...

Presentazione di PowerPoint

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint
Innovazione a 360°
Il Progetto Imprese x Innovazione
Paolo Annunziato
Ricerca e Innovazione
Confindustria
[email protected]
Trento, 15 marzo, 2007
1
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
LA DEMATERIALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA
PRODOTTI
€ PER KG
Cotone
1
Lana
1
Auto
20
Computer
200
Videoregistratore
600
Notebook
1.000
Motore d'aereo
1.500
Telefono cellulare
3.000
Vestito Valentino
4.000
Aereo da combattimento
5.000
Satellite
40.000
2
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
PROSPETTIVE DELL’EXPORT ITALIANO
3
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
ITALIA: LE POSIZIONI DI LEADERSHIP NEL COMMERCIO MONDIALE
(Settori in cui l’Italia ha il miglior saldo commerciale a livello mondiale)
Settori
1° posto Italia
Filati di lana
Tessuti di lana
Tessuti di seta
Calze
Maglioni e pullover
Occhiali
Oreficeria-gioielleria
Cravatte e scialli
Pelli conciate
Calzature
Pietre ornamentali
Piastrelle ceramiche
Sedie e divani
Mobili e cucine
Lampade e illuminotecnica
Rubinetteria-valvolame
Macchine pelli-calzature
Macchine per marmi
Macchine alimentari
Lucchetti, ferramenta
Stufe, fornelli
Radiatori, boilers
Frigoriferi e congelatori
Lavatrici
Principali concorrenti
2° posto
3° posto
Cina
Germania
Cina
Corea del Sud
Cina
Taiwan
Cina
Corea del Sud
Corea del Sud
Cina
Cina
Spagna
Cina
Danimarca
Cina
Germania
Taiwan
Giappone
Germania
Taiwan
Cina
Germania
Stati Uniti
Germania
Taiwan
Regno Unito
Corea del Sud
Stati Uniti
Portogallo
Cina
Svizzera
Cina
Argentina
Spagna
Spagna
Taiwan
Taiwan
Taiwan
Giappone
Corea del Sud
Svizzera
Danimarca
Cina
Giappone
Stati Uniti
Danimarca
Corea del Sud
4
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
M. Fortis.
Il made in Italy, .
NucleoFonte:
Ricerca
ed Innovazione
Progetto
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
5
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
L’innovazione aumenta la produttività. La produttività aumenta la competitività. Il Progetto IxI è
finalizzato ad aiutare le imprese a crescere attraverso l’innovazione.
Gli OBIETTIVI del Progetto sono:
• Sensibilizzare alla cultura dell’Innovazione a 360°.
• Fornire elementi per la costruzione di scenari e strategie attraverso l’organizzazione di almeno
100 tra corsi di formazione e seminari.
• Diffondere modelli operativi attraverso l’utilizzo di Best Practices.
• Coinvolgere almeno 10.000 imprenditori/managers.
• Creare un Portale dedicato all’informazione ed al confronto sull’Innovazione a 360°.
L’INNOVAZIONE A 360° POGGIA SU:
Idea centrale del Progetto è che l’innovazione sia un processo a 360°, che riguarda sia
l’innovazione più strettamente tecnologica, rivolta a nuovi prodotti e più efficienti processi
produttivi, sia l’organizzazione e le strategie, e più in generale tutti i processi operativi. Tra questi
abbiamo individuato quattro temi su cui concentriamo l’attività del progetto:
•L’uso efficiente delle tecnologie digitali
•La gestione totale della qualità
•L’efficienza ambientale ed energetica
•L’internazionalizzazione
6
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Il Progetto prevede diverse forme di comunicazione e diffusione di idee e informazioni utili per
introdurre innovazione nelle imprese.
Gli strumenti del Progetto sono:
•I workshop e i seminari tematici
•Il toolkit dell’innovazione
•Lo starbook dell’innovazione
•Il premio “Imprese X Innovazione”
•Il Portale del Progetto
WORKSHOP E SEMINARI TEMATICI
Sono eventi specialistici organizzati con l’obiettivo di approfondire tematiche afferenti ad uno dei
temi dell’Innovazione a 360° sui quali il Progetto si articola.
Un network di esperti nazionali ed internazionali e un’ampia rete di testimonianze di successo,
permettono di organizzare incontri limitati a 30/40 persone nel caso dei workshop e oltre 300 nel
caso dei seminari tematici, per discutere e approfondire i singoli temi. Il linguaggio non è
accademico e ampio spazio viene dato al confronto tra imprenditori. Ad ogni Associazione viene
proposto di organizzare almeno 4 incontri nel corso dell’anno, anche per favorire la creazione di
un Club degli Innovatori.
Fino ad oggi sono stati realizzati 47 incontri sul territorio, coinvolgendo oltre 4.600 imprenditori e
managers.
