Comments
Description
Transcript
Gestione vendite - e
Consulting & Business Solution Business Unit Servizi Summary Chi siamo Mission Target PER SERVIZI E TRADING e-Services La BU Consumer Product I Servizi La Conoscenza del Mercato Soluzioni verticali La Metodologia E-Power Referenze 2 Il Gruppo e-One PER SERVIZI E TRADING e-Services Nato nel 2002 da un'idea di professionisti attivi da anni nel settore dell'I&CT e della consulenza direzionale, il gruppo è caratterizzato da un forte orientamento al risultato e da un’elevata professionalità che ci consente di stabilire e mantenere relazioni durature con i nostri Clienti e i nostri Partner. e-Onegroup è un gruppo di società leader in consulenza di direzione ed organizzazione aziendale, organizzate in aree specifiche per poter offrire ai propri Clienti le migliori soluzioni e contribuire al mantenimento del loro vantaggio competitivo 3 Chi siamo Siamo un gruppo di professionisti e consulenti aziendali con una consolidata esperienza di progetti di implementazione di Business Solutions. PER SERVIZI E TRADING e-Services Il nostro approccio metodologico ci consente di portare a termine, in collaborazione con i nostri clienti, numerosi progetti con posizione da Leader di mercato nei seguenti settori Meccanico, Building Materials, Fashion & Retail, Prodotti di largo consumo (alimentare e non), Finanza e Trading. La filosofia aziendale in base alla quale il nostro contributo deve portare valore in azienda, ha ispirato lo sviluppo di soluzioni in grado di soddisfare le esigenze dei nostri Clienti. La nostra flessibilità organizzativa, unita alla capacità di adattamento in un mercato in continua evoluzione, costituiscono il carattere vincente di e-One. 4 Mission e-One è in grado di individuare e implementare le migliori soluzioni focalizzate sui singoli segmenti di mercato, unendo la competenza maturata sulle soluzioni SAP alla consulenza organizzativa e alle metodologie sviluppate in più di 10 anni di esperienza, per contribuire all'innovazione ed al raggiungimento dei risultati di successo per i nostri Clienti in termini di: PER SERVIZI E TRADING e-Services Rapidità e qualità nel controllo dell'impresa Supporto ad ogni iniziativa di business Efficienza e razionalizzazione dei processi aziendali Importanza del patrimonio informativo aziendale Aumento della capacità competitiva 5 Settori Il Gruppo si rivolge sia al mercato Large & Medium Enterprise del settore privato. Grazie alle competenze dei suoi consulenti si propone come interlocutore privilegiato per clienti appartenenti a svariati settori, tra cui: Agro-alimentare & Consumer Servizi Ceramico & Building Material Utilities, Energy, Oil & Gas PER SERVIZI E TRADING e-Services Tessile , Abbigliamento & Luxury Engineering & Construction Retail Metalmeccanico Metallurgia, Cartario Hi-Tech Commercio & Distribuzione Arredamento Plastica e stampaggi Moto & Automotive Chimico e Farmaceutico Media & Editoria 6 Le Business Unit e-One SpA PER SERVIZI E TRADING e-Services Building Material Fashion & Retail Manufacturing Consumer products Services & Trading "Unità di Business" ovvero un'unità responsabile di un'area o di un segmento di clientela. Si tratta di una struttura operativa, flessibile e integrata, di dimensioni contenute e non permanente che, nella maggior parte delle imprese IT (e non solo), rappresenta una risposta organizzativa a un mercato sempre più mutevole e concorrenziale. La Business Unit Servizi • • • PER SERVIZI E TRADING e-Services • Le Aziende operano in mercati altamente diversificati tra loro; Problematiche di business ed esigenze di natura gestionale ampie e specifiche; Politiche commerciali importanti: il contesto del settore richiede la predisposizione di politiche di prezzo e scontistiche articolate, aggressive ed in evoluzione, ed un continuo presidio ed assistenza del parco clienti Politicihe di approvvigionamento ottimali: il contesto del settore richiede strategie di approvvigionamento ottimizzate, relativamente agli stock e della scelta delle fonti d’acquisto, ed un controllo esaustivo dei costi complessivi L’esperienza accumulata in oltre 10 anni di presenza in questo settore, ci permette di poter risolvere le specifiche problematiche di Aziende che operano nei settori: Servizi Ospedalieri Aziende di Trading La competenza maturata ci permette di poter diventare trusted advisor, fornendo consulenza organizzativa sia in ambito dei processi decisionali sia in ambito delle scelte operative del quotidiano. Tutto ciò facendo uso di strumenti informativi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. La Business Unit Servizi: i Partners Tecnologici PER SERVIZI E TRADING e-Services • Oracle • Cisco • HP • IBM • Dell • Juniper Prodotti • SAP AG • Smarten • Piteco (IUNGO) • Sap PLM Management • KPMG • Accenture • SAP Italia Consulenza di Processo •Q&O • Espedia Il mercato dei Clienti: Le dinamiche Est Europa USA Altre Europa Globalizzazione dei fattori di mercato Italia PER SERVIZI E TRADING e-Services Attenzione alla profittabilità Marginalità Il canale: internet CRM, SCM, Portali Ristrutturazioni societarie Gruppi e Concentrazioni, nuovi attori. Paesi Emergenti Attenzione ai costi Controllo budget e costi Supply Chain Consolidamento relazioni Nuove relazioni Fornitori Produttore Cliente Orientamento al Servizio Internazionalizzazione consociate, filiali, reti di agenti estero Esigenza di una Soluzione per gestire l’evoluzione Il mercato dei Clienti: L’Ambiente PER SERVIZI E TRADING e-Services Competizione Aggressività nella politica prezzi Efficienza del ciclo erogazione servizi/prodotti Efficienza assistenza postergoazione/vendita Richiesta di servizi migliori Richiesta di elevata flessibilità Affidabilità data consegna Alta sensibilità al prezzo Riduzione dei margini Cliente Conclusioni: • Necessità di controllo costi e qualità degli approvvigionamenti • Necessità di potenziare le poliche commerciali • Necessità di migliorare l’eorgazione dei servizi e dell’assistenza Controllo Costi Contenimento costi dei servizi Contenimento costi della suplly chain Confronto dei costi a bdg con stimati e consuntivi Fornitore Internazionalizzazione della fornitura Verifica qualità della fornitura Incremento dei costi indiretti Il mercato dei Clienti: i Fattori Critici di Successo Semplicità nella compilazione dell’ordine Preventivazione costo servizio in fase di vendita Assegnazione disponibilità e data in fase di vendita Tracking del processo di vendita/erogazione servizio PER SERVIZI E TRADING e-Services Competizione Flessibilità nella politica dei prezzi Pianificazione ottimale degli approvvigionamenti Gestione ottimale delle spedizioni Cliente Conclusioni: • Riduzione costi e tempi di approvvigionamento • Razionalizzare e migliorare i processi qualitativi • Contenimento costi dei servizi e giacenze a stock Controllo Costi Controllo ed ottimizzazione delle fonti d’acquisto Controllo dei costi di trasporto e spedizione Report di profittabilità per prodotto/segmento mercato Fornitore Controllo della fasi di approvvigionamento Valutazione del fornitore in base a prezzo e qualità Maggiore collaborazione nella Supply Chain Il mercato dei Clienti: i suoi processi Processi Business Processi Commerciali PER SERVIZI E TRADING e-Services Produzione Commercializzazione di prodotti approvvigionati da fornitori esterni Erogazione di servizi con processi di lavorazione interni/esterni Gestione ciclo attivo processi delle vendite: offerta, ordine, consegna, spedizione, fatturazione Gestione ciclo passivo: contratti, ordini, ricevimenti, registrazione fatture Pianificazione, schedulazione ed avanzamento delle lavorazioni interne/esterne Programmazione della manutenzione degli impianti Logistica Gestione del magazzino e minimizzazione dello stock Gestione dei trasporti/spedizioni e minimizzazione dei costi Controlling Confronto puntuale dei costi di budget con i costi stimati ed effettivi Analisi profittabilità per linea prodotto/segmento mercato Il mercato dei Clienti: Strategie (1) Tempestività Preventivazione costi e tempi di consegna/erogazione servizio durante le fasi di offering e vendita Efficienza nelle risposte alle richieste del cliente (tracking dell’ordine) PER SERVIZI E TRADING e-Services Flessibilità Efficenza Possibilità di adeguamento e variazione degli ordinativi di vendita Offering gamma di prodotti /servizi amplia e facilmente selezionabile Accorporo dei lotti di approvvigionamento/ delle lavorazioni Accorporo ed ottimizzazione dei ricevimenti e delle spedizioni Qualità Controllo qualità del prodotto in fase di ricevimento Controllo qualità del servizio in fase di erogazione Il mercato dei Clienti: Strategie (2) Affidabilità PER SERVIZI E TRADING e-Services Controllo costi Rispetto degli standard qualità del prodotto Rispetto delle date di consegna Controllo dei costi di approvvigionamento e spedizione Controllo dei costi di erogazione del servizio/produzione I Servizi La BU Servizi offre servizi e consulenza nelle seguenti aree: Business Consulting PER SERVIZI E TRADING e-Services Business Solution System Integration Definizione e studio di modelli per il settore Consulenza Strategica Consulenza direzionale Program Management Implementazione progetti ERP (SAP & Oracle) Sviluppo soluzioni per azienda estesa mySAP Consulenza e progetti per l’ottimizzazione SAP Progetti di evoluzione del sistema SAP System Integrator per il settore Application maintenance Progetti di evoluzione, Roll out internazionali e migrazioni Sviluppo e mantenimento di soluzioni per il settore I Servizi La BU Servizi offre servizi e consulenza nelle seguenti aree: Business PER SERVIZI E TRADING e-Services Intelligence Treasury & Corporate Finance System Management Sviluppo di soluzioni verticali, orientate ai processi di business Identificazione dei KPI e dei Cruscotti direzionali di settore Modelli di pianificazione strategica Progettazione e realizzazione del modello dati Corporate Finance & Treasury Corporate Finance Advisory Financial planning & Reporting Prodotti e soluzioni: PITECO Evo, SAP ICT Consulting Basis Consulting (SAP, Oracle) Servizi di assistenza (AMS) Servizi di Outsourcing La Soluzione “SAP e-Services” Ogni società affina le specificità del settore Servizi in base alle proprie particolarità e-Services fornisce una piattaforma gestionale che consente di adattare i processi all’effettiva particolarità della singola società PER SERVIZI E TRADING e-Services e-Services è una soluzione preconfigurata SAP ideale per tutte le aziende del settore servizi e trading. e-Services SAP Business All-in-One localizzato per l’Italia copre le richieste generiche e-Services è stata sviluppata da e-One sulla base delle numerose esperienze durante la realizzazione di diversi progetti di implementazione SAP. e-Services è stata ideata per progetti di implementazione in tempi brevi e a costi certi. e-Services è ideale per tutte le Piccole e Medie Aziende