...

Diapositiva 1 - Blackout Bergamo 2005

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Blackout Bergamo 2005
BLACKOUT MAGAZINE
ANNO 3 – NUMERO 3 (47) – 18 Ottobre 2007
La partita della verità si conclude con una batosta (11-3): la capolista Real Os ringrazia
Sul più bello, riecco il vecchio Blackout
Senza portiere titolare, gli allblacks reggono un tempo, poi crollano pesantemente
IL GIRONE (GRUPPO E, GIRONE W)
1. Atletico Polenta
Campo: C.U.S. Via Verdi, 11 Dalmine
Orario: 21.00 Lunedì
2. Bellini Pane
Campo: Centro Sportivo Via Ronco Basso, 9
Villa d’Almè misura 16X33
Orario: 21.00 Lunedì
3. Blackout Bergamo
Campo: Centro Sportivo Pallone Via
Stezzano, 33 Azzano San Paolo
Orario: 21.00 Mercoledì
4. Dominoni Group
Campo: Comunale Via Puccini Osio Sopra
Orario: 21.00 Martedì
5. Esse di Erre
Campo: Centro Sportivo Pallone Via
Stezzano, 33 Azzano San Paolo
Orario: 22.00 Giovedì
6. IdraulicaP.R.Zeta
Campo: Palestra Via Piave
Treviolo
Orario: 20.00 Martedì
7. Marakaibo FC
Campo: Campus 2
Via Camozzi Osio Sotto
Orario: 22.00 Martedì
Marco Consonni
8. Pantera Rosa
Campo: Centro Sportivo Pallone Via
Stezzano, 33 Azzano San Paolo
Orario: 21.00 Venerdì
9. Pol.Osio Sopra”A”
Campo: Comunale Via Puccini Osio Sopra
Orario: 21.00 Giovedì
10. Pol.San Paolo
Campo: Centro Sportivo Vivere Insieme Via
IV Novembre, 25 Curno
Orario: 21.00 Giovedì
11. Real Os
Campo: Comunale Campus 2 Via Camozzi
Osio Sotto
Orario: 20.30 Mercoledì
12. Sità Olta
Campo: Tennis Palestra Via Piave, 19/b
Curnasco di Treviolo
Orario: 21.00 Giovedì
LA ROSA
Portieri
12 Nicola Voltino
1 Vincenzo Cannella
Difensori
2 Mattia Letorio
4 Mauro Mostosi
Universali
6 Davide Fantoni
10 Raffaele Perla
14 Sergio Falciano
Attaccanti
9 Matteo Spini
11 Marco Consonni
8 Cesare Suardi
7 Andrea Camolese
BLACKOUT BERGAMO – REAL OS 3-11
RETI: aut. Letorio, R 10; Spini, Fantoni 2.
BLACKOUT BERGAMO: 1 Cannella, 2
Letorio, 4 Mostosi, 6 Fantoni, 10 Perla, 14
Falciano, 11 Consonni, 9 Spini.
REAL OS: Gerbelli, M. Rossi, F. Rossi,
Mossali, Bugini, Galfano, Sigoli, Savio,
Giangregorio, Abati, Molinari, Maffeis.
NOTE: Ammonito Perla per gioco falloso.
AZZANO – Dalle stelle alle stalle. Dopo aver
assaporato per una settimana l’idea di
inseguire l’utopia di un campionato di vertice,
il Blackout si risveglia nel modo più brusco,
con una pesante sconfitta che rivanga alcuni
sfortunati precedenti degli anni passati.
