Comments
Description
Transcript
facciamo scienze..........sperimentando
DIREZIONE DIDATTICA DI VIGNOLA Plesso “G. Mazzini” RELAZIONE FINALE DELL’ANNO DI FORMAZIONE FACCIAMO SCIENZE… SPERIMENTANDO Dirigente Scolastico: prof. Omer Bonezzi Tutor: ins.te Simona Pelloni Ins.te Nicoletta Fausta Riggio ANNO SCOLASTICO 2013-2014 IN D IC E P r e me s s a 2 C a p i t o l o p r i mo 1 . 1 F a r e s c i e n z e n e l l a s c u o l a p r i ma r i a 5 1.2 Il l aboratori o nell a di datti ca del le sci enze 7 Capitolo secondo 2 . 1 P r e s e n t a z i o n e p e r s o n a l e : ma e s t r a p e r c a s o ! 11 2.2 Vignola è… 14 2.3 Il contesto scuola: l ‟organizzazione scolastica attraver so il Piano dell‟Offerta For mativa 17 2.4 Il plesso “G. Ma zzini” 22 2 . 5 L e c l a s s i : o s s e r v a z i o n i e d i n a mi c h e 23 2.6 Io e gli alunni 27 2.7 Io e le colleghe 30 Capitolo terzo 3.1 Dentro l‟esperienza 32 3 . 2 L a s e mi n a 36 3.3 Estra zi one del l a cl orofi ll a e cromatografi a su carta d e i p i g me n t i f o t o s i n t e t i c i 40 3 . 4 C o s t r u i a mo l ‟ e r b a r i o 43 3.5 I licheni 45 3.6 Percorso didattico: punti di forza e punti di 47 debolezza 3.7 E infine… 48 Bi bl i ografi a e si tografi a 50 Allegati 51 1 Pre messa Il ruolo delle scienze nella scuola di base , nel corso della s t o r i a , s i è c o s ì p r o f o n d a m e n t e t r a s f o r ma t o c h e n e l l ‟ u l t i m o ventenni o l e di sci pli ne sci enti fi che hanno vi sto ri conosci uta l a l o r o a u t o n o mi a e i l l o r o r u o l o f o n d a n t e p e r u n a c o m p l e t a f o r ma z i o n e d e i b a m b i n i . I n p a r t i c o l a r e , s i s o t t o l i n e a c o me l e s c i e n z e c o n c o r r a n o a l l a f o r ma z i o n e g l o b a l e d e l l a p e r s o n a , attraverso l‟acquisizione di una forma m e n t is che non r i ma n g a i s o l a t a a g l i a mb i t i s p e r i me n t a l i . È s u q u e s t o a s p e t t o c h e h o r i f l e t t u t o n e l l e p a g i n e d e l p r i mo capitolo, s o f f e r ma n d o mi sulla di datti ca laboratoriale non tanto nell‟accezione con cui veniva concepita cin quant‟anni o r s o n o d i s p a z i o f i si c o o r g a n i z z a t o , q u a n t o c o me m e t o d o d i lavoro attivo e partecipato. N e l p r o g r a m m a r e u n a l e z i o n e s p e r i me n t a l e s i è p o r t a t i a pensare ad uno spazio speciali ( mi c r o s c o p i o , attrezzato bilance, con provette, apparecchiature ...) e questo c o s t i t u i s c e s i c u r a me n t e u n o s t a c o l o c u l t u r a l e e d o g g e t t i v o non di poco conto. È nece ssario ricordare che abbia mo di fronte ba mbini con i quali bisogna costruire un‟abilità tecnico -operativa e c o n c e t t u a l e , u t i l i z z a n d o ma t e r i a l e a d a t t o e d i f a c i l e p o r t a t a . I b a mb i n i hanno la capacità di cogliere fatti nuovi, di s t u p i r s i , d i i n c u r i o s i r si , d i me r a v i g l i a r si a l c o n t r a r i o d e g l i a d u l t i c h e , t a l v o l t a , mo s t r a n o u n a t t e g g i a me n t o a p a t i c o o disincantato nei confronti di ciò che accade intorno a loro. L‟elaborato, nel secondo capitolo, procede con la descrizione del territorio, del contesto scolastico, nonché d e l l e c a r a t t e r i s t i c h e e d e l l e d i n a mi c h e d e l l e c l a s s i . L ‟ i t i n e r a r i o d i d a t t i c o , a v e n t e c o m e t e ma d i a p p r o f o n d i me n t o il regno delle pi ante , con i mo menti più salienti e si gni fi cati vi , caratteri zza il terzo capi tol o, i cui protagoni sti s o n o i b a mb i n i c h e , c o n l a l o r o v o g l i a d i ma n i p o l a r e , d i f a r e e d i r i c e r c a r e , s o n o s t a t i c o i n v o l t i i n u n a d i d a t t i c a d i n a mi c a , 2 sperimentale e coinvolgente. Ho provato a disancorare quel l ‟abi tudi nari età che spesso nell a vi ta quoti di ana porta ad appiattire la realtà circostante in un quadro statico, i n c o l o r e , i n o d o r e , p e r mu n i r e i b a mb i n i d i u n a l e n t e d i i n g r a n d i me n t o a t t e n t a e c r i t i c a a t t r a v e r s o l a q u a l e s b i r ci a r e e scoprire l‟essenz a dei feno meni naturali. Attraverso un gioco serio quale è “l‟esperimento” i nostri a l u n n i p o s s o n o a s s u me r e i l r u o l o d i “ p i c c o l i s c i e n zi a t i ” , i mp a r a n d o c h e “ il v e r o v ia g g i o d i s c o p e r t a n o n c o n s i s t e n e l vedere nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” ( Marce l Proust). 3 […] La scienza è curiosità, scoprire cose e chiedersi il perché. È un processo di formulazione di domande, non di acquisizione di informazioni. Dobbiamo sempre cominciare formulando domande, non dando risposte, creare interesse per le cose, per i fenomeni e per i processi. […] creare uno stato mentale che brama la conoscenza, l’interesse e la meraviglia. […] aiutare i ragazzi a trovare la conoscenza, dando suggerimenti, guidandoli, suscitando domande. (Victor Weisskpof, Il privilegio di essere un fisico, Milano, Jaca Book, 1994) 4 Capitolo primo 1.1 Fare scie nze ne lla sc uola primaria N e g l i u l t i mi a n n i , l a d i r e zi o n e i n c u i s i s o n o mo s s i i c u r r i c o l i scolastici è stata quella di porre l‟educazione scientifico tecnologica c o me indispensabile per la for mazione i ntell ettual e di ogni futuro ci ttadi no, ri servandol e un posto s p e c i a l e a l l ‟ i n t e r n o d e l p e r c o r s o sc o l a s t i c o , a p a r t i r e d a l l a scuola di base. G i à i P r o g r a m mi d e l 1 9 8 5 p e r l a s c u o l a e l e me n t a r e , o g g i s c u o l a p r i ma r i a , c o s t i t u i r o n o u n g r a n d e p a s s o i n a v a n t i p e r l e s c i e n z e c h e , p e r l a p r i ma v o l t a , h a n n o f a t t o l a l o r o c o mp a r s a c o me u n ‟ a r e a d i s c i p l i n a r e a p i e n o t i t o l o , a l l a p a r i c o n l a ma t e m a t i c a e c o n l a l i n g u a . L o s t u d i o d e l l e s c i e n z e s p e r i me n t a l i è f o n d a me n t a l e n o n s o l o p e r l e c o n o s c e n z e t r a s me s s e , ma s o p r a t t u t t o p e r l o s v i l u p p o d i s e n s o c r i t i c o e d i c a p a ci t à d i f o r mu l a r e i p o t e s i e previsioni. Favorisce, altresì, la conoscenza a livello s e n s o r i a l e e d è p r o p r i o a t t r a v e r s o i l c a n a l e s e n s o - mo t o r i o che, secondo l a teori a pi ageti ana degl i stadi di svil uppo, si g i u n g e a d u n a p r i ma f o r ma c o n o s c i t i v o - p e r c e t t i v a , f i n o a l r a g g i u n g i me n t o d e l p e n s i e r o a s t r a t t o . C o me s o t t o l i n e a n o l e I n d i c a z i o n i n a z i o n a l i p e r i l c u r r i c o l o del l a scuol a dell ‟i nfanzi a e del primo ci cl o d‟i struzi one del 2 0 1 2 , l e c o n o s c e n z e p r o p o s t e d a l l e d i s c i p l i n e ma t e m a t i c h e , scientifiche e tecnologiche “sviluppano le m e t t e r e in s t r e t t o r a p p o r t o i l p e n s a r e e il f a r e ” . c a p a c it à di 1 E l e me n t o d i f o n d a me n t a l e i mp o r t a n z a p e r q u e s t e d i s c i p l i n e è i l l a b o r a t o r i o “ in t e s o s ia c o m e l u o g o f i s ic o s ia c o m e m o m e n t o in c u i l ’ a l u n n o è a t t i v o , f o r m u l a l e p r o p r ie ip o t e s i e n e c o n t r o l l a l e c o n s e g u e n ze , p r o g e t t a e s p e r im e n t a , d is c u t e e a r g o m e n t a l e p r o p r ie s c e l t e , im p a r a a r a c c o g l i e r e d a t i , 1 Ministero dell‟Istruzione, dell‟Università e della Ricerca, Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, Roma, 2012, pag. 49. 5 n e g o zi a e temporanee c o s t r u is c e e a s ig n i f ic a t i , nuove aperture porta la a c o n c l u s io n i costruzione delle c o n o s c e n ze p e r s o n a l i e c o l l e t t i v e ” . 2 L ‟ a t t i v i t à l a b o r a t o r i a l e , i n t e s a c o me me t o d o l o g i a d i d a t t i c a e n o n s o l o c o m e s p a z i o , è c e r t a me n t e p i ù a f f a s c i n a n t e , p i ù c o i n v o l g e n t e e s v i l u p p a n e l b a mb i n o u n a t t e g g i a me n t o d i d i s p o n i b i l i t à e d e n t u s i a s mo , s t i mo l a n d o l a c u r i o s i t à . A t t r a v e r s o l a d i d a t t i c a t r a d i z i o n a l e , i l b a mb i n o è r e l e g a t o a l c o mp i t o d i a s c o l t a r e m a , c o m e b e n s a p p i a mo , a s c o l t a r e c o n attenzi one è fati coso anche per mo l ti adul ti : c‟è i l ri schi o di farsi sfuggire qualche parola o concetto o peggio ancora di d i me n t i c a r e s u c c e s s i v a me n t e . A l c o n t r a r i o , a p p r e n d e r e “ f a c e n d o ” , “ s p o r c a n d o s i l e ma n i ” significa fi ssare le idee nel l a mente attraverso non le p a r o l e , ma i f a t t i , l e i m ma g i n i e i r a g i o n a me n t i . U n v e c c h i o a d a g i o r e c i t a : “ S e a s c o l t o d im e n t i c o , s e v e d o r i c o r d o , s e f a c c io c a p i s c o ” , p e r t a n t o , p e r i b a m b i n i “ f a r e s c i e n z a ” v u o l dire usare: - le mani per pensare (il pensiero astratto nas ce d a esperienze concrete); - la testa per fare (dal pensiero nascono progetti e azioni). 2 Ibidem 6 1.2 Il laborato rio nella didattica d elle scie nze “Rendete il vostro allievo attento ai fenomeni della natura, ben presto lo renderete curioso; ma per nutrire la sua curiosità, non affrettatevi a soddisfarla”. (J.J. Rousseau) I n s e g n a r e l e s c i e n z e a s c u o l a h a s i g n i f i c a t o , p e r mo l t o t e mp o , tras mettere saperi e conoscenze, concentrandosi e s c l u s i v a me n t e s u i c o n t e n u t i . C o n q u e s t o a p p r o c c i o , c o m e a f f e r ma i l f i l o s o f o E . M o r i n , g l i i n se g n a n t i c o n t r i b u i s c o n o a c r e a r e “ t e s t e p ie n e ” e n o n “ t e s t e b e n f a t t e ” . 3 Le discipline scientifiche non solo soddisfano curiosità e s p i e g a n o l a r e a l t à i n c u i v i v i a mo , ma c o n t r i b u i s c o n o a l l a f o r ma z i o n e della persona e allo sviluppo di capacità critiche. P u r r i c o n o s c e n d o l ‟ i mp o r t a n z a d i n o z i o n i e d i i n f o r ma z i o n i c o n t e n u t i s t i c h e d e l l e d i s c i p l i n e , si r e n d e n e c e s s a r i o a t t u a r e anche il attraverso processo mo d a l i t à di di i n s e g n a me n t o - a p p r e n d i m e n t o problem s o l v in g che abituino a ragionare. Al contrario, la sch e maticità “ non agevola lo sv iluppo d e l p e n s ie r o c r e a t i v o e d iv e r g e n t e , m a p r o d u c e u n p e n s ie r o s t a n d a r d i z za t o , o m o l o g a t o e n o n r if l e s s i v o , l e g a t o a d u n s a p e r e c o n t e n u t i s t ic o , a p p r e s o in m o d o m e c c a n ic o e n o n a t t r a v e r s o i l r a g io n a m e n t o ” . 4 Conoscere f o n d a me n t a l i Questo riguarda una ed principio disciplina i si g n i f i c a contenuti, è ancor l‟educazione alle pi ù ma coglierne soprattutto d e t e r mi n a n t e sci enze il le idee me t o d o . per quanto s p e r i me n t a l i , poiché 3 E. Morin, La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e del pensiero, R. Cortina, Milano 2000, pag.18. 