...

Presentazione di PowerPoint

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint
1
CNR ISTITUTO DI INFORMATICA E TELEMATICA - REGISTRO.it
Sintesi dell’indagine statistica sull’utilizzo di Internet in Italia
Roma, 20 ottobre 2009
FINALITA’ E OBIETTIVI DELLA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE
Una campagna di comunicazione ed informazione destinata
a diffondere la cultura di Internet anche attraverso la
promozione dei servizi legati alla gestione dei domini .It e la
valorizzazione del .It in ambito nazionale ed internazionale.

PROMUOVERE LA CULTURA DI INTERNET

PROMUOVERE IL .IT

PROMUOVERE L’IMMAGINE, LA VISIBILITÀ, LA
CONOSCENZA DEL REGISTRO.IT
2
IL PIANO DELLE INDAGINI
1°
Fase: ANALISI DELLO SCENARIO DI RIFERIMENTO
2°
Fase: VALUTAZIONE EX-ANTE DELLA CAMPAGNA DI
COMUNICAZIONE
3/4°Fase:
5°
MONITORAGGIO DELLA CAMPAGNA DI
COMUNICAZIONE
Fase: VALUTAZIONE EX-POST DELLA CAMPAGNA DI
COMUNICAZIONE
3
propedeutici alla
progettazione della
Campagna di
Comunicazione
OBIETTIVI
 Stabilire
4
la base informativa dalla quale partire per effettuare
il confronto con i dati raccolti nelle fasi di indagine successive.
 Individuare
i
target
a
cui
indirizzare
la
Campagna
di
Comunicazione.
 Fornire
elementi utili a definire i contenuti della Campagna di
Comunicazione rispetto ai target individuati.
ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO
POPOLAZIONE
AZIENDE
OPINION
LEADER
5
MAINTAINER
Approccio integrato quali-quantitativo
Conoscenza
Utilizzo




Valutazione
Internet
Posta elettronica
Estensioni Internet
Registro .IT
Propensione
NOTA METODOLOGICA
TARGET
Popolazione
italiana
16-64 anni che utilizza la rete
6
METODO
CAMPIONE
STRUMENTO DI
RILEVAZIONE
Interviste
telefoniche
(C.A.T.I.)
N. 1.200 casi utili,
estratti per zona
geografica di residenza
e sesso (universo di
Questionario
semi-strutturato
N. 800 casi utili
(aziende italiane che
utilizzano il WEB)
selezionato per
comparto
merceologico e
numero di addetti
Questionario
semi-strutturato
N. 150 casi
Questionario
semi-strutturato
riferimento pari a circa
38milioni di individui – ISTAT
2005)
Aziende
distribuite sul territorio
nazionale
Interviste
telefoniche
(C.A.T.I.)
(universo di riferimento pari a
circa 4milioni aziende –
Istat 2001)
Opinion Leader
(Giornalisti, Politici, Alti
funzionari P.A.,
Economisti/Accademici)
Interviste
telefoniche
(C.A.T.I.)
(40 Giornalisti; 36 Politici;
37 Alti funzionari P.A.;
37 Economisti/Accademici
AREE DI INDAGINE
 utilizzo di Internet e della posta elettronica
 conoscenza e immagine dei nomi a dominio
 possesso di un nome a dominio
 propensione a dotarsi di un nome a dominio
 propensione verso il “.it”
 conoscenza del “Registro.it” e del CNR
7
8
INDICE WEB (% Utilizzatori di Internet)
Popolazione
Aziende
Opinion Leader
Base = 2452
Base = 1199
Base = 150
52,6%
66,8%
INDIRIZZO DOPO LA @ (% Possessori)
1,4%
Base = 1200
50,9%
Base = 800
100%
9
CONOSCENZA .IT
Valori %
Popolazione
80,9
10,4
8,1 0,6
Base = 1200
Aziende
14,9
73,4
10,9 0,8
Base = 800
Opinion Leader
8,7 3,3
88,0
Non indicano
spontaneamente il .IT
Base = 150
1° Top of mind
Conosce spontaneamente
Conosce su sollecito
Non conosce
10
CONOSCENZA CARATTERISTICHE ENTE GESTORE DEL .IT
% Ente pubblico
Popolazione
% Ente Italiano
35,5%
*
82,8%
*
38,4%
*
86,7%
*
Base = 1200
Aziende
Base = 800
Opinion Leader
Base = 150
44,0%
95,3%
* Dati su coloro che conoscono il .IT
11
CONOSCENZA E IMMAGINE DEI NOMI INTERNET
IMMAGINE COMPARATA* (Voto Medio – Scala da 1 a 10)
POPOLAZIONE
.IT
7,4
.COM
7,6
.EU
6,7
AZIENDE
.IT
7,8
.COM
7,9
OPINION LEADER
.EU
6,8
.IT
.COM
.EU
7,7
7,2
6,7
Notorietà
7,9
8,0
6,0
8,3
8,4
6,6
9,0
8,1
5,5
Modernità
7,4
7,8
7,0
7,7
8,0
6,9
7,4
7,2
7,0
Affidabilità/Sicurezza
7,3
7,4
7,0
7,7
7,8
6,9
7,4
7,0
7,1
Funzionalità/Efficienza
7,6
7,6
6,9
7,8
7,9
6,9
7,5
7,4
6,9
Eticità
7,0
7,0
6,8
7,4
7,5
6,8
7,1
6,3
7,0
Base: Coloro che conoscono .IT, .COM, .EU
12
POSSESSO E PROPENSIONE VERSO IL .IT
Valori %
Popolazione
13,6
16,3
32,2
4,8
33,2
Base = 1200
0,6
Aziende
69,4
15,0
0,7
Base = 800
Opinion Leader
14,2
10,0
23,3
0,7 4,7
61,3
Base = 150
Possiede . IT
Possiede altro
Propenso ad acquistare un .it
Propenso ad acquistare altro
Non propenso ad acquistare un nome Internet
13
CONOSCENZA REGISTRO .IT
Valori %
Popolazione
2,0 12,1
85,9
Base = 1200
Aziende
3,6
17,1
79,3
Base = 800
Opinion Leader
3,3
33,3
63,3
Base = 150
Conosce spontaneamente
Conosce su sollecito
Non conosce
14
CHI C’E’ DIETRO IL REGISTRO.IT
(Spontanea - Valori %)
CNR
Popolazione
12,3 3,7
14,8
IIT
ALTRO
NON SA
69,2
Base = 169
Aziende
16,8 0,6 3,2
79,4
Base = 166
Opinion Leader
16,4
10,9
72,7
Base = 55
Base : Conoscono il Registro .IT
15
VALUTAZIONE PRESENZA IIT/CNR DIETRO IL REGISTRO.IT
Valori %
AREA POSITIVA
Popolazione
AREA NEGATIVA
67,4
NON INDICA
3,7
28,9
Base = 1200
Aziende
55,2
3,7
41,1
Base = 800
Opinion Leader
Base = 150
78
3
19
Fly UP