...

presentazione del progetto

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

presentazione del progetto
LIFESKILLS TRAINING
LOMBARDIA
Il progetto LST Lombardia
• Il progetto LST Lombardia è stato promosso da Regione
Lombardia (DG Fam e DG San) e Ufficio Scolastico
Regionale
• È stato coordinato da OReD – Eupolis Lombardia e oggi è
gestito dall’ASL di Milano all’interno delle attività della Rete
Regionale Prevenzione
• La sperimentazione regionale è durata 3 anni, dall’anno
scolastico 2011-12 a quello 2013-14
• Fa parte del più ampio Accordo di collaborazione per la
sperimentazione del “Modello Lombardo delle Scuole che
Promuovono Salute”
• Le regole regionali 2014 e 2015 affermano la necessità di
mandare il programma a regime in tutte le ASL, come uno
dei programmi regionali (insieme ad Unplugged)
Obiettivi del lavoro a scuola
Obiettivo 1: Accrescere le life skill degli studenti della Scuola
secondaria di I grado.
Obiettivo 2: Ritardare l'età del primo consumo degli studenti
della Scuola secondaria di I grado.
Obiettivo 3: Rinforzare le funzioni educative degli insegnanti,
modificare le loro rappresentazioni sui temi di promozione della
salute e sviluppare un pensiero realistico sulle caratteristiche
attuali del consumo di sostanze.
Obiettivo 4: Favorire all’interno del contesto scolastico una
prospettiva volta alla promozione della salute e alla prevenzione
dell’uso di sostanze, coinvolgendo tutto il contesto scolastico nel
progetto, favorendo il supporto reciproco e integrare il progetto
con le attività scolastiche
Perché le scuole secondarie di I
grado?
Perché le scuole secondarie di I
grado?
• L’esperienza personale («Io a 12 anni») ci ha mostrato come gli 11-13
anni rappresentino una fase di passaggio in cui si uniscono elementi
infantili con caratteristiche adolescenziali
• La teorie sottolineano come in questa fascia di età i ragazzi debbano
affrontare diversi compiti di sviluppo inevitabilmente connessi con il rischio
• Le ricerche mostrano come in questa fascia di età si definiscano le
rappresentazioni di salute e si strutturino gli stili di vita
• Gli studi sui comportamenti a
rischio identificano il passaggio
tra le scuole secondarie di I e
II grado come passaggio
critico per molte condotte e
per le relazioni con i contesti di
vita (vedi dati HBSC)
Attività previste
• Coinvolgimento del Dirigente:
progetto, aggiornamento, ecc.
approvazione
del
• Coinvolgimento dell’Istituto Scolastico: approvazione negli
Organi collegiali, POF, ecc.
• Formazione insegnanti volta a rinforzare le competenze
educative degli insegnanti in tema di alcol e droghe e di
salute, conoscere il programma LST e trasmettere metodi di
insegnamento
• Realizzazione del programma LifeSkills Training in
classe da parte degli insegnanti
• Accompagnamento metodologico a insegnanti
• Valutazione del processo di implementazione e di efficacia
del progetto
LifeSkills Training (LST)
• Il LifeSkills Training (LST) è programma educativo validato
scientificamente nella promozione della salute della popolazione
scolarizzata, dimostratosi in grado di ridurre a lungo termine il
rischio di uso di alcol, tabacco, droghe e comportamenti violenti
attraverso l'incremento delle abilità personali e sociali.
• Utilizza una strategia educativa-promozionale e si focalizza sulle
capacità di resistenza all’adozione di comportamenti a rischio
all’interno di un modello più generale di incremento delle abilità
personali e sociali.
• Agisce sui principali fattori di contesto e psicologici individuali che
favoriscono l’iniziazione all’uso di sostanze e altri comportamenti a
rischio.
• È strutturato in unità di lavoro dettagliate e
prevede
l’utilizzo
di
manuali
per
l’implementazione.
• È rivolto agli studenti delle scuole secondarie di
I grado.