4 L. Collacchioni, Insegnare emozionando, emozionare insegnando: il ruolo delle emozioni nella dimensione conoscitiva, ECIG, Genova 2009. 7 apprenderle si gni fi ca fare propri e le strutture e le metodologie che le caratterizzano . Un processo entra a far part e del le nostre co mpetenze e c a p a c i t à , c o n p o s s i b i l i t à d i a p p l i c a zi o n e a n c h e i n c o n t e s t i e in mo m e n t i diversi ( l if e l o n g l e a r n in g ) , le nozioni, al c o n t r a r i o , p o s s o n o e s s e r e d i me n t i c a t e . L ‟ a p p r e n d i me n t o s a r à d a v v e r o s i g n i f i c a t i v o s e l ‟i n s e g n a n t e p r o p o r r à mo d e l l i p i ù c h e l e g g i e d e f i n i z i o n i , e s a r à i n g r a d o d i c o i n v o l g e r e e d i c o n d u r r e a l l e s co p e r t e p i u t t o s t o c h e d a r e risposte. P e r r e s t i t u i r e s i g n i f i c a t i vi t à a l l ‟ i n s e g n a me n t o d e l l e s c i e n z e , g i à n e l p r i mo c i c l o d i i s t r u z i o n e , l a s t r a d a d a p e r c o r r e r e s e mb r a essere l‟utilizzo del laboratorio ; tuttavia gli e s p e r i me n t i p o s s o n o a v e r e u n v a l i d o r u o l o d i d a t t i c o s o l o s e u t i l i z z a t i i n mo d o n o n i n g e n u o e c o n c e p i t i c o me s t r u m e n t i per costruire progettati le in conoscenze . mo d o non A tal fine devono ma progressivo casuale, essere e c o s t r u t t i v o , c e r c a n d o d i l i mi t a r e i l c o n t e n u t o t e o r i c o a f a v o r e d i u n a p p r o c c i o i l p i ù p o s s i b i l e f e n o me n o l o g i c o , c o n u n u s o a t t e n t o d e l l i n g u a g g i o d e l l a d i s c i p l i n a 5. Anziché fornire l ‟i nsegnante risposte, l ‟al unno a ri sol vere da sol o i suoi ipotesi, a dovrebbe far sorgere evitare di nuovi fornire dovrebbe perché, a for mulare perché p e n si e r i guidare e nuove gi à fatti, ipotesi; pi uttosto aiutarlo a costruirsi una struttura mentale scientifica. In particolare, dall‟esigenza l ‟ i n s e g n a me n t o di ri organi zzare delle e di scienze parte ristrutturare le e s p e r i e n z e d i a p p r e n d i me n t o g i à m a t u r a t e , a n c h e a t t r a v e r s o il confronto ascoltando con le i idee di vista altrui. L‟insegnante, espresse dagli al unni , può punti cogliere l‟interpretazione che essi danno delle esperienze vissute e 5 L. Barsantini, C. Fiorentini, L’insegnamento delle scienze verso il curricolo verticale. I fenomeni chimico-fisici, IRRSAE Abruzzo, L‟Aquila 2001. 8 l e e v e n t u a l i c o n v i n zi o n i c h e g i à p o s s i e d o n o s u p r o b l e mi e fatti che rientrano nella stessa feno menologia .6 Nell‟educazione scientif ica c‟è, indubbiamente, la neces sità d i l u o g h i a t t r e z z a t i , ma a n c h e l ‟ a u l a p u ò e s s e r e t r a s f o r ma t a i n un l uogo adeguato. I l l aboratori o nell a scuol a di base dovrebbe essere inteso, principalmente , co me sviluppo di attività dove ciascuno venga me sso nelle co ndizioni di essere attivo nella costruzione della conoscenza .7 Il laboratorio non è solo uno spazio organizzato e attrezzato, ma: - u n l u o g o d i i n c o n t r o d i s t i l i c o g n i t i vi , d i s a p e r i e d i abilità diverse, esperienze caratterizzato operative, da da pl urali tà me t o d i di attivi ed linguaggi, dal l a v o r o d i g r u p p o e d a l me t o d o d e l l a d i s c u s s i o n e ; - u n l u o g o p a r t i c o l a r me n t e d e p u t a t o p e r l a d e f i n i zi o n e d i r e g o l e c o mu n i e p e r l ‟ e s e r c i z i o d e l l a “ ci t t a d i n a n z a ” t r a soggetti pari e diversi; - u n l u o g o f i s i c o , ma s o p r a t t u t t o m e n t a l e , d o v e g l i a s p e t t i , cognitivi e l‟acquisizione non, di si sostengono o b i e t t i vi a d i s ci p l i n a r i vicenda per trasversali, a f f e t t i v i e mo t i v a z i o n a l i ; - u n l u o g o d o v e l ‟ a l u n n o a f f r o n t a i p r o b l e mi c o g n i t i v i p o s t i d a l l a r e a l t à , i n t e r a g i s c e e c o n f r o n t a l e s u e c o mp e t e n z e con quel l e del gruppo, ri spondendo ad i nteressi spesso t r a s c u r a t i , q u a l i l a c o mu n i c a z i o n e , l a c o s t r u z i o n e , i l f a r d a s é , i l mo v i me n t o e l ‟ e s p l o r a z i o n e ” . 8 L a d i d a t t i c a d e i l a b o r a t o r i a t t i v a u n a s e r i e d i d i s p o s i zi o n i m e n t a l i e d i s i t u a z i o n i e m o t i v a me n t e c o i n v o l g e n t i , p e r c u i i l 6 C. Marchi Trevisi., Scienze nella scuola primaria. Linee-guida per la formazione del docente, Nicola Milano Editore, Bologna, 1993, pag. 7. 7 C. Fiorentini, Verso una nuova didattica delle scienze, L‟Educatore, Annata 2007/2008, n. 8, pag. 15. 8 Nucleo provinciale di coordinamento per le “Indicazioni per il curricolo” (decreto AOODRAB 3048 del Direttore Generale USR Abruzzo) 9 p r o c e s s o d i i n s e g n a me n t o - a p p r e n d i me n t o r i s u l t a n o n s o l o p i ù p i a c e v o l e ma a n c h e p i ù e f f i c a c e . D a r e r i l i e v o a l mo m e n t o d e l l ‟ e s p e r i e n z a d i r e t t a , s i g n i f i c a t i v a e non p r o b l e ma t i z z a n t e , r i ma n e r e al l i vel l o del vuol dire “fare”, che cioè l‟indagine a livello debba pratico. Il l a b o r a t o r i o , i n f a t t i , n o n p u ò e n o n d e v e l i mi t a r s i a l l a s c i a r fare: “dal fare per il fare” occorre passare al “fare per p e n s a r e , p e r i mp a r a r e , p e r s c o p r i r e ” . C o me s o s t e n e v a D e w e y , i l l a b o r a t o r i o d e v e s v i l u p p a r s i i n una ricerca pratica “teorica”, stessa, di cioè di r i p e n s a me n t o a mp l i a me n t o e dell‟attività approfondimento delle conoscenze che ad esso sono connesse. 9 È d i f f i c i l e p e r i l b a mb i n o v e d e r e , c a p i r e , d a r e s i g n i f i c a t o a d a t t i v i t à s c o l a s t i c h e d i v e r s e d a l l e a t t i v i t à a l u i f a mi l i a r i . P e r questo mo t i v o f e n o me n i , sarebbe for me di i mp o r t a n t e interazi one che proporre il oggetti, b a mb i n o possa connettere con le esperienze preceden ti che per lui sono “naturali”. “Ogni esperienza possi bi l e è in qual che mo d o la p r o s e c u z i o n e d i q u e l l e p r e c e d e n t i : i l c a mp o d ‟ a z i o n e d e l b a mb i n o g r a d a t a me n t e s i a l l a r g a e d i n t e g r a ci ò c h e vi a v i a a r r i v a a l l a p o r t a t a d e l l a s u a p e r c e z i o n e e c u r i o s i t à ” . 10 Ci ò condi zi ona i l ruol o dell ‟i nsegnante, al qual e non vi ene richiesto solo di essere un qualificato operatore e un p r o mo t o r e d e l p r o c e s s o d i c r e s c i t a d e i s u o i a l l i e v i , ma , n e l c o n t e mp o , un mediatore didattico perché senza la medi azi one cul tural e dell ‟adul to le esperi enze, anche se d i r e t t e , n o n s i t r a s f o r ma n o i n a p p r e n d i me n t i . 9 C. G. Hoffman, Fare scienze nella scuola di base, Milano, La Nuova Italia Editore, 2000, pag. 38. 10 G. Torosantucci, M. Vicentini Missoni, L’insegnamento delle scienze nella scuola elementare, La Nuova Italia, Firenze 1987. 10 Capitolo secondo 2.1 Prese ntazio ne perso nale: mae stra per caso ! “Ogni cosa viene edificata innanzi tutto dentro di noi, perché il primo materiale è sempre la forza, la volontà e la determinazione di arrivare fino in fondo”. (C. Sgorlon) Il mi o ingresso nella scuola p r i ma r i a , in qualità di insegnante, è stato del tutto casual e. S f o g l i a n d o l e r e l a zi o n i r e l a t i v e a l l ‟ a n n o d i f o r m a z i o n e d i al cune col l eghe , l eggevo che, a precedere i l fati di co “anno di prova”, sono sta te esperienze pi ù o meno lunghe press o d i v e r s e s c u o l e p r i ma r i e e , i n m o l t i c a s i , u n a p r e p a r a z i o n e legata ai corsi di laurea in Scienze dell‟educazione o S c i e n z e d e l l a f o r ma z i o n e . I o h o a v u t o m o d o d i a p p r o f o n d i r e g l i a s p e t t i f i l o s o f i ci e psicopedagogici della crescita umana durante il periodo l i c e a l e , c o n l a f r e q u e n z a d e l l i c e o s c i e n t i f i c o s p e r i me n t a l e ad indirizzo socio -psicopedagogico. D o p o a v e r c o n s e g u i t o i l d i p l o ma , i mi e i s t u d i h a n n o p r e s o una via del tutto diversa, con l‟iscrizione al corso di laurea in Scienze forestali ed a mb i e n t a l i presso la facoltà di A g r a r i a d e l l ‟ U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i P a l e r mo . S u b i t o d o p o i l c o n s e g u i me n t o d e l l a l a u r e a , n e l l u g l i o 2 0 0 3 , sono stata a mme ssa a frequentar e la S.I.S.S. I.S. ( Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l ‟ I n s e g n a me n t o S e c o n d a r i o ) , a b i l i t a n d o mi a l l ‟ i n s e g n a me n t o p e r l a c l a s s e d i c o n c o r s o A 0 6 0 ( S c i e n z e n a t u r a l i , c h i mi c a , g e o g r a f i a , mi c r o b i o l o g i a ) . C o n q u e s t o a m b i t i s s i mo e i n v i d i a t i s s i mo t i t o l o i n t a s c a , n e l l ‟ o t t o b r e 2 0 0 5 h o i n i z i a t o l a mi a p r i mi s s i ma e s p e r i e n z a presso l ‟I.T.I. S. “F. Corni ” di Mode na e da al l ora, per otto 11 anni, ho lavorato con incarichi di supplenza presso gli istituti superiori d i M o d e n a e p r o v i n c i a , a c c o mp a g n a n d o tanti adol escenti nel percorso di cresci ta, fi nanche agli e s a mi d i S t a t o . Nel f r a t t e mp o , ho conseguito anche l ‟ a b i l i t a zi o n e al sostegno presso la S.S.I.S. ( Scuola di Specializzazione per l ‟ I n s e g n a me n t o Secondario) Reggio spendendo E mi l i a , dell‟ Università tale titolo in di Modena qualcun a e delle esperienze scolastiche. I n t a n t o , f r a mi l l e p o l e mi c h e , l o s c o r s o a n n o , l ‟ a l l o r a mi n i s t r o Francesco P r o f u mo bandiva le prove concorsuali per il r e c l u t a me n t o d e l p e r s o n a l e d o c e n t e , a d i s t a n z a d i p o c o p i ù d i d i e c i a n n i d a l l e u l t i me , q u e l l e a cu i i o s t e s s a a v e v o p r e s o p a r t e , a b i l i t a n d o mi a i r u o l i s i a d e l p e r s o n a l e d o c e n t e n e l l a s c u o l a d e l l ‟ i n f a n z i a si a d e l p e r s o n a l e e d u c a t i v o . I n v o g l i a t a d a i f a mi l i a r i , h o i n i zi a t o a r i s p o l v e r a r e i t e s t i d i p s i c o p e d a g o g i a e a d a d d e n t r a r mi i n u n a l e g i sl a z i o n e c h e mi h a f a t t o r e n d e r e c o n t o d e l p r o f o n d o c a mb i a m e n t o c u i è stata, e continua ad essere, sottoposta la scuola e l e me n t a r e , d i v e n u t a , n e l f r a t t e m p o , p r im a r ia . I o l ‟ a v e v o lasciata f e r ma ai Progra mmi Ministeriali del 1985 e mi r i t r o v a v o a c o n f r o n t a r e l e I n d i c a zi o n i n a z i o n a l i d e l 2 0 0 4 ( mi n i s t e r o M o r a t t i ) c o n l e I n d i c a z i o n i p e r i l c u r r i c o l o d e l 2 0 0 7 ( mi n i s t e r o F i o r o n i ) e c o n q u e l l e a n c o r p i ù r e c e n t i d e l 2 0 1 2 ( mi n i s t e r o P r o f u m o ) . Anche le nuove prove concorsuali si sono dovute adattare ai p r o f o n d i c a mb i a me n t i s o c i a l i e c u l t u r a l i d e g l i u l t i mi a n n i , e , dal confronto con le precedenti , posso a f f e r ma r e con certezza che l e modal i tà di svol gimento hanno ri chi esto u n i mp e g n o n o t e v o l e . C o n u n p i z z i c o d i o r g o g l i o s o n o f i e r a d i avercela fatta ed ecco mi arrivata presso la Direzione Di datti ca di Vi gnol a, una dell e pi ù grandi d‟Ital i a. Al l ‟i ni zi o, l a preoccupazi one di non essere al l ‟al tezza di a s s o l v e r e u n r u o l o c o s ì i mp o r t a n t e p e r l a f o r m a z i o n e d e g l i 12 alunni ha avuto il sopravvento, ma al lo stesso te mpo , h o mobilitato tutte intraprendendo le con mi e capacità piacere e questa le mi e nuova energie, esperienza lavorativa. A s o s t e n e r mi i n q u e s t a “ a v v e n t u r a ” i l s u p p o r t o d e l l a f a mi g l i a che vanta la presenza di nu mero si insegnanti, nonché i l t e a m d e l m o d u l o p e r l a s e r e n i t à , l a d i s p o n i b i l i t à , l a f i d u ci a e i l s o s t e g n o a c c o r d a t i mi . I m m a n c a b i l i e i n s t a n c a b i l i c o mp a g n i d i v i a g g i o i mi e i a l u n n i c h e , c o n i l l o r o a f f e t t o , mi h a n n o s e mp r e s p i n t a a d a r e i l meglio sia dal punto di vista profe ssionale sia dal punto di v i s t a u ma n o . C o n l o r o , c h e mi h a n n o g r a t i f i c a t a , s t u p i t a , co mmos sa, ho condiviso s e mp l i c i e belle e mo z i o n i : la spontaneità, la sorpresa, l‟entusias mo , l‟ingenuità. 