Comments
Description
Transcript
cavasinni_atlas_tile
ATLAS-Pisa, TileCal • • • • Stato dell’installazione e commissioning Test Beam Attivita’ di laboratorio, tests Analisi Roma 18/5/2004 V.Cavasinni TileCal Preassemby in Bld 185 September 2003 Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Main steps of Tile ½ cylinder assembly (8 weeks) 1 March: 8 modules+cradle lowering 24 March: 18 modules + saddles 31 March: Cradle Extraction, sadles on rails 26 April: 1/2 cylinder assembled (30mod) Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Installazione Jul 03 Sept 04 Nov 03 Jan 04 Mar 04 Apr 04 -Oggi: assemblato in UX15 1/2 barrel (in schedula) (aspettiamo l’installazione del Larg) -Maggio-Agosto: istallazione parziale dei servizi nel pit + pre-assemblaggio EBA inferiore (24 modules) +LAR dummy load (bld 185) + 1 modulo del barrel+1 EB (strumentazione ottica) -meta’ sett-fine ottobre (~6settimane): Assemblaggio top 1/2 del barrel dopo l’istallazione del criostato del LAr Roma 18/5/2004 V.Cavasinni back Stato della produzione dell’elettronica di tilecal: -I drawers sono stati inseriti nel 80% dei moduli del barrel => tutti i moduli sono equipaggiati con i drawers prima dell’istallazione nel pit. F.Martin Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Test Beam congiunto dei vari rivelatori Pixel+SCT, TRT, Lar, TileCal, MDT+RPC I nostri impegni sono su: • • • • • Roma 18/5/2004 Monitoring (Chiara, Paolo, Andrea) Timing (Iacopo) Studio dei m in TileCal (Giulio) Simulazione del CTB (Anna) Analisi dati (tutti) V.Cavasinni back Test Beam setup: calorimetry 3 moduli del barrel di Tilecal Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Test beam start Combined Test Beam Schedule Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Tile Barrel->Ux15 back Monitor al CTB (1) Contributi da Chiara Roda (Coordinatrice)– INFN Pisa - Tile Paolo Adragna - Pisa - Tile Andrea Dotti – Pisa – Tile Roberto Ferrari – Pavia - MDT Wainer Vandelli – Pavia - MDT Federico Zema – Cosenza - MDT Dimitri Dedovitch – Dubna Igor Boyko – Dubna Kiril Nikolaev – Dubna Mihai Caprini – CERN – Online SW Sergei Kolos – CERN – Online SW Questo monitor si propone come monitor finale OnLine di ATLAS Roma 18/5/2004 V.Cavasinni ROD EMS LVL1 EMS ROS LVL2 EMS SFI Event Monitoring Monitor at CTB (2) Event Filter Event Filter Athena Event Filter Athena Athena SF0 Roma 18/5/2004 •Attivita’: •Setup e preparazione del monitor • Upgrade • Expert online Commands to MPs MP MP OHistogram Service MP MP Operational monitoring display (trigger rates,...) Gatherer Info Provider Information Service V.Cavasinni back Principio del readout Set Phase of clk wrt pulses ReadOutDriver 16 Digitizer Digitizer BC BCR TTC L1A 6 PMT 40.08 MH • L1ID • BCID 8 ½ wedges 48 pmt each BC Opt. BCR TTC L1A Event Fragment Tile wedge To LVL2 •Qi •Ti •GoFi .••• BCID, LV1ID Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Filt. Temporizzazione dell’esperimento (ATLAS) (Iacopo Vivarelli) Fondamentale a basso livello. Il funzionamento del LVL1 è sincrono col BC clock. I BC vengono contati sulla TTCrx fornendo il BCID. L1A deve poter fare il latch dei samples nel LVL1 buffer. Assieme vengono assegnati il BCID e il L1ID. I frammenti vengono associati a formare l’evento completo solo sulla base di L1ID e BCID. Il L1ID and BCID sono determinati dai ritardi dei segnali di L1A e BCR: il conteggio dei BC è azzerato dal BCR. Il L1A “congela” il BCID per l’evento. Set sbagliato dei ritardi Dati da eventi diversi!! Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Una strategia per temporizzare TileCal (1) 1. Dobbiamo temporizzare tutti i segnali dei PMT meglio di 2 ns. Cosi possiamo applicare un Optimal Filter ai samples per ricavare Q, T del segnale, separare eventuali eventi sovrapposti, effettuare una zero suppression etc. 2. Dovremmo aspettare LHC con i fasci collidenti, (oppure i fasci a 25 ns del TB). 3. Possiamo usare test pulses per il setting dei ritardi dei segnali nel sistema TTC :Dskew fine per il BC clock(equalizzazione della fase relativa dei segnali), Dskew coarse per L1A e BCR)(Iacopo). 4. Lo strumento e’ il sistema di calibrazione con il laser. Possiamo inviare impulsi di luce veloci contemporaneamente a tutti i PMT. (L’idea iniziale era di monitorare la linearita’ dei PMT). 