LifeSkills Training nel mondo
• È stato utilizzato in tutti gli Stati Uniti e in altri 38 paesi in tutto il
mondo
• È stato valutato da numerosi studi scientifici che hanno mostrato la
sua efficacia fino a 12 anni dopo nel promuovere le abilità e ridurre
comportamenti a rischio quali l’uso di sostanze o la violenza
• La sua efficacia è stata dimostrata sia in contesti urbani, nelle
periferie e in zone rurali
Aree di intervento del LST
• Abilità personali:
–
–
–
–
Immagine di sé e comportamento / goal-setting
Problem solving e Decision making
Gestione dell’ansia e della rabbia
Padronanza e sicurezza di sé
• Abilità Sociali:
–
–
–
–
Comunicazione
Interazioni sociali
Assertività
Gestione dei conflitti
• Abilità di resistenza sociale:
– Consapevolezza dell’influenza dei media e di altri attori sociali “prodroga”
– Sviluppo di norme contro l’uso di droghe
– Conoscenze sulle droghe
– Abilità di rifiuto delle droghe
Modello sull’uso di sostanze
Cultura
sociale
Famiglia
Contesto
Sociale
(scuola,
amici, ecc)
Abilità
personali
Abilità
sociali
Fattori di
rischio e di
protezione
Uso di
droghe
Abilità di
resistenza
sociale
Formazione ins.,
accompagnamento,
gestione del processo
Life
Skills
Training
Le idee chiave del metodo LST
• Modeling
Peer to peer
• Rinforzo
Fare pratica
• Comportamenti funzionali
Comportamenti salutari
11
Sessioni di rinforzo: Struttura e
contenuto per Classe e Livello
1° anno
2° anno
3° anno
1. Immagine di sé e automiglioramento
2
0
0
2. Prendere decisioni
2
1
1
3-6. Uso sostanze / Abuso di droghe
4
2
1
7. Pubblicità / Influenza dei media
1
1
1
8. Violenza e media
1
0
0
9. Gestione dell’ansia
2
2
1
10. Gestione della rabbia
1
1
1
11. Abilità comunicative
1
1
0
12-13. Abilità sociali
2
1
1
14. Assertività
2
1
1
15. Risoluzione di conflitti
1
1
1
Resistenza alla pressione dei pari
0
2
1
15/19 h
10/13 h
9/9 h
UNITA’
TOTALE
12
Le sessioni di rinforzo
• Nelle sessioni di rinforzo vengono rinforzate le abilità
apprese nel Livello 1.
• Viene data più importanza alla sviluppo di abilità attraverso
la pratica.
• Gli studenti hanno l’occasione di
apprendimenti e di metterli in pratica.
rivedere
i
loro
• Le abilità vengono insegnate ad un livello più complesso; è
richiesto un livello più elevato di pensiero critico.
• Si sviluppano gli stili individuali nell’utilizzo delle tecniche e
nell’uso delle abilità.
Le differenze tra i livelli
I 3 livelli di cui è composto il programma LST si focalizzano su
ambienti e livelli diversi della vita degli adolescenti:
• Livello 1: focus sui fondamenti e sull’efficacia personale
(Esempio nell’unità prendere decisioni come io prendo
decisioni);
• Livello 2: focus sull’influenza del gruppo dei pari e sulle sue
dinamiche (Esempio come i gruppi influenzano le mie
decisioni);
• Livello 3: focus sull’influenza del gruppo dei pari e
dell’ambiente socio-culturale (Esempio come la mia cultura e
il mio ambiente sociale influenzano le mie decisioni).
