...

Bicimia. Il caso di Brescia

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Bicimia. Il caso di Brescia
IL PROGETTO BICIMIA A BRESCIA
Il progetto Bicimia vuole essere un contributo alla
realizzazione di una vera mobilità sostenibile e si basa
sull’ipotesi di offrire due servizi che consentano
rispettivamente lo scambio intermodale auto-bici e bicitreno.
Servizio auto-bici  servizio di bike sharing
Servizio bici-treno  parcheggio biciclette in stazione
IL SERVIZIO DI BIKE-SHARING
PARIGI
BARCELLONA
NUMERI A CONFRONTO
PARIGI
BARCELLONA
LIONE
MILANO
BRESCIA
ROMA
PARMA
SISTEMA
DECAUX
CLEAR CHANNEL
DECAUX
CLEAR
CHANNEL
BICINCITTA'
BICINCITTA'
BICINCITTA'
BICICLETTE
20.600*
4.300
4.000*
1.000
180
200
50**
N° STAZIONI
1.451*
300
350*
103
24
19
11**
DENSITA' DELLA POPOLAZIONE ***
[AB/KMQ]
20.569**
15.889**
9.866**
7.128
2.092
2.110
694
POPOLAZIONE *** (ABITANTI)
2.167.994**
1.595.110**
472.205**
1.296.673
190.809
2.711.491
180.939
KM DI PISTE CICLABILI
371*
128
105*
72
115*
50**
72**
ETA’ DALLA QUALE E' AMMESSO
L'UTILIZZO DEL SERVIZIO
14*
16
14
16
14
18
14**
I dati sono aggiornati al 2008
* Dati del 2007
** Dati del 2006
*** fonte Wikipedia
ALCUNE IMMAGINI DELLE STAZIONI A BRESCIA
ALCUNE IMMAGINI DELLE STAZIONI A BRESCIA
COME FUNZIONA
PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Per accedere al servizio è necessario:
- avere almeno 14 anni
- richiedere la tessera elettronica mediante la sottoscrizione di un contratto/regolamento
(per i minori di 18 è necessaria la firma di un genitore o tutore)
- effettuare un deposito cauzionale di 30 euro (25 + 5 euro di ricarica)
Ad ogni iscritto verrà consegnato un lucchetto personale per chiudere la bicicletta, se
necessario, al di fuori delle apposite colonnine distribuite nei 24 punti della città.
La tessera può essere richiesta presso:
•InfoBrescia del Gruppo Brescia Mobilità (p.zza Rovetta, Brescia)
•parcheggio Stazione (Stazione FFSS, Brescia)
•parcheggio Vittoria (p.zza Vittoria, Brescia)
•parcheggio Fossa Bagni (p.le Cesare Battisti 2/f, Brescia)
•parcheggo Ospedale Nord (p.zza S. Padre Pio da Pietrelcina 1, Brescia)
Dopo aver ricevuto la tessera l’utente avrà la possibilità di prelevare e consegnare
autonomamente la propria bicicletta in una delle 24 stazioni seguendo le semplici istruzioni
per l’uso.
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 6:00 alle 24:00.
LE TARIFFE
Le tariffe del servizio sono:
•
da 0 a 45 minuti: gratis
•
da 45 minuti a 2 ore: 1,00 €
•
dalle 2 ore alle 3 ore: 2,00 €
•
oltre 3 ore: 5,00 €
E’ possibile superare le 3 ore di utilizzo continuativo della stessa bicicletta
per un massimo di 3 volte al mese nominale (es.: gennaio, febbraio).
•
dopo 8 ore di utilizzo consecutivo la tessera verrà bloccata (in caso di
tessera bloccata, è necessario recarsi in uno dei punti di ricarica, saldare
l’eventuale debito e richiedere lo sblocco della tessera all’operatore)
Non vi è invece alcun limite al numero di prelievi giornalieri.
IL SITO WEB
•
E’ possibile visualizzare
la disponibilità di
biciclette di ogni
stazione
•
Il contratto è
consultabile
sul sito
Il SISTEMA DI MONITORAGGIO E DI GESTIONE
Ogni azione di presa e riconsegna delle biciclette viene trasmessa
ad un server che aggiorna in tempo reale la disponibilità
effettiva di biciclette sul territorio; il sistema consente di
conoscere l’identità dell’utente registrato che tali azioni ha
generato, disabilitarne in remoto la tessera nei casi previsti e
produrre statistiche in merito all’utilizzo del servizio.
Bicimia è inoltre dotato di un sistema di telediagnosi che consente
di conoscere in ogni momento lo stato dei cicloposteggi.
