...

Diapositiva 1

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1
Provincia Autonoma di Trento
Dipartimento Istruzione
RILEVAZIONE
COMPETENZE TIC
Perché?
E-society
E –school
rilevazione dei bisogni
formazione
Scuole dell’autonomia Dipartimento Istruzione
MODIFICHE EFFETTUATE

ANZIANITA’ D’INSEGNAMENTO [1]_____

TITOLO DI STUDIO [2]______

SESSO M ■


ETA’ ______
F■
[1] Da esprimersi in anni complessivi di insegnamento
[2] Da indicare con un codice selezionato dalla tabella
allegata.
www.vivoscuola.it
MACROAREA 1
CONOSCENZA DELLE TECNOLOGIE
Questo strumento consente di valutare la
necessità di interventi formativi per promuovere le
competenze dei docenti all’uso delle tecnologie
per ottimizzare il proprio lavoro.
Livello A:
Accendere il
computer
A1 sa accendere un computer
A2
accede al network locale della
scuola
SI NO
SI NO
B1
sa creare un nuovo file
SI
NO
Livello B:
B2
sa salvare un file con nome
SI
NO
Gestione
file
B3
sa creare una nuova cartella
SI
NO
B4
sa copiare, spostare, cancellare
un file
SI
NO
sa scrivere, salvare, aprire e
C1
stampare un documento
Livello C:
Redazione e
gestione di
un file di
testo
SI
NO
SI
NO
sa cancellare, tagliare, copiare e
C3 incollare singole parole o
paragrafi
SI
NO
conosce i formati di file più diffusi
C4 (.doc .pdf .txt. .rtf .ppt .xls) e li
sa utilizzare nei vari contesti
SI
NO
C2
sa formattare testo e paragrafi,
incluse le tabulazioni
Livello D:
Gestione di
un file di
calcolo
D1 sa costruire un foglio di calcolo
SI NO
D2 usa formule e funzioni
SI NO
D3 sa copiare formule nelle celle
SI NO
D4 sa ordinare i dati
SI NO
usa vari tipi di grafici, inclusi
D5
istogrammi e torte
SI NO
E1 sa scegliere il layout delle slide
SI
NO
sa inserire testo e immagini
nelle slide
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
E2
Livello E:
E3 sa inserire altre slide
Gestione di un
sa assegnare effetti di
file per la
E4
transizione alle slide
presentazione
di argomenti
sa assegnare effetti di
E5
E6
animazione alle slide
sa effettuare prove della
presentazione
F1
Livello F:
Gestione
delle
immagini,
suoni e
video
conosce i diversi formati di
immagini (.bmp .jpeg .gif)
SI NO
F2 sa scaricare immagini da Internet
SI NO
F3 sa acquisire immagini da scanner
SI NO
sa elaborare le immagini (ritaglio,
F4 regolazione colore, luminosità e
contrasto)
SI NO
F5 sa acquisire file sonori
SI NO
sa elaborare file sonori e
F6 convertirli nel formato più consono
(.wav .mp3)
SI NO
F7 sa scaricare filmati da Internet
SI NO
G1
Livello G:
Download e
installazione
del software
sa effettuare il download di un
software da Internet
SI NO
sa acquisire, convertire, gestire
G2 dati in formato compresso (.zip
o .rar)
SI NO
G3 sa installare un software
SI NO
H1 utilizza Internet
Livello H:
Il browser
sa utilizzare diversi tipi di
H2
browser Internet
sa digitare un indirizzo Internet
H3
e seguire un collegamento
sa utilizzare i principali motori di
H4
ricerca
H5 conosce Vivoscuola
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
I1
Livello I:
sa riconoscere gli indirizzi di posta
SI NO
elettronica
sa comporre, inviare, ricevere e
I2
stampare una mail
SI NO
I4 sa creare una rubrica
SI NO
Uso di client
sa allegare e scaricare un allegato
di posta
I3
SI NO
da una mail
elettronica
sa accedere ad un PC con dati
L1
utente personali
Livello L:
Sistemi di
sicurezza e
protezione
SI
NO
sa accedere alla rete locale
L2
SI
(Intranet) con dati utente personali
NO
sa accedere ad un portale web con
L3
dati utente personali
SI
NO
L4
conosce i principali tipi di virus
informatici
SI
NO
L5
sa configurare il funzionamento del
SI
software antivirus
NO
MACROAREA 2
USO DEL COMPUTER A SCUOLA
Questo strumento consente di valutare la necessità di
interventi formativi per promuovere le competenze dei
docenti all’ uso delle tecnologie per fini formativi e
didattici.