Da LST a LST Lombardia
• Mettere in atto azioni fondate su evidenze di efficacia:
– Utilizzare uno strumento di promozione della salute validato e adeguato
al nostro contesto
– Garantire un buon utilizzo di questo strumento
– Promuovere una cultura preventiva basata sulla ricerca
• Proporre un approccio globale che favorisca un ambiente scolastico che
promuove salute:
– Rinforzare le funzioni educative degli insegnanti in tema di salute
– Coinvolgere tutto l’istituto scolastico
– Integrare le azioni di promozione della salute
con le attività curricolari
– Promuovere azioni integrate
• Lavorare in rete:
– Tra scuole
– Tra servizi
– Tra scuole e servizi
Attività
1. Adattamento del programma LST:
– Adattamento dei manuali LST
– Messa a punto di nuovi manuali
– Analisi del contesto e delle barriere
2. Attività legate all’implementazione:
– Distribuzione manuali
– Formazione agli operatori ASL e agli insegnanti
–
Accompagnamento metodologico
Attività di supporto del Coordinamento
Formazione e
accompagnamento
• Formazione: Livello
Manuali and
strumenti
• Manuali per
1, 2 e 3
insegnanti – Livello
• 3 incontri all’anno di 1, 2 e 3
accompagnamento • Manuale di buone
metodologico per
pratiche per
ogni ASL
l’accompagnamento
• Supervisione
• Scalette incontri di
continua e
accompagnamento
monitoraggio con i
• Manuale di
referenti di
valutazione
ciascuna ASL:
• Schema sulle
casella e-mail, help
differenze tra i livelli
line settimanale, sito
riservato
• Sito
• Workshop tematici • Raccolta buone
(ad es. modulo
pratiche degli
intensivo)
insegnanti
• Workshop regionali
Consulenza di
processo
• Trasformare il LST in
uno strumento per
scuole e ASL
• Rinforzare le equipe e
condividere
procedure a livello
regionale
• Rinforzare il lavoro
con gli Uffici Scolastici
• Coinvolgere i Dirigenti
scolastici
• Coinvolgere tutta la
scuola nel progetto
• Definire e rispettare i
vincoli per la
partecipazione al
progetto
Valutazione
• Valutazione di
processo
• Valutazione di
efficacia
• Condivisione e
“traduzione” dei
dati
• Report e
divulgazione dei
risultati
Alcuni strumenti
• Ciascuna classe utilizza un Manuale insegnanti e le
Guide dello studente per ciascun livello.
• Insegnanti e operatori possono accedere ad un sito
riservato in cui vengono messi a disposizioni materiali
operativi e vengono condivise le azioni messe in atto.
• Altri manuali sono rivolti agli operatori per la gestione
delle formazioni, accompagnamenti e la valutazione.
Persone coinvolte
2011-12
2012-13
2013-14
2014-15
2015-16*
8.900
359 classi
20.000
813 classi
30.000
1179 classi
35.000
1379 classi
41.000
1660 classi
(490 L1 + 323
L2)
(462 L1 + 438
L2 + 279 L3)
(544 L1 + 432
L2 + 403 L3)
(705 L1 + 528
L2 + 427 L3)
767
1770
2285
2962
4184
103
146
174
205
230
191
163
207
207
319
7 formatori, 4 persone coordinamento operativo
Formazione, accompagnamento, collaborazione scientifica
14.4% della
popolazione
studentesca
lombarda
Scuole LST – 2015-16
L’impianto di valutazione
• Valutazione di processo (realizzazione attività):
 Gli insegnanti come hanno implementato le unità con gli
studenti?
 Che difficoltà hanno incontrato?
 Hanno rispettato i criteri metodologici concordati?
• Valutazione di efficacia (obiettivi specifici):
 Gli studenti hanno aumentato le loro abilità? Il loro atteggiamento nei
confronti delle droghe si è modificato?
 Gli obiettivi del LifeSkills Training program sono stati raggiunti?
 Gli insegnanti hanno modificato le loro percezioni sui temi di salute e
•
promozione della salute?
•
S
S
c
h
c
e
h
d
e
e
d
d
e
i
d
m
i
m
o
n
o
i
t
n
o
i
r
t
a
o
g
r
a
g
g
i
o
Valutazione
• La valutazione del progetto viene gestita da ricercatori
esperti di progetti di promozione della salute dello staff di
Coordinamento LST Lombardia e viene realizzata in
collaborazione con la Cornell University
• Vengono seguite rigorose procedure metodologiche che
garantiscono la validità dei dati:
– il campione delle scuole LST coinvolte è casuale (tra quelle che
aderiscono al progetto)
– ciascun aspetto viene indagato con una molteplicità di domande, già
utilizzate con studenti della stessa età in Italia e all’estero
– l’attendibilità e la validità di tutte le domande del questionario viene
verificata
– i dati raccolti vengono controllati e puliti secondo precisi criteri
– le analisi vengono effettuate secondo procedure statistiche che
permettono di capire se gli effetti riscontrati sono significativi, al di
là dell’errore dovuto al caso o a effetti esterni
– il confronto con un gruppo di controllo permette di “compensare” e
“controllare” eventuali errori e l’influenza di fattori esterni (ad es.
