...

I profili professionali ISFOL - Dipartimento di Comunicazione e

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

I profili professionali ISFOL - Dipartimento di Comunicazione e
I profili professionali ISFOL
nel campo delle Relazioni Pubbliche
L’ISFOL nella sua classificazione prevede tre profili
professionali per le Relazioni Pubbliche:
• Uno manageriale:
• 1.2.3.4.0 - Direttori e dirigenti del dipartimento
comunicazione, pubblicità e pubbliche relazioni
• Uno professionale specialistico:
• 2.5.1.6.0 - Specialisti delle relazioni pubbliche,
dell'immagine e professioni assimilate
• Uno tecnico:
• 3.3.3.6.2 - Tecnici delle pubbliche relazioni
1.2.3.4.0 - Direttori e dirigenti del dipartimento
comunicazione, pubblicità e pubbliche relazioni
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
IMPORTANZA
curare i rapporti con i mezzi di informazione
4,0
organizzare e/o sponsorizzare eventi
3,9
organizzare o gestire azioni di marketing
3,9
studiare o realizzare materiale pubblicitario
3,8
curare i rapporti con le agenzie pubblicitarie
3,4
promuovere l'immagine dell'azienda
3,2
predisporre o gestire strategie di comunicazione
3,1
valutare, impostare o realizzare campagne pubblicitarie 3,1
organizzare o partecipare a fiere, meeting, eventi
3,1
curare i rapporti con soggetti esterni
2,6
FREQUENZA
3,5
1,8
3,0
2,5
2,4
2,0
1,9
1,4
1,9
1,1
Le principali competenze: conoscenze
• Commercializzazione e vendita Conoscenza dei principi e dei metodi per presentare,
promuovere, vendere prodotti o servizi. Comprende la definizione di strategie e delle
tattiche di marketing, la loro presentazione, le tecniche di vendita e di controllo
• Servizi ai clienti e alle persone Conoscenza dei principi e delle procedure per fornire
servizi ai clienti e alle persone. Comprende la valutazione dei bisogni del cliente, il
raggiungimento degli standard di qualità e la valutazione della soddisfazione della
clientela
• Lingua italiana Conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana oppure
del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e della
grammatica
• Impresa e gestione di impresa Conoscenza dei principi e dei metodi che regolano
l'impresa e la sua gestione relativi alla pianificazione strategica, all'allocazione delle
risorse umane, finanziarie e materiali, alle tecniche di comando, ai metodi di
produzione e al coordinamento delle persone e delle risorse
• Lingua straniera Conoscenza della struttura e dei contenuti di una lingua straniera
oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e
della grammatica
Le principali competenze: conoscenze
• Produzione e processo Conoscenza delle materie prime, dei processi di produzione,
delle tecniche per il controllo di qualità, per il controllo dei costi e di quanto sia
necessario per massimizzare la produzione e la distribuzione di beni e servizi
• Gestione del personale e delle risorse umane Conoscenza dei principi e delle
procedure per il reclutamento, la selezione, la formazione, la retribuzione del
personale per le relazioni e le negoziazioni sindacali e per la gestione di sistemi
informativi del personale.
• Comunicazione e media Conoscenza della produzione dei mezzi di comunicazione,
delle tecniche e dei metodi per diffondere informazioni, dei mezzi alternativi per
informare e intrattenere in modo scritto, orale e visivo
• Lavoro d'ufficio Conoscenza delle procedure amministrative e d'ufficio, dei
programmi di elaborazione di testi, delle tecniche di gestione di archivi e di basi di
dati oppure della stenografia e delle regole di trascrizione o di altre procedure e
linguaggi previsti dal lavoro di ufficio.
Le principali competenze : skills
• PARLARE Parlare ad altri per comunicare informazioni in modo efficace
• COMPRENDERE TESTI SCRITTI Comprendere frasi e paragrafi scritti in documenti
relativi al lavoro
• SCOLTARE ATTIVAMENTE Fare piena attenzione a quello che altri stanno dicendo,
soffermandosi per capirne i punti essenziali, ponendo domande al momento
opportuno ed evitando interruzioni inappropriate
• ADATTABILITÀ Coordinare le proprie azioni a quelle degli altri.
