...

ASB 2009

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Description

Transcript

ASB 2009
L’energia del futuro
La produzione di energia da fonti rinnovabili
Le attività di Veneto Agricoltura per le bioenergie: il sapere al
servizio delle aziende e degli operatori
San Pietro in Gù, 23 aprile 2009
Loris Agostinetto
VENETO AGRICOLTURA Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Quale Bioenergia per e nell’agricoltura
 Per favorire lo sviluppo della bioenergia nel territorio regionale, Veneto
Agricoltura agisce in base ad una “Azione Strategica” dedicata, basata
su tre fondamentali assunzioni di base:



Efficienza energetica: Le filiere della bioenergia devono avere
una efficienza positiva (l’energia prodotta deve essere superiore a
quella immessa nel sistema)
Efficienza economica: l’utilizzo delle biomasse a fini energetici
costituisce una grande opportunità per le imprese agricole e
forestali e deve determinare per esse occasioni di reddito
Efficienza ambientale: lo sviluppo delle diverse filiere
bioenergetiche deve essere basato su principi di sostenibilità
ambientale, meglio se produce un sensibile miglioramento dei
parametri ambientali.
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Le azioni e le “iniziative speciali”






Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Lo sportello di orientamento sulla
bioenergia
L’osservatorio del mercato della
bioenergia
La ricerca e la sperimentazione (rete
di riferimenti in convenzione)
Le attività dimostrative (impianti a
biogas integrati, meccanizzazione
agroforestale a basso input energetico,
i biocarburanti NELL’Azienda
agricola)
Le azioni formative, informative e
divulgative (CIP Legnaro)
L’ Unità Complessa Bioenergia
Lo sportello di orientamento sulla
bioenergia






Attivo con uno spazio e una segreteria dedicati
Ricezione quesiti e richieste per via telefonica, e-mail, contatto
diretto
Possibilità di appuntamenti con tecnici ed esperti del settore
Tre sezioni: legno-energia (Dott. Luigi Barella), biogas-biometano
(Prof. Stefano Guercini, Dott. Marco Mezzadri), biocarburanti (Dott.
Emanuele Vicentini)
Già nel 2008 oltre 250 contatti diretti con operatori, tecnici e
agricoltori
Lo sportello si avvale di supporti mediante pagine dedicate sul sito
web e l’osservatorio Innovazione, per raccolta dati, documentazione
e news.
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
L’osservatorio del mercato della
bioenergia



Il Settore Studi Economici in collaborazione con il Settore
Bioenergie e Fuori Foresta ha reso pubblici i dati della
“Congiuntura economica 2008” delle bioenergie all’inizio del
2009
Il lavoro è la prima raccolta commentata delle evidenze
economiche e di mercato di un comparto ancora molto poco
codificato, ma in grande crescita.
Per le filiere del legno-energia è in atto un approfondimento
tematico
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
La ricerca e la sperimentazione
Attivazione di una rete di riferimenti in
convenzione
 ERSAF
Lombardia
 Università di Padova (Facoltà di Agraria e
Ingegneria)
 CRA Casale Monferrato
 CNR IVALSA Firenze
 AIEL -Associazione Italiana Energie Agroforestali
 Legambiente
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
La ricerca e la sperimentazione









Progetto PROBIO Biogas (completato)
Gruppo di lavoro su biogas (progetto integrato alghe in laguna)
Progetto EIE “Rete informativa europea 3E”(in via di presentazione)
Progetto “Biocolt” (in completamento)
Partenariato in progetto Interreg Italia-Slovenia “StratEN –
L’approccio sistematico per garantire una maggiore”indipendenza
energetica dell’area programma” (Manifestazione di interesse)
Rete impianti di comparazione clonale con CRA Casale Monferrato
Azioni combinate nel quadro del progetto “Riducareflui”.
Progetti RedAFI, FloroBasco (parte)
Trasferimento Idee Progetto da mondo della ricerca, in
coordinamento con strutture regionali
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Le filiere del biogas/biometano
Viaggio di studio e seminario in
Svezia: valutazione di modelli già in
funzione
Workshop in maggio 2009 nel quadro
di VI programma quadro EU
Accordo quadro con Provincia di
Treviso e Ascopiave S.p.A.
Progetto strategico su biometano e
sarmenti di vite (fase studio di
fattibilità già avviata)
Avvio progetto con Regione Veneto
per validazione di tecnologie e filiere
che prevedano la valorizzazione
energetica degli effluenti zootecnici
integrata con efficaci sistemi di
abbattimento o recupero dell’azoto
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Le filiere dei biocarburanti
Progetto “Energycrops”- Azienda
Vallevecchia






Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Realizzazione di una filiera aziendale per
la valorizzazione di colture energetiche
con produzione di olio vegetale puro
L’OVP verrà utilizzato direttamente in
azienda in aziende circostanti
Il panello di risulta sarà miscelato e
utilizzato nell’alimentazione di bovini
(Intermizoo e altri allevamenti)
Parte del parco macchine e trattrici
dell’azienda funzioneranno a OVP.
Già in coltura 24 ha di colza, in gara una
prima trattrice a doppia alimentazione, in
modifica una seconda trattrice
Formazione meccanici
Le filiere del legno-energia





Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Realizzati nel 2008/2009 21 ha di nuovi
impianti a moduli misti per la produzione di
cippato di legno (Centro di Montecchio
Precalcino, Azienda Sasse Rami, Azienda
Diana)
Effettuata una prova dimostrativa combinata
presso la Corte Benedettina (taglio di SRF
biennale salice/pioppo/robinia e prove di
concimazione/carico con compost di qualità)
Collaborazione nell’organizzazione di
convegni e seminari (Seren del Grappa e
Feltre)
Pubblicazione di uno studio di fattibilità
sull’uso della biomassa legnosa a scopo
energetico nel territorio della Comunità
Montana Feltrina
Giornata dimostrativa Marzo 2009 su filiera
legna da ardere in agricoltura di montagna
(Azienda “Villiago”)
Alcune attività in prospettiva
o
o
o
o
o
Dimostrazione sulla filiera delle biomasse in ambito ripariale
(autunno 2009, azienda Diana)
1° Annuario multimediale e interattivo delle imprese operanti nel
Veneto nel comparto delle bioenergie
Fase operativa dello studio di fattibilità realizzato con Provincia di
Treviso e Ascopiave – Infrastrutturazione di aziende pilota per la
produzione e la vendita di Biometano
Nuovo ciclo di corsi di formazione e seminari tematici dedicati ad
operatori ed agricoltori (Corte Benedettina)
Calendario visite 2009 in siti per la produzione di energia da biogas
con esempi innovativi di abbattimento dei nitrati a valle
dell’impianto
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
I riferimenti dello sportello
Accesso allo sportello:
049/8293847
049/8293815
[email protected]
http://bioenergie.venetoagricoltura.org
Veneto Agricoltura
Settore Bioenergie e Fuori Foresta
Fly UP