...

La gnoseologia dell`adeguamento come mutamento del

by user

on
Category: Documents
21

views

Report

Comments

Transcript

La gnoseologia dell`adeguamento come mutamento del
La gnoseologia dell'adeguamento come mutamento del luogo della verita
La verità come "svelamento" non è più il tratto fondamentale dell'essere stesso, ma, divenuta "adeguamento" per essere stata soggiogata all'idea, d'ora in poi è il tratto distintivo della conoscenza dell'ente.
Con questo mutamento dell'essenza della verità si compie
al tempo stesso un cambiamento del luogo della verità.
M. HEIDEGGER, La dottrina platonica della verità.
Con l'assentarsi dell'essere dalla metafisica occidentale ha luogo anche l'assentarsi della verità come
alétheia, come manifestazione di quella presenza. Al suo posto si afferma la verità come orthótes, come "esatta corrispondenza" tra il vedere (ideîn) e ciò che è visto (eîdos). Anche la verità, quindi, cade
sotto il giogo dell'idea che, a questo punto, diventa misura della verità dell'ideîn. Con l'adeguarsi dell'ideîn all'idéa, si pone una concordanza (homoíosis) tra conoscente e conosciuto, che ritroviamo in Aristotele e in Tommaso d'Aquino. Dice infatti Aristotele:
Il vero è affermare ciò che è realmente unito, e negare ciò che è realmente diviso; il falso è invece
la contraddizione di questa affermazione e di questa negazione. [...] Infatti il vero e il falso non sono nelle cose, ma solo nel pensiero.1
E ancora:
È nel vero chi ritiene essere separate le cose che effettivamente sono separate, ed essere unite le cose che effettivamente sono unite. È invece nel falso chi ritiene che le cose stiano in modo contrario
a come effettivamente stanno.2
Dal canto suo Tommaso d'Aquino afferma che: "La verità è l'adeguamento dell'intelletto alla realtà.
Questo adeguamento non può essere se non nell'intelletto".3
Col passaggio sopra descritto, fa notare Heidegger, la verità cambia luogo:
Con questo mutamento dell'essenza della verità si compie al tempo stesso un cambiamento del luogo della verità. Come svelamento essa è ancora un carattere fondamentale dell'ente stesso. Come
correttezza del "guardare", invece, diventa una caratteristica del comportarsi umano in rapporto
all'ente.4
Infatti, mentre la concezione della verità come svelamento (alétheia) faceva della verità una proprietà
dell'ente, la concezione della verità come adeguamento (orthótes) fa della verità una proprietà dell'uomo, in quanto l'attenzione è rivolta non più all'originario manifestarsi (alétheia) dell'ente, ma al corretto
rapportarsi (orthótes) dell'uomo all'ente, sicché la verità viene a coincidere con l'esattezza del vedere e
del giudicare umano.
Conferme di tale mutamento si hanno in Aristotele per il quale, come abbiamo visto: "Il vero e il falso
non sono nelle cose, ma solo nel pensiero", in Tommaso d'Aquino che, con l'adaequatio rei et intellectus, esprime e riproduce la platonica conformità (homoíosis) tra ideîn e idéa. Alla base di simili concezioni, che riducono la verità a un fatto soggettivo e mentale, esiste innanzitutto una separazione ille1
Aristotele, Metafisica, Libro VI, 1027 b, 20-27.
Aristotele, Metafisica, Libro IX, 1051, b 2-6.
3
Tommaso d'Aquino, Quaestiones disputatae. Quaestio I: De veritate (1256-1259), Marietti, Torino 1959, capitolo I, § 4.
Recita il testo latino: "Veritas est adcequatio rei et intellectus. Haec adaequatio non potest esse nisi in intellectu".
4
M. Heidegger, Platons Lehre von der Wahrheit (1931-1932, 1942); tr. it. La dottrina platonica della verità, in Segnavia,
Adelphi, Milano 1987, p. 185.
2
gittima tra la presenza e il contenuto della presenza, quindi una trasposizione della presenza stessa: da
proprietà dell'essere a proprietà dell'uomo.
Per comprendere l'illegittimità di questi passaggi è opportuno non dimenticare da un lato che la presenza non può essere separata dal contenuto di cui è presenza, perché altrimenti il contenuto non sarebbe
presente e la presenza sarebbe presenza di nulla; dall'altro che la presenza è una proprietà dell'essere e
non dell'uomo, perché a fondamento della presenza dell'essere è l'essere stesso che, per il solo fatto di
non essere nulla, si manifesta da sé nella presenza. L'uomo, allora, non è colui che con il pensiero determina il presentarsi dell'ente (idéa), ma è solo colui che si mantiene aperto alla manifestazione
(alétheia) dell'ente che, per il solo fatto di essere, si presenta da sé.
Guadagnati questi due punti, non è difficile scorgere nella definizione tomista che intende la verità come adaequatio rei et intellectus e in quella cartesiana che riduce la verità al cogito, la soggettivazione
della presenza, avvenuta dopo la sua separazione dal contenuto di cui è presenza. In questo contesto, la
