...

- Ufficio Scolastico Regionale Piemonte

by user

on
Category: Documents
127

views

Report

Comments

Transcript

- Ufficio Scolastico Regionale Piemonte
dicembre 2015
CONFERENZA DI SERVIZIO
PON – Programma Operativo
Nazionale Per la Scuola
SNV – Sistema Nazionale di
Valutazione
Comunicazione
Ambiti Territoriali
L’USR AL SERVIZIO
DELLE ISTITUZIONI
SCOLASTICHE
Piano Nazionale Scuola Digitale
Aree interne
Alternanza Scuola-Lavoro
Gruppo di
supporto PON
Supporto all’attuazione ed al
monitoraggio del PON
Selezioni delle operazioni
Controllo di gestione delle operazioni
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Giuseppe Bordonaro – Ufficio I
Marco Zanotti – AT di Biella/del VCO
Eva Aiello – AT di Biella
Marco Bodrato – Ufficio I
Serena Caruso Bavisotto – Ufficio I
Alessandra Capitano – Ufficio I
Angela Diana – Ufficio IV
Maria Lorenzone – AT del VCO
Sergio Blazina – D.T.
Pierangela Dagna - D.T.
Elisabetta Milazzo - D.T.
Maria Torelli - D.T.
3
Gruppo di
supporto PON
Supporto all’attuazione ed al
monitoraggio del PON
Selezioni delle operazioni
Controllo di gestione delle operazioni
Giuseppe
Bordonaro
[email protected]
011
5163699
Marco Zanotti
[email protected]
015
8484802
Eva Aiello
[email protected]
015
8484838
Marco
Bodrato
[email protected]
011
5163608
Serena Caruso
Bavisotto
[email protected]
011
5163648
Alessandra
Capitano
[email protected]
011
5163633
Angela Diana
[email protected]
011
5163616
Maria
Lorenzone
[email protected]
0323
402922
Sergio
Blazina
[email protected]
011
5163675
Pierangela
Dagna
[email protected]
011
5163654
Elisabetta
Milazzo
[email protected]
011
5163649
Maria
Torelli
[email protected]
011
4
5163649
Staff Regionale
Sistema Nazionale
di Valutazione
Dirigenti Amministrativi
•
•
•
Giuseppe Bordonaro
Franco Calcagno
Tecla Riverso
Dirigenti Tecnici
•
•
•
•
Realizzazione, organizzazione e
coordinamento delle azioni di
supporto alle Istituzioni scolastiche
Sergio Michelangelo Blazina
Pierangela Dagna
Elisabetta Milazzo
Maria Torelli
Funzionari
•
•
•
•
•
•
•
•
Laura Bergonzi
Giuseppe Bianchi
Alessandra Capitano
Manuela Ceraolo
Anna Alessandra Massa
Concetta Noto
Giuliana Priotti
Mariangela Scapino
Personale docente
• Francesco Chiaro
• Paola Damiani
• Patrizia Nervo
• Maria Rosaria Roberti
• Luciana Zampolli
5
Staff Regionale
Sistema Nazionale
di Valutazione
Realizzazione, organizzazione e
coordinamento delle azioni di
supporto alle Istituzioni scolastiche
Giuseppe Bordonaro
[email protected]
Franco Calcagno
[email protected]
Tecla Riverso
[email protected]
Sergio Michelangelo Blazina
[email protected]
Pierangela Dagna
[email protected]
Elisabetta Milazzo
[email protected]
Maria Torelli
[email protected]
Laura Bergonzi
[email protected]
Giuseppe Bianchi
[email protected]
Alessandra Capitano
[email protected]
Manuela Ceraolo
[email protected]
Anna Alessandra Massa
[email protected]
Concetta Noto
[email protected]
Giuliana Priotti
[email protected]
Mariangela Scapino
[email protected]
Francesco Chiaro
[email protected]
Paola Damiani
[email protected]
Patrizia Nervo
[email protected]
Maria Rosaria Roberti
[email protected]
Luciana Zampolli
[email protected]
6
Dirigenti Tecnici
•
•
•
•
Team provinciale
Torino
Supporto alle Istituzioni scolastiche
con un intervento capillare,
provinciale e interprovinciale
Sergio Michelangelo Blazina
Pierangela Dagna
Elisabetta Milazzo
Maria Torelli
Ambito Territoriale
•
•
Giuseppina Accardo
Patrizia Nobile
Dirigenti Scolastici
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Emanuela Ainardi - Liceo Cavour, Torino
Maurizia Basili - LS Volta, Torino
Tiziana Calandri - IIS Majorana, Grugliasco
Patrizia Chiesa Abbiati - ITI Grassi, Torino
Lionella Favretto - IIS Natta, Rivoli
Claudio Ferrero - IC King, Torino
Franco Francavilla - IPIA Plana, Torino
Paola Gasco - Liceo Berti, Torino
Mariateresa Ingicco - Liceo Porporato, Pinerolo
Claudio Menzio - CPIA via Vigone, Torino
Renata Merlo - DD Collodi, Torino
Andrea Rastelli - SMS Nievo-Matteotti, Torino
Vincenzo Salcone - LS Juvarra, Venaria Reale
Scuole paritarie
•
•
•
Anna Maria Cia - Istituto Maria Ausiliatrice, Torino
Marcella Margaria - Liceo Vittoria, Torino
Davide Maschio - Istituto SS. Natale, Torino
7
Team
interprovinciale
Biella e Vercelli
Supporto alle Istituzioni scolastiche
con un intervento capillare,
provinciale e interprovinciale
Dirigente Tecnico
• Elisabetta Milazzo
Ambito Territoriale
•
•
Monica Pisu (Biella)
Angela Fossati (Vercelli)
Dirigenti Scolastici (Biella)
•
•
•
•
Gabriella Badà - IC Cossato
Cesare Molinari - IIS Vaglio, Biella
Tiziana Tamburelli - IC Trivero
Emanuela Verzella, IC Biella III
Dirigenti Scolastici (Vercelli)
•
•
•
Fulvia Cantone, IC Ferrari, Vercelli
Vincenzo Guarino, IIS Cavour, Vercelli
Giovanni Marcianò, IIS Ferraris, Vercelli
Scuole paritarie
•
•
Simone Gaia, Istituto Santa Caterina, Biella
Roberta Tricerri, Scuole Cristiane, Vercelli
8
Team
interprovinciale
Novara e Verbania
Supporto alle Istituzioni scolastiche
con un intervento capillare,
provinciale e interprovinciale
Dirigente Tecnico
• Sergio Michelangelo Blazina
Ambito Territoriale
•
•
Lorella Gobetti (Novara)
Angelo Iaderosa (Verbania)
Dirigenti Scolastici (Novara)
•
•
•
•
•
•
•
Alida Colombano - IC Cronilde Musso, Trecate
Gabriella Cominazzini - LS Galilei, Borgomanero
Riccardo Marola - IC Fornara, Carpignano Sesia
Maria Motta - Istituto Tornielli-Bellini, Novara
Laura Panziera - IC Bottacchi, Novara
Daniela Rossi - IC Veryus, Oleggio
Franco Ticozzi - ITI Omar, Novara
Dirigenti Scolastici (Verbania)
•
•
•
•
Carmelo Arcoraci - IIS Marconi-Galletti, Domodossola
Chiara Barbè - IIS Dalla Chiesa-Spinelli, Omegna
Emilio Di Biase - IIS Cobianchi, Verbania
Pierantonio Ragozza - LS Spezia, Domodossola
Scuole paritarie
•
Pietro Previde Prato - Complesso Scolastico Sella,
Novara
9
Team provinciale
Cuneo
Supporto alle Istituzioni scolastiche
con un intervento capillare,
provinciale e interprovinciale
Dirigente Tecnico
• Maria Torelli
Ambito Territoriale
•
Elisabetta Selleri
Dirigenti Scolastici
•
•
•
•
•
Bruno Bruna - IC Diano D’Alba
Paolo Cortese - IIS Vallauri, Fossano
Alberto Galvagno - DD I circolo, Alba
Maria Paola Longo - Scuola I grado, Fossano
Germana Muscolo - Liceo Peano-Pellico, Cuneo
Scuole paritarie
•
Maria Maddalena Baudino - Istituto A. Fiore, Cuneo
10
Team
interprovinciale
Alessandria e Asti
Supporto alle Istituzioni scolastiche
con un intervento capillare,
provinciale e interprovinciale
Dirigente Tecnico
• Pierangela Dagna
Ambito Territoriale
•
Martina Gado (Asti)
Dirigenti Scolastici (Alessandria)
•
•
•
•
Maurizio Carandini - Scuola I grado Pascoli, Valenza
Roberto Grenna - IIS Saluzzo-Plana, Alessandria
Maria Paola Minetti - IC Galilei, Alessandria
Riccardo Rota - IIS Sobrero, Casale Monferrato
Dirigenti Scolastici (Asti)
•
•
•
•
Giorgio Marino - Istituto Monti, Asti
Ugo Rapetti - IPSIA Castigliano, Asti
Claudio Thoux - IC Villanova d’Asti
Silvia Viscomi, IIS Alfieri, Asti
Scuole paritarie
•
Francesca Caraccio, Scuola I grado S. Giovanni Bosco,
Alessandria
11
Gruppo
Comunicazione
Sito web
Rapporti con gli organi di informazione
Gestione eventi istituzionali
• Giuseppe Bordonaro - Coordinatore
• Giuseppe Bianchi - Sito web
• Maria Grazia Caccamo - Gestione eventi
• Alessandra Capitano - House organ
• Manuela Ceraolo - Stampa on-line e sito web
• Maria Lorenzone - Rapporti con la Stampa e
Gestione eventi
• Luca Maida - Sito web e Pagine Facebook e
Twitter
• Enzo Marvaso - Rapporti con la Stampa e
Gestione eventi
• Anna Alessandra Massa - Stampa on-line
• Daniela Pinna - Gestione eventi
12
Gruppo
Comunicazione
Giuseppe
Bordonaro
[email protected]
011
5163699
Giuseppe Bianchi
[email protected]
011
5163637
Sito web
Rapporti con gli organi di informazione
Gestione eventi istituzionali
Maria Grazia
Caccamo
[email protected]
011
5163635
Alessandra
Capitano
[email protected]
011
5163633
Manuela Ceraolo
[email protected]
011
5163631
Maria Lorenzone
[email protected]
0323
402922
Luca Maida
[email protected]
0321
396820
Enzo Marvaso
[email protected]
Anna Alessandra
Massa
[email protected]
011
5163697
Daniela Pinna
[email protected]
011
5163625
13
Gruppo
Comunicazione
Con la collaborazione
della redazione del
TG VISTO DA NOI
14
Gruppo
ALTERNANZA
SCUOLA-LAVORO
Ufficio Scolastico Regionale
•
•
•
•
Giuseppe Bordonaro
Tecla Riverso
Sergio Michelangelo Blazina
Enzo Marvaso
Scuole
Realizzazione, organizzazione e
coordinamento delle azioni di
supporto alle Istituzioni scolastiche
•
•
•
Giulia Guglielmini (Umberto I)
Anna Luisa Chiappetta (ITIS Galilei)
Livio Gentile (IIS Zerboni)
con la collaborazione di:
Università
FGA
Istituto di
Ricerca Boella
Unione
Industriale
CNA
15
Gruppo
ALTERNANZA
SCUOLA-LAVORO
Realizzazione, organizzazione e
coordinamento delle azioni di
supporto alle Istituzioni scolastiche
Giuseppe Bordonaro
[email protected]
Tecla Riverso
[email protected]
Sergio Michelangelo
Blazina
[email protected]
Enzo Marvaso
[email protected]
Giulia Guglielmini
[email protected]
Anna Luisa Chiappetta
[email protected]
Livio Gentile
TOIS04800L@istruzioneit
16
Gruppo PNSD Piano Nazionale
Scuola Digitale
Supportare ed accompagnare le
istituzioni scolastiche alla
realizzazione di tutte le azioni
coerenti col PNDS
Ufficio scolastico Regionale
•
•
•
•
•
•
Giuseppe Bordonaro
Sergio Michelangelo Blazina
Anna Alessandra Massa
Serena Giarrizzo
Paola Damiani
Enzo Marvaso
Scuole
•
•
•
•
•
•
•
Antonella Germini - “Baruffi-Ceva” di Ceva;
Alberto Barbero - IIS “Vallauri” di Fossano;
Massimo Brusa -IIS “Cavour” di Vercelli;
Filippo Liardi -ITIS “Fauser” di Novara;
Michele Maffucci -IIS “Galilei Ferrari”di Torino;
Stella Perrone - IIS “Castigliano” di Asti;
Dario Zucchini - docente ITIS “Majorana” di Grugliasco.