7
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
EVENTI REALIZZATI FINO A OGGI
Monza
Innovazione a 360°
Belluno
IT
Modena
Innovazione di
prodotto
e di processo
Risparmio energetico
30
partecipanti
300 partecipanti
150 partecipanti
Como
IT
Milano
IT
50 partecipanti
Legnano
Internazionalizzazione
50 partecipanti
100 partecipanti
Genova
Internazionalizzazione
150 partecipanti
Bologna
Innovazione a 360°
100 partecipanti
Risparmio energetico
Macerata
Internazionalizzazione
Arezzo
Club Innovatori
300 partecipanti
IT
40 partecipanti
Innovazione per le PMI
L’Aquila
Innovazione a 360°
Caserta
Potenza
IT
Napoli
ICT IN INDIA
100 partecipanti Innovazione a 360°
Workshop formativi
Seminari tematici
Seminari con “L’Imprenditore”
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Catania
IT
100 partecipanti
IT
50 partecipanti
100 partecipanti
100 partecipanti
50 partecipanti
150 partecipanti
80 partecipanti
50 partecipanti
Campobasso
IT
30 partecipanti
Strategie innovative
Pescara
IT
Innovazione
prodotto/ processo
40 partecipanti
Roma
IT
420 partecipanti
70 partecipanti
Terni
Innovazione di prodotto e di
processo
90 partecipanti
Treviso
Fare impresa in un
mondo che cambia
Ancona
Internazionalizzazione
250 partecipanti
20 partecipanti
30 partecipanti
200 partecipanti
Trieste
Innovazione a 360°
100 partecipanti
40 partecipanti
Padova
Innovazione a 360°
Parma
Innovazione a 360°
90 partecipanti
Innovazione a 360°
100 partecipanti
50 partecipanti
La Spezia
IT
TQM
35 partecipanti
Lean Thinking
Torino
140 partecipanti
Internazionalizza
Lecco
zione
Internazionalizzazione
IT
100 partecipanti
60 partecipanti
3 su TQM
35 partecipanti
Reggio Emilia
2 su IT
Salerno
IT
Siracusa
IT
50 partecipanti
100 partecipanti
86
230 partecipanti
Bari
IT
40 partecipanti
Internazionalizzazione
50 partecipanti
Taranto
IT
150 partecipanti
Nucleo Ricerca ed Innovazione
PROSSIMI EVENTI
Milano
Anie
Anima
Ucimu
Federvarie
Federchimica
Federlegno-Arredo
Como
Udine
Cremona
Brescia
Trento
Treviso
Mantova
Rovigo
Varese
Modena
Novara
Rimini - Forlì - Cesena
Fermo
Massa Carrara
Chieti
Lucca
L’Aquila
Arezzo
Umbria
Roma
Assoconsult
Federcomin
Fita
Farmindustria
Cagliari
Molise
Bari
Nuoro
Caserta
Latina
Matera
Salerno
Catanzaro
Frosinone
Messina
Caltanissetta
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Ragusa
97
Nucleo Ricerca ed Innovazione
10
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
LO STARBOOK DELL’INNOVAZIONE
Nello Starbook dell'Innovazione vengono raccolte le storie dei tanti casi di successo operanti in Italia.
Sono schede sulle imprese, che, nonostante i vincoli e gli ostacoli alla crescita, hanno registrato un forte
aumento della competitività e dei risultati, grazie a strategie di innovazione a 360°. La caratteristica è quella
di evidenziare i passaggi critici che hanno permesso un salto qualitativo alle imprese. Lo scopo è di fornire
alle piccole e medie imprese un'occasione di confronto e di imitazione delle "best practices“ attraverso
l’analisi e l’approfondimento dei comportamenti, delle scelte e delle iniziative che gli imprenditori hanno
posto in essere per avviare e mantenere nel tempo un processo di sviluppo consistente e redditizio.
Nello Starbook sono attualmente presenti 32 schede di aziende di successo .
ACOTEL GROUP SPA
AERMEC
ASKOLL SPA
AXXAM SRL
BINDA GROUP
BOLZONI SPA
BRASILIA SPA
CIRO PAONE SPA
CMS Srl COSTRUZIONI MACCHINE SPECIALI
COMER INDUSTRIES SPA
EUROTECH SPA
FILATI MACLODIO SPA
IMER INTERNATIONAL SPA
ISEO SERRATURE SPA
LOTTO SPORT ITALIA SPA
MAGGI CATENE SPA
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
MARIELLA BURANI FASHION GROUP
MERLO
MOLMED
NICE SPA
PERMASTEELISA
PROTEO SPA
ROBUR SPA
SABAF SPA
SEVEN SPA
SIRMAN SPA
STONEFLY
TACCHELLA MACCHINE SPA
TENAX SPA
TENUTA DI DONNAFUGATA SRL
VENCHI SPA
VM MOTORI SPA
11
Nucleo Ricerca ed Innovazione
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
IL PREMIO “IMPRESE X INNOVAZIONE”
Il Progetto intende portare un contributo strategico ad un processo di consapevolezza e di cultura
d’impresa che deve coinvolgere tutto il sistema produttivo italiano, istituendo un Premio aperto a
tutte le imprese associate che nel corso degli ultimi tre anni hanno evidenziato performance elevate
in termini di sviluppo di nuovi prodotti, crescita in termini dimensionali, di fatturato, di redditività,
di livello di internazionalizzazione, dovute all’introduzione di innovazioni.