maturazione degli studenti)
Utilizzo dati di valutazione
• I risultati sia della valutazione di processo sia della valutazione di
efficacia sono stati utilizzati con diverse finalità:
 Verificare il raggiungimento degli obiettivi e registrare
cambiamenti nelle percezioni/comportamenti di studenti e
insegnanti
 Definire obiettivi operativi in accordo con il Tavolo Tecnico
Regionale della Rete Regionale Prevenzione
 Raccogliere le difficoltà e i punti di forza riscontrati dagli
insegnanti
 Adattare il programma
 Progettare le attività di accompagnamento con gli insegnanti e gli
o
p

e
r
a
t
o
r
i
A
S
L
Valutare la prevenzione
Misurare fenomeni fortemente
i
n
f
l
u
e
n
z
a
t
i
d
a
l
c
o
n
t
e
s
t
o
Efficacy
V
a
l
u
t
a
e
Modello sull’uso di sostanze
Cultura
sociale
Famiglia
Contesto
Sociale
(scuola,
amici, ecc)
Abilità
personali
Abilità
sociali
Uso di
droghe
Abilità di
resistenza
sociale
Formazione ins.,
accompagnamento,
gestione del processo
Valutazione di efficacia studenti
Fattori di
rischio e di
protezione
Life
Skills
Training
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Valutazione studenti
Abilità
personali
Uso di
droghe
Abilità
sociali
Benessere
Abilità di
resistenza
sociale
ABILITA’
Valutazione di efficacia studenti
COMPORTAMENTI
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Valutazione di efficacia 2011-2014
• Abbiamo monitorato 30 scuole che hanno fatto il LST
• Le abbiamo confrontate con 23 scuole di controllo
LIVELLO 2
LIVELLO 1
Questionario
prima
dell’inizio
delle
attività in
classe
LST 1
Questionario dopo
la fine
delle
attività in
classe (L1)
LST 2
Questionario dopo
la fine
delle
attività in
classe (L2)
LIVELLO 3
LST 3
Questionario dopo
la fine
delle
attività in
classe (L3)
Tempo 0
Tempo 1
Tempo 2
Tempo 3
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
1586 questionari appaiati L1+L2+L3:
831 LST (51 classi); 755 controllo (50 classi)
Valutazione di efficacia studenti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Metodologia
1
Pulizia dei dati e appaiamento tra i tempi di
rilevazione
2
Confronto tra il gruppo LST e il gruppo di controllo al
tempo 0
3
Controllo domande e scale di risposta (affidabilità e
attendibilità)
4
Analisi statistiche (analisi della varianza per misure
ripetute, chi-quadro, analisi multilivello) che
permettono di verificare se il cambiamento nel
tempo tra il gruppo LST e il gruppo di controllo è
significativamente diverso
Valutazione di efficacia studenti
Campione
(diverso a seconda
degli appaiamenti)
Criteri di
confrontabilità
Indicatori di
valutazione
(composti da 1 o
più domande)
Effetti statistici
relativi alla
differenza tra il
gruppo LST e il
gruppo di controllo
nel tempo
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
2
Campione analizzato
LST
Controllo
• 45.0% maschi, 55.0% femmine
• 47.8% maschi, 52.2% femmine
• età media (pre-test): 11.02
• età media (pre-test): 11.01
• 5.6% nato in un altro paese;
14% circa con madre straniera
• 7.6% nato in un altro paese;
17% circa con madre straniera
• Hanno
le
stesse
caratteristiche
socioanagrafiche
• Nessuna differenza per quanto riguarda i
comportamenti di consumo, ad eccezione
dell’alcol
• Il gruppo di controllo riporta credenze normative
più elevate
• La percentuale di “non appaiati” e le
caratteristiche dei “non appaiati” sono analoghi
per il gruppo LST e il gruppo di controllo
Valutazione di efficacia studenti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Il questionario studenti
3
Il questionario cerca di verificare gli effetti sia sul consumo sia sulle
abilità. I temi indagati sono:
• Consumo di droghe:
– intenzioni e comportamento rispetto al consumo (effetti a lungo termine)
• Abilità personali:
–
–
–
–
consapevolezza dell’importanza delle life skill
gestione dell’ansia
benessere percepito
decision-making
• Abilità sociali:
– assertività
– abilità comunicative e relazionali
• Abilità di resistenza sociale:
–
–
–
–
–
conoscenze sulle sostanze e consapevolezza sui loro effetti
atteggiamento nei confronti delle sostanze
normative belief sul consumo di sostanze fra i pari e gli adulti
pensiero critico
capacità di rifiuto di sostanze
Valutazione di efficacia studenti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
La valutazione di efficacia
Cosa ci aspettiamo?
