...

Diapositiva 1 - Qualità e Rischio Clinico

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Qualità e Rischio Clinico
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
È il documento nel quale sono annotati i dati
anagrafici del paziente, la storia clinica ed il motivo
del ricovero, l'iter diagnostico, i dati osservazionali
relativi alle condizioni del paziente durante il
periodo del ricovero, il decorso e il trattamento ed
il risultato di un episodio di ricovero.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
Per rintracciabilità si intende si intende la possibilità di poter
risalire, anche a distanza di tempo:
•
a tutte le attività,
•
agli esecutori,
•
ai materiali,
•
ai documenti
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
Coerentemente con la funzione della cartella
clinica che deve rendere conto di quanto avvenuto,
è particolarmente rilevante la documentazione del
percorso clinico-assistenziale enunciando le varie
fasi dell’iter clinico-assistenziale.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
Coerentemente con la funzione della cartella
clinica che deve rendere conto di quanto avvenuto,
è particolarmente rilevante la documentazione del
percorso clinico-assistenziale enunciando le varie
fasi dell’iter clinico-assistenziale.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
È
sostanzialmente
connessa
all’effettiva
corrispondenza fra quanto eseguito od osservato o
pianificato o quanto scritto, più semplicemente
quello che viene scritto deve essere pienamente
aderente alla realtà oggettiva.
Tutti i dati e gli eventi vanno annotati in cartella
clinica contestualmente al loro verificarsi o,
nelle situazioni di emergenza, alla conclusione del
singolo episodio accaduto.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
Le informazioni riportate devono essere correlate
alle esigenze informative definite dalle funzioni
attribuite
alla
cartella
clinica
e
quindi
condizioni cliniche della persona assistita.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
alle
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
La cartella clinica viene chiusa, cioè completata in
ogni sua parte, alla data di dimissione della stessa
ovvero dopo l’acquisizione dei necessari referti
diagnostici.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
http://qrc.policlinico.unict.it/wp-content/uploads/2013/03/R-S-UOQ01_ED02_cartella-clinica-14-aprile-2014.pdf
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
La cartella clinica / infermieristica
•
rintracciabilità,
•
chiarezza,
•
accuratezza,
•
veridicità
•
pertinenza,
•
completezza,
•
riservatezza.
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
• i luoghi in cui le cartelle cliniche siano riservati
e non accessibili al pubblico,
• il trasferimento della documentazione avvenga
in busta chiusa e sigillata
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
La cartella clinica / infermieristica
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”
Catania
Gestione delle correzioni
Non va mai usato il correttore (bianchetto) e non sono
consentite cancellazioni.
Non è possibile modificare, aggiungere, alterare o
cancellare quanto già scritto in cartella clinica.
Se è stato commesso un errore all'atto della stesura, è
possibile cerchiare le parole che si intendono eliminare,
che devono comunque restare leggibili, con data della
correzione e firma di chi ha effettuato la correzione.
Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico
Responsabile: dott. Vincenzo Parrinello
Fly UP