...

Alili Nermine _Vanessa s.p.a.

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Alili Nermine _Vanessa s.p.a.
Nermine Alili
Tutor Scolastico: Ferrari Angela
Tutor Aziendale: Bozzarelli Matteo
VANESSA
PENTAIR VALVES &
CONTROLS ITALIA S.R.L.
UFFICIO: SALUTE E SICUREZZA
ALTERNANZA SCUOLA - MONDO DEL LAVORO
Nermine Alili
1989: acquisita dal Gruppo KEYSTONE
INTERNATIONAL Inc
1997: acquisita da TYCO INTERNATIONAL Ltd
2000: entra a far parte di Tyco Valves & Controls
Italia Srl, insieme agli stabilimenti di Raimondi
(Rescaldina) e di Fasani (Briga Novarese)
2
Nermine Alili
Dal 1° Ottobre 2012 Tyco Flow Control si è
fuso con il gruppo Pentair per creare una
società più forte con dimensioni che
permettano di capitalizzare e creare
nuove opportunità di crescita e capacità
di servire meglio i clienti.
3
Nermine Alili
Il prodotto di punta di VANESSA è la
valvola triplo eccentrica Serie
30000, progettata all’inizio del 1975 e
concepita per soddisfare il mercato
degli impianti di riscaldamento.
valvola triplo eccentrica
4
Nermine Alili
Valvola a farfalla
Valvola a sfera
Valvola di sfiato
Valvola a ghigliottina
Valvola per
fanghiglia
Valvola per sicurezza
Valvola di ritegno
valvola triplo eccentrica
5
Nermine Alili
I prodotti di VANESSA
sono fabbricati nello
stabilimento a Lugagnano
Val d’Arda (PC)
6
Nermine Alili
Direttore dei Manager
Risorse Umane
Finanza
Informatica
Direttore Generale
Eccellenza Operativa/
Impresa snella
Assistente di direzione
Ambiente Salute e
Sicurezza
Vendite e
Marketing
Ufficio Tecnico
Stabilimento
Assicurazione
Qualità
7
Nermine Alili
DATORE DI
LAVORO
E DIRIGENTI
RESPONSABILE
DEL SERVIZIO DI
PREVENZIONE
E PROTEZIONE
ADDETTI
SQUADRA
EMERGENZA
PREPOSTI
(Caporeparto, Capo
Area,
Responsabile
d’area)
MEDICO
COMPETENTE
LAVORATORE
RAPPRESENTANTE
DEI LAVORATORI
PER LA SICUREZZA
8
Nermine Alili
 Soggetto titolare del rapporto di lavoro col
lavoratore o comunque, soggetto che,
secondo il tipo e l’organizzazione dell’impresa
ha la responsabilità dell’impresa o dell’unità
produttiva in quanto titolare dei poteri
decisionali e di spesa
 Soggetti che, in ragione delle competenze
professionali e di poteri gerarchici e funzionali
adeguati alla natura dell’incarico conferitogli,
attuano le direttive del datore di lavoro
organizzando l’attività lavorativa e vigilando
su di essa
9
Nermine Alili
Art. 18 D. Lgs 81/2008
Valutazione di tutti i rischi con la conseguente
elaborazione del documento previsto dall’articolo
28 (DVDR)
Designazione del responsabile del servizio di
prevenzione e protezione dai rischi
10
Nermine Alili
Art. 18 D. Lgs 81/2008
Nominare il Medico Competente per
effettuazione sorveglianza sanitaria
Fornire ai lavoratori i necessari ed idonei
Dispositivi di Protezione Individuale
11
Nermine Alili
Art. 18 D. Lgs 81/2008
Elaborare il documento unico di valutazione dei
rischi, che indichi le misure adottate per eliminare
o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi
Adempiere agli obblighi di informazione,
formazione e addestramento
12
Nermine Alili
 SERVIZIO PREVENZIONE E PROTENZIONE:
insieme delle persone, sistemi e mezzi (esterni
o interni all'azienda) finalizzati all'attività di
prev./prot. dei rischi professionali sul lavoro;
 il R-SPP è persona designata
dall'Imprenditore ed in possesso di attitudini
e capacità adeguate (DLgs.195/03)
13
Nermine Alili
Elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendale
Fornire ai lavoratori una
adeguata informazione
Partecipare alle consultazioni in
materia di tutela della salute e
sicurezza sul lavoro, nonché alla
riunione periodica
14
Nermine Alili
Persona che sovrintende all’attività lavorativa
e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute,
controllandone la corretta esecuzione da parte
dei lavoratori ed esercitando un funzionale
potere di iniziativa.