MACROAREA 2
USO DEL COMPUTER A SCUOLA
Macroaree articolate per livelli:
•
4 livelli di complessità crescente
•
livelli dettagliati in azioni concrete in modo tale
che ciascun insegnante possa riconoscere il
proprio livello di padronanza attraverso il
confronto con azioni descrittive.
SEZIONE A
REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLE
PRESENTAZIONI
Livello 1:
Utilizzare
software per
presentazioni
semplici che
integrano
testo, suoni e
immagini
sa creare presentazioni semplici
A11
senza suoni e immagini
SI NO
sa creare presentazioni che
A12
integrano suoni e immagini
SI NO
sa inserire pulsanti per
associare azioni
SI NO
A14 utilizza effetti di animazione
SI NO
A13
illustra argomenti attraverso
A21 presentazioni semplici di solo
testo
SI
NO
SI
NO
SI
NO
Livello 2:
illustra argomenti attraverso
A22 presentazioni complesse che
Predisporre
integrano suoni e immagini
attività mirate
agli studenti e
invita gli studenti a esporre
insegnare agli
A23 argomenti con presentazioni
studenti a
semplici
preparare
presentazioni
insegna agli studenti a
A24
realizzare presentazioni
SI
complesse utilizzando software
specifici
NO
Livello 3:
utilizza presentazioni per
illustrare progetti, contenuti e
A31
programma di lavoro nelle
riunioni collegiali
Utilizzare
inserisce nelle presentazioni
presentazioni
grafici e tabelle su stato
A32
durante
avanzamento progetti, iniziative
riunioni
e programma disciplinare
d'equipe.
sa predisporre presentazioni
Presentare
programmi e A33 per incontri con le famiglie e il
territorio
iniziative sul
sito della
sa predisporre presentazioni da
scuola
A34 inserire nel sito della scuola
utilizzando software specifici
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
Livello 4:
sa progettare e predisporre
A41
risorse didattica
SI
NO
sa costruire Learning Object
A42 per la gestione delle attività
didattiche
SI
NO
SI
NO
SI
NO
Costruire
Learning
avvia gli studenti all’utilizzo di
Object per la
gestione di A43 Learning Object per
l’approfondimento di contenuti
attività di
classe
sa progettare e disporre la
realizzazione di attività
A44 collaborative in classe con
l’utilizzo di Learning Object o di
altre risorse didattiche.
SEZIONE B
CONOSCENZA E UTILIZZO DI
SOFTWARE E STRUMENTI DIDATTICI
SPECIFICI
conosce qualche software e
B11 strumento per la didattica pur
non utilizzandoli
Conoscere e
Livello 1:
utilizzare
software e
strumenti
(lim,
stampante,
scanner,
foto camera
digitale,
ecc.) per la
gestione di
attività
didattiche
SI
NO
conosce svariati software e
B12 strumenti per la didattica pur non
utilizzandoli
SI
NO
conosce software e strumenti per
B13 la didattica ed è in grado di
utilizzarli
SI
NO
è competente nell'utilizzo di
software e strumenti per la
B14
didattica, sia in ambito generale
che disciplinare
SI
NO
Livello 2:
utilizza software di base (es:
Office, Open Office) per la
B21
gestione e la programmazione
della propria attività didattica
Conoscere
e utilizzare
utilizza software e strumenti per
software
B22 la somministrazione delle attività
specifici
didattiche disciplinari
per la
utilizza software e strumenti per
gestione
B23 la preparazione delle unità
della
didattiche
propria
area
utilizza software specifici per la
disciplinare B24 realizzazione delle risorse
didattiche disciplinari
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
conosce e si confronta con i
B31 colleghi su software specifici per
la propria disciplina
SI
si confronta con i colleghi
sull'opportunità di integrare nuovi
B32
SI
software e nuovi strumenti anche
Condividere,
reperiti in Rete
approfondire
la conoscenza
progetta l'integrazione di
e scambiare B33 software e strumenti in una
SI
strumenti
dimensione multidisciplinare
software con
progetta e realizza progetti
i colleghi
interdisciplinari e multidisciplinari
B34 che integrano l'utilizzo di
SI
software, strumenti e computer
game
NO
Livello 3:
NO
NO
NO
B41
utilizza in modo sporadico
software specifici per
realizzare segmenti di attività
SI NO
B42
progetta l'attività didattica
integrando l'utilizzo di un
software specifico
SI NO
B43
progetta l'attività didattica
integrando software,
strumenti e computer game,
revisionando al contempo
l'impianto progettuale delle
unità
SI NO
B44
progetta la costruzione di
ambienti di apprendimento
che integrano software,
strumenti e computer game
per gestione.