Elementi protettivi
Aspetti critici
Cosa guardiamo?
Scala di misurazione
1
2
5
**
Poco rappresentativa, può
trarre in inganno
***
Valutazione di efficacia studenti
3
4
*
p<.05
p<.01
p<.001
p=probabilità
di errore
Ci dice se la
differenza è
statisticamente
significativa
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
RISULTATI: Abilità personali
• Il gruppo LST, rispetto al gruppo di controllo, dimostra di
avere più consapevolezza circa alcune abilità (consapevolezza
di sé, importanza percepita di alcune abilità, conoscenza circa le abilità).
La consapevolezza aumenta ulteriormente con le sessioni di
rinforzo.
• Le tecniche per la gestione dell’ansia vengono utilizzate più
frequentemente dagli studenti che hanno partecipato al
progetto; è particolarmente apprezzata la tecnica della
respirazione profonda.
• Gli studenti LST crescendo riportano maggiori
capacità di autocontrollo rispetto ai loro
coetanei.
• Non si riscontrano effetti rispetto all’abilità di
prendere decisioni.
RISULTATI: Abilità sociali
• La capacità di far rispettare i propri diritti (assertività)
aumenta in maniera significativa nel gruppo LST rispetto al
gruppo di controllo.
• Tuttavia, le capacità di relazionarsi in modo attivo agli altri
risultano più critiche per il gruppo LST e il gruppo di
controllo.
• Questo risultato può essere dovuto
ad un problema di implementazione.
Gli insegnanti hanno saltato molte
attività delle unità “Abilità sociali”.
• Questo effetto può essere dovuto
anche ad una maggiore
consapevolezza da parte degli
studenti delle difficoltà relazionali
che incontrano.
RISULTATI: Abilità di resistenza
• Il gruppo LST, rispetto al gruppo di controllo, dimostra di
avere più consapevolezza circa i miti, la diffusione e gli
effetti sul corpo delle sostanze. La differenza aumenta nel
corso degli anni.
• Il gruppo LST, rispetto al gruppo di controllo, percepisce una
minor diffusione del consumo di sostanze tra gli adulti.
L’abbassamento è particolarmente evidente per il tabacco e
l’alcol.
RISULTATI: Comportamenti
• Il progetto risulta in grado di ridurre l’iniziazione al tabacco.
Nei post-test e follow-up una percentuale minore di studenti
dichiara di aver fatto uso di tabacco (al Livello 1 c’è una
riduzione del 41%, al Livello 2 del 31% e al Livello 3 del
20%) o alcol (al livello 1 c’è una riduzione del 21%).
