...

Presentazione di PowerPoint

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint
La prima volta, nella Storia, che l’attuale Europa fu unita politicamente e governata da
un unico potere accadde durante l’Impero Romano. A quest’epoca risale, quindi, la vera
nascita della moderna Europa.
by Gaetano Lastilla & Assunta
The first time, in History, that Europe was united politically and governed
by one governing body was during the Roman Empire era. Therefore, the
true birth of modern Europe dates back to that period.
Durante l’impero Romano, il cristianesimo si sviluppò e si diffuse.
La nascita di Gesù segnò la Storia in un “prima” e in un “dopo” Cristo.
During the time of the Roman Empire, Christianity developed and spread.
The birth of Christ marked History in a “before” and in an “after” Christ.
Le prime comunità cristiane sorsero a seguito della predicazione di Gesù Cristo,
degli apostoli e di Paolo di Tarso durante i suoi numerosi viaggi.
I centri cristiani più importanti furono Antiochia, Corinto, Efeso, Alessandria e Roma.
The first christian comunities sprang up as a result of the preachings of Jesus
Christ, of the
apostles and of Paul of Tarsus during his numerous
journeys.
The most important christian cities were Antioch, Corinth, Ephesus, Alexandria and
Rome.
Il Cristianesimo si affermò nell’Impero Romano nonostante le terribili
persecuzioni promosse dagli imperatori Nerone, Domiziano, Decio, Valeriano,
Diocleziano ed altri. Il sangue dei martiri testimoniò la potenza della fede cristiana,
irrorò la terra nella quale misero radici i germogli della nuova era per l’umanità.
Christianity affirmed itself in the Roman Empire despite terrible persecutions
by the emperors: Nero, Domitian, Decius, Valerian, Diocletian and others. The blood
of martyrs gave witness to the power of the Christian faith and sprinkled the earth
in which the new era for Humanity took root.
Con Costantino e Teodosio il Cristianesimo diviene elemento costitutivo dell'Impero.
Attraverso l'Editto di Milano (313 d.c.), Costantino non solo trasforma il cristianesimo
in uno dei culti ammessi ma stabilisce anche l'entità dei finanziamenti in suo favore.
Quando Licinio riprende a perseguitare i cristiani, Costantino gli muove guerra e nel
324, sconfittolo, diviene unico imperatore e trasferisce la capitale a Bisanzio,
chiamandola Costantinopoli.
Under Constantine and Theodosius Christianity became an important
established element of the Empire. By means of the Edict of Milan (313 a.c.),
Constantine not only transformed Christianity into one of the acceptable cults but
also provided for its financial support. When Licinius started again to persecute
christians, Constantine took up arms against him in 324, defeated him and became the
sole emperor. He transferred the capital to Byzantium calling it Constantinople.
Dopo aver sconfitto i Goti nel 332, Costantino muore nel 337 d.c. mentre si prepara
ad affrontare i Persiani. Nei confronti del Cristianesimo egli ha adottato una politica
sempre più favorevole, arrivando ad esortare i sudditi orientali ad abbracciare questa
religione e affidando ai cristiani incarichi nell'esercito e nella pubblica amministrazione.
After having defeated the Goths in 332, Constantine died in 337 a.c. while preparing
to fight the Persians. He had always adopted a policy favourable to Christianity, even
going so far as to exhort his eastern subjects to embrace this cult and giving christians
jobs in the army and in government.
Nel 348 i Goti di fede cristiana s’insediano nei Balcani sotto la guida di Ulfila. A
Milano nel 374, Ambrogio è acclamato vescovo. Nel 356, Costanzo II fa chiudere i templi
pagani e ne sequestra i beni. Nel 380, Teodosio, i cui rapporti col potere ecclesiastico
furono sempre piuttosto
travagliati, dichiara il cristianesimo religione di Stato e nel 391, infine, proibisce ogni
culto pagano.
In 348, the christian Goths moved into the Balkans under the guidance of Ulfila.
