...

Il contributo di Anusca per l`innovazione tecnologica

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Il contributo di Anusca per l`innovazione tecnologica
Il contributo di ANUSCA
per l’innovazione tecnologica
Alessandro FRANCIONI
Responsabile Innovazione
Anusca
Qualche dato sull’utilizzo delle tecnologie
•
47% della popolazione tra 15-74 anni (21,6 milioni nel 2008) accede ai
servizi informativi disponibili on line
•
5% della popolazione dialoga on line con la PA (invia i moduli)
•
Sono oltre 10 milioni le famiglie che nel 2009 hanno acceduto ad
Internet in banda larga
•
38% famiglie è analfabeta nell’utilizzo di ICT e Internet
•
17% famiglie non dispone di collegamento ad Internet domestico
Rapporto 2009 Osservatorio Italia Digitale 2.0
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
I diritti del cittadino digitale
•
Il diritto di richiedere ed ottenere l’uso delle tecnologie dell’ICT nei rapporti con
le PA, potendo ricevere servizi e informazioni senza recarsi in ufficio, in ogni
momento della giornata
•
Il diritto di partecipare ai procedimenti amministrativi attraverso le nuove
tecnologie, dialogare con il responsabile dell’ufficio e controllare in ogni momento
il rispetto dei tempi nella conclusione e la congruità dell’istruttoria
•
Il diritto di accesso ai documenti amministrativi ed ai dati che attengono
agli interessi dei cittadini attraverso le nuove tecnologie in maniera veloce,
riservata e funzionale alle aspettative
•
Il diritto di partecipazione democratica alle scelte, l’esercizio dei diritti politici
e civili, individuali e collettivi
D.lgs. 7 marzo 2005 n. 82
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
I doveri della PA digitale
•
Realizzare infrastrutture tecnologiche per consentire l’accesso ai servizi, alle
informazioni, ai dati, in qualsiasi momento e nel rispetto della riservatezza e
prerogative del cittadino
•
Ripensare tutte le fasi dei propri procedimenti amministrativi ridefinendo gli iter
secondo le legittime aspettative di un approccio telematico
(Reingegnerizzazione)
•
Consentire la circolarità delle informazioni (INA-SAIA)
•
Consentire l’integrazione tra le modalità di interazione degli utenti ed i sistemi
informatici pubblici al fine di semplificare l’attività degli uffici di back office
(Servizi on line)
•
Adottare politiche di formazione del personale
D.lgs. 7 marzo 2005 n. 82
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
I doveri del Dirigente
•
I dirigenti rispondono dell'osservanza ed
attuazione delle disposizioni descritte nel
Codice dell’Amministrazione Digitale, ferme
restando le eventuali responsabilita' penali,
civili e contabili previste dalle norme vigenti
Art. 12, comma 1 ter - D.lgs. 7/3/2005 n. 82
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
Cosa fare ?
•
La riorganizzazione strutturale e gestionale delle PPAA avviene
anche attraverso il migliore e piu' esteso utilizzo delle tecnologie
nell'ambito di una coordinata strategia che garantisca il coerente
sviluppo del processo di digitalizzazione.
•
Le PPAA provvedono a razionalizzare e semplificare:
- i procedimenti amministrativi
- le attivita' gestionali
- i documenti e la modulistica
- le modalita' di accesso e di presentazione delle istanze
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
Quali strumenti ?
•
Firma Digitale e Timbro Digitale
•
Documenti informatici
•
Posta Elettronica Certificata
•
Servizi on line
•
Carta d’identità elettronica
•
Multicanalità
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
FIRMA DIGITALE
•
Con la Business Key ANUSCA è possibile firmare con 3
click i documenti informatici. Il documento ha valore
di scrittura privata (2702 c.c.). Il dispositivo di firma
si presume riconducibile al titolare, salvo che questi
dia prova contraria.
•
L'apposizione di firma digitale integra e sostituisce
l'apposizione di sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e
marchi di qualsiasi genere ad ogni fine previsto dalla
normativa vigente.
•
E’ possibile firmare i documenti informatici e quelli
cartacei digitalizzati
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
DOCUMENTI INFORMATICI
•
Con la suite ANUSCA accessibile tramite la BK ANUSCA sono disponibili 19 moduli
PDF compilabili e firmabili elettronicamente:
-
APR4
-
Cittadinanza
-
Residenza
-
Esistenza in vita
-
Famiglia
-
Storico di Residenza e Variazioni di residenza
-
Estratto di nascita, matrimonio e decesso
-
Richiesta di pubblicazioni di matrimoni, Certificato di eseguite pubblicazioni, Richieste di
Celebrazione di matrimonio
-
Verbali PM di accertamento per iscrizioni/cambi di abitazione e cancellazioni
-
Comunicazioni ex art. 16 regolamento anagrafico
-
Comunicazioni ex art. 18 regolamento anagrafico
•
Le aziende possono facilmente implementare stampanti virtuali per la
produzione di documenti e certificati (APR4, Certificati, Modelli ecc..)
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
TIMBRO DIGITALE 2D Plus
•
Anusca sostiene la sperimentazione autorizzata dal
Ministero dell’Interno.
•
Con il timbro digitale, è possibile rilasciare i certificati
anagrafici/stato civile on line, stamparli su carte e
mantenendone valore legale.
•
I certificati recano la firma autografa del Sindaco.
Sono prodotti automaticamente ai sensi dell’art. 15
quinquies Legge 38/1990.
•
Il timbro reca i dati anagrafici cifrati con il certificato
di firma digitale del Sindaco.
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
•
Con la PEC i Comuni possono inoltrare e
ricevere le comunicazioni elettroniche ai sensi
dell’art. 47 del d.lgs. 82/2005.
•
Aggiornare il sito Internet
http://www.servizidemografici.interno.it ,
Area Comuni con l’indirizzo PEC del Comune
•
La PEC è obbligatoria, ha costi esigui ed è
facile da utilizzare.
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
SERVIZI ON LINE
•
Anusca ha realizzato un portale WEB per
l’erogazione di servizi demografici on line
•
Anusca ha collaborato nel progetto PEOPLE,
Primo progetto di e-government nazionale
•
Anusca collabora con la Regione Emilia
Romagna per l’analisi/sviluppo dei Servizi
Demografici on line
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
•
ANUSCA offre un kit completo:
- Postazione di emissione
- Supporti CIE, Software emissione (IPZS ,
Ministero dell’Interno)
- Consulenza
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
MULTICANALITA’
•
Demografici. INFO
•
Demografici senza frontiere
•
Città in TV – Il Comune Informa
•
Il ruolo della comunicazione
•
L’integrazione della popolazione straniera
•
Migliorare la qualità dei servizi
Il contributo di ANUSCA - per l’innovazione tecnologica
Il contributo di ANUSCA
per l’innovazione tecnologica
Innovare nella PA è un nostro
dovere. Con ANUSCA è più semplice
Alessandro FRANCIONI
Responsabile Innovazione
Anusca
Fly UP