17
Gruppo PNSD Piano Nazionale
Scuola Digitale
Supportare ed accompagnare le
istituzioni scolastiche alla
realizzazione di tutte le azioni
coerenti col PNDS
Giuseppe Bordonaro
[email protected]
Sergio Michelangelo
Blazina
[email protected]
Anna Alessandra Massa
[email protected]
Serena Giarrizzo
[email protected]
Paola Damiani
[email protected]
Enzo Marvaso
[email protected]
18
Ufficio scolastico Regionale
Gruppo
Aree Interne
•
•
•
•
•
Giuseppe Bordonaro
Marco Zanotti
Giuseppina Motisi
Maria Lorenzone
Enzo Marvaso
Giuseppe
Bordonaro
[email protected]
011 5163699
Marco Zanotti
[email protected]
015 8484802
Giuseppina Motisi
[email protected]
015 8484813
Maria Lorenzone
[email protected]
0323 402922
Enzo Marvaso
[email protected]
3343390378
19
Gruppo
Definizione
Ambiti Territoriali
Ufficio Scolastico Regionale
•
•
•
•
Giuseppe Bordonaro
Sergio Blazina
Serena Caruso Bavisotto
Marco Bodrato
20
Maria Torelli - Giuseppe Bordonaro
PTOF: NUOVI CONTENUTI, CON
PARTICOLARE RIGUARDO ALL’ORGANICO
Il PTOF e l’Atto di
indirizzo
Espressione di leadership educativa
e organizzativo-gestionale
• Atto che esprime una visione
prospettica sui compiti formativi che la
scuola si impegna a realizzare nel
successivo triennio
• Atto individuale, ma frutto di un
confronto collaborativo nello spirito
espresso dal c.2:
•
– piena partecipazione alle decisioni degli
organi collegiali
– pieno coinvolgimento delle istituzioni e
delle realtà locali
(art. 3 DPR 275/99 come riscritto dal c.14)
Esprime la realtà del territorio – tiene
conto delle proposte della componente
genitori/studenti (c.5)– riconosce le
diverse opzioni metodologiche, anche
minoritarie (c.2)
22
• Il PTOF contiene il Piano di
Miglioramento basato sul RAV (art.3
Le fonti del PTOF
Si fonda sulla tradizione della
scuola e comprende il Piano di
Miglioramento
c.3 DPR 275/99 come riscritto dal c.14):
– parte dalla consapevolezza delle criticità
della scuola riferite agli esiti degli
studenti
– punta a realizzare le priorità
individuate, agendo sugli obiettivi di
processo
• Il PTOF si basa sul POF annuale:
- esprime le peculiarità delle scelte
educative che la scuola ha operato
negli anni
- riflette l’identità che la scuola si è
costruita nel tempo
23
Il PTOF tra
innovazione e
continuità
Il PTOF esplicita la progettazione
curricolare, extracurricolare,
educativa e organizzativa
• Il PTOF resta il principale
documento di riferimento per la vita
della scuola
• E’ costruito su quanto il DPR 275/99
prevede in materia di progettazione
dell’offerta formativa
• Si base sugli Ordinamenti scolastici
(Indicazioni Nazionali, Linee Guida)
• Amplia i suoi contenuti e include
aspetti
organizzativi,
di
funzionamento e di gestione delle
risorse
24
I contenuti del
PTOF
Offerta formativa curricolare
Potenziamento dell’offerta formativa
Offerta formativa extracurricolare
PTOF
Piano Annuale dell’Inclusività
Piano Nazionale Scuola Digitale
25
Elementi di novità:
I contenuti del
PTOF
•
Progettazione curricolare
•
«c.28: Le scuole secondarie di secondo grado
introducono insegnamenti opzionali nel secondo
biennio e nell'ultimo anno … sono parte del
percorso dello studente e sono inseriti nel
curriculum dello studente»
«c.33: I percorsi di alternanza scuola-lavoro …
sono attuati, negli istituti tecnici e professionali,
per una durata complessiva … di almeno 400 ore
e, nei licei, per una durata complessiva di almeno
200 ore»
Elementi di continuità:
•
•
•
Utilizzo quota di autonomia e di flessibilità
(DPR 87 – 88 – 89/2010)
CLIL
(DPR 88 – 89/2010)
Cittadinanza e Costituzione
(Legge 169/2008 e CM 86/2015)
26
I contenuti del
PTOF
Potenziamento dell’offerta
formativa
Elementi di novità:
•
•
•
•
•
«c.7: iniziative di potenziamento dell'offerta formativa
e delle attività progettuali, per il raggiungimento degli
obiettivi formativi individuati come prioritari»
«c.10: iniziative di formazione rivolte agli studenti, per
promuovere la conoscenza delle tecniche di primo
soccorso»
«c.16: educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione
della violenza di genere e di tutte le discriminazioni»
«c.29: percorsi formativi e iniziative diretti
all'orientamento e a garantire un maggiore
coinvolgimento degli studenti nonché la valorizzazione
del merito scolastico e dei talenti»
«c.38: attività di formazione in materia di tutela della
salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro»
Elementi di continuità:
•
Attività di ampliamento dell’offerta formativa connesse
alle peculiarità e tradizioni della scuola, le
«educazioni»
27
I contenuti del
PTOF
Offerta formativa extracurricolare
Elementi di novità:
•
•
«c.7: n) apertura pomeridiana delle scuole»
«c.22: Nei periodi di sospensione dell'attività
didattica, le istituzioni scolastiche e gli enti locali,
anche in collaborazione con le famiglie
interessate e con le realtà associative del
territorio e del terzo settore, possono
promuovere … attività educative, ricreative,
culturali, artistiche e sportive da svolgere presso
gli edifici scolastici.»
Elementi di continuità:
•
•
corsi extracurricolari
gruppo sportivo
28
Elementi di continuità:
I contenuti del
PTOF
Il Piano Annuale per l’Inclusività
•
(Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e
C.M. n. 8 del 6 marzo 2013) PAI riferito a tutti gli
alunni con BES, da redigere al termine di ogni
anno scolastico e inserito nel POF
Interventi della L.107/2015:
•
•
•
obiettivo formativo c.7 lett. l): potenziamento
dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio
degli alunni con BES attraverso percorsi
individualizzati e personalizzati
Obiettivo formativoc.7 lett. r): alfabetizzazione e
perfezionamento italiano L2
c.181 (deleghe al governo) lett. c): promozione
dell'inclusione scolastica degli studenti con
disabilità
Inclusione studenti stranieri:
•
«32. Le attività e i progetti di orientamento
scolastico nonché di accesso al lavoro sono
sviluppati con modalità idonee a sostenere
anche le eventuali difficoltà e problematiche
proprie degli studenti di origine straniera.»
29
Elementi di novità
I contenuti del
PTOF
Il Piano Nazionale Scuola Digitale
•
«c. 57: le istituzioni scolastiche promuovono,
all'interno dei piani triennali dell'offerta
formativa … azioni coerenti con le finalità, i
principi e gli strumenti previsti nel Piano
nazionale per la scuola digitale»
PNSD:
«L’inserimento nel PTOF delle azioni
coerenti con il PNSD, anche seguendo lo stesso
schema di tripartizione (Strumenti, Competenze e
Formazione e gli ambiti al loro interno) servirà a
migliorare la programmazione di strategie di
innovazione digitale delle istituzioni scolastiche»
• Strumenti (finanziabili con
i bandi PON):
accesso - ambienti digitali per la didattica (aule
«aumentate», spazi alternativi, laboratori mobili)
• Competenze: «parte dell’alfabetizzazione del
nostro tempo e fondamentali competenze per
una cittadinanza piena»
uso attivo delle
tecnologie,
pensiero
computazionale,
programmazione
robotica, stampanti 3D
30
Elementi di novità
•
La formazione
Scelte gestionali e amministrative:
la formazione entra nel PTOF
•
«c. 12: … Il predetto piano (PTOF) contiene anche
la programmazione delle attività formative
rivolte al personale docente e amministrativo,
tecnico e ausiliario, nonché la definizione delle
risorse occorrenti in base alla quantificazione
disposta per le istituzioni scolastiche.»
«c.124: la formazione in servizio dei docenti di
ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale.
Le attività di formazione sono definite dalle
singole istituzioni scolastiche in coerenza con il
piano triennale dell'offerta formativa e con i
risultati emersi dai piani di miglioramento …
sulla base delle priorità nazionali indicate nel
Piano nazionale di formazione, adottato ogni tre
anni con decreto del Ministro»
Elementi di continuità:
•
Art. 66 del CCNL 29/11/2007: Piano annuale
delle attività di aggiornamento e formazione
31
ORGANICO
DELL’AUTONOMIA
LEGGE 13 luglio 2015,
n.107
Autonomia scolastica e
piano triennale offerta
formativa
(commi 1 -17-19)
• La legge 107 dà piena attuazione
all’autonomia delle istituzioni
scolastiche (comma 1)
• Le
istituzioni
scolastiche
“assicurano la piena trasparenza
e pubblicità dei piani triennali
dell’offerta formativa..” (comma
17) e realizzano i progetti inseriti
nei piani triennali, utilizzando
anche le risorse dei commi 62
(economiche) e 63 (organico
dell’autonomia)
della
legge
(comma 19).
Giuseppe Bordonaro
LEGGE 13 luglio 2015, n.107
Organico dell’autonomia
(commi 5)
FINALITA’
DELL’ORGANICO
DELL’AUTONOMIA
Al fine di dare piena attuazione al processo
di realizzazione dell’autonomia e di
riorganizzazione dell’intero sistema di
istruzione
è istituito per l’intera istituzione scolastica, o
istituto comprensivo, e per tutti gli indirizzi
degli istituti secondari di secondo grado
afferenti
alla
medesima
istituzione
scolastica
l’organico dell’autonomia, funzionale alle
esigenze didattiche, organizzative e
progettuali delle istituzioni scolastiche come
emergenti dal piano triennale dell’offerta
formativa predisposto ai sensi del comma
14.
Giuseppe Bordonaro
LEGGE 13 luglio 2015, n.107
Organico dell’autonomia
(commi 5)
Docenti dell’organico
dell’autonomia e
realizzazione del PTOF
I
docenti
dell’organico
dell’autonomia
concorrono
alla
realizzazione del piano triennale
dell’offerta formativa con attività
 di insegnamento
 di potenziamento
 di sostegno
 di organizzazione
 di progettazione
 di coordinamento
(comma 5)
Giuseppe Bordonaro
LEGGE 13 luglio 2015, n.107
Organico dell’autonomia
(commi 5 e 63)
COSTITUZIONE ORGANICO
DELLA AUTONOMIA
( comma 63)
L’organico dell’autonomia è
costituito dai :
posti comuni
posti per il sostegno
posti per il
potenziamento
dell’offerta formativa.
Giuseppe Bordonaro
Individuazione
del
fabbisogno di posti di
organico
dell’autonomia
(comma
7)
Le istituzioni scolastiche individuano il
fabbisogno di posti dell'organico
dell'autonomia in relazione all'offerta
formativa che intendono realizzare
COME LE SCUOLE
INDIVIDUANO IL
FABBISOGNO DI POSTI DI
ORGANICO
DELL’AUTONOMIA
• nel rispetto del monte orario degli
insegnamenti
• tenuto
conto
della quota di
autonomia dei curricoli e degli
spazi di flessibilità
• nonché in riferimento a iniziative di
potenziamento dell'offerta formativa
e delle attività progettuali, per il
raggiungimento
degli obiettivi
formativi individuati come prioritari”
tra quelli elencati dallo stesso
comma 7.
Giuseppe Bordonaro
Determinazione
dell’organico
dell’autonomia
DECORRENZA A.S. 2016/17
ORGANICO REGIONALE
COMMA 64
A decorrere dall’anno scolastico
2016/2017, con cadenza triennale,
con decreti del M.I.U.R. … è
determinato
l’organico
dell’autonomia su base regionale.”
(comma 64).
Caratteristiche O.A. :
 Triennalità
 Regionalità
Giuseppe Bordonaro
Determinazione
dell’organico
dell’autonomia
CRITERI DI RIPARTIZIONE
NAZIONALE DELL’O.A. TRA
LE REGIONI ( COMMA 65)
Il riparto della dotazione organica tra le
regioni è effettuato
- per i posti comuni :
sulla base del numero delle classi
- per i posti del potenziamento
sulla base del numero degli alunni
- per i posti di sostegno .
in base al numero degli alunni disabili
Si tiene conto, della presenza di aree montane
o di piccole isole, di aree interne, a bassa
densità demografica o a forte processo
immigratorio, nonché di aree caratterizzate da
elevati tassi di dispersione scolastica.
