Comments
Description
Transcript
Presentazione di PowerPoint
Nepi, 11 Maggio 2007 IL SERVIZIO TRASPORTO INFERMI IL TRASPORTO ORGANI ED EQUIPES PER TRAPIANTO Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi INSIEME VEDREMO… IL TRASPORTO INFERMI • Definizione • Tipologie di trasporti • Fasi del trasporto IL TRASPORTO ORGANI ED EQUIPES PER TRAPIANTO • Definizione • Fasi • Deontologia Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Definizione TRASPORTO DI UNA PERSONA AFFETTA DA UNA MALATTIA GRAVE O LUNGA TALE DA COSTRINGERLA ALL’ IMMOBILITÀ Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Definizione • Può essere svolto in convenzione con le Aziende Sanitarie Locali o con strutture private • Generalmente si tratta di un servizio che si effettua su prenotazione (almeno 24 ore prima); Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Definizione pertanto : IL TRASPORTO INFERMI NON E’ UN SERVIZIO DI EMERGENZA Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Tipologie DIMISSIONI Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Tipologie RICOVERI Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Tipologie TRASFERIMENTI Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Tipologie • VISITE MEDICHE (radiografie, consulenze, etc) • TERAPIE MEDICHE (fisioterapia, dialisi, chemio, etc) Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Fasi 3 FASI ORGANIZZAZIONE TRASPORTO RIENTRO Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Organizzazione • CONOSCENZA DEL PAZIENTE (patologia, corporatura, necessità di cure particolari) • CONOSCENZA DELL’AREA IN CUI VIENE EFFETTUATO (indirizzo, piano, scale/ascensore) Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Organizzazione • SCELTA DEL TEAM (numero adeguato, esperienza) • PREPARAZIONE DELL’AMBULANZA (controllo dei presidi/predisposizione all’uso del più adatto) Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Trasporto • SCELTA DEL PRESIDIO CORRETTO PER IL CARICAMENTO • MONITORAGGIO CONTINUO • SOSTEGNO PSICOLOGICO Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Trasporto • CONSEGNA AL PERSONALE MEDICO/FAMILIARI • GESTIONE DELL’ASPETTO AMMINISTRATIVO (compilazione del documento di trasporto) Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO INFERMI Rientro RIPRISTINO DELLA SITUAZIONE PRECEDENTE AL TRASPORTO • RECUPERO DEI PRESIDI • REINTEGRO DEL MATERIALE SANITARIO • CAMBIO DELLE LENZUOLA • PULIZIA DELL’AMBULANZA Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi DOMANDE Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Definizione TRASPORTO DI UNO O PIÙ ORGANI IN CONTENITORI CHIUSI CONTENENTI GHIACCIO DALL’OSPEDALE IN CUI SONO STATI PRELEVATI ALL’AEROPORTO O STRUTTURA OSPEDALIERA DI DESTINAZIONE Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Definizione/Mezzi Il servizio può essere svolto con autovetture, ambulanze ed elicotteri Permette di trasportare a destinazione in poco tempo gli organi destinati a trapianti Oltre agli organi da trapiantare, può essere trasportata anche l’equipe medica che effettua il trapianto e il paziente ricevente Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Fasi del trapianto • ANALISI (evitare rischio trasmissione malattie) • ASSEGNAZIONE (Centro Nazionale per i Trapianti) • CONSERVAZIONE ( tempi di ischemia fredda) •TRASPORTO Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Fasi del trapianto TEMPO DI ISCHEMIA FREDDA tempo massimo di conservazione nel ghiaccio dopo il prelievo e prima del trapianto oltre questo tempo massimo gli organi, essendo in assenza di sangue e di ossigeno, vanno incontro a NECROSI Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Tempi di ischemia fredda • CUORE 4-6 ore • POLMONE 4-6 ore • FEGATO 12-18 ore • PANCREAS 12-24 ore • RENE 48-72 ore (> 24 ore) Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Deontologia RAPPORTO CON LE PERSONE • Riservatezza • Serietà • Aspetto ordinato • PROFESSIONISTI Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Deontologia COME GESTIRE IL TRASPORTO • Attenersi alle decisioni dei medici • Indispensabili carte stradali e numeri telefonici utili(CC, Vigili Urbani, Ospedali, etc) • Contatto costante con le C.O. 118 • Prudenza nella guida • FISSARE BENE LE BORSE (sedili posteriori o bagagliaio) Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IL TRASPORTO ORGANI Deontologia TRASPORTO PAZIENTI RICEVENTI • Pazienti MOLTO delicati • Fondamentale viaggio tranquillo • NO autista PIEDE PESANTE!!! Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi IN CONCLUSIONE SERIETA’ CORRETTEZZA PROFESSIONALITA’ RISPETTO Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi DOMANDE Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi