...

clicca qui

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

clicca qui
Centro studi e formazione
FORMAZIONE IN
Fondazione vidas
CURE PALLIATIVE
Il Centro Studi e Formazione - CSF - della
I semestre 2015
Fondazione VIDAS, certificato UNI EN ISO
9001:2008 e Provider ECM-CPD per Regione Lombardia, si pone quale obiettivo prioritario quello di promuovere la cultura delle
cure palliative mediante spazi di riflessione
e approfondimento su temi salienti della
MM1 bonola
medicina palliativa e organizzando corsi e
incontri di studio rivolti non solo ai profes-
Autobus 40 - 68- 69
Corsi Interdisciplinari
ECM per
Sede dei corsi
ASSISTENTI SOCIALI
FISIOTERAPISTI
INFERMIERI
MEDICI
OPERATORI SOCIOSANITARI
PSICOLOGI
TERAPISTI OCCUPAZIONALI
sionisti della salute ma anche ai volontari e
alla cittadinanza.
La metodologia didattica utilizzata durante i
corsi accreditati ECM permette l’approfondimento teorico dei temi proposti, affrontati
alla luce dei più recenti dati di letteratura e
favorisce il confronto interdisciplinare e
multiprofessionale tra discenti e docenti. I
partecipanti potranno pertanto acquisire
una metodologia di lavoro di possibile applicazione anche nella propria quotidianità.
Hospice casa vidas
Via Ugo Ojetti 66 - 20151 Milano
Telefono: 02.300808.305-319
Fax: 02.300808.315
Grazie a
e-mail: [email protected]
Sito: www.vidas.it
Blog: www.noidividas.it
per il sostegno in oltre 30 anni di attività
Comitato scientifico
Centro studi e formazione
Venerdì 6 febbraio ore 9-13 (4 ECM)
Quale Pet Therapy per le Cure Palliative?
Per medici, infermieri, psicologi, FKT, terapisti occupazionali
Martedì 3 marzo e 14 aprile ore 9-14 (10 ECM - 10
CFAS)
Tutti gli eventi formativi promossi dal CSF vengono
progettati da un gruppo di professionisti esperti in
Cure Palliative che da anni, oltre che nell’assistenza
La comunicazione nel processo a morire: quali
difficoltà per gli operatori?
Per medici, infermieri, psicologi, ass. sociali, FKT, ter. occupazionali
diretta dei pazienti, sono impegnati nella diffusione
della cultura palliativa in ambito educativo (scuola
primaria, università) e sanitario (ospedali, ASL, RSA,
università) offrendo anche spazi di tirocinio nella
struttura dell’hospice Casa Vidas.
Martedì 24 marzo ore 9-18 (8 ECM)
Adattarsi alla perdita dell’autonomia.
Équipe di cura e ruolo del fisioterapista
Per medici, infermieri, psicologi, FKT
Direzione Scientifica
Martedì 21 aprile ore 19-21 (NON accreditato ECM)
Barbara Rizzi, medico
Dove moriremo tra 10 anni? Lettura sociologica
del cambiamento in atto del processo di morte
Comitato Scientifico
La partecipazione ai corsi è
GRATUITA
L’iscrizione è obbligatoria e
può effettuarsi dai 60 ai 7
giorni antecedenti l’evento
mediante invio alla
Segreteria Organizzativa
della scheda d’iscrizione.
Le schede d’iscrizione
(scaricabili dal sito
www.vidas.it)
compilate parzialmente
o illeggibili
NON saranno accettate.
Spazio di riflessione e confronto tra professionisti, volontari e cittadinanza
Lia Biagetti, infermiera
Alberto Grossi, assistente sociale
Giada Lonati, medico
Mauro Montermini, fisioterapista
Giovedì 14 maggio ore 9-13 (NON accreditato ECM)
La movimentazione del paziente anziano
Per Operatori Sociosanitari (OSS)
Segreteria organizzativa
Roberto Moroni Grandini, medico
Luigi Rebosio, psicologo
Ermes Schiocchet, infermiere
Giovedì 21 maggio ore 9-13 (4 ECM - 4 CFAS)
Mediazione familiare e gestione del conflitto
Per medici, infermieri, psicologi, ass. sociali
Segreteria Organizzativa
Patrizia Abbate, Assistente CSF
Giuseppe Costanzo, Assistente di Direzione
Cinzia Marseglia, Responsabile Qualità
HOSPICE Casa VIDAS
Via Ugo Ojetti 66 - 20151 Milano
Telefono: 02.300808.305-319
Martedì 26 maggio ore 9-18 (5,6 ECM - 8 CFAS)
Malattia e morte nelle culture del mondo:
riti e rituali
Per medici, infermieri, psicologi, ass. sociali, FKT, ter. occupazionali
Fax: 02.300808.315
e-mail: [email protected]
Fly UP