13 2.2 Vig nola è… Descrivere Vignola in poche righe è p r a t i c a me n t e i mp o s s i b i l e , a n c h e d a p a r t e d i c h i n o n è n a t o t r a q u e s t e colline e vi abita solo da pochi anni. Vi gnol a è una “ci ttà” (ti tol o di cui è stata i nsi gni ta dall ‟e x Presidente della Repubblica Scalfaro) dalla mi l l e s f a c c e t t a t u r e , d a i mi l l e v o l t i , d a l l e t a n t e o p p o r t u n i t à s i a p e r i p i c c o l i s i a p e r i g i o v a n i e i me n o g i o v a n i . Da un lato, a se tte mbre, la man ifestazione Ba mbinopoli t r a s f o r ma Vignola in b a mb i n o , dall‟altro, una la ci t t à sede fatta tutta a dell 'Uni versi tà mi s u r a Li bera di Età N a t a l i a G i n z b u r g s i p r o p o n e l a f o r ma z i o n e e l ' e d u c a z i o n e p e r ma n e n t e d e g l i a d u l t i , l a p r o mo z i o n e s o c i a l e e c u l t u r a l e d e l l a t e r z a e t à , i l c o i n v o l g i me n t o n e l l e a t t i vi t à e d u c a t i v e , f o r ma t i v e e c u l t u r a l i d e l l e p e r s o n e c o n d i f f i c o l t à a i n t e g r a r s i e a i n t e r a g i r e n e l l a c o mu n i t à l o c a l e . M a e c c o a c c o n t e n t a t i a n c h e g l i a ma n t i Circolo Musicale “G. Bononcini”, da d e l l a mu s i c a : i l oltre 15 anni, dà i mp u l s o a l l o s t u d i o d e l l a mu s i c a e a l l a s u a f r u i b i l i t à s u l t e r r i t o r i o , me n t r e p e r i p i ù e s i g e n t i l ‟ a s s o c i a z i o n e “ V i g n o l a ja z z c l u b ” o r g a n i z z a d a q u a l c h e a n n o i l “ J a z z i n ‟ I t ” , l e c u i n o t e a l l i e t a n o l e p r i me c a l d e s e r a t e d e l m e s e d i g i u g n o . A Vignola c‟è anche spazio per la cultura: il nuovo teatro " E r ma n n o Fabbri" ospita, ol tre ad un ricco programma teatrale, spettacoli di prosa, conc erti, opere liriche, corsi, l a b o r a t o r i e c o n v e g n i , me n t r e l a b i b l i o t e c a A u r i s , a l l ‟ i n t e r n o di un co mplesso architettonico moderno, custodisce un i n e s t i ma b i l e p a t r i m o n i o l i b r a r i o . Mol tepl i ci e, soprattutto, atti ve le associ azi oni cul tural i , s p o r t i v e , d i v o l o n t a r i a t o , d i p r o mo z i o n e e d i v a l o r i z z a z i o n e del s i s t e ma econo mico, d e l l ‟ a mb i e n t e e del territorio . N u me r o s i i c o n v e g n i , l e m o s t r e p e r s o n a l i e c o l l e t t i v e , l e gallerie d‟arte private e pubbliche, le librerie che 14 p r o p o n g o n o a i b a mb i n i l a b o r a t o r i c r e a t i v i e l e t t u r e a n i ma t e , i c i r c o l i , i mu s e i . C h i a s s o c i a V i g n o l a e s c l u s i v a me n t e a l l a ci l i e g i a , g r a z i e a l l a quale questo c o mu n e ha fatto il giro del mo n d o , deve ricredersi perché Vignola è anche altro. Vivendo questa c i t t à e i n q u e s t a c i t t à , i mp a r i c h e , p u r r i ma n e n d o f e d e l e a l l a s u a t r a d i z i o n a l e v o c a z i o n e a g r i c o l a , a c c o g l i e n u o v i s t i mo l i e nuove proposte in ca mpo culturale, a voler ricordare ch e diede i natali allo storico e letterato Ludovico Antonio Muratori, nonché all‟architetto Jaco po Barozzi. E u n a v o l t a s p e n t o i l p u l s a r e d e l l a v i t a q u o t i d i a n a , l e p r i me luci della sera regalano un‟immagi ne suggestiva di quello c h e , f o r s e p e r t u t t i i v i g n o l e s i , r a p p r e s e n t a i l s i mb o l o p i ù i mp o r t a n t e e d a m a t o d i i d e n t i t à g e o g r a f i c a e c u l t u r a l e : l a Rocca, roccaforte p r i ma ed elegante residenza q u a t t r o c e n t e s c a d o p o , o g g i m e t a p e r mi g l i a i a d i t u r i s t i . Visitare questi luoghi f a c i l me n t e raggiungibili, tanto in m a c c h i n a q u a n t o c o n i me z z i p u b b l i c i , s i a d a M o d e n a s i a d a Bologna, nonchè passeggiare a piedi o in bi ci l ungo i percorsi ci cl abi li che, a tratti , costeggi ano il Panaro, offrono la possi bi li tà di a m mi r a r e una straordinaria varietà di paesaggi . Quando l e vi e del centro festeggi ano l ‟arri vo dell a bel l a stagi one, nei di ntorni , gli al beri sono tutti i n fi ore e i fiori bianchi lasciano poco dopo lo spazio al verde intenso d e l l e f o g l i e p u n t e g g i a t o d a l l u c c i ch i o v e r mi g l i o d e i f r u t t i . Ca mmi nare tra queste vi e vuol di re, al tresì, percorrere “La Strada dei Vini e dei Sapori del Territorio Città Castelli Ci li egi ”, assaporando i prodotti ti pici di queste zone. L ‟ e c o n o mi a locale vanta una tradizione agri col a mo l t o radi cata, tuttavi a, negl i anni , i l tessuto econo mi co si è a r r i c c h i t o d i u n a s e r i e d i p i c c o l e e m e d i e i mp r e s e c h e s p a z i a n o i n v a r i c o mp a r t i e c o n o mi c i . La presenza di una condi zi one di rel ati vo benessere, s e b b e n e s e g n a t a n e g l i u l t i mi a n n i d a u n a c r i s i g e n e r a l e e 15 p r o l u n g a t a , h a r i c h i a ma t o u n n u m e r o s e mp r e c r e s c e n t e d i i m mi g r a t i c o n u n i n c r e me n t o d e l l a d e n s i t à d i p o p o l a z i o n e . Questo aspetto, c o mp o s i z i o n e f acilmente delle classi, riscontrabile ha fatto sì osservando che la la scuola a d o t t a s s e m o d e l l i s e mp r e p i ù a mp i d i s o c i a l i z z a z i o n e e d i i ntegrazi one proi ettati verso una maggi ore di sponi bili tà al c a mb i a m e n t o spirito del l a e alla scuola solidarietà, “Tutti modelli r a c c h i u si d i ve r s a me n t e uguali nel l o tutti ugualmente diversi” . 16 2.3 Il co ntesto scuol a: l’org anizzazione scolastica attra verso il Piano dell ’Offerta Fo rmati va Nella realtà sociale di un territorio, la scuola rappresent a l ‟ o r g a n i s mo c h e d à r i s p o s t a a l l e a s p e t t a t i v e d i f o r ma z i o n e e d i p r o mo z i o n e s o c i a l e d e l l a p o p o l a z i o n e . Da qui la necessità di un progetto d‟istituto che investa gli a l l i e v i n e l l o r o p e r c o r s o d i s c u o l a , ma c h e n e l c o n t e m p o r a c c o r d i i p a r a me t r i g e n e r a l i p r e d i s p o s t i a l i v e l l o n a z i o n a l e con le esigenze c o n d i z i o n a me n t i l ocal i , le a mb i e n t a l i , variabili le territoriali, particolari i risors e e c o n o mi c h e , c u l t u r a l i , u ma n e . La Di rezi one Di datti ca di Vi gnol a, una fra l e pi ù grandi d ‟ I t a l i a ( s e t t e p l e s s i d i s c u o l a d e l l ‟i n f a n z i a e q u a t t r o p l e s s i di scuola p r i ma r i a per un totale di 1831 al unni ), per g a r a n t i r e a g l i u t e n t i u n b u o n f u n z i o n a me n t o , s i a v v a l e d e l supporto di Isti tuzi oni l ocali che, a vari o ti tol o, coll aborano a l mi g l i o r a me n t o d e l l ‟ o f f e r t a f o r m a t i v a r i v o l t a a g l i a l u n n i e a l l e l o r o f a mi g l i e . B a s t i p e n s a r e , i n p r i mo l u o g o , a l C o mu n e di Vi gnol a e all ‟Uni one Terre dei Castel l i che contri bui scono a l l a n o mi n a d i e d u c a t o r i a s s i s t e n z i a l i p e r g l i a l u n n i p o r t a t o r i d i h a n d i c a p , a l l o s t a n z i a me n t o d i f o n d i p e r l a q u a l i f i c a z i o n e scol asti ca, al l ‟organi zzazi one di servi zi di pre/post scuol a, di trasporto e di refezione. Le scuole possono contare, altresì, sulla presenza della Fondazione di Vignola che offre si a progetti didattici tenuti d a p r o p r i o p e r a t o r i s i a f i n a n z i a me n t i p e r p r o g e t t i s p e c i f i c i . Gl i operatori del CONI e di al tre associ azi oni sporti ve del t e r r i t o r i o i n t e r v e n g o n o c o n p r o g e t t i d i e d u c a z i o n e mo t o r i a ; la COOP p r o mu o v e progetti di educazione a l i me n t a r e i n s i e me a l C O N I , a l l ‟ A S L e a l C o m u n e . I l P i a n o d e l l ‟ O f f e r t a F o r ma t i v a d e l l a D i r e z i o n e Di d a t t i c a d i Vi gnol a si arti col a i n quattro docu menti : - Le scelte educative. 