di dichiarazione infedele appare speciale rispetto all’ipotesi previgente: i profili di innovazione introdotti, infatti, vanno nella direzione di restringere ulteriormente il fatto tipico, lasciando al di fuori dell’area applicativa alcune categorie di condotte che, al contrario, erano precedentemente oggetto di incriminazione. Nessun dubbio, quindi, in ordine alla continuità normativa che sussiste tra la “vecchia” fattispecie di dichiarazione infedele e quella consegnataci dalla riforma: i fatti rientranti nell’alveo dell’attuale delitto, dunque, continueranno ad assumere rilevanza penale anche se commessi prima dell’entrata in vigore della norma oggi vigente. Di certo, la nuova ipotesi di dichiarazione infedele dà luogo ad un non trascurabile fenomeno di abolitio criminis che interessa tutti quei fatti puniti dalla precedente fattispecie ma destinati a rimanere atipici ai sensi della novella. Ciò avviene, con particolare evidenza, in tutti quei casi in cui si assiste ad un’evasione fiscale superiore a € 50 mila ma non a € 150 mila: l’innalzamento della soglia rende applicabile, in siffatte situazioni, la disciplina di 27 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Il delitto di omessa dichiarazione di cui all’art. 5 D.Lgs. n. 74/2000 ha visto aumentare il trattamento sanzionatorio, che passa dalla reclusione da uno a tre anni alla reclusione da un anno e sei mesi a quattro anni. Anche la soglia di punibilità, parametrata all’imposta evasa, sale da euro trentamila a cinquantamila. Il vero quid novi della fattispecie, tuttavia, è racchiuso nel comma 1-bis, laddove è stata reintrodotta la sanzione penale (pari a quella prevista dal comma precedente) per l’omessa presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta. Qui la scelta di politica criminale appare diametralmente opposta a quell’orientamento che, nel 2000, aveva indotto ad abbandonare il rimprovero penale per fatti concernenti le ritenute operate dal sostituto d’imposta. Un indirizzo, per vero, già in parte sconfessato con l’introduzione, a decorrere dal 2005 (51), del delitto previsto dall’art. 10 bis, ma oggi del tutto abiurato sia, come si è visto, in seno all’art. 3, sia - in modo forse ancor più radicale con la fattispecie omissiva in esame. Provvidenziale è qui la previsione di una soglia di punibilità commisurata alle ritenute non versate e pari - anch’essa - ad euro cinquantamila: ciò a scongiurare che condotte del tutto scevre di offensività possano tornare, come ai tempi dell’art. 2, comma 1, D.L. n. 429/1982, convertito dalla L. n. 516/1982, ad assumere rilevanza penale, per giunta - attualmente - a titolo di delitto. Non deve sfuggire, infatti, come - di per sé - possa risultare sganciata da qualsiasi fenomeno di concreta evasione la semplice omissione di un obbligo dichiarativo concernente ritenute che, in astratto, ben potrebbero essere state comunque effettuate e versate o la cui omissione non necessariamente si risolve in fatti di evasione fiscale. Dunque, solo la presenza della soglia di punibilità pone riparo a quello che, diversamente, sarebbe un ritorno alla criminalizzazione di un’omissione meramente sintomatica dell’evasione fiscale. Ad essere tutelata è la dichiarazione annuale prevista dall’art. 4, comma 1, d.P.R. n. 322/1998 (52) il c.d. “modello 770” - nella quale il sostituto d’imposta riepiloga le ritenute ed i versamenti effettuati ed indica i soggetti che tali ritenute hanno subito. Si noti come la norma introdotta al novello comma 1 bis non preveda, sotto il profilo soggettivo, il fine di evadere le imposte. Probabilmente, tale silenzio è frutto di una dimenticanza del legislatore che, tuttavia, potrebbe schiudere le porte a qualche poco auspicabile semplificazione nell’accertamento del dolo (53). Infine, come è stato esattamente osservato (54), il termine di presentazione telematica del modello 770 relativo al 2014 è scaduto il 21 settembre 2015, ma, grazie alla “clausola di tolleranza” di novanta giorni prevista dal comma 2 dell’art. 5, il reato in esame trova perfezionamento, con riferimento a tale periodo d’imposta, il 20 dicembre 2015. Ergo, l’omessa presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta sembrerebbe assumere rilevanza penale già a partire dal periodo d’imposta 2014 (55). (51) L’art. 10 bis è stato inserito nel D.Lgs. n. 74/2000 dall’art. 1, comma 414, L. 30 dicembre 2004, n. 311, a decorrere dal 1° gennaio 2005. (52) L’art. 4 del d.P.R. n. 322/1998 è stato modificato dall’art. 21 del D.Lgs. n. 158/2015. (53) Nello stesso senso, cfr. Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 24; S. Putinati, sub Art. 5, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 119. (54) Vds. Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 24; S. Putinati, sub Art. 5, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 122. Il suddetto termine è stato previsto dal D.P.C.M. del 28 luglio 2015. (55) Per l’analoga questione sorta, nell’ambito dell’art. 10 bis, con riferimento alle ritenute effettuate nel 2004 (si consi- cui all’art. 2, comma 2, c.p. E analoghe conclusioni comporta l’incremento da due a tre milioni di euro del tetto presente nella soglia di cui alla lett. b) del comma 1. Ma la disciplina dell’abolitio criminis troverà applicazione anche per tutti quei fatti nei quali la condotta di evasione è stata attuata attraverso il ricorso, ad esempio, all’indicazione di costi indeducibili in quanto non inerenti o di entità tale da superare determinati livelli previsti dalla normativa tributaria (si pensi alla deducibilità degli interessi passivi, dei crediti ritenuti inesigibili, ecc.). Oppure, ancora, in situazioni di rinvio ad un successivo periodo d’imposta della tassazione di ricavi di competenza dell’esercizio. Si tratta, in dettaglio, di quelle forme di evasione fiscale che possono oggi essere ricondotte al comma 1-bis: tutte ipotesi, queste, in precedenza potenzialmente rientranti nell’alveo dell’art. 4 ma destinate, oggi, a rimanere penalmente irrilevanti e rispetto alle quali, quindi, troverà applicazione il comma 2 dell’art. 2 c.p., laddove commesse prima dell’entrata in vigore dell’attuale riforma. Le novità in materia di omessa dichiarazione 28 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale Mentre il delitto di occultamento o distruzione di scritture contabili (art. 10) ha subito solamente un incremento di pena (oggi pari alla reclusione da un anno e sei mesi a sei anni), di maggiore portata sono le innovazioni apportate agli artt. 10 bis, 10 ter e 10 quater. In primo luogo, sotto il profilo della tecnica normativa, queste due ultime fattispecie sono state riscritte in modo da assumere una formulazione autonoma e non più costruita per relationem rispetto a quella disciplinata dall’art. 10 bis. Nella sostanza, le nuove ipotesi appaiono sovrapponibili alle precedenti, anche se non mancano alcuni profili di novità che meritano una sottolineatura, a cominciare dall’innalzamento delle soglie di punibilità contemplate dagli artt. 10 bis e 10 ter. Ed invero, se il delitto di omesso versamento di ritenute vede innalzarsi la soglia di punibilità (annua) da euro cinquantamila ad euro centocinquantamila di ritenute non versate, già si è detto di come la soglia prevista dall’art. 10-ter raggiunga la vetta di euro duecentocinquantamila di imposta sul valore aggiunto non versata (56). Evidente è l’impatto di tali novelle non solo sui fatti di futura commissione ma anche sotto il profilo dell’abolitio criminis delle passate omissioni. Da rilevare, poi, con riferimento alla fattispecie di cui all’art. 10 bis, l’espressa rilevanza attribuita all’omesso versamento anche delle ritenute semplicemente indicate nella dichiarazione annuale del sostituto d’imposta, senza che sia necessario quindi - accertare che questi abbia rilasciato al sostituito un mendace certificato attestante l’avvenuto versamento di tali ritenute. L’innovazione, innescata da recenti contrasti giurisprudenziali (57), non è di poco momento: infatti, la nuova norma equipara situazioni di mero inadempimento all’obbligo di versare le ritenute effettuate e correttamente riflesse tanto nella dichiarazione (mod. 770) quanto nelle certificazioni, a casi nei quali vengano rilasciate false certificazioni (58) concernenti ritenute in realtà non applicate, ma falsamente recepite nella dichiarazione del sostituto d’imposta. Si noti che il diverso grado di insidiosità delle condotte in questione era stato ben colto dal legislatore del 1982 che, infatti, sanzionava a livello contravvenzionale l’omesso versamento delle ritenute dovute, mentre puniva con una fattispecie delittuosa la mendace certificazione (cfr. art. 2, comma 2 e comma 3, D.L. n. 429/1982, convertito dalla L. n. 516/1982, seppur con una disciplina non del tutto sovrapponibile a quella attuale). Ora le due condotte sono equiparate in seno all’art. 10 bis che, infatti, sanziona anche la dichiarazione “fedele” semplicemente seguita dall’omesso versamento delle ritenute effettuate. Il tutto, ovviamente, si risolve in un evidente alleggerimento dell’onere probatorio per l’accusa (59), ma dà altresì luogo ad un altrettanto innegabile assimilazione di condotte che, tuttavia, risultano connotate da un ben differente livello di offensività. Ciò tanto più alla luce del fatto che le ritenute da versare sono quelle “dovute sulla base della stessa dichiarazione”: quid iuris in presenza dell’indicazione di un dato errato per eccesso in dichiarazione, ma accompagnato dal versamento corretto delle ritenute? Applicabilità dell’art. 131 bis c.p. o, addirittura, necessità di scomodare la scivolosa categoria dei fatti inoffensivi (apparentemente) conformi al tipo? Si consideri, in ogni caso, che l’utilizzo nella dichiarazione fiscale del sostituito di una falsa certificazione delle ritenute subite assume rilevanza, ricorrendone gli altri presupposti, ai sensi dell’art. 3, così come oggi modificato. La previsione, nonostante quanto già affermato in precedenza da una parte della giurisprudenza, appare dotata di una forte carica innovativa e, quindi, deri che la fattispecie incriminatrice entrò in vigore il 1° gennaio 2005), cfr. le contrastanti soluzioni offerte da Cass., Sez. III, 26 maggio 2010, n. 25875, in Riv. giur. trib., 2010, 32/33, 43, e da Cass., Sez. III, 8 febbraio 2012, n. 18757, in www.penalecontemporaneo.it. In argomento, si veda, per tutti, G. Soana, I reati tributari, III ed., Milano, 2013, 309 s. (56) Per la ritenuta incompatibilità di una tale soglia con la normativa europea che governa l’imposta sul valore aggiunto, cfr. l’ordinanza di rimessione della questione alla CGCE di Trib. Varese 30 ottobre 2015, inedita ma sulla quale si veda R. Amadeo, sub Art. 13, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 334 ss. (57) Per l’orientamento che ritiene non sufficiente il solo contenuto del Modello 770 per la prova della sussistenza del delitto di cui all’art. 10 bis, nella sua formulazione previgente, cfr. Cass., Sez. III, 9 ottobre 2014, n. 10475; Cass., Sez. III, 15 ottobre 2014, n. 11335. Per l’opposto orientamento, che invece ritiene sufficiente quanto indicato nel modello 770, cfr., ad esempio, Cass., Sez. III, 27 marzo 2014, n. 19454; Cass., Sez. III, 15 novembre 2012, n. 1443. Per ulteriori riferimenti si veda Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 25 s. Sul punto, diffusamente, si veda L. Monticelli, sub Art. 10-bis, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 178 ss. (58) Cfr. art. 4, comma 6 ter e 6 quater, d.P.R. n. 322/1998. (59) Per la medesima valutazione, cfr. L. Monticelli, sub Art. 10-bis, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 185. I reati di omesso versamento e di indebita compensazione Diritto penale e processo 1/2016 29 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Con un intervento prevalentemente (ma non esclusivamente) di forma, l’art. 10 del D.Lgs. n. 158/2015 introduce nel corpus del Decreto n. 74, all’art. 12 bis, la disciplina della confisca prevista per i reati tributari, “recuperandola” da quella collocazione extra-vagante che la vedeva relegata al comma 143 dell’art. 1, L. 24 dicembre 2007, n. 244. L’occasione è stata altresì propizia per descrivere in modo compiuto l’istituto, affrancandolo da quella tipizzazione mediante rinvio all’art. 322 ter del codice penale che fino ad oggi ne aveva mortificato la formulazione. Il restyling, tuttavia, non è solo formale. In primo luogo, infatti, la confisca viene estesa anche alla fattispecie di cui all’art. 10, D.Lgs. n. 74/2000, che, com’è noto, sanziona la distruzione o l’occultamento delle scritture contabili (61). Sorge così qualche perplessità in ordine all’individuazione del profitto del reato in questione suscettibile di essere confiscato, assodato che si è al cospetto - all’evidenza di una fattispecie di mero pericolo. In effetti, il dubbio è che l’eventuale confisca possa essere commisurata all’entità dell’imposta evasa scaturente da quelle forme di accertamento particolarmente semplificate che il legislatore prevede in mancanza di scritture contabili attendibili (cfr. art. 39, d.P.R. n. 600/1973). E ciò, eventualmente, anche in presenza di fenomeni di evasione destinati a non superare le soglie di punibilità previste dai reati dichiarativi, ma elevati a rango di illeciti penali proprio attraverso l’art. 10. In realtà, un tale percorso ermeneutico sarebbe indubbiamente frutto di una forzatura del tessuto normativo, attraverso la quale accertamenti di natura presuntiva rischierebbero, tout court, di innescare conseguenze di carattere penale (62), per giunta potenzialmente anche al di là dei limiti quantitativi altrimenti imposti dal legislatore. Tuttavia, non è forse azzardato prevedere che tentativi di tal fatta non resteranno estranei alla prassi applicativa. La novella lascia irrisolto il vero punctum dolens che presenta l’applicazione della misura ablativa alla materia penale tributaria, ossia l’operatività della sua forma “per equivalente” nei confronti del contribuente-persona giuridica. Tema, questo, che si intreccia con le limitrofe questioni attinenti sia alla misurazione che - ancor più - all’individuazione del profitto derivante da fattispecie che, come i reati tributari, danno sostanzialmente luogo ad un risparmio di spesa e non ad un accrescimento patrimoniale. A scaturirne è un autentico nodo gordiano, sul quale si è cimentata più volte - anche negli ultimi anni - la Cassazione a Sezioni Unite, peraltro con risultati non del tutto soddisfacenti (63). La sensazione, quindi, è che le acque siano ancora troppo mosse e manchi un assestamento della materia tale da consentire al legislatore di cristallizzarne i contenuti. Peraltro, sul punto convergono anche le note problematiche derivanti dall’impatto della c.d. senten- (60) Nello stesso senso, Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 26-27. (61) Come è stato acutamente osservato, peraltro, una tale estensione appare travalicare i confini della delega: cfr., S. Delsignore, sub Art. 12-bis, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 289-290, il quale richiama anche le osservazioni svolte in proposito dalle Commissioni parlamentari. (62) Nello stesso senso, cfr. S. Delsignore, sub Art. 12-bis, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino S. Putinati, cit., 291 s. (63) Basterà ricordare Cass., SS.UU., 30 gennaio 2014, n. 10651; Cass., SS.UU., 24 aprile 2014, n. 38343; Cass., SS.UU., 26 giugno 2015, n. 31617. Per un’ampia panoramica su tali temi, e per i necessari riferimenti bibliografici, si rinvia a Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 29 ss. In argomento, cfr. altresì, per tutti, S. Delsignore, sub Art. 12-bis, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino S. Putinati, cit., 285 ss.; C. Sanvito, La nuova confisca obbligatoria in caso di reati tributari trova collocazione sistematica, in Il fisco, 2015, 3143; T. Tassani, La “nuova” confisca tributaria, in Il fisco, 2015, 4130; G. Giangrande, Tìmeo dànaos et dona ferentes: le Sezioni Unite della Cassazione in materia di confisca per equivalente, in Dir. prat. trib., 2014, II, 637; G. Varraso, Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni “inespresse” delle Sezioni Unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari, in Cass. pen., 2014, 2806; F. Mucciarelli - C.E. Paliero, Le Sezioni Unite e il profitto confiscabile: forzature semantiche e distorsioni ermeneutiche, in www.penalecontemporaneo.it; R. Borsari, Reati tributari e confisca di beni societari. Ovvero, di un’occasione perduta dalle Sezioni Unite, in Società, 2014, 862 ss., 867. risulterà applicabile, in parte qua, solamente ai fatti commessi dal 22 ottobre 2015 (60). Ancora da segnalare, concludendo il tema, è lo sdoppiamento subito dalla fattispecie di cui all’art. 10-quater, oggi suddivisa in due autonome ipotesi di reato: una meno grave, racchiusa nel comma 1, avente ad oggetto la compensazione compiuta contrapponendo a debiti tributari dei crediti semplicemente “non spettanti” (ma esistenti); una seconda e più grave ipotesi (con pena pari a quella comminata per le ipotesi fraudolente) è, invece, prevista dal comma 2 e riguarda le compensazioni attuate ricorrendo a crediti “inesistenti”. In ambedue i casi è prevista una soglia di punibilità di euro cinquantamila annui. La confisca 30 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale za “Grande Stevens” (64) sui rapporti tra sanzioni tributarie di natura amministrativa e penale, in uno con la scelta - talora caldeggiata, ma perlopiù osteggiata (65) - di introdurre anche le fattispecie penali tributarie nell’alveo della responsabilità degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001 (66). Vi è quanto basta per pronosticare un nuovo intervento del legislatore, auspicabilmente non troppo lontano nel tempo. Non privo di asperità si presenta altresì il comma 2 del novello art. 12 bis, disponendo (nel suo primo periodo) che “la confisca non opera per la parte che il contribuente si impegna a versare all’erario anche in presenza di sequestro”. Almeno due, infatti, sono le questioni che la norma pone all’interprete: in primo luogo, ci si chiede in cosa debba estrinsecarsi “l’impegno” del contribuente, ragionevolmente da identificare con un obbligo dotato di sostanza normativa. Si può così ipotizzare, a titolo esemplificativo, il perfezionamento di un accertamento con adesione o di una conciliazione giudiziale, probabilmente anche se non (ancora) accompagnato da un primo versamento (67). Ciò ha condotto a lamentare la scarsa incisività di una previsione che permette “al condannato di evitare la confisca semplicemente impegnandosi a versare all’Erario ciò che, fino a quel momento, non ha mai versato” (68). E di qui, non a torto, la preferenza per una previsione che fosse stata volta ad escludere dalla confisca solo la quota di evasione già “restituita” (69): sennonché, come si è detto, diversa è stata la scelta del legislatore. In ogni caso, resta, sullo sfondo, il condivisibile principio che vuole sottrarre alla confisca le sostanze del contribuente, talora già sottoposte a se(64) Cedu 4 marzo 2014, n. 18640/2010, Grande Stevens c. Italia. Su tale pronuncia, per tutti, A. Alessandri, Prime riflessioni sulla decisione della Corte Europea dei Diritto dell’Uomo riguardo alla disciplina italiana degli abusi di mercato, in Giur. comm., 2014, I, 855; C. Zaccone - F. Romano, Il concorso tra sanzioni penali e sanzioni amministrative: le fattispecie di cui agli artt. 185 e 187 ter, TUF alla luce di una recente sentenza della Corte di Strasburgo, in Riv. dir. trib., 2014, III, 147; G.M. Flick V. Napoleoni, Cumulo tra sanzioni penali e amministrative: doppio binario o binario morto?, in Riv. Società, 2014, 953; C. Santoriello, La sentenza Ifil-Grande Stevens, la giurisprudenza comunitaria sul divieto di punire più volte la medesima condotta e le conseguenze sulla responsabilità da reato degli enti collettivi, in Rivista 231, n. 4-2014, 43 ss. Cfr. altresì Cedu 20 maggio 2014, Nykanen c. Finlandia, in www.penale contemporaneo.it; Cedu 27 novembre 2014, n. 11828/11, Lucky Dev c. Svezia, ivi. Nella giurisprudenza domestica, per la cumulabilità delle sanzioni, cfr. Cass., Sez. III, 8 aprile- 15 maggio 2014, n. 20266, in Riv. dir. trib., IV, 2014, 55 ss., con nota di G. Cesari, Illecito penale tributario. Il principio del ne bis in idem alla luce della più recente giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e della Cassazione, ivi, 74 ss. Diritto penale e processo 1/2016 questro, destinate a ristorare l’Erario. E ciò, si badi, anche nella prospettiva di consentire l’accesso al c.d. “patteggiamento” (70). Ex adverso, l’ultima parte del comma 2 dispone che, “nel caso di mancato versamento la confisca è sempre disposta”. La seconda questione interpretativa a cui si faceva cenno attiene al significato da attribuire all’indicazione di limitare la confisca alla “parte che il contribuente si impegna a versare all’erario”. Sembra così affacciarsi la delicata questione che si pone allorquando il quantum oggetto di (asserita) evasione in sede penale risulta di ammontare differente e - in ipotesi - superiore a quello accertato (o comunque ritenuto) in sede amministrativa. E ciò in ossequio all’indipendenza che, almeno in linea teorica, connota i due procedimenti (il c.d. “principio del doppio binario” di cui all’art. 20, D.Lgs. n. 74/2000). In siffatti casi, invero, parrebbe che la definizione con l’Amministrazione finanziaria possa essere ritenuta insufficiente - siccome solo parziale - nella prospettiva penale, così da legittimare una riduzione parimenti parziale del quantum oggetto della misura. Si avrebbe così una definizione amministrativa dell’evasione accompagnata da una confisca di entità pari al surplus di evasione accertato in sede penale: un guazzabuglio arduo da districare, tanto più in casi nei quali il contribuente-reo fosse altresì intenzionato a ricorrere al “patteggiamento”. L’estinzione del debito tributario quale causa sopravvenuta di esclusione della punibilità L’art. 11 del D.Lgs. n. 158/2015 sostituisce integralmente il previgente art. 13, D.Lgs. n. 74/2000, Cfr. altresì G.M. Flick, Reati fiscali, principio di legalità e ne bis in idem: variazioni italiane su un tema europeo, in Rass. trib., 2014, 939. (65) Come nella sentenza Gubert (Cass., SS.UU., 30 gennaio 2014, n. 10651) o nella proposta di L. C 330, presentata il 18 marzo 2013, primo firmatario on. Ferranti, sub art. 9. (66) Si vedano, peraltro con opinioni differenti, per tutti, P. Ielo, Reati tributari e responsabilità degli enti, in Rivista 231, n. 3-2007, 7; C. Santoriello, La sentenza Ifil-Grande Stevens, cit., 50; A. Perini, Brevi considerazioni in merito alla responsabilità degli enti conseguente alla commissione di illeciti fiscali, in Rivista 231, n. 2-2006, 79; R. Alagna, I reati tributari ed il regime della responsabilità da reato degli enti, in Riv. trim. dir. pen. ec., 2012, 397. (67) Nello stesso senso, T. Tassani, La “nuova” confisca tributaria, cit., 4134. (68) Così Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 39-40. (69) S. Finocchiaro, La riforma dei reati tributari: un primo sguardo al D.Lgs. 158/2015, in www.penalecontemporaneo.it. (70) Cfr. art. 13 bis, comma 2, D.Lgs. n. 74/2000, sul quale ci si soffermerà tra breve. 31 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale dando corpo ad una scelta di politica criminale fortemente caratterizzante l’attuale riforma: l’attribuzione di efficacia estintiva dell’illecito penale al pagamento del debito tributario. La previsione, per vero, non è del tutto inedita: già la L. n. 408/1990 (art. 14, comma 5) aveva previsto che il c.d. “ravvedimento operoso” del contribuente comportasse la non punibilità della gran parte delle fattispecie penali in allora previste dalla L. n. 516/1982 (71), mentre il D.Lgs. n. 218/1997 (art. 2, comma 3) aveva dotato di analoga efficacia l’adesione all’accertamento. Un tale approccio fu tuttavia abbandonato con la riforma del 2000, volta a riconoscere semplicemente efficacia attenuante al risarcimento del danno arrecato all’Erario (72) attraverso una circostanza originariamente ad effetto speciale, ma il cui impatto, nel 2011, fu smorzato fino a ricondurlo all’ordinario effetto diminuente di non più di un terzo di pena. Tale orientamento del legislatore viene ora radicalmente ripudiato, posto che le condotte riparatorie del contribuente assurgono oggi - quantomeno - a circostanza attenuante (nuovamente) ad effetto speciale per le fattispecie più gravi (cfr. il nuovo art. 13 bis, D.Lgs. n. 74/2000, sul quale si tornerà tra breve) mentre, per le figure di reato prive di venature fraudolente, queste comportano il venir meno della punibilità. Infatti, l’art. 13, comma 1 dispone che “i reati di cui agli artt. 10 bis, 10 ter e 10 quater, comma 1, non sono punibili se, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, i debiti tributari, comprese sanzioni amministrative e interessi, sono stati estinti mediante integrale pagamento degli importi dovuti, anche a seguito delle speciali procedure conciliative e di adesione all’accertamento previste dalle norme tributarie, nonché del ravvedimento operoso”. Dunque, il contribuente che abbia omesso di effettuare tempestivamente i versamenti delle ritenute o dell’Iva, oppure che abbia compiuto delle compensazioni indebite, potrà sottrarsi al rimprovero penale semplicemente provvedendo a versare il dovuto prima dell’avvio del dibattimento. La previsione, letta anche alla luce degli innalzamenti che hanno subito le soglie di punibilità previste dagli artt. 10 bis e 10 ter, denuncia l’evidente disagio del legislatore di fronte alla criminalizzazione di fatti che, in sostanza, si risolvono nell’omesso adempimento ad obbligazioni tributarie fedelmente dichiarate dal contribuente (73). Tanto più che, come la recente applicazione giurisprudenziale ha insegnato, assai di frequente tali omissioni sono necessitate da gravi situazioni di crisi che affliggono il contribuente. Ed allora, se il legislatore non ha trovato la forza di abrogare del tutto tali fattispecie (in ciò forse costretto, almeno in parte, anche dalla normativa comunitaria (74)), ha tuttavia provveduto a mitigarne notevolmente l’impatto applicativo, dimenticando però che “né il risarcimento del danno né la riparazione poss(o)no dirsi pena” (75). Probabilmente, se davvero si volevano conservare tali fattispecie, sarebbe stato preferibile modulare l’intervento penale non tanto in funzione dell’entità dell’inadempimento ma, piuttosto, della concreta rimproverabilità dello stesso, ponendo un freno a taluni orientamenti giurisprudenziali particolarmente severi. In effetti, gli istituti di parte generale che, facendo leva sulla forza maggiore o, comunque, sull’elemento soggettivo del reato, avrebbero comunque dovuto assicurare l’irrilevanza penale delle omissioni “imposte” da situazioni di crisi, sembrano essere stati non di rado trascurati in sede applicativa (76). Di qui l’opportunità di un intervento legislativo che, tuttavia, sarebbe forse potuto essere meno grossolano di quello oggi attuato, per esempio evitando che il beneficio della non punibilità non spetti a colui che si sia operosamente ma inutilmente attivato, per essere invece riconosciuto al contribuente indolente ma (71) Sia consentito fare rinvio, per una sintetica analisi di tale disciplina, a A. Perini, Elementi di diritto penale tributario, Torino, 1999, 244 ss. (72) Cfr. l’art. 13, D.Lgs. n. 74/2000, nella sua primigenia versione. (73) Come si è rilevato in precedenza, fa solo eccezione, evidentemente, l’omesso versamento di ritenute accompagnato dal rilascio di certificazioni mendaci. (74) E si veda la già citata ordinanza di rinvio alla Corte di Giustizia del Trib. Varese 30 ottobre 2015, ancora inedita, avente ad oggetto l’art. 10 ter ed il suo presunto contrasto, nella parte in cui è prevista una soglia di punibilità di € 250.000, con la normativa comunitaria e, segnatamente, con l’art. 4, par. 3, TUE, con l’art. 325 TFUE, con la Convenzione PIF e con il Reg. n. 2988/95 del Consiglio. (75) Così, autorevolmente, M. Romano, Risarcimento del danno da reato, diritto civile, diritto penale, in Riv. it., 1993, 875. Cfr. altresì, per tutti, D. Fondaroli, Illecito penale e riparazione del danno, Milano, 1999, passim, part. 47 ss.; K. Roxin, Risarcimento del danno e fini della pena, in Riv. it. dir. proc. pen., 1987, 3 ss. (76) Vds. Cass., SS.UU., (28 marzo 2013) 12 settembre 2013, n. 37424, sull’art. 10 ter del D.Lgs. n. 74/2000; e Cass., SS.UU., (28 marzo 2013) 12 settembre 2013, n. 37425, sull’art. 10 bis del Decreto, entrambe commentate da I. Caraccioli, Riflessioni sui reati di omissione propria e sulle cause di non punibilità suscitate dalle Sezioni Unite della Cassazione, in Riv. dir. trib., 2013, 11, 253 ss. 32 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale beneficiato dall’intervento di un provvidenziale finanziatore (77). Ma tant’è: la disciplina appare appiattita sulle esigenze di cassa e, quindi, dispiegherà tutta la sua efficacia ablativa della punibilità nei confronti di coloro che, scoperti e fatti oggetto di azione penale, riusciranno in extremis a saldare il proprio conto con il fisco. Da notare che il pagamento dovrà comprendere anche gli interessi e le sanzioni, mentre il riferimento alle “speciali procedure conciliative e di adesione all’accertamento previste dalle norme tributarie, nonché del ravvedimento operoso” è, se non del tutto, almeno in buona parte ridondante, vista la peculiarità delle violazioni in esame. Infatti, trattandosi di mere irregolarità nel versamento dei tributi, di regola queste saranno oggetto di accertamento semplicemente mediante i cosiddetti “avvisi bonari” di cui agli artt. 36 bis, comma 3, d.P.R. n. 600/1973 (in materia di imposte dirette) e 54 bis, comma 3, d.P.R. n. 633/1972 (in materia di IVA): dunque, salvo casi assai peculiari, non vi saranno accertamenti ai quali fare adesione o dichiarazioni da “ravvedere”. Si noti che la fattispecie prevista dal comma 2 dell’art. 10 quater rimane al di fuori del perimetro applicativo della causa di esclusione della punibilità in conseguenza del maggiore tasso di fraudolenza che la distingue dall’ipotesi prevista dal comma 1: anziché portare in compensazione crediti “non spettanti”, infatti, nel delitto di cui al comma 2 la compensazione avviene facendo ricorso a crediti “inesistenti”. Analoga causa di esclusione della punibilità è prevista, altresì, per le fattispecie di dichiarazione infedele e di omessa dichiarazione (art. 13, comma 2, D.Lgs. n. 74/2000), anche se il legislatore ha qui voluto limitare temporalmente la fruibilità di un tale beneficio: invece di attendere l’apertura del dibattimento, il contribuente desideroso di veder caducata la rilevanza penale della propria condotta dovrà provvedere ad estinguere il debito tributario mediante ricorso al ravvedimento operoso oppure alla presentazione della dichiarazione omessa entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo. In sostanza, quindi, in caso di omessa presentazione della dichiarazione, il contribuente avrà un anno di tempo per porre rimedio alla propria inadempienza. Più complicata, invece, appare la soluzione in caso di ricorso al “ravvedimento operoso” in presenza di una dichiarazione infedele, atteso che la L. 23 dicembre 2014, n. 190, ha notevolmente ampliato i limiti temporali di tale istituto, sostanzialmente attuabile fintanto che non scadano i termini per effettuare l’accertamento (cfr. l’art. 13, D.Lgs. n. 472/1997 (78)). Sembra, pertanto, che la possibilità di veder venire meno la punibilità per un fatto di dichiarazione infedele possa rimanere aperta fino alla decadenza dell’azione di accertamento (79). Da segnalare, quindi, è la profonda differenza che sussiste tra le tempistiche concesse alla resipiscenza del contribuente a seconda che questi abbia commesso il delitto di cui all’art. 4 o quello di cui all’art. 5 del D.Lgs. n. 74/2000. Unico limite è rappresentato dalla “formale conoscenza”, da parte del reo e anteriormente all’effettuazione del ravvedimento, “di accessi, ispezioni, verifiche o dell’inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo o di procedimenti penali”. In sostanza, solo ravvedimenti “spontanei” potranno far guadagnare la non punibilità al reo, e ciò anche se, in sede amministrativa, un tale requisito non è più richiesto per il perfezionamento del ravvedimento stesso (80). Infine, il comma 3 dell’art. 13 affronta un tema particolarmente sentito nella prassi: la sospensione del procedimento penale nelle more del pagamento del debito tributario, spesso estinto mediante procedure che ne consentono la rateizzazione. E qui il legislatore è tornato a dare prova di particolare severità, per non dire di scarso senso pratico, consentendo al contribuente di beneficiare di un termine di tre mesi, prorogabile “una sola volta per non oltre tre mesi” (e così per un totale di non più di sei mesi), per estinguere il debito tributario. Ora, se si tiene conto del fatto che, al ricorrere di determina- (77) Una tale situazione assume connotati meno teorici laddove ci si sposti sul versante della dichiarazione infedele e si pensi al ravvedimento dell’amministratore di società cessato dalla carica: non sarà forse frequentissimo il caso in cui la società - beneficiaria dell’evasione - compia una onerosa “fuga in avanti” per “salvare”, sul fronte penale, colui che ne è ormai fuoriuscito. Certo, in tali casi, perlomeno, il ravvedimento dovrebbe comunque essere spontaneo, giusta quanto si vedrà con riferimento al comma 2 dell’art. 13. (78) In tal senso vds. la Circ. del 15 aprile 2015, predisposta dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) ed avente ad oggetto “Il nuovo ravvedimento operoso”, nt. 8. (79) Nello stesso senso, R. Amadeo, sub Art. 13, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 328. (80) Per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, come dispone l’art. 13, comma 1 ter, D.Lgs. n. 472/1997. Diritto penale e processo 1/2016 33 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale te condizioni, le procedure di adesione consentono una rateizzazione ora quadriennale del debito tributario (81), ma che, non di rado, i termini di dilazione possono raggiungere anche i dieci anni nei confronti dei concessionari della riscossione (82), è chiaro come il termine semestrale non rappresenti una grande agevolazione per il contribuente, sostanzialmente obbligato a rinunciare a quei termini dilatati di pagamento che la disciplina tributaria gli avrebbe altrimenti assicurato. Ovviamente, in tale lasso di tempo resterà comunque sospeso il corso della prescrizione. In coerenza con quanto è generalmente avvenuto in ambito penale tributario allorquando sono state introdotte delle analoghe cause sopravvenute di esclusione della punibilità (83), riteniamo che anche la norma in questione esplichi efficacia nei confronti di tutti gli eventuali concorrenti nel reato tributario e, quindi, debba essere considerata una circostanza oggettiva di esclusione della pena ai sensi dell’art. 119 c.p. (84). D’altro canto, ad opinare diversamente, resterebbe da comprendere quale soggetto potrebbe beneficiare della causa di esclusione della punibilità laddove fosse un terzo (tipicamente, il contribuente-persona giuridica) ad estinguere il debito tributario ed il reato fosse stato commesso da più soggetti tra loro in concorso. La causa di non punibilità in esame risulta applicabile anche a coloro che hanno commesso una delle fattispecie richiamate dall’art. 13 prima del 22 ottobre 2015, ferma la necessità di perfezionare l’estinzione del debito tributario nei tempi e con i limiti previsti dalla norma stessa. Il legislatore non ha invece ritenuto di prevedere una disciplina (81) Cfr. art. 8, comma 2, D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218, come da ultimo modificato dall’art. 2, comma 2, D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 159, che ha ampliato il previgente periodo triennale. (82) Vds. art. 19, comma 1 quinquies, d.P.R. n. 602/1973. (83) Vds. le disposizioni del d.P.R. 20 gennaio 1992, n. 23; nonché la L. 27 dicembre 2002, n. 289, successivamente modificata dalla L. 21 febbraio 2003, n. 27, di conversione del D.L. 24 dicembre 2002, n. 282. In seguito, l’art. 1 del D.L. 24 giugno 2003, n. 143, convertito con modificazioni dalla L. 1° agosto 2003, n. 212, ha stabilito al comma 2 septies (aggiunto in sede di conversione) che “le disposizioni di cui agli articoli 8, comma 6, lettera c), 9, comma 10, lettera c), e 15, comma 7, L. 27 dicembre 2002, n. 289, e successive modificazioni, si intendono nel senso che la esclusione della punibilità opera nei confronti di tutti coloro che hanno commesso o concorso a commettere i reati ivi indicati anche quando le procedure di sanatoria, alle quali è riferibile l’effetto di esclusione della punibilità, riguardano contribuenti diversi dalle persone fisiche e da questi sono perfezionate”. Recentemente, inoltre, si vedano le previsioni della L. 15 dicembre 2014, n. 186, recante la disciplina della c.d. voluntary disclosure. Per approfondimenti sulle diverse amnistie tributarie cfr. L. D. Cerqua, La funzione retributiva e l’efficacia oggettiva dell’am- 34 transitoria che riaprisse eventualmente i termini di pagamento in presenza di processi nei quali sia già stata dichiarata l’apertura del dibattimento di primo grado (85). Le circostanze speciali dei reati tributari A norma dell’art. 13 bis del Decreto n. 74/2000, per i delitti diversi da quelli indicati nell’art. 13, oppure laddove non vengano rispettate le condizioni previste in tale norma (ad esempio, in caso di dichiarazione infedele seguita da un ravvedimento “non spontaneo”), l’assolvimento integrale del debito tributario prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado comporta la non applicazione delle pene accessorie previste dall’art. 12 ed un abbattimento della pena fino alla metà. Torna, quindi, quella circostanza ad effetto speciale che la mini-riforma del 2011 aveva reso ad effetto comune; e torna per trovare applicazione residuale rispetto alle cause di esclusione della punibilità di cui si è dianzi detto. Il comma 2 del medesimo articolo, invece, ripropone la regola secondo la quale anche il c.d. “patteggiamento” (art. 444 c.p.p.) è ammesso solo allorquando il reo abbia provveduto ad estinguere il debito con il fisco. Regola, questa, già portata al vaglio della Corte costituzionale (86) che, tuttavia, l’ha ritenuta compatibile con gli artt. 3 e 24 Cost. in quanto frutto di una scelta del legislatore che non “decampa nella manifesta irragionevolezza e nell’arbitrio”. Da notare che il già citato istituto del “ravvedimento operoso” è contemplato dal comma 2 tra le nistia connessa al condono in materia tributaria (D.P.R. 20 gennaio 1992, n. 23), in Riv. trim. dir. pen. ec., 1996, 1309 ss., part. 1318 ss. Sul punto sia consentito rinviare, altresì, ad A. Perini, Considerazioni sulla natura oggettiva o soggettiva delle cause di esclusione della punibilità previste dai condoni fiscali, in Rass. trib., 2003, 3, 937 ss. (84) Così anche R. Amadeo, sub Art. 13, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 331. (85) Sulla costituzionalità di una tale previsione, che evidentemente preclude l’accesso a codeste norme di favore a tutti coloro che si trovino in una fase processuale successiva rispetto a quella posta come limite dal legislatore, cfr., di recente, Corte cost. 26 novembre 2015, n. 240, in materia di messa alla prova, laddove la disciplina che ne governa l’applicabilità è analoga a quella in esame. (86) Cfr. Corte cost. 28 maggio 2015, n. 95. Attualmente, peraltro, sono pendenti due ulteriori ordinanze di rimessione della questione alla Corte costituzionale: Trib. Torino (G.U.P.), 15 dicembre 2014, n. 44, in G.U., 1° aprile 2015, n. 13; Trib. Treviso 20 gennaio 2015, n. 160, in G.U. 2 settembre 2015, n. 35. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Legislazione Diritto penale condizioni che legittimano il patteggiamento, mentre non è citato al comma 1 della norma in esame tra le procedure che consentono l’applicazione della circostanza attenuante ivi disciplinata. Evidentemente, una tale aporia del tessuto normativo appare alquanto singolare, anche alla luce del fatto che, prima dell’attuale riforma, il ravvedimento operoso veniva ricompreso nella sfera applicativa della circostanza attenuante prevista dal previgente art. 13, comma 1, D.Lgs. n. 74/2000 nonostante questa non vi facesse espresso riferimento. Sul punto, convergevano sia le riflessioni della dottrina (87) sia la Circ. n. 154 del Ministero delle Finanze del 4 agosto 2000 (88), ove - proprio in merito all’art. 13 del D.Lgs. n. 74/2000 - si era precisato che “in virtù della formula normativa aperta [il riferimento è alla locuzione “procedure conciliative o di adesione all’accertamento previste dalle norme tributarie”, n.d.s.] devono ritenersi applicabili tutte le tipologie di definizione dei rapporti tributari, quali l’accertamento con adesione, la conciliazione giudiziale, l’acquiescenza da parte del contribuente e il ravvedimento, nonché tutte quelle, eventuali, di futura introduzione”. Vero ciò, sembra corretto ritenere che l’omessa indicazione del ravvedimento operoso in seno al comma 1 dell’art. 13 bis possa essere superata attraverso una lettura sistematica della disciplina (89). Tanto più che, altrimenti, non avrebbe senso alcuno una norma, quale il comma 2 dell’art. 13 bis, che subordina l’ammissione al patteggiamento all’intervento del ravvedimento laddove, però, un tale ravvedimento non avesse rilevanza ai fini dell’attenuazione di pena prevista dal comma 1 del medesimo articolo. Resta immutata la questione, già affacciatasi all’indomani dell’entrata in vigore della L. n. 148/2011, di come valutare la sussistenza della circostanza in esame, anche ai fini dell’accessibilità al “patteggiamento”, al cospetto di quelle fattispecie che non danno necessariamente luogo ad evasione fiscale, quale, soprattutto, il delitto di cui all’art. 10 (90). Previsione del tutto inedita, invece, è quella contenuta nell’ultimo comma dell’art. 13 bis, laddove è disciplinata una circostanza aggravante ad effetto speciale (aumento della pena della metà) qualora uno qualsiasi dei reati previsti dal D.Lgs. n. 74/2000 sia “commesso dal concorrente nell’esercizio dell’attività di consulenza fiscale svolta da un professionista o da un intermediario finanziario o bancario attraverso l’elaborazione o la commercializzazione di modelli di evasione fiscale”. La previsione è certamente figlia di una mutata sensibilità verso il ruolo del “consulente fiscale”, inteso in senso ampio, nella consapevolezza che di regola - i delitti tributari, specie quelli connotati da modalità particolarmente fraudolente, presentano un grado di complessità tale da richiedere l’intervento di specifiche competenze professionali. In tali contesti, quindi, l’apporto tecnico del consulente arricchisce il tasso di insidiosità della condotta offrendo al contribuente la possibilità di usufruire di complesse strutture societarie o di realizzare articolate operazioni che, diversamente, egli non sarebbe neppure stato in grado di immaginare. In ragione di ciò, il legislatore ha quindi ritenuto di colpire con particolare severità il “professionista” che partecipi alla commissione di un reato fiscale attraverso “l’elaborazione o la commercializzazione di modelli di evasione fiscale”. Se è chiara la scelta di politica criminale sottesa ad una tale previsione, meno limpido ne appare, invece, il contenuto. Senza poter indugiare, in questa sede, su di una norma che, al contrario, meriterebbe da sola un ampio approfondimento, ci si limita ad osservare come il riferimento all’attività di un “professionista” sia probabilmente da intendere non tanto sul piano formale, quindi come condotta ascrivibile ad un soggetto iscritto in albi professionali, quanto piuttosto sul piano sostanziale, richiamando quindi l’attività abitualmente svolta dal (87) In tal senso, si vedano G. Bellagamba - G. Cariti, I nuovi reati tributari, Milano, 2000, 130-131; E. Busson, in La riforma del diritto penale tributario, a cura di U. Nannucci - A. D’Avirro, Padova, 2000, 310; M. Di Siena, La nuova disciplina dei reati tributari, Milano, 2000, 191, in nt. n. 169, e 192; M. Giontella, Il ravvedimento operoso e le carenze del decreto delegato, in AA.VV., Fiscalità d’impresa e reati tributari, Milano, 2000, 177 e 184; R. Lupi, Rilevanza della rettificabilità amministrativa della dichiarazione ai fini dei reati tributari, ivi, 185 e 187; G. Izzo, in Commento a Cass. 28 febbraio 2003, in Il fisco, n. 28/2003, 4446; V. Napoleoni, I fondamenti del nuovo diritto penale tributario, cit., 223; R. Pisano, I reati tributari, in Trattato di diritto penale dell’impresa, vol. VII, Padova, 2002, 276-277; G. Soana, I reati tributari, Milano, 2005, 322. (88) Recante alcune osservazioni sulle disposizioni dell’allora novello “Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 - Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto”. (89) Analoga conclusione in R. Amadeo, sub Art. 13-bis, in AA.VV., La riforma dei reati tributari, a cura di C. Nocerino - S. Putinati, cit., 341. (90) Per vero, qualche perplessità sorge anche con riferimento al delitto di cui all’art. 8, atteso che questo consente l’evasione ad altri. Del pari, lo stesso art. 11, configurato come fattispecie a consumazione anticipata, non comporta necessariamente il conseguimento di un’evasione fiscale. Cfr., in questo senso, Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 45. Diritto penale e processo 1/2016 35 Legislazione Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale consulente ed il particolare tasso di specificità che la deve connotare. E lo stesso dicasi con riferimento alle figure dell’intermediario finanziario o bancario. D’altro canto, sarebbe davvero assurdo escludere l’applicabilità di una tale aggravante a chi dovesse -per giunta- esercitare anche in forma abusiva una delle attività richiamate dalla norma. Non agevole appare l’individuazione della nozione di “modelli di evasione fiscale”. In primo luogo, infatti, il “modello” di evasione deve essere inteso come una forma di evasione particolarmente complessa ed articolata, oltre che - in qualche misura replicabile in più casi analoghi: diversamente, infatti, non avrebbe senso il riferimento al “modello”. Inoltre, l’estemporanea attuazione di una complessa costruzione frodatoria ancora non assumerebbe rilevanza laddove questa non fosse realizzata in una certa numerosità di casi: l’utilizzo del termine al plurale lascia infatti intendere una qualche “abitualità” della condotta. Il tenore letterale della norma [“le pene stabilite per i delitti (…) sono aumentate”] induce a ritenere che la circostanza vada applicata a tutti i compartecipi e, quindi, non soltanto al “professionista” ed ai soggetti ad esso equiparati. Nondimeno, come condivisibilmente si è osservato (91), l’applicabilità dell’aggravante ai concorrenti del soggetto qualificato dovrà essere valutata nella generale prospettiva dell’art. 59, comma 2, c.p., e, in particolare, vagliando attentamente la conoscenza o conoscibilità della natura ripetitiva della peculiare attività consulenziale attuata dal professionista. È vero, al riguar- (91) Vds. Corte di cassazione, Ufficio del Massimario, Rel. n. III/05/2015, 48, peraltro richiamando Cass., Sez. II, 19 febbraio 2013, n. 22136. 36 do, che il legislatore ha ritenuto di superare il riferimento ai “modelli seriali di evasione fiscale” che, in un primo momento, era comparso nei progetti di decreto, alleggerendo così notevolmente l’onere probatorio dell’accusa. Nondimeno, il ricorso alla forma plurale nel richiamare questa particolare modellistica frodatoria impone comunque di verificare che anche tale elemento di tipicità obbedisca alla regola di parte generale. La custodia giudiziale dei beni sequestrati e le norme abrogate - Cenni In conclusione di questa rassegna, occorre ancora rammentare che l’art. 13, D.Lgs. n. 158/2015 ha altresì introdotto l’art. 18 bis in seno al D.Lgs. n. 74/2000, andando a disciplinare la custodia giudiziale dei beni sequestrati. In tale contesto, i beni sottoposti a sequestro, diversi dal denaro, potranno essere affidati in custodia dall’Autorità giudiziaria agli organi dell’Amministrazione finanziaria che ne faranno richiesta per le proprie esigenze operative. Quanto alle norme abrogate (cfr. art. 14, D.Lgs. n. 158/2015), oltre a venir meno il già ricordato art. 7 del D.Lgs. n. 74/2000, la novella ne abroga altresì l’art. 16, dedicato all’interpello in materia antielusiva: venuta meno qualsiasi rilevanza penale dell’elusione fiscale (92), la norma in esame non avrebbe avuto più ragion d’essere. In ultimo, l’introduzione della confisca nel corpus del Decreto n. 74/2000, attraverso il conio dell’art. 12 bis, giustifica l’abrogazione del comma 143 dell’art. 1, L. 24 dicembre 2007, n. 244. (92) Si rammenti il già menzionato art. 1, D.Lgs. n. 128/2015. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Corte costituzionale Osservatorio Corte costituzionale a cura di Giuseppe Di Chiara PROCEDIMENTI SPECIALI MESSA ALLA PROVA PER ADULTI E ASSENZA DI DISCIPLINA TRANSITORIA Corte costituzionale, sent., 26 novembre 2015 (7 ottobre 2015), n. 240 - Pres. Criscuolo - Est. Lattanzi È infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 464 bis, comma 2, c.p.p., nella parte in cui, in assenza di una disciplina transitoria, analoga a quella di cui all’art. 15 bis, comma 1, L. 11 agosto 2014, n. 118, preclude l’ammissione all’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova degli imputati di processi pendenti in primo grado, nei quali la dichiarazione di apertura del dibattimento sia stata effettuata prima dell’entrata in vigore della L. n. 67 del 2014, sollevata in riferimento agli artt. 3, 24, 111 e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 7 Cedu. La questione Il giudice a quo, evocando quali parametri di scrutinio gli artt. 3, 24, 111 e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 7 Cedu, aveva sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 464 bis, comma 2, c.p.p., nella parte in cui, in assenza di una disciplina transitoria, analoga a quella di cui all’art. 15 bis, comma 1, L. 11 agosto 2014, n. 118, preclude l’ammissione all’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova degli imputati di processi pendenti in primo grado, nei quali la dichiarazione di apertura del dibattimento sia stata effettuata prima dell’entrata in vigore della L. n. 67 del 2014. Ad avviso del rimettente, violato si paleserebbe anzitutto l’art. 3 Cost., in quanto la norma impugnata, individuando un “discrimine unico”, valido tanto per i processi nuovi quanto per quelli già in corso, disciplina in modo identico situazioni nettamente difformi, consentendo solo agli imputati dei primi di aver accesso al nuovo, più favorevole, istituto. Sarebbe altresì violato l’art. 117, comma 1, Cost., in relazione all’art. 7 Cedu, in quanto, rispetto ai processi pendenti in primo grado per i quali la preclusione fosse già maturata al momento dell’entrata in vigore della nuova legge, la deroga al principio della retroattività della lex mitior non sarebbe sorretta da una sufficiente ragione giustificativa. La norma sottoposta a scrutinio contrasterebbe, inoltre, con l’art. 24 Cost., risolvendosi “in una lesione del pieno esercizio del diritto di difesa (nel quale va inclusa anche la facoltà di richiedere l’accesso a riti alternativi)”. Si paleserebbe, infine, ancora ad avviso del giudice a quo, un contrasto con l’art. 111 Cost., risultando pregiudicato “il diritto ad essere sottoposto ad un giusto processo (inteso come diritto ad una scelta del rito pienamente consapevole, assunta in base alla previsione ed alla ponderazione di rischi connessi alla possibilità di previamente valutare le Diritto penale e processo 1/2016 opzioni offerte e ad una ordinata, corretta e fisiologica successione di atti processuali)”. La decisione Nel dichiarare l’infondatezza della quaestio, la Corte rimarca come l’istituto della sospensione del processo con messa alla prova per imputati adulti abbia indubbi effetti sostanziali, poiché dà luogo all’estinzione del reato, ma “è connotato da un’intrinseca dimensione processuale”, in quanto consiste in un nuovo procedimento speciale, alternativo al giudizio, nel corso del quale il giudice decide con ordinanza sulla richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova. La norma impugnata stabilisce i termini entro i quali, a pena di decadenza, l’imputato può formulare la richiesta: si tratta di termini diversi, articolati secondo le sequenze procedimentali dei vari riti. Nel procedimento con citazione diretta, oggetto del giudizio a quo, la richiesta può essere proposta fino alla dichiarazione di apertura del dibattimento. Il giudice a quo aveva anzitutto denunciato la violazione dell’art. 3 Cost., a causa del differente trattamento di soggetti che - versando nelle medesime condizioni sostanziali - si trovino al momento dell’entrata in vigore della nuova legge in diverse fasi del processo di primo grado. Ad avviso del rimettente il legislatore, individuando un discrimine unico valido tanto per i processi nuovi quanto per i processi già in corso, avrebbe disciplinato in modo identico situazioni nettamente difformi, consentendo unicamente agli imputati dei primi di aver accesso al nuovo, più favorevole, istituto. Con il riferimento alle “medesime condizioni sostanziali” il giudice a quo intenderebbe inferire, da queste e dagli effetti sostanziali del nuovo istituto, l’illegittimità della sua disciplina processuale, per la mancanza di una norma transitoria che ne consenta l’applicazione in base a una richiesta formulata, nei processi in corso, anche dopo l’apertura del dibattimento. In una prospettiva processuale, tuttavia, ben si giustifica sottolinea la Corte - la scelta legislativa di parificare la disciplina del termine per la richiesta, senza distinguere tra processi in corso e processi nuovi. È allo stato del processo che il legislatore ha inteso riferirsi, e in tal senso ben può dirsi - prosegue la Corte - che ha trattato in modo uguale situazioni processuali uguali. Il termine entro il quale l’imputato può richiedere la sospensione del processo con messa alla prova è collegato alle caratteristiche e alla funzione dell’istituto, che è alternativo al giudizio ed è destinato ad avere un rilevante effetto deflattivo. Consentire, sia pure in via transitoria, la richiesta nel corso del dibattimento, anche dopo che il giudizio si è protratto nel tempo, eventualmente con la partecipazione della parte civile, che avrebbe maturato una legittima aspettativa alla decisione, significherebbe - rimarca la Corte - alterare in modo rilevante il procedimento, e il non 37 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Corte costituzionale averlo fatto non giustifica alcuna censura riferibile all’art. 3 Cost. La preclusione lamentata dal giudice a quo - prosegue la pronuncia in esame - dipende solo dal diverso stato dei processi che la subiscono: ed è ben noto come la giurisprudenza costituzionale abbia in più occasioni precisato che il legislatore gode di ampia discrezionalità nello stabilire la disciplina temporale di nuovi istituti processuali o delle modificazioni introdotte in istituti già esistenti, sicché le relative scelte, ove non siano manifestamente irragionevoli, si sottraggono a censure di illegittimità costituzionale (cfr. Corte cost. n. 455 del 2006 e n. 91 del 2005). Analoga problematica - rammenta la Corte - si era in passato posta in ordine al regime transitorio del giudizio abbreviato, regolato dall’art. 247 disp. att. c.p.p.: in quell’occasione il giudice delle leggi ha ritenuto che, “poiché lo scopo dell’istituto del procedimento abbreviato è quello di consentire la sollecita definizione del giudizio, escludendo la fase dibattimentale, è del tutto razionale che, per i reati pregressi e per i procedimenti in corso, tale istituto sia stato reso applicabile soltanto quando il suo scopo possa essere ugualmente perseguito, e cioè quando non si sia ancora giunti al dibattimento”; sicché “non è (…) producente il confronto fra imputati per i quali il dibattimento sia stato o non sia stato ancora aperto proprio perché si tratta di situazioni oggettivamente diverse”, poiché “l’apertura del dibattimento rende irrazionale l’applicabilità del giudizio abbreviato” (Corte cost. n. 277 del 1990). Uguali considerazioni - sottolinea la Corte - possono farsi rispetto alla norma impugnata, sicché risulta esclusa qualsiasi violazione dell’art. 3 Cost. Ad avviso del giudice rimettente, la mancanza della norma transitoria di cui si invocherebbe l’introduzione, impedendo l’applicazione retroattiva di una norma penale di favore, sarebbe altresì in contrasto con il principio di rango costituzionale della retroattività della lex mitior sancito dall’art. 7 Cedu, attraverso il parametro interposto di cui all’art. 117 Cost. (cfr. Cedu 17 settembre 2009, Scoppola c. Italia, in questa Rivista, 2009, 1427). Il giudice a quo, tuttavia, non considera - sottolinea la Corte - che la preclusione di cui lamenta gli effetti è conseguenza non della mancanza di retroattività della norma penale ma del normale regime temporale della norma processuale, rispetto alla quale il riferimento all’art. 7 Cedu risulta fuori luogo. Il principio di retroattività si riferisce al rapporto tra un fatto e una norma sopravvenuta, di cui viene in questione l’applicabilità, e nel caso in oggetto, a ben vedere, l’applicabilità e dunque la retroattività della sospensione del procedimento con messa alla prova non è esclusa, dato che la nuova normativa si applica anche ai reati commessi prima della sua entrata in vigore. L’art. 464 bis c.p.p., nella parte impugnata, riguarda esclusivamente il processo ed è espressione del principio tempus regit actum. Il principio potrebbe essere derogato da una diversa disciplina transitoria, ma la mancanza di questa non è certo censurabile - rimarca ancora la Corte - in forza dell’art. 7 Cedu. Occorre peraltro rilevare che la Corte di Strasburgo, ritenendo che il principio di retroattività della legge penale più favorevole sia un corollario di quello di legalità, consacrato dall’art. 7 Cedu, ha fissato dei limiti al suo ambito di applicazione, desumendoli dalla stessa norma convenzionale. Il principio di retroattività della lex mitior, come in generale le norme in materia di retroattività contenute nell’art. 7 Cedu, concerne, ad avviso del giudice europeo, le sole disposizio- 38 ni che definiscono i reati e le pene che li reprimono (Cedu 27 aprile 2010, Morabito c. Italia, nonché Cedu 17 settembre 2009, Scoppola c. Italia); sicché, come già il giudice delle leggi aveva sottolineato, è da ritenere che il principio di retroattività della lex mitior riconosciuto dalla Corte di Strasburgo riguardi esclusivamente la fattispecie incriminatrice e la pena, mentre sono estranee all’ambito di operatività di tale principio, così delineato, le ipotesi in cui non si verifica un mutamento, favorevole al reo, nella valutazione sociale del fatto, che porti a ritenerlo penalmente lecito o comunque di minore gravità (così Corte cost. n. 236 del 2011, in questa Rivista, 2011, 1195). In una fattispecie in cui era contestato il termine per richiedere il giudizio abbreviato previsto dall’art. 4 ter D.L. 7 aprile 2000, n. 82 (“Modificazioni alla disciplina dei termini di custodia cautelare nella fase del giudizio abbreviato”), convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, L. 5 giugno 2000, n. 144, la Corte di Strasburgo ha distinto le norme sostanziali da quelle processuali che disciplinano tale giudizio e ha escluso che queste ultime potessero comportare la violazione degli artt. 6 e 7 Cedu: secondo la Corte, poiché la modificazione legislativa denunciata dal ricorrente aveva riguardato una norma di procedura, salvo il caso di arbitrarietà, niente nella Convenzione impediva al legislatore italiano di regolamentare la sua applicazione ai processi in corso al momento della sua entrata in vigore; più in particolare, “poiché il giudizio abbreviato ha come scopo di evitare il dibattimento e di decidere sulla fondatezza delle accuse in esito a una udienza in camera di consiglio, non si [poteva] rimproverare alle autorità di avere limitato l’applicazione delle nuove modalità di accesso a questa procedura semplificata ai soli casi in cui il dibattimento pubblico non avesse avuto ancora luogo” (Cedu 27 aprile 2010, Morabito c. Italia). La fattispecie oggetto di tale ultima decisione è analoga a quella cui si riferisce la quaestio scrutinata dalla pronuncia qui in esame, sicché è la stessa giurisprudenza europea - sottolinea la Corte - che milita nel senso dell’insostenibilità dell’asserita violazione dell’art. 7 Cedu. Le ragioni adesso indicate a conferma della legittimità costituzionale della norma rendono privi di fondamento anche i dubbi concernenti la pretesa violazione degli artt. 24 e 111 Cost., sollevati nell’erroneo presupposto che nei processi in corso al momento dell’entrata in vigore della norma impugnata dovrebbe riconoscersi all’imputato, come espressione del diritto di difesa e del diritto a un giusto processo, la facoltà di scegliere il nuovo procedimento speciale, diritto del quale deve, invece, escludersi la riconducibilità al piano di una pretesa doverosità costituzionale. I precedenti Nel senso che la messa alla prova introduce un percorso del tutto alternativo rispetto all’accertamento giudiziale penale, sicché si è al di fuori dell’ambito di operatività del principio della lex mitior ed è pertanto da escludere che la mancata previsione di un’applicazione retroattiva dell’istituto si ponga in contrasto con l’art. 7, § 1, Cedu come interpretato dalla Corte di Strasburgo e violi l’art. 117, comma 1, Cost., cfr. Cass., Sez. IV, 26 ottobre 2015, Z., in questa Rivista, 2015, 1364. Nel senso che è tardiva, in assenza di una specifica disciplina transitoria, l’istanza di sospensione proposta successivamente alla dichiarazione di apertura del dibattimento, pur se tale dichiarazione sia anteriore all’entrata in vigore della L. n. 67 del 2014, cfr. Cass., Sez. III, 26 giugno 2015, F., CED, n. 263815; in tema cfr. altresì Cass., Sez. III, 27 maggio 2015, Z., ivi, n. 263666; Cass., Sez. II, 4 maggio Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Corte costituzionale 2015, C., ivi, n. 263792; Cass., Sez. fer., 10 ottobre 2014, V., ivi, n. 261096; Cass., Sez. fer., 13 agosto 2014, C. ivi, n. 259935. Per una più problematica impostazione, che aveva condotto alla rimessione della questione alle Sezioni Unite - pur se, di seguito, il Primo Presidente ha proceduto alla cancellazione della quaestio dal ruolo delle Sezioni Unite medesime - cfr. Cass., Sez. IV, 11 luglio 2014, D., in questa Rivista, 2014, 949. Per una declaratoria di manifesta infondatezza, formulata in sede di cognizione, di una quaestio de legitimitate concernente l’assenza di normativa transitoria circa l’applicabilità della sospensione del processo con messa alla prova nei procedimenti pendenti, alla data di entrata in vigore della L. n. 67 del 2014, nei quali sia già stato dichiarato aperto il dibattimento cfr. Cass., Sez. VI, 18 novembre 2011, C., CED, n. 261255. La dottrina Sulla sospensione del processo con messa alla prova per imputati adulti cfr., tra gli altri, R. Bartoli, La sospensione Diritto penale e processo 1/2016 del processo con messa alla prova: una goccia deflattiva nel mare del sovraffollamento?, in questa Rivista, 2014, 661 ss.; A. Marandola, La messa alla prova dell’imputato adulto: ombre e luci di un nuovo rito speciale per una diversa politica criminale, ibid., 674 ss.; M. Montagna, Sospensione del procedimento con messa alla prova e attivazione del rito, in AA.VV., Le nuove norme penali, a cura di C. Conti - A. Marandola - G. Varraso, Padova, 2014, 385 ss.; L. Pulito, Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale, in Proc. e giust., 2015, n. 1, 97 ss.; Id., Presupposti applicativi e contenuti della misura, in AA.VV., La deflazione giudiziaria, a cura di N. Triggiani, Torino, 2014, 81 ss.; A. Scalfati, La debole convergenza di scopi nella deflazione promossa alla legge n. 67/2014, ivi, 4 ss.; G. Tabasco, La sospensione del procedimento con messa alla prova degli imputati adulti, in Arch. pen., 2015, 1 ss. Con particolare riguardo alle questioni di diritto intertemporale cfr., tra gli altri, F. Martella, Messa alla prova “per adulti”. La questione della (assenza) di disciplina intertemporale, in Dir. pen. contemp., 15 aprile 2015. 39 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Sezioni Unite Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite a cura di Giulio Garuti REATI IN MATERIA DI STUPEFACENTI RICORSO INAMMISSIBILE E APPLICAZIONE D’UFFICIO DELLA LEGGE PIÙ FAVOREVOLE Cassazione Penale, SS.UU., 25 novembre 2015 (26 giugno 2015), n. 46653 - Pres. Santacroce - Rel. Brusco P.M. Stabile (diff.) - Ric. D.F.D. Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, decidendo su una questione in materia di stupefacenti, hanno stabilito che, in caso di ricorso inammissibile per qualunque ragione e privo di motivi relativi al trattamento sanzionatorio, è applicabile d’ufficio, in sede di legittimità, la legge sopravvenuta modificativa del trattamento sanzionatorio in senso più favorevole all’imputato, emanata successivamente alla pronuncia impugnata, e ciò anche nell’ipotesi in cui la pena inflitta rientri nella nuova cornice edittale, alla cui luce il giudice del rinvio deve comunque riesaminare la questione. Il caso Il Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Bari condannava l’imputato per vari episodi di traffico di sostanze stupefacenti, commessi fino all’aprile del 2002, alla pena di anni quattro, mesi otto di reclusione oltre a € 20.000 di multa. La Corte d’Appello di Bari, nel confermare la condanna, diminuiva la pena detentiva ad anni due mesi otto, previa la concessione dell’attenuante di cui all’art. 73, comma 5, d.P.R. 309 del 1990, revocando altresì la pena accessoria della interdizione dai pubblici uffici. A seguito di ricorso dell’imputato, la IV Sezione penale della Corte di cassazione annullava con rinvio la pronuncia impugnata limitatamente al trattamento sanzionatorio, poiché il giudice d’appello, una volta riconosciuta l’attenuante della lieve entità per tutti gli episodi, non ne aveva tenuto conto nel calcolare l’aumento per la continuazione, il quale era quindi rimasto uguale a quello deciso dal giudice di primo grado. All’esito del giudizio di rinvio, la pena detentiva veniva pertanto rideterminata in anni due di reclusione. Contro quest’ultimo provvedimento ricorreva per cassazione l’imputato, deducendo il vizio di motivazione. La III Sezione penale, dopo aver rilevato in via preliminare l’inammissibilità del ricorso poiché la pronuncia impugnata era stata annullata con rinvio soltanto per la parte relativa al trattamento sanzionatorio, ripercorreva le modifiche alla disciplina del traffico illecito di sostanze stupefacenti, avvenute per effetto della sentenza Corte cost. 32 del 2014 e dell’entrata in vigore del D.L. 23 dicembre 2013, n. 146, convertito in L. 21 febbraio 2014, n. 10, e del D.L. 20 marzo 2014, n. 36, convertito in legge 16 maggio 2014, n. 79, a seguito delle quali la fattispecie di cui all’art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309/1990 non costituisce più un’attenuante bensì una autonoma ipotesi di reato con una duplice e sensibile riduzione della pena edittale. Una volta richimati gli 40 arresti della giurisprudenza di legittimità successivi alla ricordata pronuncia della Corte costituzionale, la III Sezione rilevava come non fosse stata ancora assunta alcuna posizione in ordine “a una pena legale - in quanto ricompresa nella forbice edittale applicabile - inflitta in riferimento ad una fattispecie attenuata ex comma 5 dell’art. 73 d.P.R. 309/1990 in riferimento alle modifiche normative più favorevoli intervenute medio tempore anche laddove il ricorso sia inammissibile per manifesta infondatezza o genericità dei motivi”. La stessa rimetteva il ricorso alle Sezioni Unite, formulando la seguente questione di diritto: “Se siano rilevabili di ufficio in sede di legittimità, anche in presenza di ricorso manifestamente infondato e privo di censure in ordine al trattamento sanzionatorio, gli effetti delle modifiche normative sopravvenute in termini di attenuazione della pena, anche nel caso in cui la pena inflitta rientri nella cornice edittale recata dalla nuova disciplina”. La decisione La S.C. ha preso le mosse ripercorrendo l’evoluzione storica del principio di legalità della pena, arrivando a concludere che lo stesso trova copertura costituzionale nell’art. 25 Cost., mentre a livello sovranazionale rientra, seppure in modo implicito, nell’art. 7 Conv. eur. dir. umani. Accertato il valore costituzionale del principio in parola, il Collegio si è occupato di valutarne il contenuto concreto: poiché il principio di legalità della pena concerne non solo l’an della irrogazione della stessa ma anche il quomodo e il quantum, è necessario che la legge indichi in modo preciso i criteri che il giudice deve utilizzare per determinare la pena, ricompresa tra un minimo e un massimo edittali stabiliti dal legislatore e contenuti in una distanza ragionevole tra di loro, e che lo stesso sia obbligato a motivare l’uso di tali criteri. Qualora sia irrogata una pena per un reato in relazione al quale è mutata la cornice edittale in modo più favorevole al reo e la stessa rientri comunque in detta cornice, secondo le Sezioni Unite, è necessario aver riguardo alle specificità del caso per poter determinare se la stessa debba considerarsi legale. In particolare, va esclusa l’illegalità quando la pena, oltre a rimanere compresa nella cornice edittale: a) sia stata comminata in riferimento alla gravità di un reato il cui disvalore non sia mutato in modo significativo; b) sia contenuta entro limiti ragionevolmente commisurabili in astratto anche alla diversa gravità del fatto come previsto dalla nuova normativa; c) sia stata determinata in concreto con riferimento a una gravità del reato non mutata sensibilmente per effetto della nuova normativa più favorevole e commisurata in base ai criteri dell’art. 133 c.p. Di contro, andrebbe considerata illegale la pena che, pur rimanendo nei margini edittali della disciplina successiva più favorevole, ne stravolga i parametri di riferimento (in particolare, il principio di proporzionalità) e sia applicata in modo incompatibile con la nuova normativa. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Sezioni Unite Quanto allo strumento tramite il quale il giudice della cognizione - e anche quello di legittimità - può riportare a giustizia una pena divenuta illegale, in caso di mutamento normativo non possono essere utilizzati gli stessi mezzi usati in seguito a una dichiarazione di incostituzionalità, poiché, mentre l’abrogazione ha carattere fisiologico, riguardando le scelte politiche del legislatore, con la conseguenza che la norma conserva la sua efficacia fino alla abrogazione, la dichiarazione di incostituzionalità produce effetti ex tunc, salvo i rapporti esauriti. Nel caso in esame, il legislatore ha modificato, in senso più favorevole all’imputato, il trattamento sanzionatorio. Secondo il Collegio, lo strumento da utilizzare è quindi l’art. 2, comma 4, c.p., ove è prevista la retroattività della legge penale favorevole. Detto principio, al contrario del divieto di retroattività sfavorevole, non gode di copertura costituzionale, potendo il legislatore escluderne l’applicazione in presenza di interessi meritevoli di tutela. Fatte tali precisazioni, si trattava di verificare se il sindacato del giudice di legittimità fosse ancora possibile in caso di inammissibilità del ricorso. A tal fine, le Sezioni Unite hanno richiamato l’evoluzione dell’istituto del giudicato, il quale, nel corso del tempo, ha visto il superamento del dogma di intangibilità, specie laddove vengano in rilievo diritti fondamentali della persona. Sul punto sono state richiamate la sentenza della Corte cost. n. 113 del 2011, pronunce della giurisprudenza di legittimità seguite alla necessità di dare attuazione a sentenze della Corte eur. dir. umani, nonché le modifiche del codice di rito che hanno ulteriormente eroso i vincoli derivanti dall’intangibilità del giudicato (artt. 671, 625 bis, 175, 625 ter c.p.p.). La Suprema Corte ha però precisato anche i limiti dell’erosione in parola: in particolare, la Corte cost., con sent. n. 230 del 2012, ha escluso che il mutamento giurisprudenziale in favore del condannato possa condurre alla rimozione di una precedente sentenza di condanna. All’esito della ricostruzione normativa e giurisprudenziale, le Sezioni Unite hanno ritenuto che, in presenza di diritti o garanzie fondamentali della persona, l’ordinamento debba eliminare le violazioni o attenuarne gli effetti tramite lo strumento più idoneo. Prima di valutare il mezzo da utilizzare, occorre quindi verificare se davvero si è in presenza di una violazione di un diritto fondamentale. Con riferimento al caso di specie, si è stabilito che l’essere giudicati in riferimento a un quadro normativo nel frattempo modificato, a seguito di un’evidente variazione del giudizio di disvalore da parte del legislatore, costituisce una lesione da rimuovere - perché altrimenti non verrebbero rispettati la finalità rieducativa della pena, né il principio di proporzionalità - cui deve porre rimedio il giudice della cognizione. In presenza di una violazione dei diritti fondamentali della persona, anche il giudice di legittimità può estendere il suo sindacato, nonostante il passaggio in giudicato della decisione, su questioni che gli sono di norma precluse. A tale proposito, è stato ricordato l’art. 609, comma 2, c.p.p., il quale prevede che la S.C. decida, oltre alle questioni rilevabili d’ufficio in ogni stato e grado del processo, anche quelle che non sarebbe stato possibile dedurre in grado di appello (ipotesi verificata nel caso in esame, poiché la sentenza di rinvio è stata pronunciata prima delle citate modifiche normative). Secondo le Sezioni Unite non osta a una decisione al riguardo del giudice di legittimità il fatto che la parte non abbia proposto alcun motivo in merito al trattamento sanzionatorio, neppure con motivi aggiunti o memorie, pur non vertendosi in una ipotesi di pena illegale, in virtù Diritto penale e processo 1/2016 del disposto dell’art. 2, comma 4, c.p., che richiede per la propria applicazione soltanto che la sentenza impugnata non sia divenuta irrevocabile, e, soprattutto, del fatto che la situazione in esame rientra tra le violazioni dei diritti fondamentali della persona in presenza delle quali il giudice è obbligato - senza che esistano limiti - a eliminarne le conseguenze, per cui neppure l’inammissibiltà del ricorso deve considerarsi un ostacolo insuperabile. Sotto altro profilo la Corte cost. (sent. n. 393 del 2006) ha affermato che la possibilità di escludere per legge la retroattività della norma penale più favorevole incontra limiti assai rigorosi, essendo possibile solo in presenza di interessi quali quelli “dell’efficienza del processo, della salvaguardia dei soggetti che, in vario modo, sono destinatari della funzione giurisdizionale, e quelli che coinvolgono interessi o esigenze dell’intera collettività nazionale connessi a valori costituzionali di primario rilievo”. In conclusione è stato affermato che non vi era alcuna ragione per escludere che la violazione in parola potesse influire anche su una determinazione di pena inflitta in base a parametri che il legislatore ha in seguito modificato in senso favorevole all’imputato, a prescindere dall’indicazione di uno specifico motivo di ricorso. È stato, quindi, formulato il seguente principio di diritto: “La Corte di cassazione, nel caso di ricorso inammissibile per qualunque ragione e con il quale non vengano proposti motivi riguardanti il trattamento sanzionatorio, può rilevare d’ufficio, con conseguente annullamento sul punto, che la sentenza impugnata era stata pronunziata prima dei mutamenti normativi che hanno modificato il trattamento sanzionatorio in senso favorevole all’imputato; ciò anche nel caso in cui la pena inflitta rientri nella cornice edittale sopravvenuta alla cui luce il giudice di rinvio dovrà riesaminare tale questione”. Sempre con riguardo al caso di specie, le Sezioni Unite hanno escluso la possibilità di dichiarare l’estinzione del reato per decorrenza del termine di prescrizione, in quanto il processo era proseguito soltanto con riferimento alla determinazione del trattamento sanzionatorio. La sentenza impugnata è stata annullata con rinvio, per una nuova determinazione della pena, ad altra sezione della Corte d’Appello di Bari. I precedenti In argomento, vedasi Cass., SS.UU., 28 luglio 2015, Jazouli, in CED, n. 264207; Cass., Sez. IV, 12 dicembre 2014, Campagnaro, ivi, n. 261576; Cass., Sez. III, 6 novembre 2014, Rahman, ibidem, n. 261709; Cass., Sez. IV, 25 giugno 2014, Buonocore, ibidem, n. 259368; Cass., SS.UU., 29 maggio 2014, Gatto, ibidem, nn. 260696-260697260699; Cass., SS.UU., 24 ottobre 2013, Ercolano, ivi, nn. 259649-258650-258651; Cass., SS.UU., 6 febbraio 2006, Catanzaro, ivi, n. 232610. La dottrina G. Amato, Giudicato non più invulnerabile se la pena è illegittima, in Guida dir., 2014, 45, 79; F. Caprioli, Giudicato e illegalità della pena: riflessioni a margine di una recente sentenza della Corte costituzionale, in AA.VV., Studi in ricordo di Maria Gabriella Aimonetto, a cura di M. Bargis, Milano, 2013, 264 ss.; A. Di Tullio D’Elisiis, Nuova disciplina degli stupefacenti e rideterminazione della pena, Ravenna, 2014; M. Gambardella, La nuova disciplina in materia di stupefacenti, in Cass. pen., 2014, 2747; G. Insolera - V. Manes (a cura di), La disciplina penale degli stupefacenti, Milano, 2012; F. Licata - S. Recchione - N. Russo, Gli stupefacenti: 41 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Sezioni Unite disciplina ed interpretazione: legislazioni e orientamenti delle Corti Superiori, Torino, 2015, 25 ss.; E.M. Mancuso, Il giudicato nel processo penale, in Trattato di procedura penale, XLI.1, diretto da G. Ubertis - G.P. Voena, Milano, 2012; G. Piffer, Le novità di diritto penale in materia di sostanze stupefacenti, in Conti - Marandola - Varraso (a cura di), Le nuove norme sulla giustizia penale, Padova, 2014, 9 ss.; R. Zizanovich, Rassegna della giurisprudenza di legittimità in materia di stupefacenti dopo gli interventi della corte costituzionale e le recenti modifiche legislative, in Cass. pen., 2014, 2781. IMPUGNAZIONI ILLEGALITÀ DELLA PENA, GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ E POTERI DEL GIUDICE DELL’ESECUZIONE Cassazione Penale, SS.UU., 3 dicembre 2015 (26 giugno 2015), n. 47766 - Pres. Santacroce - Rel. Rotundo P.M. Stabile (parz. conf.) - Ric. U.B. e A.M. In presenza di ricorso inammissibile perché presentato fuori termine non è rilevabile d’ufficio, in sede di legittimità, l’illegalità della pena. Il caso Il Tribunale di Agrigento, con sentenza del 19 febbraio 2013, riconosceva U.B. e A.M. colpevoli del reato di concorso in lesioni personali a danno di D.B., nonché del reato di minacce, per il solo U.B., condannando il primo alla pena di tre mesi di reclusione, la seconda a quella di due mesi di reclusione, entrambe sospese, oltre al risarcimento del danno. La Corte d’Appello di Palermo, in data 5 marzo 2014, confermava tale sentenza. Contro l’anzidetta pronuncia ricorrevano per cassazione gli imputati con un unico atto e per mezzo del comune difensore. La V Sezione penale ha ritenuto inammissibili i ricorsi, da un lato, perché venivano dedotti motivi di merito e, dall’altro lato, per genericità di alcuni altri; per di più l’atto di ricorso era stata presentato oltre il termine di legge (la sentenza d’appello era stata deliberata il 5 marzo 2014 con indicazione nel dispositivo di trenta giorni per il deposito della motivazione, avvenuto il 4 aprile; la notifica dell’avviso di deposito e dell’estratto contumaciale era stata effettuata il 7 maggio e il termine per la presentazione del ricorso scadeva sabato 21 giugno, mentre lo stesso era stato presentato il 23 giugno). Tuttavia, la Sezione rimettente ha puntualizzato che la pena irrogata nei confronti di A.M. era illegale, perché l’imputata era stata riconosciuta colpevole del reato di lesioni con malattia di durata inferiore a venti giorni, ossia per un reato di competenza del giudice di pace. Parimenti, ad avviso della Sezione rimettente, andava considerata illegale la pena inflitta a U.B., condannato anche per il reato di minaccia: infatti, per un verso, i giudici di merito, ritenuta la continuazione tra le due fattispecie, avevano considerato più grave il delitto di lesioni; per altro verso, gli stessi avevano applicato la diminuzione per effetto del riconoscimento delle attenuanti generiche sul reato di lesioni, sulla base della disciplina codicistica e non di quella prevista per la giurisdizione penale di pace, e in seguito l’aumento per la continuazione con il reato di minacce. Fatte dette premesse, la V Sezione ha dato atto del contrasto esistente in seno alla giurisprudenza di legittimità in ordine alla rilevabilità d’ufficio dell’illegalità della pena in caso 42 di inammissibilità del ricorso, rimettendo il ricorso alle Sezioni Unite. La decisione Il quesito di diritto posto al vaglio delle Sezioni Unite è il seguente: “se sia rilevabile d’ufficio, in sede di legittimità, in presenza di ricorso inammissibile, in quanto presentato fuori termine, l’illegalità della pena determinata dall’applicazione di sanzione ab origine contraria all’assetto normativo vigente al momento di consumazione del reato”. Le Sezioni Unite hanno, innanzitutto, ricordato quanto affermato con la sentenza “Jazouli”, nella quale è stato sancito che nel giudizio di cassazione l’illegalità della pena conseguente a dichiarazione di incostituzionalità di norme riguardanti il trattamento sanzionatorio è rilevabile d’ufficio anche in caso di inammissibilità del ricorso, tranne che nel caso di ricorso tardivo. In quest’ultima evenienza, infatti, l’impugnazione è inidonea ab origine a instaurare un valido rapporto processuale, poiché il decorso del termine per impugnare ha già trasformato il giudicato sostanziale in giudicato formale. Tanto precisato, è stato richiamato l’art. 648, comma 2, c.p.p., il quale viene interpretato dalla giurisprudenza di legittimità nel senso che la sentenza è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporre impugnazione, a prescindere dall’esito del relativo giudizio. A corroborare l’assunto, l’interpretazione letterale della disposizione, ove viene utilizzata la disgiuntiva “o” per separare le due ipotesi dell’inutile decorso del termine per proporre impugnazione e dell’inutile decorso del termine per impugnare l’ordinanza di inammissibilità dell’impugnazione. Alla luce di quanto precede, il principio di diritto è stato formulato nei seguenti termini: “In presenza di ricorso inammissibile perché presentato fuori termine non è rilevabile d’ufficio, in sede di legittimità, l’illegalità della pena”. Sotto altro profilo, le Sezioni Unite si sono occupate della possibilità di dedurre l’illegalità della pena in sede esecutiva. Partendo dall’assunto che la giurisprudenza della S.C. ammette pacificamente che il giudice dell’esecuzione possa intervenire per rimuovere la pena principale ove la stessa sia stata inflitta in violazione dei parametri normativamente fissati, quando la sanzione irrogata non sia prevista dall’ordinamento ovvero quando - per specie e quantità - risulti eccedente il limite legale, ma non quando sia errato (salvo errori macroscopici) il calcolo attraverso il quale è stata determinata, essendo un vizio censurabile solo attraverso gli ordinari mezzi di impugnazione. Invece, in caso di applicazione di pena illegale, per palese errore giuridico o materiale nella determinazione o nel calcolo da parte del giudice di cognizione, non si configura un’ipotesi di abnormità o di inesistenza, e si impone la rettifica o la correzione da parte del giudice dell’esecuzione, adito ex art. 666 c.p.p. Quanto alla latitudine decisoria del giudice dell’esecuzione, partendo dalle sentenze “Ercolano” e “Gatto”, si è ribadito che la legalità della pena è tematica costantemente sub iudice, anche dopo l’irrevocabilità della sentenza, nonché, richiamando la sent. n. 210 del 2013 della Corte costituzionale, che il predetto giudice è abilitato a incidere sul titolo esecutivo. In conclusione, si è affermato che l’illegalità della pena, non rilevabile d’ufficio in sede di legittimità in presenza di ricorso inammissibile perché presentato fuori termine, è deducibile dinanzi al giudice dell’esecuzione. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Sezioni Unite Con riguardo al caso in esame, i ricorsi sono stati dichiarati inammissibili con condanna dei ricorrenti al pagamento delle spese processuali. Cassazione Penale, SS.UU., 29 ottobre 2015 (24 novembre 2015), n. 46624 - Pres. Agrò - Rel. Piccialli P.M. Zeno (conf.) - Ric. L.B. I precedenti Il rinvio alle stesse modalità e procedure previste dal comma 2, lett. c), salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione, contenuto nel secondo periodo dell’art. 186, comma 7, c. str. dopo le previsioni relative alla sospensione della patente di guida ed alla confisca del veicolo, deve intendersi limitato alle sole modalità e procedure, contenute nell’art. 186, comma 2, lett. c), c. str., che regolano il sistema della confisca del veicolo, con esclusione del rinvio alla disciplina del raddoppio della durata della sospensione della patente di guida, qualora il veicolo appartenga a persona estranea al reato; conseguentemente, la durata della sospensione della patente di guida, quale sanzione amministrativa che accede al reato di rifiuto, compresa, ai sensi dell’art. 186, comma 7, secondo periodo, tra il minimo di sei mesi ed il massimo di due anni, non deve essere raddoppiata nel caso in cui il veicolo appartenga a persona estranea al reato. Per l’orientamento che esclude la rilevabilità d’ufficio dell’illegalità della pena in caso di inammissibilità del ricorso, Cass., SS.UU., 22 marzo 2005, Bracale, in CED, n. 231164; Cass., SS.UU., 22 novembre 2000, De Luca, ivi, n. 217266; Cass., SS.UU., 30 giugno 1999, Piepoli, ivi, n. 213981; Cass., SS.UU., 24 giugno 1998, Verga, ivi, n. 211469. Sui poteri decisori del giudice dell’esecuzione, si veda anche Cass., SS.UU., 24 ottobre 2013, Ercolano, ivi, nn. 259649-258650-258651; nonché, in seguito, Cass., SS.UU., 29 maggio 2014, Gatto, in CED, nn. 260696260697-260699, e Cass., SS.UU., 15 settembre 2015, M.S., n.m. Nel senso della deducibilità in sede esecutiva dell’erronea applicazione di una pena accessoria, Cass., SS.UU., 27 novembre 2014, Basile, in CED, n. 262327; Cass., Sez. I, 30 novembre 2012, Zito, ivi, n. 254288; Cass., Sez. I, 17 ottobre 2012, P.M. in c. Alberghina, ibidem, n. 253701; Cass., Sez. VI, 20 gennaio 2011, p.g. in c. Fiorito, ivi, n. 249908; Cass., Sez. I, 13 ottobre 2010, Di Marco, ivi, n. 248300; Cass., Sez. I, 15 aprile 2010, Drago, ibidem, n. 247242; Cass., Sez. I, 25 febbraio 2005, Pozzi, ivi, n. 230928; Cass., Sez. I, 10 novembre 2004, p.g. in c. Tinnirello, ivi, n. 230129; Cass., Sez. I, 28 aprile 2004, Bagedda, ibidem, n. 228250; Cass., Sez. I, 26 novembre 1998, Ruggiu, ivi, n. 212100; Cass., Sez. II, 13 novembre 1996, P.M. in c. Kenzi, ivi, n. 206850; Cass., Sez. I, 12 marzo 1991, P.M. in c. Bonetti, ivi, n. 187648. La dottrina In argomento, E. Aprile, Le impugnazioni penali, Milano, 2004, 215 ss.; A. Bargi, Il ricorso per cassazione, in AA.VV., Le impugnazioni penali, diretto da A. Gaito, Torino, 1998, 561 ss.; F. Caprioli - D. Vicoli, Procedura penale dell’esecuzione, Torino, 2011, 261 ss.; G. Catelani, Manuale dell’esecuzione penale, Milano, 2002, 43 ss.; F. Corbi, L’esecuzione nel processo penale, Torino, 1992; G. Dean, Esecuzione penale, in Enc. dir., Annali, II, I, Milano, 2007, 259; A. Fusi, Manuale dell’esecuzione penale, Milano, 2013; A. Gaito - G. Ranaldi, Esecuzione penale, Milano, 2005, 159 ss.; V. Luciano, sub Art. 666 c.p.p., in Comm. Giarda-Spangher, Milano, 2010, 7825; P. Di Ronza, Manuale di diritto dell’esecuzione penale, Padova, 2003, 63 ss.; E.M. Mancuso, Il giudicato nel processo penale, in Trattato di procedura penale, XLI.1, diretto da G. Ubertis - G.P. Voena, Milano, 2012; A.A. Marandola, Le disposizioni generali, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, 5, Impugnazioni, a cura di G. Spangher, Torino, 2009, 238 ss.; A.A. Sammarco, Le altre competenze funzionali del giudice dell’esecuzione, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, 6, Esecuzione e rapporti con autorità giurisdizionali straniere, a cura di L. Kalb, Torino, 2009, 210 ss. GUIDA IN STATO D’EBBREZZA RIFIUTO DI SOTTOPORSI ALL’ACCERTAMENTO DELLO STATO DI EBBREZZA E SANZIONE AMMINISTRATIVA DELLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE DI GUIDA Diritto penale e processo 1/2016 Il caso Il Tribunale di Treviso applicava a L.B. la pena concordata dalle parti di mesi sei di arresto e di € 3.000 di ammenda, congiuntamente alla sospensione della patente di guida per anni quattro, per il reato di rifiuto di sottoposizione ad esame alcolemico di cui all’art. 186, comma 7, D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285. Con riferimento alla sanzione amministrativa, il Tribunale riteneva che, in considerazione dell’esistenza di cinque precedenti condanne per guida in stato di ebbrezza, la sospensione doveva essere determinata nel massimo (due anni), da raddoppiare, appartenendo l’autovettura a persona estranea al reato. Avverso detta sentenza proponeva ricorso per cassazione l’imputato che deduceva, con unico motivo, l’erronea applicazione della legge penale con riferimento alla disposizione di cui all’art. 186, comma 7, c. str. Ad avviso del ricorrente, il richiamo operato dall’art. 186, comma 7, c. str. al comma 2, lett. c), andrebbe riferito alle sole sanzioni penali, essendo la sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida sottoposta ad un regime autonomo rispetto a quello del comma 2. La IV Sezione penale, assegnataria del ricorso, ne ha disposto la rimessione alle Sezioni Unite, rilevando l’esistenza di un contrasto giurisprudenziale sul punto. Secondo un primo orientamento, il rinvio operato dall’art. 186, comma 7, c. str. all’art. 186, comma 2, lett. c) è limitato al trattamento sanzionatorio, mentre per le sanzioni accessorie il legislatore ha autonomamente disciplinato sia la sospensione della patente di guida, con una propria cornice edittale, sia la confisca, rinviando, limitatamente a quest’ultima, alle modalità e alle procedure previste dal comma 2, lett. c). Conseguentemente, il rinvio non si estenderebbe alla disciplina del raddoppio della durata della sospensione della patente di guida qualora il veicolo appartenga a persona estranea al reato, fattispecie che rimarrebbe autonomamente disciplinata dal comma 7, che prevede una sospensione della patente da un minimo di sei mesi ad un massimo di due anni. Secondo un diverso orientamento, in forza del rinvio al trattamento sanzionatorio dell’art. 186, comma 2, lett. c), deve ritenersi operante il raddoppio della durata della sospensione della patente di guida nel caso in cui il veicolo appartenga a persona estranea al reato e non possa procedersi alla 43 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Sezioni Unite confisca. Il rinvio operato dal comma 7 avrebbe infatti natura di rinvio formale, con la conseguente applicabilità per relationem alla fattispecie del rifiuto della disciplina sanzionatoria prevista dalla più grave ipotesi di guida in stato di ebbrezza, sia con riferimento alla “pena principale”, sia con riguardo alle “modalità e procedure” afferenti alla sospensione della patente di guida ed alla confisca del veicolo. Le Sezioni Unite venivano pertanto investite della seguente questione: “Se, nel caso di rifiuto a sottoporsi all’esame alcolemico previsto dall’art. 186, comma 7, cod. strada il rinvio operato dalla norma all’art. 186, comma 2, lett. c), è limitato al trattamento sanzionatorio ivi previsto per la più grave delle fattispecie di guida in stato di ebbrezza o sia esteso anche alla previsione del raddoppio della durata della sospensione della patente di guida qualora il veicolo appartenga a persona estranea al reato”. La decisione Le Sezioni Unite, dopo aver ricordato il quadro normativo di riferimento, hanno proceduto all’analisi delle decisioni più significative sul punto. A sostegno del primo orientamento deporrebbero, secondo quanto già rilevato da una precedente pronuncia di legittimità, valutazioni interpretative di natura letterale, diacronica e sistematica. Sotto il profilo letterale, il legislatore avrebbe provveduto a selezionare direttamente la condotta penalmente rilevante, individuata nel rifiuto di sottoporsi all’accertamento strumentale del tasso alcolemico. Inoltre, avrebbe disciplinato espressamente le sanzioni amministrative accessorie, con il solo rinvio, limitatamente alla confisca, alle “stesse modalità e procedure previste dal comma 2, lettera c)”, non essendo presenti, nella norma alla quale viene fatto il rinvio, “modalità e procedure” attinenti alla sospensione della patente di guida ed essendovi, al contrario, un espresso riferimento a modalità e procedure che regolano la confisca del veicolo. Sotto il profilo diacronico, la norma sarebbe stata oggetto di una tortuosa evoluzione legislativa, ma comunque, la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida sarebbe rimasta immutata. A sostegno del secondo orientamento, la Corte ricorda in particolare la sentenza Bianchi, in cui si è ritenuto che i rinvii inseriti nel primo e nel secondo periodo dell’art. 186, comma 7, c. str. rientrino nell’ambito della nozione di rinvio dinamico, atteso che il legislatore, nel reintrodurre la rilevanza penale della condotta di rifiuto, ha richiamato la disciplina sanzionatoria prevista dalla più grave ipotesi di guida in stato di ebbrezza, sia con riferimento alla “pena” principale, sia con riguardo alle “modalità e procedure” afferenti la sospensione della patente di guida e la confisca del veicolo. Le Sezioni Unite hanno ritenuto non condivisibili le conclusioni cui è giunta la sentenza Bianchi. La Corte ha dapprima proceduto ad enucleare la distinzione tra rinvio statico e dinamico: “il rinvio recettizio (o statico) recepisce per intero, senza che ne sia riprodotto il testo, il contenuto di un altro articolo, vale a dire la disposizione normativa; quello formale (o dinamico), al contrario, fa riferimento alla norma in sé, cioè al principio contenuto nella formula verbale dell’articolo del codice e ne segue, dunque, inevitabilmente la eventuale evoluzione, di talché, mutato il contenuto della norma di riferimento, muta inevitabilmente il significato della norma di rinvio”. Una volta chiarita tale distinzione, le Sezioni Unite hanno osservato come, per il reato di cui all’art. 186, comma 7, c. str., con riferimento alla sanzione 44 amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, non può parlarsi né di rinvio formale, né ricettizio, poiché il legislatore ha espressamente disciplinato tale sanzione con autonoma cornice edittale. Deve pertanto essere escluso, così come voleva la sentenza Bianchi, che vi sia stato un adeguamento all’evoluzione della norma richiamata. Ne consegue che non è applicabile all’ipotesi del reato di cui all’art. 186, comma 7, c. str. la sanzione del raddoppio della sospensione della patente di guida, introdotta con la L. 15 luglio 2009, n. 94. All’opposto, il rinvio che l’art. 186, comma 7, c. str. effettua al comma 2, lett. c), dello stesso articolo, sia con riferimento alla pena principale, sia con riguardo alle “modalità e procedure” afferenti alla confisca del veicolo deve, invece, qualificarsi, come rinvio formale (o dinamico). Ulteriori elementi a conforto di questa conclusione possono essere tratti da due dati. In primis, la diversa disciplina della sanzione amministrativa della sospensione della patente afferente al reato in esame trova la sua giustificazione nell’intento del legislatore di mantenere entro limiti edittali più contenuti, in ragione della distinta oggettività giuridica dei reati contemplati dall’art. 186, comma 2, e dall’art. 186, comma 7, c. str. la durata della stessa nell’ipotesi in cui la condotta criminosa non sia strettamente correlata all’utilizzo del veicolo, ma si sostanzi nella frapposizione di un ostacolo all’accertamento di altro reato. In secundis, il raffronto con l’art. 186 bis c. str., introdotto successivamente rispetto all’ultima modifica che ha riguardato l’art. 186, comma 7, c. str., che ha previsto espressamente il raddoppio della sospensione della patente nel caso in cui appartenga a persona estranea al reato, consente di rilevare che “quando il legislatore ha inteso determinare la sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida con limiti edittali superiori rispetto a quelli indicati nell’art. 186, comma 7, cod. strada, lo ha esplicitamente previsto”. A seguito di tali considerazioni, le Sezioni Unite hanno enunciato il seguente principio di diritto: “Il rinvio alle stesse modalità e procedure previste dal comma 2, lett. c), salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione, contenuto nel secondo periodo del comma 7 dell’art. 186 cod. strada, dopo le previsioni relative alla sospensione della patente di guida ed alla confisca del veicolo, deve intendersi limitato alle sole modalità e procedure, contenute nell’art. 186, comma 2, lett. c), cod. strada, che regolano il sistema della confisca del veicolo, con esclusione del rinvio alla disciplina del raddoppio della durata della sospensione della patente di guida, qualora il veicolo appartenga a persona estranea al reato; conseguentemente, la durata della sospensione della patente di guida, quale sanzione amministrativa che accede al reato di rifiuto, compresa, ai sensi dell’art. 186, comma 7, secondo periodo, tra il minimo di sei mesi ed il massimo di due anni, non deve essere raddoppiata nel caso in cui il veicolo appartenga a persona estranea al reato”. La Corte ha conseguentemente accolto il ricorso, disponendo l’annullamento senza rinvio della sentenza impugnata limitatamente alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, contestualmente determinandone la durata in anni due. I precedenti Quanto all’orientamento che prevede il raddoppio della sospensione della patente anche in caso di rifiuto di sottoporsi agli accertamenti, vedasi, Cass., Sez. IV, 16 ottobre Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Sezioni Unite La circostanza aggravante di aver provocato un incidente stradale non è configurabile rispetto al reato di rifiuto di sottoporsi all’accertamento per la verifica dello stato di ebbrezza, stante la diversità ontologica di tale fattispecie incriminatrice rispetto a quella di guida in stato di ebbrezza. to di sottoporsi agli accertamenti, anche in virtù del medesimo trattamento sanzionatorio previsto dalla legge. La IV Sezione penale, avendo ravvisato la sussistenza di un contrasto giurisprudenziale, ha rimesso il ricorso alle Sezioni Unite. Secondo un primo orientamento, la circostanza aggravante di aver provocato un incidente stradale non è configurabile rispetto al reato di rifiuto di sottoporsi all’accertamento per la verifica dello stato di ebbrezza, stante la diversità ontologica di tale fattispecie incriminatrice rispetto a quella di guida in stato di ebbrezza. A sostegno di tale assunto deporrebbero ragioni di ordine sia sistematico, sia testuale. Sotto il primo profilo, occorre rilevare che l’art. 186, comma 7, c. str. richiama espressamente il solo comma 2, e non anche il comma 2 bis, che disciplina l’aggravante dell’incidente stradale. Sotto il profilo testuale, dal confronto tra le norme richiamate emerge, invece, in maniera evidente, la diversità ontologica tra il concetto di “conducente in stato di ebbrezza”, che è elemento costitutivo dell’aggravante, e quello di “conducente che si rifiuti di sottoporsi all’accertamento di tale stato”. In quest’ultimo caso, infatti, è implicita la mancanza di un accertamento dello stato di ebbrezza e, dunque, del presupposto necessario perché possa definirsi il soggetto attivo del reato come “conducente in stato di ebbrezza”, essendo sanzionata solamente la condotta di colui che si rifiuta di sottoporsi ad un tale accertamento. Secondo un diverso orientamento, la circostanza aggravante di aver provocato un incidente stradale è configurabile anche rispetto al reato di rifiuto di sottoporsi all’accertamento per la verifica dello stato di ebbrezza, in quanto il richiamo dell’art. 186, comma 7, c. str. alle pene di cui al comma 2, lett. c), dello stesso articolo, deve necessariamente comprendere anche l’aggravante de qua, poiché il comma 2 bis richiama a sua volta le sanzioni del comma 2, prevedendo il raddoppio delle stesse. Veniva pertanto rimessa alle Sezioni Unite la seguente questione: “Se la circostanza aggravante prevista dall’art. 186, comma 2 bis, cod. strada, in riferimento al reato di guida in stato di ebbrezza, sia applicabile anche al rifiuto di sottoporsi all’accertamento per la verifica dello stato di ebbrezza di cui all’art. 186, comma 7, cod. strada”. Il caso La decisione Il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Macerata applicava la pena concordata dalle parti nei confronti di A.Z. per il reato di cui all’art. 186, comma 7, D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, con le aggravanti di cui al comma 2 sexies e 2 bis dello stesso articolo, sostituendo la pena irrogata con i lavori di pubblica utilità (art. 186, comma 9 bis, c. str.). Il giudice rilevava, nel corpo della sentenza, che non era applicabile nel caso di specie il divieto di sostituzione di cui all’art. 186, comma 9 bis, c. str., sul duplice rilievo che non era compiutamente dimostrato lo stato di ebbrezza del conducente che aveva procurato il sinistro stradale e che il rinvio effettuato dal comma 7 al comma 2, lett. c), doveva ritenersi solo quoad poenam. Avverso detta sentenza proponeva ricorso per cassazione il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, denunciando violazione di legge e vizio motivazionale. Ad avviso del ricorrente, il giudice ha erroneamente disposto la sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità, sebbene sussistesse la condizione ostativa dell’aggravante di aver procurato un incidente stradale. Il responsabile del reato di cui all’art. 186, comma 7, c. str. doveva infatti essere considerato “conducente in stato d’ebbrezza”, nonostante il rifiu- Le Sezioni Unite hanno preso le mosse dal quadro normativo di riferimento, sottolineando come sia il comma 2 bis che il comma 7 sono stati oggetto di contestuali e reiterati interventi riformatori. In particolare, nell’attribuire rilevanza penale al rifiuto di sottoporsi ad accertamenti, il legislatore non ha più previsto alcun riferimento all’incidente stradale, come invece avveniva nel previgente testo normativo in cui il rifiuto costituiva solo un’ipotesi di illecito amministrativo. In tal senso depone inoltre il dato testuale, che può trarsi dal raffronto tra la definizione normativa dell’aggravante di cui al comma 2 bis (“Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale ...”) e quella del reato di cui al comma 7 (“Salvo che il fatto costituisca più grave reato, in caso di rifiuto all’accertamento di cui ai commi 3, 4, 5, il conducente è punito ...”). Dalla lettera delle norme emerge con evidenza la diversità ontologica tra il concetto di “conducente in stato di ebbrezza” e quello di “conducente che si rifiuti di sottoporsi all’accertamento”: quest’ultimo presuppone la mancanza di accertamento dello stato di ebbrezza, perfezionandosi il reato, di natura istantanea, con il mero rifiuto di sottoporsi all’accertamento di tale stato, essendo estraneo ogni accertamento dello stato di ebbrezza. 2014, Bianchi, in CED, n. 263725; Cass., Sez. IV, 16 ottobre 2014, De Bernardinis, n.m. Quanto all’orientamento opposto, sposato dalle Sezioni Unite, vedasi, Cass., Sez. IV, 24 marzo 2015, Vaglia, in CED, n. 263277; Cass., Sez. IV, 16 dicembre 2014, P.F., ivi, n. 263475; Cass., Sez. VI, 10 luglio 2014, Farinelli, ibidem, n. 263254. La dottrina In tema di rifiuto di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza, vedasi, G. Berri, Guida in stato di alterazione, Milano, 2011; M. Rinaldi, La guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti. L’accertamento e il processo, Ravenna, 2012, 308; B. Cirrillo, Guida in stato di alterazione da alcool o sostanze stupefacenti, 2012; P. Cipolla, Le principali questioni in materia di reati stradali, in Giur. mer., 2012, 1230; D. D’Auria, Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale (Commento a l. 29 luglio 2010, n. 120), in questa Rivista, 2010, 11, 1274; E. Forlani - A. Planitario, L’assoluzione dai reati di circolazione stradale nella giurisprudenza, Ravenna, 2013, 115 ss.; A. Ippoliti, Guida in stato di ebbrezza, Milano, 2013; A.D. Molfese - F. Molfese, Incidenti stradali: alcol, droghe e psicofarmaci, Ravenna, 2011, 145; G.L. Perdonò, Le novità in materia di guida, in AA.VV., Le nuove norme sulla sicurezza pubblica, a cura di S. Lorusso, Padova, 2008, 405; D. Potetti, Questioni in tema di nuovo art. 186 c. strada, in Cass. pen., 2008, 3816; E. Reccia, La criminalità stradale. Alterazione da sostanze alcoliche e principio di colpevolezza, Torino, 2014, 9 ss.; G. Riccardi, Reati alla guida, Milano, 2010, 80. RIFIUTO DI SOTTOPORSI ALL’ACCERTAMENTO DELLO STATO DI EBBREZZA E CIRCOSTANZA AGGRAVANTE DI AVER PROCURATO UN INCIDENTE STRADALE Cassazione Penale, SS.UU., 24 novembre 2015 (29 ottobre 2015), n. 46625 - Pres. Agrò - Rel. Piccialli - P.M. Izzo (diff.) - Ric. A. Z. Diritto penale e processo 1/2016 45 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Sezioni Unite La diversità ontologica delle due fattispecie trova peraltro ulteriore conforto nella costante giurisprudenza di legittimità che ha sempre affermato l’autonomia delle fattispecie incriminatrici di cui al comma 2 e quella di cui al comma 7, con la conseguente possibilità di configurare l’eventuale concorso materiale tra le stesse. Alla luce di tali considerazioni, le Sezioni Unite hanno ritenuto non meritevole di condivisione il secondo orientamento citato e hanno affermato il seguente principio di diritto: “La circostanza aggravante di aver provocato un incidente stradale non è configurabile rispetto al reato di rifiuto di sottoporsi all’accertamento per la verifica dello stato di ebbrezza, stante la diversità ontologica di tale fattispecie incriminatrice rispetto a quella di guida in stato di ebbrezza”. Il ricorso proposto dal Pubblico ministero è stato pertanto rigettato. I precedenti In senso conforme alla interpretazione sposata dalle Sezioni Unite, vedasi, Cass., Sez. IV, 10 luglio 2014, Crisopulli, in CED, n. 261568; Cass., Sez. IV, 9 maggio 2014, Caldarelli, ibidem, n. 259242. In senso contrario, Cass., Sez. IV, 6 febbraio 2015, G.A., in CED, n. 262447; Cass., Sez. IV, 17 dicembre 2014, F.G., ivi n. 262032; Cass., Sez. IV, 26 settembre 2014, Lambiase, 46 ibidem, n. 260602; Cass., Sez. IV, 14 novembre 2013, Stagnaro, ivi, n. 258215. La dottrina In tema di rifiuto di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza, vedasi, G. Berri, Guida in stato di alterazione, Milano, 2011; M. Rinaldi, La guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti. L’accertamento e il processo, Ravenna, 2012, 308; B. Cirrillo, Guida in stato di alterazione da alcool o sostanze stupefacenti, 2012; P. Cipolla, Le principali questioni in materia di reati stradali, in Giur. mer., 2012, 1230; D. D’Auria, Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale (Commento a l. 29 luglio 2010, n. 120), in questa Rivista, 2010, 11, 1274; E. Forlani - A. Planitario, L’assoluzione dai reati di circolazione stradale nella giurisprudenza, Ravenna, 2013, 115 ss.; A. Ippoliti, Guida in stato di ebbrezza, Milano, 2013; A.D. Molfese - F. Molfese, Incidenti stradali: alcol, droghe e psicofarmaci, Ravenna, 2011, 145; G.L. Perdonò, Le novità in materia di guida, in AA.VV., Le nuove norme sulla sicurezza pubblica, a cura di S. Lorusso, Padova, 2008, 405; D. Potetti, Questioni in tema di nuovo art. 186 c. strada, in Cass. pen., 2008, 3816; E. Reccia, La criminalità stradale. Alterazione da sostanze alcoliche e principio di colpevolezza, Torino, 2014, 9 ss.; G. Riccardi, Reati alla guida, Milano, 2010, 80. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Diritto penale Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale a cura di Stefano Corbetta DELITTI CONTRO LA PERSONA CONTESA VIOLENTA SCATURITA DA UN’AGGRESSIONE: È RISSA? Cassazione Penale, Sez. V, 3 dicembre 2015 (u.p. 16 aprile 2015), n. 48007 - Pres. Fumo - Rel. Pezzullo P.M. Cedrangolo (diff.) - Ric. M.D. Concretandosi in forme di violenta contesa tra più persone o gruppi di persone, con il proposito di ledersi reciprocamente e con modalità che pongano in pericolo l’incolumità dei contendenti, il reato di rissa non è configurabile nel caso in cui uno dei gruppi in conflitto si limiti a resistere all’aggressione o ad assumere una mera difesa di tipo passivo. Il caso Pur riducendo la pena, la Corte d’Appello di Bologna confermava la sentenza resa dal G.U.P. del tribunale felsineo che aveva condannato l’imputato per il delitto di cui all’art. 588, comma 2, c.p. Secondo quanto ricostruito dai giudici di merito, due fratelli, armati di pistola, erano entrati in un ristorante e si erano diretti verso l’imputato per reclamare il pagamento di quanto da loro asseritamente vantato in forza di un contratto di appalto, con intenzioni non certo pacifiche; l’imputato, alzatosi dal tavolo, si era diretto verso una sala attigua per discutere con loro. Ben presto la situazione era degenerata: i tre avevano iniziato a spintonarsi e, in un primo momento, l’imputato aveva avuto la peggio, tanto da finire contro la vetrata; a questo punto i commensali dell’imputato decidevano di intervenire, partecipando attivamente alla rissa che coinvolgeva una decina di persone: tutti si erano picchiati reciprocamente, erano volate sedie e bottiglie ed erano persino state estratte le armi. Tra i motivi di ricorso per cassazione, la difesa deduceva l’erronea applicazione della legge penale quanto alla ritenuta sussistenza del reato di rissa e dell’elemento soggettivo, dato che l’imputato si era limitato a reagire al comportamento dei due fratelli che l’avevano aggredito. La decisione La Corte ha accolto il ricorso nei limiti di seguito indicati. La Cassazione ha difatti censurato la contraddittorietà della sentenza impugnata, che aveva ravvisato il delitto di rissa a carico dell’imputato pur dando atto che gli intenti “aggressivi” erano solo dei due fratelli, i quali erano entrati nel locale armati, con evidenti intenzioni bellicose. In tale contesto, i giudici d’appello non avevano perciò correttamente valutato la condotta dell’imputato, alla luce dei principi più volte espressi dalla giurisprudenza di legittimità, secondo cui “per la configurazione del reato di rissa è necessario che, nella violenta contesa, vi siano gruppi contrapposti, con volontà vicendevole di attentare all’altrui incolumità personale”. Posto che “si concretizza in forme di violenta Diritto penale e processo 1/2016 contesa tra più persone o gruppi di persone, con il proposito di ledersi reciprocamente e con modalità che pongano in pericolo l’incolumità dei contendenti”, il reato di rissa non è perciò configurabile “nel caso in cui uno dei gruppi in conflitto si limiti a resistere all’aggressione o ad assumere una mera difesa di tipo passivo”. In particolare, non sussiste il reato in esame quando “un gruppo di persone assale deliberatamente altre, e queste ultime si difendono”; in tal caso, gli aggressori rispondono soltanto delle eventuali conseguenze della loro azione violenta in danno di coloro che si sono limitati a difendersi. Nel caso di specie, la Corte territoriale, mentre, da un lato, aveva dato conto dell’atteggiamento non aggressivo dell’imputato - e, quindi, di non contrapposizione - a fronte della carica violenta dei due fratelli, che erano armati e l’avevano scaraventato contro la vetrata, dall’altro, era giunta a conclusioni opposte, ritenendo l’imputato medesimo coautore della rissa, valorizzando le lesioni riportate da uno dei due fratelli, circostanza che, in sé, non costituisce prova sufficiente della partecipazione attiva senza tener conto del contesto in cui era occorsa la lesione medesima. La sentenza è stata perciò annullata con rinvio per nuovo esame ad altra sezione della Corte d’Appello di Bologna. I precedenti Analogamente, nel senso che non è ravvisabile il delitto di rissa quando un gruppo di persone assale altre persone e queste ultime si difendono, cfr. Cass., Sez. I, 10 aprile 2013, Kaloti, in CED, n. 255949; Cass., Sez. I, 11 dicembre 2007, Arapaj, ivi, n. 238766; Cass., Sez. V, 13 maggio 2004, Galletta, ivi, n. 230323. La dottrina F. Basile, Il delitto di rissa (art. 588 c.p.). Teoria e prassi, Roma, 2014, passim; M. Garavelli, voce Rissa, in Dig. disc. pen., 1997, XII, 374 ss.; F. Giannelli - M.G. Maglio, Il delitto di rissa, in Riv. pen., 2008, 211 ss.; L. Pavoncello Sabatini, voce Rissa, in Enc. giur., 1991, XX, 1 ss.; P.M. Quarta, voce Rissa, in Enc. dir., 1989, XL, 1136 ss. OMICIDIO DOLOSO CON DOLO EVENTUALE E OMICIDIO PRETERINTENZIONALE: QUALE DIFFERENZA? Cassazione Penale, Sez. I, 17 dicembre 2015 (u.p. 18 settembre 2015), n. 49850 - Pres. Chieffi - Rel. Bonito P.M. Corasaniti (parz. diff.) - Ric. P.G. e A.L. Ricorre il dolo eventuale ricorre quando l’agente si sia chiaramente rappresentata la significativa possibilità di verificazione dell’evento concreto e ciò nonostante, dopo aver considerato il fine perseguito e l’eventuale prezzo da pagare, si sia determinato ad agire comunque, anche a costo di causare l’evento lesivo, aderendo ad esso, per il caso in cui si verifichi; laddove non possa affermarsi, oltre ogni ragionevole dubbio, che l’agente abbia agito con dolo eventuale, occorre attenersi al 47 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale principio del favor rei e rinunziare all’imputazione soggettiva più grave a favore di quella colposa, se prevista dalla legge. (Fattispecie in cui è stato ritenuto il delitto di omicidio preterintenzionale, in luogo dell’omicidio volontario con dolo eventuale). Il caso In parziale riforma della pronuncia emessa dal G.U.P. del Tribunale di Forlì, la Corte d’Assise d’Appello di Bologna affermava la penale responsabilità dell’imputato, riqualificando il fatto alla stregua dell’omicidio preterintenzionale, come in origine contestato, in luogo di omicidio volontario sorretto da dolo eventuale, come ritenuto in prime cure. Questa la vicenda: la notte dei fatti una donna aveva avuto un litigio col marito per motivi di gelosia e per questo aveva telefonato al fratello, il quale aveva raggiunto l’abitazione della sorella in preda all’ira, e qui aveva immediatamente litigato col cognato, che aveva picchiato fino a fratturargli una gamba. In difesa del figlio era intervenuto il padre settantacinquenne, contro il quale l’imputato aveva sfogato la sua ira colpendolo con pugni al volto; costui era deceduto in seguito ad emorragia cerebrale conseguenza del contraccolpo subito per i pugni ricevuti al volto, come appurato dalla perizia medica. La sentenza veniva impugnata anche dal P.G. che, tra l’altro, denunciava violazione degli artt. 43, 584 e 575 c.p. e vizio della motivazione in riferimento all’errata qualificazione della condotta dell’imputato come omicidio preterintenzionale in luogo di quella di omicidio volontario sorretto da dolo eventuale, come desumibile dalle concrete modalità del fatto (quali: la notevole differenza di età e di corporatura dei soggetti coinvolti, l’elevata violenza dei colpi, la notoria la fragilità del capo di una persona, sede di organi vitali) e come ritenuto del perito, secondo cui l’azione dell’imputato era espressiva della “concreta possibilità di previsione da parte del soggetto attivo di cagionare lesioni mortali alla vittima”. La decisione La Corte ha respinto tutti i ricorsi. Quanto al ricorso promosso dal P.G., volto a dimostrare la ricorrenza, nella fattispecie, del delitto di omicidio doloso in luogo di quello preterintenzionale ritenuto dalla corte di merito, la Cassazione ha ritenuto la sentenza immune da censure. La Corte ha preso le mosse dalla definizione di dolo eventuale, situazione soggettiva in cui versa “chi agisce con la consapevolezza della possibilità di verificazione di un evento delittuoso, accettandone il rischio”. In ordine alla differenza tra dolo eventuale e colpa cosciente, la Corte si è appellata alla recente sentenza delle Sezioni Unite (Cass., SS.UU., 24 aprile 2014, Espenhahn, in questa Rivista, 2014, 1281), secondo cui “il dolo eventuale ricorre quando l’agente si sia chiaramente rappresentata la significativa possibilità di verificazione dell’evento concreto e ciò nonostante, dopo aver considerato il fine perseguito e l’eventuale prezzo da pagare, si sia determinato ad agire comunque, anche a costo di causare l’evento lesivo, aderendo ad esso, per il caso in cui si verifichi; ricorre invece la colpa cosciente quando la volontà dell’agente non è diretta verso l’evento ed egli, pur avendo concretamente presente la connessione causale tra la violazione delle norme cautelari e l’evento illecito, si astiene dall’agire doveroso per trascuratezza, imperizia, insipienza, irragionevolezza o altro biasimevole motivo”. Quanto ai profili probatori, la Corte, nel solco dell’insegnamento tracciato dalla Sezioni Unite, ha ribadito che “per la configurabilità del dolo eventuale, anche ai fini della distinzione rispetto alla colpa cosciente, occorre la rigorosa di- 48 mostrazione che l’agente si sia confrontato con la specifica categoria di evento che si è verificata nella fattispecie concreta aderendo psicologicamente ad essa e a tal fine l’indagine giudiziaria, volta a ricostruire l’iter e l’esito del processo decisionale, può fondarsi su una serie di indicatori quali: a) la lontananza della condotta tenuta da quella doverosa; b) la personalità e le pregresse esperienze dell’agente; c) la durata e la ripetizione dell’azione; d) il comportamento successivo al fatto; e) il fine della condotta e la compatibilità con esso delle conseguenze collaterali; f) la probabilità di verificazione dell’evento; g) le conseguenze negative anche per l’autore in caso di sua verificazione; h) il contesto lecito o illecito in cui si è svolta l’azione nonché la possibilità di ritenere, alla stregua delle concrete acquisizioni probatorie, che l’agente non si sarebbe trattenuto dalla condotta illecita neppure se avesse avuto contezza della sicura verificazione dell’evento (cosiddetta prima formula di Frank)”. Nella situazione dubbio, laddove non possa affermarsi, oltre ogni ragionevole dubbio, che l’agente abbia agito con dolo eventuale, occorre attenersi al principio del favor rei e rinunziare all’imputazione soggettiva più grave a favore di quella colposa, se prevista dalla legge. Venendo al caso di specie, la Cassazione ha ritenuto che la sentenza impugnata avesse fatto buon governo dei principi poc’anzi enunciati: nel contesto di un litigio a mani nude, attese le ragioni dello scontro, era del tutto forzato considerare la ricorrenza di una rappresentazione, in capo all’agente, dell’evento morte, incongruo rispetto a quelle ragioni, spropositato rispetto alla volontà di punire l’anziano contendente intervenuto per aiutare il figlio in una lite di natura esclusivamente familiare. Ancora, in quel contesto era alquanto improbabile che i pugni inferti potessero essere addirittura mortali e l’imputato assunse un atteggiamento di comprensione verso la vittima, all’arrivo dell’ambulanza, per un suo sollecito aiuto sanitario. Di nessun peso, infine, erano le conclusioni del perito di ufficio il quale, nell’affermare la prevedibilità della morte in seguito ai pugni inferiti, aveva palesemente invaso il campo della valutazione giurisdizionale, esprimendo un giudizio non scientifico bensì di merito. Il fatto, pertanto, è sussumibile nella fattispecie di cui all’art. 584 c.p., in quanto “l’evento morte si verificò, certo, in seguito alla violenza fisica portata in danno della vittima, ma ciò avvenne oltre la sua reale intenzione, che era quella di picchiare e non già di uccidere”. I precedenti Nel senso che è ravvisabile l’omicidio preterintenzionale, in luogo dell’omicidio doloso, solo se l’agente esclude qualsivoglia previsione, anche indiretta, dell’evento morte, cfr. Cass., Sez. I, 24 luglio 2013, n. 32149, in questa Rivista, 2013, 1040; Cass., Sez. V, 26 maggio 2011, S. e altri, in CED, n. 250935; Cass., Sez. I, 30 giugno 2009, Montagnoli, ivi, n. 244743; Cass., Sez. I, 4 luglio 2007, Zheng, ivi, n. 237685. La dottrina R. Bartoli, Luci ed ombre della sentenza delle Sezioni unite sul caso Thyssenkrupp, in Giur. it., 2014, 2565 ss.; S. Cagli, Preterintenzione e principio di colpevolezza, in Indice pen., 1994, 532 ss.; S. Canestrari, L’illecito penale preterintenzionale, Padova, 1989, passim; G. Fiandaca, Le Sezioni unite tentano di diradare il “mistero” del dolo eventuale, in Riv. it. dir. proc. pen., 2014, 1947 ss.; S. Grossi, L’elemento soggettivo dell’omicidio preterintenzionale tra accertamento ed “ascrizione”, in Cass. pen., 2010, 4189; C. F. Grosso, voce Preterintenzione, in Enc. giur., 1991, XXIV, 1 ss.; E. Mazzan- Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Diritto penale tini, Dolo eventuale e colpa con previsione: dai concetti “generali” agli indicatori “di settore”, in questa Rivista, 2013, 1143 ss.; S. Raffaele, Dolo eventuale e colpa cosciente: la (residua?) validità dell’accettazione del rischio quale criterio identificativo del dolo eventuale, in Giur. it., 2015, 1990. DIRITTO D’AUTORE ABUSIVA FOTOCOPIATURA DI TESTI UNIVERSITARI Cassazione Penale, Sez. III, 2 dicembre 2015 (u.p. 30 aprile 2015), n. 47590 - Pres. Teresi - Rel. Gentili - P.M. Delehaye (conf.) - Ric. B.L.M. In tema di detenzione per la vendita di supporti privi del contrassegno Siae, i principi enunciati dalla Corte di giustizia europea con la sentenza “Schwibbert” non si applicano nel caso in cui l’obbligo di apposizione del contrassegno sia stato introdotto dal legislatore nazionale anteriormente alla data del 31 marzo 1983, coincidente con la data di entrata in vigore della Dir. 83/189/CE, come nel caso delle opere soggette a contratto di edizione. Il “fine di lucro”, richiesto dall’art. 171 ter, comma 1, L. n. 633 del 1941, è ravvisabile nella messa in vendita di opere di ingegno abusivamente riprodotte, anche se il prezzo è coincidente con il mero costo del servizio di fotocopiatura. Il caso La Corte d’Appello di Bologna confermava la condanna alla pena di giustizia che il Tribunale di Piacenza aveva inflitto all’imputato in relazione al reato di cui all’art. 171 ter, comma 1, lett. b), L. n. 633 del 1941 per avere riprodotto a fine di lucro in copie fotostatiche 30 opere letterarie complete destinate alla didattica, nonché sei pagine di altra opera a contenuto tecnico. Tra i motivi di ricorso per cassazione, la difesa lamentava il fatto che i giudici del merito avessero dedotto la natura abusiva della duplicazione delle opere rinvenute presso la sua copisteria dalla sola mancanza su di esse del cd. “bollino Siae”, senza tenere conto che la Corte di Giustizia UE, con la nota sentenza “Schwibbert”, ha rilevato che, in assenza di una preventiva procedura di notificazione da parte del singolo Stato alla competente Commissione dell’Unione europea, non è opponibile neppure ai singoli cittadini la norma o regola tecnica che impone l’apposizione del predetto bollino sui supporti ove sono riprodotte opere di arti figurative; poiché lo Stato italiano ha provveduto al perfezionamento di detta procedura solo il 21 aprile 2009, per i fatti precedenti a tale data, fra i quali vi sono quelli di causa, la prova della abusività della duplicazione non può essere desunta solamente dalla mancanza della stampiglia del predetto bollino. La difesa, inoltre, censurava la sussistenza del fine di lucro, posto che le opere in questione erano poste in vendita ad un prezzo che non superava il costo ordinario del numero delle fotocopie eseguite per la riproduzione dell’opera. La decisione La Corte ha rigettato il ricorso perché inammissibile. La Cassazione, in primo luogo, ha ritenuto inconferente il richiamo alla sentenza “Schwibbert”. E difatti il principio secondo il quale, in tema di diritto d’autore, relativamente ai reati di detenzione per la vendita di supporti privi del contrassegno Siae, comporta l’assoluzione del soggetto agen- Diritto penale e processo 1/2016 te l’inopponibilità nei confronti dei privati dell’obbligo di apposizione del predetto contrassegno quale effetto dalla mancata comunicazione alla Commissione dell’Unione Europea di tale “regola tecnica” in adempimento della direttiva europea 83/179/CE, “presuppone che l’obbligo della apposizione del contrassegno non sia stato introdotto dal legislatore nazionale anteriormente alla data del 31 marzo 1983, coincidente con la data di entrata in vigore della direttiva 83/189/CE, ovvero che, solo se introdotto successivamente, sia stato, in adempimento di detta direttiva, previamente comunicato dallo Stato italiano alla Commissione dell’Unione Europea”. Nel caso delle opere soggette a contratto di edizione, quali sono le opere che si sostanziano in un libro stampato, già il testo originario dell’art. 123, L. n. 633 del 1941, stabiliva che gli esemplari dell’opera dovessero essere contrassegnati in conformità con quanto stabilito dal regolamento di attuazione della legge, emanato con R.D. n. 1369 del 1942, il cui art. 12 prevedeva che il contrassegno fosse apposto a mezzo della SIAE, salvo che l’autore non vi avesse provveduto direttamente, contrassegnando ciascun esemplare con la propria firma autografa. Pertanto, la preesistenza dell’obbligo di apposizione della cd. “bollinatura SIAE” sulle edizioni cartacee, rispetto alla entrata in vigore della sopracitata direttiva comunitaria, rende irrilevante la mancata notificazione alla competente Commissione dell’Unione europea della prescrizione tecnica vigente nello Stato italiano avente ad oggetto i soli supporti digitali ed esclusivamente in relazione alla quale è applicabile la disciplina ricavabile dalla decisione assunta dalla Corte europea di giustizia riguardo al caso “Schwibbert”. La Cassazione ha poi ravvisato la sussistenza del fine di lucro, che, diversamente da quanto opinato dal ricorrente, sussiste “ogniqualvolta il movente che abbia spinto il soggetto a delinquere sia stato legato alla possibilità di trarre dalla propria condotta illecita un qualche guadagno patrimoniale che sia finanziariamente apprezzabile”. Nel caso di specie, pur ammettendo che il prezzo di vendita degli illecitamente duplicati fosse coincidente con quello praticato per il mero servizio di fotocopiatura dei medesimi (contenuto entro limiti quantitativi che ne determinavano la liceità), “la finalità commerciale comunque sottesa all’intera operazione vale di per sé ad integrare, stante il programmato scambio di cosa contro prezzo, il necessario fine di lucro, non dovendosi quest’ultimo identificare come una sorta di plusvalenza, rispetto al prezzo di mercato di altro analogo servizio svolto lecitamente, derivante all’agente quale impropria contropartita connessa alla modalità illecita di realizzazione dell’altra operazione”. I precedenti Nel senso che, ai fini dell’integrazione dei reati di cui alla L. n. 633 del 1941, che prevedono, tra gli elementi costitutivi della condotta, quello della mancanza del contrassegno Siae, è richiesta la prova, incombente sul P.M., che l’obbligo di apposizione del predetto contrassegno, da qualificare come “regola tecnica” ai sensi della normativa comunitaria come interpretata dalla Corte di Giustizia CE, sia stato introdotto dal legislatore nazionale anteriormente alla data del 31 marzo 1983, quale data di entrata in vigore della Dir. 83/189/CE, ovvero che, se introdotto successivamente, sia stato, in adempimento di detta direttiva, previamente comunicato dallo Stato italiano alla Commissione dell’UE, cfr. Cass., Sez. III, 6 marzo 2008, Boujlaib, in CED, n. 239957. Nel senso che, nel caso in cui l’abusiva riproduzione mediante fotocopiatura di testi didattici avvenga in un esercizio aperto al pubblico, il fine di lucro, richiesto dall’art. 171 49 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale ter, comma 1, L. n. 633 del 1941, è insito nell’operazione commerciale, cfr. Cass., Sez. III, 8 marzo 2012, n. 13956, in questa Rivista, 2012, 679. La dottrina G. Andreazza, Orientamenti giurisprudenziali sulla liceità penale della mancanza del “bollino” Siae, in Giur. mer., 2009, 538 ss.; M. Fabiani, Pirateria libraria e tutela dell’industria editoriale, in Dir. aut., 1995, 288 ss.; A. R. Mantini, Brevi note in tema di abusiva riproduzione di opere altrui e ricettazione del rivenditore “consapevole”, in Giur. mer., 1997, 1031 ss.; I. Musco, Sulla legittimità del contrassegno Siae, in Dir. industr., 2013, 543 ss.; P. Palladino, La tutela penale del diritto d’autore dopo la riforma, in questa Rivista, 2002, 235 ss.; E. Svariati, Illecita riproduzione di opere a stampa mediante fotocopiatura, in Cass. pen., 1996, 283 ss. REATI INFORMATICI RICARICA TELEFONICA TRAMITE ACCESSO ABUSIVO AL CONTO CORRENTE ON LINE: QUALE REATO? Cassazione Penale, Sez. II, 21 dicembre 2015 (u.p. 13 ottobre 2015), n. 50140 - Pres. Esposito - Rel. Verga P.M. D’Ambrosio (diff.) - Ric. R.G. Integra il delitto di frode informatica, e non quello di indebita utilizzazione di carte di credito, la condotta di colui che, essendogli stata revocata la delega ad operare sul conto corrente on line, attraverso l’utilizzazione dei codici di accesso telematici penetri abusivamente nel sistema informatico bancario ed effettui la ricarica del telefono cellulare. Il caso La Corte d’Appello di Salerno confermava la sentenza emessa dal Tribunale di Vallo della Lucania che aveva condannato in ordine al reato di cui agli artt. 12, L. n. 197 del 1991 e 55, comma 9, D.Lgs. n. 231 del 2007 perché, al fine di trarne profitto per sé o per altri, non essendo più titolare di un conto corrente on-line, cointestato a lui e ad altro soggetto, ma solo fino al dicembre del 2007, utilizzava detto conto effettuando una ricarica telefonica per la somma di € 250. Nel ricorrere per cassazione, la difesa deduceva la violazione di legge, essendo il fatto astrattamente riconducibile nella fattispecie di cui all’art. 640 ter c.p., dalla quale, peraltro l’imputato doveva essere assolto per carenza di dolo, avendo agito in buona fede. La decisione La Corte ha accolto il ricorso perché fondato. La Cassazione, in primo luogo, ha riqualificato il fatto come contestato ed accertato (utilizzazione sine titulo - o comunque oltre i limiti o dopo la revoca della delega- dei codici di accesso al conto corrente) ai sensi dell’art. 640 ter c.p. La norma, infatti, prevede due condotte distinte: la prima consiste nell’alterazione, in qualsiasi modo, del funzionamento di un sistema informatico o telematico; la seconda - ed è quella che rileva nel caso in esame - è costituita dalla condotta di chi interviene “senza diritto” con qualsiasi modalità, su “dati, informazioni o programmi”. In tal caso, dunque, “attraverso una condotta a forma libera, si ‘penetra’ abusivamente all’interno del sistema, e si opera su dati, informazioni o programmi, senza che il sistema stesso, od una sua parte, risulti in sé alterato”. Ebbene, nella specie, attraverso 50 l’utilizzazione dei codici di accesso telematici della contitolare che gli aveva revocato la delega ad operare sul suo conto on-line, l’imputato era penetrato senza diritto all’interno del sistema bancario, mediante un ordine abusivo di ricarica di un’utenza telefonica. Orbene, ha osservato la Cassazione, “l’elemento specializzante, rappresentato dall’utilizzazione ‘fraudolenta’ del sistema informatico, costituisce presupposto ‘assorbente’ rispetto alla ‘generica’ indebita utilizzazione dei codici d’accesso disciplinato dall’art. 55, comma 9, d.lgs. n. 231 del 2007”. Per l’integrazione del reato, è necessario che, per il tramite della condotta fraudolenta, l’agente procuri a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Nella specie, tuttavia, non vi era prova dell’ingiustizia del profitto perseguito, stante, quantomeno, la verosimiglianza della versione dell’imputato, il quale aveva ammesso di avere effettuato la ricarica on line, ma su richiesta della contitolare del conto, che si trovava nella momentanea indisponibilità di un computer portatile per effettuare l’operazione, precisando di aver commesso un errore nella digitazione del numero telefonico a vantaggio del quale era stata effettuata le ricarica, risultato intestato a un terzo estraneo e che differiva solo nel numero finale da quello dell’utenza intestata alla titolare del conto corrente. La sentenza impugnata è stata perciò annullata senza rinvio perché il fatto non sussiste. I precedenti Analogamente, nel senso che integra il delitto di frode informatica, e non quello di indebita utilizzazione di carte di credito, la condotta di chi, servendosi di una carta di credito falsificata e di un codice di accesso fraudolentemente captato in precedenza, penetri abusivamente nel sistema informatico bancario ed effettui illecite operazioni di trasferimento fondi, tra cui quella di prelievo di contanti attraverso i servizi di cassa continua, cfr, Cass., Sez. II, 15 aprile 2011, Fica, CED, n. 250113; in senso conforme Cass., Sez. II, 30 settembre 2015, P.M. in c. Fucinato, ivi, n. 264774. La dottrina C. Parodi, La frode informatica: presente e futuro delle applicazioni criminale nell’uso del software, in questa Rivista, 1997, 153838 ss.; C. Pecorella, Il diritto penale dell’informatica, Padova, 2006, 77 ss.; G. Pica, voce Reati informatici e telematici, in Dig. disc. pen., Agg. 2000, 521 ss.; L. Picotti, voce Reati informatici, in Enc. giur., XXVI, 1999, 1 ss.; L. Scopinaro, Internet e delitti contro il patrimonio, passim. REATI FISCALI PRESENTAZIONE DI DICHIARAZIONE INFEDELE: QUALI LE RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI UNA S.N.C. Cassazione Penale, Sez. III, 22 dicembre 2015 (u.p. 28 aprile 2015), n. 50201 - Pres. Teresi - Rel. Grillo - P.M. Gaeta (conf.) - Ric. B.A. In tema di dichiarazione fraudolenta, la sottoscrizione da parte di un socio amministratore di una società in nome collettivo non esonera automaticamente gli altri soci amministratori dalle responsabilità fiscali, occorrendo invece accertare in concreto se gli altri soci svolgano attività gestionali in quella specifica materia e quale sia l’apporto concorsuale penalmente rilevante nella gestione della materia fiscale da parte dell’altro (o altri) socio. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Diritto penale Il caso La Corte d’Appello di Milano confermava la sentenza del Tribunale di Monza che aveva affermato la penale responsabilità dell’imputato per il delitto di cui all’art. 10 ter, D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, per aver indicato, al fine di evadere le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, nella dichiarazione annuale di una S.n.c. - di cui era socio amministratore - elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo in relazione agli anni di imposta 2005 e 2006. Ad avviso dei giudici di appello, l’argomentazione della difesa - afferente alla circostanza che a firmare la dichiarazione fosse stato l’altro socio - non aveva alcuna valenza giuridica in quanto anche l’imputato era - come il socio avente pari poteri all’interno della società, senza che gli fosse stata rilasciata apposita delega specifica per la compilazione e sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali - persona munita di analoghi poteri e tenuto altresì alla vigilanza della contabilità aziendale. Nel ricorrere per cassazione, la difesa, tra l’altro, deduceva la manifesta illogicità e contraddittorietà della motivazione nella parte in cui la Corte di merito aveva ritenuto ascrivibile ugualmente all’imputato il reato contestato, nonostante la dichiarazione dei redditi fosse stata sottoscritta dal socio. La decisione La Cassazione ha accolto il ricorso, ritenendo insufficiente la motivazione della sentenza impugnata, in quanto, in relazione alla struttura societaria ed ai ruoli ricoperti sia due soci, sarebbe stato necessario verificare se chi aveva presentato la dichiarazione avesse ricevuto una esplicita delega per la gestione in via esclusiva della intera materia fiscale riguardante la società e, soprattutto, quale contributo attivo, al di là del mero ruolo di amministratore, avesse svolto l’imputato nella commissione del fatto. Invero, ha chiarito la Corte, pur non trattandosi di reato proprio “è però evidente che il soggetto attivo del reato è colui che inserisce all’interno della dichiarazione fiscale per l’anno di riferimento elementi passivi fittizi o comunque dati che rendono quella dichiarazione infedele”; peraltro, è ben possibile che con il materiale sottoscrittore della dichiarazione altri soggetti possano concorrere nel reato, come per esempio accade nella ipotesi in cui la dichiarazione infedele venga materialmente compilata dal consulente fiscale su incarico del contribuente. La Cassazione ha perciò censurato la sentenza impugnata, laddove si afferma lapidariamente che non risulta (né la difesa allega) che le incombenze fiscali fossero state delegate in via esclusiva ad altro socio, né emergeva che l’interessato avesse fornito indicazioni in tal senso ai militari della Guardia di Finanza che avevano effettuato la verifica fiscale. I giudici di appello, invece, avrebbero dovuto verificare da un lato, se nell’organigramma della società fosse previsto un conferimento di delega in materia fiscale ad uno dei soci in via esclusiva, dall’altro, quale contributo concreto alla attività fiscale della società avesse apportato l’imputato. Puntualizzando i principi elaborati dalla giurisprudenza in materia di delega in ambito fiscale, la Cassazione ha enunciato il seguente principio: “la sottoscrizione da parte di un socio amministratore di una società in nome collettivo non esonera automaticamente gli altri soci amministratori dalle responsabilità fiscali, occorrendo invece accertare in concreto se gli altri soci svolgano attività gestionali in quella specifica materia e quale sia l’apporto concorsuale penalmente rilevante nella gestione della materia fiscale da parte dell’altro (o altri) soci”. La sentenza Diritto penale e processo 1/2016 è stata perciò annullata con rinvio ad altra sezione della Corte d’Appello di Milano. I precedenti Si veda Cass., Sez. III, 9 gennaio 1991, Bacchi, in Il fisco, 1991, 3898, con nota di G. Izzo, Dichiarazione dei redditi ed errori del consulente, secondo cui colui che abbia affidato al consulente fiscale l’incarico di compilare la dichiarazione dei redditi non è esonerato da responsabilità, in caso di infedele denunzia, sia perché di questa il contribuente si avvale, sia perché la legge tributaria considera come personale il relativo dovere. In ogni caso, anche quando l’inosservanza degli adempimenti fiscali possa ricondursi a provata negligenza del professionista, la responsabilità di quest’ultimo a titolo di concorso colposo - non fa venire meno quella del contribuente. In senso analogo Cass, Sez. III, 7 giugno 1991, Pisano, in CED, n. 188177, la quale ha affermato che, in tema di reati tributari, il mero incarico ad un dipendente della società di occuparsi della contabilità non equivale a quella delega ufficiale e preventiva che sola può scagionare l’amministratore della società stessa. La dottrina M. Di Siena, La nuova disciplina dei reati tributari, Milano, 2000, passim; A. Lanzi, Le novità normative nella riforma del sistema penale tributario, in questa Rivista, 2000, 401 ss.; U. Nannucci - A. D’Avirro, La riforma del diritto penale tributario, Padova, 2000, passim; A. Traversi - S. Gennai, I nuovi delitti tributari, Milano, 2000, passim. REATI FALLIMENTARI OMESSA TENUTA DI SCRITTURE CONTABILI: BANCAROTTA SEMPLICE O FRAUDOLENTA? Cassazione Penale, Sez. V, 21 dicembre 2015 (u.p. 7 luglio 2015), n. 50098 - Pres. Lapalorcia - Rel. De Marzo P.M. Aniello (diff.) - Ric. E.D. L’omessa tenuta delle scritture contabili integra il delitto di bancarotta fraudolenta solo se risulti assistita non dal dolo generico, ma dal dolo specifico di realizzare un ingiusto profitto o di recare pregiudizio ai creditori, al pari delle condotte di sottrazione, distruzione o falsificazione di libri e scritture contabili. Il caso La Corte d’Appello di Catania confermava la decisione di primo grado, che aveva condannato alla pena di giustizia l’imputato, in relazione al reato di bancarotta fraudolenta documentale commessa nella qualità di amministratore unico di una S.r.l. Secondo i giudici di seconde cure, la mancata tenuta dei libri e delle scritture contabili aveva reso impossibile la ricostruzione del patrimonio e delle attività sociali, precludendo la dimostrazione sia dell’effettiva sussistenza dei crediti vantati dalla società, sia del loro adempimento. Quanto all’elemento soggettivo, il dolo generico richiesto dalla fattispecie incriminatrice, anche nella forma del dolo eventuale, era integrato dalla consapevolezza che la condotta omissiva avrebbe reso impossibile o estremamente difficile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari; nel caso di specie, poi, non risultava che l’imputato, sin dalla costituzione della società, avvenuta nel 1995, avesse tenuto i libri e le scritture contabili. Nel ricorrere per cassazione, la difesa, tra l’altro, lamentava 51 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale vizi motivazionali e violazione di legge, in quanto la Corte territoriale aveva valorizzato il mero fatto dell’omessa tenuta delle scritture contabili e ritenuto sufficiente il dolo generico, mentre l’omessa tenuta delle scritture contabili può essere qualificata come bancarotta fraudolenta, anziché come bancarotta semplice, quando sussista il dolo specifico richiesto dall’art. 216, comma 1, n. 2, prima ipotesi, l.fall. La decisione La Corte ha accolto il ricorso. Invero, ha affermato la Cassazione, “in tema di bancarotta documentale, qualora sia assente o insufficiente l’accertamento in ordine allo scopo eventualmente propostosi dall’agente ed in ordine alla oggettiva finalizzazione di tale carenza, la mera mancanza dei libri e delle scritture contabili deve essere ricondotta alla ipotesi criminosa di bancarotta semplice”. Difatti, mentre la bancarotta fraudolenta documentale, prevista dall’art. 216, comma 1, n. 2), l.fall., è un delitto doloso, la bancarotta semplice è punibile indifferentemente a titolo di dolo o di colpa, “per cui è superflua la indagine sulla efficacia causale dell’omessa o irregolare tenuta dei predetti documenti, che è punita per se stessa, indipendentemente dalle conseguenze”. In altri termini, ha precisato la Cassazione, “poiché l’omessa tenuta delle scritture contabili è, a livello oggettivo, espressamente sanzionata dall’art. 217, comma 2, I.fall., essa può essere sussunta, nonostante l’assenza di una esplicita previsione, nella più grave fattispecie di cui all’art. 216, comma 1, n. 2, I.fall. solo se risulti assistita, non dal dolo generico (…) ma dal dolo specifico di realizzare un ingiusto profitto o di recare pregiudizio ai creditori, al pari 52 delle condotte di sottrazione, distruzione o falsificazione di libri e scritture contabili”. La sentenza impugnata è stata di conseguenza annullata con rinvio ad altra sezione della Corte d’Appello di Catania per nuovo esame. I precedenti Da ultimo, nel senso che, in tema di bancarotta fraudolenta documentale, per la configurazione delle ipotesi di reato di sottrazione, distruzione o falsificazione di libri e scritture contabili previste dall’art. 216, comma 1, n. 2 prima parte, l.fall. è necessario il dolo specifico, consistente nello scopo di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto o di recare pregiudizio ai creditori, cfr. Cass., Sez. V, 9 dicembre, Caprara, in CED, n. 263242. La dottrina R. Bricchetti - A. Pistorelli, La bancarotta e gli altri reati fallimentari. Dottrina e giurisprudenza confronto, Milano, 2011, 115 ss.; P. Capello, Dolo e colpa nei reati societari, tributari e fallimentari, Padova, 2002, passim; S. Cavallini, Bancarotta documentale e omesso deposito delle scritture contabili: nel più sta (sempre) il meno?, in Società, 2014, 595 ss.; G. Conti, voce Fallimento (reati in materia di), in Dig. disc. pen., V, 1991, ss.; F.M. Fraschetti, Omessa tenuta della contabilità e mancato deposito dei bilanci e delle scritture contabili: un caso di concorso di reati o di concorso apparente di norme?, in Cass. pen., 2015, 258 ss.; C. Pedrazzi, Art. 216, in F. Galgano (a cura di), Commentario Scialoja - Branca. Legge fallimentare. Reati commessi dal fallito, reati commessi da persone diverse dal fallito, Bologna, 1995, 225 ss. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Processo penale Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale a cura di Antonella Marandola INDIVIDUAZIONE FOTOGRAFICA APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA PATTEGGIAMENTO E ESPULSIONE DELLO STRANIERO VALUTAZIONE AI FINI DELLA CONDANNA Cassazione Penale, Sez. II, 22 dicembre 2015 (ud. 28 ottobre 2015), n. 50317 - Pres. Fiandese - Rel. Di Marzio - Ric. Pg. in proc. B.A. Cassazione Penale, Sez. II, 3 dicembre 2015 (ud. 9 novembre 2015), n. 47795 - Pres. Gentile - Rel. Gallo- P.G. Filippi (diff.) - Ric. R.A. La definizione del procedimento mediante l’applicazione di pena concordata non consente di ordinare l’espulsione dello straniero dello Stato; questa invero rientra tra le misure di sicurezza, le quali, in caso di patteggiamento, non possono essere disposte, fatta eccezione della confisca ex art. 240 c.p. Quando un teste dichiara di riconoscere al 30%, la logica impedisce di qualificare tale dichiarazione come riconoscimento del soggetto; più che un riconoscimento è un disconoscimento. Quando un altro teste dichiara di riconoscere l’imputato al 60%, tale dichiarazione esprime un forte margine d’incertezza che può essere superato soltanto in presenza di robusti elementi di riscontro. Il caso Il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello ricorre avverso la sentenza con la quale è stata applicata all’imputato la pena concordata tra le parti, ex art. 444 c.p.p., chiedendone l’annullamento, in quanto il giudice, nel recepire la proposta, ha omesso di applicare la misura di sicurezza personale dell’allontanamento dal territorio dello Stato all’ imputato. Il sostituto Procuratore Generale presso la Cassazione ha chiesto accogliersi il ricorso e integrarsi la sentenza ex art. 619 c.p.p., con il provvedimento di espulsione omesso dal tribunale. La decisione La Corte ha dichiarato manifestamente infondato il ricorso, in quanto la definizione del procedimento mediante l’applicazione di pena concordata non consente di ordinare l’espulsione dello straniero dello Stato che rientra tra le misure di sicurezza, le quali, in caso di patteggiamento, non possono essere disposte, fatta eccezione della confisca ex art. 240 c.p. I precedenti V., in senso conforme, Cass., Sez. I, 23 febbraio 2006, n. 7454, Bazahra, Rv. 234077; Cass., Sez. II, 11 luglio 2003, n. 37342, Fakid El Mustafa ed altro, Rv. 227257; Cass., Sez. I, 9 ottobre 2002, n. 35626, Wajib, Rv. 222332; Cass., Sez. III, 16 dicembre 1997, n. 4393, Rv. 209860; Cass., Sez. VI, 20 dicembre 1996, n. 1351, Fassis, Rv. 207515. In senso parzialmente difforme, richiedendosi l’accertamento della pericolosità sociale: Cass., Sez. II, 2 luglio 2009, n. 28614, Rv. 244882. La dottrina V. Bevilacqua - E. Gai, L’applicazione della pena su richiesta, in AA.VV., I procedimenti speciali, a cura di A. Bassi - C. Parodi, Milano, 2013, 434; E. M. Mancuso, L’applicazione della pena su richiesta delle parti, in Procedimenti speciali, III, a cura di G. Garuti, in AA.VV., Procedura penale. Teoria e pratica del processo, diretto da G. Spangher - A. Marandola G. Garuti - L. Kalb, Torino, 2015, 161; D. Vigoni, L’applicazione della pena su richiesta delle parti, Milano, 2000, 451. Diritto penale e processo 1/2016 Il caso Con sentenza, la Corte di appello confermava la condanna emessa dal Gup a carico di R.A. per il reato di rapina aggravata e ricettazione di ciclomotori in concorso. La Corte territoriale respingeva le censure mosse con l’atto d’appello e confermava le statuizioni del primo giudice, ritenendo accertata la penale responsabilità dell’imputato in ordine ai reati a lui ascritti ed equa la pena inflitta. Avverso tale sentenza propone ricorso l’imputato per mezzo del suo difensore di fiducia deducendo la violazione dell’art. 192, comma 3, c.p.p., per manifesta illogicità del ragionamento probatorio e travisamento della prova. Il ricorrente si duole che l’affermazione della penale responsabilità dell’imputato sia fondata esclusivamente sulla base di due soli riconoscimenti fotografici effettuati dai testi ad un anno di distanza dai fatti, con percentuali d’incertezza rilevanti (il primo teste avendo dichiarato di riconoscere il R. al 60% ed il secondo al 30%). Per il ricorrente i riconoscimenti per la percentuale d’incertezza che li caratterizza e per l’assenza di elementi di riscontro, non sono idonei a comporre un quadro indiziario grave, tant’è vero che nessuna misura cautelare è stata mai emessa sulla base del compendio probatorio valutato dal Gup. La decisione La Cassazione ha accolto il ricorso in quanto dagli atti emerge che il quadro indiziario a carico dell’imputato è piuttosto debole, basandosi sull’individuazione fotografica effettuata dei due testi caratterizzata da una forte dose d’incertezza. Secondo la Sez. II, quando un teste dichiara di riconoscere al 30%, la logica impedisce di qualificare tale dichiarazione come riconoscimento del soggetto; più che un riconoscimento è un disconoscimento. Quando un altro teste dichiara di riconoscere l’imputato al 60%, tale dichiarazione esprime un forte margine d’incertezza che può essere superato soltanto in presenza di robusti elementi di riscontro. Nel caso di specie gli ulteriori elementi indiziari utilizzati dai giudici del merito (il fatto che R. sia 53 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale stato arrestato per aver compiuto un’altra rapina con il M., reo confesso della rapina oggetto del presente procedimento), non hanno valore di riscontro per mancanza di gravità indiziaria e sono elementi idonei ad alimentare sospetti, ma non possono concorrere ad integrare una prova. In definitiva il percorso argomentativo della sentenza impugnata è viziato da gravi carenze logiche e le conclusioni non compatibili con il principio di cui all’art. 533 c.p.p. in base al quale l’imputato, per essere condannato, deve risultare colpevole “al di là di ogni ragionevole dubbio”. Ne discende che la sentenza impugnata deve essere annullata con rinvio ad altra Sezione della Corte d’appello di Milano per un nuovo giudizio nel quale la Corte territoriale procederà a rivalutare gli elementi a carico dell’imputato alla luce delle regole che governano la formazione della prova di cui all’art. 192 c.p.p. V., sul punto, Cass. Sez. Un.,10 luglio 2002, Franzese, in questa Rivista, 2002, 1223. Nel senso che la condanna è possibile soltanto quando vi sia la certezza processuale della responsabilità dell’imputato Cass., Sez. II, 9 novembre 2012, De Bartolomei ed altri, Rv. 254023; Cass., Sez. II, 2 aprile 2008, Crisiglione, Rv. 23979; Cass., Sez. I, 11 maggio 2006, Ganci e altri, in Riv. pen , 2007, 337. Nel senso che in tema di prova indiziaria la regola dell’oltre ragionevole dubbio richiede un alto grado di credibilità razionale, Cass., Sez. I, 18 aprile 2013, p.m. in proc. Stasi, Rv. 258321. In termini generali, Cass., Sez. I, 24 ottobre 2011, p.m. in c. Javard, in Riv. pen., 2013, 228. sta di indennizzo per complessivi euro 105.000. Il Magistrato di Sorveglianza evidenzia che la richiesta non contiene la domanda di rimozione del limite all’esercizio del diritto ritenuto sussistente, ma solo quella di accertamento del pregiudizio e di risarcimento del danno. Il reclamo è stato, dunque, dichiarato inammissibile in rapporto a tre considerazioni rappresentate dalla sua genericità, dall’esame delle condizioni di vita del detenuto e dal difetto di competenza circa la richiesta risarcitoria. Vengono, sul punto, richiamati i risultati di una precedente verifica istruttoria realizzata presso la casa di reclusione (…) che ha consentito - secondo la valutazione del giudicante - di escludere la fondatezza delle doglianze in fatto, posto che la presenza di un terzo detenuto nella camera (che avrebbe, in tesi, determinato la riduzione dello spazio vitale a circa tre metri quadrati) è stata meramente occasionale e il reclamante non ha specificato quando ciò si sarebbe verificato; nelle condizioni ordinarie il detenuto usufruisce di circa 5 metri quadrati, in un contesto caratterizzato da complessiva adeguatezza dei servizi e da buona offerta di attività trattamentali. Contro il decreto ha proposto ricorso per cassazione - con personale sottoscrizione - il ricorrente, deducendo il vizio di motivazione e la violazione della disciplina regolatrice. Nel ricorso si ribadiscono i contenuti dell’istanza originaria, affermando che non si è verificato in modo concreto - da parte del Magistrato di Sorveglianza - il frequente superamento del numero di due detenuti allocati nella medesima cella, fenomeno ricorrente e tale da determinare la violazione dei parametri legali della detenzione, come ricostruiti nelle decisioni emesse dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. La dottrina La decisione I precedenti P. Ferrua, Valutazione della prova, in La prova nel processo penale, I, Struttura e procedimento, Torino, 2015, 57 ss.; Id., La prova nel processo penale: profili generali, in AA.VV., La prova penale, a cura di P. Ferrua - E. Marzaduri - G. Spangher, Torino, 2013, 10 ss. e 25 ss. C. Piergallini La regola dell’“oltre ragionevole dubbio” al banco di prova di un ordinamento di civil law, in AA.VV., Impugnazioni e regole di giudizio nella legge di riforma del 2006, a cura di M. Bargis - F. Caprioli, Torino, 2007, 367; P. Tonini, L’influenza della sentenza Franzese sul volto attuale del processo penale, in questa Rivista, 2002, 1225; C. Conti, Ragionevole dubbio e motivazione, in Il diritto delle prove penali, a cura di P. Tonini - C. Conti, Milano, 2012, 79. Sull’impossibilità di misurare o quantificare la probabilità logica, F. Cordero, Procedura penale, IX ed., Milano, 2012, 995; G. Ubertis, Fatto, prova e verità, in Criminalia, 2009, 329. ESECUZIONE PENALE RIMEDI RISARCITORI E ATTUALITÀ DEL PREGIUDIZIO Cassazione Penale, Sez. I, 29 ottobre 2015 (ud. 11 giugno 2015), n. 43722 - Pres. Giordano - Rel. Magi - P.G. Delehaye (diff.) - Ric. Salierno Il caso Con decreto emesso de plano, il Magistrato di Sorveglianza ha dichiarato inammissibile il reclamo proposto da un ristretto che aveva prospettato la lesione in rapporto alle modalità della detenzione, evidenziando la ristrettezza dello spazio della camera di reclusione, l’esistenza di una sola finestra, la compresenza di altri soggetti reclusi, con richie- 54 La Cassazione ha qualificato il ricorso come reclamo al Tribunale di Sorveglianza ai sensi dell’art. 35 bis, comma 4, L. n. 354 del 1975 e succ. mod. in quanto il diniego del reclamo è stato pronunciato dal Magistrato di Sorveglianza in applicazione dell’art. 666, comma 2, c.p.p. norma espressamente richiamata dall’art. 35 bis comma 1 della l. ord. pen. (come novellata dal D.L. 23 dicembre 2013, n. 146, conv. con L. 21 febbraio 2014, n. 10). Detta procedura “semplificata”, afferma la Corte, consente di evitare la fissazione di udienza camerale - innanzi al giudice investito dell’originario reclamo - esclusivamente nelle ipotesi di “difetto delle condizioni di legge” o “mera riproposizione di richiesta già rigettata, basata sui medesimi elementi”. Dato che l’esercizio di tale potere determina l’assenza di contraddittorio innanzi al giudice di prima istanza, è da ritenersi - afferma la Corte - che la norma sia di stretta interpretazione, dovendo trattarsi delle sole ipotesi in cui la presa d’atto della assenza delle condizioni di legge non richieda né accertamenti di tipo conoscitivo (l’attivazione di un qualsivoglia potere istruttorio deriva dallo svolgimento di procedura partecipata ai sensi dell’art. 666, comma 5, c.p.p.) né valutazioni discrezionali, in fatto o in diritto. Si è affermato, osserva la Corte, con orientamento costante nella presente sede di legittimità, che tale dichiarazione di inammissibilità risulta possibile solo quando facciano difetto - nella istanza - requisiti posti direttamente dalla legge, che non implichino alcuna valutazione discrezionale. Tale orientamento, che il Collegio condivide è posto a tutela del fondamentale principio del contraddittorio, in quanto che l’anticipazione di una decisione in realtà “di merito” alla fase del vaglio preliminare di ammissibilità sull’istanza, con pronunzia non rituale di inammissibilità, finisce con espropriare l’istante di tale garanzia di rilievo costituzionale, anche in quei procedimenti - come quelli di esecuzione o sor- Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Processo penale veglianza - ove il contraddittorio si pone non già come metodo inderogabile di ricostruzione del fatto, quanto di attuazione dei diritti di partecipazione e di prospettazione dialettica della propria opzione interpretativa dei fatti o delle norme regolatrici. Va affermato che la decisione di inammissibilità si è basata, in tutta evidenza, anche sul recupero di “materiali istruttori”, che hanno consentito al magistrato di sorveglianza di ritenere infondata la prospettazione in fatto (vi è ampio richiamo alle risultanze di precedenti verifiche operate presso la casa di reclusione): tale modus procedendi comporta l’attribuzione al provvedimento di “inammissibilità” emesso dal Magistrato di Sorveglianza della qualifica sostanziale di un provvedimento di “rigetto” con immediate ricadute sulla individuazione della tipologia di impugnazione consentita dalla legge, da individuarsi nel reclamo al Tribunale di Sorveglianza. La stessa norma regolatrice - art. 35 bis, comma 3 - descrive infatti l’attività del giudicante in termini di “accertamento” il che implica, indica il Supremo Collegio, che la domanda introduttiva ponga le coordinate essenziali, ma non esaurisca il tema della decisione, affidato anche alla iniziativa del giudice chiamato a pronunziarsi, titolare di ampi poteri istruttori ai sensi dell’art. 666, comma 5, c.p.p. Nè d’altra parte la pronunzia di inammissibilità poteva basarsi esclusivamente sul tipo di provvedimento richiesto (il risarcimento del danno) posto che prima della decisione era sopravvenuta la disciplina specifica introdotta dal legislatore all’art. 35 ter ord. pen. (D.L. 26 giugno 2014, n. 92, conv. in L. 11 agosto 2014, n. 117). Ciò consente di “conformare” il contenuto della domanda alle previsioni che prevedono - lì dove sia stato accertato il particolare pregiudizio nei modi di legge - il risarcimento “in forma specifica” (con riduzione della pena residua) o in forma pecuniaria (con predeterminazione legale del quantum). Da ciò deriva che anche la ritenuta incompetenza - da parte del Magistrato di Sorveglianza - non può essere oggetto di condivisione, per le ragioni che seguono: il difetto delle condizioni di legge - percepibile ictu ocufi - sarebbe derivato anche nella assenza di “attualità” del lamentato pregiudizio, in contrasto con la previsione regolatrice generale di cui all’art. 69, comma 1, lett. b), ord. pen. Ove tale opzione interpretativa risultasse fondata, la pronunzia di inammissibilità, al di là delle valutazioni in fatto (che andrebbero considerate irrilevanti), risulterebbe radicata su un dato evincibile in via diretta dalla domanda (lì dove il detenuto si riferisca ad un pregiudizio subìto durante la restrizione, ma non derivante da condotta antigiuridica in atto). Ma anche sotto tale aspetto, l’opzione interpretativa, secondo la Corte, non può essere condivisa. La Sez. I ricorda che la riforma del sistema di tutela dei diritti dei soggetti sottoposti a restrizione in forma coercitiva è stata realizzata dal legislatore negli anni 2013 e 2014 con linee di intervento penetranti, tese ad un recupero di tempestività ed effettività dell’intervento giurisdizionale realizzato - in costanza di trattamento detentivo - dalla Magistratura di Sorveglianza: a fronte di un sistema essenzialmente basato sulle ricadute sistematiche della nota decisione della Corte cost. n. 26/1999 (riconoscimento della esistenza di situazioni giuridiche soggettive che, per loro natura, non possono essere attenuate o compresse in virtù della intervenuta restrizione di libertà) che consentiva il reclamo giurisdizionale generico per la violazione di diritti soggettivi, si è provveduto a disciplinare normativamente l’intera materia attraverso le modifiche apportate agli artt. 69 e 35 ord. pen. (D.L. 23 di- Diritto penale e processo 1/2016 cembre 2013, n. 146, conv. con L. 21 febbraio 2014, n. 10 e, successivamente D.L. 26 giugno 2014, n. 92, conv. in L. 11 agosto 2014, n. 117). Con tali interventi il legislatore ha dichiaratamente preso atto della necessità di realizzare un più adeguato ed effettivo sistema di tutela dei diritti dei soggetti sottoposti a restrizione carceraria, anche in rapporto alle note decisioni degli organi giurisdizionali sovranazionali in tema di lesione dei diritti dei detenuti e correlata violazione del divieto di pene o trattamenti inumani o degradanti di cui all’art. 3 CEDU e dello stesso art. 27, comma 3, Cost. (v. la nota decisione CEDU 8 gennaio 2013 nella causa Torregiani ed altri contro Italia). Vi è, pertanto, un potere di denunzia, tramite reclamo giurisdizionale, di condotte della amministrazione inosservanti il contenuto delle disposizioni di legge o regolamento da cui derivi al detenuto un’“attuale e grave” pregiudizio all’esercizio di diritti [art. 69, comma 1, lett. b), ord. pen.]; un modello legale di verifica della fondatezza di tale reclamo e delle forme di intervento spettanti al Magistrato di Sorveglianza nel caso di accertamento della lesione e del correlato pregiudizio, consistenti nell’ordine di un facere (sì da eliminare la fonte della situazione lesiva) con possibile esecuzione coatta del comportamento imposto in caso di inottemperanza (nomina di un commissario ad acta) come previsto dall’art. 35 bis ord. pen. È in tale quadro sistematico di rafforzamento della “legalità della detenzione”, con estensione dei poteri di verifica e di intervento dell’autorità giurisdizionale cui è attribuita in via ordinaria la potestà dell’intervento, che, indica la Corte, va inserita la previsione di legge di cui all’art. 35 ter ord. pen., la cui caratteristica è data dall’introduzione di rimedi “particolari” di tipo compensativo/risarcitorio, che dunque rappresentano un quid pluris rispetto all’ordinaria inibizione della prosecuzione della attività contra legem in funzione di realizzazione del diritto negato o compresso (art. 35 bis, comma 3), esperibili avverso, non una qualsiasi violazione dei diritti del soggetto detenuto, ma esclusivamente avverso quelle violazioni di tale entità da comportare la compromissione del diritto a condizioni detentive non inumane né degradanti (art. 3 CEDU). Se dunque la condotta violatrice, per come prospettata, rientra astrattamente in tale ambito (è il caso del sovraffollamento, ma non può dirsi che si tratti di un numero chiuso, dovendosi l’interprete rapportare necessariamente alla evoluzione della giurisprudenza sovranazionale) risulta preciso dovere dell’organo giurisdizionale procedere in contraddittorio alla verifica della fondatezza della domanda, il cui accoglimento può comportare il ristoro rappresentato dalla riduzione di pena (nel caso di cui all’art. 35 ter, comma 1) o quello di carattere monetario (nei casi di cui al comma 2). Ora, è del tutto evidente, afferma la Corte, che la specialità del rimedio di cui all’art. 35 ter (comma 1 e comma 2) non si pone in contrasto con la ordinaria tutela di inibizione alla protrazione della condotta illecita, con rimozione del comportamento lesivo (allocazione in cella non adeguata, ad es.) ove la stessa sia ancora in atto al momento della decisione, nel senso che il collegamento funzionale tra la norma generale [art. 69, comma 6, lett. b)] e norma speciale (art. 35 ter) va di certo ritenuto sussistente, con possibile esercizio da parte del soggetto detenuto di una azione che miri ad ottenere, lì dove la compressione del diritto sia in atto al momento della domanda, la duplice forma di tutela offerta dall’ordinamento (tutela risarcitoria per quanto è av- 55 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale venuto e contestuale rimozione del limite posto all’ esercizio del diritto). Ma nell’ipotesi di lesione già subita (o comunque prospettata come tale) ma non attuale, il soggetto detenuto resta titolare della tutela speciale (di tipo risarcitorio/ compensativo) accordatagli dal legislatore all’art. 35 ter da realizzarsi, in costanza di esecuzione della pena, innanzi al Magistrato di Sorveglianza. La ritenuta limitazione della competenza funzionale del Magistrato di Sorveglianza, con esclusione della attribuzione a tale giudice di istanze che lamentino, in costanza di detenzione, un pregiudizio modellato sull’art. 35 ter ma non attuale, non risulta conforme ad una interpretazione logica e sistematica delle disposizioni in rilievo, fermo restando l’infelice utilizzo di una tecnica di redazione normativa che parrebbe legittimare una estensione totalizzante del rinvio contenuto nell’art. 35 ter, comma 1 alle caratteristiche del pregiudizio descritte nella disposizione richiamata. Il legislatore, infatti, riconduce all’art. 69, comma 6, lett. b), ord. pen. il particolare “pregiudizio” derivante dal trattamento inumano e degradante perché trattasi, in ogni caso, di una forma ‘aggravata’ di violazione dei diritti del detenuto, ma ciò non autorizza a ritenere che la sua “attualità” sia condizione di accesso al rimedio, essenzialmente di tipo risarcitorio, a differenza delle lesioni comuni (quelle di cui all’art. 69), che danno luogo a rimedi di tipo inibitorio/preventivo, come si è detto, tesi a rimuovere la condizione di ostacolo alla fruizione del diritto. Ciò perché, puntualizza la Sez. I, la necessaria “attualità” del pregiudizio è condizione necessaria nel reclamo ordinario (art. 69) proprio in ragione della correlazione con la tipologia di tutela che il sistema offre, rispetto alle conseguenze dell’illecito (art. 35, comma 3) lì dove non diventa requisito essenziale dell’azione quando la domanda, data la particolare gravità della condotta violatrice, è tesa ad ottenere (in senso ampio) la tutela risarcitoria. Una tutela risarcitoria sui generis che da un lato evoca la risarcibilità del danno derivante da lesione di diritti costituzionali inviolabili con predeterminazione legale del quantum, e dall’altro - in via prioritaria - si pone come rimedio compensativo operante su un piano alquanto diverso, rappresentato dalla riduzione della durata della pena ancora da espiare (al di là della rimozione del fatto da cui la lesione è derivata) nella misura di un giorno per ogni dieci di pregiudizio sofferto, rimedio che presuppone una detenzione in atto e che dunque conduce sul piano logico e sistematico alla attribuzione della sua cognizione al Magistrato di Sorveglianza. La riduzione della pena detentiva ancora da espiare - sarebbe del tutto irragionevole attribuire alla competenza della giurisdizione civile, trattandosi di una misura riparatoria tesa ad incidere sul rapporto esecutivo, quest’ultimo di natura strettamente penalistica; la voluntas legis appare chiara nell’attribuire (art. 35 ter, comma 4) al Tribunale ordinario in sede civile la giurisdizione sulle domande di tipo risarcitorio poste in essere dai soggetti che hanno subito un pregiudizio in fase cautelare, non seguito da esecuzione, o che hanno “terminato di espiare la pena detentiva in carcere”, in evidente correlazione funzionale tra la protrazione della detenzione (nel cui ambito si sia verificato il denunziato pregiudizio) e la giurisdizione del Magistrato di Sorveglianza. Per il Supremo Collegio va affermato che il rinvio, contenuto nell’art. 35 ter comma 1, ord. pen. al pregiudizio di cui all’art. 69, comma 6, lett. b), ord. pen., identifica la catego- 56 ria giuridica di riferimento e dunque il reclamo avente oggetto una pretesa condotta di violazione dei diritti inviolabili del soggetto detenuto, ma non del pregiudizio in termini di sua necessaria attualità - rectius della condotta che lo determina - al momento della domanda stessa. La cognizione da parte del Magistrato di Sorveglianza (e in secondo grado del Tribunale di Sorveglianza) si estende pertanto alla verifica di ‘fatti generatori’ di una lamentata violazione antecedente al momento della domanda, sempre che - in termini generali - sia in corso l’esecuzione del medesimo decreto di cumulo e possa pertanto parlarsi di unicità del periodo detentivo, tuttora in atto (con riferimento alla data della domanda). Da ciò deriva la considerazione di un perdurante interesse del ricorrente ad ottenere una pronunzia di merito che esamini - in contraddittorio - l’esistenza o meno del fatto generatore del pregiudizio e ne tragga - in caso positivo - le conseguenze. La natura di “rigetto” attribuibile, nel particolare caso in esame, al provvedimento impugnato, unita alla verifica della persistenza dell’interesse ad impugnare, conducono pertanto alla qualificazione del presente ricorso in reclamo, ai sensi degli artt. 35 ter, comma 4, ord. pen. e 568, comma 5, c.p.p. I precedenti V., in senso conforme, anche Cass., Sez. I, 16 luglio 2015, n. 46966, K. A.; Cass., Sez. I, 11 giugno 2015, n. 43722, Salierno, in D&G, 30 ottobre 2015. Per una diversa soluzione, Sez. Sorv. Alessandria, 26 settembre 2014, in Riv. pen., 2014, 1055. Cfr. per una peculiare impostazione, Cass., Sez. I, 14 maggio 2015, n. 35840, Marique Snachez Josue Isamel. La dottrina V., fra i molti, AA.VV., Sovraffollamento carcerario e diritti del detenuto: le recenti riforme in materia di esecuzione della pena, F. Caprioli - L. Scomparin (a cura di), Torino, 2015, passim; A. Albani - P. Francesco, Gli incerti confini del sovraffollamento carcerario, in Cass. pen., 2014, 2398; C. Conti, Sovraffollamento carcerario in Italia, all’indomani della Sentenza Torreggiani e del d.l. 92/2014, in questa Rivista, 2014, 1256; M. F. Cortesi, I giudici europei dettano le linee guida contro il sovraffollamento carcerario, ivi, Speciale 2014, 72 ss.; F. Fiorentin, I nuovi rimedi risarcitori della detenzione contraria all’art. 3 CEDU: le lacune della disciplina e le interpretazioni controverse, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 7 maggio 2015; Id., Detenzione inumana: la Cedu boccia i ricorsi italiani se non sono stati prima eseguiti tutti i rimedi interni, in Guida dir., 2014, 42, 97; G. Giostra, Un pregiudizio ‘grave e attuale’? A proposito delle prime applicazioni del nuovo art. 35-ter ord. pen., ivi, 24 gennaio 2015. RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ENTI INCOMPATIBILITÀ DEL LEGALE RAPPRESENTANTE INDAGATO Cassazione Penale, Sez. V, 21 dicembre 2015 (ud. 22 settembre 2015), n. 50102 - Pres. Fumu - Rel. Pistorelli - P.G. Fodaroni (conf.) - Ric. D. A. C. Ai sensi dell’art. 39, comma 1, D.Lgs. n. 231/2001 sussiste l’incompatibilità del legale rappresentante dell’ente a rappresentarlo nel procedimento a suo carico qualora egli sia contestualmente anche imputato per il reato Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Processo penale presupposto della responsabilità addebitata alla persona giuridica. L’incompatibilità discende dalla presunzione iuris et de iure della sussistenza di un conflitto di interessi tra ente e suo rappresentante, è destinata a rivelarsi già nel primo atto di competenza di quest’ultimo e cioè la scelta del difensore di fiducia e procuratore speciale senza la cui nomina il soggetto collettivo non può validamente costituirsi. Tale incompatibilità ha carattere assoluto, con la conseguenza che il rappresentante incompatibile non può compiere alcun atto difensivo nell’interesse dell’ente e quest’ultimo, se materialmente posto in essere, dovrebbe considerarsi inefficace. In particolare sarebbe privo di efficacia non solo l’atto di costituzione, ma altresì anche l’eventuale nomina di un difensore di fiducia effettuata indipendentemente dalla formale costituzione, con l’ulteriore conseguenza che tale nomina sarebbe tamquam non esset e gli atti compiuti dal difensore in esecuzione di un mandato privo di efficacia inammissibili. Il caso Con sentenza la Corte d’Appello, in parziale riforma della pronunzia di primo grado, ha confermando la condanna a danno degli imputati ed ex D.Lgs. n. 231/2001 della Gargano Hotels s.r.l. per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Avverso la sentenza ricorrono gli imputati e la Gargano Hotels deducendo la nullità delle sentenze di primo e secondo grado nella parte relativa alla condanna dell’ente in difetto di una valida costituzione del medesimo in quanto rappresentato, in entrambi i gradi di merito, dal difensore di fiducia invalidamente nominato da D. amministratore della Gargano Hotels imputato del reato da cui dipendeva la responsabilità dell’ente. Nel caso di specie risulta che all’ente, inizialmente non costituitosi, era stato nominato nella fase delle indagini preliminari un difensore d’ufficio in occasione dell’adozione nei suoi confronti di una misura cautelare reale. Successivamente, l’ente si è costituito per la prima volta in persona del legale rappresentante D.A.C. che ha proceduto alla nomina di un difensore di fiducia, il quale ha assistito l’ente nell’udienza preliminare e nel corso del dibattimento di primo grado ed ha altresì proposto l’appello ritenuto sostanzialmente inammissibile dalla Corte territoriale in ragione per l’appunto della sua incompatibilità. Il ricorso è stato proposto dal difensore nominato da D.F., amministratore subentrato a quello ritenuto incompatibile e mai imputato del reato presupposto. I ricorrenti lamentano, inoltre, la violazione di legge in merito al ritenuto difetto di legittimazione degli imputati ad impugnare le statuizioni della sentenza di primo grado concernenti la responsabilità dell’ente ed in particolare quelle relative alla confisca del profitto del reato, legittimazione ritenuta sussistente in capo all’imputato che sia altresì socio e amministratore dell’ente, atteso che la condanna di quest’ultimo si riverbera sul suo patrimonio - e dunque indirettamente sul socio chiamato a ripianare le conseguenti perdite mediante la ricostituzione del capitale sociale - e comporta l’eventuale responsabilità di chi l’ha gestito per il danno causato allo stesso. La decisione La Corte ha dichiarato inammissibili i ricorsi dovendosi escludere che l’imputato, autore del reato presupposto, sia legittimato e abbia interesse ad impugnare, anche nel caso di simultaneus processus, il capo della sentenza relativo all’affermazione della responsabilità ex D.Lgs. n. 231/2001 dell’ente nel cui interesse o vantaggio lo stesso sia stato Diritto penale e processo 1/2016 commesso. Secondo il Supremo Collegio l’art. 71, del citato decreto legislativo, nel disciplinare le impugnazioni delle sentenze relative alla responsabilità amministrativa dell’ente, individua inequivocabilmente ed esclusivamente in quest’ultimo il soggetto legittimato a proporle, com’è logico atteso che è anche l’unico soggetto nei cui confronti è destinata a produrre direttamente i propri effetti la decisione oggetto di impugnazione e ad essere applicate le sanzioni amministrative previste dal decreto. Né, indica la Corte, rileva in senso contrario quanto stabilito dall’art. 72, il quale riproduce sostanzialmente la regola posta dall’art. 587, comma 1, c.p.p., in tema di estensione dei motivi d’impugnazione nel procedimento soggettivamente cumulativo. Il fatto che l’ente possa giovarsi dell’impugnazione proposta dall’imputato, purché non fondata su motivi esclusivamente personali (e viceversa), non è certo sintomo della legittimazione dello stesso imputato ad impugnare i capi della sentenza che riguardano l’affermazione della responsabilità della persona giuridica, così come egli non sarebbe legittimato ad impugnare quelli relativi alla posizione di altro imputato. Per quanto riguarda, invece, la sussistenza dell’interesse all’impugnazione - prospettato dai ricorrenti in relazione al fatto che essi sono anche soci della Hotels Gargano s.r.l. - deve ritenersi che sono irrilevanti le conseguenze economiche indirette o riflesse che potrebbero riverberarsi nella sfera soggettiva del socio o dell’amministratore a seguito dell’irrogazione delle sanzioni previste dal D.Lgs. n. 231/2001, a maggior ragione, com’è nel caso di specie, quando quest’ultimo vanta personalità giuridica ed è dotato di piena autonomia patrimoniale. In altri termini, ciò che rileva a monte, alla luce del principio di tassatività dei mezzi di impugnazione, è il loro difetto di legittimazione soggettiva ad impugnare, legittimazione la cui perimetrazione è rimessa alle scelte discrezionali del legislatore con l’unico limite della ragionevolezza, che certo non può ritenersi violato solo che si pensi come l’ente, nel sistema configurato dal D.Lgs. n. 231/2001 - non risponde direttamente del reato - non ha cioè diretta soggettività penale - ma di un autonomo illecito che nella sua sostanza si risolve nel non aver saputo creare le condizioni per prevenirne la consumazione qualora lo stesso risulti essere stato commesso nel suo interesse o a suo vantaggio dai soggetti tassativamente indicati nell’art. 5 dello stesso decreto. La Corte ha accolto, in quanto fondato, il primo motivo del ricorso. La Sez. V indica che il D.Lgs. n. 231/2001 ha dedicato una disciplina speciale alle modalità di partecipazione dell’ente al procedimento nell’esigenza di coniugare l’esercizio del diritto di difesa con la necessità che tale partecipazione avvenga per il tramite di una persona fisica in grado di rappresentare l’ente medesimo: in tal senso dispongono i primi due commi dell’art. 39 del decreto e il successivo art. 40, il quale assicura all’ente privo di un difensore di fiducia l’assistenza di quello d’ufficio, e soprattutto dall’art. 41, che riserva nella fase processuale la condizione del contumace esclusivamente all’ente non formalmente costituitosi e non anche a quello il cui rappresentante legale non sia comparso in udienza nonostante l’avvenuta costituzione ai sensi del citato art. 39. Orbene, l’ art. 39, comma 1, prevede dunque l’incompatibilità del legale rappresentante dell’ente a rappresentarlo nel procedimento a suo carico qualora egli sia contestualmente anche imputato per il reato presupposto della responsabilità addebitata alla persona giuridica: incompatibilità che discende dalla presunzione iuris et de iure della sussistenza di un conflitto di interessi tra l’ente e il suo rappresentante, destinata a rivelarsi già nel primo atto 57 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale di competenza di quest’ultimo e cioè la scelta del difensore di fiducia e procuratore speciale senza la cui nomina il soggetto collettivo non può validamente costituirsi. Come hanno chiarito le Sezioni Unite “anche la semplice nomina del difensore di fiducia della persona giuridica da parte del rappresentante legale in situazione di conflitto di interessi (perché indagato come persona fisica) deve considerarsi ricompresa nel divieto posto dall’art. 39 del decreto, in quanto realizzata da un soggetto che non è legittimato a rappresentare l’ente, ossia ad esprimere la volontà del soggetto collettivo nel procedimento che lo riguarda”. Il legislatore italiano - continua il Supremo Collegio - ha compiuto una scelta diretta ad evitare forme di invadenza giudiziaria all’interno dell’organizzazione della persona giuridica, rimettendo a quest’ultima ogni decisione al riguardo, nel rispetto della stessa struttura e degli organi del soggetto collettivo. Quanto all’ incompatibilità, la Corte ricorda come secondo orientamento consolidato della Cassazione, l’incompatibilità prevista dall’art. 39 cit. ha carattere assoluto, come dimostrerebbe a contrariis l’espressa deroga contenuta nel D.Lgs. n. 231/2001, art. 43, comma 2, in tema di notificazioni all’ente. In particolare sarebbe privo di efficacia non solo l’atto di costituzione, ma altresì anche l’eventuale nomina di un difensore di fiducia effettuata indipendentemente dalla formale costituzione, con l’ulteriore conseguenza che tale nomina sarebbe tamquam non esset e gli atti compiuti dal difensore in esecuzione di un mandato privo di efficacia, inammissibili. Tali principi hanno trovato conforto nella citata pronunzia delle Sezioni Unite, le quali hanno stabilito che il rappresentante legale indagato o imputato del reato presupposto non può provvedere, a causa di tale condizione di incompatibilità, alla nomina del difensore di fiducia dell’ente, per il generale e assoluto divieto di rappresentanza posto dal D.Lgs. citato, art. 39, e che è inammissibile, per difetto di legittimazione rilevabile di ufficio ai sensi dell’art. 591 c.p.p., comma 1, lett. a), l’impugnazione eventualmente presentata dal difensore dell’ente nominato dal rappresentante il quale versi nella menzionata situazione di incompatibilità. Se dunque l’atto di costituzione e la nomina del difensore e procuratore speciale effettuati dal rappresentante incompatibile sono privi di efficacia, ne consegue che nel processo l’ente, privo di formale rappresentanza e di fatto non costituitosi, deve essere dichiarato contumace ai sensi dell’art. 41 del decreto e il giudice deve procedere a nominargli un difensore d’ufficio. Soprattutto, nella fase della costituzione delle parti, deve ritenersi che al giudice spetti l’obbligo di verificare la regolarità dell’atto di costituzione e della nomina del difensore che, ai sensi dell’art. 39, comma 2, lett. c), lo deve sottoscrivere, e, rilevata l’incompatibilità di dichiarare l’inammissibilità della costituzione con la conseguente 58 pronunzia dei provvedimenti sopra descritti. La Corte afferma, dunque, che sussiste la nullità assoluta, verificatasi al momento della celebrazione dell’udienza preliminare ed erroneamente non rilevata dalla Corte territoriale, che pure ha considerato inefficace la nomina del difensore che ha assistito l’ente nel corso di tutti i gradi del giudizio di merito. Una volta costituite le parti dinanzi a sé, lo stesso giudice avrebbe poi dovuto registrare la nullità assoluta verificatasi nel grado precedente e adottare i provvedimenti conseguenti. La sentenza impugnata deve dunque essere annullata senza rinvio, ma l’annullamento deve necessariamente essere esteso anche a quella di primo grado fino a travolgere l’udienza preliminare e il decreto che ha disposto il rinvio a giudizio dell’ente, con conseguente trasmissione degli atti al Tribunale per l’ulteriore corso e cioè la fissazione di una nuova udienza preliminare in ragione della richiesta di rinvio a giudizio proposta dal pubblico ministero, atto questo che va considerato tuttora valido e produttivo dei suoi effetti tipici. I precedenti V. in senso conforme alla prima massima, Cass., SS.UU., 28 maggio 2015, n. 33041, Covalm Biogas coop a.r.l, Rv. 264310; nonché, Cass., Sez. II, 9 dicembre 2014, n. 52748, P.M. in proc. VbiOl e altro, Rv. 261967; Cass., Sez. VI, 31 maggio 2011, n. 29930, Ingross Levante Spa, Rv. 250432; Cass., Sez. VI, 19 giugno 2009, n. 41398, Caporello, Rv. 244409; Cass., Sez. VI, 5 febbraio 2008, n. 15689, Soc. a r.l. A.R.I. International, Rv. 241011. In merito alla seconda massima v., oltre alle decisioni già menzionate, Cass., Sez. II, 9 dicembre 2014, n. 52748, P.M. in proc. VbiOl e altro, Rv. 261967. La dottrina V., S. Beltrami, L’incompatibilità nel procedimento a carico dell’ente del rappresentante legale imputato del reato presupposto, in (La) Responsabilità amministrativa delle società e degli enti, Torino, 2014, n. 3, 245 ss.; M. Ceresa Gastaldo, Procedura penale delle società, Torino, 2015; A. Marandola, Il processo penale agli enti, in Procedimenti speciali, III, a cura di G. Garuti, in AA.VV., Procedura penale. Teoria e pratica del processo, diretto da G. Spangher - A. Marandola - G. Garuti - L. Kalb, 665 ss.; G. Varraso, Il procedimento per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato, Milano, 2012, 140 ss.; S. Silvestri, Rappresentanza in giudizio dell’ente: il legale rappresentante tra incompatibilità processuali e poteri in (La) Responsabilità amministrativa delle società e degli enti, Torino, 2014, n. 3, 139 ss.; A. Spinelli, Il rappresentante legale imputato: l’incompatibilità ed i suoi riflessi sul processo penale de societate, ivi, 2014, 447. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Contrasti giurisprudenziali Osservatorio Contrasti giurisprudenziali a cura di Irene Scordamaglia NOTIFICAZIONI NOTIFICAZIONE ALL’IMPUTATO IN CASO D’IRREPERIBILITÀ Cassazione Penale, Sez. IV, 2 dicembre 2015 (p.u. 24 settembre 2015), n. 47746 - Pres. Brusco - Rel. Savino P.M. Di Nardo (concl. diff.) - Ric. Solhi ed altro Ai fini della rituale emissione del decreto di irreperibilità e della conseguente notifica dell’atto giudiziario presso il difensore di ufficio, secondo quanto prescritto dall’art. 159 c.p.p., le ricerche dell’imputato, destinatario dell’atto, devono essere estese anche a luoghi diversi da quelli espressamente indicati nella detta disposizione - pur dovendosi ad essi accordare preferenza - e facendo ricorso, se del caso, ad ogni mezzo utile ad assicurare l’effettiva conoscenza dell’atto medesimo, ivi compreso il rintraccio dell’interessato attraverso l’utenza telefonica mobile della quale l’autorità procedente sia a conoscenza Gli imputati, condannati per il reato di cui all’art. 73, d.P.R. n. 309/1990, interponevano ricorso per Cassazione avverso la sentenza d’appello, deducendo la nullità assoluta del decreto di irreperibilità emesso nei loro confronti nel corso del processo di primo grado - e delle successive notifiche effettuate attraverso il rito degli irreperibili -, poiché tanto la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari che quella del decreto che disponeva il giudizio erano state eseguite senza il previo esperimento di tutte le ricerche, ivi comprese quelle da svolgersi attraverso l’utilizzazione delle loro utenze telefoniche mobili, le quali pure erano in possesso dell’autorità competente perché oggetto di intercettazioni. La quarta sezione penale della Cassazione, riconosciuto come fondato il detto motivo di gravame, ha annullato senza rinvio le sentenze di merito ed ha disposto la trasmissione degli atti al Tribunale competente per la celebrazione del giudizio di primo grado, rilevando che la conoscenza da parte dell’autorità procedente dell’utenza mobile del destinatario dell’atto impone che le ricerche di questi siano effettuate anche avvalendosi di siffatto canale, incorrendo, altrimenti, la stessa autorità in una negligente omissione che, traducendosi nella loro incompletezza, determina la nullità assoluta - e, quindi, insanabile e rilevabile in ogni stato e grado del giudizio - del decreto di irreperibilità e di ogni atto processuale ad esso connesso. A tale decisione la S.C. è pervenuta prestando consapevole adesione a quell’interpretazione della norma posta dall’art. 159 c.p.p. che tende a valorizzarne la ratio di garanzia di effettiva ed efficace ricerca dell’imputato in tutti i posti dove, per conoscenze o informazioni acquisite, si presuma possa trovarsi, allo scopo di assicurarne la conoscenza del processo istaurato a suo carico, “utilizzando nei modi più efficaci notizie ed informazioni in possesso dell’autorità proce- Diritto penale e processo 1/2016 dente, prescindendo da rigorosi formalismi, atteso il rilievo costituzionale degli interessi tutelati”. In effetti sulla questione della latitudine interpretativa dell’obbligo per l’autorità giudiziaria di disporre nuove ricerche, quale presupposto di legittimità del decreto di irreperibilità, è dato riscontrare, nella giurisprudenza di legittimità, il fronteggiarsi di due orientamenti ermeneutici. Il primo cui, all’evidenza, si riporta la decisione annotata, che si richiama, tra l’altro, ad alcune delle altre pronunce della nomofilachia di analogo tenore: ex plurimis: Sez. V, 17 luglio 2014, n. 35103 - dep. 7 agosto 2014, P., Rv. 260470; Sez. I, 13 gennaio 2010, n. 5476 - dep. 11 gennaio 2010, Liberatore, Rv. 245914; Sez. II, 30 settembre 2009, n. 40041 - dep. 14 ottobre 2009, Tasca, Rv. 245230; Sez. I, 10 gennaio 2006, n. 5479 - dep. 13 febbraio 2006, Paulli, Rv. 235098; Sez. 5, 20 aprile 2005, n. 33070 - dep. 12 settembre 2005, Garcia, Rv. 232328; Sez. I, 21 settembre 1993, n. 3488 dep. 16 ottobre 1993, De Simone, Rv. 195304 -, collocandosi nell’ottica garantista del primato da accordare al diritto di difesa, ritiene che il meccanismo disciplinato dall’art. 159 c.p.p. (che sacrifica la conoscenza effettiva dell’atto a favore di quella legale) debba attivarsi soltanto in via eccezionale (cfr. Rel. prog. prel. c.p.p, per la quale - in ossequio alla direttiva n. 80 dell’art. 2 Legge Delega 16 febbraio 1987, n. 81, che richiedeva l’introduzione “di particolari garanzie nel rito della irreperibilità, con la precisazione rigorosa della procedura per la ricerca dell’imputato -: “l’introduzione al comma 1 dell’avverbio ‘particolarmente’” risponde all’idea di: “non rendere esaustiva, e quindi, limitativa l’indicazione dei luoghi ove ricercare l’imputato…in funzione di una maggiore efficacia del grave e delicato procedimento”) ed osserva, coerentemente, che lo stesso meccanismo, se impone di svolgere le ricerche del destinatario dell’atto soprattutto in luoghi predeterminati (selezionati in base alla maggiore probabilità che nei medesimi possano essere acquisite informazioni utili alla sua individuazione), non libera, però, l’autorità procedente dall’obbligo di svolgere ulteriori ricerche in altri luoghi secondo le circostanze del caso concreto, il significato della previsione normativa essendo quello di rendere indefettibili tutti quegli accertamenti che si rivelino logicamente utili e oggettivamente praticabili sulla base delle circostanze emergenti dagli atti, allo scopo di non lasciare nulla di intentato per rintracciare l’imputato prima di dichiararlo irreperibile. Il secondo filone interpretativo - cui si riconnettono: Sez. II, 16 gennaio 2015, n. 2886 - dep. 22 gennaio 2015, Baltag, Rv. 262287; Sez. 2, 29 aprile 2011, n. 32331 - dep. 18 agosto 2011, Morari, Rv. 250764 - privilegiando le ragioni dell’efficienza e della speditezza del processo, pur prendendo atto della lettura dell’avverbio “particolarmente” datane dalla Relazione al progetto preliminare del codice e dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 399/98, si orienta, invece, nel senso di escludere che dalla detta interpretazione estensiva dei luoghi in cui necessariamente ricercare, in maniera cumulativa, il destinatario dell’atto, possa farsi discendere l’obbligo in capo 59 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Contrasti giurisprudenziali all’autorità procedente di condurre le ricerche dell’imputato con mezzi che non consentono non solo l’esatta sua individuazione, ma il collegamento con luoghi specifici in cui potere allargare le ricerche medesime, come nell’ipotesi dell’utilizzazione dell’utenza cellulare che è priva di qualsiasi collegamento certo ad una persona o ad un luogo, a differenza della utenza telefonica fissa, la cui conoscenza permette di allargare la ricerca anche al luogo ove l’utenza è installata, con possibile acquisizione di ulteriori notizie circa l’attuale dimora del ricercato. La dottrina - cfr. Grilli, Le notificazioni penali, Milano, 1990, 239; Paola, Notificazioni, in Digesto pen., agg. I, Torino, 2000, 492; Macchia, Commento al nuovo codice di procedura penale, coord. da Chiavario, sub art. 159 C.p.p., II, Torino, 1990, 226; F. Viggiano, Art.159 c.p.p., in Giarda - Spangher (a cura di), Codice di procedura penale commentato, Milano, 2010; Galantini, Notificazioni, in Amodio-Dominioni (diretto da), Commentario del nuovo codice di procedura penale, II, Milano, 1989, 197- è unanime nell’affermare che al sacrificio della conoscenza effettiva da parte del destinatario del contenuto di un atto del processo si possa pervenire, per effetto dell’emissione del decreto di irreperibilità quale situazione di fatto che può essere anche involontaria ed incolpevole -, soltanto allorché siano stati esperiti tutti i mezzi ritenuti idonei ad assicurare che l’imputato sia reso edotto dell’esistenza di un procedimento a suo carico. REATI CONTRO IL PATRIMONIO ESTORSIONE Cassazione Penale, Sez. II, 6 novembre 2015 (p.u. 8 ottobre 2015), n. 44657 - Pres. Fiandanese - Rel. Carrelli Palombi di Montrone - P.M. Baldi (concl. parz. diff.) Ric. Lupo ed altri Integra il delitto di estorsione, e non quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, la condotta connotata da violenza o minaccia di tale intensità da esprimere una forza d’intimidazione sproporzionata, suscettibile di andare al di là di ogni ragionevole intento di far valere un proprio preteso diritto di credito così da determinare una coartazione dell’altrui volontà che assume di per sé stessa i caratteri dell’ingiustizia. Ad investire la seconda sezione della Cassazione del problema qualificatorio dei fatti dedotti in giudizio - estrinsecatisi in condotte di violenza e minaccia poste in essere da un sodalizio di persone, dedite all’attività di recupero crediti, nei confronti di soggetti che, versando in situazione di grave crisi finanziaria, non riuscivano a fare fronte alle loro esposizioni debitorie, allo scopo di ottenerne l’adempimento mediante il pagamento di somme di denaro o altre utilità - è stato uno degli imputati di un delitto di estorsione continuata ed in concorso, condannato nel primo e nel secondo grado di merito per tale fattispecie di reato, il quale contestava la sussunzione dei detti fatti nel delitto di cui all’art. 629 c.p. piuttosto che in quello di esercizio arbitrario delle private ragioni con violenza alle persone di cui all’art. 393 c.p., essendo risultato che egli aveva compiuto le azioni attribuitegli nella ragionevole convinzione di reclamare un diritto ritenuto astrattamente sussistente. La S.C. si è, tuttavia, espressa - in riferimento allo specifico motivo di impugnazione illustrato - per la conferma della 60 sentenza d’appello, sul rilievo che il giudice di merito aveva dato atto, con motivazione immune da vizi logici e come tale insindacabile in sede di legittimità, dell’esistenza di una serie gli elementi di fatto in forza dei quali era stata ritenuta integrata la fattispecie di estorsione in ragione delle “trasmodanti modalità della condotta che si è estrinsecata ... in forme di tale forza intimidatoria da andare al di là di ogni ragionevole intento di fare valere un preteso diritto”. Nell’assumere tale decisione la Cassazione ha espressamente affermato di aderire a quello degli orientamenti giurisprudenziali in competizione nella materia in discussione, che, in termini generali, individua la linea di demarcazione tra il delitto di estorsione e quello di esercizio arbitrario delle private ragioni con violenza alle persone, addirittura in presenza di un diritto astrattamente tutelabile dinanzi all’autorità giudiziaria, “nel grado di gravità della condotta violenta o minacciosa che, se manifestata in modo gratuito o sproporzionato rispetto al fine, ovvero tale da non lasciare possibilità di scelta alla vittima”, integra il più grave delitto di estorsione, perché, nel delitto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, “la minaccia e la violenza non sono fini a sé stesse, ma sono strettamente connesse alla condotta dell’agente, diretta a far valere il preteso diritto, rispetto al cui conseguimento si pongono come elementi accidentali, così da non potere mai consistere in manifestazioni sproporzionate e gratuite di violenza” (in questo senso: Sez. II, 12 novembre 2015, n. 50150 - dep. il 21 dicembre 2015, n. 50150; Sez. VI, 25 marzo 2015, n. 17785 - dep. 28 aprile 2015, Pipitone, Rv. 263255; Sez. II, del 10 febbraio 2015, n. 9759 - dep. 6 marzo 2015, Gargiuolo e altro, Rv. 263298; Sez. I, 2 luglio 2014, n. 32795 - dep. 23 luglio 2014, Donato, Rv. 261291; Sez. V, 6 marzo 2013, n. 19230 - dep. 3 maggio 2013, Palazzotto ed altro, Rv. 256249; Sez. VI, 28 ottobre 2010, n. 41365 - dep. 23 novembre 2010, Straface, Rv. 248736; Sez. VI, 21 giugno 2010, n. 32721 dep. 7 settembre 2010, Hamidovic e altro, Rv. 248169; Sez. II, 27 giugno 2007, n. 35610 - dep. 26 settembre 2007, Della Rocca, Rv. 237992; Sez. II, 15 febbraio 2007, n. 14440 - dep. 5 aprile 2007, Mezzanica, Rv. 236457). Ad avviso del Collegio, infatti, il criterio che, ai fini dell’inquadramento della condotta nell’una o nell’altra ipotesi di reato, fa leva sull’elemento materiale della condotta posta in essere ai danni della persona offesa - e, quindi, considera la gravità della violenza e l’intensità dell’intimidazione - si appalesa di gran lunga più affidabile rispetto a quello - cui si riferiscono i sostenitori dell’orientamento più risalente e contrapposto - che coglie il discrimen tra il delitto di estorsione e quello di ragion fattasi nell’elemento psicologico del soggetto agente, poiché, nel primo, questi persegue il conseguimento di un profitto nella convinzione ragionevole, anche se infondata, di esercitare un suo diritto, ovvero di soddisfare personalmente una pretesa che potrebbe formare oggetto di azione giudiziaria; nel secondo, invece, l’agente medesimo intende conseguire un profitto pur nella consapevolezza della sua ingiustizia (Sez. II, del 15 maggio 2015, n. 23765 - dep. 4 giugno 2015, P.M. in proc. Pellicori, Rv. 264106; Sez. II, 25 giugno 2014, n. 31224 - dep. 16 luglio 2014, Comite, Rv. 259966; Sez. II, 1° ottobre 2013, n. 705 - dep. 10 gennaio 2014, Traettino, Rv. 258071; Sez. II, 4 dicembre 2013, n. 51433 - dep. 19 dicembre 2013, P.M e Fusco, Rv. 257375; Sez. II, 29 maggio 2012, n. 22935 dep. 12 giugno 2012, Di Vuonno e altro, Rv. 253192; Sez. II, 4 marzo 2010, n. 12329- dep. 29 marzo 2010, Olmastroni, Rv. 247228). Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Contrasti giurisprudenziali Gli argomenti posti a sostegno di questa lettura giurisprudenziale del criterio differenziale tra il delitto di estorsione e quello di esercizio arbitrario delle private ragioni sono, a ben vedere, gli stessi elaborati dalla dottrina per criticare il primo orientamento di cui si è dato conto e sono sintetizzabili nei termini per i quali l’individuazione del crinale tra le due fattispecie nell’intensità della violenza o della minaccia si pone, innanzitutto, in contrasto con il principio di legalità, essendo il detto elemento estraneo allo schema legale di cui all’art. 393 c.p. - Laurino, Estorsione, ragion fattasi ed intensità della violenza nella giurisprudenza della Suprema Corte, in Cassazione penale, 2012, 3174 ss.- ed, in secondo luogo, rimette alla discrezionale valutazione dell’organo giudicante la valutazione dei relativi confini, gravida per l’imputato di conseguenze sul piano sanzionatorio - Verri, Diritto penale e processo 1/2016 Un’interessante pronuncia sui criteri di distinzione tra delitto di estorsione e delitto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni (Nota a Cass. pen., sez. VI, 23 novembre 2010, n. 41365 - dep. 23 novembre 2010, Rel. Matera), in Diritto penale contemporaneo, 11 marzo 2011; Ubiali, Sui rapporti tra estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone: un revirement giurisprudenziale, Nota a Cass., Sez. II, ud. 4 dicembre 2013 (dep. 19 dicembre 2013), n. 51433, Pres. Petti, Rel. Rago, ric. Fusco, in Diritto penale contemporaneo, 13 febbraio 2014 -, dovendosi ritenere, invece, epistemologicamente più corretta la scelta di valorizzare il dato fattuale della modalità della condotta posta in essere dall’agente esclusivamente in chiave probatoria, quale elemento utile al fine dell’accertamento del dolo Mecca, L’estorsione, Padova, 2007, 218. 61 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Bioetica Corte Costituzionale 21 ottobre 2015 (ud. 6 ottobre 2015), n. 229 - Pres. A. Criscuolo - Rel. M.R. Morelli L’art. 13, commi 3, lett. b), e 4, L. 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita) è incostituzionale, ai sensi degli artt. 3, 32 e 117 Cost., nella parte in cui incrimina la selezione di embrioni a scopo eugenetico anche quando finalizzata a prevenire gravidanze che la donna sarebbe comunque legittimata a interrompere, e in specie il trasferimento in utero di embrioni affetti da malattie genetiche trasmissibili, rispondenti ai criteri di gravità di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), L. 22 maggio 1978, n. 194 (Norme per la tutela della maternità e sulla interruzione della gravidanza), accertate da apposite strutture pubbliche. Non è invece fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 14, commi 1 e 6, L. n. 40/2004, nella parte in cui comprende la soppressione di embrioni non trasferiti per le anzidette ragioni. Tale soppressione non è infatti necessaria per portare a termine utilmente diagnosi e selezione preimpianto, dunque per garantire la salute della donna. L’embrione residuo - dotato di valore costituzionale ex art. 2 Cost. - deve piuttosto essere crioconservato, in deroga al divieto penale di cui all’art. 14, comma 1, L. n. 40/2004. ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI Conforme Trib. Cagliari, sent. 22 settembre 2007; Trib. Firenze, ord. 17 dicembre 2007; Corte cost. 8 maggio 2009, n. 151; Trib. Bologna, ord. 29 giugno 2009; Trib. Salerno, ord. 9-13 gennaio 2010; Corte EDU, Sez.II, Costa e Pavan c. Italia, 28 agosto 2012, ricorso n. 54270/10; Trib. Cagliari, ord. 9 novembre 2012; Trib. Roma, ord. 23 settembre 2013; Corte cost. 5 giugno 2015, n. 96. Difforme Trib. Catania, ord., 3 maggio 2004. La Corte (omissis). Considerato in diritto 1.- Il Tribunale ordinario di Napoli sospetta che l’art. 13 della legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita) - con il vietare, sub comma 3, lettera b), e penalmente sanzionare, sub comma 4, in modo indiscriminato, “ogni forma di selezione a scopo eugenetico degli embrioni”, senza escludere, dalla fattispecie di reato così configurata, l’ipotesi in cui la condotta dei sanitari “sia finalizzata ad evitare l’impianto nell’utero della donna degli embrioni affetti da malattie genetiche” - contrasti con gli artt. 3 e 32 della Costituzione, “per violazione del principio di ragionevolezza, corollario del principio di uguaglianza” e per vulnus al diritto alla salute, tutelato dalla stessa “legge 40” anche nei confronti della coppia generatrice; e violi altresì l’art. 117, primo comma, Cost., in relazione all’art. 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), firmata a Roma il 4 novembre 1950, ratificata e resa esecutiva con legge 4 agosto 1955, n. 848 “come interpretato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, laddove ha affermato che il diritto al rispetto della vita privata e familiare include il desiderio della coppia di generare un figlio non affetto da malattia genetica (in tal senso, Corte EDU, Costa e Pavan contro Italia, sentenza del 28 agosto 2012, § 57)”. Lo stesso Tribunale sottopone al vaglio di costituzionalità anche il successivo art. 14, commi 1 e 6, della pre- 62 detta legge n. 40 del 2004, nella parte in cui parallelamente vieta e penalmente sanziona la condotta di soppressione degli embrioni, anche ove trattasi di embrioni soprannumerari risultati affetti da malattie genetiche a seguito di selezione finalizzata ad evitarne appunto l’impianto nell’utero della donna. Il rimettente dubita, con riguardo a detto disposto normativo, che ne risultino violati l’art. 2 Cost., “sotto il profilo della tutela del diritto all’autodeterminazione della coppia”; l’art. 3 Cost., per irragionevolezza e contraddittorietà rispetto al disposto dell’art. 6 della legge 22 maggio 1978, n. 194 (Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza), che “consente agli operatori sanitari di praticare l’aborto terapeutico - anche oltre il termine di 90 giorni dall’inizio della gravidanza - in presenza di “processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro””; oltre che l’art. 117, primo comma, Cost., in relazione al medesimo parametro europeo come sopra evocato. 2.- La prima questione è fondata per l’assorbente ragione e nei limiti che si diranno. 2.1.- Con la recente sentenza n. 96 del 2015, questa Corte ha, infatti, già dichiarato l’illegittimità costituzionale dei precedenti artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1, della stessa legge n. 40 del 2004, “nella parte in cui non consentono il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili, rispondenti ai criteri di gravità di cui all’art. 6, comma 1, lettera b), della legge 22 maggio 1978, n. 194 […], accertate da apposite strutture pubbliche”. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale E “Ciò al fine esclusivo”, come chiarito in motivazione, “della previa individuazione”, in funzione del successivo impianto nell’utero della donna, “di embrioni cui non risulti trasmessa la malattia del genitore comportante il pericolo di rilevanti anomalie o malformazioni (se non la morte precoce) del nascituro”, alla stregua del suddetto “criterio normativo di gravità”. 2.2.- Quanto è divenuto così lecito, per effetto della suddetta pronunzia additiva, non può dunque - per il principio di non contraddizione - essere più attratto nella sfera del penalmente rilevante. Ed è in questi esatti termini e limiti che l’art. 13, commi 3, lettera b), e 4, della legge n. 40 del 2004 va incontro a declaratoria di illegittimità costituzionale, nella parte, appunto, in cui vieta, sanzionandola penalmente, la condotta selettiva del sanitario volta esclusivamente ad evitare il trasferimento nell’utero della donna di embrioni che, dalla diagnosi preimpianto, siano risultati affetti da malattie genetiche trasmissibili rispondenti ai criteri di gravità di cui all’art. 6, comma 1, lettera b), della legge n. 194 del 1978, accertate da apposite strutture pubbliche. 3.- La seconda connessa questione - di legittimità costituzionale dell’art. 14, commi 1 e 6, della legge n. 40 del 2004 - è, invece, non fondata. Come reiteratamente, infatti, ribadito nella giurisprudenza di questa Corte, la discrezionalità legislativa circa l’individuazione delle condotte penalmente punibili può essere censurata in sede di giudizio di costituzionalità soltanto ove il suo esercizio ne rappresenti un uso distorto od arbitrario, così da confliggere in modo manifesto con il canone della ragionevolezza (sentenze n. 81 del 2014, n. 273 del 2010, n. 364 del 2004, ordinanze n. 249 del 2007, n. 110 del 2003, n. 144 del 2001, ex plurimis). Nel caso in esame, deve escludersi che risulti, per tali profili, censurabile la scelta del legislatore del 2004 di vietare e sanzionare penalmente la condotta di “soppressione di embrioni”, ove pur riferita - ciò che propriamente il rimettente denuncia - agli embrioni che, in esito a diagnosi preimpianto, risultino affetti da grave malattia genetica. Anche con riguardo a detti embrioni, la cui malformazione non ne giustifica, sol per questo, un trattamento deteriore rispetto a quello degli embrioni sani creati in “numero […] superiore a quello strettamente necessario ad un unico e contemporaneo impianto”, ex comma 2 del medesimo art. 14, nel testo risultante dalla sentenza n. 151 del 2009, si prospetta, infatti, l’esigenza di tutelare la dignità dell’embrione, alla quale non può parimenti darsi, allo stato, altra risposta che quella della procedura di crioconservazione. L’embrione, infatti, quale che ne sia il, più o meno ampio, riconoscibile grado di soggettività correlato alla genesi della vi- Diritto penale e processo 1/2016 ta, non è certamente riducibile a mero materiale biologico. Con la citata sentenza n. 151 del 2009, questa Corte ha già, del resto, riconosciuto il fondamento costituzionale della tutela dell’embrione, riconducibile al precetto generale dell’art. 2 Cost.; e l’ha bensì ritenuta suscettibile di “affievolimento” (al pari della tutela del concepito: sentenza n. 27 del 1975), ma solo in caso di conflitto con altri interessi di pari rilievo costituzionale (come il diritto alla salute della donna) che, in temine di bilanciamento, risultino, in date situazioni, prevalenti. Nella fattispecie in esame, il vulnus alla tutela della dignità dell’embrione (ancorché) malato, quale deriverebbe dalla sua soppressione tamquam res, non trova però giustificazione, in termini di contrappeso, nella tutela di altro interesse antagonista. E ciò conferma la non manifesta irragionevolezza della normativa incriminatrice denunciata. La quale neppure contrasta con l’asserito “diritto di autodeterminazione” o, per interposizione, con il richiamato parametro europeo, per l’assorbente ragione che il divieto di soppressione dell’embrione malformato non ne comporta, per quanto detto, l’impianto coattivo nell’utero della gestante, come il rimettente presuppone e, in relazione ai suddetti parametri, appunto censura. per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE 1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 13, commi 3, lettera b), e 4 della legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita), nella parte in cui contempla come ipotesi di reato la condotta di selezione degli embrioni anche nei casi in cui questa sia esclusivamente finalizzata ad evitare l’impianto nell’utero della donna di embrioni affetti da malattie genetiche trasmissibili rispondenti ai criteri di gravità di cui all’art. 6, comma 1, lettera b), della legge 22 maggio 1978, n. 194 (Norme per la tutela della maternità e sulla interruzione della gravidanza) e accertate da apposite strutture pubbliche; 2) dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 14, commi 1 e 6, della legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita), sollevata - in riferimento agli artt. 2 e 3 della Costituzione ed all’art. 117, primo comma Cost., in relazione all’art. 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), firmata a Roma il 4 novembre 1950, ratificata e resa esecutiva con legge 4 agosto 1955, n. 848 - dal Tribunale ordinario di Napoli, con l’ordinanza in epigrafe. 63 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Gli ultimi fantasmi della legge ’40: incostituzionale il (supposto) reato di selezione preimpianto di Antonio Vallini (*) Viene dichiarato incostituzionale il reato (che è però circostanza aggravante) di “selezione embrionale a scopo eugenetico”, nella parte in cui potrebbe riferirsi a una selezione preimpianto volta a garantire un figlio sano a coppie portatrici di gravi anomalie genetiche trasmissibili, quando la patologia ereditabile metterebbe a repentaglio la salute della donna, consentendole comunque, successivamente, di ricorrere all’aborto; coppie che già la sentenza della Corte cost. n. 96/2015 aveva autorizzato ad accedere alla procreazione assistita per usufruire di una diagnosi genetica preimpianto, anche se fertili. La Consulta ritiene invece infondata una questione, incentrata su analoghi motivi, riguardante il reato di embrionicidio, posto che gli embrioni malati e non impiantati, dotati di rilievo ex art. 2 Cost., possono e devono essere crioconservati e non v’è motivo di sopprimerli. La decisione, pur perfezionando quel coordinamento necessario tra la le L. n. 40/2004 e n. 194/1978, suscita perplessità nella misura in cui presuppone che le condotte in questione fossero tipiche alla stregua di figure criminose la cui applicabilità, in casi del genere, era invece da tempo negata da una consolidata interpretazione costituzionalmente e convenzionalmente orientata. Le ambigue affermazioni circa il rilievo costituzionale dell’embrione malato in vitro gettano, a loro volta, un’incerta luce su quella che sarà la prossima decisione della Corte, quando si tratterà di bilanciare il valore dell’embrione con quello della ricerca scientifica, della salute pubblica e della libertà dei generanti. Il “misterioso” reato di diagnosi e selezione preimpianto Un fantasma si aggira tra le norme della L. n. 40 del 19 febbraio 2004, in tema di procreazione medicalmente assistita (PMA): una disposizione incriminatrice delle condotte di diagnosi e selezione preimpianto. Condotte consistenti, la prima, in un accertamento genetico su embrioni formati in vitro per individuare temute anomalie, eventualmente trasmesse dai genitori, e motivo di problemi per la futura gravidanza, o di gravi malattie del nascituro; la seconda, in una selezione per il trasferimento in utero dei soli embrioni sani, tra i diversi prodotti a fini diagnostici (1). Fantasma, in quanto proiezione di angosce etiche e ansie di criminalizzazione che emer(*) Il contributo è stato sottoposto, in forma anonima, alla valutazione di un referee. (1) Forabosco, Le diagnosi prenatali e preimpianto, in Canestrari e altri (a cura di), Il governo del corpo, Milano, 2011, 2, 1468 ss. (2) T.A.R. Lazio, Sez. III ter, 7 aprile 2005, n. 3452, Guida dir., 2005, 23, 76, nota Messina. (3) Nella diversità degli accenti: Canestrari, Procreazione assistita: limiti e sanzioni, in questa Rivista, 2004, 417; Casini - Casini - Di Pietro, La legge 19 febbraio 2004, n. 40 “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”. Commentario, Torino, 2004, 57 s.; 472; Consorte, La procreazione medicalmente assistita: legge 19.2.2004, n. 40, in Canestrari (a cura di), I reati contro la vita e l’incolumità individuale, Torino, 2006, 224 ss., 266 ss.; Eusebi, Lo statuto dell’embrione, il problema eugeneti- 64 sero nitidamente nel dibattito politico precedente l’approvazione della legge, senza che alcuna disposizione della contestata normativa desse poi corpo, con altrettanto nitore, a corrispondenti figure criminose. L’unico divieto precisamente riservato alle pratiche in discussione poteva infatti rinvenirsi nelle Linee guida del 2004 (D.M. 21 luglio 2004) fonte di valore provvedimentale integratrice della L. n. 40/2004 (cfr. art. 7) (2) - là dove permettevano accertamenti sulla salute dell’embrione soltanto di carattere osservazionale o morfologico, non genetico appunto. Fatto sta che, immediatamente dopo l’entrata in vigore della controversa normativa, cominciarono le apparizioni, di cui si riportavano testimonianze anche autorevoli e indubbiamente suggestive, alcune anche recenti (3). Tratti o frammenti di quelco, i criteri della generazione umana: profili giuridici, in Procreazione assistita. Problemi e prospettive, Brindisi, 2005, 156 Manna, La tutela penale della vita in fieri, tra funzione promozionale e protezione di beni giuridici, in Leg. pen., 2005, 347; Mantovani, Procreazione medicalmente assistita e principio personalistico, ibidem, 332 s.; Rocchi, Statuto e tutela dell’embrione, in Buccelli (a cura di), Produrre uomini, Firenze, 2005, 211 ss. e da ultimo, Sanfilippo, La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini, in Riv. it. dir. proc. pen., 2015, 856 ss. In giurisprudenza Trib. Catania, Ord., 3 maggio 2004, in Familia, 2004, 947, nota Palmerini, La legge sulla procreazione assistita al primo vaglio giurisprudenziale; T.A.R. Lazio, sent. 3452/2005, cit. e 7 aprile 2005 n. 4047, in Guida dir., 2005, n. 26, 59. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale l’incriminazione venivano così riconosciuti nelle fattispecie di sperimentazione sull’embrione (art. 13, comma 1), di selezione embrionale a scopo eugenetico (art. 13, comma 3, lett b), di clonazione per scissione precoce (art. 13, comma 3, lett. c, perché la diagnosi si compie su di una cellula separata dall’embrione), di embrionicidio o crioconservazione a danno degli embrioni residui (art. 14, comma 1), di sovrapproduzione embrionaria (art. 14, comma 2, in virtù del quale era vietato produrre più embrioni di quanti necessari per un unico e contemporaneo impianto, e comunque in numero superiore a tre). Talora si intravedeva il sembiante del fantasma in argomentazioni a contrario, osservando come l’art. 13, comma 2, autorizzi la ricerca clinica sul singolo embrione, sì, ma esclusivamente allo scopo di salvaguardare la salute dell’embrione medesimo, non certo per eventualmente “scartarlo”. Significativi, ancora, certi illeciti non penali, anzi privi di sanzione specifica, quale l’indiscriminato divieto di accesso alla PMA frapposto a coppie fertili (sebbene desiderose di prevenire la trasmissione alla prole di gravi malattie) - artt. 1 e 4, comma 1 - o il divieto di revocare il consenso alla PMA, dunque al trasferimento in utero, una volta avvenuta la fecondazione dell’ovulo (art. 6, comma 3). Alcune di queste impostazioni si atteggiavano a logica implicazione di un principio più generale, assai impegnativo, che l’art. 1 della L. n. 40 avrebbe per la prima volta consacrato, o finalmente esplicitato: quello della soggettività dell’embrione, persona in atto - non solo in potenza - o comunque essere umano pienamente titolare di una dignità umana (4) che non tollererebbe discriminazioni, strumentalizzazioni, selezioni, men che mai soppressioni, in ragione di condizioni di salute (5). Vi erano però alcuni imperterriti scettici - certe sparute voci dottrinali, prima, sempre più numerosi giudici per lo più sollecitati ex art. 700 c.p.c., dopo (6) - che sia pur con diversi accenti imputavano quelle apparizioni a una sorta di pareidolia ermeneutica: quasi che gli interpreti si fossero convinti di cogliere, nel tessuto normativo, reati che non esistevano ma che fortemente volevano, o temevano, fossero in vigore, così come capita di scorgere un volto ectoplasmatico in una macchia su un panno o su un muro, solo perché attendiamo intensamente di vederlo. Che la visione del fantasma fosse ispirata, in qualche misura, da inconsce aspettative, sembrava confermarlo la sua sospetta selettività: essa si concentrava soltanto sui dettagli a sostegno dell’ipotesi, ma ne tralasciava almeno uno di segno contrario e, però, di importanza decisiva. In specie, trascurava che la stessa L. 40/2004 - art. 14, comma 5 - espressamente riconosce un vero e proprio diritto (altro che delitto) dei generanti ad essere informati, su loro richiesta, circa lo stato di salute dell’embrione prodotto. Ora, a quale scopo una simile informativa può essere strumentale, se non ad una successiva e consapevole scelta circa l’opportunità di proseguire con il trasferimento dell’embrione? Quale crudele, beffarda, irragionevole disciplina sarebbe quella che consentisse di conoscere, ma non di deliberare, imponendo lo stesso la gravidanza e la genitorialità dopo aver offerto l’opportunità` di sapere che il concepito, portatore di anomalie genetiche, sarà probabilmente abortito, o si svilupperà in un figlio destinato a gravi sofferenze? (mettendo a rischio, tutto questo, anche la salute psico-fisica della madre). In effetti, aggiungevano gli scettici - ma confermavano, con onestà intellettuale, autori meno propensi a riconoscere il primato della libertà dei generanti sulle prerogative del generato (7) - nessun obbligo di gravidanza è contemplato dalla L. n. (4) Eusebi, Beni penalmente rilevanti e tecniche di procreazione, in Fioravanti (a cura di), La tutela penale della persona. Nuove frontiere, difficili equilibri, Milano, 2001, 48 ss. (5) Mantovani, Diritto penale. Parte speciale, I, Delitti contro la persona, V ed., Padova, 2013, 4 ss., 23 ss.; Eusebi, Laicità e dignità umana nel diritto penale (pena, elementi del reato, biogiuridica), in Scritti per Federico Stella, I, Napoli, 2007, 193 ss, 204. L’idea che le pratiche compromettano la dignità persino del figlio “selezionato” è elaborata da Eusebi, Lo statuto dell’embrione, cit., 156. (6) Orientamento variamente declinato: v. ad es. Palmerini, op. cit., 975 ss.; Santosuosso, La procreazione medicalmente assistita, Milano, 2004, 98 ss.; Villani, La procreazione assistita, Torino, 2004, 199 ss.; Vallini, Procreazione medicalmente assistita, in Padovani (a cura di), Leggi penali complementari, Milano, 2007, 657 ss.; amplius Id., La diagnosi e selezione preimpianto:da illecito penale a questione deontologica. Eterogenesi dei fini di un legislatore irragionevole, in Riv. it. med. leg., 2011, 1405 ss.; Id., Illecito concepimento e valore del concepito. Statuto punitivo della procreazione, principî, prassi, Torino, 2012, 288 ss. In giurisprudenza (che si sviluppava dopo un primo rifiuto della Consulta di occuparsi della questione, per ragioni formali: Corte cost. 24 ottobre 2006, n. 369, Ord., in Giur. cost., 2006, 3859, note di Casini, Casini; Celotto; Tripodina; D’Amico): Trib. Cagliari 22 settembre 2007, in Guida dir., 2007, n. 46, 59; Trib. Firenze, Ord. 17 dicembre 2007, in Foro it., 2008, 2, 627. Cfr. poi Dolcini, Fecondazione assistita e diritto penale, Milano, 2008, 35 ss.; Baldini, Legge 40/2004 e diagnosi genetica di preimpianto. Rilievi sull’evoluzione normativo-giurisprudenziale intervenuta, in Baldini - Soldano (a cura di), Nascere e morire: quando decido io? Italia ed Europa a confronto, Firenze, 2011, 99 ss. (7) Casini - Casini - Di Pietro, op. cit., 127. Diritto penale e processo 1/2016 65 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Riassumendo: secondo quelle letture che abbiamo definito metaforicamente “scettiche”, la legge prevedeva addirittura un diritto di diagnosi preimpianto. Non prevedendo poi (né potendo prevedere) un obbligo di impianto, ammetteva sostanzialmente la selezione negativa degli embrioni malati. Tale interpretazione aveva il pregio d’una ragionevolezza pratica, e sistematica, che la rendevano costituzionalmente orientata ex artt. 3 e 32 Cost., dunque in linea di principio preferibile. Sul piano della ragionevolezza pratica, semplicemente si constatava come un divieto di diagnosi e selezione preimpianto, se sviluppato fino alle sue più coerenti conseguenze, implicasse oneri aberranti e inesigibili (dunque difficilmente codificabili, in effetti non codificati). Quello, per gli aspiranti genitori, di procedere “alla cieca” nel protocollo di PMA, non potendo approfittare della possibilità tecnica di conoscere lo stato di salute dell’embrione da loro prodotto (in contrasto, tra l’altro, con il principio generale che subordina qualsiasi trattamento sanitario a un consenso il più possibile informato); e/o l’onere di tollerare una “gravidanza di Stato”, se non addirittura uno “stupro di Stato”. Sul piano della ragionevolezza sistematica, si evidenziava come in un ordinamento che, con scelta costituzionalmente vincolata (12), consente l’interruzione volontaria di gravidanza quando emergano patologie o malformazioni del feto tali da porre a repentaglio la salute della madre (artt. 4, 5 e 6, L. n. 22 maggio 78, n. 194), sia privo di senso negare l’opportunità di prevenire quella stessa gravidanza, con quelle gravi implicazioni, tramite una procreazione in vitro accompagnata da diagnosi e selezione embrionale. Una simile proibizione permetterebbe alla donna di ricorrere soltanto al trattamento medico più invasivo e pericoloso - l’aborto - negandole invece quello meno rischioso e più satisfattivo delle sue ambizioni materne, in quanto non meramente interruttivo di un gestazione, ma potenzialmente in grado di soddisfare l’aspettativa di un figlio sano. Una vessazione del tutto gratuita, in quanto non utile a preservare il concepito, destinato comunque alla soppressione, oltretutto in una fase più avanzata di sviluppo e quando già impiantato in utero (con conseguente vulnus anche al valore costituzionale della maternità: infra) (13). Insomma: (8) Villani, op. cit., 83 ss.; Santosuosso, op. cit., 93 ss. (9) Vallini, Illecito, cit., 218 ss.; T.A.R. Lazio, III ter, 7/4 - 5 maggio 2005, n. 3452, Guida dir., 2005, 23, 84; diversamente Trib. Catania, Ord. 3 maggio 2004, cit. (10) Corte Edu, Evans c. Regno Unito, 10 aprile 2007. Sulla riconducibilità del destino dell’embrione alla vita privata dei generanti tutelata dall’art. 8 Cedu: Corte Edu, Grand Chambre, Parrillo c. Italia, 27 agosto 2015. (11) Villani, op. cit., 89 s.; Vallini, Illecito, cit., 222. (12) Corte cost., sent. n. 35 del 10 febbraio 1997. (13) Per tale ragione denunciavano l’incostituzionalità del (supposto) divieto: Baldini, Procreazione assistita: esperienze e prospettive applicative, in Produrre uomini, cit., 328; Canestrari, Procreazione assistita, cit., 417; Consorte, Il divieto di diagnosi preimpianto e di selezione degli embrioni nella prospettiva penalistica, in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale, in Bioetica, 2006, 470 ss. Frati, Montanari, Vergallo, Di Luca, La diagnosi preimpianto tra libertà della coppia e tutela della vita prenatale, in Riv. it. med. leg., 2007, 981 ss.; La Rosa, La diagnosi genetica preimpianto: un problema aperto, in Fam. e dir., 2011, 846 ss.; Modugno, La fecondazione assistita alla luce dei principi e della giurisprudenza costituzionale, in Procreazione assistita. Problemi e prospettive, cit., 273 s.; Risicato, Lo statuto punitivo della procreazione tra limiti perduranti ed esigenze di riforma, in Riv. it. dir. proc. pen., 2005, 679 ss.; Rodotà, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Milano, 2006, 143 s.; M. Ro- 40 (8). Certo, il legislatore per un momento almeno deve averlo vagheggiato, nel mentre stabiliva che il consenso al trattamento non fosse più revocabile una volta formatosi l’embrione; e però un’istintiva remora deve averlo trattenuto dal completare quella disposizione prevedendo espressamente il dovere di subire l’impianto. Si sarebbe trattato, per vero, di un atto sanitario obbligatorio palesemente offensivo della dignità e della salute della donna, nel suo atteggiarsi a gravidanza di Stato, o addirittura a stupro di Stato, qualora fosse stato concepito come obbligo coercibile. Un onere, dunque, assolutamente inconciliabile con l'art. 32, comma 2, Cost., che ammette eccezionalmente l’imposizione di interventi medici solo se utili alla salute (anche) dell’obbligato, e purché rispettosi della “persona umana”. Quel parametro costituzionale si oppone, dunque, anche a un qualunque tentativo ermeneutico di considerare un simile dovere sottinteso all’art. 6, co. 3; d’altronde l’art. 32, comma 2, prescrive che il trattamento sanitario obbligatorio sia determinato per legge, quindi non si accontenta certo di previsioni implicite (9). Questa conclusione è ulteriormente supportata dalla giurisprudenza della Corte Edu (dunque imposta anche ex art. 117 Cost.), stando alla quale dall’art. 8 Cedu può trarsi un diritto a non diventare genitori, valido anche nei confronti di un embrione in vitro già prodotto (10). Al sancito divieto di revocare il consenso dopo la fecondazione deve giocoforza attribuirsi altro significato, ed è operazione persino possibile (11). L’interpretazione costituzionalmente orientata 66 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale almeno in quei casi, e per quei fini, che permettono il ricorso al c.d. aborto terapeutico, diagnosi e selezione preimpianto devono essere a maggior ragione consentite. Di talché, tra un’interpretazione che esclude in ogni caso la possibilità di accedere a quelle pratiche, considerandole addirittura per certi versi criminose, ed altra che riconosce il diritto a essere pienamente ragguagliati sullo stato di salute dell’embrione e la facoltà della donna di rifiutare una gravidanza sgradita, era la seconda da preferire, perché essa almeno consentiva (sia pure in parte: v. infra) quel coordinamento necessario tra L. n. 40/2004 e L. n. 194/1978 che la diversa impostazione a priori impediva. A costo, è vero, di estendere la possibilità di procreazione selettiva oltre i limiti riconosciuti per l’interruzione di gravidanza, considerata appunto la facoltà di rifiutare in ogni caso il trasferimento dell’embrione in utero: un esito, tuttavia, di per sé costituzionalmente compatibile, non esistendo alcun obbligo sovraordinato di vietare o addirittura criminalizzare quel rifiuto (il quale, anzi, costituisce il riflesso necessario dell’art. 32, comma 2, Cost.) (14). L’interpretazione in questo senso costituzionalmente adeguata non era, però, priva di risvolti problematici, per gli stessi motivi che rendevano le contrapposte impostazioni in realtà non prive di suggestioni. Non era cosi semplice, insomma, liberare le menti dalla netta impressione che il fantasma avesse una pur parziale consistenza, e potesse anche essere evocato da un qualche magistrato; specialmente le menti dei medici, che nel dubbio continuavano ad astenersi, temendo di incorrere in sanzioni (o in sgradevoli ripercussioni per le strutture sanitarie presso le quali lavoravano, che rischiavano di vedersi revocata l’autorizzazione a praticare la fecondazione assistita). Vi era prima di tutto la questione di principio: bisognava essere ragionevolmente sicuri che l’embrione non fosse da ritenersi persona a tutti gli effetti, né centro di imputazione di una dignità non bilanciabile con altre e contrapposte istanze. Come vedremo, il procedere degli eventi ha reso tale questione - forse indecidibile - fondamentalmente superflua e in buona misura eludibile (anche se sempre pronta a riproporsi nella sua ingombrante portata); in ogni caso, così formulata, essa appariva e appare male impostata. Nell’incertezza circa lo statuto giuridico del concepito, sta a chi intende enfatizzarlo dimostrare d’aver ragione, perché egli, in questo modo, pretende di limitare diritti fondamentali di chi persona lo è senz’altro (nel caso di specie la salute e la libertà procreativa della donna) (15). Tale onere della prova non può essere rovesciato evocando il principio di precauzione (16), dato che esso, così come impostato, già risente di una logica precauzionale che ha a cuore, appunto, prerogative personalissime degli aspiranti genitori, e perché comunque il principio di precauzione opera ove vi sia incertezza epistemologica, non valoriale (lo statuto biologico dell’embrione è già adeguatamente definito dalla embriologia; i dubbi riguardano, semmai, la rilevanza giuridica di quell’entità, che è però questione valutativa, non descrittiva) (17). Ebbene, tentativi di dimostrare una corrispondenza “giuridica” tra embrione e persona ne sono stati compiuti, alcuni anche di notevole capacità analitica, portata culturale e tensione umanistica: ma nessuno, a dire il vero, appare in grado di soddisfare quell’onere dimostrativo (18). Mancano riferimenti chiari alla vita prenatale in Costituzione, così come non offrono indicazioni a sostegno della piena soggettività dell’embrione - tutt’altro - le Convenzioni internazionali (19), la Cedu e la giu- mano, Principio di laicità dello stato, religioni, norme penali, in Riv. it. dir. proc. pen., 2007, 510 ss.; Sanfilippo, La riscrittura, cit., 859. Analogo problema si evidenziava in Germania, muovendo anche lì dal presupposto che la diagnosi preimpianto fosse “implicitamente” vietata dall’ Embryonenschuzgesetz del 13 dicembre 1990 (ESchG), così creandosi un contrasto con la disciplina che consente l’aborto in caso di embriopatie (v. Giwer, Rechtsfragen der Präimplantationsdiagnostik, Berlin, 2001, 111). Sulla successiva evoluzione dell’ordinamento tedesco v. infra, nt. 59. Gli argomenti da alcuni Autori proposti per dimostrare, invece, la ragionevolezza della diversa considerazione legislativa di diagnosi e selezione preimpianto, da un lato, diagnosi prenatale e interruzione di gravidanza, all’altro lato, sono analiticamente e criticamente considerati in Vallini, Illecito, cit., 295 ss. (14) Vallini, Illecito, cit., 307 ss. (15) Lombardi Vallauri, Riduzionismo e oltre, Padova, 2002, 99 ss., 106 s. (16) Così invece Mantovani, Diritto penale, parte speciale, I, cit., 23 ss.; Eusebi, Lo statuto dell’embrione, cit., 151. (17) Vallini, Procreazione, cit., 621. (18) Rinviamo all’ampia disamina critica nella quale ci cimentiamo in Vallini, Illecito, cit., 173 ss. (19) Nel quarto principio della Dichiarazione ONU dei Diritti del fanciullo (20 novembre 1959), e nel quinto punto del preambolo della Convenzione sui diritti del bambino del 20 novembre 1989, resa da noi esecutiva con L. 27 maggio 1991, n. 176, si valorizza senz’altro la vita prenatale (Mantovani, Tutela della vita e della persona umana, in Vassalli (a cura di), Diritto penale e giurisprudenza costituzionale, Napoli, 2006, 191 s.). Da tali fonti non si può, però, dedurre la piena soggettività dell’embrione: Ronfani, Persona, famiglia, genitorialità responsabi- Un dilemma di fondo: lo statuto giuridico dell’embrione umano Diritto penale e processo 1/2016 67 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale risprudenza della Corte di Strasburgo (20), il diritto dell’Unione Europea (che d’altronde può interessarsi della questione soltanto per i suoi riflessi su istituti rientranti nella competenza dell’Unione stessa, come i brevetti in materia biotecnologica) (21). La Carta fondamentale espressamente considera la maternità (art. 31 Cost.), concetto comprensivo anche della gravidanza: relazione biologica di cui il concepito è parte (non però l’embrione in vitro di cui la donna non voglia l’impianto), e che corrisponde, a un tempo, a un interesse soggettivo dell’aspirante madre e a un interesse og- gettivo alla riproduzione della vita umana, senza che ciò implichi logicamente il riconoscimento di una soggettività prenatale (22). La Corte costituzionale, in materia di interruzione volontaria di gravidanza (ma anche di PMA), ha ricondotto la tutela del concepito all’art. 2 Cost. - un’affermazione più volte ribadita, ma dalle implicazioni non chiarissime (v. infra) - sempre però precisando che le prerogative di chi “persona ancora deve diventare” sono recessive rispetto a quelle della donna, che persona è già (23). le: continuità e innovazione nel diritto dell’età della tecnica, in Carusi - Castignone (a cura di), In vita, in vitro, in potenza: lo sguardo del diritto sull’embrione, Torino, 2011, 39; Maffei, La tutela internazionale dei diritti del bambino, in Pineschi (a cura di), La tutela internazionale dei diritti umani. Norme, garanzie, prassi, Milano, 2006, 240 s. Nella Convenzione di Oviedo sulla biomedicina, del 1997, il termine “essere umano” è volutamente generico, per tener conto del difetto di un comune sentire circa lo statuto dell’embrione (Andorno, La tutela della dignità umana: fondamento e scopo della Convenzione di Oviedo, in Furlan (a cura di), Bioetica e dignità umana. Interpretazioni a confronto a partire dalla Convenzione di Oviedo, Milano, 2009, 6; Cataldi, La Convenzione del Consiglio d’Europa sui diritti umani e la biomedicina, in La tutela internazionale cit., 592 s.). Manca in particolare, nella Convenzione di Oviedo e nel relativo Protocollo in tema di clonazione, un divieto di diagnosi e selezione preimpianto: Giwer, op. cit., 148 ss. L’art. 12 stabilisce il divieto di “procedere a dei tests predittivi di malattie genetiche o che permettano sia di identificare il soggetto come portatore di un gene responsabile di una malattia sia di rivelare una predisposizione o una suscettibilità genetica a una malattia se non a fini medici o di ricerca medica, e sotto riserva di una consulenza genetica appropriata”; il §83 del Rapporto esplicativo precisa che “l’art. 12, di per sé, non comporta alcuna limitazione al diritto di procedere a test diagnostici su di un embrione al fine di determinare se sia portatore di caratteri ereditari che produrranno una grave malattia nel nascituro”. (20) La Commissione nega l’applicazione al nascituro dell’art. 2 Cedu (decisione, 13 maggio 1980, W.P. c. Regno Unito, ricorso n. 8416/78,). La Corte edu assume toni prevalentemente agnostici, riconoscendo ampia discrezionalità agli Stati circa la qualifica giuridica della vita prenatale, e comunque considerando il rapporto tra “generanti” ed “embrione” espressione del diritto alla vita privata e familiare (art. 8 Cedu). In questo quadro, l’embrione non viene qualificato come “altra persona”, ma assume semmai rilievo obiettivo quale referente di quelle istanze “morali” cui l’art. 8, comma 2, Cedu attribuisce la funzione di possibile “controinteresse”. V. Evans c. Regno Unito, 10 aprile 2007; Boso c. Italia, 5 settembre 2002, Vo c. France, 8 luglio 2004 e A, B e C c. Irlanda, 16 dicembre 2010; Knecht v. Romania, 2 ottobre 2012. V. ancora Costa e Pavan c. Italia, 28 agosto 2012, § 62: “La notion d’“enfant” ne saurait être assimilée à celle d’ “embryon”, nonché Corte Edu, Sez. II, 27 agosto 2015, Parrillo c. Italia, ricorso n. 46470/11, in Dir. pen. cont., con nota di Tigano, 30 settembre 2015, ove pure si nega che l’embrione possa essere oggetto di “proprietà” o “possesso”, ex art. 1 Prot. Cedu n. 1, non essendo un bene patrimoniale (il che ovviamente non significa che l’embrione sia, allora, persona: v. la dissenting opinion del giudice Sajó). Sul tema Bestagno, Art. 2, in Bartole - De Sena - V. Zagrebelsky (a cura di), Commentario breve alla Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali, Padova, 2012, 56 ss.; De Stefani, Dimensioni del biodiritto nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani: aspetti penalistici, in Rodotà e altri (a cura di), Ambito e fonti del biodiritto, Milano, 2010, 662 ss.; Cacace, Identità e statuto dell’embrione umano: soggetto di diritto/oggetto di tutela?, in Riv. it. med. leg., 2013, 1743 ss.; De Stasi, Alla ricerca di una nozione giuridica di “embrione umano”: il contributo del judicial dialogue tra Corti internazionali, in Federalismi.it, 2015, 1, 10 ss. (21) La dignità dell’embrione viene particolarmente valorizzata in Corte di Giustizia UE 18 ottobre 2011, C-34/10, Oliver Brüstle/Greenpeace eV., ove, interpretando la Dir. 98/44/CE, si considerano non brevettabili invenzioni che implichino, anche in una fase preliminare, “la distruzione di embrioni umani o il loro uso come materiale di partenza”, pure quando il brevetto - che ha un intrinseca natura industriale e commerciale - sia richiesto a fini di ricerca. L’impatto della decisione è potenzialmente notevole (cfr. Vezzani, Invenzioni biotecnologiche e tutela dell’ordine pubblico e della morale nel diritto europeo dei brevetti: il caso Brüstle, in Dir. um. dir. int., 2012, 447 ss.; Resta, Dignità, persone, mercati, Torino, 2014, 61 ss.; Eusebi, Beni giuridici e generazione della vita. Note alla luce di alcune vicende giudiziarie europee, in Criminalia, 2011, 523 ss.; Valentini, Biodiritto penale delle invenzioni e laicità europea. Sull’eterno girotondo delle cellule staminali embrionali, in Riv. it. med. leg., 2015, 979 ss.). La Corte del Lussemburgo precisa, tuttavia, che la soluzione proposta vale ai soli fini della brevettabilità e non pretende di condizionare la questione generale dello statuto giuridico dell’embrione, né di negare, in linea di principio, la liceità della sperimentazione sull’embrione. La decisione è stata poi notevolmente ridimensionata dalla successiva Corte di Giustizia UE, Grande Sez., 18 dicembre 2014, causa C-364/13, International Stem Cell c. Comptroller General of Patents, Designs and Trade Marks, almeno per quanto concerne la definizione di embrione. La logica prettamente “mercatoria” di queste decisioni è rimarcata da Meola, Sulla brevettabilità dei gameti femminili non fecondati, in Riv. biodiritto, 2015, 3, 192 ss. (22) Sviluppiamo questa lettura in Vallini, Illecito concepimento, cit., 198 ss. (23) Sentt. n. 27 del 18 febbraio 1975; n. 26 del 10 febbraio 1981; n. 35 del 10 febbraio 1997: Pezzini, Inizio e interruzione della gravidanza, in Il governo del corpo, cit., 2, 1671 ss.; Zanchetti, Interruzione della gravidanza, in Palazzo - Paliero (a cura di), Commentario breve alle leggi penali complementari, IIed., Padova, 2007, 2007, 2012 s. La Corte, con Ord. n. 196 del 20 giugno 2012, ha respinto per difetto di rilevanza una questione di costituzionalità relativa all’art. 4, L. n. 194/1978 per contrasto, tra l’altro, con l’art. 117, comma 1, Cost., che assumeva quale “norma interposta” la già cit. Corte di Giustizia UE “Brüstle c. Greenpeace”. In tema di pma v. C. cost. 8 maggio 2009, n. 151, 5 giugno 2015, n. 96, di cui tratteremo nel testo, nonché la decisione in commento; v. poi sentt. nn. 46, 47 e 48 del 13-28 gennaio 2005, che, ai fini dell’ammissione di quesiti referendari, negavano un contenuto “costituzionalmente” vincolato alle norme della L. n. 40/2004 da cui si deduceva il divieto di clonazione terapeutica, di diagnosi preimpianto, o la stessa soggettività dell’embrione (art. 1 in primis). 