...

Presentazione di PowerPoint

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint
SSEMBLEA 2009
resoconto attività 2008 - 2009
L’ALBO
Femmine
Maschi
8
2
8
4 11
7
9
3
4
65 7
4 32 312
0
2
9 9 21 2
17 1
8 11
7
7
7 42 25 27
9
6
1 06 22 2
8
3
6 18 2
3
6
12 143 1
3
1
8 29 38 73 648
3
7
7
2
2
0 3 97 1
3 34 35 3
2
6
3
3
7 2
3
25 2
1991 1993 1995 1997 1999 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
VIDIMAZIONE PARCELLE
677
700
600
edilizia
500
400
300
200
100
0
95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08
19 19 19 19 19 20 20 20 20 20 20 20 20 20
72
PARCELLE VIDIMAZIONE
100
urbanistica
80
60
congiunte
60
40
31
19
20
4
0
95 996 997 998 999 000 001 002 003 004 005 006 007 008
9
1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2
3
COMPITI DEONTOLOGICI
tabella riassuntiva
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
reg. B
reg. A
pareri
nuove
20
112
11
pendenti
2
16
concluse 2008
12
92
concluse ante 2008
5
35
COMPITI DEONTOLOGICI
REGISTRO A (DEONTOLOGIA)
112 nuovi casi
91 per morosità quote di iscrizione
13 provenienti dal registro B (contenzioso)
8 provenienti da enti pubblici o con rilevanza penale
92 casi conclusi
7 archiviazioni
85 non luogo a procedere
16 casi pendenti in istruttoria
35 casi conclusi provenienti da anni precedenti
9 archiviazioni, 17 non luogo a procedere, 2 assoluzioni, 1 avvertimento, 1
censura, 3 sentenze di condanna alla sospensione a tempo indeterminato, 1
trasmissione ad altro Ordine per trasferimento, 1 revoca di condanna alla
sospensione a tempo indeterminato;
COMPITI DEONTOLOGICI
REGISTRO B (CONTENZIOSO)
20 nuovi casi su:
lamentele clienti privati - mancata pattuizione compensi - carenze d.l. – accuse di scorrettezze da parte
di colleghi
12 casi conclusi con archiviazione in registro B
6 casi pendenti
4 trasmessi al registro A per competenza deontologica
2 casi pendenti in istruttoria
5 casi conclusi provenienti da anni precedenti archiviati nel registro B
RICHIESTE DI PARERE
11 nuovi casi su:
rapporti del professionista con enti pubblici - competenze professionali - applicabilità della normativa vigente
- pubblicità professionale
11 casi conclusi con parere motivato
ATTIVITÀ DEONTOLOGICA DEL CONSIGLIO
17 sedute deontologiche nel 2008
175 casi trattati nell’ambito delle suddette sedute deontologiche
COMPITI DEONTOLOGICI
ATTIVITA’ COMMISSIONE CONTEN ZIOSO
tipologia contenzioso
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
Compatibilità
1
2
12
12
20
12
13
1
0
0
1
0
1
1
Competenza
2
7
2
12
5
11
8
6
5
5
2
3
4
6
Consulenze
0
1
10
9
17
10
18
11
6
0
0
0
0
0
Contestazione compensi
6
4
10
7
14
13
5
5
4
7
2
7
14
4
Esercizio abusivo
0
2
5
3
4
9
1
2
1
4
5
3
2
0
Pubblicità
0
1
5
4
2
9
1
0