17 - Il quadro organizzativo. - La scuola dell‟Infanzia. - L a s c u o l a P r i ma r i a . S e n z a e n t r a r e n e i d e t t a g l i d e l t e s t o , v o r r e i s o f f e r m a r mi s u a l c u n i d e g l i a s p e t t i c h e c a r a t t e r i z z a n o i l d o c u me n t o i n c u i sono racchiuse l‟ispirazione pedagogica ed org anizzativa della scuola stessa. La Di rezi one Di datti ca, da al cuni anni , ha deci so di dotarsi d i u n P a t t o d i c o r r e s p o n s a b il i t à / r e s p o n s a b il i t à e d u c a t iv a i cui contraenti , nel l a scuol a dell ‟i nfanzi a e nel I e II anno della scuola p r i ma r i a , sono i geni tori e gl i inse gnanti, m e n t r e n e l I I I , I V e V a n n o d e l l a s c u o l a p r i ma r i a , i g e n i t o r i , gl i i nsegnanti e gli al unni . La Direzione svolge, inoltre, attivi tà di Autodiagnosi di I s t i t u t o , m o n i t o r a n d o , a l t e r mi n e d i o g n i q u a d r i me s t r e , g l i apprendimenti per mezzo di una pr ova d i italiano ed una di mate matica e le r e l a zi o n i sociali all‟interno del gruppo c l a s s e a t t r a v e r s o l a s o m mi n i s t r a z i o n e d e l s o c i o g r a m m a d i Moreno. Presso i l Ci rcol o Di datti co di Vi gnola, i l Coll egi o dei Docenti elabora a n n u a l me n t e definendola per la o b i e t t i vi programmazione speci fi ci di di Circolo, a p p r e n d i me n t o . P e r i o d i c a me n t e , i d o c e n t i d e l l e é q u i p e e l a b o r a n o i p e r c o r s i didattici, le me t o d o l o g i e , conf rontano e s c a mb i a n o esperienze. L a p r o g r a m m a z i o n e e d u c a t i v o - d i d a t t i c a e l a v a l u t a zi o n e , d i c o mp e t e n z a d e i d o c e n t i , v e n g o n o e f f e t t u a t e : per cl assi parall el e (gli incontri hanno cadenza almeno quadrimestrale); per équipe di classe (gli incontri hanno cadenza settimanale - lunedì 16:30 – 18:30). A c o n c l u s i o n e d i o g n i u n i t à d ' a p p r e n d i me n t o , o g n i d o c e n t e verifica gli a p p r e n d i me n t i , u t i l i z za n d o prove strutturate, 18 s e mi - s t r u t t u r a t e e n o n s t r u t t u r a t e c h e , u n a v o l t a c o r r e t t e , v e n g o n o d a t e i n v i s i o n e a l l e f a mi g l i e . I r i s u l t a t i d e l l a mi s u r a z i o n e n o n v e n g o n o e s p r e s s i i n v o t i m a registrati secondo la seguente mod alità: RR Obiettivo pienamente raggiunto R La Obiettivo raggiunto QR Obiettivo quasi raggiunto PR Obiettivo parzialmente raggiunto NR Obiettivo non raggiunto valutazione, nello spirito che pervade la Direzione D i d a t t i c a , a s s u me u n c a r a t t e r e p r e v a l e n t e me n t e f o r m a t i v o ( i mp e g n o - p a r t e c i p a z i o n e - i n t e r e s s e ) e p r o g r e s s i v a me n t e so mmativo (sapere o non sapere u n a cosa). N u me r o s i s o n o i p r o g e t t i c h e coinvolgono le classi del Circolo Didattico: Progetto lettori fo rti – T ane della lettura . Progetti di Cittadi na nza e Costi tuzio ne: “Gio rno della Memoria ” 27 gennaio; Il tricolore e la memo ria civica pe r la comme mo razione di 4 date di rilevanza storica (a t u r n o , i q u a t t r o p l e s s i r i c o r d a n o l e g i o r n a t e d e l 4 n o v e mb r e , d e l 1 7 ma r z o , d e l 2 5 a p r i l e , d e l 2 g i u g n o ) ; S a l v i a m o l a buona educazione; Educazione alla Direzione legalità Didattica: in Scuola collaborazione 2.0 ; con l‟Associazione “LIBERA”. Progetti di Educazio ne ambie ntal e : La Rocca di Vignola; Frutta nelle scuole; Raccolta differenziata; La mensa: opportunità edu cativa; No allo spreco di cibo. Progetto valorizza re le differe nze e compe nsa re le difficoltà: Progetto”Baloo”; Prog e tto “Abracadabra ”. 19 Progetto di Pa rtecipazio ne : Edu care alla genitoria lità; Scuole Collegio curate dei e belle; Docenti Progetto e il di C o n si g l i o partecipazione di Circolo (il hanno i n d i vi d u a t o n u me r o s i m o m e n t i d i i n co n t r o c o n i g e n i t o r i ) . O l t r e a q u e l l i s u i n d i c a t i , o g n i p l e s so h a c o i n v o l t o g l i a l u n n i nei seguenti progetti: - S c u o l a p r i ma r i a “ J . B a r o z z i ” - A scuola ness uno è straniero - (educazione interculturale ). - Scuola p r i ma r i a “I. Calvino” - Badmi ntia mo - (promozione fisica e sportiva). - Scuola p r i ma r i a “G. Mazzini” - Uno due tre…quest’anno gioca con me - (conoscenza dei più comuni giochi da tavolo e valorizzazione delle abilità logiche, intuitive, nonché delle capacità di aggregazione e collaborazione). - S c u o l a p r i ma r i a “ A . M o r o ” - Setti ma na dello sport - (educazione ad un corretto e sano sviluppo psico -f isico). - C l a s s i a t e mp o p i e n o “ J . B a r o z z i ” - “ I . C a l v i n o ” - “ G . Mazzini” - Mangia mo i nsie me? – (gestione, organizzazione e valenza educativa dello stare a mensa). Considerate le d i me n s i o n i Scolastico, prof. O me r del Circolo, Bonezzi, il oltre Di r i g e n t e che dell a collaborazione continua delle insegnanti Mara Leoni (vicaria s c u o l a p r i ma r i a ) e d E l i s a G r a n d i ( co o r d i n a t r i c e d e l l e s c u o l e d e l l ‟ i n f a n zi a ) , s i a v v a l e d e l l a p r e se n z a d e i “ c o o r d i n a t o r i d i p l e s s o ” , u n v a l i d i s s i mo p u n t o d i r i f e r i me n t o t a n t o p e r i docenti quanto per il Dirigente Scolastico stesso. In seno al Collegio docenti al cuni inseg nanti vengono i n d i vi d u a t i p e r c o o r d i n a r e g r u p p i d i l a v o r o c o n c o m p i t i b e n d e f i n i t i q u a l i : c o m mi s s i o n e s t r u t t u r a z i o n e p r o v e d i v e r i f i c a , c o m mi s s i o n e di f o r ma z i o n e classi c o m mi s s i o n e lavoro unitario p r i me , visite/viaggi continuità, c o m mi s s i o n e di istruzione, c o m mi s s i o n e sicurezza, co mmissione 20 i n i zi a t i v e cul turali scuola/territorio, c o o r d i n a me n t o classi paral l el e. Ad al tri docenti vengono a ssegnat i i ncari chi connessi al l a g e s t i o n e q u o t i d i a n a d e i s i n g o l i p l e s s i : c o m mi s s i o n e P O F , i n i zi a t i v e c u l t u r a l i , c o o r d i n a t o r e s c u o l a s i c u r a , c o o r d i n a t o r e visite/viaggi di istruzione, uso della palestra, conservazione delle attrezzature e dei sussidi, gestione dei prestiti della biblioteca. 21 2.4 Il plesso “G. Ma zzi ni” I l p l e s s o “ G . M a z z i n i ” c o n t a t r e c e n t o v e n t i i s c r i t t i , s u d d i v i si i n q u i n d i c i cl a s s i , d i c u i s e t t e f u n z i o n a n t i c o n o r a r i o d i v e n t i s e t t e o r e s e t t i ma n a l i ( d a l u n e d ì a s a b a t o 8 : 2 0 – 1 2 : 5 0 ) e le restanti otto a t e mpo pieno ( q uaranta ore, da lunedì a venerdì 8:20 – 16:20). Il plesso è ubicato nella zona centrale del paese e si affaccia su quattro vie cittadine. L‟edificio, con un solo ingresso situato in via XXV Aprile, ri sal e agl i anni ‟20, si svil uppa su due pi ani ed è dotato di a s c e n s o r e , d i u s c i t e d i s i c u r e z z a e d i s i s t e mi a n t i n c e n d i o ; i c o r r i d o i s o n o a mp i e l u mi n o s i ; i s e r v i z i i g i e n i ci , s p a z i o s i e ben tenuti, sono divisi per sesso . Oltre ai qui ndi ci spazi aula di diverse me t r a t u r e e f i n e s t r a t u r e , l a s t r u t t u r a c o mp r e n d e u n a s e r i e d i a mb i e n t i attrezzati per specifiche attività: - aula di scienze; - biblioteca/tana della lettura; - a u l a p e r e d u c a z i o n e a l l ‟ i m ma g i n e ; - aula insegnanti; - ripostiglio; - a mb u l a t o r i o ; - a u l a p o l i f u n zi o n a l e ; - l a b o r a t o r i o i n f o r ma t i c a ; - due refettori; - cucina. Il piano terra rialzato ospita gli Uffici di Segreteria, di Direzione e la l ‟ e d i f i ci o , cui è guardi ol a annessa dei la collaboratori palestra, è scol asti ci ; circondato da u n „ a mp i a a r e a c o r t i l i v a a l b e r a t a u t i l i z z a t a d a l l e cl a s s i p e r a t t i v i t à l u d i c o - r i c r e a t i v e . I l p l e s s o sv o l g e f u n z i o n e d i P o l o i n m e r i t o a l l ‟ a g g i o r n a me n t o d e i d o c e n t i d i s c u o l a p r i ma r i a e nei suoi l ocali si svol gono di versi i ncontri , quali Col l egi docenti , i ncontri cl assi parall el e,… 22 2.5 Le classi: osse rvazio ni e di na mic he […] Qualche volta viene la tentazione di levarseli di torno. Ma se si perde loro, la scuola non è più scuola. […] (Don Lorenzo Milani) Al suono della a s p e t t a r mi c a mp a n e l l a , c‟erano gli il al unni 16 s e t t e mb r e del le classi 2013, IV A e ad IV B a l l ‟i n t e r n o d e l l e q u a l i mi s o n o s t a t e a s s e g n a t e l e d i s c i p l i n e : mate matica e tecnologia, scienze, educazione fisica (ventisette ore setti manali) . L e c l a s s i , i n me r i t o a l l e c o n d i z i o n i e c o n o mi c h e e s o c i o culturali, risultano eterogenee. Nel corso delle osservazioni constatato p r i me durante che il setti ma ne, le attività r i t mo di attraverso didattiche ripetute proposte, a p p r e n d i me n t o degli ho al unni ri sul tava adeguato al l o svi l uppo cogni ti vo dell 'età ; tuttavi a, non ma n c a n o ba mbini con t e mp i di ma t u r a z i o n e e di a p p r e n d i m e n t o p i ù l u n g h i , c o n i mp e g n o d i s c o n t i n u o o c o n difficoltà di concentrazione dovuti, p r e s u mi b i l me n t e , al c o n t e s t o s o c i o - c u l t u r a l e d e l l ' a mb i e n t e d i p r o v e n i e n z a . L a c l a s s e I V A s i c o mp o n e d i v e n t i d u e a l u n n i , d i c u i s e i maschi e stranieri sedici (quattro f e m mi n e . nati in Sono Ita lia e presenti tre sette all‟estero) alunni e una b a mb i n a c o n c e r t i f i c a z i o n e d i h a n d i c a p c h e , a f f i a n c a t a p e r u n d i c i o r e s e t t i ma n a l i d a l d o c e n t e d i s o s t e g n o , G i u s e p p i n a La Rosa, e per sette ore dall‟educatrice, Laura Venturelli, segue una progra mmazi one di fferenzi ata che pri vi l e gi a gli a mb i t i l i n g u i s t i c o e m a t e m a t i c o . Per quel che c oncerne gli apprendimenti, un buon nu mero di al unni ha acqui si to con si curezza l e abi li tà rel ati ve agli obiettivi prefi ssati , d i mo s t r a n d o a u t o n o mi a in fase operati va; un al tro gruppo ha cons egui to un buon l i vell o di c o n o s c e n z e e d i a b i l i t à , me n t r e p e r u n n u me r o e s i g u o , p u r seguendo la progra mmazione della cl a s s e , sono stati 23 necessari interventi costanti al fine di consolidare e p a d r o n e g g i a r e l e s t r u me n t a l i t à d i b a s e . U n ‟ a l u n n a , a c a u s a del l a scarsa con oscenza del l a li ngua i tali ana, ha segui to una progra mmazione i n d i v i d u a l i zz a t a , raggiungendo un p r i mo l i v e l l o d i a l f a b e t i z z a z i o n e . La cl asse I V B si co mpone di ve nti al unni , di cui tredi ci f e m mi n e e sette masc hi. Sono presenti sette ba mbini stranieri (cinque nati in Italia e due all‟estero). Riguardo agli a p p r e n d i me n t i , un gruppo consistente, d i mo s t r a n d o a u t o n o m i a i n f a s e o p e r a t i v a , h a a c q u i s i t o c o n si curezza l e abi li tà rel ati ve agli obi etti vi programmati , con punte di eccellenza; un altro gruppo ha consegui to un buon l i vel l o di conoscenze e di abi l i tà; un al tro ancora suffi ci enti abilità e conoscenze, mentre p o c h i s s i mi continuano a m o s t r a r e a l c u n e d i f f i c o l t à n e l p o r t a r e a t e r mi n e l e a t t i v i t à proposte. I rapporti interpersonali, in e n t r a mb e le classi, per la m a g g i o r p a r t e d e i b a mb i n i , r i s u l t a n o a b b a s t a n z a e q u i l i b r a t i . Da sottolineare c o me molti bambini dell a IV B con le r i s p e t t i v e f a mi g l i e , n e g l i a n n i , a b b i a n o c o s t r u i t o u n a r e t e d i r e l a z i o n i a n c h e a l d i f u o r i d e l l ‟ a mb i e n t e s c o l a s t i c o . N e l l e d u e cl a s s i , g e n e r a l me n t e , n o n è ma n c a t o i l r i s p e t t o delle regol e di convivenza stabilite dal team che, quest‟anno, a parte l e i nsegnanti di reli gi one cattol i ca e di sostegno nella sez. A, ha visto la sostituzione dei docenti del l e al tre di sci pl i ne. G l i a l u n n i d e l l a s e z . A , s i n d a s u b i t o , s i s o n o d i mo s t r a t i p i ù “ r u mo r o s i ” , più partecipi, pronti alla frase spiritosa per s u s c i t a r e l a r i s a t a . P i ù s i l e n z i o s i i b a mb i n i d e l l a s e z . B , q u a s i t i mo r o s i , a n c h e c o l o r o c h e , n e i mo m e n t i d i v