68 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale La legge ordinaria propone, a sua volta, indicazioni non compatibili con la piena o tendenziale equiparazione tra embrione e persona. Prima di tutto la L. n. 194/1978 - richiamata più volte, con toni adesivi, dalla L. n. 40/2004 - prospetta termini di bilanciamento tra vita del feto e salute della gestante incompatibili con l’ipotesi che il primo sia “uomo” a tutti gli effetti, almeno finché non maturi una “capacità di vita autonoma”. La stessa L. n. 40/2004, nonostante una certa vulgata, non postula una simile equiparazione: subordina alla nascita (non al concepimento) l’acquisizione di status familiari (artt. 8 e 9, commi 2 e 3), e non assume quale valore principale il diritto alla vita dell’embrione (così come, invece, dovrebbe essere preminente, su ogni altra istanza, il diritto alla vita di una persona), privilegiando semmai l’intangibilità dei processi riproduttivi, cioè l’esigenza (priva di copertura costituzionale) che essi non vengano tecnicamente “distratti” da un orientamento che si suppone “naturale” e, perciò, “preferibile”. In effetti, l’embrionicidio (art. 14, commi 1 e 6) è sanzionato in modo molto più mite dell’omicidio (art. 575 c.p.), ed è sanzionato al pari della crioconservazione, che pur essendo un trattamento utile a preservare la vita dell’embrione in un contesto extracorporeo è evidentemente avvertita quale forma di costrizione di quell’entità in una situazione “innaturale”, potenzialmente preliminare ad ulteriori strumentalizzazioni. Alle fattispecie di sperimentazione corrisponde, invece, una sanzione assai più elevata (art. 13, commi 1, 3, 4 e 5), pur non essendone elemento costitutivo la morte dell’embrione, a conferma di come il legislatore preferisca persino l’estinzione dello zigote, rispetto ad una sua manipolazione tecnica (d’altronde tale estinzione è fenomeno assai frequente anche in processi riproduttivi “naturali”). Opzioni di criminalizzazione che ovviamente non avrebbero senso, se l’embrione avesse la stessa dignità giuridica di una persona adulta. La “soggettività” del concepito di cui tratta genericamente l’art. 1, L. n. 40/2004, deve dunque intendersi in termini relativi e peculiari (24). Vi è infine da considerare l’argomento ontologico, secondo il quale l’embrione sarebbe biologicamente indistinguibile dal nato, ragion per cui l’attribuzione di uno statuto giuridico minorato contrasterebbe con l’art. 3 Cost. L’embrione, si sostiene, è un essere caratterizzato da un corredo genetico tipicamente umano, ma distinto da quello di ogni altro individuo della stessa specie, nel quale è già insito il “progetto” della persona adulta, e che al tempo stesso gli fornisce l’intrinseca e autonoma capacità di svilupparsi, sicché il passaggio dallo zigote, al feto, al neonato, e così via sino all’adulto non conoscerebbe soluzione di continuità qualitativamente significativa (né tale potrebbe considerarsi il momento in cui l’essere umano acquisisce la sensazione del dolore, o addirittura la consapevolezza di sé, ché altrimenti dovremmo egualmente negare la qualifica di persona a soggetti adulti incapaci o in coma) (25). Ebbene, questa pur seducente rappresentazione non può essere tuttavia condivisa per ragioni di metodo, e di contenuto (26). Essa sopravvaluta il contributo che acquisizioni sperimentali possono fornire alla soluzione di una questione di valore (27), e in ogni caso tralascia di considerare evidenze scientifiche che denotano, invece, nette differenze tra lo statuto biologico dello zigote e della persona “nata”. In primo luogo, il futuro fenotipo non è rigorosamente ed esclusivamente determinato dal genotipo già presente nell’ovulo fecondato, dipendendo in buona misura da interazioni tra l’embrione impiantato e il corpo della madre (28); interazioni senza le quali, per altro verso, l’embrione non è affatto “di per sé” capace di svilupparsi, sicché l’utero materno - offrendo un contributo essenziale, infungibile e condizionante l’an e il quomodo dello sviluppo - non può essere paragonato a un qualsiasi altro “ambiente accogliente” (24) Vallini, Illecito, cit., 202 ss., 207 ss.; analogamente Losappio, Procreazione assistita, in Commentario breve alle leggi penali, cit., 2058. (25) Oltre ai già citt. contributi di Mantovani ed Eusebi, v. ad es. Palazzo, Persona (delitti contro la), in Enc. dir., XXXIII, Milano, 1983, 300; Lombardi Vallauri, Terre, Milano, 1989, 156 s.; Serra, L’uomo embrione. Il grande misconosciuto, Siena, 2003, 29 ss. (26) Sulla differenza concettuale tra “essere (geneticamente) umano” e “persona”: Canale, La qualificazione giuridica della vita umana prenatale, in Il governo del corpo, cit., 1259 s. L’equiparazione tra le due nozioni è, insomma, una petizione di principio: Mori, Manuale di bioetica, Firenze, 2010, 151 s., 158 ss.; Neri, La bioetica in laboratorio, Bari, 2001, 177 s.; Klopfer, Verfassungsrechtliche Probleme der Forschung an humanen pluripotenten embryonalen Stammzellen und ihre Würdigung im Stammzellgesetz, Berlin, 2006, 69. (27) Le scienze sperimentali hanno infatti una funzione descrittiva, non valutativa: Ferrajoli, Diritti fondamentali e bioetica. La questione dell’embrione, in Ambito e fonti del biodiritto, cit., 241; Flamigni, La questione dell’embrione. Le discussioni, le polemiche, i litigi sull’inizio della vita personale, Milano, 2010, 221 ss.; Neri, La bioetica in laboratorio, Bari, 2001, 175 ss.; Redi, La clonazione:aspetti scientifici, in Il governo del corpo, cit., 277; Vezzoni, Si può clonare un essere umano?, Bari, 2003, 105 s.; Vineis, Equivoci bioetici, Torino, 2006, 36, 98. (28) Vineis, op. cit., 3 ss. Il dna non è il “progetto” dell’uomo adulto, semmai ne è la “ricetta”: Dawkins, L’orologiaio cieco. Creazione o evoluzione?, Milano, 2003, 393 ss. Diritto penale e processo 1/2016 69 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale dove cresce il bambino o invecchia l’adulto (29). Per tali ragioni appare ben discutibile che l’embrione collocato in ambiente extracorporeo possa considerarsi (biologicamente) individuo anche soltanto in potenza (30). Il destino dell’embrione, anche se impiantato in utero, è inoltre aperto a possibilità ben eterogenee, rispetto al destino di un individuo “nato”: l’embrione è virtualmente anche una nonpersona (31), e più persone. Può, infatti, scindersi e dar vita a più individui (gemelli omozigoti) - sicché gli manca il requisito della individualità (32) così come può tramutarsi in un tumore, o in una chimera, anche se la sorte statisticamente del tutto prevalente consiste nel mancato impianto e nella estinzione (33). L’interpretazione costituzionalmente orientata doveva poi confrontarsi con alcuni divieti, forse enfatizzati, nella loro portata, dalle letture di diverso segno, ma niente affatto immaginari. Debole ostacolo comportava la citata norma delle linee guida 2004, disapplicabile dal giudice ordinario se in contrasto con le disposizioni della legge e le indicazioni della Carta fondamentale. D’altronde, il riconosciuto diritto dei richiedenti a essere informati sulla salute dell’embrione non può essere irragionevolmente ridimensionato da un provvedimento ministeriale, che consenta loro di disporre, al più, di una diagnosi approssimativa, quando invece potrebbero usufruire delle ben più precise indicazioni di un’indagine genetica; col rischio, oltretutto, che le decisioni circa il destino dell’embrione vengano disorientate da informazioni incomplete e inaffidabili, con possibile pregiudizio ai danni dello stesso concepito. Una disposizione così maldestra era destinata a vita breve: presto dichiarata illegittima dal Tar (34), non veniva più riprodotta nelle linee guida successive (del 2008 e del 2015). Neppure l’articolata disposizione penale dell’art. 13 L. n. 40/2004 frapponeva un reale impedimento (35). La giurisprudenza civile, di cui si è detto, sommariamente ma correttamente asseriva che tale norma fosse riferita alla ricerca scientifica sull’embrione, dunque non avesse niente a che fare con condotte di carattere diagnostico e selettivo funzionali a un protocollo di PMA. Effettivamente, il concetto di “sperimentazione” si riferisce all’atto di chi indaga, con metodo scientifico, su dati materiali per comprovare o falsificare un’ipotesi scientifica (non per compiere un accertamento medico), così come può considerarsi sperimentale un atto medico quando ancora non adeguatamente comprovato nelle sue implicazioni positive e negative (tale non è la diagnosi preimpianto, non almeno con riferimento alle sue più comuni applicazioni, e men che mai può esserlo una mera “scelta” di embrioni sulla base dei risultati di quella diagnosi) (36). Una volta escluso che le condotte in discussione siano riconducibili al primo comma dell’art. 13, esse non possono ritenersi considerate né dal secondo comma - ove si contempla un’esimente del reato del primo comma, la quale non può certo attribuire tipicità penale a casi ulteriori rispetto a quelli cui il primo comma si riferisce - né dal terzo comma, dove si elencano circostanze aggravanti, in quanto tali necessariamente specializzanti la (e non estensive della) fattispecie base cui accedono (37). Che si tratti di aggravanti, non v’è dubbio alcuno. Esse vengono così espressamente qualificate dalla legge (art. 13, comma 4), precisando, oltretutto, che sono privilegiate nel bilanciamento con eventuali attenuanti; il relativo, indeterminato aumento di pena pretende per forza, poi, un rinvio all’art. 63 c.p., norma generale in materia di aggravanti (38). Tutte le condotte descritte dal terzo comma devono (29) V. Neri, op. cit., 24 ss.; Vineis, op. cit., 14. (30) Sulla scorta di argomenti di questo tenore la Corte interamericana dei diritti umani, con decisione del 28 novembre 2012, Artavia Murillo y otros c. Costa Rica, ha negato l’estensione all’embrione in vitro del diritto alla vita sancito nell’art. 4 della relativa Convenzione americana sui diritti umani (San José, 22 novembre 1969), ove pure tale tutela è, alla lettera, retrocessa fino al momento del concepimento: v. Cappuccio, I “nuovi diritti” dinanzi alla Corte interamericana, tra la ricerca di un consenso esterno e l’assenza di margine di apprezzamento, in www.diritti-cedu.unipg.it., 16 maggio 2014; De Stasi, op. cit. 15 ss. (31) Anche per vincolo logico: Severino, Sull’embrione, Milano, 2005, 45 ss.; Lombardi Vallauri, Riduzionismo, cit., 105. (32) Mori, La tutela del pre-embrione formato “in vitro”, in questa Rivista, 1995, 1435; Flamigni, La questione dell’embrione, cit., 80 s. (33) Flamigni, Mori, La legge sulla procreazione medicalmente assistita. Paradigmi a confronto, Milano, 2005, 112; Redi, La clonazione, cit., 277. (34) T.A.R. Lazio, 21 gennaio 2008, n. 398. Su queste vicende: Dalla provetta alla Corte. La legge n. 40 del 2004 di nuovo a giudizio, a cura di Bin e altri, Torino, 2008, passim. (35) Amplius: Vallini, Illecito concepimento, cit., 299 ss. (36) Cassani, La diagnosi genetica preimpianto e la sua rilevanza penale, in Ind. pen., 2009, 119 ss.; cfr. altresì Forabosco, op. cit., 1471, 1474 ss. (37) Per tutti, sia consentito rinviare a Vallini, Circostanze del reato, in De Francesco (a cura di), Le forme di manifestazione del reato, Torino, 2011, 4. (38) Su questi criteri, di recente, Basile, Reato autonomo o circostanza? Punti fermi e questioni aperte a dieci anni dall’intervento delle Sezioni Unite sui “criteri di distinzione”, in Brunelli (a cura di), Studi in onore di Franco Coppi, I, Torino, 2011, 11 ss. Scogli superabili dall’interprete: le linee guida, le fattispecie di sperimentazione 70 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale dunque ritenersi almeno implicitamente connotate da un requisito di “sperimentalità” che è assente nelle forme di diagnosi e selezione preimpianto di nostro interesse. D’altra parte, queste tecniche non comportano una produzione di embrioni per fini estranei alla L. n. 40/2004 (l’orientamento è pur sempre verso una procreazione preceduta da una diagnosi) (39), né una selezione embrionale che possa dirsi “eugenetica”, non almeno finché perseguano i medesimi scopi delle pratiche abortive ammesse dalla L. n. 194/1978, la cui liceità è ribadita dalla L. n. 40/2004, la quale entrerebbe in contraddizione con se stessa, se considerasse quegli scopi corrispondenti ad una finalità “eugenetica” che altrove stigmatizza. Non costituiscono interventi di alterazione o predeterminazione del patrimonio genetico dell’embrione, bensì una selezione di embrioni in ragione di loro predate caratteristiche genetiche. Non configurano una clonazione per scissione precoce, quando la diagnosi venga compiuta su una cellula sottratta ad una blastocisti, dunque ormai incapace di differenziarsi in un individuo distinto (in ogni caso difetta il fine di ricerca o riproduttivo, essendo la scissione strettamente funzionale a fini diagnostici). Neanche l’art. 14, comma 1 rappresentava un ostacolo reale. Non almeno rispetto ad un “lasciar estinguere” l’embrione soprannumerario, che non integra un reato di embrionicidio per omissione. Non impedire un evento equivale a cagionarlo solo ove consti un obbligo giuridico di impedirlo (art. 40, comma 2, c.p.); ebbene, nessuna disposizione configura un dovere del genere, a carico del sanitario, e a favore dello zigote in vitro. Al contrario, la L. n. 40/2004 criminalizza l’unica condotta che consentirebbe di preservare la vita embrionale, vale a dire la crioconservazione (40). (39) Il Bundesgerichtshof tedesco, con decisione del 6 luglio 2010, 5 StR 386/09, in http://www.hrr-strafrecht.de, ha escluso l’integrazione del § 1 (1) nr. 2 ESCHG (norma che punisce colui che attua una fecondazione non animata dall’intento di instaurare una successiva gravidanza) in un caso di PMA accompagnata da diagnosi preimpianto. Tanto la norma tedesca quanto quella italiana considerano la finalità sussistente al momento della produzione dell’embrione (non, successivamente, all’esito della diagnosi). (40) Vallini, Illecito concepimento, 223 ss.; v. poi 220 s., sulla mancanza di un obbligo di garanzia anche a carico dei genitori. Id., La diagnosi preimpianto e` un diritto, in Corr. mer., 2013, 435 s., replicando a Eusebi, Problemi aperti circa le condotte incidenti sulla vita umana, in Riv. it. med. leg., 2012, 862. Per analoghe ragioni, in Germania, il BGH 6 luglio 2010, cit., ha escluso che il medico possa realizzare, mediante omissione, il reato di cui al § 2 Abs. ESchG, norma che punisce colui che utilizza un embrione per uno scopo diverso dalla sua preservazione, e dunque comprende la soppressione dell’embrione (Günther, §2, in Günther, Taupitz, Kaiser, Embryonenschutzge- Diritto penale e processo 1/2016 I limite degli embrioni producibili e il divieto di accesso a coppie fertili: l’intervento delle Corti Difficilmente eludibili in via ermeneutica, invece, altre due prescrizioni, che se non comportavano l’illiceità tout court di diagnosi e selezione preimpianto, comunque ne ostacolavano la concreta praticabilità o ne ridimensionavano l’utilità. Si fa riferimento al reato di sovrapproduzione embrionaria (art. 14, commi 2 e 6), e alle norme che limitavano l’accesso alla procreazione assistita alle sole coppie sterili o infertili (artt. 1 e 4, comma 1). Il primo impediva di adeguare le pratiche in esame alle migliori raccomandazioni tecniche, fecondando un numero significativo di ovuli, così da aumentare ragionevolmente la probabilità che almeno alcuni embrioni, tra i diversi prodotti, fossero immuni dalla patologia trasmissibile dai genitori. Non potendo rimediare l’interprete al chiaro disposto dell’art. 14, comma 2, si attendeva la Consulta; la quale, in effetti, dichiarava incostituzionale il limite massimo di embrioni producibili e trasferibili con sent. n. 151/2009 (41), che originava sì da ordinanze di rimessione riferite a casi di diagnosi preimpianto, e però si appoggiava ad argomentazioni di altra e più generale portata. In specie, la Corte rilevava come quel limite massimo, rigidamente prestabilito dal legislatore, impedisse l’adeguamento del protocollo riproduttivo alle variabili peculiarità del caso concreto, così ostacolando la discrezionalità tecnica del sanitario, con rischi irragionevoli per la salute della donna (42) (bene prevalente sulle supposte prerogative dell’embrione, comunque già relativizzate dalle pratiche di PMA consentite dalla legge, le quali, per loro stessa natura, mettono in conto il sacrificio di alcuni ovuli feconsetz, Stuttgart, 2008, 220). (41) Corte cost. 8 maggio 2009, n. 151, in Riv. it. dir. proc. pen., 2009, 928, nota Dolcini, Embrioni nel numero “strettamente necessario”: il bisturi della Corte costituzionale sulla legge n. 40 del 2004. (42) V. già Canestrari, Procreazione, cit., 421; Dolcini, Embrione, pre-embrione, ootide: nodi interpretativi nella disciplina della procreazione medicalmente assistita, in Riv. it. dir. proc. pen. 2004, 452 ss., 464, 471; Risicato, Lo statuto punitivo, cit., 679 ss.; Tripodina, Studio sui possibili profili di incostituzionalità della legge n. 40 del 2004 recante “norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, in Dir. pubbl., 2004, 529 ss.; Vallini, Procreazione, cit., 651 ss. In senso contrario, ritenendola conforme ad accreditati orientamenti medici: Casini - Casini Di Pietro, op. cit., 239; Eusebi, La vita individuale precoce: soltanto materiale biologico?, in Leg. pen., 2005, 362 ss. (v. tuttavia il Parere della comunità scientifica internazionale sulla legge italiana sulla pma, in Flamigni, Diario di un laico, Bologna, 2007, 267 ss.). 71 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale dati (43); un’elevata probabilità di estinzione degli embrioni accompagna, d’altronde, anche la procreazione c.d. naturale). In particolare, non appariva costituzionalmente consentito, ex artt. 3 e 32 Cost., impedire il trasferimento in utero di un numero di embrioni superiore a tre, quando necessario per sopperire a basse probabilità di impianto, o impedire la produzione di un serbatoio di zigoti crioconservati cui attingere in caso di mancata gravidanza o aborto prematuro. In caso di fallimento dei primi tentativi, la donna veniva infatti costretta a sottoporsi da capo al protocollo di PMA, e dunque esposta nuovamente ai rischi della iperstimolazione ormonale. Così modellato dal dispositivo di incostituzionalità, l’art. 14, commi 2 e 6, cit. incrimina adesso un eccesso di fecondazioni in vitro rispetto a un limite elastico desumibile, di volta in volta, dalla scienza medica in rapporto alle peculiarità del singolo caso clinico. Una norma siffatta si presta a essere riletta in termini funzionali all’interpretazione costituzionalmente orientata di cui stiamo discutendo, giacché sulla definizione di quel limite ben può incidere l’esigenza medica di disporre di un numero di embrioni adeguato al buon esito di una diagnosi e selezione preimpianto (44). Nella sentenza n. 151/2009, e in altre pronunce successive, la Corte costituzionale si è altresì preoccupata del destino degli embrioni soprannumerari, asserendo che la riconosciuta possibilità di produrne comporti, giocoforza, la necessità di mantenerli in vita e dunque l’introduzione di una eccezione “implicita” al divieto di crioconservazione (45); eccezione che, tuttavia, non è si è tradotta in una dichiarazione di incostituzionalità della norma incriminatrice dell’art. 14, comma 1, e quindi conserva lo statuto di una pur autorevole (ma opinabile) interpretazione (46), che per la sua ragio- nevolezza pratica ha incontrato il favore di ampia dottrina (47), ed è alla base delle disposizioni delle linee guida che prescrivono le modalità di conservazione in azoto liquido (48) (la Corte ha piuttosto modificato l’art. 14, comma 3, L. n. 40/2004 “nella parte in cui non prevede che il trasferimento degli embrioni, da realizzare non appena possibile [...] debba essere effettuato senza pregiudizio della salute della donna”, conservando però il riferimento a imprevedibili cause di forza maggiore, ostative al trasferimento, per cui la clausola di liceità continua a non essere applicabile al caso in cui la malattia dell’embrione sia messa in conto fin dall’inizio, in ragione di note anomalie genetiche di cui la coppia è portatrice (49)). Le norme che limitavano l’accesso alla PMA unicamente alle coppie sterili e infertili comportavano, invece, che diagnosi e selezione preimpianto potessero essere applicate soltanto a chi lamentasse malattie o infermità incidenti sulla capacità riproduttiva, o al limite a chi non riuscisse ad avere figli vivi e vitali a causa di aborti ripetuti, problemi genetici o malattie infettive (50). La platea di soggetti a cui l’accesso a quelle tecniche avrebbe dovuto essere consentito ex artt. 3 e 32 Cost. - potendo costoro usufruire, più avanti, di una interruzione volontaria di gravidanza - appariva tuttavia ben più ampio, comprendendo altresì coppie portatrici di gravi patologie trasmissibili alla prole, ma capaci di riprodursi naturalmente, come magari dimostrato da precedenti, tragiche esperienze di figli sofferenti a causa della malattia, o di aborti attuati per evitare la nascita di bambini segnati da analogo destino. Anche su questo fronte, nell’impossibilità per l’interprete di rimediare (51) (potendosi tutt’al più suggerire azioni “in frode alla legge” (52)), si è atteso, e puntualmente si è ottenuto, l’intervento delle Corti. È stata la Corte Edu la prima a pronunciarsi nel (43) Sul punto: Manetti, La sentenza sulla PMA, o del legislatore che volle farsi medico, in www.costituzionalismo.it, 28 maggio 2009. (44) Trib. Bologna, Ord. 29 giugno 2009, in www.altalex.com; Trib. Salerno 9-13 gennaio 2010, in Fam. e dir., 2010, 476, note Segni; La Rosa. (45) V., successivamente, Corte cost., Ord. n. 97 del 17 marzo 2010, nonché la stessa decisione che qui annotiamo. (46) Vallini, Illecito, cit., 240 ss. (47) Ad es., Busnelli, Rilevanza giuridica della vita prenatale, categorie civilistiche, principi costituzionali, in In vita, in vitro, cit., 33 s.; Dolcini, Embrioni, cit., 960 s.; Eusebi, Problemi aperti, cit., 860 ss.; Sanfilippo, La riscrittura giurisprudenziale, cit., 855. (48) Cfr. altresì la Relazione finale della Commissione ministeriale di studio sugli embrioni crioconservati nei centri di procreazione medicalmente assistita, 8 gennaio 2010, in www.salute.gov.it (presieduta da Francesco D’Agostino e istituita il 25 giugno 2009). (49) Vallini, Illecito, cit., 231 ss., 241 s. (50) Flamigni, Mori, La legge sulla procreazione assistita, cit., 60. (51) Nonostante il contrario parere di Trib. Salerno 9 gennaio 2010, cit., che spacciava per interpretazione costituzionalmente orientata un’indebita disapplicazione di una norma di legge: D’Amico, La decisione n. 151 del 2009 della Corte costituzionale fra aspetti di principio e ricadute pratiche, in Nascere e morire, cit., 138; Dolcini, La procreazione medicalmente assistita: profili penalistici, in Il governo del corpo, cit., 2, 1576; Ferrando, La riscrittura costituzionale e giurisprudenziale della legge sulla procreazione assistita, in Fam. dir., 2011, 519. (52) Per accedere alla PMA è infatti sufficiente lamentare una sterilità “idiopatica”, cioè senza causa identificata, e però testimoniata da ripetuti, e fallimentari, tentativi di riproduzione “naturale”, che per ovvie ragioni solo i diretti interessati potranno certificare: Flamigni, Mori, La legge, cit., 54; T.A.R. Lazio, III quater, 31 ottobre 2007 - 21 ottobre 2008, n. 398. 72 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale 2012, con una decisione dirompente, nella quale ha condannato lo stato italiano a risarcire una coppia non sterile portatrice sana di mucoviscidosi, cui la L. n. 40/2004 impediva l’accesso alla PMA e, dunque, alla diagnosi e selezione preimpianto (53). In quella decisione - che peraltro non teneva conto dell’interpretazione costituzionalmente orientata ormai consolidatasi nei tribunali, e dunque postulava l’esistenza di un divieto assoluto - si rimproverava l’ordinamento italiano di limitare in modo sproporzionato la facoltà di avere un figlio sano, quale espressione della libertà al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu). Tale sproporzione nel porre un vincolo in linea di principio consentito (perché attuato in un caso “previsto dalla legge” e in funzione della salvaguardia di interessi ritenuti meritevoli dall’art. 8, comma 2, Cedu) era rivelata dall’irragionevole discriminazione rispetto alla possibilità di far ricorso alla diagnosi prenatale ed eventualmente all’aborto terapeutico, in presenza di quelle medesime motivazioni, e per il conseguimento dei medesimi fini, che spingevano la coppia a chiedere la diagnosi preimpianto. Il dispositivo della Corte europea, operando ex art. 117 Cost., rafforzava l’interpretazione costituzionalmente orientata, rendendolo anche “convenzionalmente adeguata” (54); e però ancora non consentiva ai Tribunali di disapplicare il limite in questione, offrendo loro, al più, un ulteriore argomento a supporto di una questione di costituzionalità (55). In effetti, attesa e implacabile è arrivata, di recente, la sentenza del Giudice delle Leggi n. 96/2015, che senza neppure richiamare l’art. 117 Cost. - sufficienti allo scopo sono infatti apparsi gli artt. 3 e 32 Cost., per le ragioni ormai più volte rammentate - ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1, L. n. 40/2004, nella parte in cui non consentivano il ricorso alle tecniche di PMA alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili, rispondenti ai criteri di gravità di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), L. n. 194/1978, accertate da apposite strutture pubbliche (56). Viene con questa sentenza perfezionato, insomma, quel coordinamento ancora difettoso tra la disciplina della PMA e quella della IVG. Non chiarissimo il motivo per cui si sia operato un paragone, tuttavia, con l’interruzione volontaria di gravidanza oltre i novanta giorni di gestazione, e non con quella ben più agevolmente praticabile nei primi novanta giorni; così, all’apparenza, rendendo irragionevolmente più arduo accedere a fecondazione artificiale, diagnosi e selezione pregestazionali, che non già all’aborto in una fase precoce della gravidanza. I giudici costituzionali hanno probabilmente riscontrato la difficoltà di estendere, mediante una sentenza manipolativa, le condizioni strettamente procedurali di cui agli artt. 4 e 5, L. n. 194/1978, calibrate su di una gestazione già in atto, al diverso fenomeno della PMA. I presupposti per accedere alla interruzione volontaria di gravidanza dopo i primi novanta giorni sono più rigorosi, ma anche strutturalmente più semplici, consistendo fondamentalmente nella certificazione medica di una grave patologia o malformazione fetale, tale da mettere gravemente a repentaglio la salute della madre; certificazione praticabile, mutatis mutandis, anche al momento della domanda di fecondazione artificiale, assumendo in tal caso i tratti di una diagnosi genetica preconcezionale (volta a identi- (53) Corte Edu, Sez. II, 28 agosto 2012, , Costa - Pavan c. Italia, ricorso n. 54270/10, in Dir. pen. cont., 9 novembre 2012, nota Verri, divenuta definitiva l’11 febbraio 2013, dopo il rigetto in via preliminare del ricorso italiano alla Gran Camera. Una decisione quasi scontata (e presa all’unanimità), ma che suscita, comunque, alcune perplessità: Malfatti, La Corte di Strasburgo tra coerenze e incoerenze della disciplina in materia di procreazione assistita e interruzione volontaria della gravidanza: quando i “giochi di parole” divengono decisivi, in Riv. AIC, www.rivistaaic.it, 2012, n. 3, 2 ss,; Nardocci, La Corte di Strasburgo riporta a coerenza l’ordinamento italiano, fra procreazione artificiale e interruzione volontaria di gravidanza. Riflessioni a margine di Costa e Pavan c. Italia, ivi, 2013, n. 1, 8 ss.; Repetto, “Non di sola CEDU ...”. La fecondazione assistita e il diritto alla salute in Italia e in Europa, in Dir. pubb., 2013, 143 ss. (54) Trib. Cagliari, Ord. 9 novembre 2012, in Corr. mer., 2013, 429, nota Vallini, La diagnosi preimpianto, cit. (55) In realtà il Tribunale di Roma, chiamato a chiudere la vicenda degli stessi coniugi che avevano fatto ricorso a Strasburgo, quasi atteggiandosi a “giudice dell’esecuzione” della decisione della Corte Edu discutibilmente (ma con argomenti non del tutto peregrini) disapplicava le norme che precludeva- no l’accesso alla PMA e diagnosi genetica preimpianto: Ord. 23 settembre 2013, in Dir. pen. cont., 16 dicembre 2013, sulla quale Ruggeri, Spunti di riflessione in tema di applicazione diretta della CEDU e di efficacia delle decisioni della Corte di Strasburgo, in Diritti comparati, 8 ottobre 2013; Vallini, Ardita la rotta o incerta la geografia? La disapplicazione della legge 40/2004 “in esecuzione” di un giudicato della Corte Edu in tema di diagnosi preimpianto, in Dir. pen. cont. - Riv. trim., 2014, 251 ss.; Iadicicco, La diagnosi genetica preimpianto nella giurisprudenza italiana ed europea. L’insufficienza del dialogo tra le Corti, in Quad. cost., 2015, 333 ss. Lo stesso giudice capitolino, in relazione a due casi analoghi, sollevava successivamente la questione di costituzionalità che si traduceva nella sent. n. 96/2015 (Oord. del 15 gennaio e del 28 febbraio 2014). (56) Corte cost. 5 giugno 2015, n. 96, in Dir. pen. cont., nota di Viganò, Fecondazione assistita per coppie fertili portatrici di malattie geneticamente trasmissibili (e una chiosa finale sulla questione della diretta applicazione della CEDU), 8 giugno 2015, e in Riv. it. dir. proc. pen., 2015, 1453, nota Vallini, Il curioso (e doloroso) caso delle coppie fertili portatrici di malattie ereditarie, che potevano ricorrere all'aborto, ma non alla diagnosi e selezione preimpianto. Diritto penale e processo 1/2016 73 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale ficare mutazioni genetiche e probabilità di trasmissione a un concepito che ancora non esiste), alla quale si accompagnerà una pura prognosi (per forza di cose) circa future ripercussioni di quella patologia del figlio sulla salute della donna. Pura prognosi che non potrà non essere prevalentemente condizionata dal vissuto soggettivo della stessa interessata, così molto avvicinandosi, nei fatti, a quella prescritta dagli artt. 4 e 5, L. n. 194/1978. Fosse pure soltanto per un’astuzia della ragione, la Consulta ha dunque ottenuto la quadratura del cerchio: ha garantito la serietà, quanto a statuto nosografico, delle patologie trasmissibili che giustificano la richiesta della coppia fertile, ma al tempo stesso ha subordinato ad una previsione venata di soggettivismi il requisito del pericolo per la salute della donna, così opportunamente assimilando le condizioni di accesso alla diagnosi e selezione preimpianto a quelle che consentono l’aborto nei primi novanta giorni (57). Certo, il concetto di “grave malattia genetica trasmissibile” rimane in certa misura indeterminato; da qui l’auspicio, in sentenza - peraltro condiviso da buona parte della dottrina (58) - a che il legislatore introduca “apposite disposizioni al fine della […] individuazione (anche periodica, sulla base della evoluzione tecnico-scientifica) delle patologie che possano giustificare l’accesso alla PMA di coppie fertili e delle correlative procedure di accertamento (anche agli effetti della preliminare sottoposizione alla diagnosi preimpianto) e di una opportuna previsione di forme di autorizzazione e di controllo delle strutture abilitate ad effettuarle (anche valorizzando, eventualmente, le discipline già appositamente individuate dalla maggioranza degli ordinamenti giuridici europei in cui tale forma di pratica medica è ammessa)”. Colpisce come le Linee guida approvate il 1° luglio 2015 non solo ignorino del tutto tali sollecitazioni - anzi, la stessa esistenza della sent. n. 96/2015! - ma addirittura prescrivano che “le indagini relative allo stato di salute degli embrioni […] dovranno sempre essere volte alla tutela della salute e dello sviluppo di ciascun embrione”, quasi a negare la possibilità di una selezione. Un’ultima prova di resistenza all’ormai ampia e irreversibile apertura delle Corti, velleitariamente tentata con un provvedimento ministeriale? Ad ogni modo, con questa decisione, nel mentre si demoliva l’ultimo impedimento alla piena implementazione di una lettura costituzionalmente e convenzionalmente orientata, su ogni altro fronte sembrava assumersi implicitamente come valida e acquisita quella lettura. Si dava infatti per scontato che, una volta avuto accesso alla PMA, le coppie fertili portatrici di anomalie genetiche potessero ricorrere a diagnosi e selezione preimpianto. Il fantasma, se mai era esistito, sembrava insomma definitivamente esorcizzato. (57) Vallini, op. ult. cit., 1480 ss. (58) Ad es. Ferrando, La riscrittura, cit., 520; Iadicicco, op. cit. 340 ss. In Germania analoghe le premesse, diversi gli sviluppi. In origine si riteneva impraticabile la dgp, pur in mancanza di un divieto esplicito nel ESchG, e pur esistendo, paradossalmente, la possibilità di ricorrere alla interruzione volontaria di gravidanza in caso di malformazioni embrionali (Böcher, Präimplantationsdiagnostik und Embryionenschutz, Göttin- gen, 2004, 73 ss.; Günther, §2, cit., 221 ss.). A seguito di BGH, 6 luglio 2010, cit., che invece escludeva l’illiceità della tecnica (supra, nt. 40 e 41, il Bundestag (con L. 21 novembre 2011) introduceva un §3a nella ESchG, ove si delineano i presupposti di praticabilità della dgp, tra i quali il parere di un’apposita commissione etica. (59) Ord. 3 aprile 2014. 74 Eccesso di zelo della Consulta? L’incostituzionalità della fattispecie di selezione eugenetica… Perché, allora, la decisione in commento? Essa origina da un procedimento, per una volta, penale. Alcuni medici che operavano diagnosi e selezioni preimpianto (senza crioconservazione degli embrioni soprannumerari) vengono rinviati a giudizio per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla produzione di embrioni per scopi diversi da quelli previsti dalla L. n. 40/2004, alla selezione embrionaria con finalità eugenetiche, all’embrionicidio. Il Tribunale di Napoli rimette la questione alla Corte costituzionale, ritenendo irragionevole che assumano rilevanza penale condotte la cui necessaria legittimità è ormai riconosciuta dalla Corte Edu e dalla Corte costituzionale, in ragione degli artt. 3 e 32 Cost., 117 Cost. e 8 Cedu. Presupposto di questa scelta è che non sia percorribile un’esegesi adeguatrice delle disposizioni citate: affermazione in certa misura contraddittoria, visto che nella stessa ordinanza di rimessione si dà ampiamente conto di come una interpretazione costituzionalmente orientata, al riguardo, fosse da tempo praticata in giurisprudenza (59). In effetti, si può non convenire con la lettura che abbiamo in questa sede ribadito, secondo la quale a condotte come quelle oggetto di imputazione l’art. 13, comma L. 40/2004 non è applicabile, non costituendo esse sperimentazione scientifica; sicché, a fortiori, alle stesse non si riferiscono neppure le fat- Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale tispecie del comma 3, in quanto circostanze aggravanti della figura criminosa del comma 1 (supra). Si può non concordare, altresì, con l’idea che egualmente non sia applicabile la fattispecie di embrionicidio, realizzabile per omissione solo ove consti un obbligo impeditivo dell’evento (supra). Con argomenti del genere, però, ineludibili sul piano strettamente tecnico-penalistico, il Tribunale avrebbe dovuto almeno confrontarsi. Invece, in tutta l’ordinanza non compare il concetto di “circostanza aggravante”, di “posizione di garanzia”, di “obbligo di impedimento”. Il giudice partenopeo neppure prova a trar spunto da frequenti e non trascurabili indicazioni interpretative secondo le quali, in ogni caso, diagnosi e selezione preimpianto, attuate nelle stesse situazioni in cui potrebbe ricorrersi ad aborto terapeutico, non implicano una produzione di embrioni per fini “diversi” da quelli propri della L. n. 40/2004, né possono ritenersi “eugenetica” in senso stretto (60). Si può certo immaginare che il giudice non abbia voluto risolvere in via interpretativa la questione, perché sperava in un più efficace e vincolante intervento chiarificatore della Corte costituzionale. Se così è, sorprende allora che non sia stata la Corte a rispondere, ad esempio, con una sentenza interpretativa di rigetto. Anche nell’apparato motivazionale della sent. n. 229/2015, assai sommario, non si riconosce la natura circostanziale delle fattispecie impugnate, non ci si pone il problema della realizzabilità per omissione del reato di embrionicidio, né si considerano i contenuti dell’interpretazione costituzionalmente e convenzionalmente orientata sostanzialmente confermati dalla stessa Corte costituzionale nella sent. n. 96/2015. Si prende insomma per buona la rilevanza penale di quelle condotte, e si dichiara incostituzionale l’art. 13, comma 3, lett. b), e 4, L. n. 40/2005, “nella parte in cui contempla come ipotesi di reato la condotta di selezione degli embrioni anche nei casi in cui questa sia esclusivamente finalizzata ad evitare l’impianto nell’utero della donna di embrioni affetti da malattie genetiche trasmissibili rispondenti ai criteri di gravità di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), L. 22 maggio 1978, n. 194 […] e accertate da apposite strutture pubbliche”. È come se la Corte volesse portare sbrigativamente a compi- mento un’operazione inaugurata, ed ampiamente impostata, con la sent. n. 96/2015, alle cui motivazioni infatti fa integrale rinvio, soltanto affermando che “quanto è divenuto […] lecito, per effetto della suddetta pronunzia additiva [appunto la 96/2015] non può dunque - per il principio di non contraddizione - essere più attratto nella sfera del penalmente rilevante” (così, in realtà, contraddicendosi, poiché se la precedente decisione aveva reso lecite diagnosi e selezione preimpianto, queste condotte già dovevano ritenersi escluse dalla “sfera del penalmente rilevante”, ché altrimenti lecite non potevano ritenersi). La Consulta dichiara invece non fondata la questione di costituzionalità relativa al reato di embrionicidio. Il senso di questa opzione, come chiarito nelle motivazioni, sta nel ribadire una volta di più che gli embrioni soprannummerari non possono che essere crioconservati, in virtù di un’implicita deroga all’art. 14, comma 1, L. n. 40/2004. Potremmo chiosare: poco male. Anzi, è meglio che la Corte abbia, con una pronuncia di incostituzionalità, reso ancor più evidente l’inapplicabilità dell’art. 13 alle condotte in questione (vista tra l’altro l’ambiguo contenuto delle linee guida 2015: supra). A questo punto i medici non avranno davvero più motivi di preoccupazione (61). Sul piano strettamente pratico il risultato di questa sentenza sarà, in effetti, prevalentemente benefico, ed è stato non a caso salutato con letizia da associazioni che da tempo combattono, in sede politica e giudiziaria, per la “demolizione” della L. n. 40/2004 (62). A chi però è tenuto a mantenere sulle cose uno sguardo, sinché possibile, squisitamente tecnico, la scelta della Consulta è motivo di talune perplessità. Prima di tutto non si comprende quali conseguenze ne debba trarre l’interprete costretto a ricucire il tessuto sistematico della L. n. 40/2004. Ammettiamo pure che il concetto di “eugenetica” fosse - prima della sent. n. 229/2015 - potenzialmente applicabile alla selezione preimpianto volta non già a migliorare la “razza”, o a ottenere figli alti e belli, bensì a prevenire forme di gravidanza legittimamente interrompibili ai sensi della L. n. 194/1978, in ragione di malattie e malformazioni del feto suscettibili di pregiudicare la salute della madre: la vaga portata semantica di quel concetto (60) Sia consentito rinviare, per tutti, a Vallini, Illecito, 299 del rifiuto di prestazione impugnato presso Trib. Bologna 29 giugno 2009, cit. (62) Http://www.associazionelucacoscioni.it/rassegnastampa/fecondazione-assistita-la-consulta-non-reato-selezionare-embrioni-sani. ss. (61) Proprio il permanere del divieto di eugenetica avrebbe distolto molti centri di PMA dal procedere alla diagnosi e selezione preimpianto, anche dopo la sent. n. 151/2009 della Corte costituzionale: Dolcini, Embrioni, 962. Vedi, in effetti, le ragioni Diritto penale e processo 1/2016 75 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale si presta, volendo, a una simile operazione ermeneutica (63). Quel che davvero non si può ammettere è che le ipotesi dell’art. 13, comma 3, siano figure autonome di reato (v. supra), o che una fattispecie circostanziale possa non essere unilateralmente speciale rispetto alla fattispecie criminosa cui accede, comprendendo situazioni a quest’ultima non riconducibili. Rimangono, dunque, tre sole possibili letture: o intendiamo la decisione 96/2015 come se avesse, in realtà, un contenuto meramente interpretativo, cioè confermativo dell’esegesi già praticabile (così tradendo, però, le chiare intenzioni del redattore e il chiaro tenore del dispositivo); o estendiamo il concetto di “sperimentazione”, di cui al primo comma, sino a ricomprendervi qualsiasi “manipolazione” dell’embrione anche a scopo diagnostico o preventivo, di conseguenza ampliando l’ambito applicativo dell’art. 13, comma 3, nei termini postulati dalla Corte; o, viceversa, riduciamo la portata del dispositivo della sentenza, ritenendola implicitamente riferita a puntuali ipotesi di diagnosi e selezione preimpianto che abbiano, per motivi specifici, quel carattere di sperimentalità preteso dal primo comma. Seguendo quest’ultimo approccio, il dispositivo della sent. n. 229/2015 varrebbe, ad esempio, solo per applicazioni di (diagnosi e) selezione preimpianto di cui non siano ancora pienamente chiare implicazioni e potenzialità, come potrebbe accadere quando non sia del tutto provata - e però sia ragionevolmente temuta dai medici e dalla coppia l’incidenza di una certa caratteristica genetica sull’insorgenza di una certa malattia, o nel caso in cui dette pratiche presentino ancora un margine significativo di errore, rispetto alla individuazione di una peculiare mutazione genetica. A meno di non ritenere (ulteriore, possibile opzione ermeneutica) i protocolli di diagnosi e selezione preimpianto, in quanto tali, intrinsecamente sperimentali: ipotesi da taluno pure sostenuta (64), ma che sembra con- traddire la chiara convinzione, in ambito medico, che certe applicazioni almeno siano ormai ampiamente comprovate (65). La lettura estensiva dell’art. 13, invece, sebbene proposta anche in dottrina (v.supra), ci sembra contrasti col principio di tassatività della norma penale. È davvero arduo dilatare una nozione lessicalmente e concettualmente pregnante come quella di sperimentazione sino a comprendervi una qualsivoglia “manipolazione” dell’embrione, senza varcare il labile confine che distingue l’interpretazione estensiva dalla analogia in malam partem. Se scegliamo questa strada, andiamo a disegnare margini applicativi dell’art. 13 e, di conseguenza, delle sue aggravanti assai poco contenitivi, così attraendo nell’area del penalmente rilevante tutta una serie di situazioni che, altrimenti, non vi rientrerebbero. In certi casi l’esito può essere anche positivo: così, si farà criminosa (e aggravata) ogni forma di procreazione selettiva non strettamente sperimentale, e però eugenetica, non legittimata dalla sent. n. 96/2015, come ad esempio quella volta unicamente a selezionare il sesso o le caratteristiche fisiche del nascituro in assenza di qualsiasi indicazione medico-sanitaria (66). Meno apprezzabile che venga a qualificarsi senz’altro come criminosa una selezione embrionale orientata a far nascere un figlio geneticamente compatibile con altro già in vita, così che quest’ultimo possa disporre di un donatore di cellule staminali utili a guarirlo da una grave patologia (67). Ma, soprattutto, siamo davvero certi che la decisione della Corte, così intesa, non faccia rientrare dalla porta quel che ha fatto uscire dalla finestra? A stretto rigore (pur sottacendolo) detta decisione rende inapplicabile una aggravante: ma una condotta non più riconducibile ad una fattispecie circostanziale (speciale), può comunque mantenere rilevanza alla stregua della fattispecie base (generale). Non ci stupirebbe, allora, se taluno argomentasse proprio dal dispositivo della 96/2015, per sostenere che esso in- (63) Lo negavano, peraltro, gli stessi Casini - Casini - Di Pietro, op. cit., 217; cfr. altresì Baldini, Procreazione assistita, cit., 310, n. 38; Flamigni - Mori, La legge, cit. 129 ss.; Manna, La tutela penale, cit., 349; Cassani, La diagnosi genetica preimpianto, cit., 114 ss., spec. nt. 801; da ultimo e per tutti Borsari, Profili penali della terapia genica, in Il governo del corpo, cit., 554. (64) Casini - Casini - Di Pietro, op. cit., 206, che parlano più precisamente di pratica “non routinaria” (il che però di per sé non significa che essa sia “sperimentale”). (65) Cassani, La diagnosi genetica preimpianto, cit., 119 ss., con rinvii a pubblicazioni scientifiche; cfr. altresì Forabosco, op. cit., 1471, 1474 ss. Nel documento di base sulla diagnostica preimpianto e prenatale, prodotto il 22 novembre 2010 dal Comitato direttivo per la bioetica (CDBI) del Consiglio d’Euro- pa, si afferma che “dans les pays où le D.P.I. est pratiqué, il est devenu une méthode clinique bien établie” (corsivi nostri). (66) Schuster, La procreazione selettiva, in Il governo del corpo, cit., 2, 1415; Dolcini, La procreazione, cit., 1567. (67) Una procedura del genere, fosse pure non strettamente sperimentale, in virtù di questa lettura sarebbe tipica, se non altro, ai sensi dell’art. 13, comma 1. In ogni caso stentiamo a considerarla connotata da una finalità eugenetica (con conseguente aggravamento di pena ex art. 13, comma 3, lett. b), mancando l’intento di ottenere un figlio corrispondente a certi standard (per quanto opinabili) di perfezione, e solo ricercandosi una compatibilità genetica con altro individuo. Cfr. Musio, Misure di tutela dell’embrione, in Stanzione - Sciancalepore (a cura di), Procreazione assistita, Milano, 2004, 249. 76 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale Non meno problematiche appaiono le argomentazioni della Corte per quel che riguarda l’asserita compatibilità costituzionale della fattispecie di embrionicidio, nella parte in cui comprende condotte finalizzate “ad evitare l’impianto nell’utero della donna degli embrioni affetti da malattie genetiche” (parte che il giudice a quo chiedeva di censurare). Questa decisione, lo si è detto, è coerente con la convinzione, già in passato argomentata (e in specie nella sent. n. 151/2009), che gli zigoti residuati da una PMA con sovrapproduzione embrionale possano - e non possano che essere - crioconservati, nonostante il generale divieto penale ancora contenuto nell’art. 14, commi 1 e 6 (e nonostante la non riferibilità, al caso specifico, dell’esimente del comma 3, per le ragioni già ricordate). Gli embrioni esclusi dall’impianto in quanto “malati” non sarebbero qualificabili come mero materiale biologico, né sarebbero perciò meno meritevoli di rispetto degli embrioni sovrannumerari: anche per essi unico destino praticabile sarebbe, dunque, la preservazione in azoto liquido, implicitamente ed eccezionalmente lecita. Non si capisce perché, anche in questa occasione, la Consulta non abbia voluto “esplicitare” tale supposta deroga a una fattispecie criminosa, estendendo l’oggetto del giudizio al reato di crioconservazione per poi modificarlo con pronuncia additiva. Ad ogni modo, forte di tale convinzione, la Corte ritiene fuor di luogo incidere sulla figura tipica dell’embrionicidio, al fine di rendere praticabile la selezione preimpianto. Al contrario, in quella incriminazione si esprimerebbe un esercizio di discrezionalità punitiva del legislatore contenuto entro i li- miti della ragionevolezza, posto che all’embrione bisogna riconoscere una dignità rilevante ex art. 2 Cost., “suscettibile di “affievolimento” (al pari della tutela del concepito: sent. n. 27 del 1975) […] solo in caso di conflitto con altri interessi di pari rilievo costituzionale (come il diritto alla salute della donna) che, in temine di bilanciamento, risultino, in date situazioni, prevalenti”. Ebbene, nel caso di specie “il vulnus alla tutela della dignità dell’embrione (ancorché) malato, quale deriverebbe dalla sua soppressione tamquam res, non trova […] giustificazione, in termini di contrappeso, nella tutela di altro interesse antagonista”. Questo passaggio è di grande rilievo, ed è come se fosse rivolto al futuro. Dal passato dipende relativamente: nella sent. n. 151/2009, che pure viene richiamata quale precedente conforme, in realtà non si affermava che il valore dell’embrione soprannumerario, per quanto bilanciabile, potesse essere tratto dall’art. 2 Cost. (diversamente si asseriva che nella L. n. 40/2004 “la tutela dell’embrione non è […] assoluta, ma limitata dalla necessità di individuare un giusto bilanciamento con la tutela delle esigenze di procreazione”), né si operava un richiamo alle sentenze in tema di interruzione volontaria di gravidanza, che trattano, per la precisione, del feto in gestazione. È dunque nella sentenza in commento che, per la prima volta, si afferma un’almeno tendenziale equiparazione tra il concepito che già si sta sviluppando nel corpo della madre e l’embrione in vitro, malato o non malato, prossimo al trasferimento o rifiutato dai generanti. Un’affermazione all’apparenza impegnativa, forse non indispensabile per constatare la “non manifesta irragionevolezza” dell’incriminazione, e probabilmente pensata per preparare la prossima decisione, con la quale il giudice delle leggi dovrà misurare la tenuta costituzionale degli artt. 6, commi 3, e 13, L. n. 40/2004, rispetto agli artt. 3, 9, 13, 32 e 33 Cost., e dunque provvedere a un bilanciamento davvero inedito: su un piatto della stadera, il valore dell’embrione in vitro malato, non più utilizzabile per la procreazione e incapace di sviluppo, che i generanti vogliano riservare alla ricerca scientifica; sull’altro piatto non più, come consueto, la salute della donna, bensì la libertà dei generanti di disporre del loro embrione anche per fini non riproduttivi e il valore della ricerca scientifica funzionale all’evoluzione medica e, dunque, alla salute quale interesse della collettività (68). (68) Trib. Firenze, n. 4942 del 7 dicembre 2012. Il giudice a quo censura l’irragionevolezza di un divieto che, predisponen- do in assoluto la prevalenza di un interesse alla non manipolazione dell’embrione se non per fini riproduttivi, neppure tenta direttamente conferma la punibilità della (diagnosi e) selezione preimpianto ai sensi dell’art. 13, comma 1, L. n. 40/2004. Magari sostenendo, al contempo, l’applicabilità di altre aggravanti non considerate dalla Corte costituzionale - ma oggetto del rinvio a giudizio di fronte allo stesso Tribunale di Napoli come quella di produzione di embrioni per fini diversi da quelli ammessi dalla L. n. 40/2004. Ad una simile, maliziosa lettura - niente affatto peregrina - si potrebbe tutt’al più contrapporre il senso generale della sentenza, chiaramente orientato ad escludere l’applicazione dell’art. 13 tout court. …ma non del reato di embrionicidio. Sibilline premesse alla prossima decisione in tema di ricerca sugli embrioni Diritto penale e processo 1/2016 77 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Una affermazione, al tempo stesso, ben poco impegnativa, perché dire che l’embrione assume rilievo ex art. 2 Cost., e nondimeno la sua tutela è “suscettibile di affievolimento” quando si debbano salvaguardare altri beni “di pari valore” costituzionale, significa tutto e niente: in questo modo, non si definiscono, né si quantificano, i beni costituzionali in gioco. L’art. 2 Cost. valorizza un interesse sì fondamentale, ma dalla incerta e controversa portata la dignità (69) - oltretutto riferendolo a una persona (la semantica stessa del concetto di dignità sembra rimandare ad una relazione tra persone) (70), mentre il concepito, per la Corte, “persona deve ancora diventare” (d’altronde, se l’avesse mai considerato pari o parificabile a una persona, non ne avrebbe in più occasioni tanto relativizzato la tutela). È dunque ben difficile comprendere cosa davvero significhi, cosa implichi, quanto pesi, e come possa essere di volta in volta declinato, quel riferimento “depersonalizzato” al valore simbolico, emo- tigeno e generico della dignità umana (71). Lecito è il sospetto che la Corte voglia sentirsi libera di compiere il bilanciamento che vorrà, nella prossima e annunciata occasione, senza che alcuna scelta possa essere, su queste premesse, né prevedibile né falsificabile (d’altronde anche la recente decisione della Corte Edu sul caso “Parrillo”, sempre riferita all’art. 13, L. n. 40/2004, appare scarsamente orientativa (72)). Non si tratta d’una prospettiva tranquillizzante, perché se già è dubbio che l’organo democraticamente eletto possa prendere decisioni definitive su un tema eticamente controverso come quello dello statuto del concepito, ancor più dubbio è che tale opzione possa dipendere dall’intuizione valoriale di una Corte costituzionale. Se vogliamo, invece, procurarci coordinate almeno in parte più pregnanti, bisogna riconoscere che solo quando si tratti di un concepito partecipe di un consapevole progetto genitoriale (in fase di gestazione, o, se in vitro, almeno destinato al trasferi- un bilanciamento tra interessi contrapposti e non distingue in ragione dell’effettiva possibilità di impiegare l’embrione in un processo procreativo. Viene chiesto, per la precisione, un intervento additivo sulla clausola di liceità dell’art. 13, comma 2, da ampliarsi ai casi di sperimentazione per finalità “costituzionalmente rilevanti”, attuati su un embrione non più impiegabile per una PMA e quindi destinato ad estinguersi, previo parere dei generanti. Un’impostazione del genere già era autorevolmente proposta da Modugno, op. cit., 277 s.; Bin, La corte e la scienza, in D’Aloia (a cura di), Bio-tecnologie e valori costituzionali, Torino, 2005, 17 ss. Il nesso tra libertà di ricerca scientifica, democrazia e personalismo, specialmente quando la ricerca sia correlata alla salvaguardia della salute, è evidenziato da Chieffi, Ricerca scientifica e tutela della persona. Bioetica e garanzie costituzionali, Napoli, 1993, 14, 66 ss. e passim. Il diritto individuale alla conoscenza scientifica è sancito nell’art. 27, comma 1, della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e nell’art. 15 del Patto internazionale per i diritti economici sociali e culturali. (69) Sulla “manipolabilità” del richiamo alla dignità (specie nell’ambito del biodiritto) v. Canestrari, Principi di biodiritto penale, 2015, 31 ss.; De Francesco, Una sfida da raccogliere: la codificazione delle fattispecie a tutela della persona, in Vinciguerra - Dassano (a cura di), Scritti in memoria di Giuliano Marini, Napoli, 2010, 288; Fiandaca, Scelte di tutela in materia di fecondazione assistita e democrazia laica, in Leg. pen., 2005, 342 s.; Id., Considerazioni intorno a bioetica e diritto penale, tra laicità e “post-secolarismo”, in Riv. it. dir. proc. pen., 2007, 559; Manna, La tutela penale, cit., 2005, 345 ss.; Palazzo, Tendenze e prospettive nella tutela penale della persona umana, in La tutela penale della persona, cit., 420 ss.; Resta, La dignità, in Ambito e fonti del biodiritto, cit., 285 s.; Risicato, Dal «diritto di vivere» al «diritto di morire». Riflessioni sul ruolo della laicità nell’esperienza penalistica, Torino, 2008, 38 s.; Tesauro, Riflessioni in tema di dignità umana, bilanciamento e propaganda razzista, Torino, 2013, 1 ss.; Vallini, Illecito concepimento e valore del concepito, Torino, 2012, 21 ss ; Veronesi, Uno statuto costituzionale del corpo, in Il governo del corpo, cit., 1, 143 ss. (70) Habermas, Il futuro della natura umana. I rischi di una genetica liberale, Torino, 2002, 45; Fiandaca, Scelte di tutela, cit., 342 s.; Tigano, Tutela della dignità umana, cit., 1752 ss.; Busnelli, Rilevanza giuridica, cit., 28; Resta, La dignità, cit., 284; Canale, La qualificazione giuridica, cit., 1266 ss. (71) Una possibile lettura è quella di Busnelli, L’inizio della vita umana, in Riv. dir. civ., 2004, I, 552 ss., 564 ss. (72) “Parrillo c. Italia”, cit.. In essa si afferma che la scelta di destinare alla ricerca scientifica un embrione (quale quella pretesa dalla ricorrente, dopo la tragica morte del compagno assieme al quale aveva generato in vitro), attiene alla vita privata e familiare salvaguardata dall'art. 8 Cedu; nondimeno, la proibizione dell’art. 13 sarebbe espressione di una opzione discrezionale dello Stato, legittimamente volta a salvaguardare “controinteressi” ritenuti meritevoli dallo stesso art. 8 Cedu. Lo spazio di questa insindacabile discrezionalità sarebbe, d’altronde, molto ampio, considerata la varietà di orientamenti riscontrabile nelle legislazioni degli Stati membri del Consiglio d’Europa. Pesa sulla decisione la circostanza che la ricorrente non avesse fornito prova della volontà presunta del compagno. Si nega, infine, che l'embrione - in quanto entità non commerciabile - possa costituire oggetto di un possesso salvaguardato dall'art. 1 Protocollo Cedu n. 1. Questa pur importante decisione offre scarse indicazioni alla Corte costituzionale. In primo luogo, essa programmaticamente non affronta il tema della compatibilità dell’art. 13, L. n. 40/2004 con la libertà di ricerca scientifica (art. 10 Cedu: v. Corte Edu, II Sez. sez., Decisione su Parrillo c. Italia, 28 maggio 2013), e non si riferisce ad un embrione “malato e non biopsabile”, incapace di svilupparsi in utero (come invece la cit. Ord. di rimessione del Trib. Firenze). Inoltre, la Grande Chambre propone una tecnica argomentativa consueta, trattando dell’art. 8 Cedu (cfr. C. Pitea, Art. 8, in Commentario breve, cit., 307 ss.), non riproducibile (non, almeno, con le stesse implicazioni) in un giudizio “interno” di costituzionalità. Si pensi, ad es., all'argomento comparatistico; alla perimetrazione di uno “spazio di libera discrezionalità” rapportato al potere di sindacato di una Corte sovranazionale; all'individuazione della “morale diffusa” quale controinteresse capace di legittimare ingerenze statali in una libertà fondamentale dell'individuo (T. Scovazzi, La protezione della morale come limite all’esercizio dei diritti umani (e come causa di scivoloni), in La tutela internazionale, cit., 451 ss.), quando invece l’art. 33 Cost. esclude chiaramente che la libertà di ricerca scientifica trovi un contrappeso in istanze puramente etiche, quando, ad esempio, non ripropone quel limite del “buon costume” che l’art. 21 Cost. conosce in rapporto alla libertà di manifestazione del pensiero. 78 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale mento) entra in gioco l’unico valore esplicitamente considerato dalla Costituzione in questa materia (art. 31), e in specie quello della maternità. Inoltre, per le ragioni già considerate supra, finché non sia impiantato in utero - se non, addirittura, finché si trovi in una fase di sviluppo ancora compatibile con una scissione gemellare (73) - è arduo ritenere l’embrione “persona” anche soltanto in potenza: una constatazione che, a parere di autorevole dottrina costituzionalistica, assumerebbe una “rilevanza decisiva” (74). Nello zigote in vitro affetto da anomalie geniche o malformazioni e non adatto a svilupparsi in utero sembra poi difettare, a priori, quel requisito di inherent capacity che la stessa Corte di Giustizia UE, con decisione rilevante ex art. 117 Cost., considera essenziale affinché si possa attribuire “dignità umana” ad una entità biologica (75). Destinare un embrione in tali condizioni alla ricerca scientifica, piuttosto che a una rapida e inevitabile estinzione, è opzione forse non in contrasto, bensì persino conforme a una dignità umana “depersonalizzata”, di cui pure è espressione la ricerca scientifica (attività che caratterizza la nostra specie, attribuendole un netto vantaggio evolutivo (76)), tanto più quando finalizzata ad atti di solidarietà tra individui (cioè allo sviluppo di terapie per gravissime malattie) (77). Tornando al tema cui questa nota è più precisamente dedicata, vi sono da considerare implicazioni più immediate, e più pressanti, perché riguardano la possibile e prossima condanna di alcuni medici per un delitto in fin dei conti punito con la re- clusione fino a tre anni, con la multa da € 50.000 a € 150.000, e con la pena accessoria della sospensione fino ad un anno dall’esercizio professionale. La questione è: siamo tenuti a dedurre dalla sent. n. 229/2015 - nella parte in cui rigetta nel merito, e non per irrilevanza, la questione di costituzionalità attinente all’art. 14, comma 1 - che il reato di embrionicidio sia effettivamente applicabile a vicende come quella che ha dato origine all’ordinanza di rimessione? Continuiamo a pensare che la risposta debba essere negativa, per le ragioni più sopra evidenziate. La decisione della Corte non può alterare regole di parte generale, che rispondono a un’esigenza di legalità e personalità della responsabilità penale, secondo le quali solo chi sia titolare di un obbligo giuridico di impedire l’evento può rispondere penalmente del mancato impedimento dell’evento stesso. Né la (vagamente) enfatizzata dignità dell’embrione può di per sé implicare un simile obbligo, che deve essere invece definito dalla legge, e non può desumersi sic et simpliciter da disposizioni, come l’art. 32 Cost., volte a garantire la salute della persona: la stessa Corte riconosce che lo statuto giuridico dell’embrione non è sic et simpliciter equiparabile a quello di una persona. Non ci rassicura, tuttavia, la consapevolezza di quanto la prassi tenda a mortificare il valore della legalità, trattando di posizioni di garanzia (78). Per dar la caccia a un fantasma bisogna prima di tutto evocarlo, sicché c’è il rischio, in questo modo, che sfugga di mano e riacquisti una sua sinistra presenza. (73) Solo dal momento della gastrulazione riteneva sussistente un embrione meritevole di tutela privilegiata rispetto al pre-embrione il Report of the Committee of Inquiry onto Human Fertilisation and Embryology, 1984, 11.22, 11.24 11.30, in http://www.hfea.gov.uk, dal quale trasse ispirazione l’Human Fertilisation and Embryology Act inglese del 1990. Ampiamente, sull’evoluzione normativo-giurisprudenziale di tale definizione, Penasa, La legge della scienza: nuovi paradigmi di disciplina dell’attività medico-scientifica, Napoli, 2015, 299 ss. Nello stesso senso, in Spagna, l’art. 1, comma 2, Ley 14/2006, de 26 de mayo, sobre técnicas de reproducción humana asistida (ancora Penasa, op. ult. cit., 332 ss.). (74) Modugno, op. cit., 242. (75) Sulla rilevanza di questa decisione quale parametro di costituzionalità ex art. 117 Cost. anche della L. n. 40/2004 v. Valentini, op. cit., 990. (76) “L’evoluzione della scienza […] probabilmente è il più potente strumento dell’adattamento biologico che sia mai apparso nel corso dell’evoluzione organica”: Popper, Nuvole ed orologi, in Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico, Roma, 2002, 310; “bloccare la scienza-tecnica in quanto tale è antiumano”: Lombardi Vallauri, Riduzionismo, cit., 126, corsivo nostro. (77) Bellelli, La sperimentazione sugli embrioni: la nuova disciplina, Familia, 2004, 990; Busnelli, Rilevanza, 35 ss.; Ferrando, La nuova legge in materia di procreazione medicalmente assistita: perplessità e critiche, Corr. giur., 2004, 812 s.; Penasa, La procreazione medicalmente assistita: due modelli a confronto, in Camassa - Casonato (cura di), La procreazione medicalmente assistita: ombre e luci, a Trento, 2005, 127; Tripodina, Studio, cit., 521 ss.. Cfr., ancora, Redi, Libertà di ricerca, bioetica e cellule staminali, in Procreazione assistita. Problemi e prospettive, cit., 130; Tigano, La rilevanza penale della sperimentazione sugli embrioni tra la tutela del diritto alla vita e la libertà di ricerca scientifica, in Ind. pen., 2011, 155. Cfr., poi, la risoluzione di maggioranza commissione di studio sull’utilizzo di cellule staminali per finalità terapeutiche (c.d. “commissione Dulbecco”, nominata dal Ministro della Salute con decreto del 6 settembre 2000), Roma, 28 dicembre 2000, reperibile ad es. in Salute, www.aduc.it; nonché l’opinione (contrastata) di alcuni membri del Comitato nazionale per la bioetica, nel Parere sul destino degli embrioni derivanti da pma e non più impiantabili, 26 ottobre 2007, nonché nel Parere sull’impiego terapeutico delle cellule staminali del 27 ottobre 2000. (78) Palazzo, Corso di diritto penale, V ed., Torino, 2013, 275. Diritto penale e processo 1/2016 79 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale Competenza territoriale Cassazione Penale, SS.UU., 24 aprile 2015 (ud. 26 marzo 2015), n. 17325 - Pres. Santacroce Rel. Squassoni Il luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, di cui all’articolo 615 ter c.p., è quello nel quale si trova il soggetto che effettua l’introduzione abusiva o vi si mantiene abusivamente. ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI Conforme Cass. Pen., sez. I, ord. 28 ottobre 2014 (dep. 18 dicembre 2014), n. 52575, Pres. Siotto, Est. Locatelli, confl. comp. tra Trib. Napoli e Trib. Roma, in Dir. Pen. Cont., 20 gennaio 2015. Difforme Cass., Sez. I, 27 maggio 2013, n. 40303, Martini, in Riv. it. dir. e proc. pen., 2014, 3, 1502. La Corte (omissis). Ritenuto in fatto 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli ha esercitato l’azione penale nei confronti di R.M. e S.G. in ordine al reato previsto dall’art. 81 c.p., art. 110 c.p., art. 615 ter c.p., commi 2 e 3, perché, in concorso tra loro ed agendo la R. in qualità di impiegata della Motorizzazione civile di Napoli, si introducevano abusivamente e ripetutamente nel sistema informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per effettuare visure elettroniche che esulavano dalle mansioni della imputata ed interessavano lo S. (amministratore di una agenzia di pratiche automobilistiche). Con sentenza in data 2 dicembre 2013, il Giudice della udienza preliminare del Tribunale di Napoli ha dichiarato la propria incompetenza per territorio ritenendo competente il Giudice del Tribunale di Roma in ragione della ubicazione della banca-dati della Motorizzazione civile presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con sede in (OMISSIS). Chiesto il rinvio a giudizio da parte del Procuratore della Repubblica per entrambi gli imputati, il Giudice della udienza preliminare del Tribunale di Roma, con ordinanza del 16 giugno 2014, ha sollevato conflitto negativo di competenza per territorio ritenendo che il luogo di consumazione del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico dovesse radicarsi ove agiva l’operatore remoto e, pertanto, a (OMISSIS). 2. La Prima Sezione penale, cui il ricorso è stato assegnato tabellarmente, con ordinanza n. 52575 del 28 ottobre 2014, depositata il 18 dicembre 2014, rilevato un potenziale contrasto di giurisprudenza, ha rimesso gli atti alle Sezioni Unite. Con decreto in data 23 dicembre 2014 il Primo Presidente ha assegnato il ricorso alle Sezioni Unite, fissandone per la trattazione l’odierna udienza camerale. 80 Considerato in diritto 1. Il quesito posto alle Sezioni Unite è il seguente: “Se, ai fini della determinazione della competenza per territorio, il luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, di cui all’art. 615 ter c.p., sia quello in cui si trova il soggetto che si introduce nel sistema o, invece, quello nel quale è collocato il server che elabora e controlla le credenziali di autenticazione fornite dall’agente”. 1.1. La questione è di particolare rilievo dal momento che il reato informatico, nella maggior parte dei casi, si realizza a distanza in presenza di un collegamento telematico tra più sistemi informatici con l’introduzione illecita, o non autorizzata, di un soggetto, all’interno di un elaboratore elettronico, che si trova in luogo diverso da quello in cui è situata la banca-dati. Gli approdi ermeneutici hanno messo in luce due opposte soluzioni che si differenziano nel modo di intendere la spazialità nei reati informatici: per alcune, competente per territorio è il tribunale del luogo nel quale il soggetto si è connesso alla rete effettuando il collegamento abusivo, per altre, il tribunale del luogo ove è fisicamente allocata la banca-dati che costituisce l’oggetto della intrusione. 1.2. Una sola sentenza della Corte di cassazione ha approfondito il tema in esame, individuando la competenza territoriale nel luogo ove è allocato il server (Sez. 1, n. 40303 del 27/05/2013, Martini, Rv. 257252). Secondo tale impostazione, ciò che rileva ai fini della integrazione del delitto è il momento in cui viene posta in essere la condotta che si connota per l’abusività (inconferenti essendo le finalità perseguite) che si perfeziona quando l’agente, interagendo con il sistema informatico o telematico altrui, si introduce in esso contro la volontà di chi ha il diritto di estromettere l’estraneo. Posta la centralità del jus excludendi, la fattispecie si perfeziona nel momento in cui il soggetto agente entra nel sistema altrui, o vi permane, in violazione del domicilio informatico, sia che vi si introduca contro la volontà del titolare sia che vi si intrattenga in violazione delle regole di condotta imposte. Il delitto può, di con- Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Processo penale seguenza, ritenersi consumato solo se l’agente, colloquiando con il sistema, ne abbia oltrepassato le barriere protettive o, introdottosi utilizzando un valido titolo abilitativo, vi permanga oltre i limiti di validità dello stesso. Deriva che l’accesso si determina nel luogo ove viene effettivamente superata la protezione informatica e si verifica la introduzione nel sistema e, quindi, dove è materialmente situato il server violato, l’elaboratore che controlla le credenziali di autenticazione del client. Il luogo di consumazione del reato non è dunque quello in cui vengono inserite le credenziali di autenticazione, ma quello in cui si entra nel server dal momento che la procedura di accesso deve ritenersi atto prodromico alla introduzione nel sistema. Nella ipotesi di accesso da remoto, l’attività fisica viene esercitata in luogo differente da quello in cui si trova il sistema informatico o telematico protetto, ma è certo che il client invia le chiavi logiche al server web il quale le riceve “processandole” nella fase di validazione che è eseguita unicamente all’interno dell’elaboratore presidiato da misure di sicurezza. In sostanza, l’opzione ermeneutica che ha fissato presso il server il luogo di consumazione del reato fa leva sulla constatazione che l’effettivo ingresso di cui trattasi si verifica solo presso il sistema centrale con il superamento delle barriere logiche dopo la immissione delle credenziali di autenticazione da remoto. Altra sentenza (Sez. 3, n. 23798 del 24/05/2012, Casalini, Rv. 253633), pur senza approfondire, ha affermato, in riferimento al diverso reato di frode informatica, che la competenza territoriale deve essere individuata nel luogo in cui si trova il server all’interno del quale sono archiviati i dati oggetto di abusivo trattamento. 1.3. Un significativo segnale di mutamento in ordine alla riflessione giurisprudenziale sul luogo di consumazione del reato di accesso abusivo a sistema informatico può cogliersi in una decisione (Sez. 1, n. 34165 del 15/06/2014, De Bo, non massimata); la Corte, nel risolvere il conflitto di competenza sollevato dall’autorità giudiziaria del luogo di digitazione della password di accesso alle risorse informatiche, ha rilevato come la questione (non conferente nel caso in esame) fosse fondata su argomenti giuridici e scientifici meritevoli di attento esame critico e, quindi, di ulteriore analisi in sede di ricostruzione dell’elemento oggettivo del reato di cui all’art. 615 ter c.p. La ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite - dopo avere evidenziato che il client ed il server sono componenti di un unico sistema telematico - osserva che l’accesso penalmente rilevante inizia dalla postazione remota ed il perfezionamento del reato avviene nel luogo ove si trova l’utente (diverso da quello in cui è ubicato il server). 1.4. La impostazione della ricordata sentenza n. 40303 del 2013 della Corte di cassazione è criticata dal Giudice rimettente (e da parte della dottrina) che puntualizza come l’intera architettura di un sistema per la gestione e lo scambio di dati (server, client, terminali e rete di trasporto delle informazioni) corrisponde, in realtà, ad Diritto penale e processo 1/2016 una sola unità di elaborazione, altrimenti definita “sistema telematico”. In questa prospettiva, il terminale mediante il quale l’operatore materialmente inserisce username e password è ricompreso, quale elemento strutturale ed essenziale, nell’intera rete di trattamento e di elaborazione dei dati, assumendo rilevanza il luogo di ubicazione della postazione con cui l’utente accede o si introduce nel sistema che contiene l’archivio informatico. 2. Prima di esaminare la questione controversa, è opportuno puntualizzare, nello stretto ambito richiesto per risolvere il quesito, la struttura della fattispecie dell’art. 615 ter c.p., iniziando dalla nozione di introduzione e trattenimento nel sistema. La materia è già stata passata al vaglio delle Sezioni Unite (sent. n. 4694 del 27/10/2011, Casani, Rv. 25129) che ha precisato come le condotte descritte dalla norma sono punite a titolo di dolo generico e consistono: a) nello introdursi abusivamente in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza - da intendere come l’accesso alla conoscenza dei dati o informazioni contenute nello stesso - effettuato sia da lontano (condotta tipica dello hacker), sia da vicino (cioè da persona che si trova a diretto contatto con lo elaboratore); b) nel mantenersi nel sistema contro la volontà, espressa o tacita, di chi ha il diritto di esclusione, da intendere come il persistere nella già avvenuta introduzione, inizialmente autorizzata o casuale, violando le disposizioni, i limiti e i divieti posti dal titolare del sistema. 2.1. Nel caso che ci occupa (almeno dagli atti in visione di questa Corte) risulta che la R., pur avendo titolo e formale abilitazione per accedere alle informazioni in ragione della sua qualità di dipendente della competente amministrazione e di titolare di legittime chiavi di accesso, si è introdotta all’interno del sistema, in esecuzione di un previo accordo criminoso con il coimputato al fine di consultare l’archivio per esigenze diverse da quelle di servizio; pertanto, la condotta deve essere considerata di per sé illecita sin dal momento dell’accesso, essendo irrilevante la successiva condotta di mantenimento. 