3
5
5
3
2
0
Quesiti diversi
8
14
26
25
29
27
22
18
8
11
10
9
9
8
Scorrettezze denunciate dai committenti
10
10
11
9
8
6
15
12
9
12
7
7
6
15
Scorrettezze denunciate dai colleghi
6
7
16
7
6
7
9
5
4
7
8
8
3
4
Segnalazione enti Pubblici
18
36
11
5
6
5
4
5
6
6
5
3
9
11
Subentri professionali
5
6
5
7
8
8
3
4
8
7
1
4
3
2
69
54
64
46
47
48
51
totale
56
90 113 100 119 117 99
NOMINE
Richieste a OAT per formazione commissioni
Amministrazione richiedente
A.S.L. ROMA H
AGENZIA DEL TERRITORIO
BAROLO - CN
CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE
COREP
GTT GRUPPO TORINESE TRASPORTI
MINISTERO ISTRUZIONE
PROVINCIA DI TORINO
PROVINCIA DI TORINO
REGIONE PIEMONTE
RIVALTA DI TORINO
RUI SPA
SINATEC SPA
TORINO NUOVA ECONOMIA
TRIBUNALE AMMINIS. REGIONALE
TRIBUNALE DI TORINO
TRIBUNALE DI TORINO
TRIBUNALE PINEROLO
TRIBUNALE SALUZZO
VENARIA REALE
VENARIA REALE
VENARIA REALE
VENARIA REALE
tipologia commissione
COMM. GIUD. OFFERTE
CORSO FORMAZIONE
COMM. GIUD. OFFERTE
COMMISSIONE REGIONALE
COMMISSIONE D'ESAME
COMM. GIUD. CONCORSO
ESAMI DI STATO 2008
COMM. GIUD. CONCORSO
COMM. GIUD. CONCORSO
COMM. GIUD. OFFERTE
COMM. GIUD. CONCORSO
COMM. GIUD. CONCORSO
COMM. GIUD. OFFERTE
INCARICO PROFESSIONALE
CONSULENTE TAR
ALBO PERITI
CONSULENTI DEL GIUDICE
CONSULENTI TECNICI
CTU
COLLAUDO TECNICO AMMINIST.
COLLAUDO TECNICO AMMINIST.
COLLAUDO TECNICO AMMINIST.
COMM. GIUD. OFFERTE
FORMAZIONE ELENCHI
richieste a OAT per incarichi professionali
Provincia di Torino
Provincia di Torino - Settore Sport
Torino Nuova Economia
Città di Grugliasco
Città di Borgaro Torinese
Azienda Sanitaria TO 3
Comune di Monastero di Vasco (CN)
CSI Piemonte
Città di Orbassano
Città di Avigliana
RSA Società a capitale pubblico
MAPPA DEI SERVIZI
Abbonamenti EUROPACONCORSI
3000
2645 2493
2500
2252
1920
2000
1429
1500
1144
1000
2003
2004
2005
2006
2007
2008
500
0
2003 2004 2005 2006 2007 2008
NB: nel 2008 il numero è leggermente diminuito a seguito di revisione del database
da parte di Europaconcorsi che ha cancellato gli iscritti con indirizzi di posta errati e/o
con duplice iscrizione.
CONSULENZE GRATUITE
20
05
20
08
20
08
200
20
08
20
05
150
20
05
100
50
0
legali
fiscali
previdenziali
STATISTICHE UTILIZZO SITO
accessi mensili 2008
90000
70000
60000
50000
40000
30000
59
91
2
27
58
1
39
30
454
39
1
51
01
9
63
94
4
80000
77
75
7
83
4
81
24
0
83
87
04
8
85
25
6
100000
10000
59
1
20000
DIC
EM
BR
E
NO
VE M
BR
E
OB
RE
OTT
EM
BR
E
SE T
T
STO
AG
O
LIO
LUG
GIU
GN
O
IO
MA
GG
E
APR
IL
MA
RZO
FEB
BR
AIO
GE
NN
A IO
0
NB: il dato relativo a Gennaio 2008 computa solo 5 giorni (nuova versione sito on line dal 25/01/08).
STATISTICHE UTILIZZO SITO
medie mensili degli accessi per anno
80.000
58
54
3
70.000
60.000
15
.4
4
9.