• Gli studenti LST, rispetto al
gruppo di controllo, riportano
minori livelli di distress e maggiori
di benessere
Riassumiamo…
• Si riscontrano cambiamenti rispetto ad
alcune abilità:
– Abilità individuali: consapevolezza delle proprie
abilità, autocontrollo, gestione dell’ansia
– Abilità sociali: assertività
– Abilità di resistenza sociale: consapevolezza circa
influenze sociale sulle droghe, normative belief
• Il progetto è stato in grado di modificare anche i
comportamenti e le condizioni generali degli
studenti:
– riportano livelli di benessere più elevati e percepiscono
meno frequentemente sentimenti negativi rispetto al
gruppo di controllo
– meno studenti iniziano a consumare tabacco e alcol
Valutazione di efficacia studenti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Riassumiamo…
• Molti cambiamenti si riscontrano già
dopo il primo anno
• Le sessioni di rinforzo permettono di
mantenere i cambiamenti
• Gli studenti crescendo si trovano a
confrontare maggiormente quanto visto
nel progetto con la realtà sociale dei
loro pari
Valutazione di efficacia studenti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Il punto di vista
degli insegnanti
Valutazione insegnanti
• Gli insegnanti sono stati coinvolti nella valutazione del
progetto con diverse finalità
Strumenti
Utilizzi/finalità
 Schede monitoraggio
(una per ogni unità)
 Questionario post
formazione
 Raccogliere le difficoltà e i punti di forza
riscontrati dagli insegnanti
 Progettare le attività di accompagnamento
con gli insegnanti
 Verificare quali classi hanno raggiunto i
criteri necessari per passare al livello
successivo
 Certificare le ore dedicate in classe dagli
insegnanti per l’implementazione del LST
 Questionario efficacia
 Registrare cambiamenti nelle percezioni
degli insegnanti
• Gli operatori hanno riportato quanto emerso negli incontri di
accompagnamento tramite le schede predisposte
Rinforzo del contesto scolastico
«Perché i ragazzi corrono rischi?»
Sociale/Ambientale
Interpersonale
Personale
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Modello sull’uso di sostanze
Abilità
personali
Cultura
sociale
Abilità
sociali
Famiglia
Contesto
Sociale
(scuola,
amici, ecc)
Fattori di
rischio e di
protezione
Uso di
droghe
Abilità di
resistenza
sociale
Formazione ins.,
accompagnamento,
gestione del processo
Life
Skills
Training
Reazioni insegnanti
PUNTI DI FORZA
SFIDE
DOMANDE
Reazioni insegnanti – 1° anno
PUNTI DI FORZA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Programma chiaro, pratico, trasversale
Assume prospettiva pedagogica e
educativa
Il metodo costringe a mettersi in
gioco, a sperimentarsi
Propone «strumenti» utili per la
gestione della classe
Buon coinvolgimento e alto
gradimento
Il programma si integra bene con le
competenze degli insegnanti
Alcune tecniche/abilità vengono
riutilizzare in altre situazioni
Crea un nuovo canale di
comunicazione con gli studenti e
migliora il clima di classe
Apprezzato il lavoro di rete
Favorisce il lavoro di gruppo e
l’alleanza con i genitori
DIFFICOLTA’
•
•
•
•
•
•
•
•
Rigidità del programma
Alcuni aspetti metodologici poco chiari
Dubbi sull’adeguatezza di alcune
tematiche
Difficoltà nel gestire gli studenti in
situazioni destrutturate, far rispettare
le regole
Gestione del tempo
Tendenza ad utilizzare un
atteggiamento valutativo
Richiede molto sforzo
C’è poco riconoscimento del lavoro
degli insegnanti
Clima e relazioni
• Gli insegnanti affermano che il programma ha cambiato:
– il clima della classe
– il loro rapporto con gli studenti
– le relazioni tra studenti
«Favorire la conoscenza e la socializzazione all'interno della classe.
Favorire l'assunzione di responsabilità negli alunni attraverso l'accettazione delle
regole» Insegnante; Livello 1
«L'osservazione delle dinamiche durante l'attività ha permesso all'insegnante di
comprendere meglio i rapporti che intercorrono nel gruppo-classe in situazioni
meno strutturate e "didattiche’’» Insegnante; Livello 2
«Si riscontra un generale clima di fiducia e apertura tra gli
studenti e tra questi ultimi e l'insegnante» Insegnante; Livello 3
• Il progetto fornisce nuovi strumenti/metodologie didattiche da
utilizzare con gli studenti
«Possibilità di affrontare temi che vengono poi ripresi nella
quotidianità della vita di classe» Insegnante, Livello 1
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Valutazione insegnanti
LIVELLO 2
LIVELLO 1
Formazione
L1
Questio+
nario prima
della
formazione Attività in
classe
L1
Tempo 0
+
Accompag
namenti
Formazione
L2
Questionario
fine 1°
anno
Tempo 1
+
Attività in
classe
L2
+
Accompag
namenti
LIVELLO 3
Formazione
L3
Questionario
fine 2°
anno
Tempo 2
+
Attività in
classe
L3
+
Questionario
fine 3°
anno
Tempo 3
Accompag
namenti
In questo caso non c’è un gruppo di controllo quindi non possiamo essere certi
che le differenze tra i tempi dipendano esclusivamente dal progetto.