2.2. Per quanto concerne il bene giuridico, va ricordato che l’art. 615 ter c.p., è stato introdotto nel nostro ordinamento in esito alla Raccomandazione del Consiglio di Europa del 1989 per assicurare una protezione all’ambiente informatico o telematico che contiene dati personali che devono rimanere riservati e conservati al riparo da ingerenze ed intrusioni altrui e rappresenta un luogo inviolabile, delimitato da confini virtuali, paragonabile allo spazio privato dove si svolgono le attività domestiche. Per questo la fattispecie è stata inserita nella Sezione IV del Capo III del Titolo XII del Libro II del codice penale, dedicata ai delitti contro la inviolabilità del domicilio, che deve essere inteso come luogo, anche virtuale, dove l’individuo esplica liberamente la sua personalità in tutte le sue dimensioni e manifestazioni. È stato notato che, con la previsione dell’art. 615 ter c.p., il legislatore ha assicurato la protezione del domicilio informatico quale spazio ideale in cui sono contenuti 81 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale i dati informatici di pertinenza della persona ad esso estendendo la tutela della riservatezza della sfera individuale, quale bene costituzionalmente protetto; all’evidenza il parallelo con il domicilio reale - sulla cui falsariga è stata strutturata la norma - è imperfetto. In realtà, la fattispecie offre una tutela anticipata ad una pluralità di beni giuridici e di interessi eterogenei e non si limita a preservare solamente i contenuti personalissimi dei dati raccolti nei sistemi informatici protetti, ma ne offre una protezione da qualsiasi tipo di intrusione che possa avere anche ricadute economico-patrimoniali (Sez. 4, n. 3067 del 04/10/1999, Piersanti, Rv. 214946). È condivisa l’opinione secondo la quale il delitto previsto dall’art. 615 ter c.p., è di mera condotta (ad eccezione per le ipotesi aggravate del comma 2, nn. 2 e 3) e si perfeziona con la violazione del domicilio informatico e, quindi, con la introduzione nel relativo sistema - senza la necessità che si verifichi una effettiva lesione del diritto alla riservatezza dei dati (Sez. 5, n. 11689 del 06/02/2007, Cerbone, Rv. 236221). Dal momento che oggetto di tutela è il domicilio virtuale, e che i dati contenuti all’interno del sistema non sono in via diretta ed immediata protetti, consegue che l’eventuale uso illecito delle informazioni può integrare un diverso titolo di reato (Sez. 5, n. 40078 del 25/05/2009, Genchi, Rv. 244749). 2.3. Il legislatore, introducendo con la L. 23 dicembre 1993, n. 547, i cosiddetti computer’s crimes, non ha enunciato la definizione di sistema informatico o telematico (forse per lasciare aperta la nozione in vista dell’evoluzione della tecnologia), ma ne ha presupposto il significato. In argomento, l’art. 1 della Convenzione Europea di Budapest del 23 novembre 2001, definisce sistema informatico “qualsiasi apparecchiature o gruppi di apparecchiature interconnesse o collegate, una o più delle quali, in base ad un programma, compiono l’elaborazione automatica dei dati”. La giurisprudenza ha fornito una definizione tendenzialmente valida per tutti i reati facenti riferimento alla espressione “sistema informatico”, che deve intendersi come un complesso di apparecchiature destinate a compiere una qualsiasi funzione utile all’uomo attraverso l’utilizzazione (anche parziale) di tecnologie informatiche che sono caratterizzate, per mezzo di una attività di “codificazione” e “decodificazione”, dalla “registrazione” o “memorizzazione” tramite impulsi elettronici, su supporti adeguati, di “dati”, cioè, di rappresentazioni elementari di un fatto, effettuata attraversi simboli (bit) in combinazioni diverse, e dalla elaborazione automatica di tali dati, in modo da generare informazioni costituite da un insieme più o meno vasto di informazioni organizzate secondo una logica che consente loro di esprimere un particolare significato per l’utente (Sez. 6, n. 3067 del 04/10/1999, Piersanti, Rv. 214945). In generale, un dispositivo elettronico assurge al rango di sistema informatico o telematico se si caratterizza per l’installazione di un software che ne sovrintende il funzionamento, per la capacità di utilizzare periferiche o di- 82 spositivi esterni, per l’interconnessione con altri apparecchi e per la molteplicità dei dati oggetto di trattamento. Per evitare vuoti di tutela e per ampliare la sfera di protezione offerta ai sistemi informatici e telematici, è opportuno accogliere la nozione più ampia possibile di computer o unità di elaborazione di informazioni, come del resto la Corte ha già fatto in materia di carte di pagamento, trattandosi di strumenti idonei a trasmettere dati elettronici nel momento in cui si connettono all’apparecchiatura POS (così Sez. F, n. 43755 del 23/08/2012, Chiriac, Rv. 253583). Nell’ambito della protezione offerta dall’art. 615 ter c.p., ricadono anche i sistemi di trattamento delle informazioni che sfruttano l’architettura di rete denominata client-server, nella quale un computer o terminale (il client) si connette tramite rete ad un elaboratore centrale (il server) per la condivisione di risorse o di informazioni, che possono essere rese disponibili a distanza anche ad altri utenti. La tutela giuridica è riservata ai sistemi muniti di misure di sicurezza perché, dovendosi proteggere il diritto di uno specifico soggetto, è necessario che questo abbia dimostrato di volere riservare l’accesso alle persone autorizzate e di inibire la condivisione del suo spazio informatico con i terzi. 3. La condotta illecita commessa in un ambiente informatico o telematico assume delle specifiche peculiarità per cui la tradizionale nozione - elaborata per una realtà fisica nella quale le conseguenze sono percepibili e verificabili con immediatezza - deve essere rivisitata e adeguata alla dimensione virtuale. In altre parole, il concetto di azione penalmente rilevante subisce nella realtà virtuale una accentuata modificazione fino a sfumare in impulsi elettronici; l’input rivolto al computer da un atto umano consapevole e volontario si traduce in un trasferimento sotto forma di energie o bit della volontà dall’operatore all’elaboratore elettronico, il quale procede automaticamente alle operazioni di codificazione, di decodificazione, di trattamento, di trasmissione o di memorizzazione di informazioni. L’azione telematica viene realizzata attraverso una connessione tra sistemi informatici distanti tra loro, cosicché gli effetti della condotta possono esplicarsi in un luogo diverso da quello in cui l’agente si trova; inoltre, l’operatore, sfruttando le reti di trasporto delle informazioni, è in grado di interagire contemporaneamente sia sul computer di partenza sia su quello di destinazione. È stato notato che nel cyberspace i criteri tradizionali per collocare le condotte umane nel tempo e nello spazio entrano in crisi, in quanto viene in considerazione una dimensione “smaterializzata” (dei dati e delle informazioni raccolti e scambiati in un contesto virtuale senza contatto diretto o intervento fisico su di essi) ed una complessiva “delocalizzazione” delle risorse e dei contenuti (situabili in una sorte di meta-territorio). Pertanto non è sempre agevole individuare con certezza una sfera spaziale suscettibile di tutela in un sistema telematico, che opera e si connette ad altri terminali mediante reti e protocolli di comunicazione. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Processo penale Del resto, la dimensione aterittoriale si è incrementata da ultimo con la diffusione dei dispositivi mobili (tablet, smartphone, sistemi portatili) e del cloud computing, che permettono di memorizzare, elaborare e condividere informazioni su piattaforme delocalizzate dalle quali è possibile accedere da qualunque parte del globo. Va comunque precisato che, se i dati oggetto di accesso abusivo sono archiviati su cloud computing o resi disponibili da server che sfruttano tali servizi, potrebbe risultare estremamente difficile individuare il luogo nel quale le informazioni sono collocate. 4. Le esposte osservazioni sono utili per risolvere la questione sottoposta alle Sezioni Unite. In estrema sintesi, si può rilevare che le due teorie contrapposte sul luogo del commesso reato si ancorano l’una (quella della Prima Sezione della Corte di cassazione) sul concetto classico di fisicità del luogo ove è collocato il server e l’altra (quella del Giudice rimettente) sul funzionamento delocalizzato, all’interno della rete, di più sistemi informatici e telematici. Ora - pur non sminuendo le difficoltà di trasferire al caso concreto il criterio attributivo della competenza territoriale dell’art. 8 c.p.p., parametrato su spazi fisici e non virtuali - la Corte reputa sia preferibile la tesi del Giudice remittente, che privilegia le modalità di funzionamento dei sistemi informatici e telematici, piuttosto che il luogo ove è fisicamente collocato il server. 4.1. Deve, innanzitutto, ricordarsi come l’abusiva introduzione in un sistema informatico o telematico - o il trattenimento contro la volontà di chi ha diritto di esclusione - sono le uniche condotte incriminate, e, per quanto rilevato, le relative nozioni non sono collegate ad una dimensione spaziale in senso tradizionale, ma a quella elettronica, trattandosi di sistemi informatici o telematici che archiviano e gestiscono informazioni ossia entità immateriali. Tanto premesso, si rileva come la ricordata sentenza della Prima Sezione abbia ritenuto che l’oggetto della tutela concreta coincida con l’ambito informatico ove sono collocati i dati, cioè con il server posto in luogo noto. Tale criterio di articolare la competenza in termini di fisicità, secondo gli abituali schemi concettuali del mondo materiale, non tiene conto del fatto che la nozione di collocazione spaziale o fisica è essenzialmente estranea alla circolazione dei dati in una rete di comunicazione telematica e alla loro contemporanea consultazione da più utenti spazialmente diffusi sul territorio. Non può essere condivisa, allora, la tesi secondo la quale il reato di accesso abusivo si consuma nel luogo in cui è collocato il server che controlla le credenziali di autenticazione del client, in quanto, in ambito informatico, deve attribuirsi rilevanza, più che al luogo in cui materialmente si trova il sistema informatico, a quello da cui parte il dialogo elettronico tra i sistemi interconnessi e dove le informazioni vengono trattate dall’utente. Va rilevato, infatti, come il sito ove sono archiviati i dati non sia decisivo e non esaurisca la complessità dei sistemi di trattamento e trasmissione delle informazioni, dal momento che nel cyberspazio (la rete internet) il Diritto penale e processo 1/2016 flusso dei dati informatici si trova allo stesso tempo nella piena disponibilità di consultazione (e, in certi casi, di integrazione) di un numero indefinito di utenti abilitati, che sono posti in condizione di accedervi ovunque. Non è allora esatto ritenere che i dati si trovino solo nel server, perché nel reato in oggetto l’intera banca dati è “ubiquitaria”, “circolare” o “diffusa” sul territorio, nonché contestualmente compresente e consultabile in condizioni di parità presso tutte le postazioni remote autorizzate all’accesso. A dimostrazione della unicità del sistema telematico per il trattamento dei dati, basti considerare che la traccia delle operazioni compiute all’interno della rete e le informazioni relative agli accessi sono reperibili, in tutto o in parte, sia presso il server che presso il client. Né può in contrario sostenersi, come afferma l’orientamento che in questa sede si ritiene di non condividere, che le singole postazioni remote costituiscano meri strumenti passivi di accesso al sistema principale e non facciano altrimenti parte di esso. 4.2. Da un punto di vista tecnico-informatico, il sistema telematico deve considerarsi unitario, essendo coordinato da un software di gestione che presiede al funzionamento della rete, alla condivisione della banca dati, alla archiviazione delle informazioni, nonché alla distribuzione e all’invio dei dati ai singoli terminali interconnessi. Consegue che è arbitrario effettuare una irragionevole scomposizione tra i singoli componenti dell’architettura di rete, separando i terminali periferici dal server centrale, dovendo tutto il sistema essere inteso come un complesso inscindibile nel quale le postazioni remote non costituiscono soltanto strumenti passivi di accesso o di interrogazione, ma essi stessi formano parte integrante di un complesso meccanismo, che è strutturato in modo da esaltare la funzione di immissione e di estrazione dei dati da parte del client. I terminali, secondo la modulazione di profili di accesso e l’organizzazione della banca-dati, non si limitano soltanto ad accedere alle informazioni contenute nel data base, ma sono abilitati a immettere nuove informazioni o a modificare quelle preesistenti, con potenziale beneficio per tutti gli utenti della rete, che possono fruire dì dati più aggiornati e completi per effetto dell’interazione di un maggior numero di operatori. Alla luce di questa considerazione, va focalizzata la nozione di accesso in un sistema informatico, che non coincide con l’ingresso all’interno del server fisicamente collocato in un determinato luogo, ma con l’introduzione telematica o virtuale, che avviene instaurando un colloquio elettronico o circuitale con il sistema centrale e con tutti i terminali ad esso collegati. L’accesso inizia con l’unica condotta umana di natura materiale, consistente nella digitazione da remoto delle credenziali di autenticazione da parte dell’utente, mentre tutti gli eventi successivi assumono i connotati di comportamenti comunicativi tra il client e il server. L’ingresso o l’introduzione abusiva, allora, vengono ad essere integrati nel luogo in cui l’operatore materialmente digita la password di accesso o esegue la procedu- 83 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale ra di login, che determina il superamento delle misure di sicurezza apposte dal titolare del sistema, in tal modo realizzando l’accesso alla banca-dati. Da tale impostazione, coerente con la realtà di una rete telematica, consegue che il luogo del commesso reato si identifica con quello nel quale dalla postazione remota l’agente si interfaccia con l’intero sistema, digita le credenziali di autenticazione e preme il testo di avvio, ponendo così in essere l’unica azione materiale e volontaria che lo pone in condizione di entrare nel dominio delle informazioni che vengono visionate direttamente all’interno della postazione periferica. Anche in tal senso rileva non il luogo in cui si trova il server, ma quello decentrato da cui l’operatore, a mezzo del client, interroga il sistema centrale che gli restituisce le informazioni richieste, che entrano nella sua disponibilità mediante un processo di visualizzazione sullo schermo, stampa o archiviazione su disco o altri supporti materiali. Le descritte attività coincidono con le operazioni di “trattamento”, compiute sul client, che il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, art. 4, lett. a), (codice della privacy) definisce come “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati”. La condotta è già abusiva (secondo la clausola di antigiuridicità speciale) nel momento in cui l’operatore non autorizzato accede al computer remoto e si fa riconoscere o autenticare manifestando, in tale modo, la sua volontà di introdursi illecitamente nel sistema con possibile violazione della integrità dei dati. Deve precisarsi in ogni caso che, se il server non risponde o non valida le credenziali, il reato si fermerà alla soglia del tentativo punibile. Nelle ipotesi, davvero scolastiche e residuali, nelle quali non è individuabile la postazione da cui agisce il client, per la mobilità degli utenti e per la flessibilità di uso dei dispositivi portatili, la competenza sarà fissata in base alle regole suppletive (art. 9 c.p.p.). 4.3. Il luogo in cui l’utente ha agito sul computer - che nella maggior parte dei casi, è quello in cui si reperiscono le prove del reato e la violazione è stata percepita dalla collettività - è consono al concetto di giudice naturale, radicato al locus commissi delicti di cui all’art. 25 Cost. La Corte costituzionale, infatti, non ha mancato di sottolineare al riguardo (v. sentenza n. 168 del 2006) come il predicato della “naturalità” del giudice finisca per assumere nel processo penale “un carattere del tutto particolare, in ragione della fisiologica allocazione di quel processo nel locus commissi delicti”, giacché la “celebrazione di quel processo in quel luogo, risponde ad esigenze di indubbio rilievo, fra le quali, non ultima, va annoverata quella - più che tradizionale - per la quale il diritto e la giustizia devono riaffermarsi proprio nel luo- 84 go in cui sono stati violati”. In tale cornice, se l’azione dell’uomo si è realizzata in un certo luogo - sia pure attraverso l’uso di uno strumento informatico e, dunque, per sua natura destinato a produrre flussi di dati privi di una loro “consistenza territoriale” - non v’è ragione alcuna per ritenere che quel “fatto”, qualificato dalla legge come reato, non si sia verificato proprio in quel luogo, così da consentire la individuazione di un giudice anche “naturalisticamente” (oltre che formalmente) competente. Predicato, quello di cui si è detto, che, al contrario, non potrebbe ritenersi affatto soddisfatto ove si facesse leva sulla collocazione, del tutto casuale, del server del sistema violato. 4.4. D’altra parte, che il fulcro della attenzione normativa sia stato, per così dire, allocato nel luogo in cui si trova ad operare l’autore del delitto - evocando, dunque, una sorta di sincretismo tra la localizzazione dell’impianto informatico utilizzato per realizzare il fattoreato e la persona che, proprio attraverso quell’impianto, accede e dialoga col sistema nella sua indefinibile configurazione spaziale - lo si può desumere anche dal modo in cui risultano strutturate le circostanze aggravanti previste dal comma secondo dell’art. 615 ter c.p. Se si considera, infatti, l’aggravante di cui al n. 2, del predetto comma, non avrebbe senso alcuno immaginare una competenza per territorio saldata al luogo - in ipotesi del tutto eccentrico rispetto al “fatto” - in cui si trova il server, visto che è proprio l’attività violenta dell’agente (e, dunque, la relativa collocazione territoriale) a specificare, naturalisticamente, il locus commissi delicti. Allo stesso modo, è sempre il luogo in cui si trova ed opera l’agente ad essere quello che meglio individua il “fatto”, ove da esso sia derivata, a norma del n. 3, la interruzione, la distruzione o il danneggiamento del sistema o di qualche sua componente: è l’operazione di manipolazione, infatti (si pensi alla introduzione di un virus) che qualifica, specificandola in chiave aggravatrice, la condotta punibile, con l’ovvia conseguenza che è l’azione umana (e non altro) a determinare il “fatto” e con esso il suo riferimento spazio-temporale. Circostanze, quelle testè evidenziate, che valgono anche per l’aggravante dell’abuso della qualità pubblica dell’autore del fatto di cui al n. 1, posto che - ancora una volta - è sempre la condotta di accesso a indicare “chi”, “dove” e “quando” hanno realizzato la fattispecie incriminata, qualificandola “abusiva” in ragione delle specifiche disposizioni che regolano l’impiego del sistema. 5. Deve ora, per completezza, rilevarsi che la conclusione è trasferibile alla diversa ipotesi nella quale un soggetto facoltizzato ad introdursi nel sistema, dopo un accesso legittimo, vi si intrattenga contro la volontà del titolare eccedendo i limiti della autorizzazione. In questo caso, non può farsi riferimento all’azione con la quale l’agente ha utilizzato le sue credenziali e dato l’avvio al sistema, dal momento che tale condotta commissiva è lecita ed antecedente alla perpetrazione del reato. Necessita, quindi, fare leva sull’inizio della condotta omissiva che, come è stato puntualmente osservato, Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Processo penale coincide con un uso illecito dello elaboratore, con o senza captazione di dati. L’operatore remoto, anche in questo caso, si relaziona, con impulsi elettronici e colloquia con il sistema dalla sua postazione periferica presso la quale vengono trasferiti i dati con la conseguenza che è irrilevante il luogo in cui è collocato il server per le già dette ragioni. 6. Conclusivamente, va affermato il seguente principio di diritto: “Il luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, di cui all’art. 615 ter c.p., è quello nel quale si trova il soggetto che effettua l’introduzione abusiva o vi si mantiene abusivamente”. 7. Consegue che nella specie deve essere dichiarata la competenza dell’autorità giudiziaria del Tribunale di Napoli, atteso che la condotta abusiva è stata contestata come materialmente realizzata dalla imputata R.M. negli uffici della Motorizzazione civile di (OMISSIS), dove, servendosi del computer in dotazione dell’ufficio, essa si sarebbe introdotta abusivamente e ripetutamente nel sistema informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. P.Q.M. dichiara la competenza del G.u.p. del Tribunale di Napoli, cui dispone trasmettersi gli atti. (omissis). Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e competenza territoriale di Elisa Anselmi (*) La S.C. risolve il contrasto giurisprudenziale in ordine alla individuazione del luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, individuandolo nel luogo in cui l’agente interagisce con il sistema, ed accogliendo, così, la soluzione che meglio è idonea a garantire il principio del giudice naturale. Le Sezioni Unite colgono l’occasione per mettere a fuoco la condotta della fattispecie in esame, accogliendo una nozione ampia ed unitaria di sistema informatico o telematico, idonea a garantire una adeguata tutela al domicilio informatico. Premessa Le Sezioni Unite con la sentenza che qui si commenta risolvono la questione relativa alla individuazione del locus commissi delicti nel reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico (art. 615 ter c.p.) Il quesito posto dalla Prima Sezione concerneva, in particolare, il problema di stabilire se esso fosse rappresentato dal luogo in cui si trova il soggetto che si introduce nel sistema o vi si mantiene abusivamente, ovvero quello in cui è collocato il server. La S.C. accoglie la prima soluzione interpretativa, ponendo così fine ad un contrasto appena insorto, ma in relazione al quale si rendeva necessario un intervento che, sotto il profilo sostanziale, facesse chiarezza in ordine alla nozione di sistema informatico o telematico, in modo tale da precisare la condotta incriminata, e che garantisse, sotto il profilo processuale, il principio del giudice naturale. Con la pronuncia in esame le Sezioni Unite mettono pertanto a fuoco il momento consumativo del reato in esame, rimediando alla difficoltà insita nel tradurre, in termini fisici, una condotta caratterizzata da una forte connotazione virtuale. Il caso di specie La sentenza in commento trae origine da una vicenda nella quale il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli esercitava l’azione penale nei confronti di M. R. e G. S. ai sensi degli artt. 81, 110 e 615 ter, comma 2, c.p. perché, in concorso tra loro ed agendo la M.R. quale impiegata della Motorizzazione civile di Napoli, si introducevano abusivamente e ripetutamente nel sistema informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per effettuare operazioni nell’interesse dell’imputato, le quali esulavano dalle mansioni della dipendente. Il G.U.P. partenopeo, tuttavia, dichiarava la propria incompetenza per territorio, (*) Il contributo è stato sottoposto, in forma anonima, alla valutazione di un referee. Diritto penale e processo 1/2016 85 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale ritenendo competente il Tribunale di Roma, in quanto giudice del luogo in cui si trovava la banca dati violata. Il G.U.P. del Tribunale di Roma non era dello stesso avviso, e sollevava, pertanto, conflitto negativo di competenza per territorio, poiché riteneva che il luogo di consumazione del reato de quo fosse da individuare nel luogo in cui l’operatore remoto effettua l’accesso al server. La Prima Sezione Penale, alla quale era stato assegnato il ricorso, decideva di rimettere gli atti alle Sezioni Unite, atteso che riteneva potenzialmente configurabile un contrasto giurisprudenziale (1). Gli elementi costitutivi della fattispecie La pronuncia che si annota interviene per fare innanzitutto chiarezza in ordine agli elementi costituivi del delitto punito dall’art. 615 ter c.p. La questione del locus commissi delicti del delitto in esame, come rilevato dalla S.C., è di dubbia soluzione interpretativa, in ragione della caratteristiche strutturali della fattispecie stessa. Si tratta, infatti, di un reato di mera condotta, salvo le ipotesi aggravate di cui all’art. 615 ter, comma 2, nn. 2 e 3, c.p. Essa può essere alternativamente integrata dalla introduzione abusiva in un sistema informatico o telematico protetto da misura di sicurezza, ovvero dal mantenimento al suo interno contro la volontà di chi ha il diritto di esclusione. La condotta tipica può essere realizzata “internamente”, ossia attraverso il contatto o il collegamento diretto dell’agente con il sistema in cui accede, ovvero “a distanza”, ossia attraverso una rete informatica collegata al sistema, violato (2). In tale evenienza la condotta si realizza mediante un collegamento telematico tra sistemi informatici, così che è di tutta evidenza come il corretto inquadramento di tale elemento costitutivo risente, inevita(1) Cass. Pen., sez. I, Ord. 28 ottobre 2014 (dep. 18 dicembre 2014), n. 52575, Pres. Siotto, Est. Locatelli, confl. comp. tra Trib. Napoli e Trib. Roma, in Dir. Pen. Cont., 20 gennaio 2015, con commento di P. De Martino, Rimessa alle Sezioni Unite una questione in tema di competenza territoriale del delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico. (2) V. G. Pica, La disciplina penale degli illeciti in materia di tecnologie informatiche, in Riv. pen. ec., 1995, 404; C. Pecorella, Il diritto penale dell’informatica, Padova, 2000, 308; R. Flor, Sull’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, cit., 91; G. Fiandaca - E. Musco, op. loc. ult. cit.; L. Cuomo, La tutela penale del domicilio informatico, in Cass. pen., 2000, 3000. (3) Come rileva Maurizia Lina Sciuba, in Osservazioni a Cass. Pen., 26 Marzo 2015, Sez. Uu, n. 17325, in Cass. Pen., 10, 2015, 3507: “Lo sforzo non è infatti teso alla individuazione di un tempo, quello della consumazione, e da qui di un luogo, quello della competenza, semplicemente attraverso un valido adattamento dei soliti contenitori concettuali, ma quello ben 86 bilmente, delle peculiarità tecniche di procedure, elaborazioni e componenti informatiche (3). Qualora il luogo in cui si trova il server, ovvero quello in cui si collocano i dati, sia divergente da quello in cui si trova l’agente che pone in essere la condotta abusiva, si pone il problema di individuare quale sia il luogo di consumazione della fattispecie criminosa. Per quanto attiene all’elemento oggettivo del reato, la S.C. si preoccupa di definire esattamente la nozione di sistema informatico o telematico, atteso che esso costituisce l’oggetto della condotta abusiva dell’agente. A tale scopo è richiamata la definizione fornita dall’art. 1 della Convenzione Europea di Budapest del 23 novembre 2001, secondo la quale per sistema informatico deve intendersi “qualsiasi apparecchiatura o gruppi di apparecchiature interconnesse o collegate, una o più delle quali, in base ad un programma, compiono l’elaborazione automatica di dati” (4). Analoga è la definizione fornita dalla giurisprudenza, secondo la quale per sistema informatico deve intendersi un complesso di apparecchiature destinate a compiere una qualsiasi funzione utile all’uomo, attraverso un software che ne sovraintende il funzionamento, e caratterizzate dalla registrazione o memorizzazione di dati, nonché dalla elaborazione automatica degli stessi. Si tratta di un reato punito a titolo di dolo generico, volto a salvaguardare l’area informatica riservata, attraverso la tutela dello ius excludendi alios del relativo titolare. La fattispecie è integrata, pertanto, a prescindere dalla successiva condotta di appropriazione e utilizzazione dei dati ivi contenuti, la quale è destinata ad integrare, eventualmente, una diversa ipotesi criminosa in concorso con l’art. 615 ter c.p. (5). Il bene protetto è, infatti, costituimaggiore di riuscire addirittura a concepire la dimensione spazio temporale all’interno di un universo che non ha connotazioni fisiche, non conosce distanze, funziona secondo impulsi elettronici e abbatte le normali scansioni e lungaggini temporali”. Sul punto si vedano Maurizio Bellacosa, Il luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo a un sistema informatico o telematico: in attesa delle Sezioni Unite, 6; L. Picotti, La nozione di “criminalità informatica” e la sua rilevanza per le competenze penali europee, in Riv. trim. dir. pen. ec., 2011, 844-845; ID., Sistematica dei reati informatici, cit., 89; I. Salvadori, L’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico. Una fattispecie paradigmatica dei nuovi beni giuridici emergenti nel diritto penale dell’informatica, in AA.VV., Tutela penale della persona e nuove tecnologie, a cura di L. Picotti, Padova, 2013, 127. (4) Cass. Pen., SS.UU., 26 marzo 2015, n. 17325, cit. (5) V. Sez. V, 6 febbraio 2007, n. 11689, in CED, n. 236221; Sez. I, 27 maggio 2013, n. 40303, ivi, n. 257252, e in Cass. pen., 2014, 1704. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Processo penale to dal domicilio informatico, inteso quale luogo virtuale nel quale l’individuo è libero di esplicare la propria personalità. La S.C., sotto questo profilo, chiarisce che la fattispecie si pone a tutela del domicilio in senso ampio, inteso quale estensione virtuale del soggetto titolare di un sistema informatico, nella quale assicurare la protezione della riservatezza dei dati e dei programmi a fronte di qualsiasi intrusione, anche laddove la stessa abbia ricadute di natura economico-patrimoniale. Così ricostruita la struttura della fattispecie, è evidente come la questione interpretativa concerna l’elemento oggettivo della stessa. Ritengono, invero, le Sezioni Unite che l’individuazione del locus commissi delicti assuma caratteri problematici in quanto, nei reati informatici, si pone l’esigenza di definire materialisticamente una condotta caratterizzata da una forte componente virtuale. L’input rivolto al computer da un atto umano si traduce, infatti, in un trasferimento della volontà dell’operatore, che assume la forma di energie o bit, al sistema informatico, che procede automaticamente alle operazioni di codificazione, decodificazione, trattamento, trasmissione o memorizzazione di informazioni. La condotta dunque è realizzata nel cyberspace, in relazione al quale entrano in crisi le tradizionali categorie spazio-fisico-temporali per le seguenti ragioni. In primis in quanto la condotta riguarda dati e informazioni “dematerializzati” (6), ossia digitalizzati e scambiati in rete; in secondo luogo poiché tali informazioni sono collocate in una dimensione aterritoriale, il c.d. cyberspazio, così che non sempre è possibile individuarne una esatta collocazione geografica (7). Non da ultimo occorre sottolineare come la presenza dei dati in rete ne consenta la contemporanea consultazione da parte di un numero indefinito di utenti abilitati, che sono in grado di accedere da po(6) Con riferimento al digitale, parla più correttamente di dematerializzazione e non di immaterialità P. Tonini, Manuale di procedura penale, XVI ed., Milano, 2015, 358, secondo il quale, appunto, “è indifferente la base materiale sulla quale il documento informatico è fisicamente incorporato, purché ve ne sia una”; per tale motivo, non ci pare corretto affermare che l’incorporamento è “immateriale”. È immateriale l’opera dell’ingegno, la creazione dell’intelletto. Viceversa, l’incorporamento digitale avviene mediante la fissazione di un segnale elettrico, luminoso o magnetico su di una base materiale. In tale senso, cfr. anche F. Alcaro, Riflessioni “vecchie” e “nuove” in tema di beni immateriali. Il diritto d’autore nell’era digitale, in Rass. dir. civ., 2006, 951. (7) Peraltro, la dimensione “aterritoriale” del cyberspazio si è incrementata negli ultimi anni con la diffusione del cloud computing, che permette di memorizzare, archiviare, elaborare e condividere files su server distribuiti su un territorio geografico esteso. Il tradizionale criterio territoriale risulta dagli esiti incerti pure nei sistemi di file sharing, in cui due o più computer si scambiano informazioni mediante particolari modalità di Diritto penale e processo 1/2016 stazioni remote (ossia ovunque), così che, in definitiva, l’intera banca dati è spesso diffusa sul territorio, nonché contestualmente compresente e accessibile da remoto. Il luogo di consumazione del delitto In ordine alla individuazione del locus commissi delicti del reato de quo si sono pertanto contrapposte le seguenti tesi interpretative. Secondo un primo orientamento il luogo di consumazione è quello in cui è collocato il server (8), ossia il luogo in cui l’agente s’introduce nel sistema altrui, ovvero vi permane contro la volontà del titolare. L’argomento principale posto a fondamento di questa impostazione si fonda sul rilievo che il server rappresenta il luogo in cui viene effettivamente superata la protezione informatica, atteso che esso integra l’elaboratore che controlla le credenziali di autenticazione dell’utente. Secondo il diverso orientamento, accolto dal Giudice rimettente, il luogo di consumazione del reato è quello in cui si trova il terminale mediante il quale l’operatore accede al sistema che contiene l’archivio informatico. Le Sezioni Unite con la pronuncia de quo accolgono quest’ultima tesi, valorizzando, così, la componente materiale e volontaria della condotta tipica, a fronte della dimensione virtuale del sistema informatico o telematico violato. Il luogo di commissione del reato “si identifica con quello nel quale dalla postazione remota l’agente si interfaccia con l’intero sistema, digita le credenziali di autenticazione e preme il tasto di avvio, ponendo così in essere l’unica azione materiale e volontaria che lo pone in condizione di entrare nel dominio delle informazioni che vengono visionate direttamente connessione. Cfr. Maurizio Bellacosa, Il luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo a un sistema informatico o telematico: in attesa delle Sezioni Unite, 6; L. Picotti, La nozione di “criminalità informatica”, cit., 831; R. Flor, Social networks e violazioni penali, loc. cit.; S. Aterno - M. Mattiucci, Cloud Forensics e nuove frontiere delle indagini informatiche nel processo penale, in Arch. pen., 2013, 876-877; R. Zannotti, Accesso abusivo ad un sistema telematico, cit., 952; C.F. Grosso, Su di un’interessante controversia interpretativa in tema di luogo del commesso reato e di giudice competente per territorio in materia di accesso abusivo in un sistema informatico, 1531. Per una descrizione dei più diffusi servizi di cloud computing, da Dropbox a iCloud o Drive, v. F. Fossetti, L’ufficio aperto sulle nuvole, in La Repubblica, 13 Settembre 2014. Sulle caratteristiche del file sharing, v. M. Zonaro, Le 50 parole della Digital Forensics più utilizzate nelle Aule di Giustizia, Roma, 2014, 27. (8) V. Cass., Sez. I, 27 maggio 2013, n. 40303, Martini, in Riv. it. dir. e proc. pen., 2014, 3, 1502, con nota di Grosso. 87 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale all’interno della postazione periferica”. Questa soluzione ha, inoltre, l’indubbio pregio di cogliere l’unitarietà del sistema informatico o telematico, inteso quale insieme di sistemi interconnessi e coordinati da un software di gestione. Le postazioni remote, infatti, non sono meri strumenti di accesso, ma parte integrante di un meccanismo complesso, abilitati ad immettere nuove informazioni o a modificare quelle esistenti. Ne consegue che la condotta di accesso non coincide con l’ingresso all’interno del server collocato in un determinato luogo, ma con l’introduzione telematica o virtuale, che inizia con il materiale superamento delle misure di sicurezza poste a tutela del sistema. Lo stesso deve dirsi in ordine alle ipotesi di mantenimento abusivo, atteso che, anche in questo caso, il reato si consuma nel luogo in cui l’utente si è interfacciato con il sistema. Nelle ipotesi residuali in cui non sia individuabile la postazione da cui agisce il soggetto, la competenza sarà invece individuata sulla base delle regole suppletive sancite dall’art. 9 c.p.p. Una soluzione in linea con il principio del giudice naturale La soluzione al contrasto giurisprudenziale, oltre ad apportare una maggiore chiarezza sulla struttura della fattispecie, è da apprezzare anche sotto il profilo dei principi processuali in tema di giudice naturale, per un duplice ordine di ragioni. Il principio appena menzionato, sancito dall’art. 25 Cost. è volto, innanzitutto, a garantire la predeterminazione del giudice competente ad opera della legge, attraverso norme formulate in maniera tale da escludere il conferimento di un potere discrezionale (9). Sotto questo aspetto, il potenziale contrasto giurisprudenziale poneva pertanto l’esigenza di porre fine alle incertezze in ordine al luogo di consumazione del delitto, e, conseguentemente, al radicamento della competenza per territorio. Il principio del (9) V. Paolo Tonini, Manuale di procedura penale, cit., 8889. (10) Cass. Pen., SS.UU., 28 febbraio 2013, n. 27343, con nota di Alberto Liguori, Connessione e pendenza dei procedimenti nella stessa fase: la dottrina fa breccia nelle Sezioni Unite, in Cass. Pen., 11, 2013, 3819. (11) Corte cost., sent. 5-21 aprile 2006, n. 168, in Giur. cost., 2006, 1495. In dottrina, in termini analoghi, cfr., per tutti, P. Tonini, Manuale di procedura penale, cit., 88-89. (12) Si vedano, tra gli altri, A. Nappi, Guida al Codice di Procedura Penale, IX ed., Milano, 2004, 36; ID., voce Competenza penale, in Digesto disc. pen., II, Torino, 1988, 351; E. Zappalà, 88 giudice naturale impone, infatti, norme chiare da interpretare in maniera rigorosa e spazi limitati, se non assenti, di discrezionalità del giudice (10), trattandosi di materia soggetta a riserva di legge. Tale rilievo ha verosimilmente spinto la Prima Sezione a rimettere immediatamente la questione alle Sezioni Unite, prima ancora che si formasse un contrasto giurisprudenziale, non potendosi tollerare alcuna incertezza interpretativa in ordine al criterio di individuazione del giudice competente. In secondo luogo occorre ricordare come, secondo l’orientamento richiamato nella pronuncia in commento, la naturalità del giudice assuma nel processo penale un carattere del tutto particolare, in ragione della “fisiologica” allocazione di quel processo nel locus commissi delicti. Il radicamento della competenza territoriale in “quel luogo” risponde, infatti, all’esigenza tradizionale per la quale il diritto e la giustizia devono essere affermati proprio nel luogo in cui sono violati (11), al duplice scopo di agevolare la raccolta delle prove e di assicurare la esemplarità della pena (12). Sotto questo profilo deve quindi riconoscersi alla pronuncia in esame il pregio di rispettare la ratio ispiratrice del criterio generale sancito dall’art. 8 c.p.p., al fine di consentire un più efficace accertamento del reato ed un’appropriata applicazione della pena. Infatti, mentre il luogo in cui si colloca il server è spesso distante da quello in cui l’agente ha posto in essere la condotta incriminata, il luogo in cui l’utente interagisce con il sistema è, spesso, quello in cui si reperiscono le prove del reato, nonché quello in cui la collettività percepisce il disvalore della condotta. In conclusione può ritenersi che la soluzione accolta dalla S.C. sia, pertanto, perfettamente compatibile con entrambe le componenti del principio del giudice naturale, in quanto il luogo di consumazione del reato in esame consente l’individuazione di un giudice non solo formalmente, ma anche “naturalisticamente” competente. Commento all’art. 8, in G. Conso - V. Grevi (a cura di), Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, 2005, 16; G. Bellavista, voce Competenza penale, in Noviss. Dig. it., III, Torino, 1959, 771; G.M. Baccari, La cognizione e la competenza del giudice, Milano, 2011, 205. V. anche Corte cost., sent. 23 giugno-6 luglio 1994, n. 280, in Giur. cost., 1994, 2481 (con nota di P. Ventura), secondo cui “il criterio del forum commissi delicti, pur se ispirato da finalità attinenti in modo prevalente alla economia processuale” risponde anche alla “esigenza di una più facile raccolta delle prove e dunque evidentemente incide, rendendolo più agevole, sull’esercizio del diritto di difesa”. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale Mobbing Cassazione Penale, Sez. VI, 7 ottobre 2015 (ud. 23 giugno 2015), n. 40320 - Pres. Ippolito Ric. M.V. Ai fini della configurabilità del delitto di maltrattamenti in famiglia nell’ambito di un rapporto professionale o di lavoro, la sussistenza di un rapporto di natura para-familiare non può essere aprioristicamente esclusa nel caso di rapporti di lavoro intercorrenti tra professionisti di elevata qualificazione. L’insussistenza di un rapporto para-familiare non può essere desunta dal dato - meramente quantitativo - costituito dal numero dei soggetti operanti nell’organizzazione in cui siano commesse le condotte in ipotesi maltrattanti, dovendo essa piuttosto fondarsi sull’aspetto qualitativo, cioè sulla natura dei rapporti intercorrenti tra superiore e sottoposto. ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI Conforme Cass., Sez. VI, 22 ottobre 2014, n. 53416, M.V. e altro, D&G online del 23 dicembre 2014. Difforme Cass., Sez. VI, 16 ottobre 2014, n. 49545, P., Foro it., 2015, II, 461; Cass., Sez. VI, 27 maggio 2014, n. 39774, P.L., D&G, 2014, 65; Cass., Sez. VI, 5 marzo 2014, n. 13088, B.C. e I.S., Guida dir., 2014, n. 16, 107; Cass., Sez. VI, 6 febbraio 2009, n. 26594, P.M., Foro it., 2009, II, 533. La Corte (omissis). Ritenuto in diritto 3. Il ricorso è fondato. Il Collegio ritiene che le argomentazioni svolte dal giudice dell’udienza preliminare a corredo della sua decisione di non luogo a procedere non offrano una congrua e ragionevole giustificazione del giudizio assolutorio formulato nei confronti dell’imputato con riguardo ad entrambi i delitti di cui all’imputazione. In particolare, la sentenza impugnata contiene affermazioni distoniche rispetto ai principi espressi da questa Corte in materia e presenta aspetti di evidente illogicità del ragionamento. Giova premettere che la fattispecie di maltrattamenti in famiglia, tradizionalmente concepita in un contesto familiare, è stata nel tempo estesa - ed in tale senso è l’attuale disposto normativo dell’art. 572 c.p. - anche a rapporti di tipo diverso, di educazione ed istruzione, cura, vigilanza e custodia nonché a rapporti professionali e di prestazione d’opera. Proprio avendo riguardo a tale ultima categoria di rapporti, questa Suprema Corte ha riconosciuto la possibilità di sussumere nella fattispecie dei maltrattamenti commessi da soggetto investito di autorità in contesto lavorativo la condotta di c.d. mobbing posta in essere dal datore di lavoro in danno del lavoratore, quale fenomeno connotato da una mirata reiterazione di plurimi atteggiamenti reiterati nel tempo convergenti nell’esprimere ostilità verso la vittima e preordinati a mortificare e a isolare il dipendente nell’ambiente di lavoro, aventi dunque carattere persecutorio e discriminatorio (Cass. Sez. 5, n. 33624 del 09/07/2007, P.C. in proc. De Nubblio, Rv. 237439). Avuto riguardo alla ratio dell’art. 572 c.p. - che si sostanzia quale delitto contro l’assistenza familiare - affinché la condotta persecutoria e maltrattante del datore di lavoro in danno del dipendente - ovvero, in ambito di rapporti professionali, del superiore nei confronti del sot- Diritto penale e processo 1/2016 toposto - possa essere sussunta nella fattispecie incriminatrice in parola è indispensabile che il rapporto interpersonale sia caratterizzata dal tratto della “parafamiliarità”: l’ampliamento ad opera della giurisprudenza del perimetro delle condotte che possono configurare il delitto di maltrattamenti anche oltre quello strettamente endo-familiare ha invero lasciato invariata la collocazione sistematica della fattispecie incriminatrice nel titolo dei delitti in materia familiare, di tal che, ai fini della integrazione del reato, non è sufficiente la sussistenza di un generico rapporto di subordinazione/sovra-ordinazione, ma è appunto necessario che sussista il requisito della para-familiarità, che si caratterizza per la sottoposizione di una persona all’autorità di un’altra in un contesto di prossimità permanente, di abitudini di vita (anche lavorativa) proprie e comuni alle comunità familiari, non ultimo per l’affidamento, la fiducia e le aspettative del sottoposto rispetto all’azione di chi ha ed esercita su di lui l’autorità con modalità, tipiche del rapporto familiare, caratterizzate da ampia discrezionalità ed informalità. Ai fini della configurabilità del delitto di maltrattamenti in famiglia nell’ambito di un rapporto professionale o di lavoro, è pertanto necessario che il soggetto attivo si trovi un una posizione di supremazia, connotata dall’esercizio di un potere direttivo o disciplinare tale da rendere ipotizzabile una condizione di soggezione, anche solo psicologica, del soggetto passivo, che appaia riconducibile ad un rapporto di natura para-familiare (Sez. 6, n. 43100 del 10/10/2011, R.C. e P., Rv. 251368). 4.1. Di tali condivisibili principi non ha fatto buon governo il giudice di merito laddove ha affermato l’insussistenza di un contesto interpersonale di natura para-familiare sulla base di argomentazioni contrarie a logica ed a comuni massime d’esperienza nonché a diritto. 4.2. In primo luogo, la sussistenza (o insussistenza) di un rapporto di natura para-familiare non può essere aprioristicamente esclusa nel caso di rapporti di lavoro, come quello in esame, intercorrenti tra professionisti di elevata 89 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale qualificazione. Sul punto, il dato testuale rappresentato dalla estensione operata dal rinnovato art. 572 c.p., anche, tra gli altri, a rapporti professionali, di educazione ed istruzione, non giustifica l’apodittica esclusione operata dal primo giudice, il quale pure ammette, sia pur in via di mera ipotesi, che all’origine dei provvedimenti organizzativi adottati dal S. possa esservi stato un intento vessatorio e forsanche espulsivo. È infatti contraria a comune massima di esperienza l’affermazione contenuta nella sentenza impugnata, secondo la quale la dinamica relazionale supremazia-soggezione psicologica sarebbe per sua natura assente nel caso di professionisti di particolare qualificazione, né sarebbe ravvisabile in tali casi la riduzione del soggetto debole in una condizione esistenziale dolorosa e intollerabile a causa di sopraffazioni sistematiche. Invero, non può dubitarsi della possibilità di ravvisare anche in situazioni lavorative coinvolgenti professionisti di alto livello un rapporto di forte soggezione del sottoposto al suo superiore gerarchico, capace con i suoi provvedimenti organizzativi di determinare un concreto, drastico demansionamento del primo, così da comprometterne la posizione all’interno dell’organizzazione e di metterne a rischio non solo le prospettive di acquisizione di più elevate abilità, ma lo stesso mantenimento delle proprie capacità professionali. Paradigmatica in questo senso si rivela proprio la posizione del cardiochirurgo, le cui qualità operatorie dipendono in parte non secondaria dalla casistica (numero e qualità) degli interventi eseguiti, sicché una diversa ripartizione degli interventi chirurgici tra il ricorrente e i colleghi, la sua destinazione ad attività di consulenza in una struttura diversa e meno importante delle procedenti e l’individuazione di un chirurgo reperibile diverso da lui ben potrebbero, in presenza dell’intento vessatorio di cui sopra e contrariamente a quanto affermato nella sentenza sottoposta a verifica, traslare quella forma di rapporto intersoggettivo in fatto penalmente rilevante ex art. 572 c.p. Inoltre, l’insussistenza di un rapporto para-familiare non può essere desunta dal dato - meramente quantitativo costituito dal numero dei soggetti operanti nell’organizzazione in cui siano commesse le condotte in ipotesi maltrattanti, dovendo essa piuttosto fondarsi sull’aspetto qualitativo, cioè sulla natura dei rapporti intercorrenti tra superiore e sottoposto. Si potranno pertanto ravvisare gli estremi della para familiarità allorché ci si trovi in presenza di una relazione interpersonale stretta e continuativa, connotata da un rapporto di soggezione e subordinazione del sottoposto rispetto al superiore, il quale si atteggi in modo da innestare la sopra descritta dinamica relazionale “supremazia - subalternità” (Sez. 6, n. 53416 del 22.10.2014, PG in proc. M.V. e M.S.). Una relazione di siffatta natura difficilmente potrà essere configurata in realtà organizzazioni di notevoli dimensioni, nell’ambito delle quali i rapporti fra dirigenti e sottoposti tendono ad essere più superficiali e spersonalizzati (non potendosi peraltro escludere dinamiche para-familiari nell’ambito dei singoli reparti e, dunque, nei rapporti fra il capo reparto ed il singolo addetto). In caso di strutture di dimensioni piccole o medie (come appunto nella specie, relativa non all’intero Ospedale di 90 (OMISSIS), ma alla sola Unità Operativa di Cardiochirurgia), la valutazione sul punto non può invece prescindere da una attenta indagine sulle effettive dinamiche relazionali intercorrenti fra direttore e aiuto, sì da rilevare la sussistenza o meno di uno stato di soggezione nei termini sopra delineati. 4.3. Parimenti illogico e, pertanto, censurabile è il passaggio del percorso motivazionale della sentenza in esame in cui il giudice ha escluso la sussistenza della condizione di subordinazione in considerazione della possibilità di accesso del ricorrente a un complesso di tutele, giudiziarie e non, e del concreto ricorso da parte sua all’azione dinanzi al giudice del lavoro. Ed invero, lo stato subordinazione e di soggezione del lavoratore vittima rispetto al superiore, quale condicio sine qua non per la sussumibilità del c.d. mobbing nella fattispecie incriminatrice dei maltrattamenti in famiglia, deve sussistere all’atto delle condotte vessatorie ed oppressive e non può essere escluso - ex post - dal fatto che la vittima, dopo avere subito un sistematico e continuativo atteggiamento discriminatorio, abbia azionato tutti gli strumenti di reazione in suo potere per opporsi alla prevaricazione e denunciare i fatti affinché possano essere perseguiti. Seguendo il ragionamento del primo giudice, si dovrebbe giungere all’affermazione del principio, del tutto illogico ed irragionevole, che il reato de quo sia configurabile soltanto a condizione che la vittima accetti passivamente le vessazioni subite e che la successiva reazione della persona offesa, che abbia adito le vie legali per i fatti di cui sia stata vittima, sia suscettibile di esentare da penale rilevanza il comportamento criminale posto in essere, col che il reato di c.d. mobbing così come larga parte delle incriminazioni penali in danno alla persona, soprattutto quelle procedibili a querela - verrebbe ad essere configurabile soltanto in astratto (Sez. 6, n. 53416 del 22.10.2014, PG in proc. M.V.). 4.4. Fondato è anche il motivo di ricorso relativo al contestato delitto di cui all’art. 323 c.p. Va al riguardo ribadita la correttezza del riferimento operato dalla ricorrente parte civile al D.P.R. n. 3 del 1957, art. 13, comma 3, in ordine alla ipotizzata violazione da parte dell’imputato del dovere di collaborazione. Tale norma, che impone ad un pubblico dipendente un particolare dovere di collaborazione con tutti coloro che operano nella struttura amministrativa in cui egli è inserito, è ancora in vigore per i dirigenti medici, in quanto - nonostante la previsione del D.Lgs. n. 3 del 1993, art. 2, e del D.Lgs. n. 165 del 2001, art. 2 - la contrattazione collettiva per la dirigenza medica non ha mai disciplinato la materia e, perciò, non ha determinato la disapplicazione dell’art. 13. Questo, dunque, continua a disciplinare il comportamento del pubblico dipendente dirigente medico. Da tale articolo, peraltro, secondo la condivisibile giurisprudenza del Consiglio di Stato, “deve desumersi una volontà normativa più ampia di quanto non possa apparire dalla formula letterale, per quanto riguarda i soggetti cui si riferisce l’art. 13 cit., comma 3, in modo cioè da ricomprendervi non soltanto superiori e colleghi in senso stretto, ma tutti coloro i quali siano chiamati ad assolvere, per conto della Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale amministrazione di appartenenza, compiti sia pure indirettamente attinenti all’attività di organizzazione dell’ufficio cui il dipendente appartiene” (Consiglio di Stato, Sez. 4 Sent. n. 466 del 30/05/1994). Anche la giurisprudenza di questa Corte ha più volte affermato il perdurante vigore del D.P.R. n. 3 del 1957, art. 13, sia in ambito di personale pubblico non contrattualizzato (Sez. 6, n. 1777/2006, Rv. 233114, Abeysundera), sia in ambito di dirigenza medica, facendone specifica applicazione proprio con riferimento a caso analogo a quello in esame, in cui si è ritenuto che il “primario di un ospedale è tenuto, quale pubblico dipendente, a prestare la sua opera in conformità delle leggi ed in modo da assicurare sempre l’interesse della pubblica amministrazione, in particolare ispirandosi nei rapporti con i colleghi, ai sensi dell’art. 13 dello statuto degli impiegati civili dello Stato, al principio di una assidua e solerte collaborazione. Sussiste, pertanto, il reato di abuso di ufficio con violazione di legge, secondo la nuova formulazione dell’art. 323 c.p., allorché il medesimo ponga in essere comportamenti di vessazione ed emarginazione dei medici del reparto che non assecondano le proprie scelte” (Cass. n. 3704/1999, Rv. 213027, Sanna), mentre nel caso oggi in esame, secondo la prospettazione accusatoria, le condotte contestate sono finalizzate alla vessazione, mediante emarginazione e sostanziale demansionamento, di un qualificato professionista. Fondate sono pure le censure che la parte civile ricorrente ha avanzato in ordine alla applicabilità dell’art. 97 Cost. La giurisprudenza di legittimità ha sovente negato che il reato di abuso d’ufficio possa sussistere nella forma della violazione del predetto articolo, nella parte in cui ha natura meramente programmatica e, perciò, generica e inutilizzabile in campo penale per la necessità di precisa e tassativa descrizione della norma incriminatrice. Questa Corte ha, però, ritenuto che l’art. 97 Cost., può costituire parametro di riferimento per il reato di abuso d’ufficio nella parte in cui esso esprime un carattere immediatamente precettivo, in relazione all’imparzialità dell’azione del funzionario pubblico, che, nel suo nucleo essenziale, si traduce “nel divieto di favoritismi e, quindi nell’obbligo per l’amministrazione di trattare tutti i soggetti portatori di interessi tutelabili con la medesima misura” (Cass. n 25162/2008. Rv. 239892, Sassara). È stato perciò condivisibilmente ritenuto che nella fattispecie di cui all’art. 323 c.p., il requisito della violazione di norme di legge può essere integrato anche soltanto dall’inosservanza del principio costituzionale di imparzialità della P.A., per la parte in cui esprime il divieto di ingiustificate preferenze o di favoritismi che impone al pubblico ufficiale o all’incaricato di pubblico servizio una precisa regola di comportamento di immediata applicazione (cfr. in termini: nn. 27453/2011, Rv. 250422, Acquistucci e 25162/2008, Rv. 239892, Sassara; e, più in generale, anche n. 9862/2009, Rv. 243532, Rigoldi; n. 155/2011, Rv. 251498; Rossi; Sez. 2, Sentenza n. 35048/2008, Rv. 243183, Masucci). Ovviamente tale principio, già affermato per l’ipotesi di favoritismo, deve applicarsi anche al caso di vessazione, Diritto penale e processo 1/2016 emarginazione e discriminazione motivata da ritorsione e finalizzata a procurare un ingiusto danno (Sez. 6, n. 4115 del 14.6.2012, Artibani). 4.5. Alla stregua delle su esposte considerazioni, la sentenza impugnata deve essere annullata con riguardo ai reati di cui agli artt. 572 e 323 c.p., contestati al capo A della rubrica con rinvio al Tribunale di Varese, che dovrà procedere a nuova deliberazione sul punto facendo applicazione dei principi di diritto sopra espressi. In particolare, il G.U.P. dovrà verificare, nei limiti e per i fini propri all’udienza preliminare, l’esistenza di una situazione para- familiare e di uno stato di soggezione e subalternità del ricorrente rispetto all’imputato, avendo riguardo, da un lato, alle dinamiche relazionali in seno all’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’Ospedale di Circolo di (OMISSIS) e, nello specifico, a quelle intercorrenti fra il M. e il S.; dall’altro lato, all’esistenza o meno di una condizione di soggezione e subalternità della vittima, confrontandosi con le condotte, oggetto di specifica contestazione, attuate dal primario S. nei confronti della parte civile, quali la destinazione del M. ad attività di consulenza in struttura diversa dalla precedente, la nuova ripartizione degli interventi chirurgici tra la stessa parte civile e gli altri colleghi e l’individuazione di un diverso chirurgo reperibile, anche al fine di inferirne l’eventuale esistenza di un intento vessatorio ed espulsivo in relazione agli altri elementi di fatto, anche di segno contrario, legittimamente acquisiti al giudizio. Il giudice di rinvio dovrà prendere attentamente in esame le circostanze obbiettivamente accertate presenti agli atti del giudizio ed esplicitare, con motivazione attenta ed immune da vizi logico giuridici, le ragioni per le quali le evenienze indicate dalla pubblica accusa come sintomatiche siano o meno tali da integrare i reati contestati. Il giudice dovrà, inoltre, verificare se le condotte attuate dall’imputato in danno della persona offesa siano connotate dai caratteri dell’abitualità, della sistematicità e dell’intenzionalità persecutoria, necessari ai fini della configurabilità della fattispecie incriminatrice di cui all’art. 572 c.p., nonché dalla deliberata violazione di norme e dal deliberato intento lesivo, propri alla fattispecie di cui all’art. 323 c.p. Alla luce di quanto fin qui esposto si rende necessario, in conclusione, l’annullamento della sentenza impugnata in relazione a tutti i reati di cui all’unico capo di imputazione, con rinvio degli atti al Tribunale di Varese perché, in coerente applicazione dei principi di diritto dettati dalle richiamate decisioni di legittimità, proceda a nuovo esame sui punti e profili critici segnalati, anche con riferimento alle specifiche censure enunciate dal ricorrente, colmando - nella piena autonomia dei relativi apprezzamenti di merito - le indicate lacune e discrasie della motivazione. P.Q.M. Annulla la sentenza impugnata e rinvia per nuova deliberazione al Tribunale di Varese. (omissis). 91 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale La rilevanza penale del mobbing del primario nei confronti del medico sottoposto di Antonella Madeo (*) Da alcuni anni si è consolidato un indirizzo in giurisprudenza che considera applicabile il delitto di maltrattamenti in famiglia al c.d. mobbing nell’ambiente di lavoro a condizione che il rapporto di lavoro abbia carattere parafamiliare, carattere che peraltro esclude aprioristicamente nelle imprese di medio/grandi dimensioni. La sentenza in esame si distacca da questo filone sotto due profili. In primo luogo, afferma che il carattere parafamiliare è qualitativo e prescinde quindi dalle dimensioni dell’impresa. Inoltre riconduce a detto delitto anche le vessazioni compiute in ambito professionale sanitario pubblico, dove di regola la giurisprudenza ravvisa il delitto di abuso d’ufficio. Per la Cassazione nel caso in esame il mobbing del primario nei confronti del medico specializzato integra gli estremi del concorso tra maltrattamenti ed abuso. Il mobbing nell’ordinamento italiano La Cass., VI Sez. pen., sent. 23 giugno 2015, n. 40320 (depositata il 7 ottobre 2015), affronta una questione che negli ultimi anni è spesso giunta all’attenzione della giurisprudenza, ovvero se assuma rilevanza penale il comportamento c.d. mobbing e, in caso positivo, a quale o quali fattispecie esso sia riconducibile. Prima di analizzare la pronuncia, è opportuno chiarire brevemente cosa si intende per mobbing. Il verbo inglese - letteralmente “assalire tumultuando” è stato introdotto nel linguaggio giuridico per indicare comportamenti vessatori, persecutori ed umilianti, ripetuti e sistematici, realizzati in ambito lavorativo, da parte del superiore gerarchico, del datore di lavoro o del preposto nei confronti del subordinato (mobbing verticale discendente) (1) oppure da parte di lavoratori nei confronti di colleghi (mobbing orizzontale) o ancora, seppure meno frequentemente, da parte del lavoratore verso il datore o superiore (mobbing verticale ascendente) (2). I comportamenti sono mirati a infliggere sofferenze, isolare o licenziare la vittima ed hanno come effetto pregiudizievole, a seconda del fine perseguito, il demansionamento, il licenziamento o l’induzione del lavoratore al licenziamento, e in ogni caso sof- ferenze psichiche (3), quando non addirittura fisiche (4). Il fenomeno ha assunto proporzioni così gravi e preoccupanti da indurre il legislatore dell’Unione europea ad “esortare gli Stati membri a rivedere e, se del caso, a completare la propria legislazione vigente sotto il profilo della lotta contro il mobbing e le molestie sessuali sul posto di lavoro, nonché a verificare e ad uniformare la definizione della fattispecie del mobbing” (5). Il legislatore italiano non ha tenuto conto delle suddette richieste, con la conseguenza che a tutt’ora non esiste nel nostro ordinamento una fattispecie penale ad hoc che reprima il mobbing. Ciò nonostante la giurisprudenza cerca di non lasciare impuniti questi fatti ma di contrastarli, facendoli rientrare in alcuni reati comuni, laddove le modalità del mobbing lo consentano, ferma restando la possibilità della vittima di ottenere tutela in sede civile, mediante azione di risarcimento, in ragione della lesione di suoi diritti nell’ambito del rapporto contrattuale di lavoro, ex art. 2087 c.c., nonché, prima dell’accertamento del danno, attraverso provvedimenti cautelari d’urgenza, ex art. 700 c.p.c., aventi ad oggetto la cessazione del comportamento vessatorio e, qualora questo abbia deter- (*) Il contributo è stato sottoposto, in forma anonima, alla valutazione di un referee. (1) Quando il mobbing è realizzato dal datore di lavoro per spingere il lavoratore a licenziarsi o per precostituirsi la giusta causa di licenziamento, si ha il c.d. mobbing strategico, altrimenti detto bossing. (2) Si ha mobbing ascendente quando il lavoratore, al fine di ottenere un vantaggio (promozione, mansioni superiori, risarcimento danni), affermi falsamente o tenga dei comportamenti mirati a far credere che il suo datore di lavoro o superiore o preposto abbia nei suoi confronti atteggiamenti vessatori e persecutori. (3) Sono tipiche conseguenze del mobbing gli stati emotivi di stress e ansia, gli attacchi di panico, l’insonnia. (4) Il mobbing può essere causa di stress così forte da minare il sistema immunitario della vittima e facilitare la formazione di malattie degenerative (es. tumori) e psicosomatiche (psoriasi e altre dermatiti) o la contrazione di malattie batteriche o virali. (5) Così l’art. 10 della Risoluzione del 20 settembre 2001, n. 2339 (INI) del Parlamento europeo sul mobbing sul posto di lavoro. 92 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale minato il licenziamento del lavoratore, la reintegrazione sul posto di lavoro. Premesso che nell’ampia categoria del mobbing rientrano situazioni molteplici ed eterogenee, non ci sono problemi a ravvisare la punibilità di quelle che si manifestano in comportamenti in sé illeciti, come violenze, minacce, molestie, ingiurie: in tal caso, infatti, potranno applicarsi, a seconda delle modalità concrete di mobbing, i delitti di percosse, di lesioni personali, di minaccia, di violenza privata, di violenza sessuale (6), di ingiuria, di diffamazione, di estorsione (7). Problematica è, invece, l’attribuzione di una rilevanza penale a forme più subdole di mobbing, contraddistinte da ripetuti comportamenti vessatori e umilianti, realizzati con modalità e/o mezzi apparentemente legittimi, in quanto rientranti nell’esercizio di un potere discrezionale autoritativo o disciplinare, ma in realtà pretestuosi e abusivi. In altre parole, è difficile l’accertamento e l’inquadramento penale di condotte sorrette da un animus vexandi et nocendi che trovino fondamento, nei casi più sfumati, in presupposti oggettivi apparentemente giustificanti l’esercizio del potere discrezionale; nei casi più manifesti, in presupposti ingannevoli, falsi o pretestuosi. Si pensi, come esempio del primo tipo, al datore o preposto o superiore gerarchico che, nell’esercizio dei suoi poteri discrezionali, disponga il trasferimento di un lavoratore da un reparto all’altro o un cambio di mansioni, formalmente in ragione di una migliore organizzazione aziendale o di una maggiore adeguatezza delle nuove mansioni alle capacità lavorative del dipendente, ma in realtà per l’intento di allontanarlo o provocargli un disagio (8); e, come esempio del secondo tipo, al caso in cui il superiore o datore di lavoro adotti provvedimenti disciplinari nei confronti del lavoratore per comportamenti illeciti in realtà da questo non tenuti (9). Le scelte del superiore, in entrambe le ipotesi, non sono dettate dall’interesse dell’azienda e non sono giustificate né (6) È il caso di molestie sessuali, frequenti soprattutto nei confronti di lavoratrici. (7) Si possono ravvisare gli estremi dell’estorsione, quando le vessazioni ripetute da parte del datore di lavoro comprendono le minacce di licenziamento del lavoratore se questi non accetta alcune condizioni, come per esempio il demansionamento. (8) Si veda in tal senso Cass., Sez. VI, 22 settembre 2010, n. 685, P.C. in proc. C., in Foro it., 2011, II, 97, con riguardo a vessazioni realizzate da un capo squadra dello stabilimento Mirafiori nei confronti di un’operaia, in cui, peraltro, è stata esclusa la rilevanza penale del mobbing. (9) Così ad esempio in Cass., Sez. VI, 27 maggio 2014, n. 39774, P.L., in D&G, 2014, 65, in cui si è esclusa la rilevanza Diritto penale e processo 1/2016 imparziali, bensì mirate ad infliggere sofferenze morali, a punire, ad emarginare o allontanare definitivamente il lavoratore. La riconducibilità del mobbing al delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi In situazioni come quelle sopra descritte la giurisprudenza è cauta nel riconoscere una responsabilità penale, in quanto manca nel nostro ordinamento una fattispecie ad hoc e alcuni reati presenti nel nostro codice penale, solo a certe condizioni, possono adattarsi ad essere applicati alle condotte di mobbing; peraltro, come abbiamo già sottolineato, esiste per il lavoratore sempre la possibilità di ottenere una tutela dei propri diritti in sede civile mediante azione di risarcimento. Una parte della dottrina (10) si è posta il problema della riconducibilità del mobbing lavorativo al delitto di atti persecutori di cui all’art. 612 bis c.p., in quanto anche quest’ultimo si caratterizza per l’abitualità di condotte persecutorie, dirette o indirette, idonee a incutere uno stato di soggezione nella vittima, provocandole un disagio fisico, psichico e un ragionevole senso di timore (11). Peraltro, si sono evidenziate condivisibilmente varie differenze tra i due fenomeni, che rendono difficile l’applicabilità dell’art. 612 bis c.p. al mobbing. In particolare, lo stalking si realizza nel settore privato ed attiene alla dinamica delle relazioni umane, mentre il mobbing attiene al settore lavorativo e professionale, sia pubblico che privato; il mobbing può essere realizzato da più persone, mentre lo stalking è un crimine per lo più monosoggettivo; lo stalking rappresenta una forma di persecuzione totale, che investe la vittima ovunque si trovi, mentre il mobbing si realizza solo nell’ambiente di lavoro (12). Soprattutto ciò che rende incompatibile il mobbing con il delitto di stalking è la diversità di motivazioni, il primo essendo volto ad allontanare la vittima, a porre fine al rapporto lavorativo, mentre il secondo ad avpenale, ai sensi dell’art. 572 c.p., della condotta dell’amministratore di una azienda di autolinee, che aveva formulato infondate contestazioni disciplinari nei confronti di un lavoratore, al fine di precostituirsi le condizioni per il licenziamento per giusta causa, poi effettivamente avvenuto. (10) A. M. Maugeri, Lo stalking tra necessità politico-criminale e promozione mediatica, Torino, 2010; F. Bartolini, Lo stalking e gli atti persecutori nel diritto penale e civile. Mobbing: molestie, minacce, violenza privata, Piacenza, 2009. (11) Così C. Renzetti, La rilevanza penale del mobbing: una questione ancora irrisolta, in Cass. pen., 2011, 3451. (12) Sul punto si rinvia ad A. M. Maugeri, Lo stalking tra necessità politico-criminale e promozione mediatica, cit., 201. 93 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale vicinarla, cercando di creare o ricreare, in modo impositivo, un rapporto con la stessa (13). Più idoneo ad essere applicato a continuativi comportamenti vessatori e discriminanti del datore di lavoro, soprattutto nei rapporti di lavoro privato, appare il delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi (art. 572 c.p.). L’adattabilità di questa fattispecie dipende in primis dall’ampiezza e genericità della condotta incriminata (“maltrattare”), che per di più non è definita dal legislatore. È la giurisprudenza che ne ha delineato i contorni, affermando che “maltrattare” significa infliggere sofferenze fisiche o anche solo morali, non necessariamente costituenti di per sé reato (14). E il mobbing, come abbiamo evidenziato, consiste proprio nell’infliggere umiliazioni, sofferenze morali e/o fisiche, che possono anche non assurgere a fatti di per sé illeciti. Inoltre, la condotta di maltrattamento, per rilevare ai sensi dell’art. 572, deve essere reiterata nel tempo, non essendo sufficienti isolati e sporadici episodi: il maltrattamento, infatti, è un reato abituale (15). E anche sotto questo profilo la norma incriminatrice si presta benissimo ad essere applicata al mobbing, perché questo si contraddistingue proprio per la ripetitività, la sistematicità e la protrazione nel tempo dei comportamenti vessatori, mortificanti, emarginanti (16). Anzi, come è stato ben evidenziato da autorevole dottrina (17), i maltrattamenti sono strutturalmente più consoni a punire il mobbing lavorativo rispetto a reati come le lesioni e la violenza privata dato che questi ultimi sono reati istantanei che si perfezionano con una sola condotta. Altro fattore che consente l’applicazione di questo delitto è rappresentato dal fatto che i maltrattamenti sono puniti non solo quando commessi nell’ambito della famiglia ma anche all’interno di relazioni interpersonali contraddistinte dalla sottoposizione all’altrui autorità o dall’affidamento ad altri per ragioni di educazione, istruzione, cura, custodia, vigilanza, o per l’esercizio di una professione o arte. In particolare, la sottoposizione all’altrui autorità e l’affidamento per l’esercizio di una professione o arte appaiono riferibili rispettivamente al rapporto di lavoro subordinato, privato e pubblico, e al rapporto professionale. Ulteriore dato comune tra i maltrattamenti familiari e il mobbing è rappresentato dall’elemento soggettivo, in quanto in entrambe le situazioni le condotte vessatorie e mortificanti sono tenute dall’agente con la consapevolezza e volontà della loro ripetitività e dell’effetto che questa provoca, ovvero uno stato di sofferenza, di disagio, di malessere nella vittima. Le condotte, cioè, sono unite tra loro dal dolo, dall’animus vexandi (18). La giurisprudenza di legittimità, salvo che nelle primissime sentenze dove ha affermato la riconducibilità del mobbing lavorativo all’art. 572 c.p. ogni qualvolta se ne ravvisino in concreto i tre sopra citati requisiti del rapporto di supremazia/soggezione tra mobber e vittima, della ripetitività delle condotte vessatorie e della finalità persecutoria (19), ha consolidato un’interpretazione più restrittiva che richiede un quid pluris nel rapporto tra datore di lavoro o superiore gerarchico e lavoratore subordinato: il carattere parafamiliare. Ciò perché le relazioni prese in considerazione dall’art. 572 c.p. sono (13) Così A. M. Maugeri, Lo stalking tra necessità politicocriminale e promozione mediatica, cit., 201; R. Bartoli, Mobbing e diritto penale, in questa Rivista, 2012, 88. Contrario all’applicabilità dell’art. 612 bis c.p. al mobbing è anche A. Galanti, Prime considerazioni in ordine al reato di stalking: se diventasse (anche) mobbing, in Giust. pen., 2010, II, 64. (14) Cfr. Cass., Sez. VI, 11 luglio 2014, n. 34197, M.R., in questa Rivista, 2014, 1060; Cass., Sez. VI, 8 ottobre 2013, n. 44700, P.M. Scardaccione, in Guida dir., 2013, n. 47, 80; Cass., Sez. VI, 19 giugno 2012, n. 25183, P.M. Scardaccione, in Cass. pen., 2013, 2338. In senso conforme, in dottrina, A. Spena, Reati contro la famiglia, in C. F. Grosso - T. Padovani C. E. Pagliaro (diretta da), Trattato di diritto penale. Parte speciale, XIII, Milano, 2012, 363. (15) In dottrina A. Spena, Reati contro la famiglia, cit., 360; M. Meneghello, Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli, in S. Riondato (a cura di), Diritto penale della famiglia, IV, II ed., Milano, 2011, 648; L. Monticelli, Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli, in A. Cadoppi - S. Canestrari - A. Manna - M. Papa (diretto da), Trattato di diritto penale, Torino, 2009, 650. In giurisprudenza Cass., Sez. VI, 29 gennaio 2014, n. 12020, M.A., in D&G, 2014, 389; Cass., Sez. VI, 25 settembre 2013, n. 43221, B., in Giust. pen., 2014, II, 665; Cass., Sez. VI, 31 maggio 2012, n. 34480, D.L.V. e altro, in Cass. pen., 2013, 3145. (16) In tal senso L. Monticelli, Mobbing e profili penali, in A. Cadoppi - S. Canestrari - A. Manna - M. Papa (diretto da), Trattato di diritto penale. Diritto penale del lavoro, Torino, 2015, 1039; R. Bartoli, Mobbing e diritto penale, cit., 86; S. Beltrani, La rilevanza penale del mobbing, in Cass. pen., 2011, 1286; N. Folla, Quando il mobbing integra il delitto di maltrattamenti in famiglia?, in Lav. giur., 2011, 1025; R. Dies, La difficile tutela penale contro il mobbing, in S. Scarponi (a cura di), Il mobbing. Analisi giuridica interdisciplinare, Padova, 2009, 106; C. Perini, La tutela penale del mobbing, in F. Carinci (diretto da), Mobbing, organizzazione, malattia professionale, Torino, 2006, 158. (17) R. Bartoli, Mobbing e diritto penale, cit., 87-88. (18) In senso conforme L. Monticelli, Mobbing e profili penali, cit., 1039; C. Parodi, Ancora su mobbing e maltrattamenti in famiglia (nota a Trib. Milano, Sez. V penale, 30.11.2011), in www.penalecontemporaneo.it del 3 ottobre 2012. (19) Così Cass., Sez. VI, 22 gennaio 2001, n. 10090, Erba, in Cass. pen., 2002, 248; Cass., Sez. V, 9 luglio 2007, n. 33624, P.M. in c. De Nubbio, in Foro it., 2007, II, 593. In senso conforme in dottrina C. Parodi, Ancora su mobbing e maltrattamenti in famiglia, cit., 14. 