• SENSO CRITICO Usare la logica e il ragionamento per individuare i punti di forza e
di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
• SCRIVERE Comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto
alle esigenze dei destinatari.
• GESTIRE IL TEMPO Gestire il proprio tempo e quello altrui.
Le principali competenze: skills
• MONITORARE Monitorare e valutare le prestazioni lavorative personali, di altre
persone o di organizzazioni per migliorarle o correggerle
• NEGOZIARE Discutere e trattare con gli altri per trovare un accordo e cercare di
ricomporre opinioni diverse.
• APPRENDIMENTO ATTIVO Comprendere le implicazioni di nuove informazioni per
la soluzione di problemi presenti, futuri e per i processi decisionali
• ORIENTAMENTO AL SERVIZIO Cercare in modo attivo soluzioni per soddisfare le
esigenze degli altri
• GESTIRE RISORSE UMANE Motivare, far crescere e dirigere il personale e
individuare il personale più adatto ad un lavoro
• VALUTARE E PRENDERE DECISIONI Valutare i costi e i benefici di possibili azioni
per scegliere la più opportuna.
• COMPRENDERE GLI ALTRI Comprendere le reazioni degli altri e il perchè
reagiscano in determinati modi.
• RISOLVERE PROBLEMI COMPLESSI Identificare problemi complessi e raccogliere
le informazioni utili a valutare possibili opzioni e trovare soluzioni.
Le principali competenze: attitudini
• Espressione orale Attitudine a comunicare informazioni e idee parlando in modo che
altri capiscano
• Attitudine a riconoscere i problemi Attitudine a capire che qualcosa non va o che
andrà male. (Ci si riferisce all'attitudine a riconoscere i problemi e non alla loro
soluzione)
• Memorizzare Attitudine a ricordare informazioni (parole, numeri, procedure,..)
• Ascoltare Attitudine ad ascoltare e comprendere informazioni ed idee in forma parlata
• Ideazione Attitudine a presentare un elevato numero di idee su un argomento (è
importante il numero di idee, non la qualità, la correttezza o la creatività).
• Capire testi scritti Attitudine a leggere e comprendere informazioni ed idee esposte in
forma scritta
• Rapidità nella comprensione Attitudine a cogliere rapidamente il senso, a combinare e
ad organizzare informazioni in dimensioni significative
2.5.1.6.0 - Specialisti delle relazioni pubbliche,
dell'immagine e professioni assimilate
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
IMPORTANZA FREQUENZA
selezionare e diffondere materiale pubblicistico o informativo
4,4
3,0
gestire e aggiornare contenuti promozionali nei siti web
4,3
3,3
curare l'immagine dell'ente o dell'azienda
4,1
2,9
predisporre o gestire strategie di comunicazione
4,0
3,3
redigere o predisporre testi per discorsi ufficiali o comunicati stampa 3,8
2,8
organizzare conferenze stampa
3,8
2,1
valutare, impostare o realizzare di campagne pubblicitarie
3,6
2,5
studiare o realizzare materiale pubblicitario
3,4
2,4
organizzare e sponsorizzare campagne di comunicazione sociale
3,4
2,3
curare i rapporti con i mezzi di informazione
2,7
1,4
Le principali competenze: conoscenze
• Lingua italiana Conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana
oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione
e della grammatica
• Servizi ai clienti e alle persone Conoscenza dei principi e delle procedure per
fornire servizi ai clienti e alle persone. Comprende la valutazione dei bisogni del
cliente, il raggiungimento degli standard di qualità e la valutazione della
soddisfazione della clientela
• Comunicazione e media Conoscenza della produzione dei mezzi di
comunicazione, delle tecniche e dei metodi per diffondere informazioni, dei
mezzi alternativi per informare e intrattenere in modo scritto, orale e visivo
• Lingua straniera Conoscenza della struttura e dei contenuti di una lingua
straniera oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di
composizione e della grammatica
Le principali competenze: conoscenze
• Commercializzazione e vendita Conoscenza dei principi e dei metodi per
presentare, promuovere, vendere prodotti o servizi. Comprende la definizione di
strategie e delle tattiche di marketing, la loro presentazione, le tecniche di vendita
e di controllo
• Psicologia Conoscenza del comportamento e delle prestazioni umane, delle
differenze individuali nelle attitudini, nella personalità e negli interessi, dei
meccanismi di apprendimento e di motivazione, dei metodi della ricerca
psicologica e della valutazione e del trattamento dei disordini comportamentali ed
affettivi
• Impresa e gestione di impresa Conoscenza dei principi e dei metodi che regolano
l'impresa e la sua gestione relativi alla pianificazione strategica, all'allocazione delle
risorse umane, finanziarie e materiali, alle tecniche di comando, ai metodi di
produzione e al coordinamento delle persone e delle risorse
Le principali competenze: skills
• Parlare Parlare ad altri per comunicare informazioni in modo efficace
• Ascoltare attivamente Fare piena attenzione a quello che altri stanno dicendo,
soffermandosi per capirne i punti essenziali, ponendo domande al momento
opportuno ed evitando interruzioni inappropriate
• Comprendere testi scritti Comprendere frasi e paragrafi scritti in documenti
relativi al lavoro
• Scrivere Comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto
alle esigenze dei destinatari.