presenza diventa intellectus, cogito, coscienza che, pur nella loro differenza, sono espressioni equivalenti per indicare quell'orizzonte soggettivo che si esprime in giudizi e proposizioni, la cui verità è affidata alla corrispondenza tra ciò che nel giudizio è enunciato (intellectus) e il contenuto reale (res), pensato separatamente dal suo corrispondente mentale.
Queste posizioni cadono all'interno dello stesso errore, che consiste nell'aver separato la res dalla sua
presenza e nell'aver soggettivizzato quest'ultima nella forma dell'intellectus o del cogito.
Se ora con il termine "adeguamento" intendiamo questo procedimento che pretende di instaurare una
corrispondenza tra la presenza soggettivizzata di qualcosa e il qualcosa stesso, diremo che la verità non
consiste originariamente nella "sintesi giudicativa" dell'intelletto (adaequatio), ma nella "presenza"
come manifestazione dell'essere (alétheia). La sintesi giudicativa è solo la verbalizzazione di questa
presenza; è la presa di coscienza di ciò che, sottraendosi al nascondimento, si presenta e si manifesta.
Se è dunque la presenza dell'essere ciò che sostanzia un giudizio, bisognerà evitare di intendere l'intelletto, la coscienza, che si esprime nei giudizi, come un orizzonte in sé chiuso, la cui verità è decisa alla
corrispondenza (adaequatio) con quell'altro orizzonte che è l'essere, ma bisognerà intendere l'orizzonte
della coscienza come lo stesso orizzonte della presenza, che solo un'impropria supposizione dell'intelletto astratto intende separata dall'essere che è presente.
A promuovere l'intelletto astratto è stata la separazione tra essere e pensiero, verificatasi quando, con lo
smarrimento del senso dell'essere, il pensiero s'è trovato nell'isolamento del suo abbandono. Allora il
lógos divenne logica, e la logica espresse la nuova sede e la nuova essenza della verità. Sede ne divenne l'enunciato, essenza l'adaequatio, ossia la concordanza con l'oggetto. Alla base dell'oggettività non
si pose la presenza dell'ente, ma la sua rap-presentazione, e in questo modo si sancì per sempre la dimenticanza dell'essere come presenza (parousìa).
In seguito la filosofia, lungi dal ripensare il senso originario custodito dalla parousìa, s'è preoccupata
esclusivamente di cercare le condizioni della corretta rappresentazione, che sono poi le condizioni
dell'oggettività del pensiero ormai consolidato, come autentica sede ed essenza della verità.
La logica è nata con Aristotele. Ma quale logica? Quella che ha smarrito l'originaria tensione tra nascondimento e non-nascondimento, sostituendola con l'alternativa tra il vero nel senso della concordanza e il falso nel senso della non-concordanza. A regolare l'alternativa Aristotele ha posto il principio di
non contraddizione, elevato a norma non solo della logica, ma anche dell'essere e non-essere dell'ente.
Infatti, scrive Heidegger:
Ridotto il lógos a phàsis, a "enunciato", l'enunciato decide dell'essere dell'ente in modo così originario che ogniqualvolta un enunciato si erge contro un altro, ossia v'è contraddizione, antíphasis ,
ciò che contraddice non può essere. Per contro, ciò che non si contraddice costituisce perlomeno un
poter-essere.5
Applicandosi agli enti, il principio di non contraddizione garantisce la ragione dal pericolo del nonessere che potrebbe travolgerla. Rassicurata dall'inesistenza del contraddittorio, la ragione si serve del
principio di non contraddizione per garantirsi l'entità dell'ente, eliminando la problematicità connessa
alla contingenza del suo accadere. In questo senso Heidegger scrive:
Come certi animali marini, le meduse ad esempio, formano e stendono i loro tentacoli, così l'animale "uomo" si serve della ragione e del suo strumento di cattura, il principio di non contraddizione, per orientarsi e ritrovarsi nel proprio ambiente e per assicurare la propria sussistenza.6
Il dominio della logica sopra la metafisica è così stabilito. Ma, motore di questo dominio è ancora una
volta l'uomo che, con la logica, esprime la sua volontà di potenza sull'ente, dalla cui permanenza attende stabilità e sicurezza per il suo esistere.
Il mondo, infatti, diviene, a opera della logica, un oggetto per quel soggetto che è l'uomo. Questi, assestandosi sempre più saldamente nella scissione così determinata, decide che cosa è vero e che cosa vale, inizia la sua prassi di costruzione e distruzione in base a quei valori che egli stesso pone, e a cui si
àncora ogni volta che la precarietà, l'instabilità, l'angoscia per il nulla sempre incombente si affacciano
e minacciano quell'ordine che pure l'impianto logico, ontico e teologico sembravano, almeno in via di
principio, avere definitivamente garantito.
5
6
M. Heidegger, Einführung in die Metaphysik; tr. it. Introduzione alla metafisica, Mursia, Milano 1968, p. 192.
M. Heidegger, Nietzsche; tr. it. Nietzsche, Adelphi, Milano 1994, p. 488.
Fly UP