94 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale eterogenee e il loro accostamento con previsione del medesimo trattamento sanzionatorio da parte del legislatore può spiegarsi solo se tra le stesse si individui un comun denominatore, ravvisato appunto nel requisito della parafamiliarità. Si ha parafamiliarità quando il rapporto di lavoro è caratterizzato da relazioni intense e abituali, da condivisione di spazi e di tempi, da comunanza di consuetudini di vita tra i soggetti, dalla soggezione di una parte nei confronti dell’altra, dalla fiducia riposta dal soggetto più debole del rapporto in quello che ricopre la posizione di supremazia, come accade nelle comunità familiari (20). Quest’interpretazione è stata criticata sia da una parte della dottrina (21), sia da una parte della giurisprudenza di merito (22), sotto il profilo della violazione dei principi di riserva di legge e di uguaglianza e ragionevolezza, in quanto introduce arbitrariamente un requisito - la parafamiliarità - che non è previsto dall’art. 572 c.p., e che ha effetto discriminatorio nella misura in cui rende applicabile il delitto solo se le vessazioni avvengono in un ambiente lavorativo di tipo familiare, non invece nelle imprese medio/grandi. A ben vedere, si può prescindere dalla parafamiliarità, per giustificare l’applicabilità dei maltrattamenti al mobbing lavorativo, in quanto l’art. 572 c.p. prevede già espressamente un requisito comune alle relazioni extrafamiliari ed endofamiliari: il rapporto di supremazia/soggezione. La norma incriminatrice, infatti, accanto al familiare e al convivente, prevede come soggetto passivo dei maltrattamenti la persona sottoposta all’autorità del maltrattante o affidata a questo. Ratio di questo requisito è da rinvenirsi nel fatto che la posizione di superiorità e i poteri direttivi e disciplinari da essa derivanti, da un lato, favoriscono, nell’ambiente lavorativo e professionale come in quello familiare, manifestazioni di prepotenza e prevaricazione del soggetto in posizione di supremazia e rendono al contempo difficile al sottoposto sottrarsi alle vessa- zioni in ragione della sua posizione di debolezza; dall’altro, determinano nel vessato una percezione della sofferenza maggiore rispetto a quella che avrebbe se il comportamento persecutorio ed umiliante provenisse da un estraneo. È innegabile, infatti, che “fa più male” essere sbeffeggiati e denigrati da una persona con la quale si ha un rapporto stretto, piuttosto che da una persona con la quale il rapporto è più superficiale o comunque meno coinvolgente. Anche a condividere la tesi che considera comune alle relazioni previste dall’art. 572 il carattere parafamiliare, l’atteggiamento della giurisprudenza di legittimità appare contraddittorio. Emerge, infatti, che, pur facendosi riferimento, per l’accertamento della parafamiliarità, a criteri qualitativi, quali la natura del rapporto, il contatto diretto e prossimo tra datore e lavoratore, la comunanza di vita e di abitudini, la condivisione degli spazi lavorativi, l’affidamento e la fiducia del lavoratore nei confronti del superiore, anziché a criteri quantitativi, quali le dimensioni e la complessità dell’azienda, il numero dei dipendenti, sostanzialmente si esclude la parafamiliarità e, conseguentemente, il delitto di cui all’art. 572, proprio nei casi in cui i comportamenti persecutori sono tenuti all’interno di imprese di grandi dimensioni e/o con un numero consistente di lavoratori (23). E a conferma di ciò, in molte pronunce si fa riferimento, come esempi di relazioni lavorative e professionali contraddistinte da parafamiliarità, al rapporto tra padrone di casa e colf e tra maestro e apprendista, implicitamente intendendosi questo carattere ravvisabile solo in un ambiente lavorativo molto circoscritto, fatto di pochi dipendenti, se non addirittura di un unico lavoratore. Una posizione così restrittiva non ci trova concordi; un rapporto basato sulla fiducia e sull’affidamento, simile a quello familiare, si può cogliere anche nelle imprese di medie e grandi dimensioni. Occorre che queste non siano prese in considera- (20) Così Cass., Sez. VI, 16 ottobre 2014, n. 49545, P., in Foro it., 2015, II, 461; Cass., Sez. VI, 5 marzo 2014, n. 13088, B.C. e I.S., in Guida dir., 2014, n. 16, 107; Cass., Sez. VI, 28 marzo 2012, n. 12517, R. e altro, in Riv. pen., 2012, 748; Cass., Sez. VI, 10 ottobre 2011, n. 43100, R.C. e P., in Cass. pen., 2012, 2983; Cass., Sez. VI, 22 settembre 2010, n. 685, cit. (21) A. Della Bella, La repressione penale del mobbing nelle aziende di grandi dimensioni (nota a Trib. Milano, Sez. di Cassano d’Adda, 14.3.2012), in Corr. mer., 2013, 198; L. Zoli, Sulla rilevanza penale del mobbing: i maltrattamenti sono configurabili anche all’interno di imprese medio/grandi, in www.penalecontemporaneo.it del 28 gennaio 2015. (22) Trib. Milano, Sez. di Cassano d’Adda, 14 marzo 2012, in Corr. mer., 2013, 195; Trib. Milano, Sez. V pen., 30 novem- bre 2011, in www.penalecontemporaneo.it del 3 ottobre 2012. (23) Ad esempio si è esclusa l’applicabilità dell’art. 572 nei confronti di una datrice di lavoro accusata di comportamenti vessatori nei confronti di un dipendente, in ragione dell’incompatibilità del carattere della parafamiliarità con la realtà aziendale del caso, caratterizzata da uno stabilimento di notevole entità spaziale e dalla presenza di circa cinquanta dipendenti (Cass., Sez. VI, 5 marzo 2014, n. 13088, cit.). Analogamente si è esclusa la parafamiliarità in un caso di mobbing realizzato dal direttore generale di una grande azienda, ritenendosi questo carattere non ravvisabile in un’organizzazione articolata, in cui si contavano centinaia di dipendenti ed erano presenti, tra i soggetti apicali, anche i c.d. quadri intermedi (Cass. Sez. VI, 6 febbraio 2009, n. 26594, P.M., in Foro it., 2009, II, 533). Diritto penale e processo 1/2016 95 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale zione come realtà unica e complessa, dove i lavoratori perdono la loro individualità e il rapporto col superiore si spersonalizza, ma nella dimensione “parcellizzata”, in quanto le imprese medio/grandi sono sempre articolate in tante piccole unità (sedi, reparti, settori) fatte di spazi lavorativi circoscritti, gestiti da un preposto che ha la responsabilità di un numero limitato di persone. L’instaurazione di un rapporto parafamiliare è ben possibile tra preposto e lavoratori di un reparto o di un settore. Non bisogna, in altri termini, dare per scontato che, siccome in un’azienda grande e complessa il rapporto tra datore di lavoro e subordinato è distante e spersonalizzato per mancanza di un contatto diretto e personale, non sia possibile in assoluto un rapporto parafamiliare all’interno della struttura. In queste realtà lavorative complesse le funzioni e, con esse, i relativi poteri decisionali e disciplinari, sono delegati a vari preposti. Pertanto, il rapporto parafamiliare può intercorrere tra preposti (ad esempio, capi reparto, responsabili di settore, responsabile del personale) e lavoratori sottoposti. Se la grandezza di un’impresa non deve comportare una presunzione di mancanza di parafamiliarità, la sua parcellizzazione in tante piccole unità lavorative non deve, peraltro, neppure determinare la presunzione contraria di sussistenza di parafamiliarità. Deve essere accertata dal giudice nel caso concreto la natura e la qualità del rapporto intercorrente tra preposto e sottoposto: laddove venga riscontrata nei fatti la sussistenza di un rapporto personale diretto ed assiduo, che determini nel superiore un dovere di assistenza, di solidarietà, di formazione, e nel sottoposto fiducia e affidamento nel primo, si potrà ravvisare il carattere familiare che rende applicabile, in caso di vessazioni, il delitto di cui all’art. 572 c.p. Dobbiamo, peraltro, evidenziare che il requisito di supremazia/soggezione, espressamente previsto dall’art. 572 c.p., che deve contraddistinguere il rapporto lavorativo/professionale determina un limite all’applicazione del delitto in esame: esso è adattabile solo al mobbing verticale discendente, non invece a quello verticale ascendente, perché commesso dal subordinato nei confronti del superiore, né al mobbing orizzontale, perché commesso da un soggetto di pari grado (24). La sentenza in esame merita attenzione proprio perché contrasta con la tendenza dominante sopra descritta; appartiene, cioè, ad un filone minoritario nella giurisprudenza di legittimità (25), che realmente prescinde da valutazioni quantitative nell’accertamento della parafamiliarità. Il mobbing, nel caso di specie, è stato realizzato in ambito sanitario dal primario dell’Unità operativa di cardiochirurgia di una struttura ospedaliera pubblica nei confronti di un suo sottoposto, un medico specializzato in cardiochirurgia e ricercatore universitario: in altre parole, all’interno di un rapporto di lavoro pubblico professionale di alta qualificazione, anziché nell’ambito di un rapporto di lavoro privato. I plurimi comportamenti tenuti dal primario, aventi intento persecutorio e umiliante, oltre che pregiudizievole per la professionalità dello specializzato, erano consistiti nell’esautorare questo dal compito, precedentemente affidatogli, di effettuare consulenze cardiologiche, in virtù di una convenzione con l’ASL, presso determinate strutture ospedaliere - compito trasferito ad altro medico -, nonché nel ridurre sempre di più l’attività cardiochirurgica del medesimo, al punto da far diventare gli interventi da questo effettuati come primo operatore di gran lunga numericamente inferiori, oltre che qualitativamente meno “formativi” e “professionalizzanti”, rispetto agli interventi tenuti da colleghi con minore anzianità di servizio, così da compromettere lo sviluppo professionale del cardiochirurgo. I suddetti fatti venivano contestati nei capi d’accusa ai sensi dei delitti di maltrattamenti verso familiari e conviventi ex art. 572 c.p. e di abuso d’ufficio ex art. 323 c.p. Il G.U.P. di Varese pronunciava sentenza di non luogo a procedere per insussistenza dei fatti ascritti al primario, ritenendo non configurabile il primo delitto per mancanza dei requisiti della “parafamiliarità” e di supremazia-soggezione nel rapporto tra primario e cardiochirurgo; e il secondo delitto perché la norma integratrice del precetto penale, la cui violazione avrebbe configurato abuso d’ufficio, sarebbe stata troppo indeterminata e quindi non idonea a fondare un addebito di responsabilità (26). (24) Questo aspetto porta una parte della dottrina a ritenere inadeguato in assoluto il delitto di maltrattamenti alla repressione penale del mobbing. In tal senso S. Bonini, “Dalla fase zero alla fase sei”. Aspetti penalistici del mobbing, in S. Scarponi (a cura di), Il mobbing. Aspetti interdisciplinari, Padova, 2009, 62; R. Dies, La difficile tutela penale contro il mobbing, in S. Scarponi (a cura di), Il mobbing. Analisi giuridica interdisciplinare, cit., 118. (25) In tal senso Cass., Sez. VI, 22 ottobre 2014, n. 53416, M.V. e altro, in D&G online del 23 dicembre 2014. (26) Il primario era stato accusato di aver violato l’art. 13, comma 3, d.P.R. 10 gennaio 1957 (Testo unico delle disposi- 96 Il caso Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale Contro la sentenza del G.U.P. il medico proponeva ricorso in Cassazione, lamentando violazione di legge ed erronea applicazione dell’art. 572 c.p. nella parte in cui venivano esclusi i requisiti della parafamiliarità e della supremazia-subordinazione nel rapporto intercorrente tra lui e il primario, nonché violazione dell’art. 323 c.p. nella parte in cui venivano ritenuti gli artt. 3, d.P.R. n. 3/1957 e 97 Cost. inidonei come fonte di obblighi la cui violazione possa costituire abuso d’ufficio. La decisione della Cassazione: sulla configurabilità del delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi La pronuncia in esame accoglie in toto il ricorso, annullando la sentenza impugnata con rinvio al G.U.P. di Varese al fine di una nuova deliberazione in ordine alla configurabilità dei maltrattamenti e dell’abuso di ufficio. Ciò per la ragione che il G.U.P. di Varese ha apoditticamente escluso che un rapporto tra professionisti di alta qualificazione possa essere contraddistinto da una condizione di supremazia/soggezione ed ha affermato che comunque, anche ad ammetterne la sussistenza, nel caso di specie non era ravvisabile l’altro requisito essenziale, rappresentato dalla parafamiliarità, date le dimensioni e la complessità della struttura ospedaliera. Il giudice di merito ha escluso il carattere parafamiliare (e conseguentemente la configurabilità dell’art. 572 c.p.), utilizzando apertamente i criteri quantitativi, in conformità alla tendenza della giurisprudenza dominante. La Cassazione prende le distanze da questa linea interpretativa, affermando innanzitutto che anche in un rapporto professionale di elevata qualificazione, come quello del caso in esame intercorrente tra primario e medico specializzato, sussiste una relazione di supremazia/soggezione, che pone il secondo in condizione di dipendenza dal primo, nonché di debolezza, in quanto le decisioni del superiore possono, come nel caso di specie in cui avevano comportato un drastico demansionamento del sottoposto, “metterne a rischio non solo le prospettive di acquisizione di più elevate abilità, ma lo stesso zioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato), che impone ai pubblici dipendenti l’osservanza del principio di assidua e solerte collaborazione, nonché l’art. 97 Cost. nella parte in cui impone l’obbligo di imparzialità del pubblico funzionario. (27) Così letteralmente si legge in un passo della sentenza in commento. Diritto penale e processo 1/2016 mantenimento delle proprie capacità professionali” (27). Il principio è condivisibile. Il fatto che primario e aiuto siano entrambi medici e collaborino professionalmente non deve far pensare che essi siano in posizione paritaria. Sono comunque superiore e sottoposto, in quanto il primario dirige un reparto - nel caso di specie l’unità di cardiochirurgia dell’ospedale -, determina e affida i compiti ai medici strutturati che vi afferiscono ed impartisce loro direttive di lavoro. I medici sono, quindi, suoi sottoposti, tenuti a rispettare le sue decisioni e a svolgere il lavoro in conformità alle sue direttive, in quanto affidati alla sua responsabilità. Una volta affermata la sussistenza di un rapporto di supremazia/soggezione, la Cassazione si spinge oltre e va contro l’interpretazione dominante, affermando che la parafamiliarità di cui all’art. 572, da intendersi come stretta personalità della relazione lavorativa/professionale tra due soggetti, non è incompatibile con la struttura ospedaliera, pur complessa, in cui si sviluppa il rapporto professionale tra primario e medici sottoposti. Lo svolgimento dell’attività medico-chirurgica da parte dei secondi avviene, infatti, come abbiamo poc’anzi evidenziato, sotto il controllo e secondo le direttive del primo, il quale è per essi maestro e formatore professionale, oltre che superiore gerarchico. I medici strutturati afferenti al reparto/unità di cui il primario è il responsabile sono suoi “allievi” e sottoposti, che lo coadiuvano nell’attività sanitaria. Tra l’uno e gli altri, quindi, c’è un rapporto di collaborazione e solidarietà professionale, con un contatto diretto, personale, quotidiano o quasi, che determina una condizione di dipendenza, fiducia e affidamento dei medici sottoposti, come accade nelle comunità familiari. Anche quando il primario ha un atteggiamento distaccato, ciò non significa che venga meno la parafamiliarità, ma solo che egli vuole evidenziare la distanza professionale e gerarchica esistente. Parafamiliarità, d’altronde, non significa confidenza (28), ma comunanza di vita e di abitudini, condivisione di spazi, nel nostro caso lavorativi, e questa sicuramente sussiste tra il primario e i medici suoi collaboratori e sottoposti. (28) Con riguardo al fatto che la parafamiliarità non deve essere confusa con la confidenza, si rinvia a Cass., Sez. VI, 26 giugno 2014, n. 31713, L.P. e altri, in D&G online del 18 luglio 2014, che ha escluso la riconducibilità al delitto di cui all’art. 572 c.p. di condotte vessatorie tenute da responsabili di reparto di una grande azienda nei confronti di alcune lavoratrici. 97 Giurisprudenza Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale Non è condivisibile, pertanto, la tesi sostenuta dal G.U.P. di Varese, oltre che da varie pronunce di legittimità in tema di mobbing sanitario (29), che il carattere parafamiliare è incompatibile con una struttura complessa come quella ospedaliera. Il requisito, infatti, va riferito ai singoli rapporti professionali esistenti all’interno dei reparti, nel caso di specie dell’unità di cardiochirurgia, e non alla struttura ospedaliera nel suo complesso, così come abbiamo detto con riguardo alle imprese private, dove si deve fare riferimento ai reparti e ai settori, anziché a tutta l’azienda. In ordine alle vessazioni compiute nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico sanitario la giurisprudenza, quando ne ammette la rilevanza penale, ravvisa tendenzialmente il delitto di abuso d’ufficio anziché quello di maltrattamenti contro familiari e conviventi (30). I comportamenti e i provvedimenti aventi natura persecutoria e discriminante nei confronti di un sottoposto all’interno di strutture ospedaliere pubbliche provengono, infatti, da medici che rivestono la qualifica di pubblico funzionario: in tale veste essi possono essere chiamati a rispondere del reato proprio di abuso d’ufficio. Tali condotte, infatti, solo apparentemente rientrano nell’esercizio di un potere disciplinare e autoritativo, configurando in realtà un abuso, perché fondate su presupposti falsi o quantomeno pretestuosi e sorrette da un animus vexandi vel nocendi. In particolare, esse sono ricondotte, sia nella sentenza in esame sia in altre pronunce di legittimità relative a mobbing sanitario, all’abuso d’ufficio per violazione di legge e precisamente per inosservanza del dovere di assidua e solerte collaborazione tra pubblici funzionari, di cui all’art. 13, comma 3, d.P.R. 10 gennaio 1957 (Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato), nonché del dovere di imparzialità, ex art. 97 Cost. Quando un primario o altro dirigente medico demansiona un suo sottoposto o ne riduce l’attività o la penalizza con l’affidamento di compiti qualitativamente meno apprezzabili e meno qualificanti professionalmente o crea in altro modo pregiudizio e mortificazione al medico sottoposto, se questo comportamento o provvedimento non è giustificato da reali motivi di incapacità professionale o di insubordinazione del sottoposto, bensì da ragioni personali del superiore, tipo voler favorire altri medici o punire il non assecondamento delle proprie pretese illecite da parte della vittima, l’esercizio del potere autoritativo e disciplinare diventa abuso per violazione dei doveri di collaborazione e di imparzialità. I dirigenti medici, infatti, in quanto dipendenti pubblici, sono tenuti a collaborare con tutti coloro che operano nella medesima struttura ospedaliera, sia coi colleghi di pari grado, sia coi superiori gerarchici, sia coi sottoposti. Il dovere di collaborazione, imposto dall’art. 13 del Testo unico sugli impiegati pubblici, è esteso ai dirigenti medici, secondo l’interpretazione consolidata nella giurisprudenza amministrativa ed accolta anche dalla sentenza in esame, in quanto la contrattazione collettiva per la dirigenza medica nulla dispone in materia. La Cassazione, nel caso in esame, afferma anche che l’art. 13 ha un contenuto precettivo sufficientemente determinato da costituire fonte di un dovere la cui violazione configura abuso d’ufficio. Mentre sulla riconducibilità all’abuso d’ufficio della violazione dell’art. 13, d.P.R. n. 3/1957 c’è concordia nella giurisprudenza di legittimità (31), non altrettanto può dirsi con riguardo alla violazione dell’art. 97 Cost. Secondo un’interpretazione diffusa in passato ed accolta dal G.U.P. di Varese, la norma costituzionale ha natura programmatica e quindi non può essere oggetto di diretta violazione (32). La Cassazione, invece, seguendo un filone più recente, riconosce valore precettivo alla dispo- (29) Significativa è una sentenza (Cass., Sez. VI, 16 ottobre 2014, n. 49545, C.E.A.M. e altri, in Foro it, 2015, II, 461) che ha escluso che i ripetuti comportamenti vessatori tenuti da un dirigente sanitario nei confronti di una dottoressa sua sottoposta costituissero maltrattamenti ai sensi dell’art. 572 c.p., proprio per incompatibilità del carattere parafamiliare con il rapporto professionale ospedaliero. Si legge in proposito che “ancorché le dimensioni del presidio ospedaliero di (omissis), teatro della condotta denunziata, non siano certamente paragonabili a quelle di un grande centro urbano, è tuttavia da escludere che il carattere di struttura pubblica possa prevedere nel suo ambito forme di subordinazione lavorativa del tipo di quelle richiamate dalle citate pronunce”, ossia aventi appunto carattere parafamiliare. (30) Vedi Cass., Sez. VI, 14 giugno 2012, n. 41215, A.W., in Cass. pen., 2013, 3142; Cass., Sez. VI, 17 febbraio 2011, n. 27453, Acquistucci, in Guida dir., 2011, n. 45, 82; Cass., Sez. VI, 12 febbraio 2008, n. 25162, Sassara, in Cass. pen., 2009, 1025; Cass., Sez. V, 12 febbraio1999, n. 3704, Sanna, in Giust. pen., 2000, II, 112. (31) Cfr. Cass., Sez. VI, 14 giugno 2012, n. 41215, A.W., cit.; Cass., Sez. VI, 21 novembre 2005, n. 1777, Abeysundera, in Cass. pen., 2007, 2064; Cass., Sez. V, 12 febbraio 1999, n. 3704, Sanna, cit. (32) Vedi Cass., Sez. VI, 18 febbraio 2009, n. 13097, C.T. e altri, in CED, n. 243577; Cass., Sez. VI, 10 aprile 2007, Meaggia, in Guida dir., 2007, n. 28, 76; Cass., Sez. VI, 11 ottobre 2005, n. 12769, F.D., in CED, n. 233730; Cass., Sez. VI, 8 mag- (Segue). La rilevanza del mobbing sanitario come abuso d’ufficio 98 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giurisprudenza Diritto penale sizione costituzionale nella parte in cui impone che l’azione della pubblica amministrazione - quindi anche di quella sanitaria svolta dai dirigenti medici - sia conforme al principio di imparzialità. Si ha violazione di questo principio quando un superiore gerarchico tiene comportamenti mirati a favorire alcuni sottoposti a discapito di altri più meritevoli. Ciò è accaduto nel caso in esame, nel momento in cui l’attività cardiochirurgica del medico sottoposto è stata progressivamente sempre più ridotta dal primario, con correlativo incremento dell’attività di altri cardiochirurghi aventi minore anzianità, favoriti ingiustificatamente dal primario. Ulteriore aspetto che rende la sentenza in commento peculiare e condivisibile, nonché inusuale rispetto agli orientamenti della giurisprudenza in tema di mobbing sanitario, è l’aver ravvisato nella condotta persecutoria e discriminante del primario un concorso formale di reati. In casi analoghi, i giudici, quando ammettono la responsabilità penale del dirigente medico, la riconducono al solo delitto di abuso d’ufficio. Qui, invece, la si riferisce anche al delitto di maltrattamenti contro familiari o conviventi. Nella sentenza, in realtà, questo aspetto non viene messo in risalto, perché non viene spiegata la ragione dell’applicabilità del concorso di reati. Sotto questo profilo, la decisione appare deficitaria. Ratio del concorso è da ravvisarsi nella plurioffensività del fatto, in quanto il comportamento vessatorio del dirigente medico, diversamente da quello realizzato all’interno di in rappor- to di lavoro privato, oltre a ledere la personalità del sottoposto, offende anche l’interesse della p.a. ad un’azione imparziale dei propri funzionari pubblici. Solo il concorso formale dei maltrattamenti contro familiari e dell’abuso d’ufficio consente, quindi, di coprire l’intero disvalore del fatto, in quanto il primo delitto tutela l’interesse della personalità del sottoposto vessato (33) e il secondo l’interesse all’imparzialità dell’azione amministrativa, nel nostro caso in ambito sanitario. La decisione, si è detto, è inusuale. La giurisprudenza, infatti, tendenzialmente è molto cauta già ad applicare il solo delitto di maltrattamenti alle vessazioni in ambito lavorativo/professionale, per il fatto che l’art. 572 c.p. prevede pene molto severe, ritenute sproporzionate rispetto a fatti di questo genere. Nel nostro caso, invece, la Cassazione non si è fatta condizionare dalla cornice edittale e, addirittura, ha ritenuto configurabile, diversamente dal G.U.P. di Varese, il concorso con l’abuso d’ufficio, reato pure punito severamente. È facile prevedere, peraltro, che la sentenza in commento rimarrà isolata o quanto meno inserita in un filone minoritario. Ne è prova il fatto che subito dopo questa pronuncia la Sezione VI della Cassazione, in un caso di mobbing realizzato dal datore di lavoro nei confronti di un lavoratore col quale sussisteva anche un vero e proprio rapporto familiare (34), ha ciò nonostante escluso il carattere parafamiliare e la configurabilità del delitto di maltrattamenti (35). gio 2003, n. 35108, Zardini, in Cass. pen., 2004, 4073. (33) Superata la tesi risalente, pur autorevole, secondo la quale la collocazione nel Titolo XI farebbe sì che debba considerarsi oggetto giuridico dell’art. 572 c.p. l’interesse dello Stato di salvaguardare la famiglia quale nucleo elementare, mentre l’incolumità e il decoro delle persone che ne fanno parte sarebbero interessi presi in considerazione in via subordinata e riflessa (così V. Manzini, Trattato di diritto penale italiano, VII, Torino, 1984, 926; R. Gioffredi, Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli, in Noviss. Dig. it., 1939, 37), la dottrina prevalente ritiene che non sia la famiglia oggetto della tutela, perché, se così fosse, non si spiegherebbe perché la condotta di maltrattamenti sia prevista nella medesima disposizione e punita col medesimo trattamento sanzionatorio anche in rapporti extrafamiliari (cura, vigilanza, autorità, professione). Peraltro, mentre alcuni individuano l’oggetto giuridico nell’integrità fisica e morale della persona, in particolare di chi è parte debole del rapporto familiare od extrafamiliare (così G. D. Pisapia, Delitti contro la famiglia, Torino, 1953, 95 ss.; G. Azzali, La concubina quale soggetto passivo del reato di maltrattamenti, in Riv. it. dir. pen., 1950, 528) altri sostengono in modo condivisibile che, essendo i maltrattamenti puniti in ragione della loro reiterazione, è preferibile parlare di offesa della personalità che coinvolge tutto l’individuo nell’intera sua dimensione e dignità di persona (così F. Coppi, Maltrattamenti in famiglia, in Enc. dir., XXV, Milano, 1975, 236; in senso conforme L. Monticelli, Mobbing e profili penali, cit., 1044; C. Parodi, Ancora su mobbing e maltrattamenti in famiglia, cit., 7; G. Pavich, Il delitto di maltrattamenti. Dalla tutela della famiglia alla tutela della personalità, Milano, 2012, 10). (34) Il datore di lavoro, titolare dell’impresa insieme al figlio, era anche suocero del lavoratore. Egli, proprio dopo il matrimonio del lavoratore con sua figlia, aveva cominciato a trattare male il genero, anche davanti agli altri dipendenti, e ad emarginarlo sempre di più. (35) Cass., Sez. VI, 15 settembre 2015 n. 44589, C.L. e C.C., in D&G online del 5 novembre 2015. Diritto penale e processo 1/2016 99 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. COLF E BADANTI di F. LICARI Gestione Colf e badanti 2015 di CRIS SOFT SOLUTION TI GUIDA PASSO PASSO IN TUTTE LE ATTIVITÀ CONNESSE ALLA GESTIONE DEI LAVORATORI DOMESTICI. Uno strumento professionale, ma di semplice utilizzo e costantemente aggiornato online, che supporta concretamente tutti coloro che devono gestire ogni tipologia di lavoratore CON SOFTWARE PER IL CONTEGGIO DELLA BUSTA PAGA VALIDO FINO AL 31-01-2016 domestico: dalle colf alle baby-sitter, dalle badanti ai camerieri o cuochi fino ai lavoratori presso comunità religiose e comunità senza fini di lucro. Al volume si accompagna un software di calcolo su CD ROM per il conteggio della busta paga e per la gestione del complessivo rapporto di lavoro (collocamento, lettere di assunzione, modulistica, prospetto paga, certificazioni di fine anno, bollettini, documentazione per lavoratori extracomunitari). Contiente anche una guida pratica all’uso del software. Novità 2015 Una nuova procedura che integra il calcolo dei contributi nei casi SCOPRI DI PIÙ www.shopwki.it/colfebadanti www.ipsoa.it/agenzie 02 824761 Nelle migliori librerie della tua città Y82EO BN di cessazione del rapporto per consumazione ferie. Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale Messa alla prova Prime criticità applicative in tema di sospensione del processo per la messa alla prova di Luigi Annunziata (*) Con Legge n. 67/2014 si introduceva l'istituto della sospensione del processo per la messa alla prova dell'imputato (c.d. probation processuale), mutuato dal rito minorile. La natura ibrida dell'istituto e le peculiarità della relativa disciplina hanno generato difficoltà finanche in ordine al suo inquadramento sistematico: procedimento speciale o causa estintiva del reato? Tali difficoltà si sono riverberate sull'applicazione pratica della normativa di nuovo conio; ciò nonostante, si è registrata una proliferazione di richieste di accesso alla probation. La concreta risoluzione delle criticità emerse è stata e sarà rimessa agli interventi della giurisprudenza di merito e di legittimità, cui resta affidata la coerente applicazione dell'istituto: in questo quadro, l'opera esegetica dell'interprete non pare poter prescindere dal costante confronto con gli approdi giurisprudenziali succedutisi in materia. Cenni introduttivi Se ne coglie nitidamente la natura ibrida: non a ca- Con L. n. 67 del 28 aprile 2014, il legislatore ha disciplinato le ipotesi di sospensione del processo penale per la messa alla prova dell’imputato (c.d. probation processuale): come noto, si tratta di un istituto mutuato dal rito minorile ed esteso al processo a carico di imputati maggiorenni (1). so la relativa disciplina si deve tanto a disposizioni (*) Il contributo è stato sottoposto, in forma anonima, alla valutazione di un referee. (1) Per una sommaria disamina dell’istituto “originario” e delle relative criticità applicative, si vedano tra gli altri M.G. Basco-S. De Gennaro, La messa alla prova nel processo penale minorile, Torino, 1997; L. Biarella, Processo penale minorile, Montecatini Terme, 2011, 128 ss.; Ead., La messa alla prova dell’imputato minorenne, in nel diritto.it, n. 6/10, 803 ss.; M. Bouchard, Processo penale minorile, in Dig. pen., X, Torino, 1995, 152; L. Caraceni, Processo penale minorile, in Enc. dir., IV, Agg., Milano, 2000, 1038; M. Colamussi, Una risposta alternativa alla devianza minorile: la “messa alla prova”. Profili controversi della disciplina, C.P., 1996, 2809; S. Di Nuovo-G. Grasso, Diritto e procedimento penale minorile, 2005, Milano, 470; L. Fadiga, Le regole di Pechino e la giustizia minorile, in Giust. cost., 1989, 2, p. 16; U. Gatti - M. Marugo, La sospensione del processo e messa alla prova: limiti e contraddizioni di un “nuovo” strumento della giustizia minorile, in R. crim., 1992, 1, 85; S. Giambruno, Il processo penale minorile, Padova, 2003; P. Giannino, Il processo penale minorile, Padova, 1997; E. Lanza, La sospensione del processo con messa alla prova dell’imputato minorenne, Milano, 2003; C. Losana, Sub art. 28 disp. proc. mi- n.,in Comm. Chiavario-Proc. min., 289; P. Martucci, Il difficile equilibrio tra giudici e servizi, MG, 1994, 3, 96; V. Mazza-F. Galanti-I. Patrone, La messa alla prova e la mediazione penale, D.e.P., 1993, 2, 162; A. Mestitz, Messa alla prova e mediazione penale, MG, 2005, 1, 47; F. Palomba, Il sistema del nuovo processo penale minorile, Milano, 1991; V. Patané, L’individualizzazione del processo penale minorile, Milano, 1991; P. Pazè, Processo, difesa, servizi ed assistenza al minore, QCSM, 1989, 538; L. Pepino, Sospensione del processo con messa alla prova, in D. pen., XIII, Torino, 1997, 481; Id., Imputato minorenne, in D. pen., VI, Torino, 286; V. Pugliese, La messa alla prova del minore al vaglio della Cassazione, MG, 1996, 1, 97; E. Sacchettini, La sospensione è revocata per le ripetute trasgressioni alle prescrizioni imposte, in Famiglia e Minori, 1° giugno 2008, n. 6, 22; G. Spangher, Lineamenti del processo minorile riformato, in GP, 1992, III, 201; Id., Sub art. 3 disp. proc. min., in Comm. Chiavario-Proc. min., 55; M. Sturlese, Carcere minorile e comunità terapeutiche: custodia o trattamento? (Spotorno 9-10 maggio 2003), in Cass. pen., 2003, 11, 3594. (2) Per una prima analisi sulle caratteristiche dell’istituto di nuovo conio, si vedano G. Amato, L’impegno è servizi sociali e lavori di pubblica utilità, in Guida dir., 2014, 21, 87 ss.; R. Barto- Diritto penale e processo 1/2016 di carattere sostanziale (artt. 168 bis, 168 ter, 168 quater, 657 bis c.p.) quanto a norme processuali (artt. 464 bis, 464 novies c.p.p. ed agli artt. 141 bis e 141 ter disp. att. c.p.p.) (2). 101 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale La commistione ontologica si riverbera sugli effetti previsti in caso di positivo superamento della probation: la prevista integrazione di una nuova causa di estinzione del reato determina, come di consueto, il proscioglimento dell’imputato. L’introduzione di una messa alla prova anche per gli adulti si deve ad una triplice esigenza: promuovere la deflazione della popolazione carceraria, mettendo un serio freno al cronico sovraffollamento degli istituti di pena; alla stessa stregua, rispondere alle sollecitazioni provenienti sul punto dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (3); infine, non meno rilevante, incentivare l’alleggerimento del carico processuale. Tali esigenze ed i conseguenti obiettivi vengono perseguiti dal legislatore attraverso una sorta di responsabilizzazione del reo, favorendone il reinserimento sociale e la rieducazione non più attraverso il “transito” dagli istituti di pena (transito, in realtà, per lo più “figurato”, visti i limiti edittali entro i quali si atteggia l’applicazione della probation), bensì mediante la preferenza accordata alla realizzazione di condotte riparatorie e/o risarcitorie in fa- vore della vittima del reato, che in tal modo vedrebbe “evaporare” più rapidamente le conseguenze deleterie del comportamento criminale subìto, peraltro senza essere costretta a “rivivere” tali circostanze nell’altrimenti imprescindibile agone dibattimentale (4). Vi sono tuttavia diverse ragioni per le quali l’introduzione della probation anche nel processo penale a carico di imputati maggiorenni rischi di non replicare le “fortune” riscontrate nell’ambito del rito minorile e, soprattutto, di non riuscire a centrare gli obiettivi cui dichiaratamente è ispirata: alcune di tali ragioni risultano ancorate alla natura stessa dell’istituto; altre sono emerse con prepotenza già a seguito delle primissime applicazioni della normativa di nuovo conio. Tra le prime, deve anzitutto segnalarsi come l’accesso alla probation appaia generare non già la sospensione del processo per la messa alla prova, ma l’applicazione di una sorta di “cripto-pena” (5) su richiesta della stessa parte destinata a subirne gli effetti, poiché presupposto necessario per accedere all’istituto sembra essere l’accertamento della sussi- li, La sospensione del procedimento con messa alla prova: una goccia deflattiva nel mare del sovraffollamento?, in questa Rivista, 2014, 661 ss.; V. Bove, Messa alla prova per gli adulti: una prima lettura della L. 67/2014, in www.penalecontemporaneo.it, 25 giugno 2014; M.S. Calabretta-A. Mari, La sospensione del procedimento (l. 28 aprile 2014, n. 67), Milano, 2014; M. Chiavario, Diritto processuale penale, VI ed., Torino, 2015, 626 ss.; C. Conti-A. Marandola-G. Varraso (a cura di), Le nuove norme sulla giustizia penale, Padova, 2014; R. De Vito, La scommessa della messa alla prova dell’adulto, in Questione giustizia, 2013, 6, 9 ss.; A. Di Tullio D’Elisiis, La messa alla prova dell’imputato, Rimini, 2014; G. L. Fanuli, L’istituto della messa alla prova ex lege 28 aprile, n. 67. Inquadramento teorico e problematiche applicative, in Arch. n. proc. pen., 2014, 427 ss.; F. Fiorentin, Preclusioni e soglie di pena riducono la diffusione, in Guida dir., 2014, 21, 68 ss.; Id., Revoca discrezionale per chi viola il programma, ivi, 83; Id., Risarcire la vittima è condizione imprescindibile, ivi, 75 ss.; Id., Rivoluzione copernicana per la giustizia riparativa, ivi, 63 ss.; Id., Una sola volta nella storia giudiziaria del condannato, ivi, 70 ss.; Id., Volontariato quale forma di “riparazione sociale”, ivi, 78 ss.; R. Fonti, Novità legislative interne, in Proc. pen. giust., 2014, 4, 10 ss.; M. L. Galati-L. Randazzo, La messa alla prova nel processo penale. Le applicazioni pratiche della legge n. 67/2014, Milano, 2015; F. Giunchedi, Probationitalian style: verso una giustizia riparativa, in www.archiviopenale.it; A. Marandola, La messa alla prova dell’imputato adulto: ombre e luci di un nuovo rito speciale per una diversa politica criminale, in questa Rivista, 2014, 674 ss.; M. Miedico, Sospensione del processo e messa alla prova anche per i maggiorenni, in www.penalecontemporaneo.it, 14 aprile 2014; R. Piccirillo, Le nuove disposizioni in tema di sospensione del procedimento con messa alla prova, in R. Piccirillo-P. Silvestri, Prime riflessioni sulle nuove disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili-Rel. dell’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione n. III/07/2014, Novità legislative: legge 28 aprile 2014, n. 67, in www.cortedicassazione.it; L. Pulito, Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale, in Proc. pen. giust., 2015, 97 ss.; A. Sanna, L’istituto della messa alla prova: alterna- tiva al processo o processo senza garanzie?, in Cass. pen., 2015, 1262 ss.; G. Spangher, Considerazioni sul processo “criminale” italiano, Torino, 2015, 61; G. Tabasco, La sospensione del procedimento con messa alla prova degli imputati adulti, in www.archiviopenale.it; P. Tonini, Manuale di procedura penale, Milano, 2014, 824 ss.; N. Triggiani (a cura di), La deflazione giudiziaria. Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto, Torino, 2014; G. Zaccaro, La messa alla prova per adulti. Prime considerazioni, in www.questionegiustizia.it. (3) Il riferimento va alla celebre Cedu, 8 gennaio 2013, Torregiani c. Italia, in Cass. pen., 2013, 1, 11 ss., con nota di G. Tamburino, La sentenza Torregiani e altri della Corte di Strasburgo, con cui il Giudice sovranazionale ha condannato l’Italia per la violazione dell’art. 3 Conv. EDU, per non aver garantito al detenuto ricorrente lo spazio minimo vitale necessario al rispetto della di lui dignità umana e - dunque - dei principi contenuti nella Convenzione. Per una dotta disamina delle problematiche connesse e derivanti da tale vicenda si vedano - tra gli altri - G. Della Morte, La situazione carceraria italiana viola strutturalmente gli standard sui diritti umanai (a margine della sentenza Torregiani c. Italia), in Dir. um. dir. int., 2013, 1, 147 ss.; M. Dova, Torregiani c. Italia, un barlume di speranza nella cronaca del sistema sanzionatorio, in Riv. it. dir. proc. pen., 2013, 2, 948 ss.; F. Viganò, Sentenza pilota della Corte EDU sul sovraffollamento delle carceri italiane: il nostro Paese chiamato all’adozione di rimedi strutturali entro il termine di un anno, in www.penalecontemporaneo.it. (4) In tal senso va l’art. 168 bis, comma 2, c.p., che - nel delineare i contenuti del regime della probation - individua gli oneri essenziali del reo nella “prestazione di condotte volte all’eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose derivanti dal reato, nonché, ove possibile, il risarcimento del danno dallo stesso cagionato”. Al riguardo, per un approfondimento critico della scelta legislativa, si vedano F. Fiorentin, Rivoluzione copernicana per la giustizia riparativa, cit., 63 ss.; L. Pulito, Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale, cit., 98 ss. (5) La definizione e, più in generale, il pungente assunto è di G. Spangher, Considerazioni sul processo “criminale” italiano, 102 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale stenza del fatto-reato e della responsabilità dell’imputato: il dato appare ricavabile dalla lettura degli artt. 168 quater, comma 2 c.p. e 464 quater, comma 3 c.p.p., i quali richiedono una prognosi positiva circa l’astensione dalla commissione di “ulteriori” reati da parte dell’istante. Tutto ciò, con evidente pregiudizio del principio di legalità e della presunzione di non colpevolezza, che si verificherebbe laddove l’istante subisse una limitazione della propria libertà personale (quale è, in effetti, quella derivante dalla probation) senza essersi reso responsabile del relativo fatto-reato. Peraltro, la preventiva irrogazione di una sanzione (rectius, di una “cripto-pena”) con contestuale implicita rinunzia all’istruttoria dibattimentale non appare - in linea generale ed astratta - un piatto talmente prelibato da attrarre famelici commensali (6). Inoltre, è stato da più parti rilevato come il nuovo istituto - in ragione dei limiti oggettivi previsti dall’art. 168 bis c.p. - copra approssimativamente l’area applicativa delle misure alternative alla detenzione (e, in particolare, dell’affidamento in prova al servizio sociale), alle quali tuttavia il reo ricorrerebbe solo all’esito del processo, in caso di condanna (7); allo stesso modo, la gran parte dei possibili fruitori della probation potrebbe comunque giovarsi - laddove il processo dovesse scontare un esito sfavorevole - del beneficio della sospensione condizionale della pena, dal quale peraltro deriverebbe l’ulteriore identica conseguenza estintiva del reato. Eppure, non ci si può esimere dal segnalare come dai dati recentemente divulgati dal Ministero della Giustizia - emerga una inattesa proliferazione di richieste di accesso alla messa alla prova (8). A maggior ragione, dunque, alle problematiche già evidenziate devono essere affiancate quelle di matrice diversa, in quanto derivanti dalla prima (diffusa) prassi applicativa della probation. È dunque in ragione delle peculiarità sopra evidenziate - nonché per alcuni “vuoti normativi” circa specifiche questioni lasciate irrisolte dal legislatore - che le prime applicazioni dell’istituto in parola hanno lasciato trasparire questioni e criticità variegate, talune già superate anche attraverso l’interpretazione del dato normativo fornita dalla giurisprudenza di legittimità, altre - invece - in relazione alle quali non si è fatta ancora piena luce. Ebbene, per ragioni di chiarezza espositiva, appare opportuno affrontare partitamente tali criticità. cit., 61: l’Autore, nel descrivere l’istituto di nuovo conio, lo configura “come una richiesta unilaterale dell’imputato, condivisa dal giudice, non condizionata, dopo l’esercizio dell’azione penale, dal parere del p.m., di anticipazione, rispetto al momento esecutivo, di una cripto-pena (a contenuto rieducativo, risarcitorio, riparatorio)”. A considerazioni paritetiche giungeva anche F. Caprioli, Audizione del 03.07.2012 in Commissione II Giustizia alla Camera dei Deputati, Raccolta di documentazione per l’esame parlamentare dell’Atto Senato n. 925, recante delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili n. 37 della XVII legislatura, in Servizio Studi del Senato (a cura di), Roma, 2013, 47: l’Autore, anziché di “cripto-pena”, parlava di “criptocondanna” nei confronti dell’imputato che intendesse accedere alla probation. (6) Riprende ed amplia il tema, in dottrina, B. Bertolini, Esistono autentiche forme di “diversione” nell’ordinamento processuale italiano? Primi spunti per una riflessione, in www.penalecontemporaneo.it, 18 novembre 2014. L’Autrice - in una prospettiva piuttosto critica - include la probation tra le “diversioni”, ossia tra quegli strumenti attraverso cui si sottraggono all’accertamento processuale quei reati per cui il processo medesimo viene ritenuto superfluo, se non addirittura dannoso. Nella stessa direzione sembra andare anche L. Pulito, Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale, cit., 103, che - con una efficace sintesi - definisce l’istituto una “diversion una tantum di scarso appeal”. (7) Per un inquadramento della questione e delle problematiche connesse, si vedano F. Fiorentin, Preclusioni e soglie di pena riducono la diffusione, cit., 68; L. Pulito, Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale, cit., 103 ss. (8) Al riguardo, si noti che già i primi dati resi noti dal Ministero della Giustizia - aggiornati al 31 ottobre 2014 e, quindi, riferiti ai primi sei mesi di applicazione dell’istituto - parlavano di 4.689 richieste di accesso alla probation, di cui solamente 109 all’epoca già accolte: per maggiori approfondimenti circa la natura del dato e le sue specificazioni si vedano V. Maglione, Imputati in coda per la messa alla prova, in www.quotidianodiritto.ilsole24ore.com, 1° dicembre 2014; C. Rizzo, Carceri. Ben cinquemila richieste per la “messa alla prova”, in www.tempi.it, 1° dicembre 2014. Ancor più significativi sono però i dati da ultimo divulgati dal Ministero della Giustizia (su www.giustizia.it): infatti, al 31 dicembre 2015, sono state ben 9.445 le richieste di accesso alla probation, di cui 6.557 già accolte. Diritto penale e processo 1/2016 Sulla applicabilità della probation ai processi in corso: questioni di diritto intertemporale La già segnalata natura ibrida dell’istituto in parola e la sua “mista” collocazione, oltre ad aumentare le perplessità circa la natura sostanziale o processuale della probation, hanno finito per generare problematiche e criticità applicative di considerevole rilevanza. La questione che forse più di tutte ha determinato l’insorgere di un acceso dibattito dottrinale e giurisprudenziale attiene alla applicabilità della disciplina sulla messa alla prova anche ai processi in corso alla data di entrata in vigore della legge n. 67 del 28 aprile 2014, nei quali - peraltro - risultasse già spirato il termine decadenziale previsto dall’art. 103 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale 464 bis, comma 2 c.p.p. (9) per la formalizzazione della richiesta di ammissione alla probation (10). Per comprendere la rilevanza che la questione ha assunto sin dalle primissime settimane successive all’entrata in vigore della nuova normativa, basti pensare che - con ordinanza n. 30559 del 9 luglio 2014 - la Corte di Cassazione, vista “la delicatezza della materia e la possibilità di soluzioni interpretative in radicale contrasto, afferenti il regolamento di diritti di rilievo costituzionale”, già ne rimetteva l’esame alle Sezioni Unite (11): la questione, tuttavia, veniva cancellata dal ruolo in ragione dell’imminente maturazione del termine prescrizionale del reato oggetto del ricorso (12). A distanza di tre mesi, i Giudici di legittimità affermavano inoltre la manifesta infondatezza di una questione di legittimità costituzionale sollecitata in ragione del presunto contrasto dell’art. 464 bis, comma 2 c.p.p. con l’art. 3 Cost., nella parte in cui - sostanzialmente escludendo l’applicazione della probation ai procedimenti pendenti al momento dell’entrata in vigore della nuova normativa, nei quali sia già spirato il termine decadenziale previsto per la formalizzazione della relativa domanda riserverebbe un diverso trattamento ai soggetti imputati in procedimenti parimenti pendenti, nei quali tuttavia risulti ancora accidentalmente possi- (9) Giova rammentare che gli artt. 464 bis ss. c.p.p. individuano, a pena di decadenza, un termine finale di presentazione della richiesta di ammissione alla probation, comunque riferito a momenti processuali (o procedimentali) tutti rientranti nell’alveo del giudizio di primo grado: le conclusioni rassegnate dalle parti al termine dell’udienza preliminare, nel procedimento ordinario; la dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado nel giudizio direttissimo e nel procedimento di citazione diretta a giudizio; quindici giorni dalla notifica del decreto di giudizio immediato all’imputato o dalla comunicazione del relativo avviso al difensore, nei casi di giudizio immediato; il medesimo termine previsto dall’art. 461 c.p.p. per l’opposizione, nei procedimenti per decreto. (10) Per una acuta ricognizione dei primi interventi dottrinali sul punto, si vedano A. Diddi, La fase di ammissione alla prova, in N. Triggiani (a cura di), La deflazione giudiziaria, cit., 137 ss.; F. Martella, Messa alla prova per “adulti”: la questione della (assenza di) disciplina intertemporale, in www.penalecontemporaneo.it, 15 aprile 2015; L. Pulito, Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale, cit., 101 ss. (11) In tal senso, Cass., Sez. VI, Ord. 9 luglio 2014, n. 30559, in www.archiviopenale.it, con nota di F. Giunchedi, In nome della nomofiliachia. La Cassazione cerca di prevenire i fenomeni di overruling; si veda anche la nota di C. Pecorella, La messa alla prova...alla prova delle sezioni unite, in Cass. pen., 2014, 10, 3264. (12) Per una efficace ricostruzione della vicenda sottoposta al vaglio della S.C. e delle questioni di diritto immediatamente connesse, si veda F. Picciché, Alle Sezioni Unite la questione dell’applicabilità del nuovo istituto della messa alla prova ai processi in corso, in www.penalecontemporaneo.it, 21 ottobre 2014. In particolare, nell’ordinanza la Corte afferma che “con le nuove disposizioni [...] il legislatore ha previsto la messa alla prova sia quale causa di estinzione del reato (come esplicitamente previsto dall’art. 168 ter, comma 2, cod. pen. e confermato dalla collocazione della norma nel capo I del Titolo VI del codice penale, subito dopo la disciplina della sospensione condizionale della pena) sia come possibilità di definizione alternativa della vicenda processuale (come confermato dall’inserimento delle specifiche norme in apposito titolo V bis del libro VI - Procedimenti speciali - del codice di rito”. La Corte passa poi in rassegna le finalità che caratterizzano l’istituto in parola (individuandole, in ordine di rilevanza, anzitutto in quella rieducativa, poi in quella deflattiva e, infine, in quella volta a garantire la tutela della persona offesa dal reato). A questo punto, nel rammentare i rigorosi termini decadenziali entro i quali l’imputato può avanzare la richiesta di ammissione alla probation, la Corte afferma che “la disciplina processuale della messa alla prova [...] regolata dagli artt. 464 bis e seguenti del codice di rito [...] individua espressamente un termine finale di presentazione della richiesta, con diversificazioni collegate ai differenti procedimenti, ma comunque ristretta al giudizio di primo grado (le conclusioni rassegnate dalle parti al termine dell’udienza preliminare, nel procedimento ordinario; la dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado nel giudizio direttissimo e nel procedimento di citazione diretta a giudizio; quindici giorni dalla notifica del decreto di giudizio immediato all’imputato o dalla comunicazione del relativo avviso al difensore, nei casi di giudizio immediato; il medesimo termine previsto dall’art. 461 c.p.p. per l’opposizione, nei procedimenti per decreto)”. In considerazione di tali peculiari caratteristiche dell’istituto di nuovo conio, la Corte prosegue affermando che l’assenza - nella L. n. 67/2014 - di norme di diritto intertemporale “impone di affrontare la questione se la nuova disciplina possa trovare applicazione anche nel processo che abbia già superato la fase processuale indicata dal secondo comma del nuovo art. 464 bis c.p.p., entro la quale può essere formulata, a pena di decadenza, la richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova”. In buona sostanza, secondo la Corte, la natura sostanziale dell’istituto in parola potrebbe favorire l’accoglimento di una “interpretazione estensiva della norma anche ai fatti pregressi ed ai procedimenti pendenti, sia per l’applicazione dell’art. 2, comma 4, c.p. sia per coerenza alla significativa evoluzione della giurisprudenza sul principio di retroattività della lex mitior, alla luce delle fonti internazionali e comunitarie e dei principi affermati dalla Corte di Strasburgo”. I Giudici di legittimità rammentano tuttavia che il principio della retroattività della lex mitior non può essere pedissequamente trasferito in ambito processuale, in cui domina invece il principio del tempus regit actum: ecco dunque che, ove si riconoscesse la natura processuale del nuovo istituto, la relativa disciplina non potrebbe applicarsi a fatti pregressi e, comunque, a quei processi che abbiano già superato il momento processuale entro il quale la richiesta di messa alla prova può essere avanzata. Tali considerazioni non sembrano però convincere del tutto la Corte, dal momento che una simile interpretazione finirebbe con il discriminare irragionevolmente gli imputati il cui processo - alla data di entrata in vigore della legge n. 67/2014 - si trovi ancora nella fase anteriore alla dichiarazione di apertura del dibattimento, rispetto a quelli per i quali il processo si trovi invece in una fase più avanzata. In definitiva, nel rimettere la questione alle Sezioni Unite, la Corte afferma comunque che “la soluzione più garantista, che meglio coniuga le esigenze difensive con un portato normativo non leggibile in modo inequivoco, è ovviamente quella dell’immediata applicabilità dell’istituto della messa alla prova anche ai fatti pregressi e per i processi pendenti, pur in assenza di una disciplina transitoria, in applicazione delle regole generali previste dall’art. 2, comma 4 c.p. e dei principi sopra indicati”: come si vedrà nel prosieguo della trattazione, tale soluzione non verrà invece raccolta dai successivi interventi della S.C. 104 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale bile presentare l’istanza di sospensione del processo per la messa alla prova (13). D’altronde, la tesi secondo cui - per eliminare presunte disparità di trattamento - si dovrebbe consentire l’applicazione della probation a tutti i procedimenti in corso veniva fortemente criticata già nella Relazione del Massimario della Cassazione sulla L. n. 67/2014, ove si evidenziavano le variegate problematiche praticamente connesse ad una tale soluzione (14). Ciò posto, come rilevato, la questione circa l’applicabilità della probation ai processi in corso deflagrava - com’era prevedibile - già in coincidenza della presentazione delle prime richieste di accesso all’istituto e, dunque, dei relativi primi interventi dei giudici di merito. In particolare, con provvedimento del 21 maggio 2014, il Tribunale di Torino - muovendo dalla ritenuta natura sostanziale del nuovo istituto e configurando, nel caso di specie, il mancato rispetto del termine di cui all’art. 464 bis c.p.p. come causa di forza maggiore (vertendo il processo già in fase di istruzione dibattimentale all’entrata in vigore della L. n. 67/2014) - riteneva applicabile agli imputati l’istituto della restituzione in termini di cui all’art. 175 c.p.p., così consentendo loro di richiedere l’accesso alla probation (15): la decisione di merito esaltava dunque i profili sostanziali del nuovo istituto, propendendo per l’applicazione retroattiva della lex mitior (individuata, per l’appunto, nella legge introduttiva della messa alla prova per gli adulti) (16). (13) In tal senso, Cass., Sez. VI, 22 ottobre 2014 - dep. 18 novembre 2014, n. 47587, cit.: nel ritenere manifestamente infondata la q.l.c. (la cui sollevazione veniva sollecitata dalla Procura Generale presso la Corte di Cassazione), i Giudici di legittimità affermavano come “il tema dell’individuazione del termine finale di proponibilità della richiesta di ammissione al nuovo istituto involge all’evidenza scelte rimesse alla discrezionalità del legislatore, come tali insindacabili tranne il caso in cui risultino palesemente irragionevoli, come stabilito dalla Corte Costituzionale con la nota sentenza n. 393 del 2006 a proposito della norma transitoria della L. n. 251 del 2005, art. 10, comma 3 regolante l’applicazione retroattiva del più favorevole regime di prescrizione introdotto con quella legge. Tuttavia, proprio il ricordato carattere alternativo del procedimento di messa alla prova rispetto all’accertamento giudiziale penale non rende, a parere del collegio, irragionevole la fissazione del termine finale di presentazione della richiesta al momento della dichiarazione di apertura del dibattimento nel caso di procedimenti con citazione diretta a giudizio ai sensi dell’art. 550 c.p.p., e segg.”. (14) Cfr. R. Piccirillo, Le nuove disposizioni in tema di sospensione del procedimento con messa alla prova, in R. Piccirillo - P. Silvestri, Prime riflessioni sulle nuove disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili-Rel. dell’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione n. III/07/2014, Novità legislative: legge 28 aprile 2014, n. 67, cit. Nella Relazione si legge infatti che “gli aspetti sostanziali della nuova misura non consistono in automatismi dei quali il giudice possa fare applicazione anche all’esito del dibattimento, in sede di impugnazione o addirittura in fase esecutiva. Essi postulano un esperimento comportamentale, scandito da valutazioni a forte contenuto discrezionale (a partire da quella che inerisce all’idoneità del programma di trattamento rispetto agli obiettivi di risocializzazione senza condanna e della prognosi favorevole circa il rispetto del programma e l’astensione dell’imputato istante da ulteriori reati) e osservato dal giudice attraverso organi a ciò deputati. L’applicazione di siffatto regime sarebbe precluso al giudice di legittimità e non risulterebbe agevolmente praticabile - in assenza di chiare previsioni procedurali del legislatore - neppure dal giudice di merito (peraltro individuabile nel solo giudice di primo grado, data l’esclusione di un rimedio impugnatorio diverso dal ricorso per cassazione) una volta iniziata l’istruttoria dibattimentale”. (15) In tal senso, Trib. Torino, Ord. 21 maggio 2014, in www.penalecontemporaneo.it, con nota di M. Miedico, Sospensione del processo e messa alla prova per imputati maggiorenni: un primo provvedimento del Tribunale di Torino. Per un analitico commento della decisione si vedano anche G. Negri, Per i processi in corso scatta la messa alla prova, in Lex 24, 2014, 153, 48; G. Zaccaro, La messa alla prova per adulti. Prime considerazioni, cit. Nel caso di specie, due imputate - nel corso della prima udienza utile successiva all’entrata in vigore della L. n. 67/2014, ma in un momento processuale già successivo all’apertura del dibattimento - avevano richiesto la sospensione del processo con messa alla prova, allegando il programma di trattamento elaborato con l’ufficio esecuzione penale esterna. Il Tribunale, riconoscendo la natura anche sostanziale dell’istituto (in quanto nuova causa di estinzione del reato, che si produce in caso di positivo superamento della probation), stabiliva che la misura, in assenza di norme transitorie che contemplassero ipotesi di richiesta di accesso all’istituto nell’ambito di procedimenti in cui il termine fosse già scaduto, si sarebbe dovuta applicare anche ai processi in corso: ciò, alla luce dei principi generali previsti dall’ordinamento in ordine all’applicazione ai processi in corso dei mutamenti di natura penale sostanziale favorevoli agli imputati (art. 2, comma 4, c.p.). Pertanto, essendo scaduto il termine previsto a pena di decadenza per formulare la richiesta di sospensione, il Tribunale torinese sosteneva che i diritti delle imputate potessero e dovessero essere garantiti mediante l’applicazione dell’istituto della restituzione nel termine, ex art. 175 c.p.p., posto che il rispetto del termine non sarebbe stato possibile per causa di forza maggiore (il c.d. factum principis) e considerato che le imputate avrebbero chiesto di esercitare il diritto alla prima occasione per loro utile. Nello stesso senso, seppur con argomentazioni parzialmente difformi ed ulteriori, ha concluso anche Trib. Genova, Ord. 12 ottobre 2014, in www.penalecontemporaneo.it, con nota di C. Pecorella, Il Tribunale di Genova ammette la richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova presentata nella prima udienza utile dopo l’entrata in vigore della legge 28 aprile 2014 n. 67, 29 ottobre 2014. (16) Il ragionamento seguito dal Tribunale di Torino si fondava sulla rivisitazione di alcuni approdi interpretativi forniti - a proposito della portata applicativa da riconoscere all’art. 2, comma 4 c.p. - dalla Corte costituzionale, laddove stabiliva che “la locuzione ‘disposizioni più favorevoli al reo’ si riferisce a tutte quelle norme che apportino modifiche in melius alla disciplina di una fattispecie criminosa, ivi comprese quelle che incidono sulla prescrizione del reato” (in tal senso, testualmente, Corte cost., 23 novembre 2006, n. 393, in Giur. cost., 2006, 4106 ss., con osservazioni di G. Dodaro, Principio di retroattività favorevole e “termini più brevi” di prescrizione dei reati). Alla stessa stregua, il Tribunale si rifaceva agli approdi - ancora riferiti alla riforma, in tema di termini di prescrizione dei reati, operata dalla L. n. 251/2005 (c.d. legge ex Cirielli) - cui era Diritto penale e processo 1/2016 105 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale Nell’arco di pochi mesi la questione giungeva all’esame della Suprema Corte: sin dalle prime pronunce succedutesi sul tema, i Giudici di legittimità pur riconoscendo la peculiarità della problematica, tanto da rimetterne (vanamente) l’analisi alle Sezioni Unite - hanno sempre rigettato con forza la via interpretativa segnata dal Tribunale di Torino (e seguita anche da altri giudici di merito), rifacendosi all’ormai consolidato assunto per cui dalla lettura del precetto costituzionale si possa e si debba ricavare unicamente il principio di irretroattività della legge penale incriminatrice, ma non anche quello inerente una pretesa retroattività della legge più favorevole al reo (la c.d. lex mitior) (17). Sulla scorta di tali approdi, in ogni occasione in cui la questione - pur sotto diverse “angolazioni”- è giunta all’esame della Suprema Corte, i Giudici di legittimità hanno negato la possibilità di applicare la probation ai processi in corso alla data di entrata in vigore della nuova disciplina, allorquando siano già spirati i termini indicati all’art. 464 bis c.p.p. (18). Ad ogni modo, ad un anno di distanza dal palesarsi della questione, la stessa può dirsi definitivamente superata anche grazie al recente ulteriore intervento della S.C., che - con sent. n. 18265 del 4 maggio 2015 - ha recepito le critiche da più parti giunte verso la soluzione prospettata dai giudici di merito. Al riguardo, per comprendere ed approfondire compiutamente i termini della questione, occorre preliminarmente esaltare la collocazione sistematica della disciplina sulla messa alla prova, la quale porta a ritenere che l’istituto costituisca un nuovo procedimento speciale, apparendo prevalenti tali peculiarità rispetto a quelle di stampo sostanziale. Non può dunque trovare applicazione, nelle fattispecie di cui si tratta, il principio della lex mitior, che va ricondotto alle norme concernenti le fattispecie penali e le sanzioni ivi previste, con esclusione delle norme processuali, che invece trovano il loro primo principio di riferimento nel diverso canone normativo del tempus regit actum (19): in tale contesto, appare dunque da escludere l’applicabilità ai processi in corso della normativa di nuo- giunta la Consulta in Corte cost., 22 luglio 2011, n. 236, in Cass. pen., 2006, 419 ss., con note di E. M. Ambrosetti, La nuova disciplina della prescrizione: primo passo verso la “costituzionalizzazione” del principio di retroattività delle norme penali favorevoli al reo e di O. Mazza, Il diritto intertemporale (ir)ragionevole (a proposito della legge ex Cirielli), in D&G, 2006, n. 45, 46 ss.: in tale pronuncia, la Consulta dichiarava l’illegittimità costituzionale dell’art. 10, comma 3 L. n. 251/2005 limitatamente alle parole “dei processi già pendenti in primo grado ove vi sia stata la dichiarazione di apertura del dibattimento”. Seppur non richiamata dal Tribunale piemontese nel provvedimento di cui si tratta, identica questione veniva affrontata anche da Corte cost., 28 marzo 2008, n. 72, in Cass. pen., 2008, 1338 ss., con nota di G. Santalucia, Sulla transitorietà della legge ex Cirielli non vi è ancora chiarezza. Giova inoltre segnalare che alle medesime conclusioni del Tribunale di Torino giungeva, in dottrina, S. Perelli, L’impatto della messa alla prova e del processo in absentia sui processi in corso e, in particolare, sul giudizio di appello, in www.questionegiustizia.it. (17) In tal senso, Corte cost., 6 marzo 1995, n. 80, in Giur. cost., 1995, 726 ss., nonché la stessa Corte cost., 22 luglio 2011, n. 236, cit. (18) Così, in ordine cronologico, Cass., Sez. fer., 31 luglio 2014, n. 35717, in Guida dir., 2014, 37, 71, che ha stabilito che “la sospensione del procedimento con messa alla prova, di cui agli artt. 3 e 4 l. n. 67 del 28 aprile 2014, non può essere richiesta dall’imputato nel giudizio di cassazione, né invocandone l’applicazione in detto giudizio, né sollecitando l’annullamento con rinvio al giudice di merito. Infatti il beneficio della estinzione del reato, connesso all’esito positivo della prova, presuppone lo svolgimento di un iter procedurale, alternativo alla celebrazione del giudizio, introdotto da nuove disposizioni normative, per le quali, in mancanza di una specifica disciplina transitoria, vige il principio ‘tempus regit actum’. Né alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 236 del 2011, è configurabile alcuna lesione del principio di retroattività della ‘lex mitior’, che per sé imponga l’applicazione dell’istituto a prescindere dalla assenza di una disciplina transitoria” (ad identiche conclusioni perveniva poi Cass., Sez. fer., 9 settem- bre 2014 - dep. 10 ottobre 2014, n. 42318, in CED, 261096, 2015); nonché Cass., Sez. II, 4 novembre 2014 - dep. 20 novembre 2014, n. 48025, in Cass. pen., 2015, 3, 1142 ss., con nota di N. Pascucci, Sospensione del procedimento con messa alla prova e assenza di una disciplina transitoria: alle omissioni del legislatore si aggiunge la scure dei giudici di legittimità, in cui la Corte ha ribadito che “la richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova è proponibile solo entro i termini di cui all’art. 464 bis, comma 2 c.p.p., non dopo la sentenza di primo grado e, men che mai, nel giudizio di cassazione. Ciò vale anche per i procedimenti in corso al momento dell’entrata in vigore della l. 28 aprile 2014 n. 67, che ha introdotto gli artt. 168 bis ss. c.p. e 464 bis ss. c.p.p.”. Al riguardo, per maggiori approfondimenti, si veda - in dottrina - G. Zaccaro, No alla “messa alla prova” in Cassazione, in www.questionegiustizia.it. (19) In tal senso, Cass., Sez. II, 16 gennaio 2015 - dep. 4 maggio 2015, n. 18265, in D&G, 5 maggio 2015, con nota di C. Campanaro, Messa alla prova: i limiti temporali sono inderogabili. In particolare, la Corte chiarisce che l’art. 464 bis c.p.p., nell’individuare un termine finale per la presentazione della richiesta di sospensione del processo per la messa alla prova, pur con alcune necessarie diversificazioni, restringe comunque tale termine al giudizio di primo: una tale soluzione risponde dunque ad una scelta precisa del legislatore, che individua in questo modo i procedimenti in cui la disciplina sostanziale può trovare applicazione. Nella dettagliata ulteriore ricostruzione, la Corte osserva come “il nuovo istituto della messa alla prova si configura come un percorso del tutto alternativo rispetto all’accertamento giudiziale penale, ma non incide affatto sulla valutazione sociale del fatto, la cui valenza negativa rimane anzi il presupposto per imporre all’imputato, il quale ne abbia fatto esplicita richiesta un programma di trattamento alla cui osservanza con esito positivo consegua l’estinzione del reato”. Esaltando dunque la natura processuale - piuttosto che sostanziale - dell’istituto di nuovo conio, la Corte conclude affermando che la relativa disciplina deve restare esclusa dall’ambito di operatività del principio di retroattività della legge più favorevole. 106 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale vo conio (fatta eccezione per quelli in relazione ai quali, all’entrata in vigore della L. n. 67/2014, non sia già spirato il termine per la formalizzazione della richiesta di accesso alla probation) (20). Una tale soluzione interpretativa non si pone in contrasto con il principio della lex mitior, come elaborato dalla giurisprudenza della Cedu (21): si deve infatti “escludere che la mancata previsione di una applicazione retroattiva dell’istituto della messa alla prova si ponga in contrasto con l’art. 7, par. 1 CEDU, come interpretato dalla Corte di Strasburgo e violi l’art. 117 Cost., comma 1, che del primo (norma interposta) costituisce il parametro di legalità costituzionale” (22). V’è da dire, peraltro, che un significativo contributo al superamento del conflitto interpretativo sembrerebbe essere giunto - seppur implicitamente anche dal legislatore. Infatti, l’assenza di una norma transitoria (e le difficoltà applicative che ne sono scaturite sin da subito) rendeva auspicabile un nuovo intervento legislativo, che puntualmente si palesava nella legge n. 118 dell’11 agosto 2014 (recante la “introduzione dell’articolo 15-bis della legge 28 aprile 2014, n. 67, concernente norme transitorie per l’applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale nei confronti degli irreperibili”). Già dalla rubrica si evince come la norma intervenisse sì sulla L. n. 67/2014, introducendovi una disciplina transitoria, ma limitando la sfera di operatività di tale addendum alle sole ipotesi di sospensione del procedimento per irreperibilità dell’impu(20) Per i primi efficaci contributi circa la portata della pronuncia de qua, si vedano E. N. La Rocca, Messa alla prova: esclusa nei giudizi di impugnazione, in www.quotidianogiuridico.it, 14 maggio 2015; G. Negri, La messa alla prova non si applica per il passato, in www.quotidianoildiritto.ilsole24ore.com, 5 maggio 2015. (21) Il riferimento va a Cedu, 17 settembre 2009, Scoppola c. Italia, in Cass. pen., 2010, 832 ss., con nota di G. Ichino, L’“affaire Scoppola c. Italia” e l’obbligo di conformarsi alla decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo; anche in Riv. it. dir. proc. pen., 2010, 397, con nota di C. Pecorella, Il caso Scoppola davanti alla Corte di Strasburgo; nonché in Cass. pen., 2010, 2020 ss., con nota di M. Gambardella, Il “caso Scoppola”: per la Corte europea l’art. 7 CEDU garantisce anche il principio di retroattività della legge penale più favorevole. In tale pronuncia, la Corte di Strasburgo ha fortemente valorizzato la centralità dell’art. 7 Conv. EDU, che - nel disciplinare il principio di legalità - non ha sancito solo “il principio della irretroattività delle leggi penali più severe, ma, implicitamente, il principio della retroattività della legge meno severa”; tuttavia, secondo la stessa Cedu, “tale principio non diviene, al contempo, un principio dell’ordinamento processuale”, così ritenendo implicitamente ragionevole l’applicazione del principio tempus regit actum in ambito processuale. (22) In tal senso, testualmente, Cass., Sez. II, 16 gennaio 2015 - dep. 4 maggio 2015, n. 18265, cit. Ad analoghe conclu- Diritto penale e processo 1/2016 tato (pure disciplinate nella L. n. 67/2014, ma nel capo terzo) (23): l’assenza di qualsivoglia riferimento al capo secondo della L. n. 67/2014 e, dunque, alla disciplina in materia di messa alla prova, non può far altro che confermare ancor di più come pur a fronte delle prime criticità interpretative non vi sia stato alcun ripensamento del legislatore circa l’individuazione delle fattispecie ammesse all’applicazione del nuovo istituto, escludendo dal relativo raggio d’azione tutti i processi in corso nei quali siano già spirati i termini di cui all’art. 464 bis, comma 2 c.p.p. (24). Sui rimedi esperibili avverso la denegata ammissione alla probation Altra importante questione interpretativa ha riguardato l’individuazione dei rimedi esperibili avverso il provvedimento che decida sulla richiesta di sospensione del processo per la messa alla prova. Va anzitutto rilevato come la S.C., nello stabilire che “l’ordinanza con la quale il giudice del dibattimento rigetta l’istanza di sospensione del processo per la messa alla prova dell’imputato è impugnabile, ai sensi dell’art. 586 c.p.p., solo unitamente alla sentenza”, non abbia fatto luce su una questione che - per quanto non particolarmente complessa ha creato serie difficoltà applicative (25). Il punto di partenza è costituito certamente dal dettato dell’art. 586 c.p.p., in ossequio al quale si è infatti espressa la S.C., così negando l’autonoma impugnabilità del provvedimento in questione (26): stando a quanto rilevato nella pronuncia sioni giungeva anche Cass., Sez. fer., 31 luglio 2014, n. 35717, cit. (23) Cfr. art. 1 L. 11 agosto 2014, n. 118: Nel capo III della legge 28 aprile 2014, n. 67, dopo l’articolo 15 è aggiunto il seguente: “Art. 15-bis. - (Norme transitorie). - 1. Le disposizioni di cui al presente capo si applicano ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, a condizione che nei medesimi procedimenti non sia stato pronunciato il dispositivo della sentenza di primo grado. 2. In deroga a quanto previsto dal comma 1, le disposizioni vigenti prima della data di entrata in vigore della presente legge continuano ad applicarsi ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della presente legge quando l’imputato è stato dichiarato contumace e non è stato emesso il decreto di irreperibilità”. (24) Per una efficace disamina dell’addendum normativo, si veda R. Bricchetti, Sanata una svista, introdotto il regime transitorio per le nuove regole sugli irreperibili, in www.quotidianodiritto.ilsole24ore.com, 1° settembre 2014. (25) Cfr. Cass., Sez. V, 15 dicembre 2014 - dep. 6 febbraio 2015, n. 5673, in CED, 262106, 2015. (26) In motivazione, la Corte richiama proprie precedenti decisioni fondate sui medesimi principi, in particolare riguardanti la negazione dell’autonoma impugnabilità delle ordinanze di accoglimento o di rigetto dell’istanza di sospensione del dibattimento proposta dall’imputato ai sensi dell’art. 5 L. n. 134/2003 (a proposito, cioè, dell’applicazione - a processo in 107 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale de qua, l’unica eccezione dovrebbe essere ricollegata alle ipotesi di abnormità del provvedimento endoprocessuale (in quanto tale, autonomamente ricorribile per Cassazione), sennonché - in assenza di un siffatto esiziale vizio nell’ordinanza di rigetto dell’istanza di sospensione del processo per accedere alla probation - l’autonoma impugnazione della stessa non potrebbe essere ritenuta ammissibile. Una tale “soluzione” si è tuttavia scontrata sia con critiche provenienti da buona parte della dottrina, sia con difformi pronunce successivamente adottate dai Giudici di legittimità. Deve anzitutto rilevarsi come una tale restrittiva interpretazione ometta di considerare che - in ragione del ruolo della Corte - il controllo (postumo) sull’ordinanza non potrebbe che essere limitato alla legittimità, dovendo ritenersi preclusa ogni valutazione circa la bontà delle determinazioni assunte dal giudice di merito nell’esercizio dei propri poteri discrezionali (si pensi, ad esempio, alle fondamentali decisioni in ordine al numero ed alla tipologia degli obblighi e delle prescrizioni contenute nel programma di trattamento, al giudizio prognostico negativo di non recidiva, alla congruità delle prescrizioni rispetto al fatto commesso ed alle finalità rieducative poste alla base della misura). Ciò, con la conseguenza che - anche attraverso l’impugnazione dell’ordinanza de qua in uno al provvedimento conclusivo del grado di giudizio potrebbero comunque risultare sostanzialmente pregiudicate le legittime aspettative dell’imputato istante, nonché il suo diritto di accesso all’istituto, al riconoscimento giudiziale del positivo superamento della probation, o - ancora - alla previsione di prescrizioni eque ed idonee al perseguimento delle finalità dell’istituto (27). Al contempo, si deve considerare come l’art. 464 quater, comma 7 c.p.p. - nel prevedere la possibilità di ricorrere per cassazione avverso l’ordinanza che decida sulla richiesta di accesso alla probation - stabilisca nell’ultimo periodo che “l’impugnazione non sospende il procedimento”: se dunque è vero che nel testo normativo di nuovo conio manca una esplicita divaricazione rispetto alla disciplina di cui all’art. 586 c.p.p., la specifica clausola appena riportata appare idonea a consentire la possibilità di impugnare autonomamente il provvedimento emesso in materia di messa alla prova, rappresentando neanche troppo velatamente - l’intenzione in tal senso perseguita dal legislatore. Dall’insieme delle considerazioni appena svolte può farsi dunque derivare un sistema per cui l’ordinanza che decida sull’istanza di accesso alla probation possa essere impugnata sia attraverso il ricorso per cassazione (in via autonoma, ai sensi del combinato disposto degli artt. 464 quater, comma 7, 568 e 586, comma 1 c.p.p.), sia mediante l’appello (congiuntamente alla pronuncia di merito assunta dal giudice di prime cure) (28). D’altronde, in questo senso sono andati pressoché tutti i successivi interventi della Suprema Corte, resi allorquando i Giudici di legittimità si sono confrontati con impugnazioni presentate direttamente ed autonomamente avverso ordinanze di diniego dell’accesso alla probation (29): deve dunque ritenersi definitivamente superata l’isolata statuizione con cui la S.C. - all’origine del proprio percorso esegetico - negava l’autonoma ricorribilità per cassazione dell’ordinanza emessa in materia di corso - delle novità introdotte da tale legge in materia di patteggiamento): anche in tali ipotesi, infatti, “le eventuali doglianze circa violazioni di diritti spettanti alle parti possono essere fatte valere con l’impugnazione avverso il provvedimento conclusivo del giudizio di primo grado”. (27) Il tema è stato affrontato nello specifico da A. Marandola, La messa alla prova dell’imputato adulto: ombre e luci di un nuovo rito speciale per una diversa politica criminale, cit., 683, nonché da G. Tabasco, La sospensione del procedimento con messa alla prova degli imputati adulti, cit., 34: l’Autore, nel segnalare come - nel quadro sopra delineato - risulterebbero pregiudicati i diritti e le garanzie dell’imputato, auspica il loro ripristino attraverso l’intervento “riparatore” del legislatore. (28) A considerazioni paritetiche giungono anche M. L. Galati-L. Randazzo, La messa alla prova nel processo penale. Le applicazioni pratiche della legge n. 67/2014, cit., 94 ss. Le Autrici affermano infatti che, in costanza di un sistema delle impugnazioni differentemente congegnato, data la peculiarità della valutazione del Giudice di legittimità, sarebbe impossibile per l’imputato contestare nel merito la decisione assunta dal giudice di prime cure circa il diniego di accesso al nuovo istituto, ove il relativo provvedimento risulti rispettoso dei parametri di legittimità previsti dal testo normativo e dalla conseguente interpretazione. (29) Cfr. Cass., Sez. VI, 22 ottobre 2014 - dep. 18 novembre 2014, n. 47587, in CED, 261255, 2015, avverso ordinanza del Trib. Brindisi 9 giugno 2014, n. 1863; Cass., Sez. VI, 9 dicembre 2014 - dep. 13 febbraio 2015, n. 6483, in D&G, 16 febbraio 2015, con nota di C. Minnella, Si applica la probation alle ipotesi aggravate di detenzione di sostanze stupefacenti di lieve entità?, avverso ordinanza del G.U.P. di Padova 26 giugno 2014, n. 481; nonché, soprattutto, Cass., Sez. II, 12 marzo 2015 dep. 8 aprile 2015, n. 14112, in D&G, 9 aprile 2015, avverso ordinanza del G.U.P. di Palermo del 7 novembre 2014, in cui la Suprema Corte evidenzia preliminarmente che “l’ordinanza del Giudice per l’udienza preliminare emessa in data 7/11/2014 è provvedimento espressamente ricorribile per cassazione ai sensi dell’art. 464 quater c.p.p., comma 7”, così esaltando la portata applicativa della clausola su riportata, individuandovi la base normativa alla quale collegare la divaricazione rispetto al modello di cui all’art. 586 c.p.p. e - quindi - la possibilità per l’imputato ed il pubblico ministero di impugnare anche autonomamente l’ordinanza emessa a seguito di rituale richiesta di sospensione del processo per la messa alla prova. 