91
7
20.000
1
30.000
23
.9
5
0
40.000
27
82
9
50.000
10.000
0
2004
2005
2006
2007
2008
INFORMAZIONE
Newsletter settimanale
OA NOTIZIE: N. 44 USCITE
INVIATE A OLTRE 5000 ISCRITTI
CONTENENTI PIU’ DI 360 NEWS
BACHECA OAT
Dal 2008 un nuovo servizio online per la
pubblicazione di richieste, offerte di lavoro e
annunci di carattere professionale.
Complessivamente sono state pubblicate
oltre 700 inserzioni.
CATALOGO FORMAZIONE PERMANENTE
FORMAZIONE 2008
Elenco corsi svolti
Titolo
ALLPLAN CINEMA 4D - corso base
LEGGE 123: SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
PROTEZIONE CIVILE E PIANIFICAZIONE COMUNALE DEI RISCHI
LA NUOVA LEGISLAZIONE ENERGETICA
GUIDA TURISTICA IN ARCHIETTURA CONTEMPORANEA
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
PROGETTAZIONE DEI SISTEMI SOLARI TERMICI
LA RELAZIONE PAESAGGISTICA
VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E REDAZIONE DELLE PARCELLE: L'uso
della tariffa dopo il D.L. 223/06
LA NUOVA LEGISLAZIONE ENERGETICA
LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE
AUTOCAD 2009 - corso base
NORMATIVA IGIENICO-SANITARIA NELLA PROGETTAZIONE DI EDIFICI CIVILI
IL FENG SHUI
IL PROTOCOLLO ITACA
LA SICUREZZA NEI CONTRATTI PUBBLICI DI SERVIZI FORNITURE
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - aggiornamento 40 ore - 1°ed.
ARCHITETTURE PER LA SALUTE: UNA CONTINUA SFIDA
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - abilitante 120 ore -
Inizio
12/02/2008
28/02/2008
04/03/2008
06/03/2008
17/03/2008
18/04/2008
22/04/2008
27/05/2008
Fine
Partecipanti Ore
29/04/2008
15
36
28/02/2008
68
4
01/04/2008
13
20
10/04/2008
52
24
05/05/2008
17
52
18/04/2008
56
4
20/05/2008
18
20
27/05/2008
29
4
29/09/2008
02/10/2008
03/10/2008
07/10/2008
07/10/2008
17/10/2008
28/10/2008
30/10/2008
10/11/2008
11/11/2008
11/11/2008
20/10/2008
23/10/2008
03/10/2008
25/11/2008
14/10/2008
07/11/2008
04/11/2008
20/11/2008
02/02/2009
09/12/2008
23/03/2009
48
24
27
6
28
26
23
12
30
32
30
16
16
4
32
8
16
8
16
40
20
120
PROGETTAZIONE DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI E LORO INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA
L'APPLICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
ARCHITETTURA E LITURGIA: STORIA E PROGETTO
14/11/2008 12/12/2008
27/11/2008 18/12/2008
non attivato
39
23
-
20
16
42
-
28
16
20
4
80
142
696
748
FONDAMENTI DI CATASTO: formazione, conservazione e aggiornamento degli atti catastali
L'ARCHITETTURA IN FOTOGRAFIA
QUALITA' DELL'AMBIENTE INTERNO (INDOOR ENVIRONMENT QUALITY)
PRIVACY E GESTIONE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
MESTIERI REALI: alta formazione continua sui grandi interventi di restauro in Piemonte e Valle
d'Aosta (in collaborazione con la Fondazione CRT)
TOTALE
non attivato
non attivato
non attivato
non attivato
genn '08
apr. '08
UTILIZZO LOGO OAT
L'OAT mette a disposizione degli
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e
Conservatori iscritti all'Albo il logo
dell'Ordine integrato con la
personalizzazione "iscritto" o "iscritta",
secondo le disposizioni contenute nel
Regolamento.
Ricevute n. 26 richieste di
utilizzo.
KNOW HOW
Seminari di formazione/informazione
Gli appuntamenti OAT formativi/informativi
con i nuovi iscritti
per sostenere i giovani Architetti nell’inserimento nel
mondo professionale.