Laddove una unità risulti in avaria, un sistema di sblocco da
remoto consente di riportare in piena efficienza sia il singolo
cicloposteggio, sia l’intera stazione di distribuzione. L’utilità della
telediagnosi e di risoluzione dei problemi da remoto consente di
garantire uno stato di piena efficienza del servizio, indispensabile
per fornire un servizio di qualità alla cittadinanza.
LA CENTRALE DI GESTIONE E LA MANUTENZIONE
Centrale Operativa di Telecontrollo
per segnalazioni e urgenze
IL PARCHEGGIO BICICLETTE IN STAZIONE FFSS
LA TESSERA BICIMIA: DOPPIA FUNZIONE
La tessera Bicimia è stata inoltre dotata di banda
magnetica per diventare anche una scheda ricaricabile per
il pagamento della sosta presso i parcheggi in struttura e i
parcometri gestiti da Brescia Mobilità e Sintesi nel Comune
di Brescia.
Sulla tessera Bicimia è caricato un omaggio di 2 euro per la
prova di una sosta. Come per le tessere di pagamento della
sosta, è possibile ricaricare la tessera per la sosta presso le
casse automatiche dei parcheggi in struttura e/o i parcometri
gestiti da Brescia Mobilità e Sintesi nel Comune di Brescia.
La ricarica per l’utilizzo della bicicletta (oltre il periodo di
gratuità) può invece essere effettuata solo presso i 5 punti
abilitati al rilascio della tessera.
Utente tipo
SESSO
FASCIA D'ETA'
1000
750
700
650
600
550
500
450
400
350
300
250
200
150
100
50
0
900
754
800
700
598
600
500
400
300
200
100
0
UOMINI
DONNE
597
448
69
23
0
0-20
20-40
PROFESSIONE
60-80
oltre 80
RESIDENZA ABBONATI
524
Non Risponde
11,5%
Regione
5,6%
315
Altro
5,2%
Città - Centro
Storico
12,2%
223
109
82
21
14
13
11
7
1
st
ud
en
lib
te
er
o
pr
of
es
pe
.
ns
io
na
to
ca
sa
lin
im
ga
pr
en
di
co
to
re
m
m
er
ci
an
te
op
er
ai
o
se
ar
nz
t ig
a
ia
oc
no
cu
pa
zi
on
no
e
n
ris
po
nd
e
32
im
al
tr
o
pi
eg
at
o
600
550
500
450
400
350
300
250
200
150
100
50
0
40-60
Provincia
23,3%
Città - Resto della
città
29,9%
Area Urbana
12,3%
Nel periodo sono stati attivati 1518 abbonamenti
17
Statistiche: Giugno 2008 – Febbraio 2009
Spostamenti per macro - zone: Giugno 2008 – Febbraio 2009
27%
26%
30%
23%
23%
25%
20%
15%
10%
5%
0%
centro -> centro
18
centro -> ring
ring -> centro
ring -> ring
Statistiche: Giugno 2008 – Febbraio 2009
Spostamenti mensili
8.000
7270
7.500
6915
6843
7.000
6.500
6.000
5.500
4965
5.000
4669
4.500
4.000
4179
3909
3563
3234
3.500
3.000
2.500
2.000
1.500
1.000
500
0
0
0
Marzo
Aprile
Maggio
0
Giugno
19
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre Dicembre
Gennaio
Febbraio
Statistiche: Giugno 2008 – Febbraio 2009
Distanze percorse : Giugno 2008 – Febbraio 2009
La distanza percorsa nel periodo
Giugno 2008 – Febbraio 2009 è di circa:
49000 km
Il tempo medio di noleggio è di 12’
La lunghezza media stimata di ogni spostamento è 1.1 km
20
Statistiche: Giugno 2008 – Febbraio 2009
0
21
1727
1812
1838
1862
S. Domenico
Cavour
Arnaldo
Magenta
2977
4192
5927
6000
Stazione
Zanardelli
S. Faustino
2711
1713
Repubblica
Vittoria
1673
Gramsci
2648
1640
Tebaldo Brusato
Duomo
1631
Garibaldi
2642
1590
Castellini
3000
Pallata
1505
1291
Leonardo da Vinci
2000
Autosilo
1280
1037
Cairoli
Spalti San Marco
945
655
Iveco
Randaccio
584
312
1000
Fossa Bagni
Palagistizia
Rovetta 0
Numero depositi nell'intero periodo
Classifica delle CicloStazioni : Giugno 2008 – Febbraio 2009
7000
5000
4000
In base all’utilizzo nell’intero periodo
Statistiche: Giugno 2008 – Febbraio 2009
Statistiche siti: Giugno 2008 – Febbraio 2009
22
Statistiche: Giugno 2008 – Febbraio 2009
Fly UP