Il riparto, senza ulteriori oneri rispetto alla
dotazione organica assegnata, considera altresì
il fabbisogno per progetti e convenzioni di
particolare rilevanza didattica e culturale
espresso da reti di scuole o per progetti di
valore nazionale.
Giuseppe Bordonaro
PRIORITA’ DELL’USO
DELL’ORGANICO
DELL’AUTONOMIA
COMMA 65 ULTIMO
CAPOVERSO
Il personale della dotazione
organica dell’autonomia è
tenuto
ad
assicurare
prioritariamente la copertura
dei posti vacanti e disponibili.
Giuseppe Bordonaro
ORGANICO AUTONOMIA
COPERTURA FINANZIARIA
COMMA 65
RIMANDO AL
COMMA 201
A quanto previsto dal presente comma si
provvede nel limite massimo di cui al comma
201.
Comma 201. A decorrere dall’anno scolastico
2015/2016, la dotazione organica complessiva
di personale docente delle istituzioni
scolastiche statali è incrementata nel limite di
euro
544,18 milioni nell’anno 2015
1.828,13 milioni nell’anno 2016
1.839,22 milioni nell’anno 2017
1.878,56 milioni nell’anno 2018
………………………………………………….
2.169,63 milioni annui a decorrere dall’anno
2025
rispetto a quelle determinate ai sensi
dell’articolo 19, comma 7, del decreto-legge 6
luglio 2011, n. 98, convertito, con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n.
111( legge stabilità 2012)
Giuseppe Bordonaro
RUOLI REGIONALI
ED AMBITI
TERRITORIALI
COMMA 66
• A DECORRERE DALL’ A.S. 2016/17
• I RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE
SONO REGIONALI, ARTICOLATI IN
AMBITI TERRITORIALI, SUDDIVISI IN
SEZIONI SEPARATE PER GRADI DI
ISTRUZIONE , CLASSI DI CONCORSO E
TIPOLOGIE DI POSTO.
• L’USR , SENTITI REGIONE ED ENTI
LOCALI , DEFINISCE L’AMPIEZZA
DEGLI AMBITI TERRITORIALI, DI
NORMA INFERIORI ALLE ATTUALI
PROVINCE
RIPARTIZIONE ORGANICO
AUTONOMIA AGLI AMBITI
TERRITORIALI
RIPARTIZIONE DELL’OA TRA GLI
AMBITI TERRITORIALI E
COSTITUZIONE DELLO STESSO
(COMMA 68)
A decorrere dall’anno scolastico
2016/2017
con decreto del Dirigente preposto
all’Ufficio Scolastico Regionale
l’organico dell’autonomia è ripartito
fra gli ambiti territoriali.
L’organico dell’autonomia
comprende
 l’organico di diritto
 i posti per il potenziamento
 i posti per l’organizzazione
 i posti per la progettazione
 i posti per il coordinamento
ULTERIORE CONTINGENTE
AGGIUNTIVO DI POSTI
COMMA 69
All’esclusivo scopo di far fronte ad esigenze
di personale ulteriori rispetto a quelle
soddisfatte dall’organico dell’autonomia
a
decorrere
dall’anno
scolastico
2016/2017( ad esclusione dei posti di
sostegno in deroga) nel caso di rilevazione
delle inderogabili necessità previste e
disciplinate, in relazione ai vigenti
ordinamenti didattici, dal regolamento di
cui al decreto del Presidente della
Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, è
costituito annualmente con decreto del
Ministro dell’istruzione, dell’università
̀ e della ricerca, di concerto con il Ministro
dell’economia e delle finanze, un ulteriore
contingente di posti non facenti parte
dell’organico dell’autonomia né disponibili,
per il personale a tempo indeterminato,
per operazioni di mobilità o assunzioni in
ruolo.
ULTERIORE CONTINGENTE
AGGIUNTIVO DI POSTI
MODALITA’ DI COPERTURA DEI
RELATIVI POSTI AGGIUNTIVI
COMMA 69
A tali necessità si provvede secondo le
modalità, i criteri e i parametri previsti
dal citato decreto del Presidente della
Repubblica 20 marzo 2009, n. 81.
Alla copertura di tali posti si provvede a
valere sulle graduatorie di personale
aspirante alla stipula di contratti a
tempo determinato previste dalla
normativa vigente ovvero mediante
l’impiego di personale a tempo
indeterminato con provvedimenti
aventi efficacia limitatamente ad un
solo anno scolastico.
Giuseppe Bordonaro
conclusioni
• L’ organico dell’autonomia è quindi
quello che fino a questo anno veniva
denominato organico di diritto che
sarà triennale e che sarà composto
dalla sommatoria dei posti comuni e
dei posti di potenziamento.
• Questa dotazione fissa potrà essere
incrementata , per ciascun anno
scolastico di riferimento, da quella
prevista dal comma 69.
Giuseppe Bordonaro
La dotazione
organica del
Piemonte
Posti comuni del
personale docente
nell’anno scolastico
2015/16:
DIRITTO + FATTO +
POTENZIAMENTO
Provincia
Organico di
potenziame
Organico di Organico di
nto
diritto
fatto
L.104/2015
art. 1 c. 95
Totale
% del
potenziam
ento vs.
organico
totale
Alessandria
3752
186
259
4197
6%
Asti
1852
134
177
2163
8%
Biella
1786
132
124
2042
6%
Cuneo
6150
490
501
7141
7%
Novara
3423
229
252
3904
6%
Torino
21608
915
1612
24135
7%
VCO
1725
226
175
2126
8%
Vercelli
1844
231
144
2219
6%
42140
2543
3244
47927
7%
Piemonte
Giuseppe Bordonaro
46
SUPPLENZE FASE C
ISTRUZIONI OPERATIVE 1
POSTI COMUNI
• Potranno essere stipulati incarichi
con scadenza 30 giugno nei casi in
cui il posto di potenziamento
• NON SIA STATO ASSEGNATO PER
MANCANZA DI ASPIRANTI( POSTO
VACANTE E DISPONIBILE)
• SI SIA RESO DISPONIBILE PER
DIFFERIMENTO DELLA PRESA DI
SERVIZIO (POSTO DISPONIBILE)
47
SUPPLENZE FASE C
ISTRUZIONI OPERATIVE 2
POSTI DI SOSTEGNO
• Relativamente
ai
posti
di
potenziamento per il sostegno, è
possibile procedere alla copertura
dei posti effettivamente assegnati
alla scuola e rimasti vacanti (nessun
aspirante)
o
disponibili
(per
differimento) solo in presenza di
docenti in possesso del titolo di
specializzazione.
• Per lo stesso motivo non sarà
possibile utilizzare su posto di
sostegno un docente di posto
comune immesso in ruolo dalla fase
C.
MODALITA’ DI
ASSEGNAZIONE
SUPPLENZA
INDICAZIONI OPERATIVE
• L’individuazione del destinatario di proposta
di assunzione A CURA DEL DIRIGENTE
SCOLASTICO DELLA SCUOLA CUI E’ STATO
ASSEGNATO IL POSTO DI POTENZIAMENTO,
VA
FATTA
UTILIZZANDO
LA
CORRISPONDENTE G.A.E. ( IN CASO DI NON
ESAURIMENTO DELLA STESSA)
• Negli altri casi dalle graduatorie d’istituto
della medesima classe di concorso del
potenziamento attribuito.
• IN CASO DI MANCANZA DI ASPIRANTI
ATTINGENDO DALLE GRADUATORIE DI
ISTITUTO DELLE SCUOLE VICINIORI
• NON E’ POSSIBILE CONFERIRE
SUPPLENZA
PER
CLASSE
DI
CONCORSO DIVERSA DA QUELLA
ASSEGNATA COME POTENZIAMENTO
IMPOSSIBILITA’
CONFERIMENTO
SUPPLENZE BREVI
• Si ricorda che, come previsto dal
comma 95 dell’art. 1 della legge 107,
le
assenze
sui
posti
del
potenziamento non possono essere
coperte mediante contratti di
supplenza breve e saltuaria o ex art.
40
Sostituzione dei
collaboratori del
dirigente scolastico
SUPPLENZE
• Nel caso in cui il posto di Potenziamento
destinato
alla
sostituzione
del
collaboratore del dirigente risulti
vacante o disponibile (mancanza di
aspiranti o differimento) potranno
essere stipulati contratti di supplenza
con scadenza 30 giugno, anzitutto
attingendo dalle RELATIVE GAE (OVE
NON ESAURITE)
• Nel caso si debba far ricorso alle
graduatorie di istituto, in presenza di
fabbisogno orario inferiore all’orario
completo (frazione di posto per
semiesonero), ciascuna istituzione
scolastica provvede alla supplenza, per
la quota oraria di competenza,
utilizzando esclusivamente la relativa
classe di concorso.
Sostituzione dei
collaboratori del
dirigente scolastico
UTILIZZAZIONE STRAORDINARIA
POSTO DI POTENZIAMENTO IN
ALTRO ORDINE DI SCUOLA
• L’EVENTUALE SUPPLENZA PER LA
SOSTITUZIONE
DEL
DOCENTE
VICARIO
DELLA
SCUOLA
SECONDARIA
DI
I
GRADO
ASSEGNATO
IN
UTILIZZAZIONE
STRAORDINARIA
DA
SCUOLA
SECONDARIA DI II GRADO (CLASSE DI
CONCORSO AFFINE) DOVRA’ ESSERE
ASSEGNATA, CON LE MEDESIME
MODALITA’ SU INDICATE, DAL
DIRIGENTE
SCOLASTICO
DELLA
SCUOLA DI TITOLARITA’ ( SECONDO
GRADO)
PROCEDURE CONTRATTUALI
RELATIVE A DOCENTI DEL
POTEZIAMENTO DI II GRADO
UTILIZZATI PRESSO SCUOLE DI
I GRADO
ISTRUZIONI OPERATIVE
1
• L’istituzione scolastica (di I o II grado)
deve
• 1.
accedere al percorso
• § Fascicolo Personale Scuola =>
Assunzioni (gestione corrente) =>
Gestione Assunzioni a Tempo
Indeterminato => Immissioni in Ruolo
=>Acquisire Immissione in Ruolo
• 2.
selezionare una delle seguenti
causali:
• § L7 – L. 107/2015 art. 1 c. 98 lett. c) –
diverso grado di istruzione – concorso
2012
• § L8 – L. 107/2015 art. 1 c. 98 lett. c) –
diverso grado di istruzione –
graduatorie ad esaurimento
PROCEDURE CONTRATTUALI
RELATIVE A DOCENTI DEL
POTEZIAMENTO DI II GRADO
UTILIZZATI PRESSO SCUOLE DI
I GRADO
ISTRUZIONI OPERATIVE
2
• Successivamente la scuola di I grado
attraverso le funzioni “Utilizzare il
Personale a disposizione => Rettifica
del Servizio” disponibili nell’ambito
della Mobilità in Organico di Fatto
assegnerà la sede di servizio.
• A tal fine si precisa che:
• ·
la funzione di Rettifica del Servizio
deve essere relativa al grado di
istruzione della sede di servizio che si
vuole attribuire e non a quello
dell’immissione in ruolo
• ·
la data inizio deve coincidere con
la decorrenza economica acquisita con
l’immissione in ruolo
• ·
la sede deve essere assegnata
come utilizzazione
PROCEDURE CONTRATTUALI
RELATIVE A DOCENTI DEL
POTEZIAMENTO DI II GRADO
UTILIZZATI PRESSO SCUOLE DI
I GRADO
ISTRUZIONI OPERATIVE
3
• Infine, sempre a cura della scuola
media, occorre accedere al percorso
• § Fascicolo Personale Scuola =>
Assunzioni (gestione corrente) =>
Gestione Assunzioni a Tempo
Indeterminato => Immissioni in Ruolo
=> Integrazione Dati Contratto"
• per la predisposizione del contratto a
tempo indeterminato.
•
• Gli Uffici Scolastici Territoriali devono
autorizzare le istituzioni scolastiche
all’acquisizione delle sedi di servizio,
tramite il percorso:
• § Mobilità in Organico di Fatto =>
Gestione Abilitazioni => Gestione
Abilitazioni Docenti
Pierangela Dagna – Giuseppe Bordonaro
FORMAZIONE DOCENTI NEO IMMESSI IN
RUOLO A.S. 2015/2016
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo • Legge n. 107/2015,
a.s. 2015/16
QUADRO DI
RIFERIMENTO
art. 1, co. 115-120
• D.M. n. 850 del 27/10/2015
• C.M. n. 36167 del 5/11/2015
• D.Lgs.vo n. 297/1994:
art. 436, co. 3 ult. periodo;
artt. 437, 438, 439
Pierangela DAGNA
57
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo • Qualificazione
a.s. 2015/16
ANNO SCOLASTICO DI
PROVA E
FORMAZIONE PER IL
PERSONALE DOCENTE
•
•
•
•
Contenuto e requisiti
Durata minima
Attività formative
Periodi computabili
N.B.