SI NO
Livello 4:
Integrare le
tecnologie nella
predisposizione
di ambienti di
apprendimento
SEZIONE C
UTILIZZO DELLA RETE PER LA
COMUNICAZIONE:
E-MAIL E ALTRI STRUMENTI
DI COMUNICAZIONE SINCRONA
E ASINCRONA
Livello 1:
utilizza una casella di posta per
C11 spedire e ricevere messaggi
con cadenza settimanale
utilizza una casella di posta per
Possedere e
utilizzare una C12 spedire e ricevere messaggi
quotidianamente
casella di
posta
utilizza una casella di posta per
elettronica
C13 spedire e ricevere messaggi
personale per
con file allegati
comunicazioni
sa spedire messaggi a chat
professionali
C14 room, newsgroup o forum di
discussione
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
utilizza la posta elettronica per
C21
SI NO
comunicazioni con gli studenti
Livello 2:
gestisce ricezione e invio
C22 materiali attraverso la casella
di posta elettronica
SI NO
Utilizzare le
tecnologie
della
comunicazione
utilizza la posta elettronica per
C23
SI NO
per gestire la
comunicazioni con le famiglie
propria
attività
attiva chat per rispondere a
quesiti e chiarire dubbi degli
C24
SI NO
studenti rispetto alle lezioni e
alle attività d'aula in generale
Livello 3:
C31
scambia regolarmente messaggi
SI NO
di posta con i colleghi
Utilizzare la
posta
utilizza la posta elettronica per
elettronica
lo scambio di documenti con i
per le
C32
SI NO
colleghi
e
con
l'amministrazione
comunicazion
della scuola
i con i
colleghi e lo
conosce e segue blog di
scambio di
C33
SI NO
insegnanti
materiali
Partecipare a
comunità di
partecipa a forum di discussione
C34
SI NO
pratiche di
di comunità di pratica
insegnanti
stimola gli studenti allo scambio di
C41 materiale utilizzando la posta
elettronica
SI NO
conosce comunità virtuali e forum
di studenti
SI NO
dialoga con gli studenti per
verificare l'opportunità e le
C43
potenzialità della partecipazione a
forum e community on-line
SI NO
organizza con gli studenti attività
didattiche che comprendano la
C44 partecipazione a community per lo
scambio e l'approfondimento delle
conoscenze
SI NO
C42
Livello 4:
Avvia gli
studenti alla
partecipazione
a community
SEZIONE D
UTILIZZO DELLA RETE DI INFORMAZIONI
PER
LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA
Livello 1:
sa utilizzare un motore di ricerca
per reperire informazioni personali
D11 ma non lo utilizza né per
l’autoformazione né per la propria
attività didattica
SI
NO
utilizza un motore di ricerca per
reperire materiali e informazioni
D12
nella rete per l’autoformazione e/o
per la propria attività didattica
SI
NO
SI
NO
SI
NO
Realizzare
semplici
ricerche
utilizzando i
sa utilizzare diversi motori di
principali
D13 ricerca e sa come si svolge una
motori di
efficace ricerca in Internet
ricerca
utilizza diversi motori di ricerca e
attua una selezione dei materiali e
D14 dei siti di interesse valutandone il
grado di attendibilità e di utilizzo
per la propria attività didattica
sa reperire materiali in Internet
D21 per integrare le informazioni del
libro di testo
conosce siti specifici curati da
insegnanti che forniscono
D22
materiali utilizzabili nella
Predisporre
didattica
attività che
integrano
conosce siti specialistici e li
materiali
utilizza per arricchire le
D23
reperiti
informazioni del suo specifico
dalla rete
ambito disciplinare
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
Livello 2:
sa selezionare i siti utili per
D24 organizzare attività di ricerca in
