...

Medicina e Chirurgia

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Medicina e Chirurgia
Anno Accademico 2013/2014
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Barbara Batetta
Docente di Patologia Generale
Obiettivi del Corso di Laurea
1. Fornire le basi scientifiche e la
preparazione teorico-pratica necessarie
all’esercizio della professione medica
1. Fornire le basi metodologiche e
culturali per la formazione permanente
ed i fondamenti metodologici della
ricerca scientifica
3. Garantire la formazione di un medico:
- a livello professionale iniziale
- con una cultura biomedico-psico-sociale
- che possieda una visione multidisciplinare
ed integrata dei problemi più comuni della
salute e della malattia
-con un'educazione orientata alla comunità,
al territorio e fondamentalmente alla
prevenzione della malattia ed alla
promozione della salute
- con una cultura umanistica nei suoi risvolti
di interesse medico
Informazioni sul Corso di
Laurea
Durata del Corso: 6 anni
Numero di Esami: 36
I Corsi Sono Semestrali
Piano di studi
I ANNO
A SEM
Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
1
1
Biologia e genetica
BIOLOGIA
BIO/13
1
1
Chimica e Propedeutica biochimica
CHIMICA E PROPEDEUTICA
BIOCHIMICA
BIO/10
1
1
Fisica e Elementi di Informatica
ELEMENTI DI INFORMATICA
INF/01
1
2
Approccio al primo soccorso 1
APPROCCIO I SOCCORSO 1
1
2
Biochimica e Biologia Molecolare
BIOLOGIA MOLECOLARE
BIO/10-11
1
2
Inglese Scientifico
INGLESE SCIENTIFICO
L-LIN/12
1
2
Istologia e Embriologia
ISTOLOGIA E EMBRIOLOGIA
1
2
Tirocinio Professionalizzante
TIROCINIO
MED/41
BIO/17
Piano di studi
II ANNO
A
SEM
Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
2
1
Inglese Scientifico
INGLESE SCIENTIFICO
L-LIN/12
2
1
Neuroanatomia-Neurofisiologia
NEUROANATOMIA
BIO/16-09
2
2
A scelta dello Studente 1
A scelta dello Studente
NN
2
2
Anatomia umana
ANATOMIA UMANA
BIO/16
2
2
Approccio al primo soccorso 2
APPROCCIO I SOCCORSO 2
MED/41
2
2
Fisiologia Umana
FISIOLOGIA UMANA
BIO/09
2
2
Microbiologia ed Immunologia Generale
IMMUNOLOGIA GENERALE
MED/04, 06
VET06
2
2
Prova finale
PROVA FINALE
NN
2
2
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE
TIROCINIO
Piano di studi
III ANNO
A
SEM
Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
BIO/12,
MED/07,
MED/05
3
1
Medicina di Laboratorio e Microb. Clinica
BIOCHIMICA, MICROBIOLOGIA e
PATOLOGIA CLINICA
3
1
Medicina di Laboratorio e Microb. Clinica
TIROCINIO
MED/07
3
2
A scelta dello Studente 2
A scelta dello Studente
NN
3
2
Anatomia Patologica
ANATOMIA PATOLOGICA
MED/08
3
2
Igiene e Sanità Pubblica - parte I
IGIENE E SANITA' PUBBLICA,
STATISTICA MEDICA
MED/42/01
3
2
Metodologia clinica
Semeiotica Chirurgica
MED/18
3
2
Metodologia clinica
Semeiotica Medica
MED/09
3
2
Metodologia clinica
TIROCINIO CHIRURGIA
MED/18
3
2
Metodologia clinica
TIROCINIO MEDICINA INTERNA
MED/09
3
2
Patologia Generale
PATOLOGIA GENERALE
MED/04
Piano di studi
IV ANNO - 1° semestre
A SEM Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
4
1
Chirurgia I e Urologia
Chirurgia I
MED/18,24
4
1
Chirurgia I e Urologia
Tirocinio Chirurgia
MED/18
4
1
Chirurgia I e Urologia
Tirocinio Urologia
MED/24
4
1
Igiene e Sanità Pubblica
Igiene e Sanità pubblica
MED/42
4
1
Malattie cutanee, veneree e Malattie
infettive
Malattie cutanee e veneree
MED/35,17
4
1
Malattie cutanee, veneree e Malattie
infettive
Tirocinio Malattie cutanee
MED/35,17
Piano di studi
IV ANNO - 2° semestre
A
SEM
Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
4
2
A scelta Studente 3
A scelta dello Studente
NN
4
2
Farmacologia
Farmacologia
BIO/14
4
2
M. apparato locomotore
Malattie Apparato locomotore
MED/33,34
4
2
M. apparato locomotore
Tirocinio
MED/33
4
2
Malattie dell'App. resp. e cardiovascolare
CHIRURGIA TORACICA
MED/21,
22,11, 10
4
2
Malattie dell'App. resp. e cardiovascolar
Tirocinio
MED/21,
22,11, 10
4
2
Medicina interna I e Nefrologia
Medicina interna I
MED/09,14
4
2
Medicina interna I e Nefrologia
Tirocinio Medicina interna
MED/09,14
4
2
TIROCINIO LIBERO
TIROCINIO LIBERO
Piano di studi
V ANNO – 1° semestre
A
SEM
Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
5
1
Clinica Med. Chirurgica degli Organi di Senso Malattie Apparato Visivo, malattie
(apparato visivo, odontostomatologia,
odontostomatologie,
otorinolaringoiatria)
otorinolaringoiatria)
MED/30, 31,
30
5
1
Clinica Med. Chirurgica degli Organi di Sens
Tirocinio
MED/30, 31
5
1
Gastroent. e M. del Sist. Endocrino e Metab.
