...

Diapositiva 1 - COR - Università degli studi di Pavia

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - COR - Università degli studi di Pavia
MASTER DI II LIVELLO IN
IMMUNOPATOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUIVA
ANNO ACCADEMICO 2010 - 2011
Coordinatore: Prof. Gian Luigi Marseglia
Università degli Studi di Pavia
Dipartimento di Scienze Pediatriche e Patologia Umana ed Ereditaria
Sezione di Scienze Pediatriche
Locandina del Master
Obiettivi formativi e funzioni del corso
•basi immunologiche delle patologie umane nel
corso dell’età evolutiva
• basi biologiche della terapia immunomediata.
Sbocchi professionali
La figura professionale formata nel Master può
trovare sbocco nei servizi di Immuno-allergologia
Pediatrica
e
Pneumologia
Pediatrica
e
nei
Laboratori di Immunopatologia.
Ordinamento didattico
Il Master Universitario è di durata annuale e prevede
un monte ore di 1500, articolato in
•lezioni frontali,
•sessioni di formazione a distanza,
•esercitazioni pratiche
•attività di studio e preparazione individuale.
60 crediti formativi universitari (CFU).
Ordinamento didattico
Il Tirocinio-Stage permette di :
 Accedere ai Laboratori di Immunopatologia della Clinica Pediatrica ed acquisire le tecniche
diagnostiche per la diagnosi delle allergopatie e delle immunodeficienze.
 Acquisire le tecniche di biologia cellulare per la formazione di cloni specifici da utilizzare in
terapia nei pazienti sottoposti a chemioterapia ad alte dosi e a trapianto.
 Acquisire le tecniche per il dosaggio e l’identificazione di auto-anticorpi.
 Acquisire le tecniche di terapia cellulare e molecolare avanzate.
 Acquisire le tecniche di immunofluorescenza, per la diagnosi delle Malattie Immuno-mediate
a carico della cute.
 Frequentare il Reparto di Clinica Pediatrica dell’Università di Pavia Fondazione IRCCS
Policlinico San Matteo per l’inquadramento clinico e diagnostico e il monitoraggio dei pazienti
con malattie Immunomediate.
 Frequentare l’Ambulatorio di Immuno-Allergologia Pediatrica della Clinica Pediatrica
dell’Università di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
 Frequentare gli ambulatori di Dermatologia della Clinica Dermatologica dell’Università di
Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
 Frequentare i reparti di Neuropsichiatria Infantile della Clinica Neurologica dell’Università di
Pavia
frequenza alle varie attività formative obbligatoria per almeno il 75% del
monte ore complessivo.
I 7 Moduli del Master
MODULO 1 BASI BIOLOGICHE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
MODULO 2 TERAPIE IMMUNOLOGICHE
MODULO 3 MALATTIE NEUROIMMUNOLOGICHE E IMMUNOENDOCRINOLOGICHE
MODULO 4 ALTRE MALATTIE D’ORGANO SU BASE IMMUNOLOGICA
MODULO 5 ALLERGOLOGIA
MODULO 6 INFETTIVOLOGIA
MODULO 7 NUTRIZIONE
Pagine web dedicate al master in immunopatologia
dell’età evolutiva - Lezioni a distanza
Home Page Dipartimento di Sceinze Pediatriche e Patologia Umana ed ed Ereditaria
Sezione di Scienze Pediatriche
www-3.unipv.it/webped
Pagine web dedicate al master in immunopatologia dell’età evolutiva
Pagine web dedicate al master in immunopatologia dell’età evolutiva
Presentazione lavori docenti in formato (pdf)
Lezioni frontali
Le lezioni frontali del Master si tengono
presso l’aula della Sezione di Scienze
Pediatriche
Lezione frontale del 12 maggio
Valutazione
Valutazione dell’apprendimento
Viene effettuata mediante:
 prove in itinere di verifica della
formazione acquisita:superamento di
almeno il 75% dei quesiti
a
risposta
multipla proposti dai docenti del Master;
 una prova finale articolata in:
 una prova pratica: interpretazione e
discussione di esami clinici e strumentali,
interpretazione di tecniche di immagine,
applicazione di metodologie terapeutiche di
rianimazione;
 discussione collegiale di una tesi su un
argomento che il candidato avrà
concordato con il Coordinatore del
Master;
 discussione dei casi clinici esaminati dal
candidato durante l’anno, nel corso delle
esercitazioni pratiche.
Conseguimento del Titolo
A conclusione del Master, ai partecipanti che hanno
svolto tutte le attività ed ottemperato agli obblighi
previsti, previo il superamento dell’esame finale, verrà
rilasciato il Diploma di Master Universitario di II Livello
in “Immunopatologia dell’età evolutiva”.
Fly UP