e r i f i c a , h a n n o c o n s e g u i t o s e m p r e o t t i mi r i s u l t a t i . Q u o t i d i a n a me n t e , un alunno, scelto secondo l‟ordine a l f a b e t i c o , a s s o l v e a l c o mp i t o d i “ a i u t a n t e ” : p r o v v e d e a f a r e l e f o t o c o p i e , d i s t r i b u i s c e i l ma t e r i a l e , o r g a n i z z a l e u s c i t e 24 per i servi zi i gi eni ci durante l ‟i nterval l o, funge da posti no , recandosi da una classe all‟altra, … L ‟ i n t e r v a l l o si s v o l g e , g e n e r a l me n t e , i n a u l a , i b a mb i n i , disposti a gruppetti propongono loro chiacchierano tra variabili, stessi di u sa n o dei i giochi, loro; gi ochi da disegnano quando le tavolo , oppure condizioni m e t e o r o l o g i c h e l o p e r me t t o n o c i s i r e c a i n c o r t i l e . M e n s i l me n t e , v i e n e c a m b i a t a l a d i sp o s i z i o n e d e i b a n c h i p e r f a v o r i r e i r a p p o r t i t r a t u t t i i me m b r i d e l l a cl a s s e . N e g l i s p a z i a u l a , i b a n c h i s o n o d i s p o s t i f r o n t a l me n t e a l l a c a t t e d r a ; c i s o n o d u e a r ma d i , u n o d e s t i n a t o a l m a t e r i a l e d e g l i a l u n n i , l ‟al tro a quel l o degli i nsegnanti ; al l e pareti sono affi ssi c a r t e l l o n i r e a l i z z a t i d a i b a mb i n i , c a r t e g e o g r a f i c h e e p o s t e r afferenti al l e vari e di sci pl i ne . Nella sez. B, l‟aula, mo l t o spaziosa, è fornita di un c o mp u t e r p o r t a t i l e c o l l e g a t o a l l a L I M , u t i l i z z a t a d a i d o c e n t i e , c o n mo l t o e n t u s i a s m o , d a g l i a l u n n i , me n t r e n e l l a s e z . A è presente solo un co mputer da scrivania collegato al l a s t a mp a n t e , m a a l l ‟ o c c o r r e n z a , g l i a l u n n i p o s s o n o c a m b i a r e aula. D u r a n t e i l c o r r e n t e a n n o s c o l a s t i c o , n e l l ‟ a mb i t o d e l l e a t t i v i t à p r o p o s t e d a l P i a n o d e l l ‟ O f f e r t a F o r ma t i v a , l e c l a s s i h a n n o partecipato ai seguenti laboratori: Amici del Museo N e l me s e d i n o v e m b r e , l e c l a s s i s i s o n o r e c a t e p r e s s o i l M u s e o C i v i c o d i V i g n o l a p e r u n p e r c o r s o mi n e r a l o g i c o a l l a scoperta delle rocce del territorio . Laboratorio COOP “Imballi da sba llo” N e l me s e d i n o v e m b r e , i n t e r v e n t o i n c l a s s e d i u n e s p e r t o a l f i n e d i s e n s i b i l i z z a r e g l i s t u d e n t i a l t e ma d e l r i c i c l a g g i o . Al l ’ o p e r a n e l c a n t i e r e d e l l a R o c c a 25 Nel me s e di febbraio, pr esso i locali della Rocca, laboratorio incentrato sul contatto e sulla conoscenza di oggetti, ma t e r i a l i e tecniche i mp i e g a t i nel lavoro degli a r t i g i a n i d e l p a s s a t o . C o s t r u z i o n e d i me r l i d i c a r t a p e s t a , di pi nti secondo l a fantasi a dei bambi ni , e di al cune f i gure g e o me t r i c h e , u t i l i z z a n d o l a c o r d a a 1 2 n o d i . Gioco sport A cura, rispettiva mente, pal l acanestro Vi g n o l a ” , di “ Vi g n o l e s e ciascuna classe 1907” ha e “SPV svolto otto i n t e r v e n t i d i c a l c i o ( g e n n a i o - f e b b r a i o ) e d i e ci d i mi n i b a s k e t ( ma r z o - a p r i l e - m a g g i o ) . Educa zione a lla sic urezza st radal e Nel me s e di marzo , intervento in classe della Polizia M u n i c i p a l e , c o n p a r t i c o l a r e r i f e r i me n t o a l c o mp o r t a m e n t o d e i ci cl i sti . Letture del Risorgi me nto N e l me s e d i a p r i l e , l e t t u r a a n i ma t a p r e s s o l a B i b l i o t e c a C o mu n a l e A u r i s d i Vi g n o l a . N e l me s e d i a p r i l e , l e c l a s s i si s o n o r e c a t e i n v i s i t a p r e s s o la sezione egiziana del Museo Civico Archeologico di Bologna. N e l me s e d i m a g g i o , l e c l a s s i s i s o n o r e c a t e p r e s s o l a s a l a t e a t r a l e C a n t e l l i d i Vi g n o l a p e r a s s i s t e r e a l l o s p e t t a c o l o “Festivity planet” in lingua inglese. 26 2.6 Io e gli al unni L a mi a e s p e r i e n z a d i d o c e n t e i n i z i a c o n g l i s t u d e n t i d e l l e s c u o l e s e c o n d a r i e d i s e c o n d o g r a d o e l e mi e p r e o c c u p a z i o n i i n i zi a l i , p i ù c h e d a g l i a s p e t t i p r e t t a me n t e d i d a t t i c i , s o n o state dettate dal rapporto che avrei dovuto instaurare con i nuovi “pi ccoli ” al unni . Presa dall‟ansia, ho ri fl ettuto su alcune frasi ci t a t e da T h o ma s G o r d o n : “ S e è v e r o c h e i d i v e r s i s t a d i e v o l u t i v i d e i b a m b in i d e b b a n o e s s e r e p r e s i s e r ia m e n t e in c o n s id e r a z i o n e p e r l a s c e l t a d e l m a t e r ia l e e d e l l e e s p e r ie n ze e d u c a t i v e è a n c h e v e r o c h e i l r a p p o r t o u m a n o d i b a s e t r a l ’ in s e g n a n t e e l o s t u d e n t e r im a n e s e m p r e l o s t e s s o [ … ] G l i s t u d e n t i d i q u a l s ia s i e t à s o n o s e m p l ic e m e n t e d e g l i e s s e r i u m a n i. [ … ] Tutti i ragazzi si e n t u s ia s m a n o se stanno imparando v e r a m e n t e e s i a n n o i a n o s e n o n s t a n n o im p a r a n d o n ie n t e . T u t t i i g io v a n i s i s c o r a g g ia n o q u a n d o s o n o e m a r g in a t i s e hanno fatto male o poco. […] Tutti i r a g a z zi provano o r g o g l io s e r i e s c o n o a d o t t e n e r e d e i r is u l t a t i e l o p e r d o n o quando v ie n e detto loro che non r ie s c o n o a fare a b b a s t a n za ” . 11 I n d i p e n d e n t e me n t e dall‟età degli alunni , non esiste processo di apprendi mento senza relazione, pertanto, alla luce di tale considerazione, ritengo che l ‟insegnante, per s v o l g e r e e f f i c a c e me n t e l a p r o p r i a a z i o n e e d u c a t i v a , d e b b a n o n s o l t a n t o c o n o s c e r e l e d i s c i p l i n e d i i n s e g n a me n t o m a , nel ri spetto dei ruoli , i ntrecci are una rete di buone rel azi oni , basate su fi duci a e apertura reci proche, si curezza e affetto, e mp a t i a e r i s p e t t o . L ‟ i s t r u z i o n e n o n p u ò r i d u r s i a d u n f a t t o m e c c a n i c o e r i p e t i t i v o : è f o n d a me n t a l e t r a s me t t e r e , n o n c h é r i c e v e r e e mo z i o n i p o s i t i v e e a l l e g r e c h e e n t u s i a s mi n o l a classe, garantendo processi di a u t o s t i ma e di autorealizzazione. 11 T. Gordon, Insegnanti efficaci, Giunti Lisciani Editori, Firenze, 1991, pag. 31. 27 D o p o l a f a mi g l i a , l a s c u o l a è i l l u o g o i n c u i i b a mb i n i trascorrono gran parte del loro te mpo, pertanto, i n e v i t a b i l me n t e , t r a i n s e g n a n t e e a l l i e v i si s t a b i l i s c e u n r a p p o r t o u ma n o , a s e g u i t o d e l q u a l e i l d o c e n t e g u a r d a n o n solo all‟alunno ma anche alla persona, cogliendone debol ezze, fragi l i tà, atti tudi ni , qual i tà. Dal canto suo, i l docente con il proprio e s e mp i o e la propria condotta d o v r e b b e e s s e r e u n mo d e l l o e t i c o d i e q u i t à , d i i mp a r z i a l i t à , d i g i u s t i zi a , d i e q u i l i b r i o e d i s a g g e z z a . Quando i rapporti tra tutti i soggetti coi nvol ti nel processo educativo sono positivi la giornata scolastica viene vissuta s e r e n a me n t e , l‟alunno si studia va con a scuola ma g g i o r e vo lentieri, si profitto l‟insegnante e è mo t i v a t i , è p o r t a t o a d a r e i l me g l i o d i s é . Scrivendo queste righe, sorrido al ricordo della s o d d i s f a z i o n e n e l l ‟i n t r a v e d e r e l e ma n i a l z a t e e n e l s e n t i r e l a v o c e d i q u e i b a mb i n i s e mp r e s i l e n z i o s i p e r l a p a u r a d i s b a g l i a r e o p e r i l d i s a g i o d i n o n e ss e r e a l l ‟ a l t e z z a , c o me s e n e s s u n o p r i ma d i a l l o r a l i a v e s s e i n c o r a g g i a t i , sostenuti e motivati. N e l c o n t e s t o c l a s s e , l ' e r r o r e n o n h a ma i r a p p r e s e n t a t o u n a macchia e mo tiva e culturale per l'alunno, è stato per contro i l t a s s e l l o c h e h a c o n s e n t i t o a d e n t r a mb i , i n c o n t i n u o f e e d back, di individuare il perché delle difficoltà incontrate per poi superarle. Le grati fi ca zi oni tuttavia, alla sono f e r me z z a state ricorrenti richiesta da senza alcune rinunciare , situazioni e chissà co me sarà st ato co ntento quell‟alunno salito agli o n o r i d e l l a c r o n a c a p e r l e mo n e l l e r i e q u a n d o s i è v i s t o apprezzato anche per le sue potenzialità ? Si tratta di pi ccol i traguardi che, raggi unti con i l trascorrere d e i g i o r n i , d e l l e s e t t i ma n e , d e i me s i , i n o r g o g l i s c o n o , p e r c h é insegnare è anche una relazione u mana. 28 « P e r in s e g n a r e , o c c o r r e e r o s » a f f e r ma v a P l a t o n e . E r o s è u n a p a r o l a g r e c a c h e s i g n i f i c a p i a c e r e , a mo r e , p a s s i o n e , b i s o g n a a ma r e c i ò c h e s i f a e l e p e r s o n e c h e s o n o d i n a n z i a noi . Sono gl i i nsegnanti e gl i al unni che fanno l a scuol a e non le r i f o r me e le i ndi cazi oni per programmare che c a mb i a n o o g n i q u a l v o l t a c a mb i a mi n i s t r o . Un altro fattore che, credo, abbia avuto un ruolo positivo s u l l ' a p p r e n d i me n t o è s t a t o l ' u mo r i s m o c o n i l q u a l e p a r e c c h i e v o l t e h o s mo r z a t o s i t u a z i o n i d i d i f f i c o l t à e , a g i u d i c a r e d a l l a risposta positiva delle classi, su p p o n g o che i b a mb i n i abbiano subito avvertito il piacer e che avevo nel lavorare con loro. Dopo tutto, è con loro e grazie a loro che ho i mp a r a t o a n c h ' i o , p e r c h é " in s e g n a r e è im p a r a r e d u e v o l t e " (Joseph Joubert). 29 2.7 Io e le colleg he L a s c u o l a n o n è s o l o u n l u o g o d i s t u d i o ma s o p r a t t u t t o u n a mb i e n t e i n c u i s i c r e a n o e s i v i v o n o r e l a z i o n i . Il team di classe, co mposto da Federzoni Gianna, i nsegnante di i tal i ano, ci ttadi nanza e costi tuzi one, arte e immagine, Girgenti Stefania, i nsegnante di reli gi one cattolica, La Rosa Giusy insegnante di sostegno, Piccinini P a t r i z i a , i n s e g n a n t e d i s t o r i a , g e o g r a f i a , mu s i c a , a t t i v i t à alternative, Trenti Marika, insegnante di lingua inglese, si è caratterizzato per una continua ed efficace collaborazione c o n r i c a d u t e p o s i t i v e s u g l i a l u n n i , p r e o c c u p a t i , i n s i e me a l l e l o r o f a mi g l i e , p e r l ‟ a r r i v o d e l l e “ n u o v e ma e s t r e ” . I l t e a m d o c e n t e s i è s e mp r e c o n f r o n t a t o , e n o n s o l t a n t o i n sede di p r o g r a m ma z i o n e , s c a mb i a n d o s i notizie, i n f o r ma z i o n i , i mp r e s s i o n i s u l l e d i f f i c o l t à i n c o n t r a t e o s u i successi ottenuti. Ciascuna, c on la propria personalità , ha c o n t r i b u i t o a c r e a r e u n ' a t mo s f e r a l a v o r a t i v a d i d i a l o g o , d i s t i ma , d i r i s p e t t o , d i f i d u c i a , d i c o n d i v i s i o n e d i c o m p e t e n z e e di responsabilità. Considerate le ore di presenza nelle classi, un rapporto speciale si è instaurato con Gianna, che, con la sua q u a r a n t e n n a l e e s p e r i e n z a ( p u r t r o p p o a n d r à i n p e n s i o n e ) , mi ha consigliata e supportata . Lo sca mbio e il confronto sono avvenuti, altresì, in o c c a s i o n e d e l p e r c o r s o d i “ t u t o r in g in p r a c t i c e ” p r o p o s t o , quest‟anno a livello sperimentale , d a l l ‟ U f f i ci o Scolastico R e g i o n a l e p e r l ‟ E mi l i a R o ma g n a p e r i n n o v a r e i l mo d e l l o f o r ma t i v o dei docenti neoassunti. Questa sorta di tutoraggio, svolto dal collega “esperto” nei confronti del docente ulteriore in anno di pretesto prova, per ha creare fornito ad entra mbe interrelazione fra un aspetti c u l t u r a l i , me t o d o l o g i c i e d i d a t t i ci , s c a m b i a n d o c i i r u o l i d i osservatore e di osservato in una situazione di apprendimento. 