...

Network Services

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Network Services
L’evoluzione della Rete
Ottobre 2004
CONTESTO
CONTINUARE IL PROCESSO DI EFFICIENZA ED INTERNALIZZAZIONE DELLE
ATTIVITA’ ON FIELD
INNOVARE E SVILUPPARE I PRODOTTI ED I SERVIZI DI RETE A SUPPORTO
DELLA CRESCITA DEI RICAVI
ARRICCHIRE IL CUSTOMER SERVICES CON LE ATTIVITA’ DI VENDITA DI
PRODOTTI E SERVIZI
SUPPORTARE LA FORNITURA DEI PRODOTTI/SERVIZI
ALL’ESTERO CON LE PIU’ AVANZATE TECNOLOGIE DI RETE
Ottobre 2004
BROADBAND
Pag. 1
IL MODELLO ORGANIZZATIVO
COMPLETAMENTO DEL MODELLO ORGANIZZATIVO PIATTAFORMA/CLIENTE
E MANTENIMENTO DELLA DISTINZIONE DELLE RESPONSABILITA’
DIREZIONALI DA QUELLE DI OPERATIONS
RESPONSABILITA’ DIRETTA DI NETWORK SERVICES E CUSTOMER SERVICES
SULLE STRUTTURE TERRITORIALI
CONFERMA DEL CARATTERE DI FORTE PRESENZA TERRITORIALE DI
NETWORK SERVICES E CUSTOMER SERVICES (COMPLEMENTARIETA’)
Ottobre 2004
Pag. 2
IL MODELLO ORGANIZZATIVO
Rete
Planning
Network
Services
Customer
Services
OSS &
Security
Global
Network
Rete
Planning
Rete
Network
Services
Network
Deployment
Network
Operations
Services &
Enterprise
Operations
Ottobre 2004
Sistemi
Customer
Services
Customer
Services
Area (4)
Global
Network
Pag. 3
STRUTTURE TERRITORIALI DI
NETWORK SERVICES E CUSTOMER SERVICES
Milano
Mestre
Roma
Napoli
Torino
Bologna
Firenze
Palermo
Network
Services
Area
(4 )
Customer
Services
Area
(4 )
Customer
Services
Line (39)
Newtork
Services
Line (14)
FOM
ASR
NOC
CSU
35
30
126
Ottobre 2004
Pag. 4
CUSTOMER SERVICES
MISSION
GARANTIRE IL PRESIDIO DEI PROCESSI DI DELIVERY, DI ASSISTENZA TECNICA E
CARING ALLA CLIENTELA NONCHÉ LO SVILUPPO DELLA RETE DI VENDITA
ATTRAVERSO I SEGUENTI INTERVENTI
FOCALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DIREZIONALI SUL PRESIDIO DEI
SEGMENTI DI CLIENTELA CON INTEGRAZIONE DELLE RESPONSABILITÀ SUI
PROCESSI DI DELIVERY E ASSURANCE
DEFINIZIONE DI RESPONSABILITÀ CENTRALI E TERRITORIALI SUL NUOVO
PROCESSO DI VENDITA
CONCENTRAZIONE DEGLI 8 PUNTI DI CARING COMPETENCE CENTER (CCC) IN
UN’UNICA FUNZIONE NATIONAL CUSTOMER SERVICES CON LO SCOPO DI
REALIZZARE MAGGIORI STANDARD DI EFFICIENZA ED EFFICACIA, CON
PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI HELP DESK
Ottobre 2004
Pag. 5
CUSTOMER SERVICES
Customer
Services
Milano
Mestre
Roma
Napoli
Direzionale
Process &
Caring
Wholesale
Business & PJ
Management
Mass Market
Executive &
Wholesale
Delivery
Business &
Account
Management
Assurance
Sales
& Program
National
Customer
Services
Program
Management
Caring
Competence
Centre (8)
Case
Management
Customer
Services Area
(4 )
PCQ
SAI (8)
Sales
Sales
NEW
CSL
Ottobre 2004
(8)
(39)
Pag. 6
CUSTOMER SERVICES – principali confluenze
Customer
Services
Process
& Caring
Wholesale,
Business e PJ
Management
Delivery
Project
Manag.
