...

tecnico di marketing operativo per pmi

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

tecnico di marketing operativo per pmi
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
Il corso di formazione per “Tecnico di marketing operativo per PMI, settore mobile e arredamento”
si è svolto dal 19 ottobre 2005 al 02 febbraio 2006 (per le 400 ore di lezione frontale in aula) e a
seguire (fino al 31 marzo 2006) le 200 di stage in aziende del settore mobile e arredamento.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
Obiettivo strategico del progetto è stato formare una figura professionale che fosse capace di gestire
gli strumenti necessari per avviare o consolidare la presenza delle PMI del settore del mobile e
dell’arredamento sui mercati esteri più idonei alla commercializzazione dei loro prodotti o alla
realizzazione di partnership industriali.
Questa figura professionale affiancherà l'imprenditore o il direttore generale o il direttore estero e li
assisterà, nel definire una strategia di internazionalizzazione, in linea con le opportunità-minacce del
mercato e dei punti di forza-debolezza dell’impresa, ed opererà sul campo per contribuire
all’attuazione delle strategie distributive e vendita.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
400 ORE DI LEZIONE IN AULA E 200 ORE DI STAGE IN AZIENDA
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
MODULI FORMATIVI OGGETTO DI LEZIONI IN AULA:
•PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE –30 ORE
•MARKETING, VENDITE E SISTEMI DI IMPRESA –144 ORE
•SISTEMA DEI SERVIZI E FINANZIAMENTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE
PMI –36 ORE
•TESTIMONIANZE E VISITE GUIDATE –34 ORE
•FINANZA E NORMATIVA INTERNAZIONALE –30 ORE
•COMUNICARE IN UN COTESTO GLOBALIZZATO –30 ORE
•IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO –16 ORE
•PROJECT WORK –80 ORE
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE:30 ORE
Elementi di organizzazione aziendale.
Metodi di fabbricazione: metodi di fabbricazione supportati da fornitori e contoterzisti operanti in
paesi stranieri.
Tempi di fabbricazione: analisi dei tempi interni ed esterni (fornitori e terzisti)
Industrializzazione prodotto: ottimizzazione del processo produttivo e del prodotto.
Costi diretti ed indiretti: metodi e tecniche per l’individuazione dei costo di un prodotto, centri di
costo ed il calcolo dei costi
Sistemazioni planimetriche, il layout del processo produttivo
Ricerca e selezione dei fornitori e dei subcontraenti stranieri: valutazione della qualità dei prodotti,
dei costi, dei tempi di consegna e degli eventuali servizi accessori.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
MARKETING, VENDITE E SISTEMI DI IMPRESA: 144 ORE
L’organizzazione del mercato mondiale.
Il settore del mobile e dell’arredamento in Italia, Toscana e nell’area senese.
Il marketing: definizione, obiettivi, rapporto con il sistema d’impresa
Il marketing management nel contesto internazionale: la gestione strategica d’impresa in ambito
internazionale e nel contesto globalizzato; Tecniche di comunicazione e di gestione di rapporti di
partenariato internazionale
Il processo di pianificazione strategica e operativa: marketing mix; analisi SWOT, distribuzione e
vendite
Tecniche di project management
Il Business Plan
Marketing nell’era elettronica: Ec business to business, Ec business to consumer.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
SISTEMA DEI SERVIZI E DEI FINANZIAMENTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI:
36 ORE
Le Istituzioni e le organizzazioni sovranazionali (World Bank, Unione Europea, banca
interamericana di sviluppo, ecc)
I servizi per l’internazionalizzazione dell’impresa: caratteristiche e modalità di accesso.
I finanziamenti e di programmi per l’internazionalizzazione della PMI: caratteristiche e modalità
d’accesso.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
TESTIMONIANZE E VISITE GUIDATE:34 ORE
