Comments
Description
Transcript
I rifiuti e la loro storia
I rifiuti e la loro storia A cura della 1°B scuola statale mons. Saba anno scolastico 2009/10 Il problema dei rifiuti: -nella preistoria -nelle antiche civiltà -nel Medioevo - nel Rinascimento - nell’ Età Industriale - ai giorni nostri -nella Preistoria Il concetto di rifiuto esisteva già quando i nostri antenati vivevano nelle caverne. I rifiuti di allora erano costituiti soprattutto da resti di animali uccisi, da utensili e da armi non più in uso. Accanto a resti di capanne in pietra, a funzione abitativa o di officina, venne alla luce un grande ammasso di ossa di Mammuth largo 12 m, lungo 45 m e alto 40 cm, descritto dall'archeologo come una specie di "discarica di rifiuti". Ciò a dimostrazione del fatto che l'uomo primitivo aveva già in sé i concetti di ordine e di "accumulo" dei rifiuti. HOMEPAGE -nelle antiche civiltà Già le più antiche civiltà hanno lasciato chiare testimonianze su come si fossero ingegnate per escogitare soluzioni più o meno definitive. Recentemente degli archeologi hanno trovato, durante degli scavi in una tomba egizia, dei papiri che hanno fornito informazioni preziosissime per chiarire come i faraoni avessero risolto brillantemente lo smaltimento dei rifiuti. Sembrerebbe che inizialmente si fosse deciso di raccogliere i vari rifiuti in aree apposite paragonabili alle nostre discariche anche se poi l’ idea fu abolita per varie lamentele. HOMEPAGE -nel Medioevo Nel Medioevo, non si aveva tanto cura per l’igiene; infatti, le persone, gettavano via i loro rifiuti dalla finestra in strada. Delle persone incaricate, raccoglievano i rifiuti giornalieri e li gettavano in altri posti, fino a creare delle vere e proprie discariche, che nel tempo sono diventate colline. HOMEPAGE -nel Rinascimento HOMEPAGE - nell’ Età Industriale Nell’ età industriale, inizia a sorgere il vero problema dei rifiuti: a Londra, con le prime industrie, si crea lo smog, nocivissimo per l’ambiente. HOMEPAGE - ai giorni nostri Il problema dei rifiuti oggi, si sta facendo sentire. Molti studiosi stanno cercando di scoprire come riuscire a ridurre le montagne di rifiuti che ognuno di noi produce. Per adesso si stanno già inventando e producendo macchine e oggetti che non inquinano, ma si stanno riciclando anche i moltissimi rifiuti prodotti da ognuno di noi. HOMEPAGE