Mass Market
Assurance
Account
Manag.
Sales
& Program
National
Customer
Services
Caring
Competence
Center (8)
Program
& Case
Manag.
Customer
Services
Area (4 )
PCQ
(4)
Services
& Activities
Integration (8)
CSL
(39)
Customer
Services
Area (4)
Customer
Services
Ottobre 2004
Pag. 7
NETWORK SERVICES
MISSION
GARANTIRE I PROCESSI DI ENGINEERING, CREATION E OPERATION DEI SERVIZI E
DELLE PIATTAFORME DI RETE SIA PUBBLICHE CHE ENTERPRISE
ATTRAVERSO I SEGUENTI INTERVENTI
COSTITUZIONE DI FUNZIONI DISTINTE PER CLIENTELA MASS MARKET ED
ENTERPRISE A SUPPORTO DEL MARKETING PER LE SOLUZIONI DI INNOVAZIONE E
SVILUPPO DI NUOVI SERVIZI
REALIZZAZIONE DI 4 POLI TERRITORIALI DENOMINATI NETWORK SERVICES AREA
(Sede: Torino, Bologna, Firenze e Palermo) ARTICOLATI IN 14 UNITA’ OPERATIVE
NETWORK SERVICES LINE (Sede: Torino, Milano, Varese, Verona, Trieste, Bologna,
Ancona, Firenze, Roma, Cagliari, Pescara, Napoli, Bari e Palermo)
RAZIONALIZZAZIONE DEL PRESIDIO DELLE STRUTTURE DI ESERCIZIO,
SUPERVISIONE E CONTROLLO ATTRAVERSO IL PASSAGGIO DA 4 A 2 NATIONAL
NETWORK CENTER
RAZIONALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI FIELD ENGINEERING CHE PASSANO DA
8A4
Ottobre 2004
Pag. 8
NETWORK SERVICES
Network
Services
Program
& Process
Enterprise
Solutions
Mass Market
Solutions
ICT Project
Integration &
Accounting
Project Office
& Service
Creation
Servizi
Business
Terminali &
Home
Networking
VAS
Engineering
IT Customer
Solutions &
Operations
Centro Nazionale
Assistenza
(2 Milano e Roma)
Nodi di
Controllo
Backbone
Project Office
Network
Network
Services Area
Services Area
(4 )
(4 )
Program
& Operation
Management
Trasporto e
OPB
Indoor
Engineering
(4)
Development &
Provisioning
Network
Center (3)
Cavi e Portanti
Network
Services Line
(14)
Energy
System
Nodi di Accesso
e Broadband
Platform
NEW
Ottobre 2004
Pag. 9
NETWORK SERVICES
Network
Services
Program
& Process
Enterprise
Solutions
OLD
Services &
Enterprise Op.
Mass Market
Solutions
Network
Services
PPQ
Nodi di
Controllo
CNA
Dati
Nodi di
Accesso
CNA
Fonia
VAS
Operations
Network
Deployment
Cavi e
Portanti
NNC
4
Sviluppo
RTN
Intelligent &
Data NW
Center
Field
Engineering
8
Servizi
Business e
Terminali
Security
Platform
Network
Operations
PPQ
Enterprise
Deployment
Servizi e
Terminali
MM
Backbone
e Trasporto
Network
Services Area
(4 )
Backbone
Planning
Rete
Piani
Tecnici
PPQ
Network
Provisioning
Energy
System
Ottobre 2004
Pag. 10
NETWORK SERVICES AREA
Network
Services Area
(4 )
Program &
Operation
Management
(4)
Torino
Bologna
Firenze
Palermo
Indoor
Engineering
Newtork
Services
Line (14)
(4)
NOC 30
ASR
35
Network
Deployment
Field
Engineering
8
Planning
Rete
National
Network Center
Piani
Tecnici
Commutazione
PJ Management
Planning
Team
Commutazione e
Reti dati
Trasmissione
Transport
Engineering
Operational
Area
Services &
Enterprise Op.
