...

Presentazione di PowerPoint

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint
By Solbat Srl
1
L’azienda
La Sol.Bat. S.r.l., nata nel 1999 per la produzione e vendita di acido solforico diluito ed
elettrolito per batterie e successivamente ha consolidato la sua posizione sul mercato
ampliando il raggio di azione a livello merceologico oggi opera nel mercato della detergenza
e disinfezione, con un particolare focus sull’attenzione all’ambiente e alla salute della
persona. La Sol.bat. ha due stabilimenti:
• Lo stabilimento di Scarlino che produce elettrolito per batterie, acido solforico diluito ed
altri prodotti nel settore della pulizia della casa e della detergenza. L’attività produttiva e
la ricerca sono finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni e dei
prodotti. Gli sforzi profusi in tal senso hanno portato ad una linea di saponi a base
naturale che hanno ottenuto la certificazione Ecolabel.
É presente inoltre una linea di saponi “Ecogoccia” caratterizzata, fra le altre cose, dalla
fornitura al cliente finale, attraverso dispenser automatici che consentano il riutilizzo dei
flaconi, con conseguente risparmio economico e beneficio ambientale. Tale iniziativa ha
ricevuto riconoscimenti da parte di Istituzioni Pubbliche.
• Lo stabilimento di Opera (MI) Ex Gaviol, già appartenente al Gruppo Sol.Mar. ed
operante nel settore della detergenza con detersivi, smacchiatori, igienizzanti,
disinfettanti, smacchiatori professionali e presidi medico chirurgici.
Con la sua esperienza trentennale lo stabilimento di Opera produce un’ampia gamma di
articoli qualitativamente di estrema validità ed in linea con le normative di etichettatura e
confezionamento. Con questi prodotti è presente, attraverso la grande distribuzione, su tutto
il territorio nazionale.
2
La nostra Mission
Vogliamo diventare a livello italiano e
non solo, il punto di riferimento per la
detergenza che rispetta ambiente e
salute
della
persona
attraverso
l’innovazione sia nei prodotti che nei
processi produttivi.
Vorremo fare “cultura della detergenza
sostenibile ed etica” in Italia.
Il progetto dispenser, Solsan Zero Voc e
solvente naturale sono già su questa
strada.
3
Progetto Solsan Zero Voc
Analizzando i prodotti dedicati alla detergenza presenti sul mercato e in
particolare i prodotti più problematici (multiuso/trigger), è possibile dedurre alcune
semplici conclusioni:
• la maggior parte dei prodotti è formulato ad un pH anche alcalino o decisamente
alcalino (oltre il valore 10,0).
• quattro prodotti su cinque contengono ammoniaca.
• tutti contengono solventi, a livelli anche molto alti.
Scopo del nostro lavoro è stato quello di formulare detergenti che:
a) siano a pH non aggressivo
b) completamente esenti da ammoniaca
c) completamente privi di solventi o di altre sostanze volatili
d) dalle performance allineate ai normali prodotti in commercio
4
Il prodotto
• Procedendo con una attenta analisi di benchmark abbiamo ritenuto corretto inserire sul
mercato una linea innovativa a basso contenuto di sostanze volatili nocive, quindi
detergenti compatibili con l’ambiente, come già alcuni prodotti della concorrenza che si
fregiano del marchio Ecolabel o similari, ma anche con la pelle e le mucose respiratorie.
• Prodotti ‘massima sicurezza’ formulati per ridurre al minimo i rischi di allergie, in quanto
sono state eliminate le sostanze pericolose e testati da Istituti Clinici Universitari.
• Prodotti eco-dermo compatibili, contenenti molecole di nuova generazione che
riducono al minimo la possibilità di insorgenza di reazioni allergiche dermatologiche o
respiratorie in caso di contatto o inalazione.
• I prodotti non hanno nessun tipo di profumazione. Ciò riduce al minimo il rischio di
allergie.
• Per i multiuso, ci siamo concentrati su confezioni dotate di trigger che erogano gocce
più grandi rispetto a quelle di ultima generazione, questo perché la goccia più grande
genera meno aerosol.
5
La sicurezza
La sicurezza è una preziosa leva di marketing se supportata da test attendibili e
inattaccabili; per questo abbiamo fatto condurre la sperimentazione clinica a Unità
Operative/Dipartimenti di una Università Italiana di prestigio.
• La scelta è ricaduta sull’Università degli Studi di Bologna che ci ha permesso di
riunire sotto il parere di un unico Comitato Etico le seguenti Unità Operative:
• UNITÀ DI DERMATOLOGIA Ospedale Policlinico S.Orsola Malpighi (responsabile
Prof. Annalisa Patrizi) per test di ipoallergenicità e sicurezza sotto il profilo
dermatologico.
