...

Diapositiva 1 - Progetto FARO

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Progetto FARO
ASSEMBLEA GENERALE ----SEMINARIO DI RICERCA
18 NOVEMBRE 2008
ASTORIA PALACE HOTEL
I NUMERI della RETE
I SERVIZI della RETE
LA STORIA della RETE
I PRODOTTI della RETE
I RISULTATI della RETE
LE RISORSE della RETE
MIRELLA PEZZINI
I NUMERI della RETE
52 DIREZIONI DIDATTICHE
147 SCUOLE
53 ISTITUTI COMPRENSIVI
di cui
81 di PALERMO
21 SCUOLE SECONDARIE DI 1°GRADO
21 SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI
60 delle varie
PROVINCE della
SICILIA
3 di COSENZA
3 di REGGIO C.
I SERVIZI della RETE
LA
FORMAZIONE
E LA RICERCA
IL SITO
IL SOFTWARE
GLI
STRUMENTI
IL
MODELLO
IL RAPPORTO
DI SCUOLA
IL RAPPORTO
DI RETE
GLI
INCONTRI
IN PRESENZA
GLI
INCONTRI
VIRTUALI
STRUMENTI della RETE FARO
La compilazione della Scheda a cura del DS e
dello Staff ha creato problemi?
IL NUOVO MODELLO HA CREATO PERPLESSITA’ ?
I SERVIZI della RETE
Il sevizio informatico è affidato al
Prof. Francesco Passantino
Alle scuole della
Rete è fornito un
software per poter
elaborare il
Rapporto di Scuola
PRONTO NELL’AREA
RISERVATA
NEL GENNAIO 2009
Registrazione ed
elaborazione
automatica dei dati
Trasmissione rapporto
[email protected]
per elaborazione della
media dei rapporti inviati,
cioè il RAPPORTO DI RETE
L’username e la password
consentono alle scuole
della rete di immettersi
nell’Area Riservata
P
E
R
Progetto FARO
Area Riservata
Username
Password
17
vefifi
Scaricare il software
Scaricare il Rapporto di Rete
Analisi e inserimento dei progetti di miglioramento
Pagina Help
Confronto con i precedenti Rapporti
Ingresso in
Area Riservata
Si basa su Microsoft excel
Consente due possibilità di utilizzo:
Modalità base
Modalità avanzata
inserimento dati
dal foglio rapporto
inserimento dati dai
questionari, schede,
ecc.
La Modalità Base
Conteggio manuale dei dati
dei questionari e della
scheda sulla partecipazione
genitori, .....
F.A.R.O. 2003/04
RAPPORTO ANNUALE
Inserimento
dati complessivi
CRITERIO 1 - LEADERSHIP
SOTTOCRITERIO 1.1 - Orientare l’Istituzione scolastica, attraverso lo sviluppo di una
mission , una vision e dei valori
Indicatore 1.1 a - Creare le condizioni per una comunicazione efficace
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
4
142
37
58
33
50
0
1
2
%
%
Missing
Docent
i
1
0
Hai condiviso pienamente il POF della scuola ?
pf>66% pa66%-33% pd<33%
5
47
34
55,29
%
17,31%
Docent
i
1
3
Ritieni che nella scuola vi sia una buona disponibilità allo
scambio:
a) di documentazione
3
37
48
63,94
%
15,38%
8
32
44
57,69
%
19,23%
4
44
38
57,69
%
17,31%
6
52
27
50,96
%
18,27%
8
57
20
46,63
%
18,27%
1
39
48
64,90
%
15,38%
Docent
i
3
87
Docent
i
b) di esperienze professionali
1
6
Ti senti coinvolto nei processi decisionali ?
a) dei Consigli di classe
Docent
i
b) delle commissioni
Docent
i
c)del Collegio dei docenti
Docent
i
2
8
Ritieni adeguata la circolazione di informazioni, avvisi,
circolari…?
1) Senti parlare bene della tua scuola nel quartiere?
a)per vicinanza a casa/comodità
2) Perché hai scelto di
frequentare la nostra scuola?
b)per averne sentito parlare bene
c)perché l’ ho visitata e mi è piaciuta
d)perché era stata scelta da altri compagni
Questionario alunni
Soggetti 1.Senti
2.Scelta
a
b
1
0
2
2
x
3
2
x
4
1
c
3.Disponibilità
d
x
4.Dotazione
b
c
d
e
f
5.Piace
a
b
c
a
g
h
1
0
2
1 0 0 2 1 1 0 2
1
2
0
6.Accolto
a
2
b
c
d
e
2 1 2 0 1
X
5
6
7
8
0 = per niente
1 = abbastanza
2 = molto
Registrazione automatica
dei dati sul foglio rapporto
Ricordiamo che :
Prendono codici diversi:
Scuole con ordini o gradi diversi , Istituti superiori
accorpanti tipologie diverse (ad esempio I.T.C. e liceo
scientifico...) , Scuole con plessi molto distanti tra loro e
molto diversi strutturalmente anche se appartengono
allo stesso grado e alla stessa tipologia .