I CONCORSI
promossi da OAT
IL FORTE DI FINESTRELLE E LA RIDOTTA CARLO ALBERTO.
Ente Banditore: PROVINCIA DI TORINO
Un grande concorso internazionale di idee e progettazione sul proprio monumento simbolo: il Forte di Fenestrelle..
Fase: concluso
RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SAVOIA E DEGLI SCAVI ARCHEOLOGICI – SUSA.
Ente Banditore: PROVINCIA DI TORINO.
Concorso per la riqualificazione di Piazza Savoia e degli scavi archeologici rinvenuti. Fase: 2° in corso
TRASFORMAZIONE E RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL’AMBITO DENOMINATO “EX CASERMETTE” – RIVALTA
Ente Banditore: COMUNE DI RIVALTA
concorso di idee per la trasformazione e riqualificazione urbana dell’ambito denominato “Ex Casermette”.
Fase: concluso
TRASFORMAZIONE E VALORIZZAZIONE AREE DISMESSE “EX OMA E CHIMICA INDUSTRIALE” - RIVALTA (TO).
Ente Banditore: COMUNE DI RIVALTA.
Concorso di idee per la trasformazione e valorizzazione delle aree dismesse “ex OMA E Chimica industriale”.
Fase: Studio del Bando
TEATRO A CHIVASSO.
Ente Banditore: LIONS CLUB "Chivasso Duomo“
Concorso per la redazione del progetto preliminare finalizzato al recupero del complesso edilizio "ex casa littoria" di
Piazza del Popolo di Chivasso in nuovo Teatro e Auditorium. Fase: concluso
LA CITTA’, IL FIUME, LA COLLINA - TORINO
Bandito dalla Città di Torino, in collaborazione con l'OAT, un concorso di idee per proposte di riassetto urbano e
ambientale e di riorganizzazione infrastrutturale per l'ambito di rilevante valore storico-ambientale costituito dal sistema
piazza Vittorio Veneto - sponde del Po - piazza Gran Madre di Dio. Fase: Concluso
CULTURA DELLA PROFESSIONE
ARCHITETTI & ARCHITETTURE
Premiati gli undici gruppi di progetto vincitori della V edizione di "Architetture Rivelate",
premio dell'OAT per segnalare pubblicamente con una targa le realizzazioni
contemporanee di Torino e provincia. Ai progettisti consegnata una versione in scala della
targa che verrà in seguito apposta sugli edifici premiati.
50 Anni di Laurea
Festeggiati i 13 architetti torinesi che nel 2008 hanno compiuto i 50 anni di laurea
Premio ai Cultori dell’Architettura
Assegnati 4 riconoscimenti speciali ai committenti che hanno promosso e sostengono
l'architettura e che attraverso il proprio lavoro si impegnano a perseguire la qualità in
architettura.
BTicino Contech Award
BTicino, partner della Fondazione OAT nell'organizzazione dell'evento, ha conferito il
proprio premio per la progettazione della casa domotica.
L’agenda dell’Architetto
Distribuzione l'Agenda dell'Architetto per il 2009: una Moleskine® settimanale.
CULTURA DELLA PROFESSIONE
I VIAGGI DELLA FONDAZIONE OAT CON IL GAC
Dopo Aalto. Viaggio in Finlandia
Maggio 2008
Da San Sebastian a Bilbao. Viaggio in Spagna
Ottobre-novembre 2008
Passaggio a Nordest. Viaggio tra Brescia e Venezia
Settembre 2008
CULTURA DELLA PROFESSIONE
LE PUBBLICAZIONI
GUIDA DEL PIEMONTE. ARCHITETTURA DEL NOVECENTO
La Guida, promossa da OAT e dalla sua Fondazione, documenta le opere architettoniche
significative localizzate in Piemonte e realizzate nel corso del Novecento.
Allemandi & C., 2008.