Obiettivo del Premio è anche quello di far conoscere e diffondere modelli organizzativi e strategici
specificatamente orientati alla crescita attraverso l’innovazione. Il modello di riferimento è quello
dell’ European Foundation for Quality Management (EFQM).
Le imprese debbono convincersi che l’innovazione paga, produce risultati, rafforza la competitività.
E’ un investimento che conviene. Per questo è necessario rendere visibili i casi di successo delle
imprese che hanno creduto nell’innovazione, l’hanno praticata e possono esibirne i risultati in
termini di performance aziendali, allo scopo di sviluppare un processo di emulazione diffuso che
consenta a tutte le imprese italiane analoghi risultati.
12
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
IL PORTALE DELL’INNOVAZIONE
Le dimensioni attraverso cui il Progetto genera i propri effetti sono i contenuti e le modalità di
diffusione.
Accanto ad una corretta attività di diffusione sul territorio, attraverso workshop e seminari
tematici, vi è la continua produzione di contenuti e strumenti multimediali appositamente
progettati e realizzati per essere fruibili da parte di imprenditori e managers.
Lo strumento attraverso cui veicolare e diffondere questi contenuti digitali è il Portale
dell’Innovazione, punto di aggregazione della community del Progetto e luogo di accesso per la
fruibilità degli strumenti multimediali. Lo scopo è quello di integrare costantemente questi
strumenti, sia in termini qualitativi che quantitativi, mettendo in relazione tra loro i contenuti
disponibili con l’obiettivo di offrire un panorama ampio e dettagliato sulle risorse disponibili e
correlate a ciascuna delle tematiche richieste dagli utenti.
Attualmente sono veicolati i seguenti contenuti:
•Per ciascun workshop e seminario tematico realizzato sul territorio vengono resi fruibili sotto
forma di documenti multimediali il programma dell’evento, gli interventi più significativi dei
relatori (in formato video/audio) e la documentazione didattica distribuita in aula dai docenti;
•I Toolkit dell’Innovazione;
•La Libreria tematica on-line, una raccolta di pubblicazioni selezionate i cui contenuti toccano
gli aspetti più strategico del tema dell’innovazione;
•Lo StarBook dell’Innovazione.
13
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
IL PORTALE IMPRESE X INNOVAZIONE
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
149
Nucleo Ricerca ed Innovazione
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
COSA SARA’ FATTO
Il Progetto Imprese X Innovazione è in una fase di accelerazione. Nei prossimi due anni verrà
ulteriormente intensificato e saranno lanciate una serie di attività:
•Sono in programma altri 70 incontri tematici (workshop e seminari tematici) che vedranno la
partecipazione di oltre 7000 imprenditori e managers;
•15 guide sono in avanzata fase di realizzazione e altre 20 si realizzeranno nel corso della durata
del Progetto;
•Verranno raccolte altre 100 storie di aziende di successo; alcuni casi saranno pubblicati;
•La prima fase di candidatura da parte delle aziende per la partecipazione al Premio “Imprese X
Innovazione” si concluderà nell’estate 2007; la seconda fase, di valutazione approfondita delle
candidature si concluderà alla fine del 2007 e l’assegnazione del Premio è prevista per la
primavera del 2008;
•L’impostazione multimediale del Portale si evolverà, puntando all’integrazione tra infrastrutture
tecnologiche (web, tv, satellite, radio, fonia mobile, ecc.) e tipologie di contenuti differenti
attraverso la creazione della Web House dell’Innovazione; uno “strumento strategico” di
comunicazione e di diffusione dei contenuti, luogo virtuale per lo scambio di esperienze e di
confronto; vedrà la realizzazione di nuove tipologie di contenuti che si integreranno con quelli già
esistenti: clip e interviste, brevi interviste a esperti e imprenditori di successo saranno trasmesse
settimanalmente su palmari e telefoni cellulari; video conference interattive, appuntamenti
settimanali interattivi con docenti ed esperti del settore ai quali è possibile rivolgere in tempo
reale quesiti ed ottenerne risposta; newsletter e comunicazioni, aggiornamenti sulle attività del
Portale saranno comunicati tempestivamente agli utenti tramite newsletter ed SMS.
15
IMPRESE X INNOVAZIONE = I3
Nucleo Ricerca ed Innovazione
Fly UP