...

Oggi è il primo dicembre

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Oggi è il primo dicembre
Da fare ora:
 Con I compagni di classe chiedete:

› A) Come stai?
› B) Com’è stato il lungo fine settimana?
› C) Cosa hai mangiato durante il giorno di
Ringraziamento?
Handout-
La studentessa del
mese (p.50)
To ask “which subject do you like?” si dice “Quale materia ti piace?”
*To answer the structure is:
Mi piace…
How would you ask “which subject do you not like?”
That’s right… “Quale materia non ti piace?
*To answer the structure is:
Non mi piace…
To ask to describe how something is (such as a subject or classroom), si dice “Com’è…”
*To answer the structure is:
È…”
Le materie- Smart
Mi chiamo ________________________
Oggi è il ____ di ____________________________
Turn and talk
Rispondete:
1. Quale materia ti piace?
_____________________________________________________________
2.
Quale materia non ti piace?
_____________________________________________________________
3.
Com’è l’italiano?
_____________________________________________________________
4. Come l’aula di matematica?
_____________________________________________________________
OGGI È IL due dicembre!!
Da fare ora: Ascoltate bene: A scuola (p.47
tocca a te)
Handout-
La studentessa del
mese (p.50)- will be checked
tomorrow
La
pagella- p.51- due Thursday
Get adjectives quiz signed- due
Thursday
Le materie- Smart
Cantiamo!!!
Mi
piace la matematica
Ti piace la matematica?
Anche, mi piace l’italiano?
Ti piace l’italiano?
Le piace la storia?
Ti piace la storia?
Anche, gli piace la
banda?
Ti piace la banda?
We are only talking about
singular things...
Stay tuned for part 2
Giochiamo tic-tac-toe!
OGGI È IL trè dicembre!!
1.
2.
3.
4.
5.
Quale materia preferisci studiare?
Che cosa studi la quarta ora?
Che cosa studi la nona ora?
Com’è l’aula d’italiano?
Chi è l’insegnante di storia?
Chi?
Che cosa?
Quando?
Dove?
Perché?
Come?
Quale?
Who?
What?
When?
Where?
Why?
How?
Which?
Handout-
La studentessa del
mese (p.50)
La
pagella- p.51- due tomorrow
Get adjectives quiz signed- due
tomorrow
 1.
Che significa onomastico?
 1. Onomastico significa name day.
 2. Quando è il compleanno di Michele?
 2. Il compleanno di Michele è il quattro febbraio.
 3. Quale lo sport americano preferirto di
Michele?
 3. Lo sport preferito di Michele è il basket.
 4. Cosa studia Michele a scuola?
 4. Michele studia l’inglese.
Ascoltate bene!- I prof! (p.49 Tocca a Te)
Mi chiamo ___________________________________
Chi?
Che cosa?
Quando?
Dove?
Perché?
Come?
Quale?
1.
2.
3.
4.
5.
Who?
What?
When?
Where?
Why?
How?
Which?
La data:______________
Quale materia preferisci studiare?
_____________________________________________________
Che cosa studi la quarta ora?
_____________________________________________________
Che cosa studi la nona ora?
_____________________________________________________
Com’è l’aula d’italiano?
_____________________________________________________
Chi è l’insegnante di storia?
_____________________________________________________
Ascoltate bene!- I prof! (p.49 Tocca a
Te)
La
pagella- p.51
quiz signed
Read
the dialog and answer vero
o falso
Chi?
Che cosa?
Quando?
Dove?
Perché?
Come?
Quale?
Who?
What?
When?
Where?
Why?
How?
Which?
Notate bene:
Just like in English, you do not repeat the question
word in the answer.
Example: Who is your teacher?
My teacher is Mrs. Tyska
Italiano: Chi è la tua professoressa?
La mia professoressa è Signora
Tyska
Fill in with the correct question
word:
1._________
la tua penna?
2._________ la classe d’italiano?
3._________ materia non preferisici?
4._________ è l’insegnante di
matematica?
Verify your answers:
1.Dov’è
la tua penna?
2.Com’è la classe d’italiano?
3.Quale materia non preferisici?
4.Chi è l’insegnante di matematica?


1) Scrivete le parole mentre ripetendo il
vocabolario
2) Comminciamo a giocare!
prendete
la
tombola!
Mi chiamo __________________
Oggi è il _____________ di _______________________
A.Read the dialogue between Sandra and Carlo. Then indicate which of the
following statements are true (Vero) or false (Falso).
Sandra: Ciao, Carlo. Che cosa fai qui in biblioteca?
Carlo: Cerco un libro di storia. E tu?
Sandra: Studio per l’esame di biologia.
Carlo: Ti piace la biologia?
Sandra: Sì, mi piace, ma è difficile.
Carlo: Giochi a tennis stasera?
Sandra: Sì, gioco con Silvia. E tu, giochi a calcio?
Carlo: No, stasera Giorgio ed io non giochiamo, studiamo.
Sandra: Che cosa studiate?
Carlo: Studiamo per l’esame di Storia moderna.
Vero
Falso
1. Carlo è in biblioteca a studiare storia.
___________
___________
2. Per Sandra la biologia è facile.
___________
___________
3. Sandra e Silvia giocano a tennis stasera.
___________
___________
4. Stasera Carlo studia con Sandra.
___________
___________
5. Carlo e Giorgio hanno un esame di biologia. ___________
___________
Quale materia preferisci?/ Quale materia ti
piace?
Read
the dialog and answer vero
o falso (pass forward)
 School
Schedule Project- to be done at
home! due on Friday, December 15
 Un






dialogo fra
Signorina Rocco/Giulia,
Claudia,
Massimo,
Bruno,
Barbera,
Signor Conti/Guido
Fly UP