• UNITÀ DI MEDICINA DEL LAVORO Ospedale Policlinico S.Orsola Malpighi
(responsabile Prof. Francesco Saverio Violante) per test di provocazione respiratoria
in grado di mostrare che “il prodotto non genera irritazione bronchiale (alle concentrazioni
testate)“.
• Tutte le unità dipendono dal Dipartimento di Medicina Interna, dell’Invecchiamento e
Malattie Nefrologiche – Università degli Studi di Bologna.
I prodotti Solsan Zero Voc sono stati dichiarati clinicamente
ipoallergenici sotto il profilo dermatologico e respiratorio.
6
DIRETTIVE SUI VOC
La nuova sensibilità ecologica e la legislazione ambientale stanno mostrando
che alcune soluzioni del passato non sono più in linea con le aspettative dei
clienti, con le leggi vigenti e con l’ecosistema.
Esempio: VOC Volatile Organic Content
(contenuto volatile organico)
- limitato dalla Direttiva 1999/13/CE
- regolato per il campo specifico delle vernici dalla Direttiva 2004/42/CE
- sfavorito con tasse dalla legislazione svizzera
(RS 814.018 art.7)
-Nel 2006 in California il Consumer Products Regulation Amendments propose
degli standard per determinate categorie:
• Bathroom and Tile Cleaner (non aerosol): 1% VOC
•Rust Stain Remover (non aerosol): 1% VOC
7
Le nostre referenze
Abbiamo deciso di partire con una selezione di cinque referenze:
• Sgrassante Universale in trigger
• Pulitore Universale Bagno in trigger/mousse
• Multisuperficie Vetri no aloni in trigger
• Detersivo Piatti Liquido
• Detersivo liquido classico superfici lavabili
Solsan Zero Voc è una linea “green” nel senso di rispettosa, sicura e
benefica, pensata e finalizzata per ridurre l’impatto delle sostanze volatili
sull’ambiente e sulla persona.
Una linea naturale, innocua per le cose e le persone, capace di donare un
benessere esteso, sia nell’atto della pulizia, che a livello più razionale, di
aver fatto la scelta giusta per sé e per l’ambiente
8
Alcune indicazioni pratiche
1) Si opera in maniera “cosmetica” a livello di produzione. Quindi usando
acqua purificata e controllata batteriologicamente. Si sanitizza l’intero
impianto prima delle varie produzioni. Il prodotto quindi nasce “asettico”.
2) Utilizziamo dei trigger (spruzzatori) che filtrano l’aria in entrata. Quando
viene prelevata una certa quantità di prodotto, il corrispondente volume
d’aria deve entrare nel flacone. Di solito il passaggio di aria è libero e
quindi, dentro il flacone, finiscono anche dei batteri mesofili normalmente
presenti in atmosfera e che potrebbero inquinare il prodotto. Abbiamo
cercato dei produttori di trigger in grado di inserire un filtro in entrata
dell’aria che escluda o limiti questa possibilità. I flaconi saranno opacizzati
in modo che la luce del sole non possa contribuire allo sviluppo batterico
(in particolare di alghe).
9
• Seguendo il brief iniziale, abbiamo analizzato attentamente il target di persone affette da MCS.
• Partecipando al convegno di A.M.I.C.A. ci siamo potuti confrontare con i pazienti italiani e la
comunità scientifica internazionale che si occupa di queste ‘patologie’.
• Si evidenzia quanto segue:
- I casi riconosciuti in Italia sono 500.
- La MCS può dipendere da una serie di patologie diversissime: dal danno epigenetico (catena
genetica modificata o in modificazione), ad immunodeficienze, danni ossidativi lipidici, infezioni,
squilibri ormonali, neurologici, gastrointestinali, malattie professionali, allergie, sindrome di
Sjogren, esposizione ambientale, a rischio e molto altro fra cui le fobie.
-Tutta questa serie di patologie può generare la malattia, ma allo stesso tempo rende impossibile
metterne a fuoco la reale causa, quindi riteniamo che dedicare una linea ad altissimo potenziale
come questa solo ad un target group così nebuloso sia limitante e ‘pericoloso’ per la concomitanza
di patologie che gravita su questa linea – vedi danno epigenetico.
-Secondo l’associazione internazionale Global Initiative for Asthma, 300 milioni di persone nel
mondo soffrono della malattia, una ogni 20.
- In Italia, si stima che ogni anno circa 9 milioni di persone si ammalano di allergie respiratorie di
cui 4milioni ricorrono a cure. Si calcola che circa il 15-20 per cento della popolazione italiana
soffre di allergie ‘generiche’, fenomeno in crescita soprattutto tra i più giovani e le donne.