Pari rilevanza costitutiva del requisito
«durata minima» e del requisito
«attività formative»
Pierangela DAGNA
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo a) Docenti neoassunti in ruolo
a.s. 2015/16
b) Docenti che debbano
DOCENTI OBBLIGATI
ALL’ANNO DI PROVA E
FORMAZIONE
ripetere il periodo di prova
c) Docenti che siano passati di
ruolo
(art. 2, co. 1 D.M. 850/2015)
N.B.
Non è previsto, invece, l’obbligo del
periodo di prova in caso di passaggio di
cattedra ex art. 471 d. lgs.vo 297/1994,
nell’ambito dello stesso ruolo
Pierangela DAGNA
59
Formazione docenti • DURATA DEL PERIODO DI PROVA
(rinvio)
neoimmessi in ruolo
a.s. 2015/16
• ATTIVITA’ FORMATIVE
• BILANCIO DI COMPETENZE
INIZIALE
OBBLIGHI DEL NEO
• PATTO PER LO SVILUPPO
IMMESSO IN
PROFESSIONALE
RUOLO
• OSSERVAZIONE IN CLASSE (PEER
TO PEER)
• PORTFOLIO PROFESSIONALE
• BILANCIO DI COMPETENZE
FINALE
60
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo
a.s. 2015/16
BILANCIO DI
COMPETENZE
• Area relativa
all’insegnamento
(didattica)
• Area relativa alla
partecipazione scolastica
(organizzazione)
• Area relativa alla
formazione
(professionalità)
(Art. 5 D.M. 850/2015)
Pierangela DAGNA
61
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo
a.s. 2015/16
RUOLO DEL
DOCENTE TUTOR
• Accoglienza
• Collaborazione e
supervisione
• Confronto e counseling
• Attività di osservazione in
classe (peer to peer)
• Presentazione delle
risultanze dell’istruttoria
al Comitato di
valutazione
Pierangela DAGNA
62
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo
a.s. 2015/16
RUOLO DEL
DIRIGENTE
SCOLASTICO
• Nomina del tutor
• Patto per lo sviluppo
professionale
• Personalizzazione delle
attività di formazione
• Valutazione del periodo
di formazione e di prova
Pierangela DAGNA
63
Formazione docenti Di chi si tratta?
neoimmessi in ruolo Del personale immesso in ruolo dal 1/9/2015 ma
con differimento dell’assunzione di servizio sulla
a.s. 2015/16
DIFFERIMENTO PRESA
DI SERVIZIO
(Art. 3, co. 5 D.M. 850/2015;
C.M. n. 36167 del
5/11/2015)
cattedra a lui spettante dal successivo a.s. in
quanto nell’a.s. 2015/16 è impegnato in una
supplenza annuale o fino al termine delle attività
didattiche.
Il periodo di prova non viene differito ma
viene svolto presso la scuola statale ove è
svolta la supplenza a condizione che la
supplenza sia sul medesimo posto o su
classe di concorso affine.
MATERIA AFFINE: quella dello stesso
grado di istruzione e per insegnamento
corrispondente con quello relativo alla
classe di concorso di immissione in ruolo.
64
Per CLASSI DI CONCORSO AFFINI….
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo
Si intendono quelle comprese
a.s. 2015/16
negli ambiti disciplinari di cui al
D.M. 10/8/1998, N. 354 (v. C.M.
DIFFERIMENTO PRESA
36167/15, punto 2).
DI SERVIZIO
(Art. 3, co. 5 D.M. 850/2015;
C.M. n. 36167 del
5/11/2015)
D.M. 354/1998. prevede ad esempio:
AMBITO 1: 25/A – disegno e storia dell’arte
28/A – educazione artistica
AMBITO 4: 43/A – italiano, storia, ed. civica
nella scuola media
50/A – materie letterarie nella sc.
secondaria di II grado
AMBITO 8: 38/A - Fisica
47/A – Matematica
49/A – Matematica e fisica
65
I CASI DI NEOIMMESSO IN RUOLO
Formazione docenti SU POSTO DI SOSTEGNO che si trova
neoimmessi in ruolo in supplenza annuale o fino al termine
delle lezioni: la supplenza è idonea al
a.s. 2015/16
superamento del periodo di prova nel
sostegno, se la supplenza è su posto
DIFFERIMENTO PRESA
di sostegno nella stessa tipologia di
DI SERVIZIO
scuola, come da tabella:
(Art. 3, co. 5 D.M. 850/2015;
Supplenza di
C.M. n. 36167 del
sostegno
5/11/2015)
Nomina in ruolo di
sostegno
1. Nella scuola
dell’infanzia o
primaria
Vale per
superare la
prova
Nella scuola
dell’infanzia o nella
sc. primaria
2. Nella scuola
secondaria di I – II
grado
Vale per
superare la
prova
Nella scuola
secondaria di I – II
grado
3. Supplenza su
posto di sostegno
Vale per la
prova su ….
(e viceversa)
Posto comune
66
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo
a.s. 2015/16
DIFFERIMENTO PRESA
DI SERVIZIO
(Art. 3, co. 5 D.M. 850/2015;
C.M. n. 36167 del
5/11/2015)
I CASI DI NEOIMMESSO IN RUOLO SU POSTO DI
SOSTEGNO che si trova in supplenza annuale o fino
al termine delle lezioni: la supplenza è idonea al
superamento del periodo di prova nel sostegno, se
la supplenza è su posto di sostegno nella stessa
tipologia di scuola, come da tabella precedente,
con la precisazione che nel caso di
scuola dell’infanzia o primaria è
indifferente lo svolgimento del periodo
di prova presso la scuola dell’infanzia o
primaria, mentre analogamente, nel
caso servizio prestato nella scuola
secondaria,
è
indifferente
lo
svolgimento del periodo di prova nella
scuola secondaria di primo o di
secondo grado.
L’ATTIVITA’ DI FORMAZIONE
E’
COMUNQUE SVOLTA CON RIFERIMENTO
AL POSTO O ALLA CLASSE DI CONCORSO
DI IMMISSIONE IN RUOLO
67
Formazione docenti
neoimmessi in ruolo Nella scuola secondaria di I – II
grado appartiene alla medesima
a.s. 2015/16
classe di concorso dei docenti
neoassunti a lui affidati, ovvero è in
NOMINA TUTOR PER
possesso della relativa abilitazione.
DOCENTI
In caso di motivata impossibilità, si
anche con riferimento
procede alla designazione per
all’ ORGANICO DI
classe affine ovvero per area
POTENZIAMENTO
disciplinare.
(v. Art. 12, co. 2, D.M.
850/2015)
(Per le aree disciplinari, in attesa del
nuovo regolamento sulle classi di
concorso, fare riferimento al D.M.
10/8/1998, n. 354)
68
IL MODELLO DI
GOVERNANCE DEL
PIANO DI
FORMAZIONE
PER ACCOMPAGNARE
IL PERCORSO DI
ATTUAZIONE
• GRUPPO DI COORDINAMENTO MIUR
• (azioni di coordinamento,
accompagnamento e monitoraggio,
individuazione di modelli innovativi a
supporto delle iniziative formative)
• USR
• (coordinamento delle attività a
livello regionale )
• SCUOLE POLO
• (organizzazione incontri ed attività
amministrativo contabili)
• SCUOLE DI SERVIZIO DEI DOCENTI
NEO ASSUNTI
• (attività di tutoring e del peer to
peer )
L’ANNO
DI • I docenti neo-assunti in Piemonte nell’a.
sc. 2015-16 a conclusione della
FORMAZIONE
E
rilevazione si attesteranno sulle 5000
PROVA 2015-2016 IN
unità, circa il doppio dell’anno scorso
(2245)
PIEMONTE
Alcuni dati
• Viene sistematizzato l’impianto generale
del 2014-15 con alcune significative
variazioni:
 avvio più tempestivo delle azioni, da
novembre 2015
 visione unitaria del periodo di
formazione e prova
 la formazione è svolta con riferimento al
posto o alla classe di concorso di
immissione in ruolo
 maggior rilievo del tutor
Per l’erogazione dei laboratori formativi
sono confermate le scuole polo dell’anno
scorso (Nota MIUR n. 36167, 5-11-205)
70
IL MODELLO DI
SERVIZIO
50 ore di formazione
obbligatoria
a) Un incontro propedeutico iniziale (3
h) e uno di restituzione finale (3 h)
b) Laboratori formativi su aree
tematiche trasversali: 8 aree
(12 ore, 4 incontri in presenza di 3 ore
ciascuno)
c) Osservazione in classe in modalità
peer to peer in contatto continuo con il
tutor (12 ore)
d) Formazione on-line su piattaforma
digitale INDIRE (20 ore)
GLI STRUMENTI 1
BILANCIO DI
COMPETENZE E
PROGETTO DI
FORMAZIONE
• il Bilancio di competenze: è un questionario
di autovalutazione strutturata, che dovrà
essere sviluppato dal docente all’inizio e alla
fine del percorso
• già elaborata da INDIRE una bozza,
anticipata in una riunione presso il MIUR il
3-12-2015; sarà messa a disposizione
nell’area dedicata alla Formazione docenti
del sito USR Piemonte
• sulla base del primo Bilancio di competenze,
il docente elabora un progetto di
formazione, in un duplice percorso:
 nelle scuole polo: frequenza dei laboratori
formativi su tematiche trasversali;
 nelle scuole di servizio: proposte formative
delle scuole; utilizzo della Carta del docente
• Patto per lo sviluppo professionale
(attori coinvolti: DS, docente, tutor)
GLI STRUMENTI 2
•
Formazione peer to peer e
osservazione in classe (attori:
docente, tutor)
•
Portfolio del docente in formato
digitale, su piattaforma INDIRE
PATTO PER LO
SVILUPPO
FORMAZIONE PEER
• Piattaforma
INDIRE
per
la
TO PEER
formazione on-line - Ipotesi di
FORMAZIONE ON
apertura: da fine gennaio 2016
LINE (INDIRE)
LE AREE DEI
LABORATORI
FORMATIVI
Definite dal DM
850/2015, art. 8.
a) Nuove risorse digitali e loro impatto sulla
didattica
b) Gestione della classe e problematiche
relazionali
c) Valutazione didattica e valutazione di
sistema (autovalutazione e miglioramento)
d) Bisogni educativi speciali (obbligatorio 1
modulo per tutti)
e) Contrasto alla dispersione scolastica
f)
Inclusione sociale e dinamiche
interculturali
g) Orientamento e alternanza scuola-lavoro
h) Buone pratiche di didattiche disciplinari
LE AZIONI DI SUPPORTO
AVVIATE DALL’USR
PIEMONTE 1
Coordinamento
delle 13 scuole polo
• Riunioni organizzative con le scuole polo
(primo incontro già svolto: 16-11-2015; già
fissato il secondo: 15-12-2015, pomeriggio)
• Le 13 scuole polo confermate dal MIUR
Provincia
ALESSANDRIA
ASTI
BIELLA
CUNEO
TORINO
VCO
VERCELLI
ITIS PARODI
IIS CASTIGLIANO
ITIS SELLA
IIS VALLAURI
IIS ARIMONDI EULA
IIS FAUSER
IIS AVOGADRO
ITIS PEANO
IIS LEVI - ARDUINO
IIS BOBBIO
ITIS PININFARINA
IIS COBIANCHI
IIS LAGRANGIA
ACQUI TERME
ASTI
BIELLA
FOSSANO
SAVIGLIANO
NOVARA
TORINO
TORINO
TORINO
CARIGNANO
MONCALIERI
VERBANIA
VERCELLI
LE AZIONI DI SUPPORTO
AVVIATE DALL’USR
PIEMONTE 2
Comunicazione e
coordinamento
• Comunicazioni alle scuole sull’avvio
delle attività, su novità normative e
modalità
di
rilevamento
dei
nominativi dei docenti (Nota USR n.
