...

PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C SERVIZI

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C SERVIZI
PIT 4 - AREA DELLA MURGIA
Promozione della Società
dell’Informazione Misura 6.2
Azione C
PROGETTO MURGIA S.I.M.
(Sistema Informativo di Marketing del
Territorio)
Santeramo in Colle, 5 aprile 2006
OBIETTIVO
VALORIZZARE L’OFFERTA DEL TERRITORIO
ED INDIVIDUARE LE RISORSE CHIAVE PER
RAFFORZARE L’IMMAGINE DEI SISTEMI
PRODUTTIVI LOCALI
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
MODALITA’
REALIZZARE UN SISTEMA
INFORMATIVO DI MARKETING DEL
TERRITORIO MURGIANO (S.I.M.)
“insieme di azioni collettive attuate per attrarre in una
specifica area o territorio nuove attività economiche e
produttive, favorire lo sviluppo delle imprese locali,
promuovere un’immagine positiva”
(Texier e Valle)
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
FINALITA’ GENERALI
 Sviluppare una chiave di lettura del territorio in
funzione della soddisfazione delle esigenze della sua
domanda attuale e potenziale di investimenti produttivi
 Individuare e attrarre quelle parti della domanda
di investimenti produttivi che si ritengono “migliori” per la
dinamica evolutiva del territorio, ovvero confacenti alle
sue caratteristiche
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
ATTIVITA’
L’azione si articola nel seguente insieme di attività:
 Potenziamento degli sportelli unici delle attività
produttive;
 Potenziamento dei sistemi informativi delle PA
per favorire l’interoperabilità tra le stesse;
 Realizzazione di un Sistema Informativo di
Marketing del Territorio (SIM)
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
SERVIZI ON LINE
Erogazione dei servizi on line destinati:
- alle Imprese
- alla P.A.
- a tutti gli attori interessati allo sviluppo del
Territorio
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
SERVIZI ON LINE
I servizi generali per le imprese:

Anagrafica imprese

Insediamenti produttivi

Bacheca elettronica

Partecipazione a forum

Conoscenza delle opportunità di finanziamento

Conoscenza delle opportunità di internazionalizzazione

Formazione per le imprese e gli operatori del territorio
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
SERVIZI ON LINE
Servizi finalizzati alla conoscenza del Territorio:

Scoprire il territorio

Utilizzare il SIT

Approfondire le conoscenze sui settori chiave del territorio

Utilizzare le mappe tematiche

Rilevare i Centri di eccellenza

Ricercare le opportunità di investimento

Utilizzare una guida interattiva per fare impresa

Visualizzare il notiziario

Vivere il territorio e community

Elaborare grafici e dati statistici
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
SERVIZI ON LINE
Servizi finalizzati alla gestione del Territorio:

Utilizzare strumenti di reporting on-line

Utilizzare strumenti di analisi statistica

Rilevare ed analizzare gli attori preposti alla promozione
del territorio

Rilevare ed analizzare le agenzie preposte ad accelerare e
facilitare i processi di integrazione e di circolazione
dell’informazione

Identificare i terreni delle zone di insediamento
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
SERVIZI ON LINE
 Utilizzare strumenti per la comunicazione
integrata
 Attuare strumenti di audit del territorio
 Effettuare la georeferenziazione
 Effettuare inserimento ed aggiornamento di
informazioni esperenziali
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
ARCHITETTURA DEL S.I.M.
I componenti fondamentali dell’architettura del
sistema informativo di marketing sono:
 Base di Conoscenza e DataWarehouse
 Sistema WEB-GIS
 Sistema Direzionale
 Componenti di cooperazione applicativa
 Sistema di Workflow Management
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
INTERFACCIA
L’interfaccia del Sistema Informativo di Marketing del
Territorio (SIM) è costituita da un portale
multicanale, il cui principale scopo è quello di
rendere facilmente fruibile il patrimonio
informativo del territorio
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
A. Attività propedeutiche e di gestione del
progetto
L’Ufficio del PIT 4
•
predispone le procedure e le modalità interne relative
all’attività di coordinamento, monitoraggio e gestione
tecnico-amministrativa del Progetto
•
Attiva le procedure di gara per la realizzazione delle
diverse attività inserite nel Progetto
B. Realizzazione (18 mesi)
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
C. Monitoraggio e diffusione dei risultati
• Azioni di monitoraggio e valutazione dei risultati
sia durante le diverse fasi di realizzazione del
Progetto sia al termine delle attività.
• Divulgazione sul territorio dei risultati raggiunti
con le azioni del Progetto
PIT 4 Area della Murgia - Misura 6.2 Azione C
Fly UP