30 P o s i t i v a l ‟ i n t e r a zi o n e c o n l a c o l l e g a d i ma t e m a t i c a d e l l a classe paral l el a, Carla Grandi, con la quale ci si a mo c o n f r o n t a t e s i a d u r a n t e g l i i n c o n t r i u f f i c i a l i si a , s o p r a t t u t t o , in sala insegnanti e lungo le scale, quando, entra mbe molto d i n a mi c h e e a t t i v e , c i r i t r o v a v a mo a c o r r e r e s u e g i ù p e r n o n p e r d e r e n e p p u r e u n mi n u t o p r e z i o s o . Rassicurante la figura del tutor , S i mo n a Pelloni, che, attraverso una seri e di consi gli prati ci , ha contri bui to a s mo r z a r e l ‟ a n s i a c h e , i n e v i t a b i l me n t e , a c c o mp a g n a l ‟ a n n o d i prova. 31 Capitolo terzo 3.1 De ntro l’espe rie nza progetto Il “ F a c c i a mo scienze… s p e r i me n t a n d o ” ha c o me avuto te ma a p p r o f o n d i me n t o delle il pi ante, di regno r i ma n e n d o f e d e l e a g l i o b i e t t i vi e a i c o n t e n u t i d e l l a p r o g r a m m a z i o n e di datti ca el aborata all ‟i ni zi o dell ‟anno scol asti co. I l p e r c o r s o d i d a t t i c o è s t a t o a f f r o n t a t o n e l c o r s o d e l p r i mo q u a d r i me s t r e ( o t t o b r e – me t à g e n n a i o ) e d è s t a t o r i p r e s o n e l m e s e d i a p r i l e p e r c o mp l e t a r e l a r e a l i z z a z i o n e d e l l ‟ e r b a r i o . Al l a di sci pl i na, svol ta nell o spazio aul a, i n l aboratori o di i n f o r ma t i c a e / o n e l c o r t i l e d e l l a sc u o l a , è s t a t a d e d i c a t a u n ‟ o r a s e t t i ma n a l e . Si è fatto us o del libro di testo, della L.I.M. sia per la p r o i e z i o n e d i ma t e r i a l e d i d a t t i c o a p p o s i t a me n t e p r e p a r a t o ad integrazione dei contenuti del libro sia per lo s v o l g i me n t o d i a t t i v i t à d i d a t t i c h e i n t e r a t t i v e r e p e r i b i l i s u l l a r e t e , n o n c h é d i ma t e r i a l e d i f a c i l e r e p e r i b i l i t à a s u p p o r t o delle varie esperienze pratiche. La scelta di questo percorso didattico non è stata casuale, ma dettata alunni, dall‟obiettivo quell e i n s e g n a me n t o di conoscenze rivalutare, spesso troppo astratto e agli re se da una occhi noiose degli da un progra mmazione p e n a l i z z a t a n e i s u o i a s p e t t i p r a t i c o - s p e r i m e n t a l i . L a ma g g i o r parte dei b a mb i n i , si sa, ma n i f e s t a scarso interesse s p o n t a n e o v e r s o l e p i a n t e , a l c o n t r a r i o è mo l t o a t t r a t t a d a g l i a n i ma l i e q u e s t a c o n s t a t a z i o n e mi h a s p i n t o u l t e r i o r me n t e verso tale decisione. Ricordo le parole di un b a mb i n o quando ho detto che avre mmo i ni zi ato a studi are l e pi ante: << Uffa, maestra l e a b b ia m o s t u d ia t e l’anno scorso>> ed io, p r o n t a me n t e , 32 r i s p o s i : < < B e n e , p r o v e r ò a s t u p ir t i c o n e f f e t t i s p e c ia l i! > > , i n f a t t i , q u a n d o s i è r e s o c o n t o c h e g l i e s p e r i me n t i p o r t a t i a v a n t i l o r e n d e v a n o p r o t a g o n i s t a si è q u a s i p e n t i t o d i a v e r l e pronunciate. D a l p u n t o d i v i s t a me t o d o l o g i c o , g l i e s p e r i me n t i s o n o s t a t i m o l t o “ a r t i g i a n a l i ” c o s ì c o me g l i s t r u me n t i e i l ma t e r i a l e u s a t o , t u t t a v i a i b a mb i n i e r a n o co n s a p e v o l i c h e s i s t a v a facendo una “cosa seria”. Erano l oro i protagonisti, erano l o r o c h e , c o n l a mi a g u i d a , f a c e v a n o e i mp a r a v a n o ( l e a r n in g b y d o in g ) . Tutto i l percorso ha ruotato i n torno ad al cuni punti -chi ave, quali: - p a r t ir e b a m b in o : dal accertato le n e l l ‟ i mp o s t a r e preconoscenze il me diante percorso ho un‟attività di b r a i n s t o r mi n g , s c o p r e n d o , c o n p i a c e r e , c h e mo l t i b a mb i n i c o n o s c e v a n o e r i c o r d a v a n o mo l t i d e i c o n c e t t i r i g u a r d a n t i le piante. Partire dalle conoscenze pregresse è stato un grande vantaggio perché nel processo di i n s e g n a me n t o - apprendimento per proporre e sviluppare abilità e nuovi s t r u me n t i raccordo è e opportuno di L ‟ a p p r e n d i me n t o avvalersi rassicurazione risulta dei facilitato della funzione concetti qualora di “vecchi”. all‟allievo v e n g a c o n s e n t i t o d i c o r r e l a r e l e n u o v e i n f o r ma z i o n i c o n l e p r e c o n o s c e n z e , i n t e s e s i a c o me p r e r e q u i s i t i s i a c o m e conoscenze spontanee. I l b a mb i n o è p o r t a t o a d i f e n d e r e c i ò c h e s a , m a , d i f r o n t e ad una situazione s t i mo l a n t e , si porrà delle nuove d o ma n d e e c e r c h e r à l e r i s p o s t e n e i f a t t i , “ r i a g g i u s t a n d o ” le precedenti convinzioni. - G r a d u a l e p a s s a g g io d a c o n o s c e n z a d i s e n s o c o m u n e a c o n o s c e n za s c i e n t if i c a : l e n t a me n t e , la conoscenza di senso co mune è s tata mes sa da p arte perché le nuov e i n f o r ma z i o n i e i n u o v i s t i mo l i c h e s u b e n t r a v a n o a d o g n i 33 incontro hanno condotto il b a mb i n o alla conoscenza s c i e n t i f i c a d e l f e n o me n o . I l p e r c o r s o è s t a t o g r a d u a l e p e r c h é n o n e r o i o a d o v e r f o r n i r e c o n c e t t i ma e r a n o i b a mb i n i c h e d a s o l i , r i s p e t t a n d o i p r o p r i t e mp i , d o v e v a n o a r r i v a r e a l c a mb i a m e n t o d e l l o r o p u n t o d i v i s t a . - L in g u a g g io : spesso, i b a mb i n i d i mo s t r a v a n o di aver c a p i t o , ma d i n o n r i u s c i r e a s p i e g a r l o a p a r o l e . M o l t e vol te sono ri suonate espressi oni del ti po “non so come s p i e g a r mi ! ” . S p i e g a r e d e i f e n o me n i s c i e n t i f i c i s e n z a p o s s e d e r e u n l i nguaggi o appropri ato è abbastan za di ffi ci l e. Pertanto, h o p u n t a t o m o l t o s u l l ‟ u s o d e i t e r mi n i c o r r e t t i : p o c h e f r a s i ma chiare e con cise . - D is c u s s io n e c o m e p u n t o d i f o r za : a c o n c l u s i o n e d i o g n i esperi enza è stata svol ta una di scussi one per favori re l a concettualizzazione. Attraver so una sintesi di quello che si è osservato e co mpreso, non solo si è consolidata l ‟ a c q u i s i z i o n e d e l l i n g u a g g i o s p e c i f i c o , ma s i è l a v o r a t o sul l a cap aci tà di arti col are ragi onamenti di causa -effett o e di connessione. Per l o stesso moti vo, nel l a fase i nizi al e di ogni atti vi tà si è proceduto, t r a mi t e l‟utilizzo di d o ma n d e - g u i d a , con l ‟esposi zi one oral e di quanto gi à affrontato nel l e l ezi oni precedenti; discutere, attraverso la costruzione di catene d i p e r c h é , h a s i g n i f i c a t o , a l t r e s ì , f a v o r i r e l ‟ i n t e r a zi o n e t r a pari. La collaborazione e il confronto del proprio punto di vista c o n q u e l l o a l t r u i , a mi o p a r e r e , s o n o d a s t i mo l o a c o l ma r e l a di stanza fra i l propri o l i vel l o di svi l uppo e quell o p o t e n z i a l e ( z o n a d i s vi l u p p o p r o s si m a l e ) . S i i mp a r a , p i a n piano, ad ascoltare, a riconoscere i n f o r ma z i o n i e f e n o me n i , p e r per poi correlare i n t r e c c i a r e c o l l e g a me n t i , 34 nodi e reti causali, si a di natura disciplinare sia trasversale. - M a t e r ia l e : i l ma t e r i a l e p r e d i s p o s t o è s t a t o i l p i ù s e mp l i c e e i l pi ù i mmedi ato possi bi l e. Ai fi ni dell a veri fi ca/val utazi one, si è tenuto conto : - dell‟uso appropriato del li nguaggi o speci fi co della disciplina; - del l a gradual e acqui si zi one del m et odo di studi o ; - del l a capaci tà d i cogl i ere i nessi fra i vari contenut i , di f o r mu l a r e i p o t e s i e v e r i f i c a r n e l a v a l i d i t à , d i g i u n g e r e al l e concl usi oni ; - d e l l e c o mp e t e n z e a c q u i s i t e ; - d e i c a mb i a m e n t i n e g l i a t t e g g i a me n t i p e r s o n a l i a t t i v a t i dagl i al unni . 35 3.2 La semi na “Da se mi dive rsi nascono piante diverse?” L a ma g g i o r p a r t e e r a d ' a c c o r d o n e l d i r e c h e o g n i s e me genera una pianta diversa. “Pensate che le piante che nascono da semi diversi all'inizio siano uguali e poi diventino diverse?” È seguita una discussione: quasi tutti sostenevano che le pi ante sono di verse fi n dal l 'i ni zi o. “Se piantiamo innaffiamo i se mi insieme, nella cosa stessa acca drà? giornata Nasce ranno e li delle piantine nello stesso giorno e cre sceranno insieme? ” Qui gli alunni hanno espresso pareri discordi. M E T T I AM O C I A L AV O R O ! Occorre nte: - terriccio; - vaschetta per la se mina; - paletta da giardino; - s e mi d i s p e c i e d i v e r s e ( f a g i o l i , l e n t i c c h i e , n a s t u r z i o nano, girasole, soia); poiché i protagoni sti sono i b a mb i n i h o f a t t o s c e g l i e r e l o r o i s e mi d a p o r t a r e a scuola per realizzare l‟esperienza; - acqua. Quando i b a mb i n i hanno avuto a disposizione tutto il n e c e s s a r i o , è s t a t a a v v i a t a u n a d i s c u s s i o n e c i r c a i l n u me r o d i s e mi d a p i a n t a r e e i l mo d o i n c u i o r g a n i z z a r e l o s p a z i o v i s t o c h e l a v a s c h e t t a p r e s e n t a v a d e g l i s c o mp a r t i . A l c u n i p r o p o n e v a n o d i p i a n t a r e u n s e me p e r o g n i s p e c i e , a l t r i d i usare, per all‟eventuale q u e s t ‟ u l t i ma ciascuna mo r t e soluzione, specie, di più s e mi qual che presentai per far e s e mp l a r e . un p r o b l e ma : fronte Scelta “come distinguere i semi una volta coperti dal terriccio?” 