...

Nessun titolo diapositiva - Società Triveneta di Chirurgia

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Nessun titolo diapositiva - Società Triveneta di Chirurgia
Este 14.11.2014
Società Triveneta di Chirurgia
ISCHEMIA CRITICA DEGLI
ARTI INFERIORI
ANGIOPLASTICA SEMPLICE
O STENT PRIMARIO?
Giampaolo Pasquetto
Cardiologia Emodinamica
Self Expanding Stent
L’SFA e la Poplitea Prossimale sono
Anatomie Complesse e Impegnative
25%
accorciamento1
Questi aspetti sono
sottostimati con
angiografie AP!
1.36 Kg
compressione
60˚
rotazione
2
3
64˚
piegatura
4
L’Elasticità del Vaso Peggiora con l’Età:
Le Tortuosità e Le Piegature Aumentano
Paziente Giovane
Paziente Anziano
Le Arterie Femorali Superficiali rimangono visivamente liscie e
relativamente dritte in pazienti giovani con flessione del
ginocchio e dell’anca,
in pazienti più anziani mostrano una sostanziale curvatura e
deformazione in flessione.1
Limitazioni degli Stent in Nitinol Standard
Chronic Outward Force (COF)
Chronic Outward Force (COF) è esercitata
sul vaso dagli stent autoespandibili a causa
dell’oversizing.
Un’eccessiva COF può portare ad
un’irritazione cronica stent-vaso
Espianto umano di uno stent
sovradimensionato
Strutture Stent (rilasciato inizialmente)
Strutture Stent (diametro nominale)
Chronic Outward Force* (COF)
Forza di Recoil (parete del vaso)
Parete del Vaso
SNS Oversizing
1.1-1.3 : 1
SNS Oversizing
1.6-1.9 : 1
Il grado di oversizing è stato correlato con
la gravità di iperplasia neointimale in studi
su animali
Usati tutti stent 6.0 x 100 mm.
L’Impianto Vascolare Mimetico SUPERA Permette un
Movimento Naturale per Outcomes Duraturi
• Supera imita la struttura naturale e il
movimento dell’anatomia1,2
 Un design innovativo, intrecciato, in nitinol crea
un impianto che supporta piuttosto che opporre
resistenza al vaso
 Resiste al kinking e alle fratture con una
minima chronic outward force3
 Supporta il movimento naturale del vaso per
un’elevata pervietà primaria1
Mantiene un lume
circolare, pervio per un
flusso sanguigno
fisiologico in anatomie
complesse2
Incomparabile Resistenza al Kinking
Stent in Nitinol Standard
Vista AP
Vista Laterale
SUPERA
La Geometria del Supera si Normalizza nel Tempo
Giugno 8,
2012
Source: Images courtesy of Dr. Luigi Steffanon, Italy
Giugno 28,
2012
Supera è Clinicamente Provato; Ampiamente
Studiato, Eccellenti Outcomes a 3 Anni
>1,100
264
Pazienti analizzati a
livello mondiale in 7
analisi retrospettive1
Pazienti studiati nel Trial
SUPERB2
83%
86.3%
di Freedom
from TLR nel trial
SUPERB
Pervietà (K-M)
nel trial SUPERB
a 12 mesi3
a3
anni4
94%
quando rilasciato
nominale4*
90.5%
Quando rilasciato
nominale3*
0
Fratture a 1 anno
In tutti gli studi
condotti1,2
*When deployed at ±10% of nominal length
Risultati SUPERB
Sicurezza ed Efficacia dimostrati con un impianto di Supera
Risultati a 1 anno:

Pervietà Primaria(K-M) di 86.3%1
 Zero fratture
 Significativo miglioramento
nell’indice ABI a 12 mesi confrontati
con la baseline2
e l’89% dei pazienti hanno avuto un
miglioramento della categoria clinica
Rutherford-Becker a 12mesi
Risultati a 2 anni:
 84% Freedom from TLR
 0.5% fratture3
86.3%
SUPERA 500 Clinical Trial Summary
Risultati del Trial
– La Pervietà Primaria varia da 83% a 1
anno e 73% a 2 anni
– Non c’è una differenza statistica nella
pervietà di lesioni corte o lunghe
– Non c’è una differenza statistica nella
pervietà in base alla sede di impianto
– Non si sono verificate occlusioni del vaso
target a 6 mesi e solo due vasi target si
sono occlusi a 1 anno
– Radiografie hanno confermato l’assenza
di fratture (follow up medio di 16.6 mesi)
Studio/Device
DURABILITY-200 (9)
Protégé Everflex
STELLA registry (8)
LifeStent
ZILVER PTX Global Registry
– long-lesion subgroup (17)
ZILVER PTX
Current study – long-lesion
subgroup SUPERA
Numero
di
pazienti
PP a 12
mesi
100
64.8%
58
66.0%
126
77.0%
172
80.5%
CONCLUSION
• Endovascular teatment of the
femoropopliteal axis remains challenging
with respect to immediate, mid- and longterm outcomes.
• Extensive lesion lenght makes SFA one of
the most difficult vessels to treat.
• SFA is subjected to forces that makes
interventions more prone to restenosis due
to stent deformations and fractures.
CONCLUSION
• Long-term results with PTA remain
disappointing, especially in diffuse and
complex SFA disease.
• Newer stent designs, stent-grafts, DES
and BVS may improve these results, but
restenosis remains a major concern.
• Indication for PTA has to be discussed
with respect to surgical option and
conservative medical treatment depending
on patient symptoms and comorbidities.
ATEROSCLEROSI
Malattia multifattoriale di tipo infiammatorio
delle tuniche intima e media
delle grosse e medie arterie
Il paziente polivascolare
Malattia
Cerebrovascolare
Frequenza di
manifestazioni
cliniche di
aterotrombosi
in più di un
distretto
vascolare; dati
dallo Studio
CAPRIE
(n=19.185)
Coccheri S Eur Heart J 1998;19(suppl):P1268
Malattia
Coronarica
7,4%
24,7%
29,9%
3,3%
3,8%
11.8%
19,2%
Arteriopatia
Periferica
Fly UP