...

business key servizi di certificazione digitale

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

business key servizi di certificazione digitale
SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE
Vincenzo
18 luglio 2008
Laurenzano
AGENDA
• Introduzione
• Servizi di Certificazione
• Posta Elettronica Certificata
• Conservazione Sostitutiva
2
Soluzioni per la dematerializzazione
firma
spedizione
gestione
IERI
creazione
OGGI
GED e Wokflow
3
archiviazione
InfoCert: alcuni numeri
Oltre 2.600.000 certificati
Firma Digitale
Posta Elettronica
Certificata
Oltre 70.000 caselle PEC
Oltre 160 clienti per più di 8.000 user attive
Gestione
Documentale
Oltre 80 milioni di documenti conservati a norma
Conservazione a
Norma
4
SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DIGITALE
InfoCamere / InfoCert è
Ente Certificatore
per la firma digitale,
iscritto nell’Elenco Pubblico
previsto dalla legge
8
TIPOLOGIA DI CERTIFICATI
• Certificati di sottoscrizione (qualificati)
– Certificati di ruolo
• Certificati di autenticazione (SSL e SMIME)
– Certificati CNS
– Certificati SmartLogon
• Certificati Web Server
• Certificati Code Signing
• Certificati VPN
• Certificati di Crittografia
• Certificati Domain Controller
9
SMARTCARD E TOKEN
Smartcard
Token USB
CoProcessore crittografico
• DES – 3DES
• RSA almeno 1024bit
10
La firma digitale facile
Un’evoluzione organizzativa deve semplificare e non
aggiungere complessità
La Firma Digitale ieri
Smart card
Lettore
+
SW di firma
+
SW del lettore
+
La Firma digitale oggi
NEW!
12
Proprio PC
=
Business Key
Caratteristiche
E’ una “chiavetta” che si porta sempre con sé
Si inserisce direttamente nella porta USB di qualsiasi computer
E’ facile da usare e non richiede l’installazione di software
E’ sicura perché protetta da PIN e PUK
Funzionalità
lettore incorporato
memoria pari a 1 GB
certificato di sottoscrizione
certificato CNS
cartella - sincronizzata col Registro Imprese - per contenere i documenti ufficiali
dell'azienda
cifratura per i documenti selezionati dall'utente
custodia sicura delle password per accedere a tutti i siti in cui l'utente è registrato
salvataggio e ripristino del contenuto
13
PRODOTTI PER LA CRITTOGRAFIA E LA FIRMA
• Librerie per l'integrazione della firma digitale
– IcCrypto
– DeSign
– JDSI
• Digital Sign Server: la firma sul web
• Firma massiva
• Firma pdf
14
MARCA TEMPORALE
InfoCert come Time Stamping Authority
(TSA)
Chiavi di firma su dispositivo hardware
Emette certificato mensile
InfoCamere / InfoCert ha un servizio di marcatura
temporale (TSS) secondo lo standard RFC 3161
Il TSS firma una serie di dati tra cui l’ora + hash del file da
marcare
La richiesta di marca al TSS viene fatta con un post http
(anche conforme all’RFC3161)
L’output può essere la marca o un file mime
15
MARCATURA DOCUMENTO FIRMATO
Apporre una marca temporale ad un documento
firmato significa fissare la validità della firma in
quel momento. Ma anche la marca è una firma
Il certificatore conserva la marca con particolari
requisiti di sicurezza
Conservazione sostitutiva
16
NORMATIVA .. SINTESI
DPR n° 445 del 28 dicembre 2000
(Testo Unico delle disposizioni legislative
e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa);
Delibera AIPA n° 42 del 2001
(Regole tecniche sull’archiviazione ottica)
Delibera CNIPA n° 11 del 2004
(Regole tecniche per la riproduzione e conservazione su
supporto ottico idoneo a garantire al conformità
dei documenti agli originali, sostituisce la precedente).
17
Come diminuire la complessità ...
.. Mantenendo i vantaggi ?
Affidando
la conservazione
a terzi
.. Come espressamente previsto dalla norma
18
IL PROCESSO DI CONSERVAZIONE
20
ALCUNE APPLICAZIONI


Protocolli: pratiche, corrispondenza diversa
Sistema di Gestione Documentale: contratti, progetti, bandi
di gara, ecc.

Cartelle cliniche, Analisi di laboratorio

Comunic. operatori finanziari-Agenzia Entrate

Mandati di pagamento


Documentazione rilevante ai fini tributari: Fatture, libri,
registri, ecc.
Cedolini
21
I PUNTI DI FORZA DELL’OFFERTA
 Delega Uninominale ad InfoCert della responsabilità della
Conservazione a Norma Sostitutiva
 Adeguamento costante ed immediato alla normativa di
legge
 Manuale della Conservazione a Norma
 Facilità e rapidità di attivazione
 Nessuna gestione tecnica
 Il processo di conservazione è delegato al gestore:
verifiche, firme, ecc.
 Backup industrializzati, firewall, controlli anti-intrusioni
22
Grazie della
cortese attenzione
[email protected]
Fly UP