36 “Semplice, Federico: mae stra, possiamo usare delle etichette con il loro nome” . In u na batter d‟occhio ecco pronte anche l e stri sci ol i ne di carta. O r a n o n r e s t a v a c h e s p o r c a r s i l e m a n i e i b a mb i n i , a t u r n o , hanno dato il loro contributo nel me t t e r e la terra, nel s i s t e ma r e i s e mi , n e l l ‟ i n s e r i r e l e e t i c h e t t e , n e l l ‟ i n n a f f i a r e . O g n i g i o r n o , i l b a mb i n o c o n f u n z i o n e d i a i u t a n t e a v e v a i l c o mp i t o d i i n n a f f i a r e l e p i a n t i n e , p e r c h é , o l t r e a l l ‟ o c c o r r e n t e suindicato, serviva una buone dose di pazienza e di c o s t a n z a . I b a m b i n i , i n t a l mo d o , h a n n o s v i l u p p a t o i l s e n s o della responsabilità e devo ammett ere che, in questo, sono stati davvero bravi . Q u o t i d i a n a me n t e , si osservava cosa accadeva e, dopo q u a l c h e s e t t i ma n a a b b i a m o c o n c l u s o c h e : - d a s e mi d i v e r s i n a s c o n o p i a n t e d i v e r s e ; - o g n i p i a n t a h a u n p e r i o d o d i g e r mi n a z i o n e d i v e r s o d a l l e a l t r e ( a d e s e mp i o , n a s c o n o p r i ma i f a g i o l i e l e l e n t i c c h i e , p o i l e a l t r e s p e c i e s e mi n a t e ) ; - piante dello stesso tipo sono un po' divers e tra loro ( a d e s e mp i o a l c u n e p i a n t e d i f a g i o l o s o n o p i ù a l t e , a l t r e s o n o p i ù b a s s e ) , ma h a n n o c o mu n q u e l o s t e s s o tipo di stelo, di foglie, ... Quando le piantine hanno iniziato a crescere, alcuni b a mb i n i , v e d e n d o l ‟ e s i l e s t e l o , h a n n o p o r t a t o d e i b a s t o n c i n i di legno per sostenerle. “Ma il terreno è davve ro necessario per germina re? ” Bilel: “Che domande! Certo che è necessario sennò come fa a spuntare la piantina?” Giada: “No, maestra, io e la nonna abbiamo messo dei semi di fagiolo nel cotone umido e la piantina è cresciuta lo stesso. Inolt re, la nonna ha messo i l 37 vasetto al buio e la piantina è c resciuta lo stesso”. Nidal: “Maestra non ci credo” . M E T T I AM O C I A L AV O R O ! Occorre nte: - bi cchi ere di pl asti ca trasparente; - s e mi d i f a g i o l o ( o d i a l t r e s p e c i e ) ; - c o t o n e u mi d o . C o n g r a n d e s t u p o r e , a l c u n i b a mb i n i , d o p o u n a s e t t i ma n a c i r c a , h a n n o n o t a t o c h e i s e mi g e r mo g l i a v a n o a n c h e n e l c o t o n e , p u r c h é m a n t e n u t o s e m p r e u mi d o , r e n d e n d o s i c o n t o che l 'aria, l'acqua e la giusta temperatura per mett ono ai s e mi d i g e r mi n a r e . I l t e r r e n o d i v e n t a i mp o r t a n t e d o p o l a g e r mi n a z i o n e , q u a n d o i l g e r mo g l i o i n i zi a a s u c c h i a r e n u t r i m e n t o c o n l e r a d i c i . Lo stesso vale per la luce , ch e non i nfl ui sce sulla g e r mi n a z i o n e , ma è n e c e s s a r i a q u a n d o l a p i a n t a , d o p o a v e r c o n s u m a t o i l n u t r i me n t o c o n t e n u t o n e l s e me , a v e n d o f o g l i e e r a d i c i c o mi n c i a l a f o t o s i n t e s i c l o r o f i l l i a n a . E c c o p e r c h é , adesso, diventava i mp o r t a n t e tenere le piantine sul davanzale, alla luce. Aicha: “Co me fa la piantina a c res cere senza la terra? ” Ho spiegato che in questa pri ma f ase il n u t r i me n t o è contenuto nei cotiledoni. A b b i a mo i mp a r a t o c h e i c o t i l e d o n i n e l l a p r i ma f a s e d i v i t a del l a pi anta del fagi ol o sono co me dei serbatoi : contengon o le sostanze nutritive necessarie alla pianta per crescere. A causa delle d i me n t i c a t o di distrazione bagnare la di qualche bambagia, b a mb i n o a b b i a mo che ha potuto v e r i f i c a r e c h e a n c h e l ‟ a c q u a è u n e l e me n t o f o n d a m e n t a l e per la vita delle piantine. 38 A l l o s p u n t a r e d e l l e p r i me f o g l i o l i n e , i b a mb i n i p i ù a t t e n t i s i sono accorti che man mano che le fog lie diventavano più grandi e ri gogli ose i cotiledoni si rinsecchivano fino a staccarsi dal fusto. “Pe rché a un certo punto i cotiledoni del fagiolo si avvizziscono e cadono?” Ri cordando l a funzi one dei cotil edoni (nutrire l a pi anta nel l e p r i me f a s i d e l l a s u a vi t a ) , s i a mo a r r i v a t i a c o n c l u d e r e c h e ci ò accade perché i coti l edoni hanno fi ni to l e ri serve di ci bo e per questo si seccano e poi cadono. A questo punto è e mersa un‟altra interessante do manda: “Quando cadono i cotiledoni di cosa si nutre la piant a?” I b a mb i n i p i ù a r g u t i h a n n o o s s e r v a t o c h e , d a q u e l mo m e n t o i n p o i , s a r e b b e r o s t a t e l e f o g l i e a p r o d u r r e i l n u t r i me n t o necessario alla pianta per crescere. L‟ipotesi era corretta: le foglie, attraverso la fotosintesi clorofilliana, fabbricano il cibo c he serve a tutta la pianta per crescere. 39 3.3 Estra zione della clo rofilla e cromatografia su ca rt a dei pigmenti fotosintetici Le foglie sono colorate da sostanze naturali prodotte dalle l o r o c e l l u l e e c h i a ma t e p i g me n t i . L a c o l o r a z i o n e v e r d e è data dalla cl o r o f i l l a ; la col orazi one gialla, arancione o marrone dai carotenoidi, quella rossa dalle antocianine. L a c l o r o f i l l a è i l p i g me n t o c a p a c e d i c a t t u r a r e l a l u c e s o l a r e per atti vare l a fotosi ntesi cl orofil li ana. “Si può togliere il colore ve rde da lla foglia?” Alice: “Secondo me no, è impossibile” . Ilaria: “Si, se prendiamo una siringa, come quando ti tolgono il sangue”. Bader: “Si, se taglia mo la foglia c on un coltello”. M E T T I AM O C I A L AV O R O ! Occorre nte: I - fogl i e di bi etol e o di spi naci ; - acetone; - acqua; - contenitori trasparenti; - carta da filtro; - pipetta (o cucchiaino). ba mbini hanno s mi n u z z a t o le foglie, riducendole in pezzetti. Una certa quantità aggiungendovi contenitore con è stata dell‟acqua; l‟aggiunta me ssa un‟altra di un in un contenitore, s i s t e ma t a piccolo in quanti tati vo un di acetone. “Cosa possiamo osse rva re? ” 40 D o p o a l c u n i mi n u t i , n e l b a r a t t o l o “ f o g l i e + a c q u a ” , l ‟ a c q u a è r i ma s t a p u l i t a me n t r e n e l b a r a t t o l o “ f o g l i e + a c e t o n e ” , s i è prodotto un l i qui do di col ore verde. A b b i a mo c o n c l u s o c h e l a c o l o r a z i o n e d e l l i q u i d o è d o v u t a al l a presenza dell a cl orofill a, che si sci ogli e i n al cool e non i n acqua (è al cool -sol ubi l e), passando dal l e fogli e al l i qui do. Trascorsa più di un‟ora dall‟estrazione, con il liquido verde o t t e n u t o a b b i a mo p r o c e d u t o c o n l a c r o ma t o g r a f i a s u c a r t a , la “scrittura col colore”. Con una pipetta a b b i a mo prelevato qualche goccia di l i qui do, versandol a su una stri sci a di carta da fil tro che è stata fi ssata, con una graffetta, al bordo di un bi cchi ere di p l a s t i c a , s u l c u i f o n d o a v e v a mo v e r s a t o q u a l c h e g o c c i a d i acetone. Dopo aver aspettato una ventina di mi n u t i , abbi amo prel evato l a stri sci a, l asci andol a asci ugare. Nidal, incuriosito, si è avvicinato alla carta, e, notando dei r i f l e s s i c o l o r a t i , h a i n i zi a t o a d u r l a r e : “ l a m a e s t r a h a f a t t o una magia! I n r e a l t à , n o n c ‟ è n u l l a d i ma g i c o … L ‟ a l c o o l è r i s a l i t o l u n g o l a s t r i s ci a d i c a r t a , p o r t a n d o c o n s é i l p i g me n t o c o l o r a t o c h e r i s u l t a s e p a r a t o i n c o l o r i d i v e r s i , che, a partire dal fondo, sono: mar rone (clorofilla A), ve rd e ( c l o r o f i l l a B ) e g i a l l o ( xa n t o f i l l a ) . I l c o l o r e v e r d e d e l l e f o g l i e è i l r i s u l t a t o d e l me s c o l a me n t o d i c o l o r i d i v e r si , c h e c o r r i s p o n d o n o a s o s t a n z e d i v e r s e : a l c u n e a ma n o s t a r e a g g r a p p a t e a l l a c a r t a e n o n s o n o p e r n u l l a a t t r a t t e d a l l ‟ a l c o o l ( r i ma n g o n o i n b a s s o ) , a l t r e p r e f e r i s c o n o f a r s i s c i o g l i e r e e t r a s p o r t a r e p i ù o me n o f a c i l me n t e ( v a n n o verso l‟alto). I b a mb i n i h a n n o c o n s t a t a t o c h e a l l ‟ i n t e r n o d e l l e f o g l i e n o n è p r e s e n t e s o l t a n t o l a c l o r o f i l l a , ma c i s o n o a l t r e s o s t a n z e ( p i g me n t i ) d i d i v e r s o c o l o r e ( m a r r o n e , g i a l l o , a r a n c i o n e , rosso, verde), tutta vi a è i l col ore verde a preval ere sugl i 41 altri perché la cl orofil l a, la sostanza più abbondante p r e s e n t e n e l l e f o g l i e , è p r o p r i o d i co l o r e v e r d e . Al contrari o, d urante l a stagi one i nvernal e, quando l e pi ante s me t t o n o d i p r o d u r r e cl o r o f i l l a , l e a l t r e s o s t a n z e c o l o r a t e r i e s c o n o a mo s t r a r e i l l o r o c o l o r e . 42 3.4 Costruia mo l’e rbario L‟erbari o è una coll ezi one di pi ante secche, cl assi fi cate e fissate su fogli di carta. Si tratta di un‟atti vità scientifica vera e propria che apre le p o r t e a l l a c l a s si f i c a z i o n e s i s t e ma t i c a , a l l a c o n o s c e n z a d e i di versi ti pi di pi ante, all a conseguente acqui si zi one dell a t e r mi n o l o g i a s p e c i f i c a p e r o g n i e l e me n t o o s s e r v a t o . “Ricordate quando la maestra G ianna att accò le foglie sul cartellone? Che fine fece ro? Come diventarono?” Alessandro: “Si sono accartocciate tutte e le abbiamo buttate”. “Bene, impare re mo a conserva re le foglie.” M E T T I AM O C I A L AV O R O ! Occorre nte: - foglie; - giornali vecchi o carta assorbente; - cartoncini bianchi; - nastro adesi vo oppure stri sci oli ne di carta bi anca e colla; - una buona dose di pazienza! 1° FASE: LA RACCOLTA Al cune fogl i e sono state prel evate dagl i al beri presenti nel c o r t i l e d e l l a s c u o l a , me n t r e a l t r i c a m p i o n i s o n o s t a t i r a c c o l t i a l t r o v e d a i b a mb i n i , d i e t r o mi o s u g g e r i me n t o . H o r a c c o m a n d a t o l o r o d i n o n d a n n e g g i a r e a i u o l e o r a mi , spi egando che, dal l a pi anta, occorre prel evare con cura f o g l i e mu n i t e d i p i c c i o l o ; p o s s o n o e s s e r e a n c h e r a c c o l t e d a terra delle foglie staccate, a patto che siano ancora verdi e p e r f e t t a me n t e s a n e . 43 2° FASE: LA CONSERVAZIONE I c a mp i o n i s o n o s t a t i s t e s i s u f o g l i d i c a r t a d a r i c i cl o o s u c a r t a a s s o r b e n t e per essere essiccati. I f o g l i s o n o s t a t i s o v r a p p o s t i i n mo d o d a f o r ma r e u n a p i l a , i n t e r v a l l a n d o l i p e r a s s o r b i r e l ‟ a c q u a r i l a s c i a t a d a i c a mp i o n i ; l a p i l a è t e r mi n a t a c o n d e i l i b r i grandi e pesanti: la nostra pressa! D u r a n t e i p r i mi g i o r n i , a t u r n o , g l i a l u n n i a v e v a n o i l c o mp i t o di sostituire, con frequenza, la carta, fin o a completo e s s i c c a me n t o d e i c a m p i o n i . 