...

Esame di cintura per 86 giovanissimi atleti

by user

on
Category: Documents
69

views

Report

Comments

Transcript

Esame di cintura per 86 giovanissimi atleti
la Athletes’ Run di 10 km, giunta
all’edizione numero 14, organizzata dal circolo La Lanterna in
collaborazione con Adas Fidas
Barilla.
Da sempre è una delle gare più
attese, perché segna la ripresa della
stagione agonistica dopo la pausa
di fine anno: è un po’ come tornare
a scuola dopo l’estate e ritrovare i
compagni di classe. Ieri, al «suono
della prima campanella» si sono
presentati 600 agonisti, a cui si sono affiancati altrettanti camminatori, alle prese con i percorsi non
competitivi da 6 e 12 km.
«Ogni anno superiamo il tetto
dei 500 – conferma Marcello Gerbella, uno degli organizzatori – e
KARATE
34’51’’10. Rodolfo Rodolfi (Atletica Casone Noceto): 34’52’’
GENERALE FEMMINILE
1. Veronica Paterlini (Cus Parma): 36’45’’2. Laura Ricci (Calcestruzzi Corradini): 37’04’’3. Irene
Antola (Ballotta Camp): 37’29’’4.
Carolina Baldi (Atletica Casone
Noceto): 39’17’’5. Lisa Ferrari
(Cus Parma): 39’22’’6. Peroncini
Eleonora (Cus Parma): 39’31’’7.
Emanuela Pagan (Atletica Casone Noceto): 41’07’’8. Elena Ferdenzi (Asdc Il Castello Running):
41’34’’9. Valeria Poltronieri (Circolo Minerva): 42’13’’10. Mara
Fagandini (Atletica Manara):
43’12’’
battendo di quasi 1’ il record
(32’24’’) segnato dal compagno di
squadra Adil Lyazali due anni, fa
sullo stesso percorso.
El Fathaoui è partito subito forte, staccando il resto del gruppo e
guadagnando un vantaggio di
quasi 2’ sul secondo classificato,
Mauro Cattaneo della Marathon
Cremona (33’41’’).
«Il percorso è scorrevole – ha
commenta il casonista - il difficile
è stato correre da solo per tutta la
gara». Le premesse comunque
fanno ben sperare per la stagione
appena iniziata: «L’anno scorso
sono riuscito a battere il record
provinciale di mezza maratona,
Vicofertile In alto gli atleti alla partenza e (sotto) una fase della gara con El Fatahoui in testa al gruppo. che reggeva da 20 anni; nel 2016
rivato da Roma per correre.
Tra le donne, bella vittoria di Veronica Paterlini con il tempo di
36’45’’. «E’ stato un test – dice volevo mettere alla prova la mia
condizione, così sono partita forte
per vedere quanto avrei retto; ad
ogni km mi ripetevo di provare a
tenere il ritmo ancora per un po’ e
ci sono riuscita. Sentivo che Laura
Ricci era alle mie spalle, ma ho
pensato solo a guardare il cronometro e a fare la mia corsa».
Piazza d’onore per Laura Ricci
(37’04’’) della Calcestruzzi Corradini e terzo posto per il neo acquisto del Ballotta Camp, Irene
Antola (37’29’’). u
© RIPRODUZIONE RISERVATA
q.NELLA LA PALESTRA «DONDI» DI SORAGNA LA GRANDE FESTA DELLA SCUOLA FIDENTINA SHU REN KAN
Esame di cintura per 86 giovanissimi atleti
---------------------------------------
Michele Deroma
---------------------------------------
II La palestra Dondi di Soragna ha
ospitato la grande festa del karate: 86 giovanissimi atleti della
scuola fidentina Shu Ren Kan
hanno sostenuto l’esame per ottenere il passaggio di cintura. Davanti ai tecnici della scuola fidentina Massimo Nofri, Patrizio
Frangipani, Giorgio Ferrari, Manuel Bazzocchi, Francesca Arduini, Alexander Ferretti e Lara Albini - guidati dal direttore tecnico
Mario Laurini - i karateki hanno
affrontato percorsi coordinati-
vo-motori ed esercizi di tecnica,
mentre i più grandi si sono esercitati in prove di combattimento.
Nel corso dell’evento, applauditissima è stata l’esibizione di Chiara Cabassi, Martina Zonca e Greta Ampollini, campionesse europee di kata,
mentre Silvia Coppola si è trovata a
combattere con Alvin, mascotte della
scuola fidentina. Presente all'evento
anche l’assessore allo sport del comune di Soragna, Ivonne Alinovi.
Questo l’elenco dei ragazzi che hanno superato l’esame: hanno ottenuto
la cintura bianca con filetto rosso
Marco Bombara, Carlotta Botti, Da-
niele Donnarumma, Oscar Gatti,
Giulia Guarino, Michelangelo Marchesi, Riccardo Moretti, Pietro Perteghella, Riccardo Pioli, Nicolò Pompini, Priscilla Rodà, Giuseppe Scicolone, Michele Staiolani, Taha Benchlikha, Omar El Mafdoul e Bianca
Gaibazzi.
Hanno ottenuto la cintura bianca-gialla Alessio Gabriele Balan, Camilla Biemosi, Alexey Buraha, Geremia Gervasi, Francesco Monopoli,
Maximilian Secareanu, Samuele Cucinelli, Cristian Del Marco, Massimiliano Dondi, Giacomo Gruppi, Samuele Piu, Nicolò Rinaldi, Cristian
Karate Un momento dell'esame di cintura a Soragna.
Soressi, Simone Zoni, Alex Faccini,
Hiba Benchlikha, Dario Bergamaschi, Tessa Corleto, Hiba El Berni e
Valentina Lafia.
Cintura bianca-gialla con filetto
rosso per Teodor Onofrei Bogdan
e Alessandro Muraca.
Cintura gialla per Stefanela Blagojevic, Massimiliano Bocchi, Raine
Rayan Torricelli e Juan David Valesi.
Cintura gialla-arancio per Federico
Bocchi, Giulia Cantoni, Marica Robert Constantin, Christian Gerali,
Diego Iasoni, Linda Lombardo, Matteo Paraboschi, Guendalina Rodà,
Beniamino Rodà, Colin Rosa, Anastasia Zarisniac, Ouleye Soussang,
Giorgia Baretti, Filippo Orsini, Alex
Sucameli e Luca Zerbi.
Cintura arancione per Chantal Barezzi, Alexander Gatti, Andrea Gua-
rino, Nicole Mereu, Valerio Montanari, Nicolò Rivalicati, Fatima Rosaria Ben Saad, Daniele Di Reda, Giulia
Gaibazzi e Achille Zanichelli.
Cintura arancio-verde per Linda
Bertuzzi, Adamo Pio Capone, Safaa Fidallah e Daniele Taverna.
Cintura arancio-verde con filetto
rosso per Kevin Scaccaglia.
Cintura verde per Alessandro
Bacchini, Luca Piccinelli e Alessandro Tesoriati.
Cintura blu per Stefanel Blagojevic,
Sara Coppola, Tommaso Passera,
Gloria Baretti e Alessandra Ronzoni.
Cintura blu con filetto rosso per
Davide Taverna.
Cintura blu-marrone per Martina
Compiani, Cesare Tedeschi e Mattia
Panisi. u
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fly UP