internet per gli studenti
Livello 3:
scambia informazioni con i
D31 colleghi su siti utili per la didattica SI NO
generale e/o disciplinare
utilizza piattaforme CMS per la
Scambiare
condivisione di materiali e la
informazioni, D32
condivisione di informazioni e
condividere
conoscenze
materiali,
utilizza nella sua attività di
idee
insegnante piattaforme CMS
progettuali e
conoscenza D33 (Content Management System) e
LMS (Learning Management
con i colleghi
System)
e nella
comunità
partecipa attivamente alla
professionale
produzione e condivisione della
D34
conoscenza attraverso la scrittura
su Wiki
SI NO
SI NO
SI NO
chiede agli studenti di realizzare
D41 autonome ricerche in Internet
preferibilmente a casa
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
NO
Livello 4:
sa strutturare attività in classe
D42 che comprendano anche attività
Organizzare
di ricerca in Internet
attività di
sa utilizzare la tecnica del
ricerca in
rete per gli D43 webquest per strutturare le
attività di ricerca in Internet
studenti
sa utilizzare diverse tecniche per
D44 strutturare le attività di ricerca in
Internet (ad esempio: sewcom,)
Promemoria
Assicurarsi che i questionari vengano
distribuiti a tutti i docenti di ruolo o annuali
(30.06 o 31.08).
Promemoria
Nel caso fossero già stati distribuiti i questionari
pervenuti via e-mail


indicare a penna con una M o F il proprio sesso
sul frontespizio del questionario, possibilmente in
alto a sx o dx
allegato sui codici Istat per i titoli di studio
Promemoria
Assicurarsi che al ricevimento della loro
copia i docenti appongano data e firma a
conferma dell’avvenuta consegna sulla
scheda appositamente predisposta.
Informare i colleghi docenti che è a loro
disposizione una copia del glossario sintetico
fornito alla scuola via e-mail.
Promemoria
Il glossario analitico è disponibile su
www.vivoscuola.it, tematica Tecnologia e
Innovazione, sezione News o Progetti in
Trentino.
Promemoria
Tutti gli item richiedono una risposta SI o
NO in quanto ad ogni riga viene attribuito
un valore statistico che risulterebbe falsato
in caso di risposta mancante.
Promemoria
Assicurarsi che i docenti abbiano apposto
data e firma di avvenuta riconsegna
sull’apposita scheda.
Raccomandare alla Segreteria di apporre il
timbro della scuola su ogni questionario
compilato prima di rispedirci il tutto.
Promemoria
Raccomandare alla Segreteria
questionari compilati assieme
riportante tutti i nominativi e
docenti per avvenuta consegna
al seguente indirizzo:
di rinviarci i
alla scheda
le firme dei
e riconsegna
Servizio Sviluppo e Innovazione del Sistema Scolastico e
Formativo
Dipartimento Istruzione
Via Gilli, 3
38100 Trento
Content Management System
(CMS)
Sistema che gestisce lo sviluppo e la strutturazione dei
contenuti, lavorando su un database in cui sono
archiviati testi, audio, immagini, video. Grazie alla
possibilità di recuperare facilmente i dati interrogando
il database, il CMS è utilizzato per organizzare una
grande quantità di informazioni. Il CMS può essere
utilizzato anche come sistema di e-learning.
Learning Object
Unità didattica che nel loro complesso costituisce un
argomento completo. È la più piccola entità
componente il contenuto di un corso dotata di senso
compiuto dal punto di vista della formazione.
Dall’aggregazione dei L.O. nascono le unità didattiche
che compongono i moduli che a loro volta formano i
corsi.
