...

Paola Andreolini - Monica Torchio

by user

on
Category: Documents
61

views

Report

Comments

Transcript

Paola Andreolini - Monica Torchio
Il monitoraggio ambientale VAS dei programmi operativi nel
settore delle infrastrutture di trasporto: metodologie e strumenti
Attività e iniziative del Ministero dell’Ambiente e
della Tutela del Territorio e del Mare per il
monitoraggio ambientale
arch.Paola Andreolini
arch.Monica Torchio
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Autorità Ambientale del PON Reti e Mobilità
Roma 13 Giugno 2013
Iniziative della Direzione per le Valutazioni ambientali del MATTM
Adempimenti D.Lgs.152/2006
Informazione
Trasparenza
Efficacia ed efficienza dei
processi di VAS e VIA
Partecipazione
Condivisione
Comunicazione
Strumenti, azioni e prodotti per la
gestione delle procedure
STRUMENTI
AZIONI
PRODOTTI
Applicativo per il monitoraggio sullo
stato e sugli esiti delle procedure dal
1989 ad oggi (2009 procedure gestite)
Invio Osservazioni (PEC)
Linea diretta con il CITTADINO
Dati di sintesi e di dettaglio IN
TEMPO REALE sullo stato delle
procedure e sugli esiti
Portale per le valutazioni ambientali
VAS e VIA
Coordinamento procedurale:
• VAS-VIA
• VIA-AIA (Modifiche sostanziali)
Documentazione amministrativa e
tecnica di piani, programmi,
progetti
GdL per Standardizzazione dei
quadri prescrittivi
Banche dati ambientali e
territoriali
GdL per la definizione dei
pareri/autorizzazioni/concessioni
necessarie per le VA
Indirizzi procedurali, specifiche
tecniche, modulistica, per i
PROPONENTI
Ottemperanza delle prescrizioni
contenute nei provvedimenti VIA
con il sistema agenziale
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
FRUITORI
CITTADINO
PROPONENTI
MATTM - DVA - CTVIA
MINISTERI E PP.AA.
ISPRA/ARPA/APPA
UNIVERSITA’
ISTITUTI DI RICERCA
Aggiornamento Linee guida
Monitoraggio VIA
Linee guida Monitoraggio VAS
Proposte per il monitoraggio
integrato VIA-VAS
2
Riferimenti metodologici monitoraggio VAS
maggio
2010
marzo 2011
settembre
2012
dicembre
2012
Verso le linee guida sul monitoraggio VAS
Approfondimenti tematici
(clima, rumore,
biodiversità)
Applicazioni sperimentali
• Puglia (PRC e PUG Monopoli)
• Calabria (PSC Lamezia Terme)
• Campania (PTCP Caserta, PUC
Mercato San Severino)
• PON RETI E MOBILITA’
Indicazioni metodologiche e operative per il
monitoraggio nella VAS
PON RETI E MOBILITA’
Prime riflessioni sul monitoraggio integrato VAS – VIA
PON RETI E MOBILITA’
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
3
Monitoraggio del piano: struttura del sistema di monitoraggio
STRATEGIA DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Indicatori di contesto
monitorati dal Sistema
agenziale
Obiettivo di sostenibilità
ambientale (generale o
specifico)
Monitoraggio del contesto
Legame fra
l’attuazione del
piano e il contesto
ambientale
Monitoraggio del piano
INDICATORI DI CONTESTO CORRELATI
descrivono il contesto sul quale il piano
ha effetti diretti. È correlato all’indicatore
di contesto ambientale (correlazione
quantitativa o qualitativa)
DETERMINANTI
1. OBIETTIVI E
AZIONI del piano
che hanno effetti
positivi o negativi
sull’obiettivo di
sostenibilità
2. INDICATORI DI
PROCESSO
(che descrivono il
grado di attuazione
del piano)
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
3.INDICATORI che descrivono
il CONTRIBUTO del piano alla
variazione del contesto
(effetti ambientali positivi o
negativi dell’attuazione del
piano)
4
Riferimenti metodologici monitoraggio VAS:
Contributo PON RETI e Mobilità
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
5
Costruzione monitoraggio integrato VIA-VAS
MONITORAGGIO VAS
• verifica del raggiungimento degli obiettivi di
sostenibilità prefissati
• controllo degli impatti significativi sull'ambiente
derivanti dall'attuazione dei piani
Lungo l’attuazione del piano:
- diversi strumenti di attuazione e valutazione
- diverse scale territoriali
Sceglie obiettivi di sostenibilità validi anche per le VIA e correla indicatori di contesto dedotti da
fonti ufficiali esterne (non rileva direttamente dati di stato, ma coordina e mette a sistema)
Definisce indicatori per la valutazione degli impatti di strumenti e progetti di attuazione
(indicatori di processo e di contributo/impatto)
MONITORAGGIO VIA
• monitora l’evoluzione dello stato dell’ambiente
per le componenti soggette a impatti
significativi negativi
Ante operam – descrizione del contesto
In corso d’opera – impatti in fase di cantiere
Post Operam – impatti di esercizio
• verifica l’ottemperanza delle prescrizioni e delle
raccomandazioni
Fornisce dati ambientali derivanti dal
monitoraggio ante, corso e post-operam
(analisi del trend delle componenti
ambientali considerate)
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
6
Proposta: il monitoraggio integrato VIA-VAS
come parte del processo decisionale di
programmazione/pianificazione
quadri di
riferimento
Valutazione di
politiche
processo
decisionale
livelli di
pianificazione e scale
territoriali
politich
e
strumenti
attuativi
piani
progra
mmi
progett
i
VAS
VIA (e
VInCa)
base di
conoscen
za
condivisa
monitoraggio integrato
del processo decisionale
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
7
Proposta: Monitoraggio integrato VIA-VAS
VAS
Piano di monitoraggio (raggiungimento obiettivi sostenibilità,
monitoraggio effetti, eventuali indicazioni specifiche (aree
vulnerabili, componenti sensibili)
Monitoraggio dell’integrazione ambientale
VAS+VI MONITORAGGIO INTEGRATO
A
Verifica del raggiungimento degli
obiettivi di sostenibilità ambientale e
controllo della cumulatività degli
impatti (piani/programmi, progetti)
VIA
Piano di Monitoraggio Ambientale (Opere Legge Obiettivo)