ALBO D’ONORE DEL ‘900
L’Albo d’Onore degli Architetti di Torino, nato nel 1980 e diventato un'istituzione definitiva dell'OAT,
tramanda il ricordo di professionsiti che hanno dato lustro alla categoria. Le schede di questi architetti
sono state raccolte in volumi. Celid, giugno 2008 .
TORINO TOUR - TURIN TOUR
La guida definitiva. Visual design per una città invisibile.
La nuova edizione della guida, nata nel 2005, per offrire una descrizione inconsueta e
alternativa di Torino, segnalando "spazi temporanei del vivere" pubblici e privati. Giugno 2008
PAESAGGI INDECISI
Atti della rassegna internazionale Creare Paesaggi - terza edizione
A cura di Claudia Cassatella e Francesca Bagliani. Alinea, 2007
CULTURA DELLA PROFESSIONE
GLI INCONTRI
Paesaggi Indecisi
Esiste davvero una nuova sensibilità verso l'ecologia o, di fronte ad un'area incolta il
pubblico reagirà chiedendo un prato all'inglese?
Architettura dell'ascolto. Gli spazi per la musica
Tecnologie raffinate, simulazioni digitali e saperi antichi consentono la progettazione di luoghi
per la musica dalle prestazioni e dalle realizzazioni sempre meglio controllabili e sofisticate.
Il naso nell'architettura
E' possibile considerare profumi e odori ingredienti concreti dello spazio, e usare l'olfatto come
mezzo progettuale...
AfterVille. The Syd Mead Event
A Porta Nuova nomina di Syd Mead a sindaco di Afterville, al Circolo dei Lettori Lectio Magistralis
e al Cinema King Kong Proiezione di Blade Runner
Helios. OAT e la Fondazione a Restructura
L'OAT e la Fondazione OAT partecipano a Restructura e alla prima edizione del focus Helios sulle nuove
tecnologie al servizio dell'edilizia sostenibile.
CULTURA DELLA PROFESSIONE
GLI INCONTRI
Sicurezza e certificazione per impianti ed edifici
Un incontro per discutere in metro all’entrata in vigore del D.M.37/2008, recante il riordino delle
disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti: le nuove disposizioni.
La progettazione ecoattiva
Un incontro dedicato ai sistemi fotocatalitici ecoattivi.
Disegno di Legge Urbanistica Regionale n. 488
Un incontro per discutere sul DdL in esame presso le Commissioni del Consiglio
Regionale.
UIA World Congress Torino 2008
TRANSMITTING ARCHITECTURE
29 giugno – 3 luglio 2008
10.169 partecipanti da 137 paesi
70% architetti, 21% studenti, 8% accompagnatori
oltre 100 sessioni di lavoro su Cultura, Democrazia, Speranza
sedi: Lingotto, Oval, Palavela per i lavori
Venaria Reale, Auditorium Rai, Fondazione per le
cerimonie
Piazza San Carlo per conferenza pubblica
Afterville. Tomorrow comes today
1 - AFTERVILLE THE UNDERGROUND EXHIBITION
(mostra, Linea 1 Metropolitana di Torino)
12 giugno 2008 - 7 agosto 2008
2 - AFTERVILLE THE MOVIE
(Cortometraggio, Cinema Massimo)
29 febbraio ore 10,30 test screening
16 aprile 2008 ore 21,00 anteprima nazionale
3 - DA METROPOLIS AD AFTERVILLE
(montaggio film e videoconcerto, Mole Antonelliana)
27-28 marzo 2008
Afterville. Tomorrow comes today
4 - A OVEST DI AFTERVILLE
(ciclo di incontri, Circolo dei Lettori)
29 aprile, 13 maggio, 27 maggio, 10 giugno 2008
5 - AFTERVILLE. DIVINE DESIGN O DELLE CITTÀ
DELL’ALDILÀ
(mostra, MIAAO Museo Internazionale di Arti Applicate)
ottobre - dicembre 2008
6 - AFTERVILLE THE NEWSPAPER
Trasmettere la Città sostenibile
1 - WORKSHOP INTERNAZIONALE. IL CASO