Relazioni di testimoni privilegiati ed operatori del settore selezionati sulle loro attività ed esperienze
e sugli scenari e le tendenze del settore sia in ambito locale che internazionale.
Visite guidate (ovvero con un accompagnatore che fungerà da moderatore-animatore degli
incontri) nei principali centri servizi, consorzi, istituzioni finanziarie, EE.LL. e imprese.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
FINANZA E NORMATIVA INTERNAZIONALE: 30 ORE
Contrattualistica e legislazione internazionale: diritti e doveri, il GATT ed il WTO, rapporto tra
legislazioni nazionali ed internazionali, i brevetti ed il copyrights.
Forme e accordi societari di partenariato: contratto di licenza/importazione, buy-back,
countertrade, joint-venture, ecc.
I mercati finanziari, gli intermediari finanziari, gli scambi azionari
Le forme di pagamento e di incasso internazionale
I programmi per lo sviluppo internazionale della pmi: caratteristiche, le fonti d’informazione e le
modalità e le procedure di accesso ai finanziamenti.
Le istituzioni erogatrici di finanziamenti locali e internazionali: poteri, funzioni, operatività
territoriale servizi erogati.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
COMUNICARE IN UN CONTESTO GLOBALIZZATO: 30 ORE
Teoria e tecnica della comunicazione. Sono stati sperimentati strumenti di lettura e di gestione
efficace della comunicazione, anche in setting del tutto informali, all’aria aperta, con individui e con
gruppi piccoli e numerosi aperti, dai confini molto deboli e estremamente dinamici.
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: 16 ORE
Cenni di legislazione comunitaria, nazionale e regionale
La legge regionale 142/2000 e successive modifiche.
Lgs 626/94I responsabili in azienda: ruolo e funzioni
Primi cenni di pronto soccorso
I materiali antiinfortunistici e ignifughi
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
PROJECT WORK: 80 ORE
Definizione, con l’assistenza dei docenti di un progetto di lavoro che, in relazione alle opportunità
offerte dal mercato internazionale ed ai punti di forza dell’impresa, consenta una proiezione
dell’impresa nei mercati internazionali, sfruttando i vantaggi della globalizzazione.
ELENCO AZIENDE
DOVE SONO STATI EFFETTUATI GLI STAGE:
TRIGANO: DANIELA ARCOLINI
PRAMAC: RICCARDO BARDOTTI
EGIZIA: FEDERICO BILIOTTI
ARTEXPORT: CATERINA BUCCINNA’
INTERARREDO: ANTONIO FARFARINI
VITAP: GINEVRA FAVILLI
GRAFFITI: LAURA FRULLINI
AURORA CUCINE: GIOVANNA GRASSINI
VILCA: CLAUDIA PANNINI
POGGI UGO: ANAMARIA MACOVEI
GIEMMEGI CUCINE: NADIA IACOPINI
CUCINE ZANI: VALENTINA MUGNAINI
VOTAZIONI DI STAGE:
TRIGANO: DANIELA ARCOLINI, 95/100
PRAMAC: RICCARDO BARDOTTI, 90/100
EGIZIA: FEDERICO BILIOTTI, 85/100
ARTEXPORT: CATERINA BUCCINNA’, 90/100
INTERARREDO: ANTONIO FARFARINI, 100/100
VITAP: GINEVRA FAVILLI, 95/100
GRAFFITI: LAURA FRULLINI, 90/100
AURORA CUCINE: GIOVANNA GRASSINI, 90/100
VILCA: CLAUDIA PANNINI, 100/100
POGGI UGO: ANAMARIA MACOVEI, 85/100
GIEMMEGI CUCINE: NADIA IACOPINI, 100/100
CUCINE ZANI: VALENTINA MUGNAINI, 95/100
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
Hanno ottenuto l’attestato di qualifica conseguendo risultati davvero ottimi,
con talune punte di eccellenza:
DANIELA ARCOLINI, 85.60/100
RICCARDO BARDOTTI, 92.20/100
FEDERICO BILIOTTI, 91.60/100
CATERINA BUCCINNA’, 87.70 /100
ANTONIO FARFARINI, 88.5/100
GINEVRA FAVILLI, 90.20/100
LAURA FRULLINI, 88/100
GIOVANNA GRASSINI, 85.1/100
CLAUDIA PANNINI, 95.1/100
ANAMARIA MACOVEI, 83/100
NADIA IACOPINI, 86/100
VALENTINA MUGNAINI, 85.9/100
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
PRESSO LA SEDE DEL CENTRO SPERIMENTALE DELMOBILE E
DELL’ARREDAMENTO SONO DISPONIBILI I CURRICULA E I
RECAPITI TELEFONICI DEGLI STUDENTI
TECNICO DI MARKETING OPERATIVO PER PMI
CENTRO SPERIMENTALE DEL MOBILE E DELL’ARREDAMENTO
LOCALITA’ SALCETO, 99
53036 POGGIBONSI (SI)
TEL. 0577937457
FAX 0577936297
E-MAIL: [email protected]
[email protected]
DIREZIONE: DOTTOR GIUSEPPE BIANCHI
RESPONSABILE FORMAZIONE: DOTT.SSA LAURA ROCCHI
Fly UP