Tuttavia, essendo gli insegnanti adulti e con tanti anni di esperienza non
dovrebbero modificare (migliorare) particolarmente le loro percezioni.
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Metodologia
1
Pulizia dei dati e appaiamento tra i tempi di
rilevazione
2
Analisi sulle caratteristiche del campione
3
Controllo domande e scale di risposta (affidabilità e
attendibilità)
4
Analisi statistiche (t-test, analisi della varianza per
misure ripetute) che permettono di verificare se il
cambiamento nel tempo è significativo
Valutazione di efficacia insegnanti
Campione
(diverso a seconda
degli appaiamenti)
Dati socioanagrafici e sul
coinvolgimento nel
progetto
Indicatori di
valutazione
(composti da 1 o
più domande)
Effetti statistici
relativi alla
differenza nel
tempo
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
1
Valutazione di efficacia 2011-14
• Nell’a.s. 2011-12 sono stati formati 767 insegnanti sul Livello 1
• Nell’a.s. 2012-13 562 sono stati formati sul Livello 2
• Nell’a.s. 2013-14 498 sono stati formati sul Livello 3
LIVELLO 1
LIVELLO 2
LIVELLO 3
Tempo 0
Tempo 1
Tempo 2
Tempo 3
665
582
489
332
questionari
questionari
506 questionari appaiati
questionari
365 questionari
appaiati L1+L2
questionari
265 questionari
appaiati L1+L2
217 questionari appaiati L1+L2+L3
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
2
Caratteristiche campione
• 90,3% femmine; 9,7% maschi
• Età media: 52.6 anni
• Materia: 41% italiano, 36% matematica
• Anzianità lavorativa: 21.4 anni; anzianità scolastica: 11.2 anni
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
3
Il questionario
Il
•
•
•
•
questionario indaga i seguenti aspetti:
dati socio-anagrafici
rappresentazioni di salute;
rappresentazioni rispetto alla promozione della salute;
ruolo percepito rispetto alla propria professione e ai temi
di salute;
• autoefficacia percepita rispetto al proprio ruolo di
insegnante (individuale e relativamente al corpo
docente);
• normative belief relativamente al consumo di sostanze.
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
4
La valutazione di efficacia
Cosa ci aspettiamo?
Cosa guardiamo?
*
**
***
p<.05
p<.01
p<.001
p=probabilità di errore
Ci dice se la
differenza è
statisticamente
significativa
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Risultati efficacia insegnanti
La percezione di efficacia rispetto alla promozione
della salute: gli insegnanti si sentono più efficaci nel
promuovere la promozione della salute dei propri
studenti. Questa percezione si riflette sia in generale sia
nello specifico rispetto alla prevenzione dell’uso di
sostanze
Le credenze normative circa il consumo di sostanze:
la percezione di normalità dell’uso, anche tra gli adulti,
diminuisce dopo aver partecipato al progetto
La percezione di efficacia nell’insegnamento: il
progetto sembra in grado di influenzare dimensioni di
ruolo professionale ed educativo, al di là del tema della
promozione della salute
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Risultati efficacia insegnanti
Il progetto sembra incidere sia su dimensioni
individuali sia su dimensioni di contesto
Il progetto sembra incidere sia su aspetti specifici relativi alla
promozione della salute sia generali riguardanti
l’insegnamento
Le rappresentazioni circa le modalità con cui
promuovere la salute in maniera efficace: gli
insegnamenti non sembrano ancora aver distinto le
diverse modalità per promuovere la salute rispetto alla
loro efficacia
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
La rete
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Persone coinvolte
2011-12
2012-13
2013-14
2014-15
2015-16*
8.900
359 classi
20.000
813 classi
30.000
1179 classi
35.000
1379 classi
41.000
1660 classi