Endocrinologia, gastroenterologia
MED/13,12
5
1
Gastroent. e M. del Sist. endocrino e Metab.
Tirocinio Endocrinologia
gastroenterologia
MED/13,12
5
1
Neurologia e Neurochirurgia
Neurochirurgia, neurochirurgia
MED/27,26
5
1
Neurologia e Neurochirurgia
Neurologia
MED/26,27
Piano di studi
V ANNO – 2° semestre
A
SEM
Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
5
2
Chirurgia generale II - Parte Prima
Chirurgia generale
MED/18,19
5
2
Chirurgia generale II - Parte Prima
Tirocinio
MED/18
5
2
Ematologia e Oncologia clinica
Ematologia, oncologia medica
MED/15,06
5
2
Ematologia e Oncologia clinica
Tirocinio Ematologia
MED/15,06
5
2
Medicina interna II - Parte Prima
Medicina interna
MED/09
5
2
Medicina interna II - Parte Prima
Tirocinio
MED/09
5
2
PROVA FINALE
Prova Finale
NN
5
2
Psichiatria, Psicologia clinica
Psichiatria, psicologia clinica
MED/25, MPSI/08
5
2
Psichiatria, Psicologia clinica
Tirocinio
MED/25, MPSI/08
5
2
Reumatologia e Genetica Medica
Genetica medica, reumatologia
MED/03,16
5
2
Reumatologia e Genetica Medica
Tirocinio
MED/03,16
5
2
Tirocinio Medico di Base - Parte Prima
Tirocinio
NN
Piano di studi
VI ANNO
A
SEM
Corso integrato
Denominazione Insegnamento
SSD
6
1
Diagnostica per Immagini Speciale
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
MED/36
6
1
Diagnostica per Immagini Speciale
Tirocinio
MED/36
6
1
Anestesia e Rianimazione
ANESTESIOLOGIA
MED/41
6
1
Anestesia e Rianimazione
Tirocinio
MED/41
6
1
Ginecologia e Ostetricia
Ginecologia e Ostetricia
MED/40
6
1
Ginecologia e Ostetricia
Tirocinio
MED/40
6
1
Medicina del Lavoro e Medicina Legale
Medicina del Lavoro
MED/44,43
6
1
Pediatria Generale e Specialistica
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
MED/39
6
1
Pediatria Generale e Specialistica
PEDIATRIA GEN. E
SPECIALISTICA
MED/38
6
1
Pediatria Generale e Specialistica
Tirocinio
MED/38
6
2
A scelta dello Studente 4
A scelta dello Studente
NN
6
2
Chirurgia generale II - Parte Seconda
Chirurgia generale
MED/18
6
2
Chirurgia generale II - Parte Seconda
Tirocinio
MED/18
6
2
Inglese Scientifico
INGLESE SCIENTIFICO
L-LIN/12
6
2
Medicina interna II - Parte Seconda
Medicina interna
MED/09
6
2
Medicina interna II - Parte Seconda
Tirocinio
MED/09
6
2
PROVA FINALE
Prova Finale
NN
6
2
Tirocinio Medico di Base - Parte Seconda
Tirocinio
NN
Organizzazione dei Corsi
• 2 Semestri, intervallati da un periodo di
sospensione delle lezioni
• Appelli d’esame:
–
–
–
–
–
Giugno-Luglio
Settembre
Dicembre
Febbraio
Marzo o Aprile
Crediti formativi
L'unità di misura del lavoro richiesto allo
Studente per l'espletamento di ogni
attività formativa prescritta
dall'Ordinamento didattico per
conseguire il titolo di studio è il Credito
Formativo Universitario (CFU).
a) Ad ogni CFU corrispondono 25 ore di lavoro
dello Studente, comprensive delle diverse
componenti dell'offerta formativa :
a) ore di lezione,
b) ore di attività didattica tutoriale svolta in
laboratori, reparti assistenziali, ambulatori,
day hospital,
c) ore di seminario,
d) ore spese dallo Studente nelle altre attività
formative previste dall'Ordinamento
didattico,
e) ore di studio autonomo necessarie per
completare la sua formazione.
