...

progetti pof - Liceo Statale Alfano I

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

progetti pof - Liceo Statale Alfano I
PROGETTI POF
A.S. 2013/2014
•
•
•
•
•
•
•
•
Inglese B1
Inglese B2
Francese B1
Francese B2
Spagnolo B1
Spagnolo B2
Tedesco B1
Arabo
Certificazioni
linguistiche
• Certificazione PET Cambridge – Docente esterna Terry
Borin – Numero di ore 30
• Allievi effettivamente frequentanti per almeno 20 ore: 20
• Tutti hanno sostenuto l’esame per la certificazione.
Inglese B1
• Certificazione FIRST Cambridge – Docente esterna Terry
Borin – Numero di ore 50
• Allievi effettivamente frequentanti per almeno 40 ore: 7
• Solo due hanno sostenuto l’esame a causa dell’alto costo
della certificazione.
Inglese B2
• Certificazione DELF– Docenti Rosanna Franchitti,
Renata Narducci – Numero di ore 30
• Allievi effettivamente frequentanti per almeno 20 ore: 33
• Tutti hanno sostenuto l’esame per la certificazione.
Francese B1
(Le B 1 est à nous!)
• Certificazione DELF– Docenti Rosanna Franchitti e
Renata Narducci – Numero di ore 50
• Allievi effettivamente frequentanti per almeno 40 ore: 15
• Tutti hanno sostenuto l’esame per la certificazione.
Francese B2
(Opération B2)
• Certificazione DELE– Docente Emilia Cafaro – Numero
di ore 35
• Allievi effettivamente frequentanti per almeno 20 ore: 13
• Alcuni hanno sostenuto l’esame per la certificazione, gli
altri lo faranno a novembre.
Spagnolo B1
• Certificazione DELE– Docente Maria Filomena
D’Andrea– Numero di ore 35
• Allievi effettivamente frequentanti per almeno 20 ore: 35
• Alcuni hanno sostenuto l’esame per la certificazione, gli
altri lo faranno a novembre.
Spagnolo B2
• Certificazione ZDJ (Zertifikat Deutsch für Jugendliche)
Liv. B1 Goethe Institut– Docente Hanka Irma van
Dongen– Numero di ore 30
• Allievi effettivamente frequentanti: 20
• Tutti hanno sostenuto l’esame per la certificazione.
Tedesco B1
•
•
•
•
Docente Kalim Zarouk
Numero di ore 30
Allievi effettivamente frequentanti: 21
Giudizi riportati:
•
•
•
•
Ottimo 14 allievi (tra cui 1 con frequenza saltuaria)
Buono 5 allievi
Sufficiente 1 allievo
Non sufficiente 2 allievi
Corso di Lingua Araba
• Corso POF Studenti del triennio – 50 ore - Docenti
Isabella Savella e Donato Chirico
• Allievi effettivamente frequentanti n. 22
• Certificazioni conseguite n. 25
• Certificazioni parziali n. 3
Certificazione Informatica
Eipass 7 moduli - Studenti
• Corso POF Formazione Docenti – 50 ore - Docenti
Isabella Savella e Donato Chirico
• Corsisti iscritti: 25
• Corsisti effettivamente frequentanti n. 12
• Certificazioni conseguite n. 11
• Certificazioni parziali n. 1
Certificazione Informatica
Eipass 7 moduli - Docenti
• Docenti coinvolti: Isabella Savella, Consolata Piscitiello
• Destinatari: allievi, docenti, personale ATA della scuola e
esterni alla scuola.
• Progetto autofinanziato
• Ore: 70
• Risultati:
• N. 120 nuovi utenti Eipass
• N. 100 certificazioni rilasciate
• N. 782 esami sostenuti
Ei-center EIPASS
• Docente: isp. Antonio De Somma
• Tutor. Giuseppe Romano
• Allievi effettivamente frequentanti: 30
• Esami sostenuti:
Ed. stradale (Patentino)
• Docente: Marirosa Scarcella –
ore 30
• Allievi effettivamente
frequentanti 21
• Ricaduta sulle attività
curriculari:
Voti in disegno e storia dell’arte
nello scrutinio finale
5%
Disegno tecnico Autocad
10
9
8 7
5%
24%
28%
38%
6
•
•
•
•
Solfeggio
Coro
Improvvisazione
Armonia
Progetti Liceo Musicale
• Docenti:
• Amedeo Scandone (classe IIBM, 15 ore)
• Giovanni D’Auria
• Partecipazione : circa l’85% degli studenti ha partecipato
con assiduità.
• Ricaduta: sensibili miglioramenti nella decodifica del
linguaggio musicale.
Solfeggio
•
•
•
•
•
Docente: Romeo Pepe
Ore: 16
Destinatari: allievi di varie classi e vari indirizzi.
Frequenza: altalenante
Risultati: varie esibizioni tra cui quella di fine anno; festa
Europea della Musica.
Coro Studenti
• Docente: Silvana Noschese