CNA
Dati
CNA
Fonia
Rete D’Accesso
NOC
30
ASR (35)
Ottobre 2004
Pag. 11
NETWORK SERVICES LINE
NSA
NO
NE
CE
SUD
sede
Torino
NSL
sede
PIEMONTE e VAL
D'AOSTA
Torino
LOMBARDIA
Varese
MILANO
Milano
VENETO
Verona
FVG e TAA
Trieste
BO
Bologna
MU e ROMAGNA
Ancona
LIGURIA E
TOSCANA
Firenze
Bologna
Firenze
Palermo
SARDEGNA
ROMA
LAZIO, ABRUZZO
e MOLISE
Cagliari
Roma
Pescara
CAMPANIA e
BASIICATA
Napoli
PUGLIA
Bari
SICILIA
Palermo
NOC
sede
ASR
sede
PIE-N
PIE-S
TO
LO-N
LO-S
Novara
Alessandria
Torino
Varese
Brescia
PIE-E
PIE-O
Alessandria
Torino
MI
Milano
VE-N
VE-O
VE-S
FVG
TAA
BO
EM-O
ROM
MAR
UMB
LIG
TOS-E
TOS-O
Treviso
Verona
Mestre
Trieste
Trento
Bologna
Reggio Emilia
Rimini
Ancona
Perugia
Genova
Firenze
Pisa
SAR
RM
LAZ
ABR
NA
SAL
Cagliari
Roma
Roma
Pescara
Napoli
Salerno
BA
LE
CAL
SIC-E
SIC-W
Bari
Lecce
Catanzaro
Catania
Palermo
LO-O
LO-E
LO-N
MI
LO-C
VE-N
VE-O
VE-S
FVG
TAA
EM-E
EM-O
ROM
MAR
UMB
LIG
TOS-N
TOS-S
TOS-C
SAR
RM
LAZ-S
ABM
NA
CAM
BAS
PUG-N
PUG-S
CAL
SIC-E
SIC-O
SIC-C
Varese
Brescia
Como
Milano
Bergamo
treviso
Verona
Padova
Trieste
Bolzano
Bologna
Parma
Rimini
Ancona
Perugia
Genova
Pisa
Siena
Firenze
Cagliari
Roma
Latina
Pescara
Napoli
Salerno
Potenza
Bari
Lecce
Catanzaro
Catania
Palermo
Agrigento
Ottobre 2004
Pag. 12
PLANNING – principali confluenze
Planning
Pianificazione
Tecnica e
Architetture
Program
& Budget
Pianificazione
Costi e Qualità
Planning
Rete
Program,
Management
Architetture
Piani
Tecnici
Capacity
Planning
Operations &
Control Quality
Management
Planning Team (7)
verso Network
Services Area
Ottobre 2004
Pag. 13
GLOBAL NETWORK
Global Network
Planning
& Program
Network Solutions
& Deployment
Service Development
& Provisioning
Ottobre 2004
Operation
& Maintenance
Operation
Systems
Pag. 14
OSS & SECURITY
OSS
&
Security
Sistemi di
Network Creation
Sistemi
di Delivery
Sistemi
di Assurance
Sistemi di
Trouble & Job Man.
Ottobre 2004
Sistemi
di Traffico
Security
Platform
Performance &
System Manag.
Pag. 15
PROGETTO VAI
ALADINO VENDUTI
POPOLAZIONE
INTERESSATA
c.a.
66.000
c.a. 2.700 = 25%
GLI INCENTIVI INDIVIDUALI, RELATIVI ALLA GARA APRILE-LUGLIO,
DETERMINANO COMPLESSIVAMENTE UNA EROGAZIONE (OTTOBRE
2004) PARI A CIRCA 250.000 EURO
Ottobre 2004
Pag. 16
FORMAZIONE
QUANTA
SETTEMBRE
410.000
FINE ANNO
550.000
COSA
NEO-ASSUNTI
54.000
ON FIELD
504 unità
38.500
CAPACITA’
RELAZIONALE
19.000
SPECIALISTICA
298.500
Ottobre 2004
}
410.000
Pag. 17
Fly UP