10238 16-11-2015 – Formazione
docenti neo-assunti 2015/16 - Prime
indicazioni di avvio dell’attività; Nota
USR n. 1073 26-11-2015 su
assunzioni fase C)
• Raccordo con gli UST provinciali e
coordinamento delle azioni, per la
gestione degli assunti della fase C in
differimento della presa di servizio
(Nota USR n. 10239 16-11-2015;
Nota n. 1073 26-11-2015)
LE AZIONI DI SUPPORTO
AVVIATE DALL’USR
PIEMONTE 3
Strumenti operativi
e assistenza
Apertura sul sito USR del form di
iscrizione dei docenti neo-assunti:
http://servizi.istruzionepiemonte.it/
• Due aree disponibili:
1) FORMAZIONE DOCENTI ED EDUCATORI
NEO-IMMESSI (per il caricamento dei dati);
2) AREA VERIFICA ISCRIZIONI (per verificare
la completezza degli elenchi)
• Assistenza e consulenza alle scuole
da parte dell’Ufficio Formazione
nella fase di acquisizione dei
nominativi: consulenza procedurale,
informatica,
normativa
(mail,
telefono)
Dal 19 novembre al 7 dicembre 2015:
ALCUNI DATI
Relativi ai primi 13
giorni di apertura del
form di iscrizione
• più di 700 telefonate di consulenza
normativa e procedurale
• più di 60 mail di consulenza
normativa
• più di 200 mail di consulenza
procedurale e risoluzione di errori di
caricamento del form
Al 7 dicembre 2015:
pervenute 4454 iscrizioni
L’AREA FORMAZIONE
NEO-ASSUNTI SUL
SITO USR PIEMONTE
Materiali già
pubblicati
• E’ stata predisposta un’AREA
FORMAZIONE NEO-ASSUNTI 2015-16 sul
sito dell’USR:
http://www.istruzionepiemonte.it/?pag
e_id=18938
(percorso completo: AREE TEMATICHE –
FORMAZIONE – PERSONALE DOCENTE –
FORMAZIONE NEO IMMESSI IN RUOLO -)
( è allo studio il posizionamento nella
pagina HOME)
• Materiali già pubblicati:
a) FAQ su questioni procedurali e
normative: elaborazione originale
dell’Ufficio formazione, sulla base della
casistica evidenziata nel confronto con le
scuole
b) Normativa di riferimento
L’AREA FORMAZIONE
NEO-ASSUNTI SUL
SITO USR PIEMONTE
Materiali in via di
implementazione
• In via di implementazione:
a) Bozza INDIRE del Bilancio di
competenze ( oggi il testo verrà
comunicato con circolare a tutte le
scuole)
b) Parte organizzativa dei corsi
(Calendari; elenchi): a disposizione
delle scuole per la verifica dei dati
• Ipotesi di arricchimento dell’area:
Materiali formativi elaborati dalle
scuole polo, per capitalizzare le
esperienze pregresse
•
PROSSIME AZIONI
•
Organizzazione gruppi
e avvio percorso
formativo
•
•
•
Chiusura form di iscrizione docenti: venerdì 17
dicembre 2015 (con possibilita’ di integrazione
dopo la pubblicazione del primo elenco (10
gennaio)
Verifica elenchi e organizzazione dei gruppi di
docenti e assegnazione alle scuole polo : entro
il 12 gennaio
Non
saranno
accettate
richieste
di
spostamenti da un gruppo all’altro.
Secondo incontro con le scuole polo: 15
dicembre 2015
AVVIO DEL PERCORSO FORMATIVO. Ipotesi:
gennaio 2016
prima parte - a cura dell’USR Piemonte, con
diretta streaming da un punto di erogazione verso
le scuole polo + altre sedi individuate (1,5h); b)
seconda parte: a cura delle scuole polo (1,5h)
• Prove per la diretta streaming: lunedì 21
dicembre 2015 (pomeriggio)
• Diretta streaming per tutti il 19 gennaio
FORMAZIONE ED ANNO DI
PROVA DOCENTI
POTENZIAMENTO
• IL DIRIGENTE SCOLASTICO , NEL SUO
PERCORSO DI VALORIZZAZIONE
DELLE RISORSE PROFESSIONALI, TRA
I SUOI OBIETTIVI PRIORITARI, DEVE
CONSIDERARE IL PROFICUO
INSERIMENTO DEL DOCENTE NEO
ASSUNTO, CON PARTICOLARE
RIGUARDO AL DOCENTE NEO
ASSUNTO DALLA FASE C.
• IL DOCENTE DELL’ORGANICO DI
POTENZIAMENTO HA DIRITTO ,
INFATTI, AD EFFETTUARE L’ANNO DI
PROVA E DI FORMAZIONE IN
QUESTO ANNO, ANCHE NEL CASO
CHE PRESTI SERVIZIO IN ALTRO
ORDINE SCOLASTICO
FORMAZIONE ED ANNO DI
PROVA DOCENTI
POTENZIAMENTO
INDIVIDUAZIONE TUTOR
• IN TALI CASI IL TUTOR DOVRA’
ESSERE RICERCATO TRA I DOCENTI,
OVE POSSIBILE, DI SCUOLA MEDIA
ABILITATI ANCHE PER LE SCUOLE DI II
GRADO NELLA SUA CLASSE DI
CONCORSO O IN CLASSE DI
CONCORSO IL PIU’ POSSIBILE AFFINE
E TENENDO IN CONSIDERAZIONE LE
ATTIVITA’ CUI SARA’ ADIBITO.
• IL MIUR COMUNICHERA’ A BREVE SE
LA CONFERMA IN RUOLO SIA DI
COMPETENZA DEL DIRIGENTE DELLA
SCUOLA DI EFFETTIVO SERVIZIO O DI
QUELLO CHE STA GESTENDO GLI
ASPETTI CONTRATTUALI
ULTERIORI
INDICAZIONI
• Da quest’anno il periodo di prova e
di formazione sono INSCINDIBILI
• Per tale motivo il docente che negli
scorsi anni non ha completato i due
percorsi , dovrà ripeterli entrambi in
questo anno scolastico.
• Il docente che nello scorso anno ha
effettuato un passaggio di ruolo
deve ripetere il periodo di prova e di
formazione, anche nel caso in cui
fosse stato già acquisito il parere
favorevole
del
Comitato
di
valutazione
• Non è valida la supplenza IRC o di
ore alternative come anno di prova e
di formazione per il supplente
Franco Calcagno
LA PARTECIPAZIONE E RAPPRESENTANZA :
PIANO DI ATTUAZIONE LEGGE 107/2015
L’ Ufficio Scolastico
Regionale
per
il
Piemonte si propone
L.107/2015
art.1
commi 1, 7- lettera d,
m, 14 punto 5
• affermare il ruolo centrale della scuola
quale laboratorio permanente di ricerca,
sperimentazione e innovazione didattica, di
partecipazione e di educazione alla
cittadinanza attiva (art1 c.1)
• creare una comunità di interesse per
sviluppo delle competenze in materia di
cittadinanza attiva e democratica, il
sostegno dell'assunzione i responsabilità
nonché della solidarietà (art1 c.7-d)
• valorizzare la scuola intesa come
comunità attiva, aperta al territorio e in
grado di
sviluppare
e
aumentare
l'interazione con le famiglie e con la
comunità
locale,
comprese
le
organizzazioni del terzo settore (art1 c.7-m)
Nota prot. AOODPIT
2008 del 18/09/2015
Oggetto: Piano di attuazione legge
107/2015:
Rappresentanza
e
partecipazione
Pertanto, con nota prot. AOOPIT n.2008 del 18/09/2015 il Capo
del dipartimento per il sistema educativo di istruzione e
formazione ha inteso richiedere agli Uffici Scolastici Regionali di
instaurare dei Gruppi di coordinamento regionale per la
partecipazione al fine di supportare l’amministrazione centrale
e consentire la realizzazione di tutti gli adempimenti necessari
alla concreta attuazione di quanto previsto dalla legge
107/2015.
Nota prot. AOODGSIP Oggetto: Piano di attuazione legge 107/2015:
Costituzione “Gruppi di coordinamento
n.5714 del 21/09/2015 regionale per la Partecipazione”. Elezioni dei
rappresentanti delle Consulte Provinciali degli
Studenti – biennio 2015 -2017
MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U).0009702.06-112015
Gruppi di
coordinamento
regionale per la
partecipazione
Il suddetto Gruppo di coordinamento regionale per
la Partecipazione avrà il compito di monitorare il
corretto espletamento, in ogni singola istituzione
scolastica, del processo elettivo dei rappresentanti
delle Consulte Provinciali attraverso incontri
assembleari con gli studenti e gli insegnanti che
risulteranno utili anche per verificare il corretto
funzionamento degli Organi collegiali e la
partecipazione dei genitori alla vita scolastica.
Al Gruppo di coordinamento, inoltre è richiesto di
verificare il corretto insediamento e funzionamento
dei FORAGS, Forum regionali delle associazioni dei
genitori della Scuola, e di promuovere una costante
e proficua collaborazione con le Associazioni
studentesche favorendo la partecipazione dei
rappresentanti agli incontri assembleari nelle
scuole. (Forum regionale delle Associazioni studentesche
maggiormente rappresentative del Piemonte .FRAST)
dott.ssa Elisabetta MILAZZO e
dott.ssa Pierangela DAGNA - Dirigenti
Tecnici;
dott. Franco CALCAGNO Dirigente
Ufficio IV della Direzione Generale
per il Piemonte;
prof.ssa Anna MOTTA- Docente
utilizzata
come
supporto
al
coordinamento Regionale.
E’ affidato al Gruppo di coordinamento
anche il compito di elaborare un piano
dettagliato di comunicazione annuale per
approfondire le tematiche della Buona
Scuola con i rappresentanti degli studenti
facenti parte degli Organi collegiali, delle
Consulte
e
delle
Associazioni
Studentesche.
CRONOPROGRAMMA
Entro il 18
dicembre
Presentazione progetti elaborati dalle
CPS e finanziati attraverso i fondi
erogati dal DM 435/2015
Gennaio 2016
UCN – Ufficio
Nazionale
27 Gennaio 2016
Giornata della Memoria – interventi atti
a
favorire
una
partecipazione
consapevole degli studenti alla giornata
della Memoria e incontri finalizzati
all’acquisizione delle competenze e
della sensibilità necessari per la
partecipazione delle CPS al viaggio ad
Auschwitz
9 febbraio 2016
SID – Safer Internet Day: giornata
mondiale della prevenzione del
Cyberbullismo
Febbraio 2016
CNPC – Consiglio Nazionale dei
Presidenti delle Consulte
di
Coordinamento
• Particolare innovatività dei modelli di
promozione della partecipazione studentesca
alla vita della scuola;
• Progetti volti a diffondere la conoscenza di
Oggetto: Partecipazione
tutte le forme di partecipazione studentesca
ai sensi del DPR 567/96;
studentesca a Scuola DDG prot. n° 1117 del • Progetti presentati da scuole con comprovate
situazioni di disagio;
29.11.2015
• Qualità e fruibilità del progetto, delle attività
e delle metodologie proposte, che le
istituzioni o le reti si impegnano a realizzare
nell’ambito del progetto, nonché dei materiali
eventualmente prodotti, che rimangono di
proprietà dell’Amministrazione.
Progetti presentati 46
richiesta tot
€
693.225,54
richiesta accolta
€
129.893,79
Fra le parole-frasi maggiormente ricorrenti nei titoli e
nei progetti presentati
Parole di
Partecipazione
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Partecipazione
Attivamente
Condivisione
Peer education
Scuola aperta e giusta
NOI
«CON.TE.STO»
Strumenti per la realizzazione
Pubblicazioni/news: cartacea, on line
Musica
Momenti di cogestione
Conoscere e farsi conoscere comunicare in
sicurezza
• Formazione dei ragazzi per la peer education
anche in ossequio all’alternanza scuola lavoro
• Giornata dell’Arte…
(1)Oggetto: Avviso destinato a
progetti
di
eccellenza
presentati dalle Istituzioni
Scolastiche statali in relazione
all’ampliamento
della
Partecipazione
studentesca
nella
scuola
attraverso
le
consulte
provinciali studentesche.
DDG prot. n. 1277 del 26.11.2015 relativo
ai progetti di eccellenza presentati dalle
Istituzioni Scolastiche statali in relazione
all’ampliamento
della
partecipazione
studentesca nella scuola attraverso le
consulte provinciali studentesche.
Tali progetti devono essere innovativi e
promossi dalle istituzioni scolastiche
secondarie di I e II grado, singole o in rete,
con l'obiettivo prioritario di favorire le
attività delle Consulte provinciali degli
Studenti (di seguito definite CPS) e
garantire la Partecipazione delle CPS alle
attività del coordinamento regionale
(2)Oggetto: Avviso destinato
a progetti di eccellenza
presentati dalle Istituzioni
Scolastiche
statali
in
relazione
all’ampliamento
della Partecipazione
studentesca nella scuola
attraverso
le
consulte
provinciali studentesche.