5. Possiamo usare il laser per determinare il Dskew fine (Iacopo): - Si mandano impulsi sui PMT e si calcolano i tempi degli impulsi. Gli impulsi non sono sincroni col BC(jitter del laser) ma e’ possibile ridefinire i segnali, evento per evento rispetto a uno stesso PMT e quindi equalizzare le fasi relative. Roma 18/5/2004 V.Cavasinni back Una strategia per temporizzare TileCal (2) -Bisogna avere un algoritmo per misurare i tempi dei segnali meglio di 1 ns (Iacopo, Nino) -E’ necessario testare la strategia al test beam con fasci a 25 ns, per verificare l’ugualianza dei due metodi. -Il CTB permettera’ di fare i tests finali con la configurazione elettronica definitiva. -Proseguire i test, non appena l’elettronica necessaria sarà installata nel pit (autunno 2004). Iacopo e’ responsabile per la messa a punto del timing e collabora con: CERN, Chicago, Clermont e Stoccolma. Roma 18/5/2004 “Real” time treal Laser timing - Effettuare sistematicamente la temporizzazione di tutto Tile durante la fase del commissioning inizialmente con i raggi cosmici e con le particelle del beam-halo nei run a fascio singolo. V.Cavasinni Phase, depending on the DSkew2 tph 25 ns timing back Identificazione dei m con TileCal (Giulio Usai) m danno una segnatura chiara in TileCal; • l’idea e’ stata ben studiata con MonteCarli, sviluppando gli algoritmi che sono gia’ implementati in ATHENA; (www.pi.infn.it/~usai/muons/tilemuid.html) •I A cosa serve? Estende l’identificazione dei m fino a 3 GeV/c: Es: J/Y-> m m Trigger: MDT 1 m PT> 6 GeV/c Tile un secondo m (PT> 3 GeV/c) E’ importante implementarlo a LVL2 per arricchire particolari campioni di trigger, per validare, se necessario il trigger standard etc. I primi risultati del combinato Settembre 2003 sono buoni. Da fare per il CTB: esportare e integrare questi metodi: LVL2, EF (TbRecEx); sfruttare appieno le sue potenzialita’, integrandolo col LVL2 dei m; nei RODs di Tile. Un nuovo interessante argomento di analisi e’ lo studio dello “showering muons”: si puo’ correggere per la perdita di energia a LVL2? Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Primi risultati con Athena nel CTB di Settembre 2003 TileRec h=0.35 Efficiency=75% 0 1 2 Energy in TILE(pC) Mdt tubes Ntags (TileMuId) This is a muon EF-filtered run (MOORE) More than 20 tubes =good muon Roma 18/5/2004 Ntags V.Cavasinni “Catastrophic” losses in the third radial layer Use of the innermost MDT station to validate muon, as Test Beam event for the soft muons? E=30GeV Third radial layer Cell with large signal m signal f h E=0.5GeV Second radial layer h f m signal First radial layer E=0.5GeV f h m Roma 18/5/2004 V.Cavasinni back Conclusioni per CTB • Responsabilita’ di Pisa per • Monitor; • Timing; • Muon Tag; Questo ultimo test beam di ATLAS e’ fondamentale per testare questo lavoro. • L’impegno del gruppo e’ importante anche nel software di simulazione e ricostruzione. Questo TB dara’ una risposta alle domande su: •Calorimetria (Tile+Larg): risposta del sistema con rivelatore ed elettronica finale a particelle singole in funzione delle energie e angolo; •Questo TB sara’ la prova finale per tutti i rivelatori e del TDAQ. Le premesse sono eccellenti, le schedule sono rispettate, i giovani molto motivati e vogliosi di partecipare! Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Test di laboratorio Vogliamo continuare la nostra attivita’ di laboratorio che nel passato si era concentarta soprattutto nell’OTTICA. Riteniamo che sia importante per i fisici giovani, per mantenere vivo l’interesse per l’attivita’ sperimentale e puo’ attirare gli studenti, almeno quelli che hanno il gusto per il lavoro hardware. Attivita’ che sono in corso o stanno per partire: 1. 2. 3. Qualificazione do 150 PMT (spares). Viene fatta con i metodi gia’ usati per la qualificazione di 1500 PMT montati su Tile ed e’ quasi terminata. Test su un lungo periodo (1-2 anni) dei PMT di Tile (R7880) in condizioni simili a quelle di LHC. Continuazione dei tests su fenomeni di invecchiamento di fibre curvate (come quelle di Tile). Non sono tests complicati, ma richiedono attenzione e assiduita’. Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Test a lungo termine (1) Si usa una versione modificata del test-bench usato per qualificare i PMT DAQ Composto da: una light box, una PMT box and un sistema VME-DAQ. Light Box PMT Box Su tempi di circa 1 anno si misurano: • Ogni giorno: Dark current e guadagno (V=800,900volts) • ogni settimana: efficienza quantica e linearita’ La misura e’ automatica: l’operatore interviene una volta alla settimana per calibrare Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Studi di invecchiamento con fibre curvate Si monitora con lo stesso PMT un afibra curvata e una diritta eccitate con una stessa sorgente di luce, in ambiente controllato Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Analisi Anna Lupi adesso e’ coordinatrice della simulazione per Tile ed ha dato un buon impulso a qusta attivita’ a Pisa. Molte analisi sono in corso, le piu’ importanti: • Validazione di G4 • Ricostruzione dell’energia dei jets • Analisi produzione Higgs • Studi su e/pi, calibrazioni, linearita’, uniformita’,... Roma 18/5/2004 V.Cavasinni back G4 validation (1) Anna, Andrea Lavori in corso • Paragonare TB con il MonteCarlo • Nuovi dati a bassa energia (1-9 GeV) p,p,e,m ● Detector Specific: Need Noise and Photostatistic ● e Calibration Constant is OK at all geometries (±1-2%) ● e resolution is OK for h=-0.65 and ±10% for VLE ● p resolution is almost OK ● e/p ratio is OK (±5%) for high energy pions, ● G4 predicts too long and too compact p showers Roma 18/5/2004 V.Cavasinni back G4 validation (2) Contributo del noise elettronico e della fotostatistica alla simulazione, non inclusi in G4 20 GeV electrons + noise + noise & Ph. Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Analisi di Higgs (SM e MSSM) in stati adronici (Vivarelli) (VBF) H bb e bb H/A 4b (rilevante per la misura degli accoppiamenti di Yukawa.) bb H/A4b Segnale m(H/A)=500 GeV fondo(QCD) preliminare Roma 18/5/2004 V.Cavasinni bb HA 4 b preliminare A 30 fb-1 con Pth1=150 e Pth2=100, S/B=2%, S/B=7.1 Rate a LV1 KHz 0.01 Hz (dopo LV2 con 3 b-tag) Problema: e’ possibile fare b-tag a LVL2, per mantenere bassi i tagli sui jets, mantenere alta l’efficienza a masse basse e fare un’analisi “2 side bands”? Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Calibrazione dei jet (Vivarelli, Roda, Adragna) Calibrazione dei jet: si assegna un peso Wi dipendente dal deposito di energia nella cella ad ogni sample calorimetrico. WTile0,WTile1, WTile2 Ogni peso è parametrizzato come bi wi ( Ei ) ai Ei WHEC1,WHEC 2,WHEC3,WHE C4 I pesi sono ottenuti minimizzando la risoluzione: wi Ei - EMC EMC e Roma 18/5/2004 2 V.Cavasinni WEm2,WEm3 WEmB 2,WE mB3 Risultati preliminari EM scale Recalibrated Linearity Risultati ancora preliminari mostrano un significativo miglioramento della linearità e della risoluzione del sistema calorimetrico. I lavori sono tutt’ora in corso. Roma 18/5/2004 V.Cavasinni back Richieste finanziarie Tilecal Missioni estere T.B. (Setting up, monitoring, timing, presa dati, analisi) 11 m.u. CM Istallazione nel pit, strumentazione ottica di 2 moduli: 5 m.u. Missioni interne: 5 K euro Sbocco s.j. 3 K euro Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Aprile-maggio 2007 : solo un fascio nella macchina (la maggior parte del tempo) i dati di “fisica” sono i muoni del beam-halo e le interazioni beam-gas. Aspettati in ATLAS: -- ~ 105 (108) muonidi beam-halo -- ~ 106 tracce da beam-gas Utili in Tilecal per il timing Roma 18/5/2004 V.Cavasinni Quali studi e fisica il primo anno ? •Comprensione e calibrazione del rivelatore in situ usando campioni di fisica nota e.g. - Z ee, mm - tt b bjj canali facili da triggerare •Comprensione della fisica SM a s = 14 TeV primi check del MC e.g. - misura della sezione d’urto per e.g. minimum bias, W, Z, tt, QCD jets (al ~ 10-20 %), caratteristiche generali molteplicita’, spettri pT emass, distribuzioni angolari…. - misura della massa del top (a 5-7 GeV) (calibrazione scala dei jet leggeri e dei b: (g,jet),(Z,jet), (W,jet) (Zbb,jet)) • approntare gli strumenti per la scoperta: -- misura dei fondi alla nuova fisica : e.g. tt e W/Z+ jets (onnipresenti …) -- osservare campioni di controllo specifici (arricchiti in fondo) per canali individuali: e.g. ttjj: ttbb e’ il fondo per ttH •Nuova fisica potenzialmente accessibile il primo anno : e.g. -- SM Higgs -- SUSY (squarks, gluinos, Higgs bosons, ….) -- altri….? over some mass ranges Nota: se mH 120 GeV : la scoperta veloce (Tevatron) dell’ Higgs potrebbe essere difficile il primo anno Roma 18/5/2004 V.Cavasinni SM Higgs Parte la fase della scoperta… Trigger calorimetric per ? mH > 114.4 GeV Scoperta “facile” con H 4 H gg mH ~ 115 GeV total S/ B 4 Roma 18/5/2004 2 .2 -1.3 10 fb-1 S B ttH ttbb 130 4300 15 45 2.0 2.2 S/ B V.Cavasinni K - factor qqH qq ( + -had) ~ 10 ~ 10 ~ 2.7 σ NLO 2 not included σ LO