(490 L1 + 323
L2)
(462 L1 + 438
L2 + 279 L3)
(544 L1 + 432
L2 + 403 L3)
(705 L1 + 528
L2 + 427 L3)
767
1770
2285
2962
4184
103
146
174
205
230
191
163
207
207
319
7 formatori, 4 persone coordinamento operativo
Formazione, accompagnamento, collaborazione scientifica
Valutazione di efficacia insegnanti
14.4% della
popolazione
studentesca
lombarda
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Scuole LST 2015-16 e Rete SPS
• LST Lombardia nell’ a.s. 2015 – 2016 coinvolge il 18% delle scuole secondarie
di I grado della Lombardia (1259 scuole)
• La rete SPS coinvolge altre 210 scuole (17% delle scuole sec. di I grado
lombarde) per un totale di 304 scuole SPS (24%)
• 81 scuole (di cui 3 capofila) fanno parte sia della rete SPS sia di LST Lombardia
(35% delle scuole LST)
27%
19%
10%
20%
25%
26%
2%
16%
14%
Valutazione di efficacia insegnanti
10%
17%
30%
15%
16%
10%
37%
71%
35%
18%
21%
29% 35%
14%
32%
12% 30%
36%
29%
13%
14%
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Coinvolgimento scuole nel tempo
269 scuole coinvolte nel progetto
103
46
a.s. 2011-12
a.s. 2012-13
30
a.s. 2013-14
46
a.s. 2014-15
44
a.s. 2014-15
Nel corso degli anni hanno abbandonato:
- 5 scuole durante la sperimentazione triennale (di cui 1 SPS)
- 15 scuole nel 2014-15 (di cui 3 SPS)
- 19 scuole nel 2015-16 (di cui 9 SPS)
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Persone coinvolte
2011-12
2012-13
2013-14
2014-15
2015-16*
8.900
359 classi
359 L1
20.000
813 classi
490 L1
323 L2
30.000
1179 classi
462 L1
438 L2
279 L3
35.000
1379 classi
544 L1
432 L2
403 L3
1660 classi
705 L1
528 L2
427 L3
767
1770
2285
2962
4184
103
146
174
205
230
• a.s. 2011-12: il 73% delle classi partite ha concluso il Livello 3
• a.s. 2012-2013: l’80% delle classi partite ha concluso il Livello 3
• a.s. 2013-2014: l’89% delle classi partite prevede di completare il Livello 3
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Insegnanti
sperimentazione LST Lombardia
• Gli insegnanti appartengono a settori disciplinari molto diversi
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
Rete tra servizi:
operatori socio-sanitari coinvolti
319
192
234
234
136
• Il progetto ha coinvolto
operatori proveniente dai diversi
servizi che si occupano di
promozione della salute
• Questo ha favorito l’integrazione
tra servizi e tra competenze
Valutazione di efficacia insegnanti
Workshop LST Lombardia – 10 dicembre 2015
L’approccio globale
a scuola
Coinvolgimento scuola
Nel 69% delle scuole gli insegnanti collaborano come un
gruppo di lavoro
Coinvolgimento scuola
Nel 68% delle scuole il progetto è stato inserito nel POF e
nell’11% stanno lavorando per inserirlo
Supporto percepito dagli insegnanti
55%
66%
75%
20%
30%
28%
47%
36%
N=940 insegnanti
20132014
20122013
47%
56%
63%
68%
81%
82%
21%
28%
30%
34%
29%
31%
46%
51%
38%
41%
Gradimento
Gradimento insegnanti
80%
73%
81%
59%
86%
82%
86%
N=950 insegnanti
Gradimento studenti
Giudizio sulle attività
• Il 76% dichiara di aver utilizzato le
cose imparate in altri momenti
della loro vita.
• Gli studenti valutano positivamente
la Guida dello studente: il 75%
afferma che gli è piaciuta e l’83%
la considera chiara e comprensibile
Commenti degli studenti
• Gli studenti apprezzano la possibilità di svolgere attività di
gruppo che prevedono la loro partecipazione attiva e
percepiscono un buon clima in classe.
• Riconoscono l’utilità per la loro vita attuale e futura.
Richiamano spesso l’utilizzo che faranno delle cose imparate
quando saranno grandi.
• Colgono l’insieme del programma e valorizzano tutti gli
argomenti trattati.
• Mostrano il desiderio di rifarlo e lo suggeriscono per i loro
coetanei.
Per ulteriori informazioni…
Sito:
Mail Coordinamento regionale:
[email protected]
Fly UP