...

Diapositiva 1 - Liceo Economico Sociale

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Liceo Economico Sociale
Modelli operativi di alternanza
scuola lavoro
Giuliano Calza
Direttore Generale ISTAO
i MASTER di ECCELLENZA
CONOSCENZE
Alternanza
Azienda
Scuola
Perché alternanza
COMPETENZE
(abilità e qualità personali)
COMPORTAMENTI PROFESSIONALI
Gli allievi possono esercitare le proprie abilità, far
emergere le loro qualità, le loro conoscenze in maniera
pratica,adeguatamente supportati in un ambiente protetto
i MASTER di ECCELLENZA
L’esperienza ISTAO: 2 approcci
Progettuale
Integrato
Individuazione del progetto da
sviluppare
Inserimento dei giovani in funzioni
già operative
Selezione degli studenti
(caratteristiche)
Coinvolgimento dei giovani nella
struttura
Assegnazione di un project leader
Richiesta di qualità
professionali/personali (selezione)
Percorso guidato fino al
completamento
Svolgimento del tirocinio
Presentazione
Presentazione
i MASTER di ECCELLENZA
I risultati
ISTAO
ALLIEVI
LICEO 1 – appr. Progettuale
LICEO 2 – App. Integrato
Ricerca di mercato
Festival Cultura Olivettiana –
Video Promo
Definizione di mercato,
concorrenza, cliente
Ricerca e analisi dei dati
Elaborazione report e
presentazione in ppt
Presentazione pubblica dei
risultati
Mission ISTAO,
Valori aziendali
Modello organizzativo
Utilizzare la fotografica per
«comunicare» l’impresa
Logiche di ufficio: relazionarsi
con colleghi e superiori,
definire obiettivi operativi,
rispondere in prima persona
dei risultati e delle osservazioni
Logiche progettuali: integrarsi in
un team, rispettare tempi e
obiettivi, partecipare al
raggiungimento di un obiettivo
comune.
i MASTER di ECCELLENZA
L’Esperienza ISTAO
L’alternanza scuola - impresa è indispensabile nel mutato
paradigma di business.
Il tempo a disposizione è breve (3 settimane), è importante
collegare l’esperienza alla realizzazione di un
progetto/attività che sia per l’allievo visibile, quantificabile,
dimostrabile.
Momento topico per determinare il successo o non
dell’esperienza è la selezione.
i MASTER di ECCELLENZA
L’Esperienza ISTAO: suggerimenti
 La scuola dovrebbe conoscere in modalità strutturata, di ogni
studente
ABILITA’
 QUALITA’
CARATTERISTICHE personali
 L’azienda ospitante dovrebbe
 pianificare sempre un progetto specifico coerente
 assegnare un tutor «trainer»
i MASTER di ECCELLENZA
Il Paradosso del LICEO
IL PARADOSSO DELLA CULTURA SUPERIORE
La necessità di proseguire gli studi e conseguire una laurea
comportano un distacco dal mondo del lavoro di 3/6 anni,
che nel business sono un’era.
IL PARADOSSO DEL TEMPO
Considerare l’alternanza un obbligo è la
principale causa di insuccesso. Se l’azienda
proverà a intendere la giovane mente liceale
come portatrice di reale innovazione,
motivazione, energia, l’esperienza culminerà
con un arricchimento dell’area o del progetto
dove il giovane è stato inserito perché c’è
stata una coincidenza di intenti … come
avviene nel mondo reale.
i MASTER di ECCELLENZA
GRAZIE
i MASTER di ECCELLENZA
Fly UP