- Supporto organizzativo alla partecipazione
delle CPS alle riunioni e alle attività del
coordinamento regionale, in accordo con il
referente regionale delle consulte;
- Previsione di attività di informazione e
disseminazione nel territorio sulla
Partecipazione alle attività delle Consulte
Provinciali Studentesche;
- Coinvolgimento di enti locali, di università,
di altri enti pubblici, di fondazioni, di
organizzazioni del terzo settore;
- Supporto logistico e organizzativo alle
attività e alla partecipazione delle CPS al
Consiglio Nazionale dei Presidenti delle
consulte.
AVVISO
PUBBLICO
PER
L’INDIVIDUAZIONE DELLE SEDI
DELLE CONSULTE PROVINCIALI
DEGLI STUDENTI – DDG PROT. 1276
DEL 26 NOVEMBRE 2015 –
POTENZIAMENTO
DELLA
PARTECIPAZIONE
STUDENTESCA
NELL’AMBITO DELLE CONSULTE
PROVINCIALI DEGLI STUDENTI.
•
•
•
•
•
•
•
•
PIEMONTE ALESSANDRIA 3.500,00
PIEMONTE ASTI 3.500,00
PIEMONTE BIELLA 3.500,00
PIEMONTE CUNEO 3.500,00
PIEMONTE NOVARA 3.500,00
PIEMONTE TORINO 3.500,00
PIEMONTE VERBANIA 3.500,00
PIEMONTE VERCELLI 3.500,00
TOTALE 28.000,0
PROTOCOLLO D’INTESA tra L'Ufficio Scolastico
Regionale per il Piemonte la Regione
Piemonte e le Associazioni Regionali degli
Studenti maggiormente rappresentative.
..in itinere…
Oggetto: Avviso pubblico per l’individuazione delle
sedi delle Consulte Provinciali degli Studenti – DDG
prot. 1276 del 26.11.2015 Potenziamento della
partecipazione studentesca nell’ambito delle
Consulte Provinciali degli Studenti.
Oggetto: Avviso destinato a progetti di eccellenza presentati
dalle Istituzioni Scolastiche statali in relazione all’ampliamento
della Partecipazione studentesca nella scuola attraverso le
consulte provinciali studentesche. (DDG 1277 del 26.11.2015)
……
I progetti dovranno essere presentati utilizzando il modello di cui
all’allegato A entro e non oltre le ore 23,59 del 18 dicembre
2015. La domanda formulata attraverso la scheda progetto
(Allegato A) dovrà pervenire attraverso le seguenti modalità:
1. La scuola dovrà collegarsi al sito www.bandidgstudente.it;
…….
• Costituzione Gruppo di Coordinamento
Regionale
• Coordinamento Regionale per le
elezioni delle Consulte provinciali
Recente attività della DG
per la partecipazione e • Costituzione Gruppi di lavoro
provinciali
rappresentanza
• Elezione Presidente Consulte Regionale
• Programmazione di un incontro con i
componenti CPS (due giorni full
immersion)
• Rinnovo Protocollo FORAGS
• Produzione Bozza di Protocollo Forum
Regionali delle Associazioni
Studentesche FRAST
NOME COGNOME
SCUOLA
ALESSANDRIA
Presidente
Docente
Davide Gemme
Marina Ferrando
IIS "Ciampini Boccardo" Alessandria
Alessandro Caruso
Ist.Agrario "G.Penna" Asti
ASTI
Elenco Presidenti e Docenti
referenti Provinciali
recentemente eletti
Presidente
Docente
Martina Gado
BIELLA
Presidente
Docente
Pietro Patergnani
Monica Pisu
I.I.S. "Q. Sella" Biella
Nicolò Milanesio
Monica Sartori
Liceo paritario "S.Giuseppe" Bra
Marcello Polidori
Gabriella Colla
Liceo Classico "Carlo Alberto "Novara
Martino Caffa
Stefania Lupo
LS "Galileo Ferraris" Torino
Nicole Maramotti
Angela Fossati
IPSSAR "M.Soldati" Gattinara
Matilde Zanni
Angelo Iaderosa
L.S. "B: Cavalieri" Verbania
CUNEO
Presidente
Docente
NOVARA
Presidente
Docente
TORINO
Presidente
Docente
VERCELLI
Presidente
Docente
VCO
Presidente
Docente
REGIONALE
Dirigente
Docente
Franco Calcagno
Anna Motta
TUTOR
Andrea Facciolo
Luca Bocchio Ramazio
IL SISTEMA CPS NEL MODELLO DI
GOVERNANCE PIEMONTESE
Con il DDG prot.1277 del 26/11/2015,
la partecipazione è stata confermata
come uno degli assi prioritari della
Buona Scuola e i Gruppi per la
partecipazione sono stati invitati a
predisporre un cronoprogramma delle
azioni mirate a coinvolgere e
supportare gli studenti specialmente
nelle tematiche finalizzate a sviluppare
competenze
sociali
e
civiche
indispensabili per l’acquisizione del
pieno esercizio della cittadinanza,
favorendo anche una attiva e
consapevole
presenza
della
componente genitoriale.
Schema governance
GOVERNANCE
REGIONALE
per la partecipazione
Forum
Associazioni
dei Genitori
USR - Gruppo regionale
coordinamento partecipazione
Scuole
rappresentanza
studentesca
2 Dirigenti Tecnici - Dirigente Uff.
IV USR - Referente regionale CPS
aperto a: Referente Forum
Associazioni Genitori – un
rappresentante del Forum delle
Associazioni studentesche
Sistema CPS :
8 Presidenti
10 docenti
2 tutor
dirigente
Forum
Associazioni
studentesche
GOVERNANCE
TERRITORIALE
per la partecipazione
AL
VCO
AT
VC
BI
CN
NO
…in itinere…
costruzione di un modello ecologico
della rete di agenzie educative,
ambiente, politica e istituzioni che
devono essere in sinergia e adottare
politiche multisettoriali, anche con
partenariati pubblico-privato, passando
per l’ambiente facilitante, anche grazie
agli
strumenti
dettati
dalla
partecipazione.
….un primo
percorso
generale…
creare un “sistema” open source - tasselli
coerenti rendono l’innovazione un “plus”
che lo implementa
in progress,
garantendo funzionalità ai processi e
applicabilità a tutte le realtà educative
(necessità di creare circolarità tra: fronte
educativo/quesiti di ricerca evidenze
scientifiche/formazione/valutazione/orien
tamento/analisi
impatto/politiche
intervento
piani
finanziari
integrati/responsabilità
sociale
impresa/fronte educativo)
…continua il
percorso….
strutturare le attività in “percorsi
monitorati, valutati, documentati,
orientati verso l’istituzionalizzazione”
da vivere sul campo e attuare secondo i
principi
della
ricerca-azione
e
variabilità
dell’organizzazione
(monitoraggio di processo e dei risultati
- analisi di impatto – follow-up individuazione sistematica di aree di
miglioramento)
…….
condividere “risorse economiche,
umane, strumentali” e ricercare
finanziamenti per il potenziamento
delle attività, anche nell’ambito del
network europeo, di partenariati
strategici, della Responsabilità Sociale
di Impresa, con apertura a maggiori
opportunità di lavoro.
•
SITOGRAFIA
Alcuni collegamenti utili per la
partecipazione e
rappresentanza…e non solo.
•
•
•
•
•
•
http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/partecip
azione-studentesca
http://www.istruzione.it/dg_studente/#.Vmnqgk2YbIV
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/fon
ags
http://www.istruzione.it/allegati/2014/Guida_Gli_Organi
_Collegiali_della_scuola_e_organi_di_partecipazione_stu
denti_0914.pdf
http://www.istruzione.it/urp/assemblee.shtml
http://www.toscana.istruzione.it/allegati/2015/LEGGE13l
uglio%202015n107RiformaScuolaGU162-15072015.pdf
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/alfresco/d/d/works
pace/SpacesStore/76957d8d-4e63-4a21-bfef0b41d6863c9a/linee_guida_sui_dsa_12luglio2011.pdf
Sergio Blazina - Enzo Marvaso
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO:
IL NUOVO QUADRO NORMATIVO E LE INIZIATIVE
DELL’U.S.R. A SUPPORTO DELLE SCUOLE
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
• PRIORITA’ POLITICA 4 DELL’ATTO DI
INDIRIZZO DEL MINISTRO
• LA NUOVA FONTE NORMATIVA:
COMMI 33-43 ART. 1 L. 107/15
• FINALITA’ DELL’ A S-L:
INCREMENTARE “OPPORTUNITA’ DI
LAVORO” E “CAPACITA’ DI
ORIENTAMENTO”
Sergio Blazina
109
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
CONSEGUENZE
• OBBLIGO 400/200 H IN III/IV/V DA
CLASSI III 2015/16: VALORE
ORDINAMENTALE
• POSSIBILE RACCORDO CON LO STAGE
PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE
(IIPP)
• CONSEGUENZE SULL’”ORARIO
ANNUALE PERSONALIZZATO” (D.P.R.
122/09 ART. 14 comma 7), SULLA
VALUTAZIONE E SULL’ESAME DI
STATO
• NECESSITA’ DELLA COMUNICAZIONE
ALLE FAMIGLIE
Sergio Blazina
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
SONO AMMESSE VARIE MODALITA’
DI A S-L:
• DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE
ATTIVITA’ DIDATTICHE
• IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
• ALL’ESTERO
Sergio Blazina
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
• POTENZIATO (OLTRE LA «MODALITA’
DI REALIZZAZIONE DEL PERCORSO
FORMATIVO»)
IL D.LGS. 77/05 RESTA VIGENTE:
• INTEGRATO ALL’ART. 1, comma 2
(ORDINI PROFESSIONALI, MUSEI, ENTI
CULTURALI,
AMBIENTALI,
DI
PROMOZIONE SPORTIVA: comma 34)
Sergio Blazina
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
RISORSE
• INCREMENTO DI RISORSE: 100/MLN
ALL’ANNO DAL 2016 (comma 39)
IL CONFRONTO CON IL PASSATO:
• DLGS. 77/2005 30MLN
• (EX) L. 440/97 NEGLI ULTIMI TRE
ANNI:
26,760 / 20,560 / 11 MLN
(D.P.R. 87/2010 ART. 8 comma 3: 132
H IIPP)
Sergio Blazina
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
LE CRITICITA’
• LA DISPONIBILITA’ DELLE AZIENDE
(ITALIA/ESTERO)
• LA FORMAZIONE DEI DOCENTI E DEI
TUTOR AZIENDALI
• LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA
SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI
Sergio Blazina
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
INIZIATIVE U.S.R. PER LE SCUOLE
PIEMONTESI:
• GRUPPO DI LAVORO SULL’A S-L
• PROTOCOLLI DI INTESA (CNA, API,
BOSCH, CAMERA DI COMMERCIO
ITALO-TEDESCA,
“ANDARE
A
BOTTEGA” ISTORETO, IREN, SCUOLE
DEL DEVON)
• SOSTEGNO A RETI SULL’A S-L
(ROBOTICA, LEAN ORGANISATION,
IITT CHIMICI, LICEI LINGUISTICI, LES)
• SPERIMENTAZIONE
INTERREGIONALE SUL DUALE
• PROGETTO DI FORMAZIONE
SICUREZZA (INAIL, INPS, UNITO)
Sergio Blazina
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
ESIGENZE DI UNIFORMITA’:
LA GUIDA OPERATIVA MIUR
PUNTI SALIENTI:
• PROGETTAZIONE ALTERNANZA
SCUOLA LAVORO NEL PTOF/ NEI
PERCORSI PERSONALIZZATI (PP. 2229)
• SALUTE E SICUREZZA (PP. 44-47)
• CERTIFICAZIONE DELLE
COMPETENZE E VALUTAZIONE IN
SEDE DI SCRUTINIO (PP. 48-52)
Sergio Blazina
ALTERNANZA SCUOLALAVORO:
IL NUOVO QUADRO
NORMATIVO
SCUOLA-LAVORO ANCHE NELLA
TRANSIZIONE:
TEMI CORRELATI ALL’ALTERNANZA:
• NUOVA NORMATIVA
SULL’APPRENDISTATO (D.LGS 81/15,
ART. 43)
• ACCREDITAMENTO REGIONALE AI
SERVIZI AL LAVORO
• FIXO
Sergio Blazina
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
a)
attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti
sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei
percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la
formazione in aula con l'esperienza pratica;
Finalità dell’ Alternanza Scuola
Lavoro
b)
arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e
formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel
mercato del lavoro;
c)
favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni
personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
d)
realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche
e formative con il mondo del lavoro e la società civile, che
consenta la partecipazione attiva dei soggetti di cui all'articolo
1, comma 2, nei processi formativi;
e)
correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed
economico del territorio
Enzo Marvaso
118
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
a) Ricognizione dei fabbisogni formativi sul
territorio: il ruolo dei Poli tecnici
professionali e degli Istituti Tecnici
Superiori;
Raccordo tra Scuola, territorio e
mondo del lavoro
b) Forme di accordo scuola, territorio e mondo
del lavoro;
c) Registro nazionale per l’alternanza scuola
lavoro;
d) I protocolli d’Intesa
e) Laboratori territoriali per l’occupabilità ;
f) Altre esperienze territoriali: Bottega-scuola,
Scuola-impresa e altre Buone pratiche;
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Progettazione didattica delle
attività di
alternanza scola lavoro
a) Ruolo del Comitato Tecnico Scientifico (CTS)
o del Comitato Scientifico (CS);
b) Coerenza con il Piano dell’Offerta Formativa
dell’Istituzione Scolastica;
c) Tempi e metodi di progettazione;
d) Progettazione del Curriculum dell’alunno;
e) Percorso formativo personalizzato
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Convenzioni con:
-
Imprese e rispettive associazioni di rappresentanza;
-
Camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura;
-
Enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore;
-
Ordini professionali;
-
Musei ed altri istituti pubblici e privati operante nei
settori del patrimonio e delle attività culturali,
artistiche e musicali;
-
Enti che svolgono attività afferenti al patrimonio
ambientale;
-
Enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I
Organizzazione dei percorsi di
alternanza scuola lavoro
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Requisiti delle strutture ospitanti
I soggetti ospitanti devono avere:
- Capacità strutturali;
- Capacità tecnologiche;
- Capacità organizzative;
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Convenzioni 1/2
Dalla convenzione devono risultare le condizioni di
svolgimento del percorso formativo, ed in particolare:
-
Anagrafica della scuola e della struttura ospitante;
-
Natura delle attività che lo studente è chiamato a
svolgere durante il periodo di alternanza scuola lavoro;
-
Individuazione degli studenti;
-
Durata del singolo percorso formativo;
-
Identificazione dei referenti degli organismi interni ed
esterni all’istituzione scolastica e dei relativi ruoli
funzionali (Consiglio di Classe, Comitato Tecnico
Scientifico, Tutor interno scolastico
o formativo e
tutor esterno, rappresentanti del mondo del lavoro e
delle professioni).
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Convenzioni 2/2
-
Informazione e formazione in materia di salute e
sicurezza sul lavoro;
-
Eventuali risorse economiche;
-
Strutture e know-how;
-
Obblighi e responsabilità dell’istituzione scolastica e
della struttura ospitante;
-
Modalità di acquisizione della valutazione dello
studente;
-
Criteri ed indicatori per il monitoraggio del progetto.
•
Documenti di accompagnamento dell’esperienza:
- Patto Formativo;
- Convenzione;
- Valutazione dei Rischi.
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
-
Elabora, insieme al tutor esterno il percorso
formativo;
-
Eventuali risorse economiche;
-
Assiste e guida lo studente nei percorsi di
alternanza;
-
Gestisce le relazioni con il contesto in cui si sviluppa
il progetto;
-
Monitora le attività;
-
Valuta, comunica e valorizza gli obiettivi raggiunti;
-
Promuove l’attività di valutazione;
-
Informa gli organi scolastici preposti(Dirigente
Scolastico, Dipartimenti Collegio dei Docenti, CTS);
-
Assiste il Dirigente Scolastico nella redazione della
scheda di valutazione.
Funzione Tutoriale Interno
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
•
Collabora con il tutor interno nelle varie
fasi del progetto;
•
Agevola l’inserimento dello studente nei
vari contesti operativi;
•
Garantisce
l’informazione/formazione
degli studenti sui rischi specifici aziendali;
•
Pianifica ed organizza le attività;
•
Coinvolge lo studente nel processo di
valutazione dell’esperienza;
•
Fornisce all’istituzione scolastica gli
elementi valutativi;
Funzione Tutoriale Esterno
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Funzione Interazionale
Tutor Interno / Esterno
- Definiscono le condizioni organizzative e
didattiche;
- Garantiscono il monitoraggio;
- Verificano il processo di attestazione
dell’attività svolta;
- Raccolgono gli elementi che consentono la
riproducibilità delle esperienze e loro
capitalizzazione;
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
- Costituzione di un’Azienda virtuale animata
dagli studenti;
Impresa formativa simulata
- Start-up;
- Rete telematica delle imprese formative
simulate;
- Rilevazioni contabili come budgeting,
reporting attraverso un sistema di cloud
computing;
- Definizioni dei vari step progettuali;
- Raggiungimento delle competenze
raggiungibili:
- Tecnico-Professionali;
- Trasversale;
- Linguistiche.
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Attività di alternanza con
riferimento alla normativa
sull’apprendimento
- Estensione e consolidamento previsti
dalla legge 107/2015;
- Riforma dell’apprendistato avviato
dal d.lsg 81/2015;
- Requisiti del datore di lavoro che
stipula il contratto di apprendistato:
- Capacità strutturali;
- Capacità tecniche;
- Capacità organizzative e professionali;
- Capacità formative;
- Strumenti di verifica condivisi
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Salute e sicurezza degli studenti in
alternanza
scuola lavoro nelle strutture
ospitanti
-
Verificare le condizioni di sicurezza;
-
Garantire la sorveglianza sanitaria;
-
Assicurazione con INAIL;
-
Stipulare un’assicurazione per la responsabilità civile
verso terzi;
-
Assicurarsi del ricevimento di tutta la documentazione
relativa alla salute e sicurezza sui posti di lavoro;
-
Riduzione degli
attraverso:
oneri
delle
strutture
ospitanti
-
Accordi territoriali attraverso USR,
-
Percorsi formativi in modalità e-learning,
-
Promuovere forme di collaborazione, integrazione
e compartecipazione finanziaria.
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Valutazione e certificazione delle
competenze in
alternanza scuola lavoro
• Valutazione degli apprendimenti;
• I soggetti coinvolti e gli strumenti per la
valutazione degli apprendimenti;
• La certificazione come elemento di valorizzazione
delle esperienze formative;
• Modello di certificazione dei saperi;
• Libretto formativo del cittadino;
• Uso del portale unico dei dati della scuola;
• Esame di stato: terza prova scritta sulle
esperienze condotte in
azienda e relativo
colloquio;
• Trasversalità e rilevanza della certificazione:
- Valenza formativa del percorso,
-
Facilitazioni della mobilità,
-
Occupabilità,
-
Auto valutazione ed auto-orientamento.
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Valutazione delle attività di
alternanza scuola lavoro
in sede di scrutinio
- Valutazione degli esiti delle attività di
alternanza scuola lavoro;
- Attribuzione dei crediti;
- Frequenza dello studente alle attività di
alternanza;
- Periodo delle attività di alternanza:
- Durante l’attività didattica,
- Durante la
didattica.
Enzo Marvaso
sospensione
dell’attività
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
Monitoraggio e valutazione dei
percorsi
di alternanza scuola lavoro
- Monitoraggio quantitativo;
- Monitoraggio qualitativo;
- Alcuni indicatori della qualità;
- Coerenza tra indagini e fabbisogno del
territorio,
- Presenza di accordi rete
territoriale/provincia/regione,
- Presenza di partenariati,
- Attività svolte in contesti lavorativi,
- Individuazione degli strumenti per la
valutazione delle competenze,
- Competenze attese dai percorsi,
- Coincidenza tra desiderata delle strutture
ospitanti ed i risultati raggiunti,
- Monitoraggio in itinere, ed in esito,
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
- Fondo per il funzionamento delle
istituzioni scolastiche - ex legge
400/97;
Risorse Finanziarie
- Fondo a cui l’articolo 1, comma 39,
legge 107/2015;
- Risorse del Fondo Sociale Europeo
derivanti dal P.O.N «Per la Scuola».
Enzo Marvaso
Linee Guida
Alternanza
Scuola Lavoro
- Fondo per il funzionamento delle istituzioni
scolastiche - ex legge 400/97, articolo 37 del DM
435/2015;
Rendicontazione delle attività di
alternanza scuola lavoro
- Disposizioni del D.D.G ex Direzione Generale n.
747 del 02/02/2010;
- Risorse del Fondo di cui art. 1, comma 39, legge
107/2015 e articolo 1,comma 11, della stessa
legge.
Enzo Marvaso
Tecla Riverso
COMITATO DI VALUTAZIONE DEGLI INSEGNANTI
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
sostituisce l’art. 11 D.Lvo .
297/1994
.
• Presso ogni istituzione scolastica ed
educativa è istituito, senza nuovi e
maggiori oneri per la finanza
pubblica, il comitato per la
valutazione dei docenti.
• Il Comitato ha durata di tre anni
scolastici
Tecla Riverso
137
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
sostituisce l’art. 11 D.Lvo .
297/1994
ELEMENTI INNOVATIVI
 La valutazione del periodo di
formazione passa in maniera
pregnante al DS
 Potenziamento di funzioni del
Comitato
 Il Comitato ha composizione
opportunamente variata a seconda
delle attribuzioni
Tecla Riverso
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
COMPOSIZIONE
 E’ presieduto dal DS
 3 docenti, 2 scelti dal Collegio dei
docenti ed 1 dal Consiglio d’istituto;
 Due rappresentanti dei genitori, per la
scuola dell’infanzia e del primo cicloConsiglio d’Istituto
 CPIA -due rappresentanti degli studenti
al posto dei due rappresentanti dei
genitori
 Un rappresentante degli studenti ed
uno dei genitori, per il secondo ciclo
d’istruzione – Consiglio d’Istituto
 Un componente esterno individuato
dall’USR (vd Avviso 10785 del
2/12/2015)
Tecla Riverso
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
VALIDITA’
• VALIDITA’ della SEDUTA
• VALIDITA’ della DELIBERA
• ART 37 D.Lgs 297/94
Tecla Riverso
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
FUNZIONI
A
Esprime il proprio
parere sul
superamento del
periodo di formazione
e di prova del
personale docente ed
educativo
B
Individua i criteri
per la
valorizzazione dei
docenti
C
Valuta il servizio di cui
all’art. 448 su
richiesta
dell’interessato,
previa relazione del
DS. Il Comitato
esercita altresì le
competenze per la
riabilitazione del
personale docente, di
cui all’art. 501.
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
FUNZIONE A
LA VALUTAZIONE DEI
DOCENTI: PERIODO DI
FORMAZIONE E PROVA
• RIFERIMENTI NORMATIVI
• Art. 13 DM 850 del 27/10/2015
• Obiettivi, modalità di valutazione del
grado di raggiungimento degli stessi,
attività formative e criteri per la
valutazione del personale docente ed
educativo in periodo di formazione e di
prova, ai sensi dell'articolo 1, comma
118, della legge 13 luglio 2015, n. 107
• Nota MIUR del 5/11/2015 prot. n.
36167
• Periodo di formazione e di prova per i
docenti neo-assunti. Primi orientamenti
operativi
Tecla Riverso
Comitato per la valutazione
dei docenti
(L.107/2015 art.1 comma
129)
FUNZIONE A
LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI:
PERIODO DI FORMAZIONE E
PROVA
(commi da 115 a 120)
QUANDO
Al termine
dell'anno di
formazione tra il
termine delle
attività didattiche
e la conclusione
dell'anno
scolastico
Tecla Riverso
COME
Sulla base delle evidenze emerse
da:
a. colloquio ;
b. analisi della documentazione
del portfolio professionale ;
c. attività istruttoria svolta dal
docente tutor .
Il DS presenta una relazione per
ogni docente. Il parere del
Comitato è obbligatorio, ma non
vincolante per il dirigente
scolastico, che può
discostarsene con atto
motivato.
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
IL DOCENTE TUTOR
Ruolo significativo
nelle diverse fasi.
Accoglie
Accompagna
Fa tutoraggio e
supervisione
(Nota MIUR 36167
del 5/11/2015 art. 3)
Dà parere motivato al
DS sul neo-assunto
(Nota MIUR 36167 del
5/11/2015 art. 3)
Segue al massimo
3 docenti .
Osserva e viene
osservato in classe
(almeno 12 ore)
(art. 9 del DM 850/2015
e ribaditi all’art. 4 della
Nota MIUR n. 36167)
Medesima
classe di
concorso dei
docenti neoassunti a lui
affidati
1. Compenso
economico (risorse
MOF);
2. Attestazione attività
svolta e
valorizzazione
nell'ambito dei criteri
di cui all'articolo 1,
comma 127, della
Legge 107/15.