Proprio nel giorno in cui si inseguiva il vero e
proprio salto di qualità, gli allblacks steccano,
subiscono uno shockante 11-3 interno, solo
parzialmente spiegabile da due fattori da non
sottovalutare, come la mancanza del portiere
titolare e il non trascurabile valore
dell’avversaria di giornata, la Real Os,
senz’altro una delle pretendenti più
accreditate al successo finale. Che il
Blackout, comunque, non avrebbe puntato al
primo posto si sapeva, dunque questo ko
non è da prendere nel peggiore dei modi,
anche perché giunto in conseguenza ad un
crollo verticale nella ripresa, dopo un primo
tempo soddisfacente e soprattutto perché
scaturito dalla mancanza di un estremo
difensore di ruolo. Il povero Cannella,
indiscutibile in quanto ad attaccamento alla
maglia, è ancora alle prime esperienze tra i
pali e gli avversari, non appena compreso
ciò, non fanno altro che mirare laddove lui
non
può
arrivare,
realizzando
un
impressionante score di undici tiri e undici
gol. Con un’altra situazione, Spini e
compagni avrebbero perso, ma non con più
di tre gol di scarto, questo è certo: ora si
attende con ansia il recupero di Voltino,
alle prese con l’influenza, ma sicuro
rientrante settimana prossima. Non basta,
insomma, la prima assoluta dall’inizio di
Fantoni e la buona prestazione nella prima
frazione: una carambola sfortunata fa sì
che Letorio infili la propria porta dando il là
alla goleada ospite, che difenda più
imponente prima del riposo per un pasticcio
di Cannella e un’azione di contropiede
della capolista. Nella ripresa, un’azione
Letorio-Consonni, con tocco risolutore di
Spini sembra ridare speranza ai padroni di
casa, che però si sgretolano di fronte al
successivo uno-due ospite. Il resto è un
crollo verticale, solo in parte mitigato dalla
bella doppietta di Fantoni. Finisce 3-11,
con la consapevolezza che il Blackout,
comunque, può fare un campionato di
centroclassifica e con la certezza che
senza assenze sarebbe finita diversamente
3° giornata: Risultato: Blackout – Real Os 3-11. Classifica: Real Os 9, S. Paolo 6,
Esse Erre, Bellini 4, Blackout, Marakaibo, P.R. Zeta, Osio Sp. 3, Dominoni, Atl. Polenta 1,
Sità Olta, Pantera Rosa 0, Prossima: venerdì 26/10, 21, Azzano: Pantera Rosa Blackout. Gol: Fantoni 4, Perla, Consonni 2, Spini, Letorio, Falciano 1. Presenze: Spini,
Letorio, Mostosi, Perla, Falciano, Fantoni 3, Consonni, Cannella 2 , Voltino, Camolese 1.
Voti: Fantoni, Camolese 7,5, Voltino 7, Spini 6,83, Letorio 6,67, Perla, Mostosi 6,5,
Falciano 6,33, Consonni 6,25, Cannella 6.
CANNELLA 6 Come attribuire a lui le colpe di una sconfitta così pesante? Più di metterci
tutta la buona volontà di questo mondo, può fare poco: gli avversari lo capiscono e lo
impallinano da ogni posizione. Quel che riesce a fare è racimolare undici palloni dalla
propria porta. LETORIO 6 Inutile: i suoi autogol saranno sempre più numerosi delle reti
nella porta giusta. Non appena segna una rete, si fa “perdonare” la settimana seguente
facendo harakiri. La sua prestazione è meno sicura del solito e a inizio ripresa va in
bambola. MOSTOSI 6,5 Qualche buona intuizione, non sufficiente per salvare la squadra
dalla disfatta. A sua discolpa il fatto che, nel momento del crollo, lui era fuori. FANTONI 7
Altre due reti (sono quattro in tre partite) che lo innalzano sempre più a leader in campo
della squadra. E’ l’unico che prova ad inventare qualcosa, ma non può fare miracoli.
PERLA 6 Si impunta esageratamente nelle azioni personali e non riesce a fare la
differenza come potrebbe. Invece di prendere per mano i compagni, va costantemente a
sbattere contro il muro avversario. FALCIANO 6 Combina ben poco di concreto, ma dalla
sua ha un nuovo atteggiamento verso la squadra: si sacrifica, torna in difesa e gioca per i
compagni. Un buon punto di partenza. CONSONNI 6,5 Ci sta abituando ad una serie di
gran gol: centrare il sette è diventata la sua missione e, al ritorno in squadra, va ancora a
segno con una prodezza da applausi. Come alla prima, segna il gol della speranza, quello
dell’1-3 che potrebbe riaprire i conti: stavolta, però, tutto va a rotoli. SPINI 6 Qualche
tentativo dalla distanza e poco più, perché il muro difensivo ospite appare insuperabile e lui
non fa altro che eclissarsi tra le maglie avversarie, senza riuscire a smarcarsi con lo spunto
giusto. Cerca di giocare semplice, ma, a differenza di settimana scorsa, non incide.
Fly UP