GENITORI DA INTERVISTARE : PRIME E PENULTIME CLASSI.
PER LA SCUOLA D’INFANZIA SI INTERVISTERANNO SOLO I
GENITORI DEGLI ALUNNI DELL’ULTIMO ANNO.
ALUNNI DA INTERVISTARE : 4° ANNO SCUOLA PRIMARIA
2° ANNO SECONDARIA DI PRIMO GRADO
3° ANNO SECONDARIA SUPERIORE
SCHEDA DEI MIGLIORAMENTI DISCIPLINARI E COMPORT.
VALUTAZIONE INIZIALE
Disciplina
Totale delle
singole
colonne
Totali dati
positivi e
negativi
O
D
B
S
VALUTAZIONE FINALE
NS
Disciplina
O
D
B
S
NS
LA STORIA della RETE
NASCITA DEL PROGETTO : 11/1/ 2001 PER INIZIATIVA DI
S. PULVIRENTI E M. PEZZINI
25 MAGGIO 2001 : 1°
ASSEMBLEA DELLE
SCUOLE ADERENTI ( 56)
GIUGNO/LUGLIO 2001 :
2 SEMINARI DI
FORMAZIONE
DICEMBRE 2001 : PRIMA
EDIZIONE DEL
MANUALE OPERATIVO
MARZO 2002 :CONVEGNO INTERNAZIONALE DI DUE GIORNI
(HOTEL LA TORRE DI PALERMO)
ISPETTORE
GAUTHIER
E
ISPETTRICE
RAMPOLLA
11 APRILE 2002–
« FIERA DEL LIBRO »
- BOLOGNA
PRESENTAZIONE
PROGETTO FARO
3 LUGLIO 2002 –
TORRE NORMANNA –
ALTAVILLA MILICIA
CONVEGNO
INTERNAZIONALE
E SEMINARIO
DI PRODUZIONE
OTTOBRE 2002 : LE SCUOLE DIVENTANO 127 CON LA COSTITUZIONE DI
GRUPPI TERRITORIALI
10-11 MARZO 2003 – HOTEL CASENA DEI COLLI – PALERMO
CONVEGNO INTERNAZIONALE
20 OTTOBRE 2003 - IPSSAR CASCINO – PALERMO
ASSEMBLEA ANNUALE/SEMINARIO DI FORMAZIONE
FEBBRAIO /APRILE 2004 – CATANIA-- PALERMO
SEMINARI DI FORMAZIONE PER LE SCUOLE DI NUOVA
ADESIONE
15-17 APRILE 2004 – “FIERA DEL LIBRO” – BOLOGNA
PRESENTAZIONE RETE FARO
20 MAGGIO 2004 – HOTEL SAN MICHELE – CALTANISSETTA
SEMINARIO DI FORMAZIONE /CONVEGNO INTERREGIONALE
22-23 OTTOBRE 04 : JOLLY HOTEL – PALERMO
ASSEMBLEA ANNUALE /SEMINARIO DI FORMAZIONE
7 / 8 Aprile 2005 : INCONTRI SEMINARIALI DI RIFLESSIONE E DI
RICERCA in sedi diverse, con le scuole suddivise per Gruppi Territoriali (
D.D. Pallavicino Palermo-- ITI Volta Palermo—Liceo Palmeri Termini—
D.D. Palazzello Ragusa---Scuola Media Dante Alighieri Catania), gestite
dai componenti del Comitato Tecnico .
GIUGNO 2005 :
- PALERMO-- CATANIA
SEMINARI DI VERIFICA E PRODUZIONE
14 NOVEMBRE 2005 :ASSEMBLEA ANNUALE --JOLLY HOTEL
SCELTA DI UN LOGO PER LA RETE FARO
MARZO 2006 : SEMINARI DI FORMAZIONE A PALERMO E
CATANIA
OTTOBRE/NOVEMBRE 2006 : SEMINARIO DI FORMAZIONE E
RICERCA – PALERMO--CATANIA --RAGUSA
LOCANDINE
29/30 MARZO 2007 : ASTORIA PALACE HOTEL DI PALERMO –
CONVEGNO INTERREGIONALE. ( PROF. SILVANO TAGLIAGAMBE,
PROF.SSA FRANCESCA BROTTO, ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI E DEI
GENITORI)
NOVEMBRE 2007 : - CATANIA - PALERMO--ASSEMBLEA ANNUALE
DELLE SCUOLE ADERENTI AL PROGETTO FARO
PRESENTAZIONE MODELLO CAF
1 APRILE 2008 : CONVEGNO NAZIONALE/ SEMINARIO DI
FORMAZIONE –
ASTORIA PALACE
HOTEL -PALERMO
(ISP. CRISTINA
CASTELLANI )
I PRODOTTI delle RETE
RAPPORTO
DI
SCUOLA
RAPPORTO
DI
107 SCUOLE HANNO
REDATTO IL
RAPPORTO DI
SCUOLA
RETE
I PRODOTTI delle RETE
DIMOSTRANO
L’IPOTESI DI
RICERCA
IL PROGETTO FARO
INCREMENTA LA QUALITA’
DELLE SCUOLE CHE LO ATTUANO
IN TUTTI I SUOI PUNTI
PROGETTI DI MIGLIORAMENTO
2007/2008
D.D. XX SETTEMBRE –CTDA UNA DOMANDA AI DOCENTI
“ HAI REALIZZATO, ATTRAVERSO LA TUA DISCIPLINA,
ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO DELLA PERSONA ?”