15
Nermine Alili
Art. 19 D. Lgs 81/2008
Sovrintendere e vigilare sulla osservanza da parte dei singoli
lavoratori dei loro obblighi di legge (uso dei mezzi di protezione
collettivi e dei dispositivi di protezione individuale) e, in caso di
persistenza della inosservanza, informare i loro superiori diretti
Frequentare appositi corsi di formazione
secondo quanto previsto dall’articolo 37.
16
Nermine Alili
 Medico specializzato o autorizzato
alla sorveglianza sanitaria su tutti i rischi, escluse le rad.
ionizzanti che sono affidate alla sorveglianza di un
Esperto qualificato, iscritto in un Albo speciale
17
Nermine Alili
Art. 25 D. Lgs 81/2008
Visitare gli ambienti di lavoro almeno una volta
all’anno o a cadenza diversa che stabilisce in
base alla valutazione dei rischi; la indicazione di
una periodicità diversa dall’annuale deve essere
comunicata al datore di lavoro ai fini della sua
annotazione nel documento di valutazione dei
rischi
Istituire, aggiornare e custodire una cartella
sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto
a sorveglianza sanitaria (tale cartella è conservata
con salvaguardia del segreto professionale)
18
Nermine Alili
 soggetto che esercita un'attività
lavorativa alle dipendenze di un datore
di lavoro pubblico o privato, con un
rapporto di lavoro subordinato.
19
Nermine Alili
Art. 20 D. Lgs 81/2008
Utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i
preparati pericolosi, i mezzi di trasporto e, nonché i dispositivi di
sicurezza
Partecipare ai programmi di formazione e di
addestramento organizzati dal datore di lavoro
Sottoporsi ai controlli sanitari.
20
Nermine Alili
1)
Attuano quanto previsto dal Piano per la Gestione delle Emergenze:
o
o
o
2)
3)
Incendio
Infortunio
altre, in relazione ai rischi specifici in Azienda
Non possono, se non per giustificato motivo, rifiutare la designazione.
Devono essere formati, essere in numero sufficiente e disporre di attrezzature
adeguate.
21
Nermine Alili
1)
2)
3)
Accedere ai luoghi di lavoro
Esprimere parere preventivo su: valutazione dei rischi, designazione
del RSPP, formazione dei lavoratori, …
Segnalare al RSPP i rischi individuati nel corso della sua attività
23
Nermine Alili
Registrazione carichi e scarichi rifiuti (Excel);
Registrazione e archiviazione visite mediche (Excel);
Traduzione di documenti dall’italiano all’inglese e viceversa (Word);
Modifiche di presentazioni da modello Tyco a modello Pentair
(PowerPoint);
Imbustato e affrancato avvisi per il cambio della ragione sociale;
Controllo della consegna delle autorizzazioni regole EHS
24
Nermine Alili
Il formulario
accompagna il
trasporto dei rifiuti
25
26
27
28
Nermine Alili
Miglioramento delle
capacità informatiche;
Esperienza integrativa del
mio Curriculum;
Difficoltà nel rapportarmi a
causa della mia timidezza;
Lavoro monotono;
Paura di sbagliare;
Miglioramento dell’utilizzo
della lingua inglese;
29
Fly UP