• Durata: 15 ore
• Destinatari: Docenti del Liceo Alfano I
Coro Docenti
• Docente: Giuseppe Esposito
• Durata: tutto l’anno in orario curriculare.
• Risultati: varie esibizioni dell’orchestra jazz del Liceo.
Improvvisazione
• Docente: Michele Carasia
• Durata: 30 ore
• Destinatari: 20 allievi delle classi 3° e 4° del Liceo
Musicale.
• Risultati: significativi per il raggiungimento degli
obiettivi generali di Teoria, Analisi e Composizione del
Liceo Musicale.
Armonia
• Docenti: Romina Bordi, Francesca Mottola, Annarita
Pasculli, Massimiliano Scardacchi.
• Destinatari: tutti gli allievi del Liceo Coreutico
• Ore: 80
• Risultati: LI ABBIAMO VISTI TUTTI!!!!
Preparazione al saggio
finale del Liceo Coreutico
• Docenti coinvolti: Angela Pafundi, Anna
Guzzi, Lilly Di Gregorio
• Orario curriculare
• Classi: 5F, 5G, 5T.
• Risultati: le due alunne Battipaglia Rosanna della V F e
Cataffo Chiara della V G, che si sono distinte nella soluzione
del test e che non hanno fatto assenze agli incontri, hanno
vinto le due borse di studio per partecipare ad uno stage di
quattro giorni alla Cascina Rosa a Milano, centro per la
produzione di alimenti biologici per la prevenzione dei tumori.
Alimentazione, salute e
sostenibilità (Angela Serra)
• Referente: Maria Serra
• Destinatari: 17 studenti delle quarte e delle quinte del
Liceo Scientifico.
Piano Lauree Scientifiche
(Fisica)
• Referente: Maria Serra
classi
1A
Liceo
Scientifico
1A
Musicale
1B
Musicale
1A
1B
Coreutico
Coreutico
N° alunni
Discipline
N° ore
Italiano
20
Matematica
20
Scienze
12
Italiano
20
Scienze
12
Italiano
20
Matematica
12
Matematica
12
29
30
30
18
18
TOT: 125
POR INVALSI
128
• 201 allievi partecipanti alle gare d’istituto
• 3 allievi (tutti del Liceo Scientifico) partecipanti alla gara
di 2^ livello provinciale.
Olimpiadi di Matematica
• 70 allievi partecipanti alle gare d’istituto
• 5 allievi (tutti del Liceo Scientifico) partecipanti alla gara
di 2^ livello provinciale.
Olimpiadi di Fisica
• Docente referente: Mariella Sabino
• N. 25 ore
• Classi coinvolte n. 15
Il Quotidiano in classe
•
•
•
•
•
•
•
•
Matematica 1
Matematica 2
Matematica 3
Matematica 4
Viaggiando nella lingua
Viaggiando nella musica
Viaggiando nella danza
PROGETTO EIPASS 7 MODULI
PIANO INTEGRATO
• Referente: Mariella Sabino
• Destinatari: 10 classi del Liceo
• Progetto realizzato in collaborazione con la BIMED
Staffetta di Scrittura
Creativa e della Legalità
• Allievi delle classi terze, quarte e quinte dell’Indirizzo di
Scienze Umane
• presso le strutture (asili-nido e scuola dell’infanzia) comunali
di Salerno, l’Istituto Comprensivo “J. Sannazzaro” di Oliveto
Citra (SA), Istituto Comprensivo “Rita levi Montalcini” di
Salerno; Centro per bambini Autistici “Una Breccia nel
Muro” di Salerno, Centro ANFFAS di Salerno; AIL;
Associazione Niky PROJECT; Informagiovani, ACLI,
Associazione multiculturale A.M.A., Ass.ne “Indiani
d’Occidente” contro la violenza femminile, Museo
Archeologico Provinciale.
Tirocinio didattico e
professionale
• REFERENTE: Gilda Ricci
• Destinatari: allievi delle classi IIC e IV D del Liceo delle
Scienze Umane
• Ore: curriculari
• Laboratorio didattico-metodologico sul «reportage»
culturale svolto in collaborazione con l’Associazione
A.M.A.
PROGETTO EBASCO
•
•
•
•
Referente: Gilda Ricci
Classe IVC Scienze Umane
Orario curriculare
Simulazione della creazione di un’agenzia pubblicitaria
IGS impresa sociale
«Students Lab»
•
•
•
•
Referente: Francesco Manzo
Destinatari: Allievi di varie classi e indirizzi
Orario curriculare
“Spazio” dedicato alle espressioni culturali dei nostri
allievi.
I RAGAZZI DI PIAZZA
MAJAKOVSKIJ
• 23 settembre 2013: Incontro dott. Cosimo RISI,
Ambasciatore d’Italia a Berna
• 27 gennaio 2014: Giornata della Memoria a Scuola
• 8 marzo 2014: mostra “Il genio femminile del ‘900”
• Febbraio – Marzo – Aprile: Incontri per i Maturandi
Coordinatore: Francesco Manzo
Iniziative culturali
Fly UP