STUDIO DI BASSE DI STURA
11-16 febbraio 2008
Esperti internazionali e attori pubblici e privati per
un’esperienza interdisciplinare di ricerca
applicata
2 - CONVEGNO INTERNAZIONALE
2 luglio 2008
Main Session all’UIA World Congress
Collaborazione con UE Concerto Communities e
mostra
Trasmettere la Città sostenibile
PROTOCOLLO DI INTESA FIRMATO DA:
Città di Torino, Provincia di Torino, Regione
Piemonte, Ente di gestione del Parco fluviale del
Po torinese, Politecnico di Torino, OAT,
Federazione interregionale degli Ordini degli
Architetti PPC del Piemonte e della Valle d’Aosta,
Collegio Costruttori Edili di Torino/ANCE Torino,
SiTI, Legacoop Piemonte, ATC - Agenzia
Territoriale per la Casa della Provincia di Torino,
AMIAT
Casa Capriata 2008
1 - REALIZZAZIONE DEL PROTOTIPO SPERIMENTALE
Progetto di Carlo Mollino di unità abitativa montana in legno per la X
Triennale di Milano (1954)
2 - COLLOCAZIONE DELL’EDIFICIO
Lungo il WalserWeg (la “Grande via dei Walser”) nel comprensorio
sciistico di Weissmatten per assumere la funzione di rifugio alpino
Partner
Regione autonoma Valle d’Aosta
Comune di Gressoney Saint Jean (AO)
Agenzia Casaclima
Denaldi Legnami
Artigo Rubber Flooring
Triennale di Milano
La città disegnata dagli architetti
Un percorso in 5 mostre dedicato agli architetti
che hanno fatto di Torino una capitale
1 - GUARINI, JUVARRA, ANTONELLI
Segni e simboli per Torino
Palazzo Bricherasio
dal 27 giugno al 7 settembre 2008
2 - COMUNICARE LA MAESTÀ
Gli architetti e gli spazi del principe
Palazzo Reale
dal 15 giugno al 15 luglio 2008
La città disegnata dagli architetti
Un percorso in 5 mostre dedicato agli architetti
che hanno fatto di Torino una capitale
3 - DIRETTIVE DEL COMMITTENTE E LIBERTÀ DELL’ARCHITETTO
Il palazzo dei regi Archivi di Filippo Juvarra
Archivio di Stato
giugno-luglio 2008
4 - CARLO PROMIS
Insegnare l’architettura
Biblioteca reale
giugno-luglio 2008
5 - IL GRAN TEATRO CERAMICO
Da Oropa barocca a Biella futurista
MIAAO
Dal 7 giugno al 27 luglio 2008
YOUPrison
Riflessioni sulla limitazione di spazio e libertà
a cura di Francesco Bonami
12 giugno - 21 settembre 2008
1 - La prigione: un tema architettonico tra i più difficili e
coinvolgenti, in cui l’organizzazione dello spazio dà corpo al
principio giuridico e politico della punizione del crimine
2 - Undici studi di architettura internazionali sono stati invitati a
progettare lo spazio abitativo del carcere
1 - Un fiume d’architettura per tre sere d’estate (30 giugno e 12 luglio 2008) sulle sponde del Po
2 - Momenti di intrattenimento ospitati presso locali, circoli
sportivi, ristoranti, terrazze
3 - Mostre di architettura internazionale, proposte di “case
dell’architettura dei paesi partecipanti, dibattiti, proiezioni,
concerti, aperitivi, danze, spettacoli, visite, presentazioni:
“l’architettura scorre a fiumi”
Associazione Sviluppo Murazzi, Borgo Medievale, Castello del Valentino Facoltà Architettura, Circolo Amici del Fiume, Circolo Canottieri Eridano,
Club di scherma ‘villa Glicini’, Fluido, Cacao, Imbarco Perosino, Società
Promotrice Belle Arti, Reale Società Canottieri Cerea, Società Canottieri
Armida, Società Canottieri Caprera, Società Canottieri Esperia
ARCHITETTURE RIVELATE
Premio-targa per la qualità di progetto e di realizzazione.