3° FASE: L‟ALLESTIMENTO I c a mp i o n i e s s i c c a t i s o n o s t a t i si s t e ma t i s u d e i f o g l i b i a n c h i , f o r ma t o A 4 , u s a n d o del nastro adesivo trasparente oppure del l e stri sci ol i ne di carta fatte pa ssare su due o tre punti dei ca mpioni e i n c o l l a t e a l l e e s t r e mi t à , s u l l a c a r t a , i n m o d o d a n o n r o v i n a r e i c a mp i o n i s t e s s i . Il tutto è stato co mpletato con delle etichette, scritte con l ‟ a u s i l i o d e l c o mp u t e r , c o n t e n e n t i a l c u n e i n f o r ma z i o n i ( n o m e c o mu n e d e l l a p i a n t a , f o r ma d e l l e f o g l i e , l u o g o e d a t a d i raccolta, …). Per rendere un erbario davvero sci entifico, ho spiegato che g l i e s e mp l a r i d o v r e b b e r o e s s e r e c o p e r t i c o n d e l l a c a r t a vel i na oppure i nseri ti i n busti ne di pl asti ca trasparenti da conservare in un quaderno ad anelli. 44 3.5 I lic he ni Recarsi in cortile per proce dere alla raccolta delle foglie ha forni to i l pretesto per vedere da vi c i no dei vegetal i al quanto strani… Sa mah: “Maest ra, cosa sono queste macchie colorat e sull’albero?” Alessia: “Sono dei muschi”. Lorenzo: “No,maest ra, sono dei lic heni”. “Brav issimo Lo renzo, sono proprio dei licheni ”. Cosa sono i licheni? U n l i c h e n e è u n o r g a n i s mo f o r m a t o d a l l a s i mb i o s i t r a u n fungo e un‟alga. Alessia: “Cosa vuol dire simbiosi? ” S i mb i o s i v u o l d i r e c h e d u e o r g a n i s mi v i v o n o i n s i e me , l ‟ u n o n o n p u ò v i v e r e senza l ‟al tro: nel caso dei l i cheni , il f u n g o ( o r g a n i s mo e t e r o t r o f o ) u t i l i z za i l n u t r i me n t o p r o d o t t o , attraverso la fotosintesi, dall ‟al ga ( o r g a n i s mo autotrofo) che, a sua volta, riceve dal fungo protezione, acqua e sali mi n e r a l i . S i mo n e : “ V u o i d i r e c h e i n q u e l l a m a c c h i a c i s o n o u n fungo ed un’alga? Ma dove sono? Non si vedono?” N o n s i v e d o n o p e r c h é s i t r a t t a d i o r g a n i s mi mi c r o s c o p i c i , p i c c o l i s s i mi . Jacopo: “Maest ra, ora ho capito! Ci sono licheni anche rossi, a rancioni”. 45 I l i cheni possono essere di di versi co l ori (rosso, aranci one, n e r o , g i a l l o , b i a n c o , v e r d e , g r i g i o ) e a v e r e d i v e r s e f o r me ( a l c u n i a d e r i s c o n o a l l a s u p e r f i c i e i n mo d o s i mi l e a l l e c r o s t e , a l t r i s e mb r a n o f o g l i e a p p i a t t i t e , a l t r i a n c o r a f o r m a n o d e i cespuglietti). I licheni longevi. si accrescono Possono vivere molto nella l e n t a me n t e terra, sulle e sono molto rocce, sulle c o r t e c c e d e g l i a l b e r i , s u l l e f o g l i e , s u i m u r i , s u l c e me n t o , s u l vetro. Bambi ni lo sapete c he…? I l i c h e n i v e n g o n o u s a t i p e r i n d i c a r e l o s t a t o d i i n q u i n a me n t o d i u n a mb i e n t e : s o n o d e i b i o i n d i c a t o r i . E s s i a s s o r b o n o , c o me d e l l e s p u g n e , l e s o s t a n z e i n q u i n a n t i , s e n z a p o s s i b i l i t à d i e l i mi n a r l e : t a l i s o s t a n z e f i n i s c o n o p e r u c c i d e r l i . Q u i n d i , l a d d o v e n o n t r o v i a mo l i c h e n i l ‟ a r i a è mo l t o i n q u i n a t a . Bilel: “Maestra, allora qui siamo fortunati , perché su questi alberi ne vedo tanti”. E sapete c he… ? G l i a n t i c h i E g i zi u s a v a n o i l i c h e n i p e r l a p r e p a r a z i o n e d e l l e m u m mi e , m a a n c h e p e r s c o p i me d i c i e c o s m e t i c i . P r i ma d e l l ' i n v e n z i o n e d e i c o l o r a n t i s i n t e t i c i , i l i c h e n i s o n o stati usati per la colorazione della lana e, per alcuni a n i ma l i , c o m e l a r e n n a , r a p p r e s e n t a n o u n a l i me n t o . 46 3.6 Pe rcorso didattico: punti di forza e punti di debolezza L‟esperi enza ha forni to l a possi bi li tà di real i zzare atti vi tà p r a t i c h e , v o l t e a s o l l e c i t a r e l a ca p a c i t à d i o s s e r v a r e , d i r i f l e t t e r e , d i f o r mu l a r e i p o t e s i e d i a r r i v a r e a l l e c o n c l u si o n i , a p a r t i r e d a l l e c o s e e d a i f e n o m e n i c h e i b a mb i n i h a n n o sotto gl i occhi e dal l e atti vi tà che possono svol gere con l e mani. L e s c i e n z e , a mi o a v v i s o , v a n n o “ f a t t e ” e n o n r a c c o n t a t e , m e t t e n d o g l i a l u n n i “ i n si t u a z i o n e ” . I n t a l mo d o , p o s s o n o e s s e r e c o i n v o l t i t u t t i me m b r i d e l l a c l a s s e , a n c h e q u e l l i c o n di ffi col tà di attenzi one e di concentrazi one o con di ffi col tà n e l l a c o mp r e n s i o n e d e l l a l i n g u a d i s t u d i o . L a d i d a t t i c a d e l fare è una didattica i n cl u s i v a esperienze pratiche co mportano, senso di responsabilità, per a n t o n o ma s i a . Le altresì, lo sviluppo del attraverso la condivisione di c o mp i t i e d i r u o l i . I n o c c a s i o n e d e g l i i n c o n t r i p e r i o d i c i c o n i g e n i t o r i , mo l t i hanno riferito che i b a mb i n i non solo raccontavano e n t u s i a s t i “ l ‟ o r a d i s c i e n z e ” , ma i n v i t a v a n o i g e n i t o r i s t e s s i a r i p e t e r e l e a t t i vi t à a c a s a . Da non sottovalutare, infine, l‟approccio, se mplice, degli al unni al l a natura e all a sensi bil i tà ecol ogi ca. P u r t r o p p o , i l t e mp o a d i s p o s i z i o n e n o n mi h a c o n s e n t i t o d i r e a l i z z a r e t u t t e l e a t t i vi t à p r o p o n i b i l i p e r l a n e c e s s i t à d i dare spazio anche agli altri a r g o me n t i previsti dalla progra mmazione didattica annuale. 47 3.7 E i nfi ne… Tutto i l l avoro svol to, di cui questa rel azi one è una si ntesi , è s t a t o i l t e r r e n o s u c u i h o c o s t r u i t o i l mi o mo d o d ‟ i n s e g n a r e e su cui i b a mb i n i hanno rafforzato il loro mo d o di a p p r e n d e r e . S o n o e n t r a t a i n c l a s s e c o n i l mi o b a g a g l i o d i esperienze e ne sono uscita con uno ancora più ricco. O r a c h e l ‟ a n n o d i f o r ma z i o n e s t a p e r c o n c l u d e r s i , g u a r d a n d o i b a mb i n i , così diversi da c o me lo si a mo stati noi, è i r r i n u n ci a b i l e u n a r i f l e s si o n e s u l l a r e a l t à a t t u a l e i n c u i s o n o immersi: loro hanno a disposizione una quantità di i n f o r ma z i o n i e d i c o n o s c e n z e p r e s s o c h é i l l i mi t a t a , g r a z i e o a c a u s a d e l l a p e r v a s i vi t à d e i ma s s m e d i a e d e l l e t e c n o l o g i e d e l l ‟ i n f o r ma z i o n e . I n m o l t i c a s i , c o m e s i l e g g e t r a l e r i g h e delle I n d i c a zi o n i nazi onal i del l’apprendimento 2012, s c o l a s t i c o è s o l o u n a d e l l e t a n t e e s p e r ie n ze d i f o r m a zi o n e che i b a m b in i v i v o n o e, spesso, non vi è bisogno de i c o n t e s t i s c o l a t i c i p e r a c q u i s ir e c o m p e t e n ze s p e c i f ic h e . I l p i ù delle volte, però, fra mmentarie, si tratta di veloce mente conoscenze c o n s u ma t e episodiche e e altrettanto v e l o c e me n t e d i me n t i c a t e . P e r t a n t o , r i t e n g o c h e l a s c u o l a abbi a il dovere di dotare l e nuove generazi oni di “anti doti ” c h i a ma t i r i f l e s s i v i t à , a p p r o f o n d i me n t o , m a a n c h e s e l e z i o n e e organizzazione, corretta ed in efficace mo d o che i collocazione fra mmenti trovino una in me n t a l i che si gni fi ca, per ma p p e rendano significativo quanto si apprende. Lavorare in classe in l‟insegnante, fornire agli questa direzione al unni gl i s t r u me n t i c r i t i ci per l e g g e r e e i n t e r p r e t a r e l a r e a l t à , p e r l ‟ a l u n n o “ i mp a r a r e a d i mp a r a r e ” . 48 “Dite: È faticoso f requenta re i ba mbini. Avete ragio ne. Poi aggiungete: perc hé bisog na mettersi al lo ro li vello, abbassarsi, i ncli na rsi, c urva rsi, f arsi piccoli. Ora a vete to rto. Non è q uesto c he più stanc a. È piuttosto il fatto di esse re obbli gati a innalza rsi fi no all’altezza dei loro se nti menti . T irarsi, all ungarsi , alza rsi s ulla punta dei piedi. Per no n fe rirli”. (Janusz Korczak, Quando ridiventerò bambino, Luni Editrice, Milano, 1995) 49 Bibliografia B a rsa n t in i L . , Fio re n t in i C. , L ’in se g n a me n t o d e lle scie n ze ve rso il curricolo verticale. I fenomeni chimico -fisici, IRRSAE Abruzzo, L‟Aquila 2001. Collacchioni insegnando: L., il Insegnare ruolo delle emozionando, emozioni nella emozionare dimensione conoscitiva , Genova, ECIG, 2009. Fiorentini C., Verso una nuova d id a t t ica delle scienze , in “L‟Educatore”, Annata 2007/2008, n. 8. Gordon T., Insegnanti efficaci, Firen ze, Giunti Lisciani Editori, 1991. Ho f f ma n C. G . , Fa re sc ie n ze n e lla s cu o la d i b a se , Mi la n o , L a Nuova Italia Editore, 2000. Ma rch i Tre vi s i C. , S c ie n ze n e l la scu o la p rima ria . L in e e -g u id a p e r la f o rma zio n e d e l d o ce n t e , B o lo gn a , Nico la Mi la n o E d it o re , 1993. Ministero del l‟ Ist ruzione, dell‟Università e della Rice rca, Indicazioni na zionali per il cu rr icolo della scuola dell ’infanzia e d e l p rimo cic lo d ’ist ru zio n e , Ro ma , 2 0 1 2 . Mo rin E . , L a t e st a b e n f a t t a . Rif o rm a d e ll ’in se g n a me n t o e d e l pensiero, Milano, R. Cortina, 2000. Nucleo provinciale di coordinamento per le “Indicazioni per i l curricolo” (decreto AOODRAB 3048 del Direttore Generale US R Abruzzo). Torosantucci G., Vicentini Misso n i M. , L ’insegnamento delle scienze nella scuola elementare , Fi renze, La Nuova Italia, 1987. Za n o li S . , S cie n ze d e lla n a t u ra , Fire n z e , L e Mo n n ie r, 2 0 0 5 . Sitografia http://www.vignolaweb.it http://www.direzionedidattica-vignola/piano_dell_offerta_formativa_pof http://www.maestromassimo.altervista.org 50 ALLEGATI 51 LA SEMINA 52 53 LA SE MIN A NEL B ICC H IE RE 54 55 56 L’ERB AR IO raccolta conservazione la nostra pressa! 57 allestimento 58 OSS ER V IAMO I L ICH EN I N EL COR T ILE DELL A SC UOL A 59 L ’ E S T R AZ I O N E D E L L A C L O R O F I L L A L A C R O M AT O G R AF I A giallo verde marrone 60 AL C U N I ESEMPI DI SCHEDE U T I L I Z Z AT E PER IL CONSOLIDAMENT O DEI CONT ENUT I PROPOST I DURANT E L E AT T I V I T Á S P E R I M E N T AL I . 61 I M P AR O A S T U D I A R E … Prova a rispondere alle seguenti domande (domande guida per lo studio): Perché le foglie sono considerate il laboratorio chimico delle piante? Cos‟è la clorofilla? Qual è la sua funzione? Cosa significa fotosintesi clorofilliana? Spiega come avviene la fotosintesi clorofilliana. Dove viene trasportata la linfa elaborata? La fotosintesi può avvenire di notte? Spiega il perché. _____________________________________________________________ RIPASSIAMO… DI VERT ENDOCI! 62 L A P I A N T A E L E S U E P AR T I OGGETTO DEFINIZIONE (cos’è) FUNZIONI (serve a) COMPOSIZIONE (è composto/a da) CARATTERISTICHE (può essere) RADICI FUSTO FOGLIA FIORE SEME FRUTTO Testo descrittivo per facilitare l‟esposizione orale. Le radici sono ………… servono a …………… possono essere …………… Il fusto è ………… serve a ……… si compone di ……… può essere ………… La foglia è ……… serve a ……… si compone di ………… può essere ……… Il fiore è ………… serve a ………… si compone di ………… può essere ……… Il seme è ……… serve a ………… si compone di ………… può essere ……… Il frutto è ……… serve a ……… si compone di ………… può essere ………… 63