Quadri prescrittivi provvedimenti VIA
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
8
Proposta: Monitoraggio integrato VIA-VAS
COSA DOVREBBE FARE IL MONITORAGGIO INTEGRATO NELLA VAS?
 Monitorare le eventuali indicazioni specifiche date in sede di parere
motivato
 Selezionare gli obiettivi di sostenibilità a cui il piano contribuisce
 Individuare indicatori di contesto per il livello territoriale considerato,
rappresentativi degli obiettivi di sostenibilità
 Valutare, attraverso gli indicatori di contributo, la possibilità che dalle
azioni di piani possano subire delle variazioni sul contesto ambientale
 Definire le modalità di trasmissione e lavorazione delle informazioni
inerenti i monitoraggi dei diversi strumenti
COSA DOVREBBE FARE IL MONITORAGGIO INTEGRATO NELLA VIA?
 Selezionare gli obiettivi di sostenibilità a cui l’opera contribuisce (in
positivo e in negativo) e gli indicatori di contesto che li rappresentano
 Declinare gli indicatori di impatto del progetto (ottemperanza e
monitoraggio complessivo degli impatti) al raggiungimento degli obiettivi
di sostenibilità
 Costruire le condizioni per la corretta trasmissione delle informazioni
Monitorare l’ottemperanza alle prescrizioni
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
9
Proposta: Monitoraggio integrato VIA-VAS
ANALISI DELLE PRESCRIZIONI DEI PROVVEDIMENTI VIA
Costruzione di un quadro reale di prescrizioni ottemperate relative al
monitoraggio VIA
Elaborazione di un quadro reale di prescrizioni ottemperate suddivise
per tipologie d’opera, tempistica del monitoraggio ( ante-operam, in
opera, post-operam) e fattore ambientale di riferimento
Definizione di un modello per la trasmissione degli esiti delle
ottemperanze a livello nazionale e regionale (protocollo di trasmissione
unico che permetterà di avere l’aggiornamento dei quadri ambientali
interessati)
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
10
Proposta: Monitoraggio integrato VIA-VAS
Quale integrazione oltre le procedure coordinate?
PON Reti e mobilità
VIA Speciale (Legge Obiettivo)
VIA ordinaria
Piano Generale dei
Trasporti
Piano Energetico
Nazionale
Piani territoriali di
coordinamento provinciale
Piani regolatori comunali
GRANDI PROGETTI
ALTRE OPERE
VIA Speciale (Legge Obiettivo)
VIA ordinaria
VIA ordinaria Statale e Regionale
- Impianti da FER e da fonti tradizionali
- Elettrodotti
…
VIA nazionale o VIA regionale
Strade urbane ed extraurbane
Parcheggi > 500 posti auto
Discariche e impianti di smaltimento rifiuti
Porti turistici
Piani di lottizzazione sopra soglia e villaggi turistici
…
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
Schema metodologico
Necessità di
gestire le
informazioni
derivanti dal
monitoraggio e la
loro trasmissione
Obiettivo di sostenibilità
Indicatori
di
contesto
GOVERNANC
E
Dati Ispra,
Arpa,
Soggetti con
competenze
ambientali e
altri soggetti
“istituzionali”
Obiettivo di
piano
Indicatori che
descrivono il
contributo del
piano alla
variazione del
contesto
Indicatore di
processo A1
Indicatore di
processo B1
Indicatore di
processo C1
Azione di piano A
Azione di piano
B…
Azione di piano
…X
Indicatori di
impatto del
progetto
(aggiornati
nelle tre fasi)
Progetto di
infrastruttura
stradale
Progetto di
impianto eolico
…
Ante operam progetto
(valore di riferimento)
In corso d’opera cantiere
Post operam esercizio
Informazioni
per il
popolamento
degli
indicatori di
processo
Informazioni
per il
popolament
o degli
indicatori di
impatto
Casi di studio scelti
VAS
VIA
Programma
operativo Nazionale
Reti e Mobilità
Opere stradali
Piano territoriale di
Coordinamento
Provinciale (PTCP)
di Caserta
Opere
ferroviarie
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Paola Andreolini MATTM-DGVA
Componente
ambientale
SUOLO
BIODIVERSITÀ
13
INDICE II PARTE - arch. Monica Torchio
1. Il portale delle Valutazioni ambientali del MATTM per
il monitoraggio VAS del PON Reti e Mobilità
 Informazioni disponibili sul portale per il popolamento
degli indicatori
 Strumenti per la consultazione e condivisione dei dati
disponibili
2. Attività svolte dal MATTM finalizzate a:
 Popolamento degli indicatori
 Verifica popolamento indicatori di contesto per la Regione Calabria
 Restituzione dei dati di monitoraggio in ambiente GIS
 Specifiche tecniche per la richiesta ai Beneficiari dei dati territoriali
vettoriali georiferiti
 Aggiornamento Linee Guida per la predisposizione del
Progetto di Monitoraggio Ambientale per i progetti
sottoposti a VIA
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
14
Portale delle
Valutazioni
ambientali
www.va.minambiente.it
Dati ambientali
•
•
•
•
Dati georiferiti
Banche dati
Documenti
Servizi web
15
Portale delle Valutazioni Ambientali
Sezione Dati ambientali
Punto di accesso ad una Banca Dati diffusa contenente dati di
livello nazionale e regionale sullo stato dell’ambiente
I dati sono collegati direttamente
alla fonte che li produce/eroga:
MATTM, ISPRA, ARPA/APPA,
REGIONI, ISTAT, AUTORITA’ DI
BACINO, ……..
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
16
Dati ambientali: Criteri di selezione
 Disponibilità e regolarità di aggiornamento
 Copertura e rappresentatività il più possibile omogenee a
livello nazionale
 Facilità di comprensione e chiarezza dell’informazione
fornita
 Utilizzo di standard metodologici per la produzione dei
dati, supportati da appropriati riferimenti tecnicoscientifici, indirizzi, linee guida
 Attendibilità della fonte
DATO
 Metadocumentazione
METADATO
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
17
Classificazione dei dati finalizzata alle attività di analisi
e valutazione ambientale
 Individuazione dei Temi:







Territorio e attività antropiche
Aria
Acqua
Suolo
Rumore, vibrazioni e radiazioni
Biodiversità
Beni culturali e paesaggio
 Classificazione dei dati per Tema
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
18
Dati ambientali: Strumenti di ricerca e
consultazione
 Ricerca libera
 Ricerca guidata per tema
 Consultazione
metadocumentazione
 Accesso diretto alla risorsa:
per i dati georiferiti
visualizzazione webGIS
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
19
Modalità di condivisione dei dati ambientali:
Dato e metadato
 Disponibilità dei servizi WMS e WFS per i dati territoriali
Consutazione metadato
Caricamento su software GIS
desktop o attraverso
Visualizzatori webGIS
Metadato in linea con il regolamento
N.1205/2008 recante l’attuazione
della Direttiva 2007/2/CE (INSPIRE)
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
20
Attività svolte dal MATTM per il popolamento
degli indicatori VAS (2010-2013)
 Analisi del Piano di Monitoraggio Ambientale del PON Reti e
Mobilità per:
 Verifica della popolabilità degli indicatori di contesto per la
regione Calabria
 Individuazione degli indicatori che necessitano di elaborazioni
GIS
 Individuazione, per tutti gli indicatori, della migliore modalità
di rappresentazione e restituzione:
 Tabella
 Istogramma/rappresentazione a torta
 Rappresentazione GIS
 Raccolta e trasmissione al MIT dei dati di origine (di competenza
del MATTM) per il popolamento degli indicatori (documenti, dati
territoriali e relativi metadati)
 Elaborazioni per il calcolo del
rappresentazione dei valori stessi
valore
degli
indicatori
e
 Predisposizione tabelle per la gestione in ambiente GIS delle
informazioni generali e dei dati tecnici degli interventi/progetti
(esempi per le infrastrutture stradali e ferroviarie)
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
21
Verifica del popolamento degli indicatori di contesto
per la regione Calabria (2010)