Viene individuato sulla base di
-titoli previsti all'allegato A, tabella
1 del decreto del Ministro
dell'istruzione, dell'università e
della ricerca 11 novembre 2011
-E competenze culturali,
comprovate esperienze didattiche,
attitudine a tutoraggio, counseling,
supervisione professionale.
Comitato per la valutazione dei
docenti
(L.107/2015 art.1 comma 129)
FUNZIONE B
INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI
PER LA VALORIZZAZIONI DEI
DOCENTI
(commi 126, 127, 128, 130)
Il Comitato individua i criteri per la
valutazione dei docenti (L. 107/2015
comma 126) in relazione alle tre aree.
Dopo triennio 2016-18, gli USR
inviano al MIUR una relazione sui
criteri adottati dalle IISS per il
riconoscimento dei meriti dei docenti.
Il MIUR predispone le Linee guida per
la valutazione del merito dei docenti a
livello nazionale.
Tecla Riverso
Comitato per la valutazione
dei docenti
(L.107/2015 art.1 comma
129)
Funzione C
Art. 448 e Art. 501
D.Lgs. 297/94
 Non automatismo della
riabilitazione
 Formulazione di un giudizio
Tecla Riverso
Antonietta Di Martino
COLLABORARE PER PREVENIRE
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NELLE SCUOLE
147
ORGANIZZAZIONE
DELL’USR Piemonte
Uffici di riferimento
per la materia
• UFFICIO IV – Dott. Franco Calcagno
Ufficio per lo studente, l’integrazione e la
partecipazione
• UFFICIO II – Dott.ssa Tecla Riverso
Area I Ordinamenti scolastici
Area II Sicurezza ed Edilizia scolastica
MODELLO OPERATIVO DI RIFERIMENTO:
Governance territoriale
OBIETTIVI GENERALI E COMUNI:
- sviluppare il partenariato con le istituzioni/Enti che si
occupano di salute e sicurezza per iniziative a favore delle
istituzioni scolastiche
- realizzare azioni di supporto e d’in/formazione alle scuole
sull’attuazione della normativa nazionale, sulle delibere e
Protocolli d’Intesa regionali e azioni di sistema per favorire lo
sviluppo di un modello partecipato della prevenzione che
operi con continuità.
Antonietta Di Martino
148
Salute e sicurezza
nella legge
107/2015 art.1
COMMA 7
COMMA 16
COMMA 9
•
OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI
- l.d) Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e
democratica ….consapevolezza dei diritti e dei doveri...
- l.e) Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla
conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità
ambientale…
- l.g) Potenziamento delle discipline motorie e sviluppo dei
comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare
riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport…
- l.l) Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni
forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico,
potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio
degli alunni con BES ….
•
Il PTOF assicura L’ EDUCAZIONE ALLA PARITA’ TRA I SESSI E LA
PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI TUTTE LE
DISCRIMINAZIONI , nei limiti di spesa previsti dalla L. 93/2013
•
APPALTI MENSE – CONSUMO PRODOTTI PROVENIENTI DA
FILIERA CORTA E BIOLOGICA
Tra i prodotti che devono essere presenti in adeguata quota negli
appalti mensa vengono aggiunti i prodotti ittici a quelli agricoli e
agroalimentari provenienti da sistemi di filiera corta e biologica.
Antonietta Di Martino
149
Salute e sicurezza
nella legge
107/2015 art.1
COMMA 10
COMMA 38
COMMA 61
•
FORMAZIONE STUDENTI - CONOSCENZE
TECNICHE DI PRIMO SOCCORSO
Le iniziative sono realizzate nelle scuole
secondarie di primo e secondo grado
•
FORMAZIONE STUDENTI INSERITI NEI
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO
IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E
DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
L’attività di formazione è realizzata dalle scuole
secondarie di secondo grado mediante
l’organizzazione di corsi rivolti agli studenti inseriti
nei percorsi di alternanza scuola-lavoro ed
effettuati secondo quanto disposto dal Dlgs n.
81/08
•
RESPONSABILITA’ SOGGETTI ESTERNI USO
EDIFICI SCOLASTICI
I soggetti esterni che usufruiscono dell’edificio
scolastico per effettuare attività didattiche e
culturali sono responsabili della sicurezza e del
mantenimento e del decoro degli spazi
Antonietta Di Martino
150
Salute e sicurezza
nella legge
107/2015 art.1
COMMI DA 153 A 179
EDILIZIA SCOLASTICA
•
•
COSTRUZIONE SCUOLE INNOVATIVE
OSSERVATORIO PER L’EDILIZIA SCOLASTICA
attribuiti anche compiti d’indirizzo, di programmazione
degli interventi in materia di edilizia scolastica nonché
di diffusione della cultura della sicurezza. E’ istituita una
GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NELLE
SCUOLE (22 NOVEMBRE)
•
•
NORME TECNICHE E FINANZIARIE
INDAGINI DIAGNOSTICHE DEI SOLAI
ATTO D’INDIRIZZO MINISTRO 30/11/2015
• PRIORITA’ POLITICA N. 8-Edilizia Scolastica
«Farne una politica strutturale, efficace e
trasparente
(ammodernamento,
decoro,
funzionalità degli edifici, messa in sicurezza) e sul
monitoraggio in chiave preventiva, incentrato
sull’anagrafe»
Antonietta Di Martino
151
INIZIATIVE
UFFICIO IV
PROMOZIONE DELLA
SALUTE
AREA TEMATICA DEL SITO USR «SCUOLA E
SALUTE» PROGETTI E INIZIATIVE A.S. 2015/16
Stili di vita: educazione alimentare, motoria e
sportiva, stradale …
Prevenzione e protezione disturbi e patologie:
cardioprotezione, osteoporosi, allergie….
Benessere sociale e inclusione: potenziamento
competenze emotive e sociali, intercultura,
BES, istruzione domiciliare, scuola in ospedale,
partecipazione studentesca, bullismo e
cyberbullismo ecc.
Attività con Rete SHE Piemonte (Scuole che
promuovono salute)
Protocolli d’Intesa USR/Regione Piemonte:
- Promozione salute e corretti stili di vita
- Gestione bisogni speciali di salute
Protocolli d’Intesa USR/Enti esterni
- Fondazione Teatro ragazzi e giovani ONLUS
- Istituti storici della Resistenza del Piemonte
Antonietta Di Martino
152
INIZIATIVE
UFFICIO II
Supporto alle scuole
adempimenti normativi
sulla sicurezza
1) PROSECUZIONE DELLA COLLABORAZIONE
TRA INAIL, USR, REGIONE PIEMONTE
Iniziative già realizzate o avviate
• Convegno “Lo stress lavoro correlato a
scuola” - 22 ottobre 2015 presso l’IIS
Arimondi Eula di Savigliano
• GRUPPO DI LAVORO PROMOZIONE DELLA
SICUREZZA NELLE SCUOLE
Istituito il 12 ottobre 2015 ha lo scopo di
realizzare l’azione 6.1.1. del Piano Regionale
della Prevenzione 2014-2018 che prevede la
realizzazione d’interventi formativi rivolti al
mondo della scuola. I destinatari dei corsi
saranno i docenti con un ruolo nei SPP in
qualità di RSPP e ASPP e saranno validi come
aggiornamento per le predette figure.
Antonietta Di Martino
153
INIZIATIVE
UFFICIO II
Supporto alle scuole
adempimenti normativi sulla
sicurezza
2) AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO
D’INDIRIZZO PER LA SICUREZZA NEGLI ISTITUTI
SCOLASTICI DEL PIEMONTE :
I contenuti degli interventi formativi
costituiranno oggetto di aggiornamento
del Documento d’indirizzo per la
sicurezza negli istituti scolastici del
Piemonte. Tra i temi trattati: la gestione
dei bisogni speciali di salute degli
alunni con patologie croniche in orario
scolastico e gli aspetti della sicurezza
nei percorsi di alternanza scuolalavoro
Antonietta Di Martino
154
INIZIATIVE
UFFICIO II
Creazione di occasioni di
confronto/riflessione/in-formazione
destinate ai diversi attori del sistema
della prevenzione
• 3) EVENTO IN-FORMATIVO IN
COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA
SUPERIORE DELLA MAGISTRATURASTRUTTURA TERRITORIALE DI TORINO :
25 gennaio 2016
• L’USR ha avviato una collaborazione con la
Procura di Torino (Scuola superiore della
Magistratura) che si esprimerà nella
realizzazione di un intervento in-formativo
rivolto alle scuole ma aperto a tutti i
soggetti coinvolti nella prevenzione e
vigilanza, sui nodi centrali che riguardano
l’applicazione del Dlgs 81/08 in ambiente
scolastico.
• L’Osservatorio regionale per la sicurezza
delle scuole ha acquisito le proposte sui
temi da trattare
attraverso il
coinvolgimento delle rappresentanze dei
dirigenti scolastici e ha formulato una
ipotesi condivisa.
Antonietta Di Martino
155
1) Il ruolo datoriale nella scuola
TEMI DELL’EVENTO
IN-FORMATIVO
•
•
•
SICUREZZA NELLA SCUOLA: VERSO
UNA RESPONSABILITA’ CHIARA E
SOSTENIBILE
•
•
•
Limiti oggettivi dell’identificazione del dirigente scolastico
come datore di lavoro (potere gestionale e di spesa)
E.P. e D.L. Definizione e distinzione delle competenze e
responsabilità;
L’obbligo di valutazione dei rischi: responsabilità del D.S. e
responsabilità dell’Ente proprietario.
Utilizzo degli edifici in assenza delle certificazioni di
agibilità previste dalla legge: quali responsabilità e a carico
di quali soggetti. Il problema della chiusura delle scuole per
motivi di sicurezza da parte del dirigente scolastico:
quando integra il reato d'interruzione di pubblico servizio o
procurato allarme e relative responsabilità
Responsabilità di amministratori e decisori politici in
mancanza di assegnazione di fondi alle scuole
Responsabilità in caso di presenza di più datori di lavoro
nello stesso edificio
2) Definizione e distinzione delle posizioni di garanzia (DL,
dirigente, preposto) e delle responsabilità del RSPP.
3) Principi, criteri di priorità, modalità delle attività di
controllo e vigilanza degli U.P.G. e indirizzi in merito della
Regione Piemonte
Antonietta Di Martino
156
INIZIATIVE
UFFICIO II
Portare a sistema la
collaborazione
tra istituzioni
• ISTITUZIONE DI UN TAVOLO PERMANENTE
COMPRENDENTE I RAPPRESENTANTI DEI
DIVERSI ATTORI DEL SISTEMA DELLA
PREVENZIONE NELLE SCUOLE
(USR, Scuole, Regione, Enti locali, Spresal, VV.FF.,…..
soggetti che operano in materia di sicurezza )
Finalità:
•
Promuovere e diffondere nel territorio regionale
una cultura della sicurezza a scuola come politica
integrata cioè con un approccio che permetta
di correlare problemi e soluzioni in una visione
complessiva e condivisa tra gli attori istituzionali
e sociali coinvolti.
Compiti:
•
confronto su temi specifici, condivisione di
interpretazioni normative, elaborazione e
approvazione di protocolli, procedure ,
proposte…
Antonietta Di Martino
157
L’USR ha condiviso con la Regione Piemonte due obiettivi:
UN TEMA ATTUALE:
D.G.R. alcoldipendenza
26 ottobre 2015
SUPPORTO ALLE SCUOLE DA
PARTE USR PIEMONTE
•
OBIETTIVO PRIORITARIO, A LUNGO TERMINE
Eliminazione dell'attività d'insegnamento tra quelle a
rischio d’infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza,
l’incolumità o la salute di terzi. Staticamente infatti
l’attività risulta comportare un rischio ridotto rispetto ad
altre categorie professionali. Il percorso è stato avviato
dalla Regione Piemonte nell’ambito delle attività del
gruppo tecnico di lavoro interregionale in vista di un futuro
Accordo Stato-Regioni che modifichi l’elenco delle mansioni
a rischio approvato dalla Conferenza unificata del 2006;
l’USR invierà lettera di sostegno e coinvolgerà il MIUR a
favore di questa modifica
• 2) OBIETTIVO SECONDARIO, A BREVE TERMINE
In attesa del raggiungimento del primo obiettivo, al fine di
rendere meno gravoso possibile alle scuole l'adempimento,
l’USR ha concordato con la Regione l’invio, da parte
dell’Assessorato Sanità, di una circolare regionale
esplicativa della delibera, dove si chiarisce che la
discrezionalità del medico competente sulla percentuale di
dipendenti da sottoporre all'alcoltest, è estesa anche alla
periodicità delle visite mediche: in caso di rischio basso le
visite potranno essere anche biennali o triennali.
Antonietta Di Martino
158
Fly UP