Il premio annuale, istituito dall’OAT, giunge alla 6° edizione.
Dal 2004 ad oggi sono stati premiati 62 edifici a Torino e in provincia.
FORMAZIONE 2009
Elenco corsi
Titolo
1° semestre
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - aggior. 40 ore - 2° ed.
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - aggiorn. 8 ore - 1° ed.
CULTURA E PROGETTAZIONE BIOECOLOGICA - modulo A
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - aggior. 40 ore - 4° ed.
2° semestre
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
CASA CLIMA Bolzano
SICUREZZA CANTIERE
SICUREZZA CANTIERE - Il DUVRI
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - aggiorn.40 ore - 3° ed.
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
SICUREZZA CANTIERE - Rischio elettrico RSPP modulo C
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - abilitante 120 ore - 18° ed. RSPP per datore di lavoro
LE VALUTAZIONI IMMOBILIARI
PROJECT FINANCING
I MATERIALI INNOVATIVI IN ARCHITETTURA
PROJECT MANAGEMENT
VAS COME PROCEDURA INTEGRATA NEL PROCESSO DI
AUTOCAD REVIT
PIANIFICAZIONE
PROCEDURE ED ISTRUTTORIE PER INTERVENTI EDILIZI
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - aggiorn. 8 ore - 2°ed.
REGIME AUTORIZZATIVO IN MATERIA DI BENI PAESAGGISTICI
ILLUMINAZIONE
SICUREZZA IN CANTIERE T.U. 81/08 - abilitante 120 ore - 19° ed.
EFFICIENZA ENERGETICA NELLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI
EDIFICI ESISTENTI
IL PAESAGGIO NELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE E
AUTORIZZATIVE
ALLPLAN - corso avanzato
L'ACUSTICA IN ARCHITETTURA
REVIT / BASE
REVIT/VERTICALE
BIOARCHITETTURA mod. B
GEOTERMIA
GARANTIRE LA COERENZA DEI COLORI DELLE STAMPE
CULTURA DELLA PROFESSIONE
ARCHITETTI OLTRE LA CRISI
Un piano strategico per la professione
L'OAT chiama gli iscritti a collaborare alla realizzazione di un piano strategico per la
professione. Sei appuntamenti in provincia per attivare il confronto su idee e azioni da
intraprendere.
Calendario degli incontri:
12 febbraio Pinerolo - 26 febbraio Chieri - 10 marzo Caluso - 24 marzo Ciriè 7 aprile Susa - 23 aprile Torino
CULTURA DELLA PROFESSIONE
Gli incontri OAT con i Giovani
iscritti per sostenerli nell’avvio
alla professione
La pagina OAT
sul Giornale
dell’Archtettura
e la Convenzione
con l'Editore
Allemandi
per offrire
l'abbonamento
annuale scontato
I viaggi della
Fondazione in
collaborazione
con il GAC
Architettura e democrazia : il rapporto tra architettura e democrazia
Voci di
Architettura.
Dialoghi
sui tasselli
di una città
che cambia
STRUMENTI PER LA PROFESSIONE
Software gratuito per il calcolo delle parcelle professionali
L'OAT fornisce gratuitamente agli architetti propri iscritti
un cdrom contenente il software per il calcolo delle
parcelle professionali secondo la vigente normativa.
PEC gratuita agli
architetti OAT
Visure catastali on line.
L'OAT ha stipulato con la società
VISURA una convenzione per
consentire agli iscritti l'accesso
al servizio di visure catastali e
ipocatastali on line.
L'OAT fornisce
gratuitamente agli
architetti propri
iscritti una casella
di Posta Elettronica
Certificata (PEC),
strumento
obbligatorio per
legge.
Fly UP