...

Presentazione del progetto "Insieme nel quartiere"

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione del progetto "Insieme nel quartiere"
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
PROGETTO
“Insieme nel Quartiere”
dedicato al Vigile di Quartiere
Nicolò Savarino
Modello “MILANO”
13 Febbraio 2012
IL CUORE DEL PROGETTO
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
“Considerare il
cittadino al centro
del proprio lavoro, non limitandosi a fornire una
risposta ad una richiesta, ma costruendo
una sinergia attraverso contatti continui,
finalizzati all’ascolto, alla fiducia,
al coinvolgimento e alla restituzione
del lavoro svolto”.
“MISSION” VIGILE DI QUARTIERE
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
PER UNA ATTENZIONE PARTICOLARE
ALLE SPECIFICITA’ DI OGNI QUARTIERE
IL MODELLO OPERATIVO
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
METODO DI ATTUAZIONE
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
IL CAMPO D’INTERVENTO
“Area del buon vivere urbano”
CONVIVENZA CIVILE
comportamenti arrecanti disturbo al buon vivere e che generano
conflitti tra le persone
SICUREZZA PERCEPITA
situazioni che procurano insicurezza e preoccupazione quali bullismo,
violenza di genere, solitudine e abbandono
QUALITA’ URBANA
veicoli abbandonati, manutenzione strade, verde pubblico, arredo
urbano, illuminazione, danneggiamenti, carenza o mancanza di
strutture e servizi
VIABILITA’ URBANA E SICUREZZA STRADALE
interventi d’iniziativa di regolamentazione del traffico e di repressione
della sosta, segnalazioni problemi viabilistici con proposte mirate di
azioni risolutive per migliorare le condizioni di sicurezza stradale
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
LE AZIONI
Milano
VIGILI
DI
QUARTIERE
GESTIONE CRITICITA’
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
ALTRI
SOGGETTI
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
LE VIE PER CONOSCERSI
Milano
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
MODALITA’ ORGANIZZATIVA
Milano
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
RECLUTAMENTO
Milano
IL SERVIZIO VIGILI DI QUARTIERE
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
UNITA’ CENTRALE VIGILI DI QUARTIERE
Milano
 PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO E IMPLEMENTAZIONE SERVIZIO VDQ
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
 PIANIFICAZIONE ATTIVITÀ E PROCEDURE VDQ DEI COMANDI DI ZONA E DEI NOVE UFFICI DI
COORDINAMENTO VDQ
 PIANIFICAZIONE INTERVENTI COORDINATI TRA VDQ ED ALTRI SERVIZI
 COLLABORAZIONE CON UCI PER LA GESTIONE OPERATIVA DELLE SEGNALAZIONI/RECLAMI
 PROGETTAZIONE FORMAZIONE VDQ IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA DEL CORPO
 MONITORAGGIO, VALUTAZIONE RISULTATI, RIMODULAZIONE SERVIZIO VDQ
 DIVULGAZIONE, IN COLLABORAZIONE CON IL GABINETTO DEL COMANDANTE, DEL RUOLO
DI PREVENZIONE E COESIONE SOCIALE DEI VDQ
 PROMOZIONE SINERGIE E MODULAZIONE ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE TRA LA DIREZIONE
VDQ E ALTRI SETTORI/SERVIZI/UFFICI DELLA PL, CONSIGLI DI ZONA, ORGANI ISTITUZIONALI,
ASSOCIAZIONI, VOLONTARIATO
 INCONTRI E CONTATTI CON CITTADINI, ISTITUZIONI E SERVIZI DEL PRIVATO SOCIALE
 PROGETTAZIONE E GESTIONE SITO WEB DEDICATO AI VDQ