NASCE UNO STIMOLO AL RIPENSAMENTO DELLA
FUNZIONE DOCENTE ED ALLA SPECIFICITA’ DEL RUOLO DI
EDUCATORI
PROGETTI DI MIGLIORAMENTO
2007/2008
I.C. GUARNACCIA – ENNA
DAL PARERE DEI DOCENTI SUL CLIMA DELLA SCUOLA ,
RILEVATO COME PUNTO DI DEBOLEZZA
SI DECIDE
DI ALLARGARE AD UN MAGGIOR NUMERO DI
DOCENTI GLI INCARICHI DI RESPONSABILITA’
DI REALIZZARE UN SEMINARIO DI FORMAZIONE
SULLE DINAMICHE RELAZIONALI
DI AUMENTARE IL LIVELLO DI CONSAPEVOLEZZA
DECISIONALE DEGLI O.O. C.C.
PROGETTI DI MIGLIORAMENTO
2007/2008
D.D. CASTELDACCIA –PALERMO
DALLA VALUTAZIONE DEI GENITORI SULLE
VISITE GUIDATE
SI DECIDE
DI PROMUOVERE VISITE GUIDATE IN ORARIO
CURRICULARE ED EXTRACURRICULARE
PROGETTI DI MIGLIORAMENTO
2007/2008
D.D. VIA SPICA – PALERMO
DAL PARERE DEI DOCENTI E DEGLI ALUNNI SULLE
RISORSE DELLA SCUOLA
SI DECIDE
1. DI PREDISPORRE AULE PER GRUPPI DI LAVORO
2. DI ACQUISTARE ATTREZZATURE PER
LABORATORI
3. DI PREDISPORRE E SOCIALIZZARE L’ELENCO DEI
SUSSIDI PRESENTI A SCUOLA
PROGETTI DI MIGLIORAMENTO
2007/2008
I.I.S. BISACQUINO- PALERMO
DALLA DOMANDA AI DOCENTI SU SCAMBI DI
DOCUMENTAZIONE ED ESPERIENZE
PROFESSIONALI
SI DECIDE DI
REALIZZARE SUL SITO DELLA SCUOLA UNA
SEZIONE “DOCUMENTI” NELLA QUALE I DOCENTI
POSSANO INERIRE LIBERAMENTE TEST,
VERIFICHE, PERCORSI ….
Tempistica
del Progetto diMIGLIORAMENTO
Settembre - Ottobre
Analisi valutativa del Rapporto di scuola e delle Azioni di
MIGLIORAMENTO dell’anno scolastico precedente
Individuazione dei punti di forza e di problematicità
Scelta dei bisogni predominanti ed urgenti
Definizione del Progetto di qualificazione
Novembre
Inserimento Dati del Progetto nel sito
Giugno
Verifica in itinere e finale
I RISULTATI delle RETE
DALLA PONDERAZIONE DEI DATI DEL RAPPORTO DI RETE
RISULTA
LE RISORSE DELLA RETE
SCHEDA FINANZIARIA di SINTESI
ENTRATE TRA OTTOBRE E FEBBRAIO:
IPOTESI : € 300,00 X 120 SCUOLE = € 36.000,00
REALTA’ : € 26.000,00
REALTA’ A SETTEMBRE : € 13.000,00
USCITE OTTOBRE/DICEMBRE 2008 : TOTALE = € 21.700,00
SERVIZIO INFORMATICO : € 5.500,00
SEMINARIO RESIDENZIALE : SOLO PRANZO E SALA
MATERIALE : € 3.500,00
INCARICHI RELATORI : € 3.000,00
RIMBORSO SPESE : € 3.000,00
COSTO CONVEGNO COMPLETO : € 16.000,00
€ 6.700,00
LO STAFF DELLA SCUOLA “GREGORIO RUSSO”
GIOACCHINO GENUARDI
e LINA BARONE
LUCIA ROVITUSO
e
ROBERTO TRIPODI
GIOVANNA BADALAMENTI
DANIELA VETRI di CATANIA
SALVO FERRARO
E IL NOSTRO
SUPERINFORMATICO
FRANCESCO PASSANTINO
MA
SOPRATTUTTO
E SEMPRE
AL NOSTRO LEADER
L’ISPETTORE SEBASTIANO
PULVIRENTI
MIRELLA PEZZINI
MIRELLA PEZZINI
Fly UP