...

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare
Tra routine, “esigenze reali” e novità normative.
Dott. Michelangelo Salemi
Direzione Medica Ospedaliera
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
dott. MICHELANGELO SALEMI
Direzione Medica Ospedaliera
Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto
e-mail: [email protected]
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
dott. MICHELANGELO SALEMI
Direzione Medica Ospedaliera
Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto
e-mail: [email protected]
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto
e-mail: [email protected]
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto
e-mail: [email protected]
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto
e-mail: [email protected]
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto
e-mail: [email protected]
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
Riassumendo
• Aggiornamenti normativi
(L. R. 4 marzo 2010, n. 18 “Norme in materia funeraria” e successive integrazioni)
• Nuova scheda Istat e nuovo concetto di morte violenta
• Gestire in modo organico tutte le attività connesse con la medicina necroscopica, chiarendo i
diversi compiti e le responsabilità tra le varie figure professionali coinvolte
La Direzione Medica ha:
• elaborato il Regolamento Aziendale specifico (2011) composta da 40 pagine e 10 allegati
• spiegato le novità e trasmesso lo stesso a tutti i Direttori e Coordinatori Infermieristici di U.O.
• valutato e registrato il feedback sugli interessati
• Pubblicato tutti gli allegati e i moduli, tutti scaricabili, nell’ apposita area intranet dedicata agli operatori
L’Ospedale dell’Ulls7:
• è dotato di uno strumento che regola tutte le modalità operative in materia di Polizia Mortuaria
• ha regolamentato molte pratiche consolidate negli anni e mai formalizzate, eliminandone molte delle altre
• ha ridotto ed eliminato parte della vecchia modulistica razionalizzando la documentazione in uso
• semplificato il lavoro quotidiano di tutti gli attori coinvolti, tutelando legalmente maggiormente gli stessi
• la modalità scelta per la presentazione e la divulgazione del Piano si è rivelata efficace ed efficiente
• è più chiaro anche agli utenti (parenti, agenzie di onoranze funebri, ecc.) ruolo e responsabilità
• sono diminuite (quasi nulle) le richieste di chiarimenti per problematiche di Polizia Mortuaria
• è stato realizzato un utile strumento di collegamento Ospedale - Territorio
• è migliorata la customer satisfaction
dott. MICHELANGELO SALEMI
Direzione Medica Ospedaliera
Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto
e-mail: [email protected]
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative
Scusate per l’estrema sintesi, ma 10 minuti, visto l’argomento …
Possono forse essere pochi per una relazione, ma riflettendo
sull’argomento morte, 10 minuti … diventano un’eternità per una
vita paragonata alla morte stessa …
Grazie per la cortese attenzione
dr. MICHELANGELO SALEMI
e-mail: [email protected]
Cell: 3472912051
Fly UP