108 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale Una ulteriore questione posta sin da subito all’attenzione dell’interprete ha invece riguardato l’indi- viduazione del perimetro di operatività della probation, posto che l’art. 168 bis, comma 1 c.p. - nel rintracciare i presupposti di matrice oggettiva cui subordinare l’applicazione dell’istituto - àncora il relativo riferimento in primo luogo al dato edittale, richiamando i reati puniti con la sola pena pecuniaria o con pena detentiva non superiore nel massimo a quattro anni (32): il dato normativo risulta dunque carente di ogni esplicito riferimento alla possibile incidenza - sul punto - di eventuali circostanze aggravanti (ovvero attenuanti) collegate alle rispettive ipotesi-base. Ebbene, al riguardo, con una prima condivisibile pronuncia, i Giudici di legittimità hanno chiarito che, proprio in ragione del mero riferimento edittale contenuto nell’art. 168 bis c.p., “deve guardarsi unicamente alla pena massima prevista per la fattispecie base, prescindendo dal rilievo che nel caso concreto potrebbe assumere la presenza della contestazione di qualsivoglia aggravante, comprese quelle ad effetto speciale” (33). Una tale soluzione sembra circoscrivere e risolvere i termini della questione posta. In primo luogo, infatti, deve essere valorizzata la portata del dato normativo, poiché il “silenzio” del legislatore sul punto non può essere ritenuto - e non è - frutto di una svista, bensì il risultato di una precisa scelta che trova fondamento anche nei lavori preparatori della L. n. 67/2014 (34). Si tratta dunque di un silenzio voluto, finalizzato anche a distinguere una tale soluzione normativa rispetto ad altre (presenti nell’ordinamento, aventi (30) Cfr. Cass., Sez. V, 15 dicembre 2014 - dep. 6 febbraio 2015, n. 5673, cit. (31) In tal senso vanno anche M. L. Galati-L. Randazzo, La messa alla prova nel processo penale. Le applicazioni pratiche della legge n. 67/2014, cit., 94 ss. Le Autrici segnalano, tra l’altro, il problema relativo all’esiguità di motivi di ricorso per cassazione astrattamente ipotizzabili avverso l’ordinanza di accoglimento della richiesta di accesso alla probation. (32) In particolare, un primo caso giunto all’attenzione della Suprema Corte traeva origine dall’ordinanza con cui il G.U.P. di Padova aveva rigettato la richiesta di sospensione del processo per la messa alla prova, avanzata da due imputati chiamati a rispondere della violazione dell’art. 73 Legge Stupefacenti: secondo l’interpretazione resa dal G.U.P., la contestazione agli imputati dell’aggravante ad effetto speciale di cui all’art. 80 ,d.P.R. n. 309/1990, elevando la pena massima irrogabile al di là del limite dei quattro anni previsto dall’art. 168 bis c.p., non avrebbe consentito l’ammissione degli istanti alla probation, non risultando integrato un presupposto imprescindibile per l’applicazione del nuovo istituto. Tale esegesi si fondava sulla esaltazione della finalità deflattiva perseguita dal legislatore attraverso la normativa di nuovo conio, senza tuttavia prendere nella dovuta considerazione i limiti oggettivi di applicazione dell’istituto (correlati, soprattutto, al dato edittale di riferimento), ritenuti dalla Corte decisivi proprio nell’ottica della predetta finalità deflattiva: “sembra, piuttosto, alla Corte che proprio la ratio deflattiva perseguita dal legislatore costituisca la chiave di riscontro di una diversa lettura del dato normativo di riferimento, interpretato in primo luogo alla luce del relativo tenore letterale e in considerazione degli spunti di raffronto garantiti dal sistema”. (33) In tal senso, testualmente, Cass., Sez. VI, 9 dicembre 2014 - dep. 13 febbraio 2015, n. 6483, cit. (34) In questo senso, si vedano i dossier di accompagnamento del testo normativo all’approvazione sia del Senato che della Camera, nei quali “viene data spiegazione comune al silenzio del dato normativo sul punto. Silenzio puntualmente rimarcato proprio per distinguere la soluzione normativa in disamina da quelle, già presenti nell’ordinamento […], nelle quali il limite edittale assume rilievo quale parametro di riferimento per l’applicazione dei relativi istituti, laddove, di contro, esplicitamente, viene operato un richiamo alla operatività delle aggravanti che prevedono una pena di specie diversa o di quelle ad effetto speciale”. Giova segnalare come il disegno di legge sulla messa alla prova perveniva all’esame del Senato dopo essere stato approvato - nella versione che contiene l’attuale testo dell’art. 168 bis c.p. - dalla Camera: in Commissione Giustizia al Senato il disegno di legge in questione venne trattato unitamente ad altri testi, tra i quali figurava il disegno di legge rubricato al n. 111 A.S.; come rammentato anche dalla Corte nella citata pronuncia, tale ultimo testo recava un esplicito riferimento - quanto alla configurazione del limite edittale di accesso alla probation - alle aggravanti ad effetto speciale ed a quelle che determinano l’applicazione di pene di specie diver- sospensione del processo per la messa alla prova (30). Tale sistema, certamente più equilibrato rispetto a quello inizialmente tracciato dai Giudici di legittimità, non appare comunque in grado di risolvere le problematiche connesse alle legittime aspettative dell’imputato, volte a far sì che - sul provvedimento di diniego dell’accesso alla probation - possa realizzarsi un vaglio più tempestivo ed incisivo, concernente il merito della decisione assunta dal giudice di prime cure. Un intervento “correttivo” del legislatore, del tipo di quello da più parti auspicato sul punto, potrebbe sì incidere sull’attuale formulazione del testo normativo, ma non in guisa tale da attribuire al giudice di legittimità poteri diversi ed ulteriori rispetto a quelli che gli sono propri: in buona sostanza, appare comunque difficile immaginare una maggiore “invasività” della S.C. rispetto ai poteri discrezionali attribuiti per legge al giudice di merito. Di qui la necessità, sempre evidentemente attraverso un adeguato intervento legislativo, di affiancare al ricorso per Cassazione anche una specifica ed autonoma ipotesi di impugnazione dinnanzi al giudice di merito sovraordinato rispetto a quello di prime cure (31). Sulla individuazione dei reati attratti dalla probation Diritto penale e processo 1/2016 109 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale portata opposta e contenute, ad esempio, negli artt. 4 e 278 c.p.p., ovvero nell’art. 157 c.p.) in relazione alle quali il parametro di riferimento per l’applicazione dei rispettivi istituti non è dato soltanto dal limite edittale, essendo ivi riconosciuta significativa incidenza anche alla operatività di eventuali circostanze aggravanti ad effetto speciale o che prevedano una pena di specie diversa. In secondo luogo, si deve rammentare come l’art. 168 bis c.p. - nell’ampliare il novero dei reati attratti dalla probation - faccia riferimento (oltre ai predetti limiti edittali) alle fattispecie criminose incluse unicamente nel secondo comma dell’art. 550 c.p.p. e non, invece, a quelle richiamate nell’intera norma de qua (deve pertanto essere ammessa l’applicazione della probation anche in relazione ai reati di competenza collegiale, puniti con pena edittale massima fino a quattro anni (35)). L’esclusione dell’art. 550, comma 1 c.p.p. dalla sfera di applicabilità della probation non è affatto casuale, perché tale norma contiene un esplicito riferimento al predetto art. 4 c.p.p., che - con riguardo ai criteri di ripartizione della competenza - considera anche le aggravanti ad effetto speciale quale fattore incidente sul dato edittale: insomma, ove avesse inteso operare in tal senso anche per la disciplina della messa alla prova, il legislatore avrebbe potuto agevolmente inserire nell’art. 168 bis c.p. un richiamo indiscriminato all’art. 550 c.p.p., anziché limitare il rinvio alla sola disposizione di cui al secondo comma della norma de qua. Lo soluzione normativa adottata dimostra quindi inequivocamente la fermezza della precisa scelta del legislatore, con conseguente applicabilità della probation a tutti i reati rientranti nei limiti edittali previsti dall’art. 168 bis c.p., senza che la contestasa. Il testo approvato al Senato (e poi trasmesso alla Camera per la votazione definitiva) è stato evidentemente diverso da quello inserito nel d.d.l. n. 111 A.S., risultando privo dell’indicazione ivi comparente: nei vari passaggi parlamentari susseguitisi vi è dunque la prova di una precisa volontà del legislatore, volta a rendere le circostanze aggravanti - quali che siano ininfluenti sul limite edittale preso in considerazione per l’applicazione dell’istituto in esame. Per una completa disamina dell’iter parlamentare seguito dall’attuale testo normativo si rinvia al Dossier n. 89 della XII legislatura, a cura del Servizio Studi del Senato, Roma, 2013. Più in generale, per una complessiva analisi delle peculiarità proprie dei disegni di legge predisposti in materia, si vedano M. Colamussi, Adulti messi alla prova seguendo il paradigma della giustizia riparativa, in Dir. pen. giust., 2012, 6, 123 ss.; D. Vigoni, La metamorfosi della pena nella dinamica dell’ordinamento, Milano, 2011, pp. 308 ss.; F. Zaccaria, Scenari de iure condendo: la messa alla prova anche per gli adulti?, in N. Triggiani (a cura di), La messa alla prova dell’imputato minorenne tra passato, presente e futuro. L’esperienza del Tribunale di Taranto, Bari, 2011, 153 ss. (35) Viceversa, nell’ordinanza emessa dal G.U.P. di Padova 110 zione all’imputato di qualsivoglia circostanza aggravante possa incidere negativamente sull’accoglimento dell’istanza di sospensione del processo. La ratio di una tale sottile scelta legislativa deve essere rinvenuta nei principi ispiratori legati all’introduzione del nuovo istituto, volti a perseguire l’esigenza di garantire effettività alla funzione deflattiva del carico processuale: proprio il perseguimento di tali esigenze deve dunque guidare l’interprete nella puntuale individuazione dei fondamenti oggettivi dell’istituto in parola, tra cui rientra a pieno titolo l’introduzione - nel testo normativo di nuovo conio - dell’ulteriore presupposto applicativo appena esaminato (36). Sulla configurabilità di una messa alla prova “parziale” Altra questione di particolare rilievo pratico attiene alla possibilità di consentire l’accesso alla probation anche a colui il quale risulti imputato - allo stesso tempo e nello stesso procedimento penale sia per reati ricompresi nel novero di quelli previsti dall’art. 168 bis c.p., sia per reati che ne restino esclusi. Ci si interroga dunque sulla configurabilità di una probation “parziale”, con conseguente eventuale sospensione del processo solo con riferimento ai reati “ammissibili” e, invece, prosecuzione dello stesso con riguardo all’accertamento giudiziale delle fattispecie non rientranti nella sfera di applicazione dell’istituto (37). La questione si è posta già in corrispondenza dei primi interventi dei giudici di merito, tra cui “spiccava”- ancora una volta - il provvedimento assunto dal Tribunale di Torino in data 21 maggio 2014 (38): il Tribunale piemontese, pur richiaman(dalla quale scaturiva il richiamato intervento della S.C.) si sosteneva proprio che la contestazione dell’aggravante di cui all’art. 80 L.S. - determinando il radicamento della competenza presso il Tribunale in composizione collegiale - avrebbe dovuto necessariamente incidere anche sulle ipotesi di accesso alla probation, individuate dal giudice di merito come perfettamente coincidenti con i casi di citazione diretta a giudizio dell’imputato dinnanzi al Tribunale in composizione monocratica. (36) Ad identiche conclusioni pervenivano anche L. Pulito, Messa alla prova per adulti: anatomia di un nuovo modello processuale, cit., 103; G. Zaccaro, La messa alla prova per adulti. Prime considerazioni, cit., 9. (37) Per un approfondimento sul tema della “messa alla prova parziale” si vedano, senza pretesa di completezza, V. Bove, Messa alla prova per gli adulti, cit., 18 ss.; G. L. Fanuli, L’istituto della messa alla prova, cit., 430 ss.; M. L. Galati-L. Randazzo, La messa alla prova nel processo penale, cit., 84 ss. (38) Trib. Torino, Ord. 21 maggio 2014, cit. Per un analitico commento della decisione si vedano anche G. Negri, Per i processi in corso scatta la messa alla prova, cit.; G. Zaccaro, La messa alla prova per adulti. Prime considerazioni, cit. Per ogni Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale do la prevalente giurisprudenza in tema di c.d. “patteggiamento parziale” (che, come noto, nega la possibilità di separazione del processo nel caso in cui, per questioni edittali, sia ammissibile il patteggiamento solo in relazione ad alcuni tra i reati contestati all’imputato) (39), non escludeva la possibilità di addivenire ad una probation parziale, vista la diversa natura dell’istituto della messa alla prova rispetto al patteggiamento (la cui ratio risponde soltanto ad esigenze deflattive, da contrapporre a quelle anche risocializzanti e rieducative sottese alla probation) (40). Nell’arco di pochi mesi la questione è giunta al vaglio della S.C. (41), che - con la sent. n. 14112 dell’8 aprile 2015 - ha negato fermamente la configurabilità di una “messa alla prova parziale”, sulla scorta della condivisibile considerazione per cui “appare stridente con la struttura del sistema e con gli stessi presupposti dell’istituto che possa avvenire una “parziale” risocializzazione del soggetto interessato” (42). Merita di essere valorizzato il silenzio del legislatore sul punto: in un siffatto quadro normativo, non essendo validamente ipotizzabile la sospensione dell’intero procedimento, l’unica soluzione processuale percorribile appare essere quella legata all’applicazione della clausola di salvezza contenuta nell’art. 18, comma 1, prima parte c.p.p., dovendo rinvenirsi - nei procedimenti oggettivamente cumulativi - una tipica situazione in cui la trattazione unitaria della vicenda risulti assolutamente necessaria per l’accertamento dei fatti, così escludendosi la possibilità di addivenire ad una separazione processuale. Più in generale, riprendendo alcune apprezzabili osservazioni fatte proprie dalla Corte nella citata pronuncia, l’inconfigurabilità di una messa alla prova parziale fa leva soprattutto sulla ratio più intima dell’istituto, improntata alla contemporanea risocializzazione e rieducazione del reo (43): se si respinge l’idea o la possibilità stessa di addivenire ad una “parziale” resipiscenza dell’imputato, non ulteriore approfondimento circa il contenuto del provvedimento de quo, si rinvia a quanto riportato sub nt. 15. (39) Giova infatti rammentare come una folta corrente giurisprudenziale faccia leva sull’argomento del mancato rispetto e/o perseguimento dell’effetto deflattivo per negare l’ammissibilità del c.d. “patteggiamento parziale” (o, allo stesso modo, del c.d. “giudizio abbreviato parziale”). Per un approfondimento della questione e delle problematiche connesse si vedano, tra i più recenti, L. Cercola, Patteggiamento parziale: ancora resistenze dai giudici di legittimità, in Cass. pen., 2014, pp. 2581 ss.; A. Remelli, Deflazione dibattimentale e parcellizzazione dei riti speciali: un mosaico di difficile composizione, in questa Rivista, 2012, 963 ss. (40) A parere del Tribunale, ritenere inammissibile la “messa alla prova parziale” condurrebbe a conseguenze paradossali in tutte quelle ipotesi in cui l’imputato - che si vedesse respingere l’istanza per esservi, nell’imputazione, anche reati per cui la definizione alternativa non fosse prevista dalla legge venisse poi assolto per i soli reati che precludevano l’accesso alla messa alla prova, ma condannato per i reati per i quali avrebbe avuto diritto alla probation. (41) Nel caso sottoposto all’esame della Corte di cassazione, il giudice di merito (G.U.P. di Palermo) aveva ammesso al giudizio abbreviato due imputati, respingendo l’istanza di ammissione alla messa alla prova che gli stessi avevano presentato in relazione soltanto ad alcuni tra i reati loro ascritti (poiché gli altri non rientravano, per limiti edittali, nella previsione di cui all’art. 168 bis c.p.). A parere del giudice di merito, pur essendo astrattamente ammissibile la possibilità di presentare una richiesta di messa alla prova parziale, per accogliere la relativa domanda sarebbe necessario valutarne, in concreto, la compatibilità o meno con la disposizione di cui all’art. 18, comma 1, prima parte c.p.p. In sostanza, stando a quanto argomentato dal giudice di merito, posto che l’ammissione alla messa alla prova parziale comporterebbe necessariamente la separazione del processo per cui sia disposta la sospensione da quello avente ad oggetto le altre imputazioni, non sarebbe possibile accedere alla probation quando il giudice rilevi l’esigenza di procedere unitariamente in relazione a tutti i reati contestati all’imputato, in attuazione dell’art. 18, comma 1, prima parte c.p.p. Nel dare applicazione a tale interpretazione, il giudice di merito riteneva dunque non concedibile nel caso di specie la messa alla prova parziale, in quanto riteneva la trattazione unitaria del processo come assolutamente necessaria per l’accertamento dei fatti, che non consentivano una valutazione separata. (42) In tal senso, Cass., Sez. II, 12 marzo 2015 - dep. 8 aprile 2015, n. 14112, cit. Per una approfondita disamina della pronuncia si vedano J. Della Torre, La Cassazione nega l’ammissibilità della messa alla prova “parziale” in nome della rieducazione “totale” del richiedente, in www.penalecontemporaneo.it, 20 maggio 2015; C. Santoriello, La Cassazione dice no alla messa alla prova parziale, in www.quotidianogiuridico.it, 16 aprile 2015; G. Valer, Un punto sull’applicazione della messa alla prova per adulti, in www.questionegiustizia.it, 27 aprile 2015. (43) In dottrina, fortemente critico rispetto ad una tale soluzione è J. Della Torre, La Cassazione nega l’ammissibilità della messa alla prova “parziale” in nome della rieducazione “totale” del richiedente, cit. Secondo l’Autore, la decisione del Supremo Collegio desterebbe qualche perplessità nella parte in cui sembra desumere dalla ratio rieducativa e risocializzante dell’istituto una presunzione assoluta di non concedibilità della messa alla prova parziale, ove siano contestati nei confronti del medesimo soggetto anche reati per cui il rito non può essere concesso. Né sembrerebbero convincenti le argomentazioni secondo cui l’istituto sarebbe ammissibile solo ove fosse possibile una simultanea e totale risocializzazione dell’imputato. La lettera della legge non farebbe riferimento a criteri stringenti dai quali trarre in maniera inequivoca la conclusione per cui non sarebbe possibile accedere all’istituto quando siano contestati anche reati non ricompresi nell’art. 168 bis c.p., sicché impedire l’accesso alla probation solo perché sia contestato all’imputato anche un reato per cui non sia concedibile la messa alla prova, significherebbe costruire in via esegetica una preclusione assoluta non prevista dalla littera legis. Pertanto, pur essendo indubbio che il giudice di merito, nella valutazione sulla concedibilità della messa alla prova, debba tener conto anche del fatto che sia contestato nei confronti del richiedente un reato non rientrante tra quelli ricompresi nel catalogo di cui all’art. 168 bis c.p., secondo l’Autore si potrebbe ipotizzare un’alternativa all’approccio astratto ed “assolutista” proposto dalla Cassazione: il dato normativo consentirebbe cioè di effettuare una valutazione concreta, che permetterebbe al giudice di ammettere parzialmente il richiedente al rito, ove Diritto penale e processo 1/2016 111 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale può concedersi spazio ad una “limitata” forma di probation. A conferma di ciò, peraltro, può essere individuato anche un forte argomento letterale, posto che il legislatore - nella formulazione dell’art. 168 bis c.p. non ha fatto riferimento ai “reati” ma ai “procedimenti per reati”, così lasciando intendere “una visione unitaria e complessiva della prospettiva di risocializzazione del soggetto che potrà realizzarsi attraverso la messa alla prova previa sospensione dell’intero “procedimento” ma solo quando ciò sia possibile in relazione a tutti i reati in contestazione” (44). La Corte, nella pronuncia de qua, non si è invece occupata di un’ulteriore forma di probation “parziale”, vale a dire quella che potrebbe verificarsi laddove ad uno stesso soggetto siano sì contestati più reati rientranti tutti nel paradigma di cui all’art. 168 bis c.p., ma costui richieda di accedere alla messa alla prova solo in relazione ad una o ad alcune tra tali fattispecie: il verificarsi di una simile ipotesi non appare peregrina, ben potendo essere giustificata - nell’ottica del richiedente - dalla circostanza per cui, in relazione ad alcune fattispecie contestategli, questi ritenga di poter ottenere una pronuncia assolutoria (o comunque favorevole) all’esito dell’ordinario sviluppo processuale. Sul punto, sulla scorta delle medesime argomentazioni già svolte, dovrebbe ugualmente concludersi per l’impossibilità di configurare una tale forma di probation parziale: appare infatti evidente come, anche in tali ipotesi, non sarebbe rispettato il paradigma di cui all’art. 18 c.p.p.; inoltre, rivivrebbero analogamente sia le considerazioni in ordine all’inammissibilità di una parziale risocializzazione del reo, sia - soprattutto - quelle concernenti l’evenritenesse possibile effettuare, in base agli elementi effettivamente disponibili, una prognosi positiva sulla rieducazione dell’interessato. In senso parzialmente conforme si è espresso anche L. Fanuli, L’istituto della messa alla prova ex lege 28 aprile, n. 67. Inquadramento teorico e problematiche applicative, cit., 430. (44) In tal senso, testualmente, Cass., Sez. II, 12 marzo 2015 - dep. 8 aprile 2015, n. 14112, cit. Sotto ulteriori profili, la Corte afferma come la disciplina del nuovo istituto non preveda un diritto assoluto in capo all’imputato di accedere alla probation, richiedendo invece sempre l’esercizio di un potere valutativo da parte del giudice, che deve inquadrarsi non solo nel più ampio quadro della situazione personale dell’imputato, ma anche del contesto processuale nel quale verrebbe ad operare la sospensione del procedimento. L’ammissibilità della richiesta di messa alla prova presuppone infatti necessariamente una valutazione prognostica positiva sulle possibilità rieducative dell’interessato, per la cui formulazione “non può prescindersi dal tipo di reato commesso, dalle modalità di attuazione dello stesso e dai motivi del delinquere, al fine di valutare se il 112 tuale contrasto con la precisa formulazione dell’art. 168 bis c.p. (45). Sulla ammissibilità della messa alla prova “per più reati” Applicando a contrario le riflessioni ed i principi posti a fondamento della inconfigurabilità di una probation “parziale”, appare possibile risolvere anche una ulteriore questione emersa in materia di messa alla prova e legata ai dubbi circa la ammissibilità di una probation avente ad oggetto più reati (tutti, evidentemente, rientranti nel paradigma di cui all’art. 168 bis c.p.). Per superare tale criticità appare ancora opportuno fare riferimento al dato normativo, posto che l’art. 168 bis, comma 4 c.p. - nel prevedere che “la sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato non può essere concessa per più di una volta” - non incide negativamente sulla ammissibilità della richiesta di accesso alla probation che abbia ad oggetto “più reati” contestati all’imputato: la locuzione “per più di una volta”, infatti, non significa “per più reati”; una operazione ermeneutica che giungesse ad equiparare tali concetti oltre che una forzatura in malam partem della littera legis - contrasterebbe con la ratio risocializzante dell’istituto (e con la più recente interpretazione fornitane dalla giurisprudenza di legittimità) (46). Sotto altro profilo, i giudici di merito si sono recentemente confrontati con eccezioni di inammissibilità della probation fondate non solo e non tanto sulla pluralità di reati in relazione ai quali l’imputato richiedeva l’accesso all’istituto, ma sulla circostanza per cui tali reati fossero avvinti dal vincolo della continuazione. fatto contestato debba considerarsi [o meno] un episodio del tutto occasionale”. Di conseguenza, a parere della Corte, nei casi in cui siano contestati all’imputato anche reati per cui non sia astrattamente concedibile la messa alla prova, non sarebbe possibile effettuare proprio quel vaglio positivo sulla possibilità di risocializzazione del richiedente, “che rappresenta il vero ed unico motivo fondante dell’istituto”. Ciò perché, conclude il Collegio, l’essenza rieducativa della messa alla prova non può ricollegarsi al solo fatto di consentire all’imputato di ottenere l’estinzione del reato, ma ha basi più profonde, “che tendono all’eradicazione completa delle tendenze di condotta antigiuridica del soggetto e che contrastano con l’idea di un individuo semi-risocializzato”. (45) A conclusioni difformi giunge, in dottrina, L. Fanuli, L’istituto della messa alla prova ex lege 28 aprile, n. 67. Inquadramento teorico e problematiche applicative, cit., 430, secondo cui sarebbe ammissibile anche una tale ulteriore forma di probation parziale. (46) Cfr. Cass., Sez. II, 12 marzo 2015 - dep. 8 aprile 2015, n. 14112, cit. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale Una tale doglianza appare non solo infondata, ma - sulla scorta delle riflessioni già svolte - del tutto ultronea: è infatti lo stesso istituto della continuazione ad avere una valenza “premiale”, sicché sarebbe irragionevole snaturarne l’essenza e l’impianto teleologico, non potendo mai essere applicato in malam partem. Semmai, la prassi applicativa avrebbe potuto sollevare la problematica opposta, concernente la possibilità di accedere alla probation in presenza di più reati che non siano espressione di un medesimo disegno criminoso: come già segnalato, in ogni caso, la questione - pur conservando un maggior pregio ermeneutico - non sarebbe comunque meritevole di accoglimento. A conclusioni sostanzialmente paritetiche è giunto, nel primissimo intervento giurisprudenziale sul punto, anche il Tribunale di Milano, affermando che la richiesta di sospensione del processo per la messa alla prova risulti ammissibile laddove abbia ad oggetto più reati contestati all’imputato, ciascuno dei quali compatibile con il regime di cui all’art. 168 bis c.p., a prescindere dalla sussistenza o meno di un vincolo di continuazione tra gli stessi (47). Attraverso condivisibili considerazioni “di sistema”, il Tribunale milanese è giunto alla conclusione per cui il fondamentale parametro che - in tali ipotesi - deve guidare la valutazione del giudice attiene al controllo circa l’inclusione di tutti i reati in contestazione nel novero di quelli richiamati dall’art. 168 bis c.p., a prescindere dalla sussistenza o meno di un vincolo di continuazione tra gli stessi (48). Tale soluzione appare peraltro in linea con i principi già valorizzati (anche) dalla giurisprudenza di legittimità, soprattutto con riguardo alla inconfigurabilità della probation “parziale” (49), di cui la questione in parola sembra rappresentare l’opposta faccia di una medesima medaglia. Non v’è dubbio, infatti, che l’ammissione di una probation per più reati (rectius, per tutti i reati contestati all’imputato) risulti idonea ad assicurare l’unitaria trattazione della vicenda processuale, con conseguente adesione sia al paradigma di cui all’art. 18 c.p.p. sia allo spirito della nuova disciplina (che, all’art. 168 bis c.p., include nell’applicazione della probation i “procedimenti per reati”), nonché alla ratio globalmente risocializzante e rieducativa sottesa all’istituto di cui si tratta. (47) Cfr. Trib. Milano, Ord. 28 aprile 2015, con nota di S. Finocchiaro, Secondo il Tribunale di Milano, la richiesta di messa alla prova è ammissibile anche “per più reati”, in www.penalecontemporaneo.it, 12 maggio 2015. (48) Sul punto, l’ordinanza in commento richiama la disciplina dettata in materia di sospensione condizionale della pena: non vi sarebbero dunque ragioni ostative all’estensione alla messa alla prova della soluzione interpretativa consolidatasi in relazione all’art. 164, comma 4 c.p., per cui la possibilità di riconoscere il beneficio non viene limitata in ipotesi di condanna per reati tutti avvinti dal vincolo della continuazione. Nell’ordi- nanza si afferma piuttosto come la pluralità di contestazioni a carico dell’imputato rappresenti un dato che il giudice può e deve considerare nella formulazione della prognosi in ordine al futuro comportamento dell’imputato ed alla sua astensione dal commettere ulteriori reati: potrà quindi essere l’esito negativo di una tale valutazione a determinare il rigetto dell’istanza di accesso alla probation, ma non già la mera sussistenza di una pluralità di reati (sempre che per ciascuno di essi sia pacificamente ammissibile la messa alla prova). (49) Sul punto, per maggiori approfondimenti, si rimanda a quanto riportato nel par. 5. Diritto penale e processo 1/2016 113 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale Misure cautelari I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell’art. 275, comma 3, c.p.p. di Marcello Daniele (*) Sull’onda delle sentenze con cui la Corte costituzionale ha solo parzialmente demolito gli automatismi cautelari introdotti dal pacchetto sicurezza del 2009, la L. n. 47 del 2015 ha lasciato nell’art. 275, comma 3, c.p.p. alcuni residui meccanismi presuntivi, che continuano a reprimere in modo irragionevole i poteri cognitivi del giudice. È una scelta costituzionalmente eccepibile, che non elimina il pericolo di arbitrarietà nelle decisioni di privazione della libertà, e comunque non si rivela realmente capace di incrementare la tutela della sicurezza. Ancora una volta il legislatore, voglioso di tranquillizzare l’opinione pubblica e di mantenere il consenso elettorale, ha perso l’occasione per ripristinare in pieno la garanzia dell’habeas corpus. Una modifica legislativa non risolutiva costituzionalmente indifendibili. Ma questo non è stato l’esito della novella, con la conseguenza che la disciplina vigente si presta, a parere di chi scrive, ad ulteriori declaratorie di illegittimità. La L. 16 aprile 2015, n. 47 ha rimodellato il comma 3 dell’art. 275 c.p.p. in due modi: a) prevedendo una doppia presunzione relativa - di presenza delle esigenze cautelari e di stretta necessità della custodia in carcere - nei procedimenti per i gravi delitti tassativamente elencati; b) prescrivendo una presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione, a fianco della presunzione relativa di presenza delle esigenze cautelari, in rapporto ai procedimenti per tre sole fattispecie: associazione mafiosa (art. 416 bis c.p.), associazione sovversiva (art. 270 c.p.) ed associazione con finalità di terrorismo (art. 270 bis c.p.) (1). Erano modifiche prevedibili, considerato che il legislatore ha recepito il dispositivo delle numerose declaratorie di illegittimità intervenute al riguardo (2). Non appaiono, però, modifiche sufficientemente coraggiose. Poteva essere l’occasione per eliminare una volta per tutte gli automatismi cautelari in malam partem che purtroppo ancora residuano nel nostro sistema, e che continuano ad apparire La sent. n. 265 del 2010 della Corte costituzionale ha meritoriamente enucleato le ragioni per cui la presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione è inaccettabile perfino nei procedimenti per i reati più gravi. È una presunzione che, essenzialmente, non possiede un adeguato fondamento empirico, derivandone un’ingiustificata riduzione di quel potere di accertamento induttivo del giudice nel caso concreto che costituisce il nucleo della garanzia dell’habeas corpus salvaguardato dagli artt. 13 Cost. e 5 Cedu. Il fondamento empirico in questione non è offerto dalla struttura dei reati elencati dall’art. 275, comma 3, c.p.p.: illeciti, che, “per quanto odiosi e riprovevoli”, “presentano disvalori nettamente diffe- (*) Il contributo è stato sottoposto, in forma anonima, alla valutazione di un referee. (1) Per un commento v. G. Spangher, Un restyling per le misure cautelari, in questa Rivista, 2015, 530 s. Cfr. pure A. Marandola, I nuovi criteri di scelta della misura, in G.M. Baccari K. La Regina - E.M. Mancuso, Il nuovo volto della giustizia pe- nale, Padova, 2015, 411 s.; E. Turco, La riforma delle misure cautelari, in Proc. pen. giust., 2015, n. 5, 110 s. (2) Si allude alla pletora di decisioni della Corte costituzionale che, a partire dalla sent. 25 maggio 2010, n. 265, aveva censurato l’art. 275, comma 3, c.p.p. nella versione rimaneggiata dalla L. 15 luglio 2009, n. 94. 114 L’opera incompiuta della Corte costituzionale Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale renziabili”, con la conseguenza che “possono proporre esigenze cautelari suscettibili di essere soddisfatte con diverse misure”. Il fondamento empirico non appare ricavabile nemmeno dalla gravità di questi reati. Di per sé, la gravità è un connotato che non vale a rendere la carcerazione in ogni caso indispensabile: un’equazione del genere nasconderebbe una chiara violazione della presunzione di non colpevolezza. Né, per lo stesso motivo, sarebbe consentito appellarsi alla funzione special-preventiva che la presunzione potrebbe esercitare: nessuna efficacia deterrente sarebbe invocabile nei confronti di persone a carico delle quali esistono solo indizi della possibile commissione di un reato, in base ad una valutazione incompleta suscettibile di essere sovvertita in giudizio (3). Le argomentazioni della Corte costituzionale trovano significative assonanze con il case law della Corte europea dei diritti dell’uomo. Le prescrizioni nazionali tali da vietare la libertà provvisoria delle persone indiziate di reati gravi - rilevano i giudici di Strasburgo - in linea di principio entrano in tensione con l’art. 5 Cedu, in quanto impediscono al giudice di accertare l’effettiva presenza di un’esigenza di ordine pubblico capace di giustificare una deroga al diritto alla libertà personale (4). Inoltre la Corte europea ricorda costantemente come il trascorrere del tempo e il fisiologico affievolimento del bisogno cautelare che ne discende sia un fattore non irrilevante per determinare la legittimità della privazione della libertà (5). Ma proprio l’impossibilità di considerare quest’ultimo è l’effetto della presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione (6); la quale, a causa del rinvio all’art. 275, comma 3, c.p.p. da parte dell’art. 299, comma 2, dovrebbe essere applicata non solo nella fase genetica, ma pure in relazione alle vicende successive della misura (7), finendo così per congelare lo status custodiae. Muovendo da queste condivisibili premesse, la Corte costituzionale si è però fermata a metà del guado, limitandosi a convertire la presunzione di cui si discute da assoluta a relativa (8): è applicata (3) Cfr. Corte cost. n. 265 del 2010. Convergono sulle considerazioni della Corte, fra i molti, R. Adorno, L’inarrestabile irragionevolezza del carcere cautelare “obbligatorio”: cade la presunzione assoluta anche per i reati di “contesto mafioso”, in Giur. cost., 2013, 2409 s.; E. Amodio, Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima, in AA.VV., Le fragili garanzie della libertà personale, Milano 2014, 18 s.; G. Di Chiara, Custodia in carcere e presunzioni assolute di adeguatezza, in Dir. pen. proc., 2010, 1151 s.; M. Gialuz, Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali, in Proc. pen. giust., 2013, n. 6, 113 s.; G. Giostra, Carcere cautelare “obbligatorio”: la campana della Corte costituzionale, le “stecche” della cassazione, la sordità del legislatore, in Giur. cost., 2012, 4897 s.; F. Giunchedi, La presunzione di adeguatezza della custodia cautelare. Frammenti di storia ed equilibri nuovi, in Giur. it., 2013, 712 s.; G. Illuminati, Esigenze cautelari, proporzionalità, adeguatezza: quali traguardi?, in AA.VV., Le fragili garanzie, cit., 334 s.; L. Kalb, Motivazione ed effettività del sistema dei controlli, in AA.VV., Le fragili garanzie, cit., 177 s.; S. Lorusso, Necessario valutare la possibilità di applicare misure meno rigorose della custodia in carcere, in Guida dir., 2010, n. 35, 60 s.; V. Manes, Lo “sciame di precedenti” della Corte costituzionale sulle presunzioni in materia cautelare, in Dir. pen. proc., 2014, 464 s.; A. Marandola, Sull’(in)adeguatezza della custodia inframuraria applicata ai delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dall’art. 416-bis c.p. ovvero il punto di “non ritorno” degli automatismi in sede cautelare, in Giur. cost., 2013, 891 s.; E. Marzaduri, Disciplina delle misure cautelari personali e presunzioni di pericolosità: un passo avanti nella direzione di una soluzione costituzionalmente accettabile, in Leg. pen., 2010, 501 s.; O. Mazza, Le persone pericolose (in difesa della presunzione d’innocenza), in www.penalecontemporaneo.it., 20 aprile 2012, 8 s.; P. Moscarini, L’ampliamento del regime speciale della custodia in carcere per gravità del reato, in questa Rivista, 2010, 232 s.; P.P. Paulesu, Reati di mafia e automatismi cautelari, in Riv. dir. proc., 2012, 1493 s.; A. Presutti, Gli incerti confini delle esigenze cautelari: le cautele come forma di anticipazione della pena, in AA.VV., Le fragili garanzie, cit., 44 s.; S. Quattrocolo, Aporie e presunzioni nei criteri selettivi della tutela cautelare personale. Verso il crepuscolo del giudizio di proporzionali- tà e di adeguatezza?, in A. Gaboardi-A. Gargani-G. MorganteA. Presotto-M. Serraino (a cura di), Libertà dal carcere, libertà nel carcere, Torino, 2013, 221 s.; T. Rafaraci, Omicidio volontario e adeguatezza della custodia cautelare in carcere: la Consulta censura la presunzione assoluta, in Giur. cost., 2011, 3722 s.; L. Scomparin, Censurati gli automatismi custodiali anche per le fattispecie associative in materia di narcotraffico: una tappa intermedia verso un riequilibrio costituzionale dei regimi presuntivi, in Giur. cost., 2011, 3732 s.; P. Tonini, La Consulta pone limiti alla presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere, in questa Rivista, 2010, 951 s.; F. Vergine, Art. 275, comma 3, c.p.p.: una norma dall’utilizzo eccessivo, in questa Rivista, 2014, 433 s. (4) Cfr. in particolare Cedu, 19 giugno 2001, S.B.C. c. Regno Unito, § 22 s., a seguito della quale il legislatore inglese ha modificato la sec. 25 Criminal Justice and Public Order Act 1994 prevedendo che la libertà provvisoria possa essere concessa anche nei procedimenti per i reati più gravi, se il giudice rinvenga la presenza di “circostanze eccezionali” capaci di giustificarla; in altri termini, trasformando la presunzione di necessità della custodia cautelare da assoluta a relativa, come ha fatto la Corte costituzionale italiana.V. pure Id., 11 luglio 2006, Boicenco c. Moldavia, § 134 s., e Id., 26 marzo 2009, Krejèíø c. Repubblica Ceca, § 100 s. (5) Cfr. Cedu 16 novembre 2000, Vaccaro c. Italia, § 36 s.; v. anche Id., 3 marzo 2009, Hilgartner c. Polonia, § 29 s. In dottrina cfr. O. Mazza, La libertà personale nella Costituzione europea, in M.G. Coppetta (a cura di), Profili del processo penale nella Costituzione europea, Torino, 2005, 64 s. (6) Cfr. M. Gialuz, Gli automatismi cautelari, cit., 117 s.; F. Zacché, Vecchi automatismi cautelari e nuove esigenza di difesa sociale, in O. Mazza - F. Viganò (a cura di), Il “pacchetto sicurezza” 2009, Torino, 2009, 292 s. (7) Così G. Spangher, La “neutralizzazione” della pericolosità sociale. Prime riflessioni, in Giust. pen., 2010, I, 407. In giurisprudenza Cass., SS.UU., 19 luglio 2012, n. 34473. In senso diverso v. Cass., Sez. VI, 16 giugno 2015, n. 27544, e Id., Sez. IV, 11 giugno 2015, n. 26570. (8) A favore di questo esito già M. Chiavario, Una “carta di libertà espressione di impegno civile: con qualche sgualcitura (e Diritto penale e processo 1/2016 115 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale la custodia in carcere salvo che siano acquisiti elementi dai quali risulti che, “in relazione al caso concreto, le esigenze cautelari possono essere soddisfatte con altre misure”. Le incrostazioni residue dell’art. 275, comma 3, c.p.p.: a) il circolo vizioso indotto dalla presunzione relativa di presenza dei pericula libertatis La L. n. 47 del 2015 non si è spinta oltre i confini raggiunti dalla Corte costituzionale, e come si accennava è una scelta che appare meritevole di dissenso. Di per sé, in rapporto ai procedimenti per i reati più gravi la presunzione relativa di stretta necessità della carcerazione potrebbe anche essere tollerata. Molti rilevano che essa addosserebbe a carico della difesa una probatio diabolica (9). Ma è consentito replicare che, considerata da sola, non svuoterebbe la garanzia giurisdizionale. La prova necessaria a vincerla potrebbe essere ricavata dagli elementi conoscitivi addotti dall’accusa per dimostrare la sussistenza delle esigenze cautelari; i quali, non potendo ridursi alla sola gravità del reato (art. 274, lett. b e c c.p.p.), e dovendo ricomprendere anche i dati a favore della difesa (artt. 291, comma 1 e 309, comma 5, c.p.p.), in linea di massima dovrebbero offrire al giudice una visione sufficientemente completa dell’entità dei pericula libertatis (10). I termini del discorso mutano se - come avviene nell’attuale testo dell’art. 275, comma 3, c.p.p. - la presunzione relativa di stretta necessità della carcerazione si accompagna ad un’altra presunzione relativa: quella di presenza dei pericula libertatis, rinvequalche...patinatura) di troppo, in Id. (a cura di), Commento al nuovo codice di procedura penale, III, Milano, 1990, 16 s. (9) Cfr. E. Amodio, Inviolabilità della libertà, cit., 33 s.; M. Gialuz, Gli automatismi cautelari, cit., 118 s.; G. Illuminati, Esigenze cautelari, cit., 335 s.; A. Marandola, I nuovi criteri, cit., 417 s.; E. Marzaduri, Ancora ristretto il campo di operatività della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere, in Leg. pen., 2011, 703; S. Quattrocolo, Aporie e presunzioni, cit., 224 s.; T. Rafaraci, Omicidio volontario, cit., 3725 s.; P. Tonini, La carcerazione cautelare per gravi delitti: dalle logiche dell’allarme sociale alla gestione in chiave probatoria, in questa Rivista, 2014, 266 s.; F. Zacché, Le cautele fra prerogative dell’imputato e tutela della vittima di reati violenti, in Riv. it. dir. proc. pen., 2015, 663 s. (10) Si potrebbe eccepire che la prassi dimostra come le prescrizioni richiamate nel testo siano agevolmente eludibili; tuttavia l’obiezione varrebbe non solo riguardo alla presunzione in questione, ma anche in rapporto all’applicazione delle misure cautelari in base alle regole ordinarie. (11) V. E. Marzaduri, Ancora ristretto il campo, cit., 698; F. Morelli, L’allentamento delle presunzioni legali e giurisprudenziali, in D. Chinnici (a cura di), Le misure cautelari personali nella strategia del “minimo sacrificio necessario”, Roma, 2015, 35 s.; 116 nibile nella prescrizione secondo cui la custodia in carcere va disposta salvo che “siano acquisiti elementi dai quali risulti che non sussistono esigenze cautelari”. È difficile non riconoscere come la combinazione delle due presunzioni origini un vuoto cognitivo totale, tale da lasciare spazio alla massima arbitrarietà nelle decisioni di privazione della libertà (11). La presunzione relativa di presenza delle esigenze cautelari obbliga la difesa a fornire la prova - di fatto impossibile - dell’inesistenza di tutti i pericula libertatis (12). Essa perlopiù lascia in mano al giudice i soli elementi addotti dall’accusa per dimostrare la sussistenza del fumus delicti: un compendio indiziario spesso incapace di fornire gli input necessari per stabilire se la presunzione relativa di stretta necessità della carcerazione sia superabile. La sopravvivenza della presunzione relativa di presenza dei pericula libertatis, insomma, produce danni non meno gravi di quelli a cui la Corte costituzionale ha tentato di porre rimedio. b) Le aporie della presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione nei procedimenti per associazione mafiosa, sovversiva e terroristica La L. n. 47 del 2015 ha, al contempo, mantenuto la presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione in rapporto ai procedimenti per associazione mafiosa, sovversiva e terroristica (13). Una presunzione assoluta che, per la sua perentorietà (“è applicata la custodia cautelare in carcere”), esonera il giudice dall’obbligo di motivazione in merito all’inidoneità degli arresti domiciliari T. Rafaraci, Omicidio volontario, cit., 3726 s.; P. Tonini, La carcerazione, cit., 266 s.; E. Valentini, La domanda cautelare nel sistema delle cautele personali, Bologna, 2012, 317 s.; F. Zacché, Le cautele, cit., 662 s. Suggerisce per tale ragione un’interpretatio abrogans della presunzione relativa di presenza delle esigenze cautelari E. Marzaduri, L’applicazione della custodia in carcere alla luce della nuova disciplina delle presunzioni in materia cautelare, in www.lalegislazionepenale.eu, 1° dicembre 2015, 13 s. (12) Cfr. D. Negri, Sulla presunzione assoluta di adeguatezza della sola custodia cautelare in carcere nell’art. 275 comma 3 c.p.p., in Cass. pen., 1996, 2837 s.; P.P. Paulesu, Reati di mafia, cit., 1495 s.; S. Ruggeri, Art. 2 d.l. 23 febbraio 2009, n. 11, in Leg. pen., 2009, 442; P. Spagnolo, Il tribunale della libertà tra normativa nazionale e normativa internazionale, Milano, 2008, 316 s.; F. Zacché, Le cautele, cit., 663 s. (13) Restano esclusi dall’area operativa della presunzione assoluta i delitti di contesto mafioso e il concorso esterno nell’associazione mafiosa, in rapporto ai quali opera la presunzione relativa introdotta da Corte cost. 25 marzo 2013, n. 57, e 25 febbraio 2015, n. 48: cfr. G. Spangher, Un restyling, cit., 530 s. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale con controllo elettronico introdotto all’art. 275, comma 3 bis, c.p.p. (14). Quanto all’associazione mafiosa, è una scelta che trova un avallo in un obiter dictum della stessa sen. n. 265 del 2010. La Corte costituzionale aveva notato come quella punita dall’art. 416 bis c.p. sia l’unica tipologia di associazione criminale della quale il legislatore indica non solo le finalità, ma anche il metodo operativo: un metodo fondato sulla “condizione di assoggettamento e di omertà” che deriva da “un’adesione permanente ad un sodalizio criminoso di norma fortemente radicato nel territorio, caratterizzato da una fitta rete di collegamenti personali e dotato di particolare forza intimidatrice”. Tale connotato strutturale, secondo la Corte, consentirebbe di fondare la presunzione assoluta sulla massima di esperienza secondo la quale le esigenze cautelari potrebbero essere soddisfatte esclusivamente dalla carcerazione, “non essendo le misure “minori” sufficienti a troncare i rapporti tra l’indiziato e l’ambito delinquenziale di appartenenza, neutralizzandone la pericolosità” (15). Considerazioni in parte simili si rinvengono nella decisione Pantano c. Italia del 2003, con cui la Corte europea dei diritti dell’uomo aveva ritenuto compatibile con l’art. 5 Cedu la carcerazione obbligatoria ex art. 275, comma 3, c.p.p. di una persona indiziata di associazione mafiosa (16). È un’argomentazione dotata di una sua forza persuasiva. È noto come la fattispecie dell’art. 416 bis c.p. si inscriva in una logica non solo punitiva ma anche, e soprattutto, preventiva. Il suo scopo è quello di anticipare la soglia della punibilità e, sul versante procedimentale, di facilitare l’adozione dei provvedimenti cautelari, consentendone l’impiego ben prima della commissione dei reati-fine programmati dall’associazione (17). Il che porta taluni a ritenere che la custodia in carcere obbligatoria, normalmente inaccettabile, in questo contesto diverrebbe fisiologica e, dunque, costituzionalmente tollerabile (18). Collocandosi sul versante opposto, altri replicano come la presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione per il delitto ex art. 416 bis c.p. si trovi in radicale contrasto con la presunzione di non colpevolezza. Fondare la presunzione assoluta sulla probabilità che l’indiziato, qualora non fosse incarcerato, continui a prestare il proprio apporto all’associazione - si è rilevato - significherebbe presupporre il già avvenuto accertamento della colpevolezza, finendo col trasformare la custodia in una pena anticipata (19). Quest’ultima linea di pensiero è coerente con l’impostazione in base alla quale, in virtù delle implicazioni dell’art. 27, comma 2, Cost., la carcerazione ante iudicium potrebbe unicamente perseguire finalità cautelari nel senso stretto del termine (vale a dire impedire la fuga o l’inquinamento delle prove); non, invece, la finalità di proteggere la sicurezza pubblica, evitando che l’indiziato resti libero di commettere reati (20). Ma è una visione che si scontra con il fatto che il diritto alla libertà personale e la presunzione di non colpevolezza appaiono suscettibili di un bilanciamento con la tutela della sicurezza (21). Lo si evince da precise indicazioni normative rinvenibili nella Convenzione europea, le quali, in assenza di espliciti segnali contrari nella nostra Costituzione, assumono il ruolo di parametri di legittimità rilevanti per l’ordinamento interno. Non si allude solo all’art. 5, § 1, lett. c), Cedu, che prevede la possibilità della privazione della libertà quando risulti necessario “impedire” all’indiziato di “commettere un reato”; va ricordato anche il diritto alla vita previsto dall’art. 2 Cedu, dal quale discende l’obbligo per i legislatori nazionali di prevenire le aggressioni ai diritti dei cittadini da parte degli individui potenzialmente pericolosi (22). Ed è chiaro come la (14) V. G. Spangher, Un restyling, cit., 531. Per converso l’obbligo di motivazione in questione si riattiverebbe in rapporto alla presunzione relativa di stretta necessità della carcerazione, nelle situazioni in cui quest’ultima fosse superata da una prova contraria: cfr. A. Marandola, I nuovi criteri, cit., 417. (15) Corte cost. n. 265 del 2010. V. anche, in precedenza, Corte cost. n. 450 del 1995, in merito a cui si rinvia alle riflessioni critiche di A. De Caro, Presupposti e criteri applicativi, in A. Scalfati (a cura di), Trattato di procedura penale, 2, II, Le misure cautelari, Milano, 2008, 86 s., di O. Mazza, Le persone pericolose, cit., 9 s., e di D. Negri, Sulla presunzione assoluta, cit., 2839 s. (16) Cfr. Cedu 6 novembre 2003, Pantano c. Italia, § 70, su cui v. G. Mantovani, Dalla Corte europea una legittimazione alla presunzione relativa di pericolosità degli indiziati per mafia, in Leg. pen., 2004, 513 s. (17) Cfr. in particolare R. Orlandi, Inchieste preparatorie nei procedimenti di criminalità organizzata: una riedizione dell’inquisitio generalis?, in Riv. it. dir. proc. pen., 1994, 570 s. V. pure P.P. Paulesu, Reati di mafia, cit., 1497 s. (18) Cfr. P.P. Paulesu, Reati di mafia, cit., 1498 s. (19) Così in particolare O. Mazza, Le persone pericolose, cit., 10 s. (20) Cfr. sempre O. Mazza, Le persone pericolose, cit., 7 s.; v. anche G. Illuminati, Carcere e custodia cautelare, in Cass. pen., 2012, 2377 s. (21) In questo senso v. già M. Chiavario, La libertà personale nell’Italia degli anni settanta, in L. Elia - M. Chiavario (a cura di), Libertà personale, Milano, 1977, 230 s. Cfr. ora G. Spangher, La “neutralizzazione”, cit., 410. (22) Si veda F. Viganò, La neutralizzazione del delinquente pericoloso nell’ordinamento italiano, in Riv. it. dir. proc. pen., 2012, 1360 s. Diritto penale e processo 1/2016 117 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Processo penale presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione, volta ad impedire che l’indiziato possa partecipare all’attività associativa, altro non faccia che inserirsi in questa logica di prevenzione. Sono altre le distonie che derivano dalla presunzione assoluta di cui si discute, e che inducono a ritenerla incostituzionale. Ad uno sguardo più attento, il fondamento induttivo che pretende di sorreggerla - le peculiarità del vincolo associativo che contraddistingue l’associazione mafiosa - si rivela non così tanto solido. L’art. 416 bis c.p. descrive condotte di diversa entità, che muovono dalla “partecipazione” (comma 1) fino a raggiungere la “promozione”, la “direzione” e la “organizzazione” (comma 2). Condotte che, contraddistinguendo diversi ruoli e contributi all’interno dell’associazione, vengono punite con pene distinte, e sono suscettibili di originare esigenze cautelari di diversa entità, non tutte necessariamente contrastabili con la sola custodia in carcere (23). Si aggiunga che la presunzione assoluta è capace di risultare tanto dannosa quanto inutile. Dannosa nella misura in cui rischia di condurre a distorsioni applicative e, di conseguenza, all’abuso della carcerazione (24). Considerata l’estrema fragilità dell’accertamento dei presupposti cautelari, necessariamente basato su materiali incompleti e selezionati dall’organo di accusa, nonché il basso tasso di precisione della fattispecie delineata dall’art. 416 bis c.p. (25), in molti casi non sarebbe difficile riscontrare artificiosamente la presenza dei gravi indizi di un’associazione mafiosa al solo fine di applicare il più severo regime cautelare dell’art. 275, comma 3, c.p.p. (26). Al di là di queste situazioni patologiche, la previsione della custodia in carcere obbligatoria appare inutile. A fronte di gravi indizi di un vincolo associativo totalizzante e indissolubile quale quello mafioso, il ricorso alla carcerazione sarebbe tendenzialmente obbligato anche in mancanza della presunzione assoluta ex art. 275, comma 3, c.p.p.: la privazione della libertà, in tali ipotesi, sarebbe imposta dalla logica stessa dell’accertamento. Ecco, in definitiva, il difetto capitale della presunzione assoluta di cui si discute: il fatto che essa esenti il giudice dal difficile compito di determinare in concreto la forza del vincolo associativo e l’entità del contributo criminoso dell’indiziato. Una semplificazione cognitiva che, per quanto possa agevolare le indagini, determina una chiara elusione dell’obbligo di motivazione statuito dall’art. 13, comma 2, Cost. (27). Né varrebbe obiettare che la carcerazione obbligatoria nei procedimenti per associazione mafiosa rappresenterebbe uno strumento indispensabile per prevenire tentativi di coartazione nei confronti degli organi giurisdizionali (28). Un obiettivo irrinunciabile per lo Stato quale la protezione dell’incolumità e della libertà morale dei magistrati va perseguito con appositi strumenti di tutela (29), tra i quali non può rientrare l’impiego di meccanismi normativi che rischiano di favorire errori ed abusi a scapito delle persone sottoposte ad un procedimento penale. Tutte queste considerazioni valgono, a fortiori, per la presunzione assoluta di stretta necessità della carcerazione prevista nei procedimenti per associazione sovversiva o con finalità di terrorismo (30). È evidente come si tratti di ipotesi strutturate in modo diverso dall’associazione mafiosa. Le relative fattispecie indicano gli obiettivi perseguiti dalle strutture criminali (31), ma omettono di delineare (23) Cfr. R. Adorno, L’inarrestabile irragionevolezza, cit., 2414 s.; M. Gialuz, Gli automatismi cautelari, cit., 115 s.; E. Marzaduri, L’applicazione, cit., 9 s.; E. Turco, La riforma, cit., 113. Tanto è vero che la più sopra citata Cedu 6 novembre 2003, Pantano c. Italia, ha comunque precisato che, nel contesto della lotta alla mafia, una “presunzione legale di pericolosità” sarebbe giustificabile “in particolare quando non fosse assoluta, ma si prestasse ad essere contraddetta dalla prova contraria” (§ 69). (24) V. G. Illuminati, Esigenze cautelari, cit., 336. (25) Spesso impossibile da distinguere, al momento della decisione cautelare, dalle limitrofe ipotesi del concorso esterno e dei delitti di contesto mafioso, come si è detto esclusi dall’area operativa della presunzione assoluta. (26) Cfr. P.P. Paulesu, Reati di mafia, cit., 1496 s. (27) Cfr. O. Mazza, Le persone pericolose, cit., 13 s. V. pure L. Scomparin, Censurati gli automatismi, cit., 3738 s. (28) Così V. Grevi, Misure cautelari, in G. Conso - V. Grevi M. Bargis, Compendio di procedura penale, VII ed., Padova, 2014, 422. (29) Ad esempio, attribuendo la competenza a decidere sul- le richieste cautelari e sulle relative impugnazioni a magistrati dislocati in circoscrizioni territoriali distanti dal luogo della supposta commissione del reato, utilizzando il sistema della videoconferenza per consentire all’organo di accusa e all’indiziato di partecipare in caso di impedimenti logistici. (30) Cfr. D. Chinnici-D. Negri, Una riforma carica di ambizioni ma troppo cauta negli esiti, in D. Chinnici (a cura di), Le misure cautelari, cit., 12; F. Morelli, L’allentamento, cit., 33 s. In senso contrario v. P. Borrelli, Una prima lettura delle novità della legge 47 del 2015 in tema di misure cautelari personali, in www.penalecontemporaneo.it, 3 giugno 2015, 12, secondo cui la carcerazione obbligatoria sarebbe giustificata dalla “matrice ideologica” che caratterizza i delitti in questione, tale da rendere “ardua la previsione che mezzi diversi di contenimento” “possano arginare la spinta criminale del soggetto”. Nello stesso senso V. Pazienza - G. Fidelbo, Le nuove disposizioni in tema di misure cautelari, in www.cortedicassazione.it, 13 s. (31) In particolare, punendo chiunque “promuove, costituisce, organizza o dirige associazioni dirette e idonee a sovvertire violentemente gli ordinamenti economici o sociali costituiti nello Stato ovvero a sopprimere violentemente l’ordinamento 118 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Processo penale il metodo operativo seguito, con la conseguenza di non presentare nessuna sostanziale differenza con le fattispecie associative in rapporto a cui, a seguito degli interventi della Corte costituzionale e della L. n. 47 del 2015, la custodia in carcere obbligatoria è stata ormai eliminata (32). Nell’ambito dei procedimenti in questione, capaci di generare il massimo allarme sociale a causa della recente recrudescenza del terrorismo di matrice islamica, emerge con ancora più chiarezza il vero volto della presunzione assoluta: quello di una finzione che, ammantata dalla pseudo-giustificazione dell’impossibilità di neutralizzare la pericolosità dei potenziali associati se non con la privazione della libertà, si rivela un mero spot elettorale mirato ad attribuire consenso al legislatore di turno. L’auspicabile minimizzazione degli automatismi cautelari in malam partem Al fine di recuperare l’ortodossia costituzionale della disciplina non sarebbe sufficiente convertire le residue presunzioni assolute di stretta necessità della carcerazione in presunzioni relative, ma occorrerebbe, come si diceva, un ulteriore passo: sopprimere definitivamente tutte le presunzioni relative di presenza delle esigenze cautelari attualmente previste. Sono esiti non conseguibili attraverso l’interpretazione conforme (33), ma che richiederebbero un ulteriore sfrondamento legislativo dell’art. 275, comma 3, c.p.p. Un intervento che, sperabilmente, non si limiti a compromessi forieri di equivoci applicativi come quelli adottati dalla stessa L. n. 47 politico e giuridico dello Stato” (art. 270 c.p.), e chiunque “promuove, costituisce, organizza, dirige o finanzia associazioni che si propongono il compimento di atti di violenza con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico” (art. 270 bis c.p.). (32) Si allude all’associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti (v. Corte cost. 19 luglio 2011, n. 231), al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (cfr. Corte cost. 12 dicembre 2011, n. 331) e alla contraffazione di marchi, brevetti o prodotti (v. Corte cost. 18 aprile 2012, n. 110). (33) V., in rapporto alla versione previgente dell’art. 275, comma 3, c.p.p., G. Giostra, Carcere cautelare, cit., 4899 s.; L. Giuliani, Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare, in Cass. pen., 2012, 929 s.; S. Quattrocolo, Quando il legislatore ordinario forza i principi generali, il giudice forza i limiti della giurisdizione, in Dir. pen. cont., 2012, n. 1, 173 s.; D. Vigoni, Anche per il reato di violenza sessuale di gruppo è da escludersi la presunzione di adeguatezza della cu- Diritto penale e processo 1/2016 del 2015 in rapporto ad altre due presunzioni tuttora operanti nel nostro sistema (34): la presunzione di stretta necessità della carcerazione in caso di trasgressione delle prescrizioni imposte dagli arresti domiciliari concernenti il divieto di allontanarsi dalla propria abitazione (art. 276, comma 1 ter, c.p.p.), e la presunzione di inadeguatezza degli arresti domiciliari in caso di condanna per il delitto di evasione nei cinque anni precedenti al fatto oggetto del procedimento (art. 284, comma 5 bis, c.p.p.). Ora tali presunzioni sono superabili qualora si riscontri, rispettivamente, la “lieve entità” (35) della trasgressione o dell’evasione. Intese correttamente, entrambe le valutazioni dovrebbero ricomprendere tutto il perimetro del giudizio di proporzionalità ed adeguatezza, estendendosi anche alle eventuali variazioni d’intensità dei pericula libertatis generate dal comportamento dell’indiziato. Ma è possibile che la giurisprudenza si limiti a concepirle come accertamento della mera presenza o no della trasgressione o dell’evasione, così da vanificare le modifiche normative (36). E se i conditores sono incapaci di escogitare soluzioni più nette nei procedimenti per i reati di ordinaria amministrazione, non sorprenderebbe se, vogliosi di tranquillizzare l’opinione pubblica, nei procedimenti per i reati più allarmanti persistessero nell’errore di ritenere che, nel nome della tutela della sicurezza, la sola gravità della fattispecie giustifichi la compressione dei poteri cognitivi del giudice. stodia in carcere?, in Proc. pen. giust., 2012, n. 3, 49. (34) Si vedano le critiche di D. Negri, Tecniche di riduzione della custodia in carcere ad extrema ratio, in D. Chinnici (a cura di), Le misure cautelari, cit., 54 s. Cfr. pure F. Alonzi, Un primo timido passo verso la giusta direzione, 4 s. e Id., Un ripensamento opportuno ma poco coraggioso, 3 s., entrambi in www.lalegislazionepenale.eu, 1° dicembre 2015; B. Bertolini, Sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia in carcere: crisi di un automatismo cautelare, in Cass. pen., 2015, 3196 s.; P. Borrelli, Una prima lettura, cit., 15 s.; A. Marandola, I nuovi criteri, cit., 418 s.; E. Turco, La riforma, cit., 114 s. (35) Un parametro peraltro abbozzato da Corte cost. 25 febbraio 2002, n. 40 già in rapporto alla previgente versione dell’art. 276, comma 1 ter, c.p.p. (36) Cfr. ad esempio Cass., Sez. IV, 16 aprile 2015, n. 18452, secondo cui, in caso di inosservanza degli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari, il canone della lesività opererebbe solo “sul piano dell’an della trasgressione”, precludendo al giudice di rivalutare l’intensità delle esigenze cautelari. 119 NO V ITÀ Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. LE NUOVE NORME SULLA GIUSTIZIA PENALE a cura di C. CONTI, A. MARANDOLA, G. VARRASO Acquista su www.shop.wki.it Contatta un agente di zona www.shop.wki.it/agenzie Rivolgiti alle migliori librerie professionali Contattaci 02.82476.794 [email protected] Prezzo copertina: 49 euro Codice prodotto: 185507 Y47EM BN Un commento a caldo delle recenti riforme in atto nel processo penale: - liberazione anticipata, - stupefacenti, - traduzione degli atti, - irreperibili, - messa alla prova, - deleghe in tema di pene detentive non carcerarie, - sistema sanzionatorio. Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Giustizia sovranazionale Confisca Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati dell’UE di Antonella Marandola Pacificamente individuati quali mezzi privilegiati di aggressione dei patrimoni illeciti, il sequestro e la confisca dei beni strumentali e dei proventi derivanti da attività illecita, anche transnazionale, sono da tempo oggetto privilegiato dei provvedimenti europei adottati per una politica di cooperazione giudiziaria comune contro il crimine economico. Fra questi si segnala la Direttiva 2014/42/UE che, pur nel rispetto di alcune fondamentali garanzie, si prefigge di stabilire delle “norme minime” rivolte agli Stati membri dell’Unione. L’Autrice analizza il testo, di prossima attuazione da parte dell’Italia, che amplia e modifica gli atti anteriori, sottolineandone gli aspetti più rilevanti e tratteggiando, sinteticamente, un confronto con la disciplina nazionale e con gli orientamenti giurisprudenziali che interessano una materia in amplissima estensione. La nuova collaborazione europea per congelare, confiscare e gestire i proventi economici da reato a livello europeo Con la L. n. 154 del 7 ottobre 2014 (1), il Governo è stato delegato dal Parlamento all’adozione di molteplici direttive europee, fra cui si segnala, in materia penale, la Direttiva 2014/42/UE, varata in data 3 aprile 2014, relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’Unione europea. La Direttiva 2014/42/UE costituisce il provvedimento finale di una serie di atti volti a reprimere quello che rappresenta il motore principale della criminalità organizzata transfrontaliera, comprese le organizzazioni criminali di stampo mafioso, qual è il profitto economico (2): è noto da tempo, infatti, che il sequestro e la confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato (3), si configurano come mezzi particolarmente efficaci per combattere quel fenomeno (4), come hanno confermano, in ambito interno, le Sezioni Unite (5) e la Consulta (6). (1) Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, 28 ottobre 2014, n. 251. (2) Così, M. Antinucci, Osservazioni a prima lettura sulla Direttiva 2014/42/UE del Parlmento europeo e del Consiglio relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’U.E., in Arch. pen., 2014, n. 2, 1 ss. (3) Cfr., per tutti, A.M. Maugeri, Le sanzioni patrimoniali come moderno strumento di lotta contro il crimine. Reciproco riconoscimento e prospettive di armonizzazione, Milano, 2008. (4) Cfr., in progressione, Corte EDU 22 febbraio 1994, Raimondo c. Italia; Corte EDU 5 luglio 2001, Arcuri c. Italia; Corte EDU 4settembre 2001, Riela c. Italia; Corte EDU 5 gennaio 2010, Bongiorno c. Italia; Corte EDU 17 maggio 2011,Capitani e Campanella c. Italia Corte EDU 6 luglio 2011, Pozzi c. Italia, in www.echr.coe.int, sito istituzionale della Corte Europea. (5) V., nell’affermare la natura preventiva della confisca di prevenzione, distinguendola da quella penale, Cass., SS.UU., 2 febbraio 2015, n. 4480, Spinelli e altro, in questa Rivista, 2014,con nota di V. Maiello, La confisca di prevenzione dinanzi alle Sezioni Unite: natura e garanzie in cui si è affermato che “la precipua finalità della confisca di prevenzione è, dunque, Diritto penale e processo 1/2016 121 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giustizia sovranazionale Le finalità della Direttiva La reale finalità della Direttiva si deduce, invero, non solo dalla lettura dei considerando iniziali del testo in cui si specifica che il suo scopo è quello di perseguire “l’adozione di norme minime” per ravvicinare “i regimi degli Stati membri in materia di congelamento e confisca dei beni, favorendo così la fiducia reciproca e un’efficace cooperazione transfrontaliera” (considerando n. 5), ma altresì dal fatto che essa trova fondamento negli artt. 82, § 2, lett. b) e 83, § 1, del Trattato sul funzionamento dell’Unione per cui ben si può affermare che essa tende, fra l’altro, ad avviare il reciproco riconoscimento dei provvedimenti di confisca pacificamente identificato in diversi ambiti della materia penale (v. mandato di arresto o ordine di protezione europeo, nonché, per il futuro, fra gli altri, l’ordine di indagine europeo, di blocco dei beni o di sequestro probatorio, di riconoscimento delle sanzioni pecuniarie) come moderno e indispensabile strumento per l’integrazione e collaborazione fra gli Stati dell’Unione europea. Le fonti europee (quadro sintetico) Invero, gli organismi europei da tempo si sono dimostrati sensibili alla cooperazione giudiziaria, anche in materia di esecuzione dei provvedimenti di confisca. Diversi sono gli atti adottati (7). Così, il rinvio va, fra l’altro, alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), firmata a Roma il 4 novembre 1950 e ratificata con L. n. 848/55, cui sono seguiti numerosi protocolli aggiuntivi, e, fra questi, particolare attenzione merita l’art. 1 del protocollo addizionale n. 1 adottato a Parigi il 20 marzo 1952 (ratificato con la citata L. n. 848/55) volto a tutelare la proprietà privata e a disciplinarne le limitazioni; alla Convenzione delle Nazioni Unite contro il traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope quella di sottrarre i patrimoni illecitamente accumulati alla disponibilità di determinati soggetti, che non possono dimostrarne la legittima provenienza”, nonché Cass., SS.UU., 29 maggio 2014, Repaci e altri, n. 3345, Rv 260244. In dottrina, v., fra gli altri, V. Maiello, Confisca, CEDU e Diritto dell’Unione tra questioni risolte ed altre ancora aperte, in Dir. pen., Cont. Rivista trimestrale, 2012, ¾, 43; A.M. Maugeri, La resa dei conti: alle Sezioni Unite la questione sulla natura della confisca antimafia e sull’applicazione del principio di irretroattività, in Dirittopenalecontemporaneo.it, 7 febbraio 2014; Ead., Una parola definitiva sulla natura della confisca di prevenzione ? Dalle Sezioni Unite Spinelli alla sentenza Gogitidze della Corte EDU sul civil forfeiture, in Riv. it. dir. e proc. pen., 2015, 942 ss., nonché le riflessioni di F. Mazzacuva, Le Sezioni Unite sulla natura della confisca di prevenzione: un’altra occasione persa per un chiarimento sul- 122 adottata a Vienna il 20 dicembre 1988 e ratificata con L. n. 328/90, che, nel prevedere l’adozione dei “provvedimenti che si rivelano necessari per consentire la confisca dei proventi ricavati da reati […] o di beni il cui valore corrisponde a quello di tali proventi”, incalza all’introduzione di meccanismi di inversione dell’onere della prova circa l’origine illecita dei profitti da confiscare, al fine di rendere più sollecita la loro apprensione”. Attenzione merita, poi, la Convenzione del Consiglio d’Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato conclusa a Strasburgo l’8 novembre 1990 e ratificata con L. n. 328/93, la quale prevede l’adozione di “misure legislative o di altra natura eventualmente necessarie per consentirle di procedere alla confisca di strumenti e di proventi, o di valori patrimoniali il cui valore corrisponde a tali proventi” e la più recente Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transazionale siglata a Palermo nel 2000. Ad ogni buon conto, la consapevolezza che la possibilità di applicare il sequestro e la confisca dei beni è resa difficoltosa dalla mancanza di omogeneità della normativa giuridica dei diversi Stati ha condotto, dopo l’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, all’adozione dell’azione comune 98/699/GAI a cui sono seguite le decisioni quadro 2001/500/GAI e 2003/577/GAI, fino alle più recenti 2005/212/GAI e 2006/783/GAI. In particolare, se la decisione quadro 2005/212/GAI contiene delle misure funzionali alla armonizzazione (o ravvicinamento) delle leggi nazionali che contemplano la fattispecie della confisca europea ed introduce ampi o estesi poteri di confisca dei proventi di reato, fornendo una regolamentazione generale che precede quella della Direttiva 2014/42/UE (8), la decisione quadro 2006/783/GAI, a cui l’Italia si è adeguata con il D.Lgs. n. 137/2015, regola l’ordine europeo (o eurordinanza) relativo alle decisioni di confisca adottate nell’ambito di un procedimento penale e attua il mutuo riconoscimento alla coopele reali finalità della misura, ivi, 15 luglio 2015; F. Menditto, Le Sezioni Unite verso lo “statuto” della confisca di prevenzione: la natura giuridica, la retroattività e la correzione temporanea, ivi, 26 maggio 2014. (6) Cfr., Corte cost., 9 giugno 2015, n. 106, in www.cortecostituzionale.it. (7) V., amplius, A. Balsamo, Il sistema delle misure patrimoniali antimafia tra dimensione internazionale e normativa interna, in AA. VV., Le misure patrimoniali contro la criminalità organizzata, a cura di A. Balsamo - V. Contrafatto - G. Nicastro, Milano, 2010, 1 ss. (8) G. Iuzzolino, L’armonizzazione della confisca, in AA.VV., Diritto penale europeo e ordinamento italiano, Milano, 2006, 355. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Giustizia sovranazionale razione tra gli Stati membri. Infine, si ricorda la decisione quadro 2007/845/GAI del 6 dicembre 2007, contenente delle misure organizzative e di trasmissione, con punti di contatto degli Stati membri, delle informazioni relative ai proventi di reato e ai beni che possono essere oggetto di sequestro o confisca nell’ambito di un procedimento penale (9). Atteso che l’armonizzazione riguarda solo gli “elementi minimi” delle fattispecie penali, lasciando spazio allo Stato membro di estendersi al di là dello standard europeo, tale possibilità ha aperto la strada all’adozione di soluzioni non omogenee fra i diversi Stati: è, anche, sulla scorta di tale divergenza che, in accoglimento di varie sollecitazioni avanzate in sede sovranazionale (programma di Stoccolma; conclusioni del Consiglio Giustizia e affari interni in materia di confisca e recupero dei beni del giugno 2010; Risoluzione del Parlamento Europeo dell’ottobre 2011) nel 2012 è stata elaborata una Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di confisca e congelamento dei beni (10) [COM(2012)0085 - C7-0075/2012 2012/0036(COD)] (11) scaturita nella Direttiva qui sommariamente esaminata, la quale si prefigge l’adozione di norme minime per ravvicinare il regime degli Stati membri sul tema, facilitando la fiducia reciproca alla collaborazione trasfrontaliera. Prima di esaminare qualche aspetto del provvedimento va tuttavia segnalato come il considerando n. 38 prescrive che la Direttiva “rispetta i diritti fondamentali e osserva i principi riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e dalla CEDU, come interpretate nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo”. Non sembra, quindi, irrilevante tratteggiare alcune linee-guida ricavabili dalla lettura della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di cui, anche ai sensi dell’art. 117 Cost., la legislazione attuativa dovrà necessariamente tener conto. Orbene, in estrema sintesi, deve dirsi che in tema di con- fisca, la Corte di Strasburgo, in conformità alla qualità tipica del suo vaglio - casistico e fondato su caratteri di ordine sostanziale (qualità, forme, procedimento seguito e, soprattutto, grado di severità) e non formale - adotta da tempo una nozione ampia di confisca e tendenzialmente la riconduce alla materia penale, in ragione del suo carattere afflittivo, tanto nel caso in cui persegua finalità di prevenzione generale quanto speciale. Da tempo, infatti, sono stati individuati i criteri identificativi della penalty e della materia penale (12) che riposa essenzialmente sulle finalità tipicamente repressive. Il rinvio va, sotto tale aspetto, a quanto ha affermato il giudice sovranazionale nel caso Sud Fondi e nel cd. caso Varvara, relative alla confisca urbanistica. Atteso che la misura ablativa della confisca importa una compromissione dell’esercizio del diritto di proprietà (art. 1 del Protocollo n. 1), ferme restando le distinzioni, di volta in volta, necessarie, in ragione della natura e del carattere conferitole in ambito interno , indipendentemente, dalla qualificazione giuridica (o formale) assegnatale dai legislatori nazionali, per non contrastare con la disciplina CEDU, le norme interne che importando una compromissione del diritto di proprietà devono, dunque, assicurare essenzialmente il rispetto del principio di legalità (art. 7 CEDU) (13) - e, segnatamente, di tassatività e di responsabilità personale, che da quello discendendo, - nonché il principio di non colpevolezza (art. 6 CEDU) e di proporzione, che, al fine di evitare di trasformare la confisca del profitto in una mera pena pecuniaria e di violare l’art. 1 del I Protocollo CEDU, pretende che il sacrificio del diritto di proprietà sia equo, cioè bilanciato ai mezzi utilizzati e agli scopi perseguiti dallo Stato (14). È chiaro che l’ablazione di beni di ritenuta natura illecita può considerarsi legittima, siccome espressione di corretto esercizio del potere discrezionale del legislatore, solo all’indeclinabile condizione della corretta ricorrenza di (9) Per maggiori approfondimenti, v., in particolare, G. Iuzzolino, L’esecuzione degli ordini di confisca. Armonizzazione normativa e mutuo riconoscimento, in AA.VV., “Spazio europeo di giustizia” e procedimento penale italiano, a cura di L. Kalb, Torino, 2012, 639 ss., F. Vergine, Le moderne sanzioni patrimoniali tra fonti di natura internazionale e legislazione interna, in AA. VV., La giustizia patrimoniale penale, a cui di A. Bargi - A. Cisterna, Torino, 2011, t. I, 347 ss. (10) V., al riguardo, A. Balsamo, Il “Codice antimafia” e la proposta di direttiva europea sulla confisca: quali prospettive per le misure patrimoniali nel contesto europeo?, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 20 luglio 2012; A. M. Maugeri, La proposta di direttiva UE in materia di congelamento e confisca dei proventi del reato: prime riflessioni, in Dir. pen. cont., Rivista trimestrale, 2012, 2, 180 ss.; A. Mangiaracina, Cooperazione giudiziaria e forme di confisca, in questa Rivista, 2013, 369; D. Pi- va, La proteiforme natura della confisca antimafia dalla dimensione interna a quella sovranazionale, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 13 novembre 2012. (11) F. Mazzacuva, La posizione della Commissione LIBE del Parlamento europeo alla proposta di direttiva relativa al congelamento e alla confisca dei proventi di reato, www.dirittopenalecontemporaneo.it, 16 luglio 2013. (12) Per il leading case v. Corte EDU 8 giugno 1976, Engel c. Paesi Bassi. V., successivamente, Corte EDU 9 gennaio 1995, Weich c. Regno Unito; Corte EDU 30 agosto 2007, Sud Fondi c. Italia ed altre, in www.echr.coe.int. (13) V., Corte EDU, 27 novembre 2014, Lucky Dev c. Svezia, 20 maggio 2014, Nykanen c. Finlandia; Corte EDU, 4 marzo 2014, Grande Stevens, in www.echr.coe.int. (14) Ancora, A. A. Maugeri, La Direttiva 2014/42/UE relativa alla confisca degli strumenti e dei proventi da reato, cit., 16. Diritto penale e processo 1/2016 123 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giustizia sovranazionale L’assunzione in sede europea della Direttiva 2014/42/UE importa che gli Stati membri dovranno adottare entro il 4 ottobre 2016 (originariamen- te, 4 ottobre 2015) "le misure necessarie per poter procedere alla confisca, totale o parziale, di beni strumentali e proventi da reato, o di beni di valore corrispondente a detti beni strumentali o proventi, in base a una condanna penale definitiva, che può anche essere pronunciata a seguito di un procedimento in contumacia”. L’atto sovranazionale è rivolto ad alcuni, specifici e gravi, reati (terrorismo, corruzione nel settore privato, traffico di stupefacenti, tratta di esseri umani, pornografia minorile) previsti in una serie di strumenti (decisioni quadro e direttive) (19). Esso subentra all’azione comune 98/699/GAI e modifica ed amplia le disposizioni delle decisioni quadro2001/500/GAI e 2005/212/GAI che, tuttavia, si badi rimangono in vigore - al fine di mantenere un certo livello di armonizzazione (20) - per quei settori criminali non contemplati dalla Direttiva 2014/42/UE: la parziale sostituzione e la sovrapposizione dei testi, che pur mantengono le proprie sfere di autonomia, appare inopportuna e compromette, invero, la tassatività e la dovuta riconoscibilità del dettato legislativo da parte dei destinatari (21). Peraltro, l’ambito di applicazione della Direttiva risulta più ampio, considerato il rinvio operato ai reati di “criminalità organizzata” - qui intesa secondo la definizione contenuta nella decisione quadro 2008/841/GAI - idoneo ad estenderne l’applicazione ad una vasta gamma di illeciti, mentre l’art. 3 ne consente pro-futuro l’applicazione ad ogni illecito penale previsto “da altri strumenti giuridici se (15) Cfr., per maggiori approfondimenti, S. Fùrfaro, La compatibilità delle varie forme di confisca con i principi garantistici di rango costituzionale e con lo statuto delle garanzie europee, in AA. VV., La giustizia patrimoniale penale, cit., t. I, 665 ss. (16) In numerose pronunce la Corte EDU ha escluso l’operatività dei principi dettati in materia penale con riferimento alla confisca di prevenzione, fra cui l’art. 7 della Convenzione o in altre, nel censurare la difformità della procedura di prevenzione italiana rispetto alla regola dell’udienza pubblica, si è puntualizzato che la regola è violata ex art. 6 CEDU, solo per quanto attiene alla parte della disciplina del “giusto processo” che non è riservata alla materia penale (v., fra le molte, Corte EDU 17 maggio 2011, Capitani e Campanella c. Italia; Corte EDU 2 febbraio 2010, Leone c. Italia; Corte EDU 5 gennaio 2010, Buongiorno c. Italia, rinvenibili in www.echr.coe.int. (17) V., per tutti, V. Maiello, La confisca di prevenzione dinanzi alle Sezioni Unite, cit., 725 ss.; F. Vergine, Il “contrasto” all’illegalità economica, Padova, 2012, passim. (18) A. M. Maugeri, voce Confisca (dir. pen.), in Enc. dir., Annali, VIII, 2015, 190-191. (19) La direttiva si applica ai reati contemplati: a) dalla convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari delle Comunità europee o degli Stati membri dell’Unione europea; b) dalla decisione quadro 2000/383/GAI contro la falsificazione di monete in relazione all’introduzione dell’euro; c) dalla decisione quadro 2001/413/GAI, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti; d) dalla decisione quadro 2001/500/GAI concernente il riciclaggio di denaro, il congelamento o sequestro e la confisca degli strumenti e dei proventi di reato; e) dalla decisione quadro 2002/475/GAI sulla lotta contro il terrorismo; f) dalla decisione quadro 2003/568/GAI relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato; g) dalla decisione quadro 2004/757/GAI in materia di traffico illecito di stupefacenti; h) dalla decisione quadro 2008/841/GAI relativa alla lotta contro la criminalità organizzata; i) dalla direttiva 2011/36/UE, concernente la tratta di esseri u m a n i e l a p r o t e z i o n e d e l l e v it t i m e ; j ) d a l l a d i r e t t i v a 2011/93/UE relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile; k) dalla direttiva 2013/40/UE, relativa agli attacchi contro i sistemi di informazione, nonché da altri strumenti giuridici se questi ultimi prevedono specificamente che la presente direttiva si applichi ai reati in essi armonizzati. (20) E. Calvanese, L’esecuzione delle decisioni di confisca, in AA.VV., Manuale di procedura penale europea, II ed., a cura di R. Kostoris, Milano, 2015, 456. (21) Prospetta l’opportunità d’introdurre uno strumento interamente nuovo come richiesto dall’art. 9 del Protocollo n. 36 d e l T r a t t a t o d i L i s b o n a , A . M . M a u g e r i , L a D i re t t i v a 2014/42/UE relativa alla confisca degli strumenti e dei proventi da reato nell’Unione Europea tra garanzie e efficienza: un “work in progress”, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 19 settembre 2012. tale rapporto identificabile, in sede domestica, quale rapporto fra la misura adottata - volta si badi al riequilibrio economico rispetto all’illecito arricchimento provocato dal reato - e l’interesse generale e collettivo alla repressione. È sin troppo ovvio che la funzione sociale della proprietà privata può essere assolta solo quando i beni e strumenti siano acquistati in maniera conforme alle regole dell’ordinamento giuridico: è in virtù di tale articolato garantistico che la misura ablativa presuppone necessariamente una condanna (come ha confermato, da ultimo, la Corte nel caso Varvara) (15). Un tale assetto di tutela, non pare incrociare, invece, i casi di confisca cd. allargata (si pensi al caso Prisco c. Italia): in tali ipotesi sembrerebbe che anche il giudice europeo sembra far prevalere l’interesse alla repressione rispetto al sacrificio della proprietà. Un tale scopo è perseguito anche attraverso l’adozione di regole procedurali non del tutto in linea con quanto pretende un “giusto processo”, parallelamente a quanto accade in sede europea (16) e nazionale per le misure di prevenzione patrimoniali, con grave dissenso della dottrina (17). che ritiene quel valore incapace di cedere rispetto alle istanze di opportunità politica (18). La Dir. 2014/42/UE: oggetto e ambito applicativo 124 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Giustizia sovranazionale questi ultimi prevedono specificamente che la presente direttiva si applichi ai reati in essi armonizzati”. Il testo europeo contempla differenti forme di confisca e il congelamento. Se per congelamento s’intende il divieto temporaneo di trasferire, distruggere, convertire, eliminare o far circolare un bene o di assumerne temporaneamente la custodia o il controllo (art. 2, comma 1, lett. 5), la confisca costituisce la privazione definitiva di un bene ordinata da un’autorità giudiziaria in relazione ad un reato” (art. 2, comma 1, lett. 4): trattasi, ad ogni modo, di due concetti autonomi, come conferma il considerando n. 27, che pur evidenziando lo stretto legame tra congelamento e confisca (“Poiché i beni sono spesso custoditi a fini di confisca, il congelamento e la confisca sono strettamente connessi”), riconosce, nel contempo, che “in taluni sistemi giuridici, il congelamento a fini di confisca è considerato un provvedimento procedurale separato di natura provvisoria, al quale può seguire un ordine di confisca”. Dunque, fatti salvi i diversi sistemi giuridici nazionali e la decisione quadro 2003/577/GAI, la presente Direttiva dovrebbe ravvicinare anche taluni aspetti dei sistemi nazionali in materia di congelamento a fini di confisca. Le diverse forme di confisca La confisca (totale o parziale) diretta, tanto dei proventi che degli strumenti del reato, quanto dell’equivalente (22), in conformità ai già delineati principi di legalità, colpevolezza e proporzionalità pretende, in via generale, una condanna penale definitiva, anche se pronunciata in contumacia. Invero, se scopo della Direttiva 2014/42/UE è quello di consentire una migliore efficacia ed efficienza nell’individuazione, neutralizzazione, gestione e confisca dei proventi illeciti, in linea con la sua qualità, essa fornisce un “modello europeo di confisca” che non assume necessariamente caratte(22) V., fra gli altri, per il sistema interno, S. Ardituro- F. Cioffi, La confisca ordinaria, per sproporzione e per equivalente nel processo di cognizione ed esecuzione, in AA. VV., La giustizia patrimoniale penale, a cui di A. Bargi - A. Cisterna, Torino, 2011, t. II, 683 ss. (23) Cfr., sempre, Corte EDU 8 giugno 1976, Engel c. Paesi Bassi, cit. (24) Per più ampie considerazioni, F. Vergine, Il “contrasto” all’illegalità economica, cit., 337 ss. (25) V., Cass., SS.UU., 27 marzo 2008, Fisia Impianti, in questa Rivista, 2008, 1263 con nota di T. E. Epidendio, La nozione di profitto oggetto di confisca a carico degli enti e di A. Rossetti. (26) Cfr. Cass., SS.UU., 30 gennaio 2014, Gubert, in Arch. Diritto penale e processo 1/2016 re sanzionatorio: lo schema prospettato è, infatti, ibrido e polivalente e lascia gli Stati membri liberi di assegnarle la natura (sanzionatoria o preventiva) più opportuna e di configurare ulteriori forme di confisca, al di là dello “standard minimo” previsto nel testo (23). Volutamente, in ossequio al considerando n. 11 (“Occorre chiarire l’attuale concetto di proventi da reato al fine di includervi i proventi diretti delle attività criminali e tutti i vantaggi indiretti, compresi il reinvestimento o la trasformazione successivi di proventi diretti”), l’art. 2 dell’atto europeo offre una nozione di provento estremamente ampia. Essa include ogni vantaggio economico, diretto o indiretto, del reato, ma anche qualsiasi bene, materiale o immateriale, mobile o immobile. Essa si estende, poi, ai documenti o gli strumenti legali comprovanti il diritto di proprietà o altri diritti su tali beni” inclusi gli strumenti finanziari o documenti che possono far sorgere diritti di credito che di norma si trovano in possesso della persona interessata dalle procedure in questione (nei limiti, si pensa, in cui tale misura è proporzionata) - e i vantaggi indiretti, compreso il reinvestimento o la trasformazione dei proventi diretti e ogni altro vantaggio economicamente valutabile. Chiaro appare il rinvio alle querelles interpretative sorte, in ambito nazionale (24), quanto alla possibilità di confiscare i crediti, i risparmi d’imposta o i minori costi sopportati nella mancata predisposizione dei sistemi di sicurezza sul lavoro. Le questioni, che per lungo tempo hanno impegnato la giurisprudenza, sembrano oggi essersi dipanate per cui legittimamente si può procedere alla confisca del credito, purché certo, liquido ed esigibile (25), e dell’imposta dovuta (26), nonostante l’assenza del necessario rapporto di pertinenzialità con il reato, posto che il risparmio si sostanzia - comunque - in danaro soggetto ad ablazione. Benché non si manchi di criticare l’ampio raggio del concetto di strumento e di provento da reato pen. online, 2014, n. 1, con commento di F. Vitale, Le Sezioni unite sulla confisca per equivalente. Reati tributari e 231: una questione ancora irrisolta; F. Mucciarelli - C.E. Paliero, Le Sezioni Unite e il profitto confiscabile: forzature semantiche e distorsioni ermeneutiche, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 20 aprile 2015. Anteriormente, Cass., SS.UU., 31 gennaio 2013, Adami, RV 255036 che, in tema di reati tributari, ha ammesso che il profitto confiscabile, anche nella forma per equivalente, è costituito da qualsivoglia vantaggio patrimoniale direttamente conseguito dalla consumazione del reato e può dunque consistere anche in un risparmio di spesa, come quello derivante dal mancato pagamento di un tributo, interessi o sanzioni tributarie. 125 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giustizia sovranazionale delineato dal legislatore europeo (27) -ma, si osservi, dallo stesso mitigato secondo quanto dispone il considerando n. 17 (28) del testo in esame- la sua estrema latitudine consente, in verità, di farvi rientrare in maniera del tutto agevole quanto attualmente viene ricompreso dalla giurisprudenza nazionale. Tuttavia, proprio la magmaticità e flessibilità che talvolta assume la nozione de qua nella disciplina italiana, vale a dire nelle diverse norme che la contemplano, spesso contenute in disposizioni disparate e non sempre omogenee, potrebbe rappresentare, all’atto dell’attuazione del testo in esame, l’occasione per una risistemazione della materia resa agevole, peraltro, dai differenti contributi offerti in questi anni dalle Commissioni di studio istituite presso il Ministero della Giustizia (29). È lampante, infatti, la necessità che il legislatore faccia maggiore chiarezza sul punto, posto che come lascia emergere la prassi (30) ogni eventuale smagliatura normativa potrebbe rappresentare campo elettivo di gestione della propria discrezionalità da parte dell’autorità giudiziaria che, trovandosi ad affrontare la concreta vicenda giudiziaria e il difficile compito di valutare l’opportunità di disporre l’atto reale rispetto alla perpetrazione di fatti illeciti, potrebbe, inevitabilmente, “piegare” il contenuto della norma penale (o processuale) (31), solitamente “riallineata” poi dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione (32). Sotto tale aspetto, come ha ben evidenziato la più attenta dottrina (33), se “non si pongono problemi nei casi in cui il bene confiscato, per intero e nel suo complesso, ab origine risulti acquisito al patrimonio del soggetto per effetto diretto o mediato di provenienza da attività illecite; esiste invece la necessità di stabilire i limiti di operatività dell’effetto ablativo nelle ipotesi in cui il reimpiego del denaro, proveniente da fonte sospetta di illiceità penale, avvenga mediante addizioni, trasformazioni o miglioramenti di beni già nella lecita disponibilità (“già nella disponibilità del soggetto medesimo, in virtù di pregresso acquisto del tutto giustificato dal titolo dimostrato lecito”). Esigenze di rispetto del menzionato principio di proporzione e del diritto di proprietà, ex art. 42 Cost., imporrebbero di restringere l’ambito di applicazione della confisca in esame alla quota ideale del bene, rapportata al maggiore valore assunto per effetto del reimpiego dei profitti illeciti, e valutata al momento della confisca” (34). Per non suscitare alcun contrasto con l’art. 42 Cost. e - aggiungiamo - con la tutela dell’iniziativa economica di cui all’art. 41 Cost., l’ablazione, infatti, non dovrebbe coinvolgere il bene nel suo (27) Per il rilievo A. M. Maugeri, La proposta di direttiva UE in materia di congelamento e confisca dei proventi del reato, cit., 9. (28) Si specifica infatti che “nell’attuazione della presente direttiva con riguardo alla confisca di beni di valore e di beni strumentali al reato, le pertinenti disposizioni potrebbero essere applicare se, alla luce delle circostanze particolari del caso di specie, tale misura è proporzionata, considerato, in particolare il valore dei beni strumentali interessati”. Tuttavia, si badi che in tale parte del provvedimento si indica che “gli Stati membri possono anche considerare se, e in che misura, il condannato sia responsabile di rendere impossibile la confisca di beni strumentali”. (29) V., ad esempio, quanto prevede l’art. 112, del Progetto di riforma del codice penale elaborato dalla Commissione Grosso nel 2000 e lo “Schema per la redazione di principi e criteri direttivi di delega legislativa in materia di riforma del sistema sanzionatorio penale” (dicembre 2013), redatto dalla Commissione ministeriale presieduta dal Prof. Palazzo (p. 9) che supera la tradizionale distinzione fra prezzo, prodotto e profitto. (30) V., fra gli altri, V. Mongillo, I mobili confini del profitto confiscabile nella giurisprudenza di legittimità, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 28 settembre 2012; A. Pierini, La nozione di “profitto del reato” quale oggetto della confisca per equivalente, in AA. VV., La giustizia patrimoniale penale, cit., t. II, 909 ss. (31) Il rinvio, va, ancora, a Cass., SS.UU., 31 gennaio 2013, Adami, cit., o alla sentenza Gubert, cit., in cui è stata recepita una nozione estesa di profitto funzionale alla confisca, capace di accogliere non soltanto i beni appresi per effetto diretto ed immediato dell’illecito, ma anche ogni altra utilità che sia conseguenza, anche indiretta o mediata, dell’attività criminosa (…) la trasformazione che il denaro, profitto del reato, abbia subito di beni di altra natura, fungibili o infungibili, non è quindi di ostacolo al sequestro preventivo il quale può avere ad oggetto il bene di investimento così acquisito. Infatti, il concetto di profitto o provento di reato legittimante la confisca e quindi nelle indagini preliminari, ai sensi dell’art. 321, comma 2, c.p.p., il suddetto sequestro deve intendersi come comprensivo non soltanto dei beni che l’autore del reato apprende alla sua disponibilità per effetto diretto ed immediato dell’illecito, ma altresì di ogni altra utilità che lo stesso realizza come conseguenza anche indiretta o mediata della sua attività criminosa. Confermata da Cass., SS.UU., 24 aprile 2014, n. 38343, RV 261117 , una tale impostazione è stata sconfessata dalla condivisibile e più recente decisione Lucci (Cass., SS.UU., 26 giugno 2015, n. 31617, Lucci, cit.; nonché in Arch. Pen. on line, 2015, n. 2 con commento di G. Civello, Le Sezioni unite “Lucci” sulla confisca del prezzo e del profitto di reato prescritto: l’inedito istituto della “condanna in senso sostanziale”), che pur facendo riferimento al cd. profitto accrescitivo, ha, in ossequio al principio di pertinenza e di legalità, confermato, in tema di confisca diretta, la necessità di una relazione diretta, attuale e strumentale tra il bene sequestrato e il reato. Le Sezioni Unite hanno, infatti, ribadito che la confisca di somme di denaro costituenti prezzo o profitto (accrescitivo) del reato deve essere qualificata come confisca diretta. (32) V., oltre alla nota che precede, Cass., SS.UU., 27 marzo 2008, Impregilo, in questa Rivista, 2007, 1643. Per la ricostruzione del concetto, si rinvia a A. Perini, La nozione di “profitto del reato” cit., t. II, 910 ss. e alla bibliografia ivi richiamata. (33) A. M. Maugeri, La Direttiva 2014/42/UE relativa alla confisca degli strumenti e dei proventi da reato, cit., 18. (34) Testualmente, A. M. Maugeri, La proposta di direttiva UE in materia di congelamento e confisca dei proventi del reato, cit., 9. 126 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Giustizia sovranazionale complesso, ma, nell’indispensabile contemperamento delle generali esigenze di prevenzione e difesa sociale con quelle di garanzia della proprietà privata, deve essere limitato al valore del bene, proporzionato all’incremento patrimoniale ingiustificato per il reimpiego in esso effettuato di profitti illeciti: il che si realizza mediante la confisca della quota ideale del bene”. Si evidenzia, infatti, che poiché il reimpiego avviene mediante addizioni, accrescimenti, trasformazioni o miglioramenti dei beni già nella legittima disponibilità del soggetto, l’effetto ablativo deve essere limitato al valore del bene acquisito in conseguenza del reimpiego e, cioè, all’incremento patrimoniale ingiustificato (35), per cui vanno ripudiate quelle letture giurisprudenziali domestiche e estensive che importano un (illegittimo) allargamento della nozione de qua (36). Nella Direttiva la confisca in assenza di una condanna definitiva è ammessa solo a fronte di circostanze del tutto particolari quali la malattia (intesa come impedimento a comparire nel procedimento penale per un periodo prolungato, per cui il procedimento non può proseguire nelle condizioni normali) o la fuga dell’indagato (o dell’imputato) (37). In tal caso, la misura può avere ad oggetto esclusivamente beni strumentali e proventi da reato, ma si richiede l’avvio di un procedimento penale che “potrebbe concludersi con una condanna penale se l’indagato o imputato avesse potuto essere processato”, e, si ritiene, che debba essere proporzionata, considerato, in particolare, il valore dei beni strumentali interessati: è, indubbiamente questo il dato che, nella prospettiva interna, pare assumere asso- luta rilevanza in quanto espressione del già menzionato principio di proporzione (art. 49 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea) e di colpevolezza, il cui rispetto, come si è più volte sottolineato, è imposto ogniqualvolta si verta attorno a mezzi di ablazione definitiva di natura afflittiva, secondo l’insegnamento del giudice europeo nella nota decisione Sud Fondi (38), prima, e Varvara, poi (39). Ad ogni modo, il testo europeo non esclude la possibilità che uno Stato membro possa introdurre ulteriori forme di confisca senza condanna (40): v’è da chiedersi, allora, se possa rientrare entro questo spazio la possibilità di disporre la confisca anche a fronte di una sentenza di proscioglimento, in presenza di un reato prescritto, secondo quanto sostenuto recentemente dalla Corte Costituzionale (41), in particolare nella sentenza n. 49 del 2015 (42), e dalla giurisprudenza di legittimità (43) secondo cui il giudice, nel dichiarare la estinzione del reato per intervenuta prescrizione, può disporre, ai sensi degli artt. 240, comma 2, n. 1 e 322 ter c.p. la confisca diretta del prezzo o profitto a condizione che vi sia stata una precedente pronuncia di condanna e che l’accertamento relativo alla sussistenza del reato, alla penale responsabilità dell’imputato e alla qualificazione del bene da confiscare come prezzo o profitto. Una soluzione di segno assolutamente negativo pare offerta dalla Corte EDU che pretende un “grado di responsabilità penale registrato” (artt. 7 e 6, comma 2, CEDU) (44), pena altrimenti un’ingerenza statale arbitraria e priva di base legale: è questa l’apprezzabile direttrice sulla quale devono muoversi le future opzioni legislative nazio- (35) V. per l’attuazione di tale forma di confisca del profitto è contemplata all’art. 114, n. 3, del Progetto di riforma del codice penale elaborato dalla Commissione Grosso nel 2000. (36) Per una completa e lucida sintesi fino al 2014, v. P. Silvestri - G. Fidelbo, Relazione orientamento di giurisprudenza, Ufficio del Massimario, Rel. n. 41/14, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 27 giugno 2014. (37) Il testo originariamente predisposto dalla Commissione prevedeva l’estensione di tale forma di confisca. (38) Corte EDU 20 gennaio 2009, Sud Fondi c. Italia, in questa Rivista, 2009, 1540, con nota di Mazzacuva, Un “hard case” davanti alla Corte europea: argomenti e principi nella sentenza Punta Perotti, che, peraltro, manifesta una forte sensibilità circa la valutazione della proporzionalità; v., anche, A. Balsamo - C. Parasporo, La Corte europea e la confisca contro la lottizzazione abusiva, nuovi scenari e problemi aperti, in Cass. pen., 2009, 3138 ss. (39) Corte EDU, 29 ottobre 2013, Varvara c. Italia, in questa Rivista, 2014, 243. V., altresì, F. Galluzzo, Lottizzazione abusiva: la declaratoria della prescrizione preclude l’irrogazione della confisca, in Dir. pen. e proc., Supplemento, Speciale CEDU e ordinamento interno, a cura di M. Gialuz-A. Marandola, 2014, 12. (40) Auspica un tale incremento, A. Balsamo, Il “Codice antimafia” e la proposta di direttiva europea sulla confisca, cit., 29. (41) Corte cost., 23 luglio 2015, n. 187, in www.cortecostituzionale.it, in cui la Consulta sottolinea l’erroneità del presupposto interpretativo secondo cui la sentenza Varvara sarebbe univocamente interpretabile nel senso che la confisca urbanistica può essere disposta solo unitamente ad una sentenza di condanna da parte del giudice per il reato di lottizzazione abusiva in quanto la decisione europea esige solo un pieno accertamento della responsabilità personale di chi è soggetto alla misura ablativa. (42) C. cost. 26 marzo 2015, n. 49, in Arch. pen. on line 2015, n. 1 con commento di G. Civiello La sentenza Varvara c. Italia “non vincola ” il giudice italiano: dialogo fra Corti o monologo di Corti ? e A. Dello Russo, Prescrizione e confisca. La Corte costituzionale stacca un nuovo biglietto per Strasburgo. Per maggiori riflessioni, v., per tutti, D. Pulitanò, Due approcci opposti sui rapporti fra Costituzione e CEDU in materia penale. Questioni lasciate aperte da Corte. cost. n. 49 del 2015, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 22 giugno 2015. (43) Cass., SS.UU., 26 giugno 2015, n. 31617, Lucci, cit. (44) Sul punto, V. Manes, La “confisca senza condanna” al crocevia tra Roma e Strasburgo:il nodo della presunzione di innocenza, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 13 aprile 2015. Diritto penale e processo 1/2016 127 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giustizia sovranazionale nali che, al contrario, manifestano una forte tensione a ricomprendere diversi illeciti all’interno della confisca di prevenzione (45), anche al fine di sottrarle alle menzionate garanzie penalistiche (46). (Segue). La confisca allargata o estesa Unica è la regolamentazione della confisca allargata o estesa (art. 5), motivata dalla lotta contro l’accumulazione di beni illeciti. In tal caso, in senso garantistico, il testo si riferisce al valore dei “beni” sproporzionato rispetto al reddito legittimo della persona condannata e non - come impropriamente dispone la nostra legislazione - anche alle attività economiche del soggetto (47). Ristretta in ogni caso (“almeno”) ad alcuni specifici illeciti (corruzione attiva e passiva nel settore privato o con funzionari delle istituzioni dell’Unione, distribuzione, diffusione e trasmissione di materiale pedopornografico) e a tutti i reati (al di là di quelli già individuati ai sensi dell’art. 3 o, se lo strumento in questione non precisa una soglia di punibilità, ai sensi del diritto nazionale in materia) punibili con una pena detentiva pari, nel massimo, ad almeno quattro anni [art. 5 lett. e)], essa riposa sulla regola probatoria di tipo civilistico “rafforzata” della ponderazione delle probabilità o del cd. più probabile che non [l’autorità giudiziaria (…)sia convinta], formulata in virtù di specifici elementi di prova (48) o presunzioni (49), peraltro, si badi, in maniera del tutto apprezzabile, temporalmente delimitate, come si ricava dal considerando n. 21. Sotto tale aspetto, sul versante nazionale, come hanno indicato le Sezioni Unite (50) la metodica di acquisto della proprietà da parte dello Stato, fondata su presunzione di illecita acquisizione da parte del privato, è pacificamente ammessa in ambito nazionale e il ricorso a presunzioni, ai fini del(45) V., sempre, Cass., SS.UU., 26 giugno 2014, Spinelli, cit. (46) Il rinvio va, al tema della confisca. Sul punto, v., più di recente, per quanto riguarda i reati tributari A. Marcheselli, Tecniche di aggressione dei profitti dell’economia fiscalmente infedele: la confisca “penale” tra efficacia preventiva e tutela dei diritti fondamentali, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 24 dicembre 2015; F. Menditto, Le confische nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità “da profitto” (mafie, corruzione, evasione fiscale). Appunti a margine di alcune proposte di modifica normativa, in www.dirittopenalecontemporaneo, 2 febbraio 2015) e alle modifiche introdotte al cd. codice antimafia e all’estensione della confisca allargata ad un numero più ampio di illeciti. Cfr., anche, F. Menditto, Verso la riforma del D.Lgs. n. 159 (cd. Codice antimafia) e della confisca allargata, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 22 dicembre 2015. (47) Per ulteriori riflessioni si rinvia a F. Vergine, Il “contrasto” all’illegalità economica, cit., 155. 128 l’individuazione dell’origine illecita dei beni - osservano le Sezioni Unite - è ripetutamente riconosciuto legittimo dalla Corte EDU (51). D’altro canto, si afferma, si ritiene che ciò che assicura la tenuta del sistema e la sua conformità alla Costituzione ed ai principi dell’ordinamento sovranazionale, è il riconoscimento al soggetto della facoltà di prova contraria, senza che rilievo alcuno possa avere la pretesa difficoltà dell’assolvimento di un tale onere (52). Non si tratta di una probatio diabolica, posto che per il suo assolvimento è sufficiente la mera allegazione di fatti e situazioni o eventi atti ad indicare la lecita provenienza dei beni. La previsione che certamente deve adattarsi ai molteplici regimi probatori dei diversi Stati membri, crea un qualche disagio se confrontata (tendenzialmente) con quanto previsto nel nostro ordinamento, tanto che non si manca di sottolineare (53) come la nostra disciplina si dovrebbe articolare, soprattutto in sede di sequestro, imponendo a carico dell’accusa l’onere - gravoso - di dimostrare, di volta, in volta, la “sproporzione” e il carattere “illecito” di ogni “singolo” bene: tale regime, lungamente disatteso dalla nostra giurisprudenza, solo di recente e isolatamente è stato, invece, osservato. Nonostante i molteplici dubbi di conformità al sistema tanto europeo, quanto nazionale, che una tale forma d’ablazione solleva è certo che il sempre difficile equilibrio tra l’efficienza e le garanzie, in ogni caso, pare dare assoluta prevalenza alla prima necessità. Il congelamento e la confisca “europea” nei confronti dei terzi All’interno di tale vasto impianto, la Direttiva contempla la confisca dei proventi di reato o altri beni di valore corrispondente trasferiti dall’indaga(48) In sede europea si esclude che la misura ablativa allarga possa riposare su meri sospetti ( Corte EDU, 13 novembre 2007, Bocellari e Rizza c. Italia; Corte EDU, 25 marzo 2003, Madonia c. Italia; Corte EDU, 4 settembre 2001, Riela c. Italia; Corte EDU, 5 luglio 2001, Arcuri e tre altri c. Italia, in www.echr.coe.int). (49) Ancora, Cass., SS.UU., 2 febbraio 2015, n. 4480, Spinelli e altro, cit., 718. (50) V., sempre, Cass., SS.UU., 2 febbraio 2015, n. 4480, Spinelli e altro, cit., 718. (51) Più di recente, Corte EDU 17 giugno 2014, Cacucci c. Italia, www.echr.coe.int. (52) In merito alla ripartizione degli oneri probatori, ferma restando la peculiarità del caso, da ultimo, R. Cappitelli, Di alcune questioni in tema di appello avverso sequestro preventivo finalizzato alla “confisca allargata”, in Cass. pen., 2015, 4533 ss. (53) Ancora, A. M. Maugeri, voce Confisca, cit., 220. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Giustizia sovranazionale to o dall’imputato ai terzi (artt. 6 e 7). Sembrano esclusi gli “strumenti” del reato. Premesso che quello prospettato all’art. 6 (il quale recita anche in questo caso “almeno”) è uno statuto “minimo” e che per “terzo” s’intende tanto colui che è estraneo al reato, quanto colui che non ne abbia tratto vantaggio, al pari di quanto sostenuto in ambito interno dalle Sezioni Unite Focarelli (54), in sede europea si prescrive che le attività ablative verso i terzi sono ammesse quando i beni siano stati trasferiti o alienati per eludere la confisca. In conformità al carattere personale della responsabilità penale, l’ablazione dei proventi di reato o di beni di valore equivalente a carico dei terzi è, anche in sede interna, condizionata alla dimostrazione da parte dell’accusa della gravità, precisione e concordanza delle situazioni che importano il permanere della disponibilità dei beni in capo al proposto (55) e alla dimostrazione alla conoscenza (o avrebbero dovuto sapere) in capo al terzo che lo scopo del trasferimento o dell’acquisto era di impedire la confisca in base a fatti concreti e circostanze. La Direttiva sembra imporre, dunque, una dovuta diligenza negli affari, valorizzando anche i comportamenti colposi del terzo. Analoga possibilità è configurata nel caso di avvenuto trasferimento o acquisto gratuito o di ammontare significativamente inferiore al valore di mercato. Al pari della legislazione nazionale, si prescrive che le delineate circostanze devono essere accertate sulla base di fatti e situazioni concrete. Nulla viene detto, invece, sul versante delle presunzioni, applicate, invece, com’è noto in ambito domestico. Il considerando n. 24 estende, inoltre, la possibilità di disporre la confisca del profitto pervenuto ai ter- zi, tanto persone fisiche che giuridiche, quando il reato è stato commesso per loro conto o a loro vantaggio (si pensi all’intero impianto del D.Lgs. 231/2001), mentre l’art. 7 prevede, alle medesime condizioni, la possibilità di procedere al congelamento, ergo, al sequestro dei beni. Rimangono fermi i diritti dei terzi in buona fede che, come insegnano i giudici di Strasburgo, merita particolare rilevanza (56). Sotto tale aspetto, la nostra disciplina prevede l’inconsapevole affidamento (57) e la buona fede (58) che, come ha recentemente indicato la Cassazione (59) in tema di misure patrimoniali antimafia, va verificata con riguardo al momento in cui il contratto è stato stipulato e può essere ravvisata solo nel caso in cui risulti dimostrata: a) l’estraneità a qualsiasi collusione o compartecipazione all’attività criminosa; b) l’inconsapevolezza credibile in ordine alle attività svolte dal prevenuto; c) un errore scusabile sulla situazione apparente del prevenuto. Tale indagine deve compiersi, caso per caso, con riferimento alla ragionevolezza dell’affidamento, che non potrà essere invocato da chi versi in una situazione di negligenza, ovvero da chi non ha osservato le comuni norme di prudenza attraverso cui accertarsi della realtà delle cose, anziché affidarsi alla mera apparenza dei fatti. L’onere di dimostrazione della buona fede ricade sul terzo: l’inversione de qua - chiara espressione dell’abbandono della presunzione di buona fede - ammessa, in sede interna, dal giudice delle leggi (60), suscita certamente i maggiori dubbi di conformità ai principi europei e costituzionali (61), considerato che si fa gravare su un soggetto, estraneo al fatto illecito, un impegno processualmente gravoso (62). (54) Cass., SS.UU., 24 maggio 2004, n. 29951, Curatela fallimentare in proc. Focarelli, in Il fisco, 2004, 7355. (55) V., più recente, Cass., Sez. V, 23 settembre 2015, n. 42605, T e altri, in D&G, 2015, f., 39, 4, con osservazioni di A. Foti, Confisca di beni di proprietà di terzi: quale confine tra le esigenze di prevenzione e la tutela dei diritti dei terzi? (56) Corte EDU 20 gennaio 2009, Sud Fondi c. Italia, cit. (57) Cass., Sez. V, 16 gennaio 2015, n. 6449, Monte dei Paschi di Siena s.p.a. (58) V., oltre a Corte cost., 5 giugno 2015, n. 97, in questa Rivista, 2015, 825. In sede di legittimità, fra le molte, pur nelle diversificate evenienze, Cass., Sez. VI, 17 settembre 2015, Intesa San Paolo, in D&G, 21 dicembre 2015, con osservazioni di A. Ferretti, No alla buona fede dell’istituto bancario nella concessione del mutuo in un quadro di entrate illecite; Cass., Sez. II, 1° luglio 2015, n. 38821, Italfondiario S. p. A.; Cass., Sez. VI, 30 giugno 2015, n. 36690, Banca Monti Paschi Siena; Cass., Sez. II, 11 giugno 2015, n. 41353. Al riguardo, v. D. La Muscatella, La Suprema Corte precisa le regole per ammettere il credito del terzo nei confronti del destinatario di confisca di prevenzione, in D&G, 2015, 32, 85. (59) Per tutte, Cass., Sez. VI, 17 settembre 2015, cit. Per l’estensione della condizione della buona fede al terzo cessionario del credito v. Cass., Sez. VI, 16 giugno 2015, n. 35602, Sagrantino Italy, in D&G, 26 agosto 2015, per un commento A. Foti, Quali sono le condizioni richieste per la tutela del credito del terzo in caso di bene sottoposto a confisca di prevenzione ?, in D&G, 2015, 31, 70. (60) C. cost., 20 novembre 1995, n. 487, in questa Rivista, 1995, 32. Sul punto, v. F. Mazzacuva, L’evoluzione nazionale ed internazionale della confisca tra diritto penale “classico” e diritto penale “moderno”, in AA. VV., La giustizia patrimoniale penale, cit., t. I, 249. (61) V., C. cost., 29 gennaio 1987, n. 2, in Cass. pen., 1987, 867. (62) A. Furgiuele, La disciplina della prova nel procedimento applicativo delle misure patrimoniali di prevenzione, in AA.VV., La giustizia patrimoniale penale, a cui di A. Bargi - A. Cisterna, Torino, 2011, t. I, 401 ss.; M. Montagna, Procedimento applicativo delle misure ablative di prevenzione e garanzie del giusto processo, ivi, 441 ss. Diritto penale e processo 1/2016 129 Opinioni Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giustizia sovranazionale Ulteriori censure ricadono sull’oggetto dell’ablazione che, investendo i proventi illeciti, appare eccessivamente ampio e dubbi circondano il momento a cui riferire l’appartenenza ed estraneità del bene (63): se per una parte della dottrina (64) sembra necessario che l’autorità verifichi l’effettiva proprietà del bene da parte dell’indagato al momento del giudizio, la giurisprudenza, come si è visto, rinvia al momento della commissione dell’illecito o del trasferimento del bene. Altrettante perplessità circondano l’inibizione al godimento dei diritti che questi possono vantare sul bene, i quali, si ritiene, ben potrebbero essere esercitati anche a fronte dell’avvenuta apprensione da parte dello Stato (65). Analoga tutela è prevista in tema di sequestro al fine della successiva eventuale confisca (art. 7 “congelamento”). In tal caso, sono ammesse azioni urgenti da intraprendere, se necessario, al fine di conservare i beni. Interessante è, invece, il considerando n. 31 che sollecita una continua verifica delle esigenze che giustificano il congelamento (sequestro), oltreché la delimitazione della sua durata per il tempo necessario a conservare i beni in vista di un’eventuale successiva confisca: trattasi di un’importante previsione in termini di garanzie che esprime una ragionevole opzione di politica criminale consentendo di bilanciare correttamente l’esigenza, sottesa ai provvedimenti di congelamento, di garantire l’effettività della confisca e l’esigenza di garantire i diritti dei titolari dei beni di esercitare il loro diritto di proprietà convenzionalmente riconosciuto (art. 1 del I Protocollo CEDU) e, laddove si tratti di beni aziendali, di esercitare la loro libertà di iniziativa economica, posto che il congelamento dei beni comunque comporta un notevole sacrificio economico e, talora, finisce per compromettere la capacità e la tenuta economica di un’azienda, a parte la considerazione che anche la gestione dei beni comporta dei costi per lo Stato. Com’è noto, la regola trova soddisfacimento nell’ambito della legislazione italiana, anche attraverso forme indirette di controllo temporale - revoca e mezzi d’impugnazioni garantiscono il requisito de quo -, anche se il problema che rimane è che, al di là delle affermazioni di principio, le indagini patrimoniali sono spesso complesse e lente e i tempi dei procedimenti piuttosto lunghi. (63) (64) (65) (66) 130 Così, F. Mazzacuva, L’evoluzione nazionale, cit., 248. V., A. M. Maugeri, voce Confisca, cit., 207. Sempre, A. M. Maugeri, op. e loc. ult. cit. Cfr. quanto dispongono gli artt. 119 e 120 del Progetto Le garanzie Fatto salvo quanto dispongono le Direttive 2012/13/UE e 2013/48/UE, la nuova Direttiva stabilisce un protocollo di tutele e garanzie rispetto al quale la nostra disciplina interna appare ampiamente conforme. In estrema sintesi: il provvedimento di sequestro dovrà essere comunicato quanto prima agli interessati con tutti i dati identificativi del procedimento e, in ogni caso, mantenuto giusto il tempo necessario a conservare i beni in vista dell’eventuale successivo provvedimento ablativo definitivo. L’effettività del diritto al ricorso contro il sequestro dinnanzi ad un giudice può accompagnarsi alla possibilità che l’iniziale provvedimento, emesso da un’autorità non giurisdizionale, sia convalidato da un giudice e quindi impugnato dinnanzi ad un organo diverso, sempre a carattere giurisdizionale. Le persone interessate da un provvedimento di confisca, che deve essere motivato, hanno diritto ad un avvocato, diritto di cui devono essere informate. Non v’è dubbio che il legislatore non avrà alcuna difficoltà ad assicurare tale diritto. I beni sequestrati che non sono confiscati dovranno essere immediatamente restituiti all’interessato, secondo le condizioni o le norme procedurali nazionali. Certamente merita una valorizzazione, di cui il legislatore nazionale dovrebbe debitamente tener conto, la tutela dei diritti della persona danneggiata dal reato alle restituzioni e al risarcimento del danno, che lo Stato membro dovrebbe disciplinare in maniera tale da assicurare prontamente e pienamente (66). In ogni caso, gli Stati dovranno assicurare la possibilità di un’impugnazione effettiva, estesa al merito dei presupposti del relativo provvedimento, anche in caso di misura di sicurezza patrimoniale, tutela che nel nostro sistema ordinario e di prevenzione appare, sotto ogni aspetto, più che adeguato (v. art. 324 e ss. c.p.p. (67) e art. 27 D.Lgs. 159/2011 che rinvia all’art. 10 dello stesso testo). La particolare (ma opportuna) clausola di c.d. onerosità. Un particolare apprezzamento all’interno del protocollo delle garanzie (intese in senso lato) va assegnata per la “sensibilità” dimostrata dall’organo sovranazionale alla previsione della c.d. clausola di di riforma del codice penale elaborato dalla Commissione Grosso nel 2000. (67) G. Spangher, Le impugnazioni, in AA. VV., La giustizia patrimoniale penale, cit., t. I, 550 ss. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Opinioni Giustizia sovranazionale Il testo termina occupandosi della gestione di tali beni, auspicando l’attivazione di uffici nazionali centralizzati e di altri specializzati a cui affidare la cura dei beni sequestrati, in vista della futura confisca. Fermo restando l’impiego sociale o pubblico del bene, si prevede, ad ogni buon conto, che l’attivazione non esclude il potere di vendita o trasferimento dei beni da parte dello Stato membro, ove necessario. Se questo è, in sintesi, il contenuto del nuovo testo europeo, che non dipana certo la questione legata alla multiforme natura della confisca, né, in termini generali, sembra innalzare in maniera peculiare le forme, i limiti, i controlli e le garanzie previste dalla disciplina italiana per l’accesso alle misure de quibus, esso, tuttavia, contiene alcune interessanti previsioni a cui occorre dedicare attenzione. La Direttiva, infatti, se correttamente eseguita, realizzerà una maggiore armonizzazione delle discipline nazionali e una semplificazione dell’attuale quadro normativo dell’Unione. Tuttavia, come si è recentemente auspicato (69), è necessario che l’Italia provveda tempestivamente, affinché, fra l’altro, non ci trovi impreparati, quando, entro il prossimo biennio (4 ottobre 2018), la Commissione dovrà presentare al Parlamento europeo e al Consiglio una relazione in cui valuterà gli effetti delle norme nazionali vigenti in materia di confisca e recupero dei beni. (68) V. lo “Schema per la redazione di principi e criteri direttivi di delega legislativa in materia di riforma del sistema sanzionatorio penale”(dicembre 2013), redatto dalla Commissione ministeriale presieduta dal Prof. Palazzo (p. 10). (69) Il rinvio va a N. Selvaggi, Le conclusioni del Consultive Forum dei pubblici ministeri degli Stati membri UE in materia di confisca dei proventi e traffico di esseri umani, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 31 luglio 2015. onerosità indicata al considerando n. 18. Gli Stati membri possono prevedere, infatti, che, in circostanze eccezionali, la privazione del bene non sia ordinata quando, conformemente al diritto nazionale , risulti eccessiva per l’interessato, sulla base di specifiche e determinanti circostanze del singolo caso. Se è certo che, al fine di non depauperare le finalità e i scopi sottesi alla confisca, è opportuno che gli Stati membri facciano un ricorso molto limitato, da disporre solo quando essa determinerebbe per l’interessato una reale situazione critica di sussistenza, è altrettanto indubbia la necessità che gli Stati membri, fra cui l’Italia, facciano propria questa clausola è giustamente prospettata in alcuni progetti di riforma (68). È questo, dunque, un criterio dalla valenza metagiuridica che, date le particolari condizioni economiche in cui versa la nostra collettività, potrebbe, entro i segnalati limiti, rappresentare un possibile disincentivo all’uso talvolta “disinvolto” che nella prassi viene compiuta delle misure in esame. Ulteriori considerazioni Diritto penale e processo 1/2016 131 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giustizia sovranazionale Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo a cura di Carlotta Conti DIRITTO A UN PROCESSO EQUO DIRITTO A INTERROGARE E A FARE INTERROGARE I TESTIMONI A CARICO Corte europea dei diritti umani, Grande Camera, 15 dicembre 2015 - Pres. Spielmann - Schatschaschwili c. Germania La Grande Camera precisa quanto affermato nel caso Al-Khawaja e Tahery c. Regno Unito. Il caso Il ricorrente veniva condannato per due episodi di rapina aggravata, commessi a danno di giovani donne dedite all’esercizio della prostituzione, l’uno, in data 14 ottobre 2006, a Kassel contro L. e I., l’altro il 3 febbraio 2007 a Göttingen contro O. e P., provenienti dalla Lettonia. Queste ultime raccontarono i fatti ai vicini di casa, nonché all’amica L., la quale aveva subìto l’episodio simile commesso a Kassel. La stessa ne informava la polizia, che procedeva a interrogare, in ripetute occasioni, O. e P. Poiché le due avevano dichiarato la propria intenzione di tornare in Lettonia a breve, il 19 febbraio furono sentite dal giudice per le indagini “in modo da ottenere una dichiarazione che fosse utilizzabile in dibattimento”. All’epoca, tuttavia, il ricorrente non era ancora stato informato dell’esistenza di un procedimento incardinato a suo carico e, pertanto, non poté assistere all’escussione delle vittime - le quali si mostravano fortemente provate dall’accaduto - per il rischio che le stesse potessero temere di dire la verità in sua presenza. Il ricorrente veniva arrestato il 6 marzo 2007. Il tribunale regionale di Göttingen citò le persone offese O. e P. per l’udienza del 24 agosto 2007, ma entrambe rifiutarono di comparire, inviando certificati medici attestanti un disturbo post traumatico. Il tribunale inviò una nuova comunicazione alle vittime, indicando loro l’intenzione di sentirle come testimoni e assicurando che avrebbero ricevuto protezione in Germania e che sarebbero stati rimborsati i costi della trasferta. Dal momento che anche questa richiesta era rimasta improduttiva di effetti, la Corte decise di chiedere assistenza giudiziaria alla Lettonia, in virtù della Convenzione europea di mutua assistenza del 20 aprile 1959, modificata il 29 maggio 2000, strumento che avrebbe obbligato le testimoni a comparire davanti all’autorità giudiziaria lettone. Tuttavia, l’udienza in questione venne cancellata perché le testimoni producevano certificazioni mediche attestanti disturbi post traumatici e indicanti che il ricordare i fatti avrebbe aggravato la loro condizione. A quel punto il tribunale regionale scrisse alla controparte straniera per significarle che, in base alla legge tedesca, le testi non avevano motivato in modo sufficiente il loro rifiuto di testimoniare. Dinanzi alla mancata risposta delle autorità lettoni, il tribunale stabilì che venisse data lettura dei verbali degli interrogatori condotti dalla polizia e dal giudice per 132 le indagini nei confronti di O. e P., ai sensi dell’art. 251 del codice di procedura penale tedesco, poiché vi erano ostacoli insormontabili che impedivano l’esame delle testimoni. All’esito del procedimento l’imputato veniva condannato ad anni 9, mesi 6 di reclusione. Per quanto concerneva l’episodio di Göttingen, la condanna si basava sulle dichiarazioni rese durante le indagini dalle vittime, le quali avevano descritto i fatti accaduti in modo dettagliato e coerente. Inoltre vi erano ulteriori elementi: le testimonianze indirette dei vicini di casa, dell’amica L., dei poliziotti e del giudice per le indagini che avevano sentito le donne; i risultati delle intercettazioni telefoniche e dei tabulati dei cellulari degli imputati e del controllo GPS, nonché le similitudini tra i due episodi. Avverso tale pronuncia, aveva fatto ricorso per motivi di legittimità l’imputato. Tuttavia la Corte Federale aveva rigettato l’impugnazione proposta per manifesta infondatezza. Il ricorrente si rivolgeva dunque alla Cedu, lamentando la violazione dell’art. 6 §§ 1 e 3, lett. d), Conv. eur. dir. umani, per violazione del principio di parità delle armi, in quanto né lui né il proprio difensore avevano avuto la possibilità, in alcuna fase del procedimento, di interrogare o fare interrogare O. e P. le uniche testimoni dirette e vittime del reato a lui ascritto, asseritamente commesso a Göttingen nel febbraio 2007. La Sezione V della Corte europea, applicando i criteri indicati nel caso Al-Khawaja e Tahery c. Regno Unito, ritenne che vi fosse stato un buon motivo che giustificasse la non comparizione delle testimoni, con ciò negando la violazione del diritto a un processo equo. Il 15 luglio 2014 il ricorrente chiedeva che la causa fosse rinviata alla Grande Camera, come previsto dall’art. 43 Conv. eur. dir. umani. La decisione: violazione dell’art. 6 §§ 1 e 3, lett. d). La Grande Camera ha esordito ricordando che le garanzie di cui al § 3 lett. d) dell’art. 6 non sono altro che aspetti specifici del diritto ad un processo equo di cui al § 1: pertanto, ha deciso di esaminare il ricorso alla luce di entrambe le disposizioni congiuntamente. Tanto precisato, la Corte ha altresì ricordato che la prima considerazione che si pone ex art. 6 Conv. eur. dir. umani è quella di stabilire se il procedimento, valutato secondo un approccio olistico, possa essere considerato giusto. Con specifico riferimento ad un caso nel quale il testimone a carico non era comparso nel giudizio ed erano, di conseguenza, state lette le dichiarazioni rilasciate da questi durante le indagini, veniva richiamato il precedente pronunciato dalla Grande Camera il 15 dicembre 2011 nel caso Al-Khawaja e Tahery c. Regno Unito. In tale decisione, la Corte aveva ribadito che ai sensi dell’art. 6 § 3 lett. d) ai fini della pronuncia di una sentenza di condanna, di norma tutte le prove devono essere formate davanti all’imputato, in pubblica udienza, nel contraddittorio delle parti. Poiché l’equità del giudizio viene seriamente compromessa in caso di violazioni commesse nella fase investigativa, l’art. 6 deve trovare applicazione anche alle indagini. Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Osservatorio Giustizia sovranazionale Tuttavia, l’uso di dichiarazioni rese nella fase investigativa davanti alla polizia o al giudice di quella fase non comporta di per sé una violazione dell’art. 6, purché siano stati rispettati i diritti difensivi. Con la pronuncia Al-Khawaja e Tahery la Grande Camera aveva ritenuto applicabile il principio da ultimo citato persino nel caso in cui la dichiarazione del testimone assente dal giudizio aveva costituito l’unica prova a carico (“sole or decisive rule”). Tuttavia, dati i rischi connessi all’ammissione di detta prova per l’equità del processo, la Corte aveva affermato la necessità di un controllo sulla compatibilità con l’art. 6 Conv. eur. dir. umani, da effettuare in 3 passaggi (steps): a) riconoscere l’esistenza di una giusta causa che giustifichi l’assenza del testimone al dibattimento; b) stabilire se la prova fornita dal testimone assente era stata “sole or decisive” per la condanna dell’imputato; c) infine, accertare se nel processo vi fossero stati dei fattori di bilanciamento, incluse forti garanzie procedurali, in grado di compensare le menomazioni al diritto della difesa e di rendere il processo complessivamente equo. L’applicazione dei criteri “Al-Khawaja e Tahery” nelle successive pronunce della Corte ha reso necessari, secondo la Grande Camera, alcuni chiarimenti in ordine al rapporti tra i 3 steps soprarichiamati. È chiaro, in primo luogo, che deve effettuarsi anche il terzo passaggio nel caso di risposta affermativa ai quesiti di cui sub a) e b). Vero ciò, la Corte doveva verificare se tale conclusione fosse dovuta anche nel caso di risposta negativa a uno dei quesiti precedenti. In primo luogo la Grande Camera, dopo aver passato in rassegna le diverse pronunce nelle quali erano stati applicati i criteri “Al-Khawaja e Tahery” da parte della stessa Corte europea, ha escluso che la mancanza di un buon motivo che giustificasse l’assenza della vittima comportasse automaticamente l’iniquità del processo, pur rimanendo un fattore molto importante nel valutare complessivamente il rispetto dell’art. 6 nell’intero procedimento. In secondo luogo, si è passati a considerare se fossero necessari i “fattori di bilanciamento” nel caso in cui la prova fornita dal teste assente non fosse né “sole” né “decisive”. Poiché alla Corte spetta, come è noto, di valutare l’equità complessiva del processo, la stessa è tenuta a considerare se vi sono stati sufficienti fattori volti a bilanciare le menomazioni del diritto di difesa anche nel caso in cui la dichiarazione del testimone assente non fosse risultata decisiva, ma comunque rilevante ai fini della condanna. Ciò detto era chiaro che tali fattori dipendono dall’importanza della prova: maggiore il peso della dichiarazione resa dal testimone assente, maggiori devono essere le salvaguardie volte a tutelare la difesa. La Corte europea si è poi occupata dell’ordine in cui deve essere condotta l’indagine sui criteri menzionati. Pur affermando che questi ultimi sono correlati tra loro e che di norma si segue l’ordine temporale indicato dalla Grande Camera, si è riconosciuto che in alcuni casi potrebbe essere seguito un ordine diverso, specie se uno di essi appare concludente al fine di stabilire se il processo sia stato o meno equo. Fatte le precisazioni in ordine ai propri precedenti, la Corte si è quindi rivolta all’applicazione degli insegnamenti che ne derivano al caso di specie. Quanto all’assenza delle testimoni O. e P., la Corte ha puntualizzato che il Tribunale nazionale non aveva accettato i motivi di salute certificati, né la paura di ritorsioni, come cause che ne giustificassero la mancata comparizione: infatti, aveva richiesto l’assistenza dell’autorità giudiziaria lettone. Falliti i tentativi ricordati, il giudice nazionale ha ritenuto che vi fossero ostacoli insormontabili in virtù dei quali era consentita la lettura delle dichiarazioni rese nelle fasi precedenti. Diritto penale e processo 1/2016 Di conseguenza, essendo l’assenza dovuta a impossibilità di raggiungere i testimoni e non a malattia o a paura di ritorsioni, la Corte doveva esaminare se il giudice nazionale avesse compiuto ogni sforzo possibile per assicurare la presenza del testimone. A tale riguardo, la Corte ha notato che il giudice nazionale aveva contattato personalmente le vittime, proponendo loro possibili soluzioni alternative; aveva richiesto l’assistenza giudiziaria internazionale; per di più aveva fatto presente al giudice controparte che le certificazioni prodotte dalle testimoni non erano conformi allo standard richiesto dalla legislazione tedesca. Alla luce di tali elementi la Grande Camera ha ritenuto che fosse stato compiuto, da parte del giudice tedesco, ogni sforzo necessario per ottenere la presenza delle persone offese al dibattimento, non avendo altri strumenti per raggiungere lo scopo all’interno della propria giurisdizione. Dunque, ha concluso che, alla luce del principio impossibilium nulla est obligatio, l’assenza delle testimoni O. e P. non fosse imputabile al giudice nazionale e che, pertanto, vi fosse un buon motivo per ammettere i verbali delle dichiarazioni precedentemente rese come prova. In ordine al secondo criterio, lo stesso Tribunale regionale aveva affermato in sentenza che le vittime erano state testimoni chiave, pur potendo contare su ulteriori prove. Secondo la Corte europea, il giudice nazionale, nel negare che le dichiarazioni in esame fossero state le uniche prove sulle quali si era basata la condanna, nulla aveva detto quanto alla decisività delle stesse, ovvero se queste erano state determinanti ai fini dell’esito del procedimento. A tale riguardo viene in rilievo il peso delle altre prove a carico: nel caso in esame, tra le altre, le testimonianze indirette della vicina di casa e dell’amica; le intercettazioni telefoniche, i tabulati e i dati GPS. Stante la natura di queste prove, la Corte non ha potuto esimersi dal notare che le uniche testimoni oculari dei fatti erano state O. e P., mentre gli altri elementi erano o de relato o dati tecnici non concludenti ai fini di accertare i reati ascritti. Per queste ragioni la Corte ha ritenuto decisive, ovvero determinanti, le dichiarazioni rese da O. e P. nella fase investigativa. Con riguardo ai “fattori di bilanciamento”, è stato innanzitutto valutato il modo in cui il giudice nazionale aveva trattato gli elementi di prova. Quest’ultimo, a parere della Corte, era stato molto prudente e aveva dato conto a più riprese nella motivazione della sentenza della necessità di usare particolare diligenza nel valutare l’attendibilità delle testimoni, non avendone potuto osservare il contegno durante l’esame (non essendo stata disponibile la videoregistrazione dell’interrogatorio). Infine, venendo alle garanzie volte a bilanciare lo svantaggio derivante alla difesa dal non poter interrogare le uniche testimoni dirette, la Corte ha osservato che l’imputato aveva avuto sì l’occasione di fornire la sua versione dei fatti e di mettere in discussione la credibilità delle stesse, ma non aveva mai potuto rivolgere loro domande, neppure per iscritto, e né lui né il suo difensore avevano avuto l’opportunità di interrogarle durante la fase investigativa. Secondo la Corte è significativo, sul punto, rilevare che gli inquirenti avrebbero potuto nominare un difensore che avrebbe avuto il diritto di partecipare all’escussione delle testimoni condotta dal giudice della fase investigativa. Tuttavia, tali garanzie previste dal codice di rito tedesco non erano state rispettate nel caso in esame. L’interrogatorio dei testimoni condotto in indagini ha notevole importanza, dal momento che può pregiudicare l’equità del successivo processo qualora gli elementi raccolti in quella fase vengano poi ammessi come prova. Per tale motivo, è fondamentale sapere se, al momento dell’interrogatorio, le autorità procedenti presumessero che le testimoni sa- 133 Osservatorio Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Giustizia sovranazionale rebbero rimaste assenti dalle fasi successive, perché in tale caso avrebbero dovuto porre la difesa in condizione di interrogarle. Secondo la Corte, tali opportunità (nonostante gli inquirenti conoscessero l’intenzione delle donne di ritornare in Lettonia) era stata negata all’imputato, al quale di contro, avrebbe potuto essere nominato un difensore, secondo quanto previsto dal codice di procedura penale. Così facendo, l’autorità nazionale è incorsa nel rischio prevedibile, poi effettivamente materializzatosi, che né l’imputato, né il difensore avrebbe potuto interrogare le vittime in qualunque fase del procedimento. Quest’ultimo elemento, secondo la Corte, ha notevole peso nel valutare se l’intero procedimento possa considerarsi equo, pur riconoscendo che la Corte aveva valutato l’attendibilità delle testimoni dirette con cura. In conclusione, la Corte ha ritenuto (con una maggioranza di 9 voti su 17) che l’impossibilità per il ricorrente di interrogare o fare interrogare O. e P. durante tutte le fasi del procedimento aveva reso quest’ultimo nel complesso iniquo, riconoscendo la violazione dell’art. 6 §§ 1 e 3, lett. d). I precedenti Sul diritto a interrogare o fare interrogare il testimone a carico, cfr. Cedu, Sez. I, 18 luglio 2013, Vronchenko c. Estonia, ivi; Cedu, Grande Camera, 15 dicembre 2011, Al-Khawaja e Tahery c. Regno Unito, ivi; Cedu, Sez. II, 18 maggio 2010, Ogaristi c. Italia, ivi; Cedu, Sez. IV, 10 maggio 2007, A.H. c. Finlandia, ivi; Cedu, Sez. III, 8 febbraio 2007, Kollcaku c. Italia, ibidem; Cedu, Sez. I, 19 ottobre 2006, Majadallah c. Italia, ivi; Cedu, Sez. I, 13 aprile 2006, Vaturi c. Francia, ibidem; Cedu, Sez. III, 13 ottobre 2005, Bracci c. Italia, ivi; Cedu, Sez. III, 13 novembre 2003, Rachdad c. Francia, ivi; Cedu, Sez. III, 20 dicembre 2001, P.S. c. Germania, ivi; Cedu, Sez. I, 27 febbraio 2001, Lucà c. Italia, ibidem; Cedu, Sez. II, 14 dicembre 1999, A.M. c. Italia, ivi; Cedu, 15 giugno 1992, Lüdi c. Svizzera, ivi; Cedu, 19 febbraio 1991, Isgrò c. Italia, ivi; Cedu, 24 novembre 1986, Unterpertinger c. Austria, ivi. DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE LIBERTÀ DI ESPRESSIONE DEGLI AVVOCATI Corte europea dei diritti umani, Sez. V, 15 dicembre 2015 - Pres. Nußberger - Bono c. Francia L’imposizione di una sanzione disciplinare al difensore che tutela i diritti del proprio cliente, senza nuocere alla reputazione della magistratura davanti all’opinione pubblica, viola il diritto alla libertà di espressione. Il caso Il ricorrente è un avvocato francese, difensore di S.A., arrestato a Damasco nel 2003 sulla base di indagini condotte in Francia in ordine alla sua partecipazione nel progettare attentati terroristici. L’assistito era stato estradato e processato davanti al tribunale penale di Parigi. Prima di allora, gli inquirenti francesi avevano chiesto alle autorità militari siriane di interrogare S.A. Il legale era riuscito a ottenere l’espunzione dal fascicolo processuale delle dichiarazioni ottenute dai servizi segreti siriani tramite la tortura del proprio assistito, affermando in tale occasione che l’autorità giudiziaria francese era stata complice della tortura subìta da S.A. Quest’ultimo, all’esito del procedimento, era stato condannato a 9 anni di reclusione, aumentati a 10 anni dalla Corte d’Appello. 134 La Procura aveva inoltre richiesto alla competente autorità disciplinare di procedere contro l’avvocato Bono, il quale avrebbe agito in violazione dei principi di onore, discrezione e moderazione alla base della professione forense. La sezione disciplinare dell’Ordine degli Avvocati di Parigi aveva ritenuto il professionista non responsabile, poiché le affermazioni fatte non erano state attacchi personali rivolti ai magistrati. In seguito alla impugnazione della procura, la Corte d’Appello di Parigi riformò la decisione della sezione disciplinare dell’ordine forense, comminando la sanzione (prononēa à l’encontre du requérant un blāme assorti d’une inéligibilité aux instances professionnelles pendant une durée de cinq ans). La Corte d’Appello, ricordando che la libertà di espressione dell’avvocato non è assoluta, aveva ritenuto che le dichiarazioni del ricorrente avessero messo in discussione l’integrità morale dei giudici. Inoltre, secondo la Corte nazionale, l’affermazione del difensore era stata inutile, dal momento che lo stesso aveva già ottenuto l’esclusione delle dichiarazioni inutilizzabili dal fascicolo: di conseguenza quanto affermato era stato ritenuto sproporzionato rispetto alla finalità perseguita e lesivo dei principi basilari di condotta di chi esercita la professione forense. La decisione: violazione dell’art. 10. La sanzione disciplinare irrogata al ricorrente può essere vista come una interferenza con la sua libertà di espressione; tuttavia la stessa è prevista dalla legge (e, in particolare, dalla legge forense) in vista del fine legittimo di tutelare la reputazione e i diritti di altri, nonché l’autorità del potere giudiziario. La Corte ha notato che i commenti in questione, essendo molto duri, erano significativi di disprezzo serbato nei confronti dei giudici inquirenti. Inoltre non erano necessari, come evidenziato dalla Corte d’Appello, a ottenere il fine perseguito, essendo già state ritenute inutilizzabili le dichiarazioni fatte da S.A. sotto tortura. Tuttavia, a parere della Corte, le accuse dell’avvocato non erano state rivolte personalmente contro i giudici, bensì contro il modo in cui erano state condotte le indagini. Lo stesso aveva criticato, nello specifico, la scelta di chiedere alle autorità siriane di condurre l’interrogatorio, nonostante fossero note le modalità con cui procedono i servizi segreti di quel paese. Secondo la Corte, poiché le dichiarazioni rese durante la tortura erano state dichiarate inutilizzabili, si aveva la conferma che le richieste del legale avevano contribuito direttamente alla difesa del suo assistito. Inoltre le sue critiche, basate su elementi fattuali, non avevano prodotto echi fuori dall’aula d’udienza, essendo contenute in un atto scritto; pertanto, le stesse non erano suscettibili di nuocere alla reputazione della magistratura agli occhi dell’opinione pubblica. Per tali motivi, la Corte europea ha ritenuto sproporzionate le sanzioni disciplinari imposte al ricorrente, soprattutto in ragione del fatto che la richiesta di inizio della procedura disciplinare era stata fatta dalla procura mesi dopo la decisione della Corte d’Appello. La Francia è stata condannata a risarcire al ricorrente € 5.000. I precedenti Circa la libertà di espressione dell’avvocato, dentro e fuori dal processo, Cedu, Sez. IV, 30 giugno 2015, Peruzzi c. Italia, in www.echr.coe.int; Cedu, Grande Camera, 15 dicembre 2005, Kyprianou c. Cipro, ivi; Cedu, 20 maggio 1998, Schöpfer c. Svizzera, ivi. Diritto penale e processo 1/2016 CO DI CE Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. COMMENTARIO BREVE AL CODICE DI PROCEDURA PENALE a cura di G. CONSO, G. ILLUMINATI Acquista su www.shop.wki.it Contatta un agente di zona www.shop.wki.it/agenzie Rivolgiti alle migliori librerie professionali Contattaci 02.82476.794 [email protected] Prezzo copertina: 230 euro Codice prodotto: 137067 Y94EN BN La nuova edizione del commentario giunge, a 10 anni di distanza dalla prima e dopo la miriade di incessanti interventi normativi, mira a fornire un quadro aggiornato ed organico del pensiero penalprocessualistico e funge da punto di riferimento della materia per gli operatori che ogni giorno devono confrontarsi con l’applicazione delle norme del codice. Indici Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale e processo INDICE DEGLI AUTORI Annunziata Luigi Prime criticità applicative in tema di sospensione del processo per la messa alla prova........................ 101 Anselmi Elisa Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e competenza territoriale ........................ 85 Conti Carlotta Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo ..... 132 Corbetta Stefano Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale .... 47 Daniele Marcello I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell’art. 275, comma 3, c.p.p. .. ................................... 114 Di Chiara Giuseppe Osservatorio Corte costituzionale ....................... Traffico di migranti via mare, poteri di polizia nelle azioni di contrasto e tutela della dignità della persona ............................................................. 37 5 Garuti Giulio Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite ..... 40 92 Marandola Antonella Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale. Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati dell’UE............. 53 121 Perini Andrea La riforma dei reati tributari............................... 49 53 47 47 51 56 50 50 53 Corte di cassazione (Sezioni Unite) 24 aprile 2015 (26 marzo 2015), n. 17325 ............. 29 ottobre 2015 (24 novembre 2015), n. 46624 ...... 24 novembre 2015 (29 ottobre 2015), n. 46625 ...... 25 novembre 2015 (26 giugno 2015), n. 46653 ...... 3 dicembre 2015 (26 giugno 2015), n. 47766 ......... 80 43 45 40 42 Corte europea dei diritti dell’uomo 15 dicembre 2015, Pres. Spielmann - Schatschaschwili c. Germania ............................................ 15 dicembre 2015, Pres. Nußberger - Bono c. Francia ............................................................ 132 134 Legislazione Madeo Antonella La rilevanza penale del mobbing del primario nei confronti del medico sottoposto......................... 2 dicembre 2015 (u.p. 30 aprile 2015), n. 47590 ..... 3 dicembre 2015 (u.p. 9 novembre 2015), n. 47795. 3 dicembre 2015 (u.p. 16 aprile 2015), n. 48007 ..... 17 dicembre 2015 (u.p. 18 settembre 2015), n. 49850 ........................................................ 21 dicembre 2015 (u.p. 7 luglio 2015), n. 50098 ..... 21 dicembre 2015 (ud. 22 settembre 2015), n. 50102 ........................................................ 21 dicembre 2015 (u.p. 13 ottobre 2015), n. 50140 . 22 dicembre 2015 (u.p. 28 aprile 2015), n. 50201.... 22 dicembre 2015 (ud. 28 ottobre 2015), n. 50317 .. 14 Decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 158 ‘‘Revisione del sistema sanzionatorio, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, della legge 11 marzo 2014, n. 23’’, con commento Andrea Perini ..................... Decreto legislativo 15 dicembre 2015, n. 212 ‘‘Attuazione della direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato e che sostituisce la decisione quadro 2001/220/GAI’’ ......... 11 10 Scordamaglia Irene Osservatorio Contrasti giurisprudenziali ................ 59 Vallini Antonio Gli ultimi fantasmi della legge ’40: incostituzionale il (supposto) reato di selezione preimpianto ............. Diritto penale 64 Corte costituzionale 62 37 Corte di cassazione (Sezioni semplici) 136 62 Delitti contro la persona Giurisprudenza 7 ottobre 2015 (ud. 23 giugno 2015), n. 40320 ....... 29 ottobre 2015 (ud. 11 giugno 2015), n. 43722 ..... 6 novembre 2015 (p.u. 8 ottobre 2015), n. 44657.... 2 dicembre 20154 (p.u. 24 settembre 2015), n. 44746 ........................................................ Bioetica Gli ultimi fantasmi della legge ’40: incostituzionale il supposto reato di selezione preimpianto (Corte Cost. 21 ottobre 2015 (ud. 6 ottobre 2015), n. 229) con commento di Antonio Vallini ............................. INDICE CRONOLOGICO DEI PROVVEDIMENTI 21 ottobre 2015 (6 ottobre 2015), n. 229 .............. 26 novembre 2015 (7 ottobre 2015), n. 240........... INDICE ANALITICO 89 54 60 59 Contesa violenta scaturita da un’aggressione: è rissa? (Cass. pen., Sez. V, 3 dicembre 2015 (u.p. 16 aprile 2015), n. 48007) .................................... Omicidio doloso con dolo eventuale e omicidio preterintenzionale: quale differenza? (Cass. pen., Sez. I, 17 dicembre 2015 (u.p. 18 settembre 2015), n. 49850) ....................................................... 47 47 Diritto d’autore Abusiva fotocopiatura di testi universitari (Cass. Pen., Sez. III, 2 dicembre 2015 (u.p. 30 aprile 2015), n. 47590 ..................................................... 49 Diritto penale e processo 1/2016 Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Indici Diritto penale e processo Guida in stato di ebrezza Rifiuto di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza e sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida (Cass. pen., SS.UU., 29 ottobre 2015 (24 novembre 2015), n. 46624)............ Rifiuto di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza e circostanza aggravante di aver procurato un incidente stradale (Cass. Pen., SS.UU., 24 novembre 2015 (29 ottobre 2015), n. 46625) aprile 2015 (ud. 26 marzo 2015), n. 17325) commento di Elisa Anselmi ......................................... Confisca 43 45 89 Reati contro il patrimonio Estorsione (Cass. pen., Sez. II, 6 novembre 2015 (p.u. 8 ottobre 2015), n. 44657) ................................. 60 Reati in materia di stupefacenti Ricorso inammissibile e applicazione d’ufficio della legge più favorevole (Cass. pen., SS.UU., 25 novembre 2015 (26 giugno 2015), n. 46653) .................. Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati dell’UE di Antonella Marandola ............................................ 40 Illegalità della pena, giudizio di legittimità e poteri del giudice dell’esecuzione (Cass. pen., SS.UU., 3 dicembre 2015 (26 giugno 2015), n. 47766) .......... Omessa tenuta di scritture contabili: bancarotta semplice o fraudolenta? (Cass. pen., Sez. V, 21 dicembre 2015 (u.p. 7 luglio 2015), n. 50098)........... Prime criticità applicative in tema di sospensione del processo per la messa alla prova di Luigi Annunziata Presentazione di dichiarazione infedele: quali le responsabilità degli amministratori di una S.n.c. (Cass. pen., Sez. III, 22 dicembre 2015 (u.p. 28 aprile 2015), n. 50201) ............................................ Notificazione all’imputato in caso d’irreperibilità (Cass. pen., Sez. IV, 2 dicembre 2015 (p.u. 24 settembre 2015), n. 47746) .................................. 11 Patteggiamento e espulsione dello straniero (Cass. pen., Sez. II, 22 dicembre 2015 (ud. 28 ottobre 2015), n. 50317)............................................ Procedimenti speciali Diritto a un processo equo Messa alla prova per adulti e assenza della disciplina transitoria (Corte cost. sent. 26 novembre 2015 (7 ottobre 2015), n. 240) ..................................... 132 Diritto alla libertà di espressione Libertà di espressione degli avvocati (C. eur. dei dir. umani, Sez. V, 15 dicembre 2015) ...................... 134 Responsabilità amministrative Competenza territoriale Incompatibilità del legale rappresentante indagato (Cass. pen., Sez. V, 21 dicembre 2015 (ud. 22 settembre 2015), n. 50102) .................................. Diritto penale e processo 1/2016 59 53 37 Prova Valutazione ai fini della condanna (Cass. pen., Sez. II, 3 dicembre 2015 (ud. 9 novembre 2015), n. 47795) ....................................................... Processo penale Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e competenza territoriale (Cass. pen., SS.UU., 24 114 Patteggiamento 50 Giustizia sovranazionale Diritto a interrogare e a fare interrogare i testimoni a carico (C. eur. dei dir. umani, Grande camera, 15 dicembre 2015) ............................................... 101 Notificazioni 50 Reati tributari La riforma dei reati tributari di Andrea Perini .......... 42 Misure cautelari I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell’art. 275, comma 3, c.p.p di Marcello Daniele.............. Reati informatici Ricarica telefonica tramite accesso abusivo al conto corrente on line: quale reato? (Cass. pen., Sez. II, 21 dicembre 2015 (u.p. 13 ottobre 2015), n. 50140)..... 5 Impugnazioni Messa alla prova Reati fiscali 54 Immigrazione Traffico di migranti via mare, poteri di polizia nelle azioni di contrasto e tutela della dignità della persona di Giuseppe Di Chiara ................................. Reati fallimentari 51 121 Esecuzione Rimedi risarcitori e attualità del pregiudizio (Cass. pen., Sez. I, 29 ottobre 2015 (ud. 11 giugno 2015), n. 43722) .................................................... Mobbing La rilevanza penale del mobbing del primario nei confronti del medico sottoposto (Cass. pen., Sez. VI, 7 ottobre 2015 (ud. 23 giugno 2015), n. 40320) con commento di Antonella Madeo .................... 80 53 56 137 Indici Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Diritto penale e processo EDITRICE Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6 20090 Milanofiori Assago (MI) INDIRIZZO INTERNET www.edicolaprofessionale.com/DPP DIRETTORE RESPONSABILE Giulietta Lemmi REDAZIONE Francesco Cantisani, Ines Attorresi, Novella Corti REALIZZAZIONE GRAFICA Wolters Kluwer Italia S.r.l. FOTOCOMPOSIZIONE Sinergie Grafiche Srl Viale Italia, 12 - 20094 Corsico (MI) - Tel. 02/57789422 Per informazioni in merito a contributi, articoli ed argomenti trattati, scrivere o telefonare a: Per informazioni su gestione abbonamenti, numeri arretrati, cambi d’indirizzo, ecc., scrivere o telefonare a: Casella Postale 12055 - 20120 Milano telefono (02) 82476.686 redazione.dirittopenaleeprocesso.ipsoa@ wolterskluwer.com IPSOA Servizio Clienti Casella postale 12055 – 20120 Milano telefono (02) 824761 – telefax (02) 82476.799 Tariffa R.O.C.: Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27 febbraio 2004, n. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano Iscritta nel Registro Nazionale della Stampa con il n. 3353 vol. 34 foglio 417 in data 31 luglio 1991 Iscrizione al R.O.C. n. 1702 ABBONAMENTI Gli abbonamenti hanno durata annuale, solare: gennaio-dicembre; rolling 12 mesi dalla data di sottoscrizione, e si intendono rinnovati, in assenza di disdetta da comunicarsi entro 60 gg. prima della data di scadenza a mezzo raccomandata A.R. da inviare a Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1 Pal. F6 Milanofiori 20090 Assago (MI). Servizio Clienti: tel. 02-824761 - e-mail: [email protected] Il prezzo dell abbonamento carta comprende la consultazione digitale della rivista nelle versioni online su www.edicolaprofessionale.com/DPP, tablet (iOS e Android) e smartphone (Android) scaricando l’App www.edicolaprofessionale.com STAMPA GECA S.r.l. Via Monferrato, 54 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. 02/99952 ITALIA Abbonamento annuale 2016: E 235,00 L’elaborazione dei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per eventuali errori o inesattezze MAGISTRATI e UDITORI GIUDIZIARI - sconto del 30% sull’acquisto dell’abbonamento annuale alla rivista, applicabile rivolgendosi alle Agenzie Ipsoa di zona (www.ipsoa.it/agenzie) o inviando l’ordine via posta a Wolters Kluwer Italia S.r.l., Strada 1 Pal. F6, 20090 Assago (MI) o via fax al n. 02-82476403 o rivolgendosi al Servizio Informazioni Commerciali al n. 02-82476794. Nell’ordine di acquisto i magistrati dovranno allegare fotocopia del proprio tesserino identificativo attestante l’appartenenza alla magistratura e dichiarare di essere iscritti all’Associazione Nazionale Magistrati. PUBBLICITÀ: db Consulting srl Event & Advertising via Leopoldo Gasparotto 168 - 21100 Varese tel. 0332/282160 - fax 0332/282483 e-mail: [email protected] www.db-consult.it Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 635 del 5 dicembre 1994 138 ESTERO Abbonamento annuale 2016: E 470,00 MODALITÀ DI PAGAMENTO Versare l’importo sul C/C/P n. 583203 intestato a WKI S.r.l. Gestione incassi - Strada 1, Palazzo F6, Milanofiori oppure Inviare assegno bancario/circolare non trasferibile intestato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. Indicare nella causale del versamento il titolo della rivista e l’anno di abbonamento. Prezzo copia: E 30,00 Arretrati: prezzo dell’anno in corso all’atto della richiesta DISTRIBUZIONE Vendita esclusiva per abbonamento Il corrispettivo per l’abbonamento a questo periodico è comprensivo dell’IVA assolta dall’editore ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 74 del D.P.R. 26/10/1972, n. 633 e del D.M.29/12/1989 e successive modificazioni e integrazioni. Egregio abbonato, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, La informiamo che i Suoi dati personali sono registrati su database elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede legale in Assago Milanofiori Strada 1-Palazzo F6, 20090 Assago (MI), titolare del trattamento e sono trattati da quest’ultima tramite propri incaricati. Wolters Kluwer Italia S.r.l. utilizzerà i dati che La riguardano per finalità amministrative e contabili. I Suoi recapiti postali e il Suo indirizzo di posta elettronica saranno utilizzabili, ai sensi dell’art. 130, comma 4, del D.Lgs. n. 196/2003, anche a fini di vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita. Lei potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, fra cui il diritto di accedere ai Suoi dati e ottenerne l’aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati ai fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta e comunicazioni commerciali e di richiedere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, mediante comunicazione scritta da inviarsi a: Wolters Kluwer Italia S.r.l. - PRIVACY - Centro Direzionale Milanofiori Strada 1Palazzo F6, 20090 Assago (MI), o inviando un Fax al numero: 02.82476.403. Diritto penale e processo 1/2016 1 15/10/15 16:35 C M Y CM MY CY CMY K SUL DIRITTO SE NE SCRIVONO TANTE. A TE, BASTA LEGGERNE UNO. Scopri l’informazione giuridica che conta Con la quantità di informazioni disponibili, orientarsi è difficile. Il Quotidiano Giuridico ti aggiorna sui più importanti temi del diritto garantendoti un’informazione completa, tempestiva e certificata da un pool di oltre 200 autorevoli esperti del mondo giuridico per darti tutto ciò che è realmente utile alla tua professione. Ogni giorno per te tante rubriche, dibattiti, speciali in ambito civile, penale, amministrativo, commerciale, web e nuove tecnologie. Consultabile su PC o in mobilità da smartphone e tablet. @QGiuridico PROVALO GRATIS SU QUOTIDIANOGIURIDICO.IT Il Quotidiano Giuridico è un servizio a cura di: UTET Giuridica© è un marchio registrato e concesso in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l. Apple e iPad sono marchi di Apple Inc. Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Y58ERCL 2015_10_15-QG-210x297-color.pdf NO V ITÀ Numero Demo - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Trattati giuridici PROCEDURA PENALE TEORIA E PRATICA DEL PROCESSO Rivolgiti alle migliori librerie professionali Contattaci 02.82476.794 [email protected] 320 euro Prezzo copertina: 320 euro Codice prodotto: 188308 188308 Y81EQCL Y81EQCL Y80EQBN Y80EQBN Y80EQBN Contatta un agente di zona www.shop.wki.it/agenzie 188308 Acquista su www.shop.wki.it 320 euro A 25 anni dall’entrata in vigore del nuovo codice, i migliori specialisti della materia si soffermano per fare il punto sul processo penale. L’ opera, composta da quattro tomi indivisibili, offre un inquadramento sistematico dei vari istituti, unitamente all’analisi degli orientamenti pratici del diritto vivente, svolta attraverso una lettura plurilivello che consente approfondimenti su più piani. Un significativo dato di originalità è sicuramente costituito dai riferimenti alla disciplina convenzionale e comunitaria e alla giurisprudenza sovranazionale delle Corti europee. Y81EQCL UTET GIURIDICA ® è un marchio registrato e concesso in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l. a cura di G. Spangher, A. Marandola, G. Garuti, L. Kalb