Ambrose is acclaimed bishop of Milan. In 356, Constance II forces the closing of pagan
temples and confiscated their assets. In 380 Theodosius, whose relations with
After the apostolic and
the martyrs’s age, the
IV th century marked
christianity’s definitive
victory. The conflict
with the dyind paganism
is for all of the West a
time of uncertainty, of
fear, of economic
recession. The new faith
offers a powerful means
of escape from anguish.
From that century
adherence to the faith is
accepted by the majority
of the people.
Durante il IV secolo quella cristiana diventa fede definitiva e stabile emarginando l'arianesimo e
le altre eresie, elaborando nei Concili di Nicea (325) e poi di Costantinopoli (381) un Credo raffinato
e compiuto. I vescovi diventano veri amministratori di terre e di popolazioni sempre
più abbandonate a se stesse. Allo strepito delle dispute filosofiche i cristiani oppongono il più alto
sapere di chi ama Dio. La fede cristiana evidenzia con forza il limite umano, la precarietà di chi è
destinato a morire.
Dopo l'età apostolica e
quella dei martiri, il IV
secolo segna la vittoria
definitiva del
cristianesimo. Il conflitto
col paganesimo morente è
per tutto l'Occidente un
tempo di incertezza,
paure, recessione
economica. La nuova fede
offre una potente via
d'uscita all'angoscia.
Da quel secolo l'adesioneEurope 395 d.c.
diventa di massa.
During the IV th century the christian faith becomes the established and stable religion
marginalising arianism and the other heresies. At the Nicean Council (325) and later at the council
of Constantinople (381) a Creed was defined, refined and finally completed. The bishops became
the actual administrators of the lands and of the people always, more than ever abandoned to
their fate. The Christians used the profound wisdom that comes from the love of God to
counteract the din which resulted from the philosophical disputes. The Christian faith stresses
forcefully human limitations, and the precariousness of who is destined to die.
Agostino, il più dotato dei discepoli di Ambrogio, per difendere i cristiani
dalle accuse piovute su di loro dopo il Sacco di Roma (410) scrive: ´Tu
pagano, chiunque tu sia, hai un giusto motivo di lacrime, hai perduto i beni
temporali e non hai ancora trovato i beni eterni '. Ma il cristiano ha
questo pensiero su cui meditare: "Fratelli miei, considerate le diverse
tribolazioni che vi colpiscono come la fonte di ogni gioia". Così inizia il
Medioevo.
Augustine, the most gifted of Ambrose’s disciples, in order to defend
the Christians from the accusations heaped on them after the Plunder
of Rome (410) wrote: “You pagan, whoever you are, have a valid reason
to weep, you have lost your temporal assets and you have not yet
found the eternal ones” but the Christian has this thought on which to
meditate: “my brothers consider the various tribulations that will
befall you as sources of joy”. Thus began the Middle Ages.
Migliaia di chiese e di cattedrali, sparse in tutta Europa, testimoniano, in
modo visibile, le radici di un popolo, di una cultura, di valori che si rifanno
al Cristianesimo. E le opere d’arte non sono forse testimonianze vive di un
Cristianesimo vissuto in prima persona anche dagli artisti?
Chi non “vede” e non riconosce queste testimonianze non sarà capace
neanche di “vedere” nel futuro del popolo europeo.
Thousands of cathedrals spread throughout Europe testify visibly to the
roots of a people, of a culture, of values changed by Christianity. Are not
the works of art living testimonials of a Christianity actually practised
by the very artists? Those who do not “see” and do not recognise these
testimonials for what they are, will not be able to “see” into the future
of the European people.
Senza parole…without words…
Senza parole…without words…
Che Europa si potrà costruire, per le
generazioni future, se si rinnegano i
valori del Cristianesimo? Sarà
un’Europa cristiana oppure una
Babele?
Can Europe be built for
future generations if they
renounce christian values?
Will it be a Christian Europe
or a Babel?
Fly UP