• Orientamento al servizio Cercare in modo attivo soluzioni per soddisfare le
esigenze degli altri
• Senso critico Usare la logica e il ragionamento per individuare i punti di forza e di
debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
Le principali competenze: skills
• Apprendimento attivo Comprendere le implicazioni di nuove informazioni per
la soluzione di problemi presenti, futuri e per i processi decisionali
• Gestire il tempo Gestire il proprio tempo e quello altrui.
• Comprendere gli altri Comprendere le reazioni degli altri e il perchè reagiscano
in determinati modi.
• Risolvere problemi complessi Identificare problemi complessi e raccogliere le
informazioni utili a valutare possibili opzioni e trovare soluzioni.
• Adattabilità Coordinare le proprie azioni a quelle degli altri.
• Negoziare Discutere e trattare con gli altri per trovare un accordo e cercare di
ricomporre opinioni diverse.
• Capacità di analisi Analizzare le caratteristiche e i requisiti di strumenti, servizi o
prodotti necessari alla realizzazione di un progetto.
• Persuadere Persuadere gli altri a cambiare opinioni o comportamenti
Le principali competenze: attitudini
• Espressione orale Attitudine a comunicare informazioni e idee parlando in modo
che altri capiscano
• Ascoltare Attitudine ad ascoltare e comprendere informazioni ed idee
presentate in forma parlata
• Espressione scritta Attitudine a comunicare informazioni ed idee scrivendo in
modo che altri capiscano
• Capire testi scritti Attitudine a leggere e comprendere informazioni ed idee
esposte in forma scritta
• Attitudine a riconoscere i problemi Attitudine a capire che qualcosa non va o
che andrà male. (Ci si riferisce all'attitudine a riconoscere i problemi e non alla
loro soluzione)
• Originalità Attitudine a produrre idee insolite e argute su questioni o situazioni
date o a individuare soluzioni creative per risolvere un problema
3.3.3.6.2 - Tecnici delle pubbliche relazioni
IMPORTANZA
• partecipare a fiere, meeting, eventi
4,3
• organizzare eventi
4,2
• cercare gli sponsor
4,1
• valutare i risultati
4,0
• curare i rapporti con i mezzi di informazione
3,9
• organizzare o gestire azioni di marketing
3,9
• creare opuscoli o materiali informativi
3,8
• redigere o predisporre testi per discorsi
ufficiali o comunicati stampa
3,5
• visionare la rassegna stampa
3,5
• gestire e aggiornare i contenuti di siti web
3,3
• predisporre o gestire strategie di comunicazione 2,8
FREQUENZA
3,4
2,9
2,9
3,9
3,6
2,4
2,5
2,5
2,6
2,2
1,9
Le principali competenze: conoscenze
• Comunicazione e media Conoscenza della produzione dei mezzi di comunicazione,
delle tecniche e dei metodi per diffondere informazioni, dei mezzi alternativi per
informare e intrattenere in modo scritto, orale e visivo
• Lingua italiana Conoscenza della struttura e dei contenuti della lingua italiana
oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e
della grammatica
• Servizi ai clienti e alle persone Conoscenza dei principi e delle procedure per
fornire servizi ai clienti e alle persone. Comprende la valutazione dei bisogni del
cliente, il raggiungimento degli standard di qualità e la valutazione della
soddisfazione della clientela
• Lingua straniera Conoscenza della struttura e dei contenuti di una lingua straniera
oppure del significato e della pronuncia delle parole, delle regole di composizione e
della grammatica
Le principali competenze: conoscenze
• Commercializzazione e vendita Conoscenza dei principi e dei metodi per presentare,
promuovere, vendere prodotti o servizi. Comprende la definizione di strategie e delle
tattiche di marketing, la loro presentazione, le tecniche di vendita e di controllo
• Lavoro d'ufficio Conoscenza delle procedure amministrative e d'ufficio, dei
programmi di elaborazione di testi, delle tecniche di gestione di archivi e di basi di
dati oppure della stenografia e delle regole di trascrizione o di altre procedure e
linguaggi previsti dal lavoro di ufficio.