Sistema dei Crediti
Per laurearsi uno studente dovrà acquisire
360 CFU, di questi:
• 274 sono acquisiti con il superamento dei 36 esami
• 18 per la preparazione della tesi
• 8 opzionali (a scelta dello studente: si acquisiscono
mediante la frequenza di corsi opzionali teoricopratico e/o mediante la frequenza in istituti o
cliniche)
• 60 di Tirocinio professionale (frequenza nei reparti,
ambulatori etc)
Corsi Opzionali
• Vengono proposti dai docenti
• Gli studenti scelgono, tra i Corsi
disponibili, quelli più confacenti ai loro
interessi culturali
• Presuppongono la sola frequenza: alla fine
del corso non ci sono prove d’esame, ma
solo un giudizio sulla frequenza
• Contribuiscono alla scelta di un
curriculum degli studi personalizzato
Regolamento didattico
•
•
Relativamente al primo anno di corso, é consentito il passaggio all'anno
successivo esclusivamente agli Studenti che, al termine dell’ultima
sessione utile di esami per l’anno accademico in corso, abbiano
acquisito almeno 27 CFU.
Eventuali prove in itinere sostenute e riferite all’anno di iscrizione con
riserva decadono in caso di debito non sanato. Nei 27 CFU potranno
essere compresi anche quelli derivanti da corsi a scelta dello studente,
fino ad un massimo di 3 CFU per anno di corso.
Per quanto riguarda il passaggio agli anni successivi, lo studente dovrà
aver conseguito entro l’ultima sessione utile dell’anno accademico in
corso :
– tutti i CFU degli anni accademici anteriori all’anno che precede l’anno
accademico per il quale si chiede l’iscrizione;
– almeno la metà dei CFU dell’anno precedente l’anno accademico per il
quale si chiede l’iscrizione.
Docente Referente del I anno
Prof. Francesco Casula
Dipartimento di Fisica
Tel; 070 6754863 e-mail: [email protected]
Disponibilità: mercoledì ore 10.00-12.00
Il Docente Referente del I anno
Coordinatori Corsi Integrati I anno
Fisica
Prof. F. Casula
Tel. 070/6754863;
Fax 070/510171
e-mail: [email protected]
Chimica e
Propedeutica Biochimica
Prof.ssa A. Olianas
Tel. 070/6754549;
Fax 070/6754523
e-mail: [email protected]
Biologia e Genetica
Prof. ssa R. Vanni
Tel. 070/6754123
[email protected]
Biochimica
Prof.ssa M.C. Rosatelli
tel +390706095653
fax +390706095654
e-mail [email protected]
Istologia ed Embriologia
Prof.ssa V. Sogos
Tel. 070/6754087/4063;
Fax 070/6754003
e-mail: [email protected]
Inglese Scientifico
CLA- Prof.ssa L.Fodde
070/6757391-2-3
[email protected]
Approccio al
Primo Soccorso
Prof. A. Marchi
Tel. 070/51096192/6532
e-mail: [email protected]
I punti di riferimento
Ufficio Segreteria di Presidenza
Nuovo Asse Didattico di Medicina
Cittadella Universitaria
09042 Monserrato
Presidente
Prof. Luigi Demelia
Tel. +39 070 6754720
e-mail: [email protected]
Sig.ra Maria Leo
Tel. +39 070 6754722
e-mail: [email protected]
Dott. Salvatore Silvas
Tel. +39 070 6754723
e-mail: [email protected]
Manager Didattici
Dott.ssa Valeria Pintus
Coordinatore Didattico di Facoltà
Tel. +39 070 675 3128
e-mail: valeriapintus(at)medicina.unica.it
Dott.ssa Teresa Pilichi
Tel. +39 070 675 3132
e-mail: teresapilichi(at)medicina.unica.it
Dott.ssa Francesca Contini
Tel. +39 070 675 3132
e-mail:
francescacontini(at)medicina.unica.it
e-mail: managerdidattico(at)medicina.unica.it
Segreteria Studenti
Cittadella Universitaria - Monserrato
e-mail: [email protected]
tel. e fax 070/675.4665
Orario di apertura al pubblico: MAR-MER 10-13
Sito internet del Corso di Laurea:
http://medicina.unica.it/
Orario di apertura al pubblico: LUN AL VEN:
9-12
Fly UP