LMS (Learning Management
System)
Insieme delle funzioni amministrative di una infrastruttura software
di e-learning che consentono di gestire attività quali la preparazione
dei corsi, la creazione dei cataloghi e dei calendari degli
insegnamenti, l’iscrizione degli studenti, il monitoraggio dello
studio, la misurazione e la valutazione dei risultati, la certificazione.
È un sistema che gestisce sia le aule fisiche che quelle virtuali e
l’inventario dei diversi materiali didattici. Un buon LMS
comprende quindi le funzioni che coinvolgono le diverse figure che
possono operare nell’ambien-te di formazione distribuita: gli
studenti, gli amministratori, i docenti e i tutor e può costituire un
nucleo importante di sistema ERP per la
Newsgroup
Strumento di comunicazione in rete che consente ad un
gruppo di persone di esprimere la propria opinione e
conoscere quella degli altri inviando messaggi di posta
elettronica che sono visualizzati in una bacheca
elettronica comune. Per partecipare ai gruppi di
discussione è necessario installare sul proprio computer
un software denominato newsreader (lettore delle
news), che oggi è ormai parte integrante
Blog
Blog, altrimenti detto “weblog”, è un termine anglosassone che
deriva dalla contrazione dei termini “web” e “log”. Il weblog è
una pagina web nella quale vengono pubblicati in ordine
cronologico testi, immagini, suoni, filmati e link. I testi appaiono
in ordine cronologico inverso, i più datati arricchiscono gli archivi
settimanali, mensili o annuali. Il weblog si trova in una zona di
confine tra il Web e il Forum. Sono simili ai Forum in quanto le
notizie che ospitano possono ricevere commenti e dare vita, così,
a veri e propri thread di discussione. A differenza della struttura
dei Forum, dove il posizionamento dei messaggi è in dipendenza
delle risposte, nel blog, ogni testo pubblicato occupa il vertice
dell’elenco e vi rimane fino a quando non ne viene pubblicato uno
nuovo.
Comunità di pratica
Le comunità di pratica -“Communities of pratice”, la
cui sigla è COP -sono gruppi di persone, in genere di
ridotte dimensioni e riuniti in modo informale, che
comunicano
e
interagiscono
all’interno
di
un’organizzazione più ampia per condividere le loro
conoscenze e modalità di azione attraverso un processo
di apprendimento reciproco. I membri di una COP
sono caratterizzati dall’impegno in una qualsiasi
attività, dalla forte coesione sociale che li unisce e
dalla condivisione di una “cultura” specifica.
Wiki
Il wiki è un particolare tipo di sito web che consente a più utenti
di creare e modificare le sue pagine, contemporaneamente. E’
divenuto nel tempo l’emblema della modalità di scrittura
collaborativa di ipertesti, dal momento che uno degli utilizzi più
diffusi è proprio quello di consentire a diverse persone di
lavorare contemporaneamente a distanza su uno stesso insieme di
pagine interconnesse attraverso link. Il sistema conserva traccia
delle modifiche effettuate e delle versioni precedenti,
consentendo eventualmente anche una sorta di controllo sui
contributi forniti attraverso l’accettazione o meno delle variazioni
effettuate dai collaboratori.
WebQuest
Metodologia ideata nel 1995 da Bernie Dodge presso
l’Università di Stato di San Diego. L’obiettivo di un
Webquest è quello di sviluppare negli studenti
competenze investigative e riflessive a partire da un
insieme selezionato di siti Internet indicati dal docente.
Allo studente vengono cioè assegnati dei precisi obiettivi
di ricerca e, al contempo, fornite una quantità di risorse
Internet utili alla risoluzione del problema. Assieme
all’elaborazione dell’argomento di studio allo studente è
quindi richiesto di orientarsi e dare senso a informazioni
eterogenee, riflettendo sulla loro pertinenza e rilevanza.
Sewcom
Il metodo SEWCOM (Search the Web with Concept
Maps), ideato da Corrado Petrucco dell'Università di
Venezia, utilizza la tecnica delle mappe concettuali e può
aiutare a focalizzare in maniera visuale l'oggetto della
nostra ricerca e sopratutto ad integrare i risultati nelle
strutture cognitive pre-esistenti.
Fly UP