10
Il nostro target
• In base ai dati Sinottica Eurisko 2010, possiamo ricostruire il nostro target come segue:
• Responsabile Acquisti
• Donna
• 25-64
• Reddito ed istruzione medio - medio/alto
• Impiegate e casalinghe
• Mamme
• TARGET
SIZE: 5 MILIONI DI INDIVIDUI
• Allergici
• Persone che scelgono prodotti antiallergici o naturali
• SECONDARY
TARGET: 9 MILIONI INDIVIDUI
11
I PRODOTTI DELLA LINEA
12
SGRASSATORE UNIVERSALE 750 ML:
è un prodotto molto versatile e dai più svariati
impieghi. Può essere utilizzato per rimuovere sporco
e grasso da tutte le superfici lavabili quali, piani di
lavoro, cappe, pentolame, acciaio, interno ed esterno
dei forni. Non lascia aloni e cattivi odori. Non
necessita di risciacquo. Il prodotto è molto efficace
contro lo sporco, ma attento alla salute delle persone
e rispettoso dell’ambiente.
CARATTERISTICHE FORMULATIVE:
- Tensioattivi di origine vegetale da fonte rinnovabile
tra cui gli alchil-poliglucosidi (sostanze ottenute da
olio di cocco, addizionate a farina di patate).
- Non contiene Solventi, Fosfati, Coloranti,
Conservanti e Profumi.
PRODOTTO CLINICAMENTE TESTATO
13
MULTIUSO VETRI E SPECCHI 750 ML:
il prodotto pulisce e rende lucide tutte le superfici
lavabili come vetri, specchi, monitor di
computer, occhiali, tv giocattoli per bambini,
senza lasciare aloni, e residui di prodotto. Non
necessita di risciacquo. Il prodotto è molto
efficace contro lo sporco, ma attento alla salute
delle persone e rispettoso dell’ambiente, grazie
all’utilizzo di materie prime di origine vegetale.
CARATTERISTICHE FORMULATIVE:
- Tensioattivi di origine vegetale da fonte
rinnovabile tra cui gli alchil-poliglucosidi
(sostanze ottenute da olio di cocco, addizionate
a farina di patate).
- Non contiene Ammoniaca, Solventi, Coloranti,
Conservanti e Profumi.
PRODOTTO CLINICAMENTE TESTATO
14
DETERGENTE BAGNO/ANTICALCARE 2 IN 1 750 ML:
il prodotto è particolarmente indicato per la pulizia dei
sanitari, mattonelle e superfici dure. La sua speciale
formulazione lo rende molto attivo contro il calcare grazie
all’utilizzo di acido citrico organico ottenuto da
biotecnologie. Il prodotto è molto efficace contro lo
sporco, ma attento alla salute delle persone e rispettoso
dell’ambiente, grazie all’utilizzo di materie prime di
origine vegetale.
CARATTERISTICHE FORMULATIVE:
- Tensioattivi di origine vegetale da fonte rinnovabile tra
cui gli alchil-poliglucosidi (sostanze ottenute da olio di
cocco, addizionate a farina di patate).
- Acido citrico organico ottenuto da biotecnologie per
l’azione anticalcare.
- Non contiene Acido fosforico, Coloranti, Conservanti e
Profumi.
PRODOTTO CLINICAMENTE TESTATO
15
LAVAPIATTI 1.000 ML:
il prodotto pulisce rapidamente e rimuove sporco e
grasso da piatti e pentolame, rispettando la
morbidezza della pelle delle mani, grazie alla
presenza della glicerina di origine vegetale. La sua
speciale formulazione lascia le superfici brillanti e
tutela la salute delle persone e dell’ambiente,
grazie all’utilizzo di materie prime di origine
vegetale.
CARATTERISTICHE FORMULATIVE:
- Tensioattivi di origine vegetale da fonte
rinnovabile, contiene glicerina di origine vegetale e
betaine derivate dal cocco.
- Non contiene Coloranti, Conservanti e Profumi.
PRODOTTO CLINICAMENTE TESTATO
16
DETERGENTE PER PAVIMENTI E SUP. LAVABILI 1.000
ML:
il prodotto pulisce rapidamente e rimuove sporco e grasso
da pavimenti, mattonelle, marmo e superfici dure. Grazie
alla sua speciale formulazione, il prodotto è
particolarmente indicato per la pulizia di tutte le superfici
delicate, quali cotto, marmo e parquet. Il prodotto non
lascia aloni e non necessita di risciacquo. La sua
formulazione lo rende particolarmente efficace contro lo
sporco, ma attento alla salute delle persone e rispettoso
dell’ambiente, grazie all’utilizzo di materie prime di origine
vegetale.
CARATTERISTICHE FORMULATIVE:
- Tensioattivi di origine vegetale da fonte rinnovabile, tra
cui gli alchil-poliglucosidi (sostanze ottenute da olio di
cocco addizionate a farina di patate) .
- Non contiene, Ammoniaca, Solventi, Coloranti,
Conservanti e Profumi.
PRODOTTO CLINICAMENTE TESTATO
17
Fly UP