...

Formazione e Leadership

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Formazione e Leadership
ROTARY INTERNATIONAL
DISTRETTO 2071
SELS 2013-2014
Seminario sulla Leadership
(Pistoia, 29 Marzo 2014)
FORMAZIONE e LEADERSHIP
A cura di:
Paolo Margara, R.C. Viareggio Versilia
Istruttore distrettuale
LEADER e LEADERSHIP
In termini specifici:
- il LEADER è la persona che si dimostra
capace di guidare un Gruppo
- la LEADERSHIP è l’aspetto qualitativo
di quella capacità di guida
LEADER e LEADERSHIP
In termini generali:
La LEADERSHIP è una forma
di relazione sociale
che nasce fra il LEADER
ed i componenti di un Gruppo:
senza Gruppo non ci possono essere
LEADERS
LEADER e LEADERSHIP
In pratica:
Il fattore determinante che
crea, mantiene, rafforza
la relazione sociale che nasce fra il
Gruppo ed il suo LEADER
è il modo con cui il LEADER
esercita la sua LEADERSHIP
LEADERSHIP - CONTENUTI
La comprensione piena del concetto di
LEADERSHIP
presenta difficoltà,
richiede attenzione,
necessita di approfondimenti
LEADERSHIP
Il Gruppo, quando affronta
il processo di identificazione
delle qualità della persona ritenuta
in possesso di adeguate
capacità di guida,
ha la possibilità di seguire due percorsi
LEADER
Un percorso segue la logica tradizionale
secondo la quale il Gruppo identifica
le qualità del LEADER
perché riconosce in lui
alcune determinate caratteristiche
quasi mai evidenti di per sè:
si tratta di un fatto emozionale e quindi
del tutto soggettivo
NO-LEADER
L’altro percorso rovescia la logica
tradizionale ed il Gruppo
ricerca criticamente nella persona
la presenza di altre caratteristiche che,
sempre evidenti di per sé, sono in grado
di mettere in evidenza il NO-LEADER:
si tratta di un fatto razionale e quindi
del tutto oggettivo
LEADER e NO-LEADER
Il concetto di NO-LEADER
spesso evita che il Gruppo possa
correre il rischio di individuare
il LEADER inadeguato o sbagliato
e di solito impone, opportunamente,
maggiori approfondimenti nella scelta
NO-LEADER
Descrivo alcune delle caratteristiche
a mio avviso essenziali
e facilmente riconoscibili nel
NO-LEADER
ARROGANZA
Il NO-LEADER è arrogante
L’arroganza è la caratteristica
di una persona che mostra
una opinione esagerata
dei propri meriti
SPREGIUDICATEZZA
Il NO-LEADER è spregiudicato
La spregiudicatezza è la caratteristica
di una persona che imposta relazioni e
sfrutta conoscenze a proprio
vantaggio per raggiungere posizioni di
potere a tutti i costi
AUTOREFERENZIALITA’
Il NO-LEADER è autoreferenziale
L’autoreferenzialità è la caratteristica
di una persona che
in ogni azione o intenzione
fa riferimento esclusivamente
a se stesso e ai propri interessi
INCOERENZA
Il NO-LEADER è incoerente
L’ incoerenza è la caratteristica di una
persona che, priva di nesso logico,
è incostante e contraddittoria nei
comportamenti ed evidenzia discrepanze
fra pensiero e azione
ARRIVISMO
Il NO-LEADER è arrivista
L’arrivismo è la caratteristica
di una persona che, per raggiungere
ad ogni costo il successo personale,
imposta relazioni e sfrutta conoscenze
a proprio esclusivo vantaggio
AUTORITARISMO
Il NO-LEADER è autoritario
L’autoritarismo è la caratteristica
di una persona che esercita la sua azione
in modo illiberale se non dispotico
OPPORTUNISMO
Il NO-LEADER è opportunista
L’ opportunismo è la caratteristica di una
persona che si adegua
alle circostanze e punta
a sfruttarle a proprio vantaggio
INTOLLERANZA
Il NO-LEADER è intollerante
L’ intolleranza è la caratteristica di una
persona che non accetta
opinioni che esprimano punti di vista
diversi dai propri
ASTUZIA
Il NO-LEADER è astuto
L’astuzia è la caratteristica
di una persona che si mostra abile
nel creare e nello sfruttare
le condizioni atte al conseguimento
dei propri fini
MANIPOLAZIONE
Il NO-LEADER è manipolatore
La manipolazione è la caratteristica di
una persona che strumentalizza
situazioni e tende a indurre
altre persone a fare o credere a qualcosa
indipendentemente dalla sua volontà
CONCLUSIONE
Identificare il LEADER
è un impegno difficile perché
è un fatto
emozionale
Individuare un NO-LEADER
è un compito più facile perché
è un fatto
razionale
Fly UP