• Sociologia e antropologia Conoscenza del comportamento e delle dinamiche di
gruppo, delle influenze e tendenze sociali, delle migrazioni umane, dell'etnicità, delle
culture e della loro storia e origine
• Psicologia Conoscenza del comportamento e delle prestazioni umane, delle
differenze individuali nelle attitudini, nella personalità e negli interessi, dei
meccanismi di apprendimento e di motivazione, dei metodi della ricerca psicologica e
della valutazione e del trattamento dei disordini comportamentali ed affettivi
Le principali competenze: skills
• Comprendere testi scritti Comprendere frasi e paragrafi scritti in documenti
relativi al lavoro
• Ascoltare attivamente Fare piena attenzione a quello che altri stanno dicendo,
soffermandosi per capirne i punti essenziali, ponendo domande al momento
opportuno ed evitando interruzioni inappropriate
• Parlare Parlare ad altri per comunicare informazioni in modo efficace
• Scrivere Comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto
alle esigenze dei destinatari.
• Orientamento al servizio Cercare in modo attivo soluzioni per soddisfare le
esigenze degli altri
• Senso critico Usare la logica e il ragionamento per individuare i punti di forza e di
debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.
Le principali competenze: skills
• Apprendimento attivo Comprendere le implicazioni di nuove informazioni per la
soluzione di problemi presenti, futuri e per i processi decisionali
• Comprendere gli altri Comprendere le reazioni degli altri e il perchè reagiscano
in determinati modi.
• Valutare e prendere decisioni Valutare i costi e i benefici di possibili azioni per
scegliere la più opportuna.
• Adattabilità Coordinare le proprie azioni a quelle degli altri.
• Gestire il tempo Gestire il proprio tempo e quello altrui.
• Capacità di analisi Analizzare le caratteristiche e i requisiti di strumenti, servizi o
prodotti necessari alla realizzazione di un progetto.
• Monitorare Monitorare e valutare le prestazioni lavorative personali, di altre
persone o di organizzazioni per migliorarle o correggerle
Le principali competenze: attitudini
• Capire testi scritti Attitudine a leggere e comprendere informazioni ed idee esposte
in forma scritta
• Espressione scritta Attitudine a comunicare informazioni ed idee scrivendo in modo
che altri capiscano
• Espressione orale Attitudine a comunicare informazioni e idee parlando in modo
che altri capiscano
• Ascoltare Attitudine ad ascoltare e comprendere informazioni ed idee presentate in
forma parlata
• Originalità Attitudine a produrre idee insolite e argute su questioni o situazioni date
o a individuare soluzioni creative per risolvere un problema
• Ideazione Attitudine a presentare un elevato numero di idee su un argomento (è
importante il numero di idee, non la qualità, la correttezza o la creatività).
• Attitudine a riconoscere i problemi Attitudine a capire che qualcosa non va o che
andrà male. (attitudine a riconoscere i problemi e non alla loro soluzione)
Fly UP