 SPERIMENTAZIONE NUOVE TECNOLOGIE DI SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ VDQ
 SUPERVISIONE ATTIVITÀ LEGATA ALLA GESTIONE TECNOLOGICA DELLE SEGNALAZIONI
 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE FLUSSO INFORMAZIONI INERENTE L’ATTIVITÀ VDQ
 PREDISPOSIZIONE E DIVULGAZIONE LINEE INTERVENTO PER VDQ E PRESIDIO TERRITORIO
COORDINAMENTO VIGILI DI QUARTIERE DI ZONA
Milano
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
 GESTIONE OPERATIVA DEI VIGILI DI QUARTIERE
 BREAFING CON I VIGILI DI QUARTIERE
 SUPERVISIONE E TRATTAZIONE CASI IN CARICO
 SOPRALLUOGHI CON I VIGILI DI QUARTIERE
 VERIFICA E CHIUSURA ESPOSTI
 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE FLUSSO INFORMAZIONI INERENTI
LE ATTIVITÀ SUI QUARTIERI
 RIUNIONI PERIODICHE CON I VIGILI DI QUARTIERE PER LA
PROGETTUALITÀ SUI SINGOLI QUARTIERI
 INCONTRI E CONTATTI CON CITTADINI, RAPPRESENTATI DELLE
ISTITUZIONI E SERVIZI
ATTIVITA’ DEL VIGILE DI QUARTIERE
Milano
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
 BREAFING CON COORDINAMENTO VIGILI DI QUARTIERE
 SERVIZIO SCUOLE ED EDUCAZIONE STRADALE
 SERVIZIO AI MERCATI SCOPERTI ED AI PRESIDI DEL TERRITORIO
 SERVIZIO AD EVENTI ORGANIZZATI
 TRATTAZIONE CASI, ESPOSTI E RECLAMI
 INCONTRI CON ASSOCIAZIONI E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONI
 MONITORAGGIO E MAPPATURA DEL TERRITORIO
 D’INIZIATIVA, CONTROLLO TRAFFICO E REPRESSIONI VIOLAZIONI C.D.S.
 SEGNALAZIONE ANOMALIE STRADALI E DEGRADO URBANO
 PATTUGLIE “SICUREZZA URBANA”
 DEBREAFING GIORNALIERO
SEMPRE IN CONTATTO
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
RADIO
PORTATILE
Dotazione di
Reparto in uso ad
ogni singolo
Vigile di Quartiere
PALMARE
Dotazione di
Quartiere
1 PATTUGLIA
AUTOMONTATA
Sicurezza Urbana
Opera in tutte le
zone nei due turni
diurni di servizio
ed è composta da
Vigili di Quartiere
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
I SUPPORTI
Milano
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
FORMAZIONE ATTIVA
Milano
INSIEME NEI QUARTIERI
Milano
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
9 Quartieri
8 Quartieri
13 Quartieri
7 Quartieri
10 Quartieri
10 Quartieri
11 Quartieri
8 Quartieri
9 Quartieri
MILANO: 350 Vigili di Quartiere in 85 Quartieri
costruiti sullo schema dei NIL
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
ITER DEL PROGETTO
“Insieme nel Quartiere”
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
Responsabile
Progetto
Coordinamento
Progetto
Sviluppo
Progetto
• Responsabile del progetto
• M. Rosaria D’Andrea
• Commissaria Capo di Polizia Locale
• Coordinamento del progetto
• Walter Summo
• Commissario Aggiunto di Polizia Locale
• Sviluppo del progetto
• Bruno Ferrara, Laurent Sabbatini, Miren Colombo
• Agenti di Polizia Locale – Vigili di Quartiere
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
Responsabile
Progetto
Coordinamento
Progetto
Sviluppo
Progetto
• Responsabile del progetto
• M. Rosaria D’Andrea
• Commissaria Capo di Polizia Locale
• Coordinamento del progetto
• Walter Summo
• Commissario Aggiunto di Polizia Locale
• Sviluppo del progetto
• Bruno Ferrara, Laurent Sabbatini, Miren Colombo
• Agenti di Polizia Locale – Vigili di Quartiere
Unità Centrale
Vigili di Quartiere
Milano
Fly UP