Componente o tematica ambientale
Nome indicatore
Descrizione indicatore
Unità di misura
Fonte del dato di origine
Nome del dato di origine
Data aggiornamento
Collegamento alla risorsa
Analisi di 39 indicatori:
 27 popolabili (69%)
 10 popolabili previa
acquisizione di dati in
formato aperto
 2 non popolabili
 Tipo di elaborazioni necessarie
 Rappresentazione più significativa
 Ulteriori informazioni sulla popolabilità
scalabilità dell’indicatore
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
e
22
Indicatore 2
Componente ambientale: Aria
Indicatore
 Superamenti del valore limite nell’arco di
un anno dei principali inquinanti: numero
superamenti per NO2, PM10,O3,
concentrazioni in relazione ai valori limite
per la salute umana (media oraria ed
annua NO2, media giornaliera e annua
PM10, valore obiettivo O3, media annua
Benzene in μg/m³)
Elaborazioni necessarie
 Estrazione dalle Tabelle dei
Questionari Qualità dell’aria 2010
dei valori sui superamenti

Associazione dei valori agli shape
file delle zone

Disaggregazione dei dati a livello
comunale utilizzando lo shape file
dei limiti amministrativi comunali
ISTAT2010
Fonte: Sinanet
Nome dato origine: Questionari
Qualita' dell'aria 2007,
2008,2009,2010
Collegamento alla risorsa
http://groupware.sinanet.isprambiente.it
/reportnet/library/annual-reportquestionnaire-air-quality2004461ec/2010
Sono stati forniti dal MATTM
al MIT gli shape file già
elaborati
Rappresentazione più significativa
 Rappresentazione GIS
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
23
Specifiche tecniche per la richiesta ai Beneficiari dei
dati territoriali vettoriali georiferiti (aprile 2013)
 Condivisione con il MiBAC dell’aggiornamento
delle specifiche tecniche per la predisposizione e
trasmissione della documentazione in formato
digitale per le procedure di VAS e VIA
Dati territoriali georiferiti per
la rappresentazione in
ambiente GIS:
 Elementi di Progetto,
aree interessate dalle
azioni di
piano/programma
Indicazioni tecniche all’Autorità di Gestione del PON Reti e
Mobilità per la richiesta ai Beneficiari dei dati territoriali georiferiti
secondo standard condivisi
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
24
Aggiornamento delle Linee Guida per la predisposizione
del Progetto di Monitoraggio Ambientale
 Ambito di applicazione: progetti assoggettati a VIA nazionale
 All. II D.Lgs. 152/2006 e s.m.i
 D.Lgs.163/2006 e s.m.i. (Capo IV, Sezione II - Procedure per la
valutazione di impatto ambientale relativi a progetti di infrastrutture
strategiche e insediamenti produttivi e Allegato XXI
 Aggiornare le esistenti LLGG CSVIA 2007 alla luce del mutato quadro
normativo di riferimento (D.Lgs.152/2006 e s.m.i, art.28; nuova direttiva
VIA: MA obbligatorio per progetti che determinano “effetti negativi
significativi sull’ambiente”
 Fornire al Proponente uno strumento metodologico ad indirizzo
strettamente operativo per la predisposizione del PMA e per la restituzione
e condivisione dei dati di monitoraggio
 Stabilire criteri e metodologie omogenei per la predisposizione dei
PMA affinché sia possibile confrontare i dati ed accrescere il patrimonio
conoscitivo disponibile per la caratterizzazione dello stato dell’ambiente
anche ai fini del suo riutilizzo
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
25
Aggiornamento delle Linee Guida per la predisposizione
del Progetto di Monitoraggio Ambientale
•
incontri con i
proponenti (ANAS,
Italferr,Autostrade,
SNAM, Sogin, …
•
analisi PMA di opere
strategiche e
individuazione set
di parametri
monitorati per
componente
ambientale
•
incontri con ISPRA
per coordinamento
attività e indirizzi
metodologici
•
gruppi di lavoro
tematici
•
bozze documenti
per componente
ambientale
ATTIVITA’
CONCLUSA
ATTIVITA’ IN CORSO
conclusione prevista
per 30 giugno 2013
Roma 13 maggio 2013 – Arch. Monica Torchio MATTM-DGVA
26
Grazie per l’attenzione!
[email protected]
[email protected]
27
Fly UP