...

2 - Istituto San Gaetano

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

2 - Istituto San Gaetano
ISTITUTO PARITARIO
“SAN GAETANO”
delle
SUORE ORSOLINE DI GANDINO
Anno Scolastico
2014-2015
Benvenuti!!!
La nostra scuola si ispira
–Ai principi della Costituzione
–Alla dichiarazione dei diritti dei bambini
–Ai valori Cristiani
–Alla tradizione pedagogica di Sant’Angela Merici
La nostra scuola si propone di essere
–Attenta all’età e alla psicologia dell’alunno
–Attenta alla formazione dell’uomo e del cittadino
–Attenta ai rapidi cambiamenti della società
–Attenta alla valorizzazione della diversità
–Comunità che promuove l’autonomia, la
formazione dell’identità, lo sviluppo delle
competenze
Valori
Centralità della
persona
Gradualità e continuità
Responsabilizzazione e
partecipazione
OBIETTIVI FORMATIVI
DELINEATI DAL
COLLEGIO DOCENTI
IMPARANO
A CONOSCERSI
E
A VIVERE INSIEME
Riconoscimento, denominazione,
espressione, comunicazione,
controllo.
ACQUISISCONO
SENSO DI RESPONSABILITA’
VERSO SE STESSI E LA SOCIETA’
Salute, intercultura, legalità,
cittadinanza, appartenenza.
IMPORTANZA
DELLE
REGOLE PER LA CONVIVENZA
Dimensione etica per vivere
e convivere.
MOTIVAZIONE E PIACERE
DI APPRENDERE
E DECISIONE DI ESPRIMERSI
LIBERAMENTE
Problema del senso.
METODO
DI STUDIO
Congetture, procedure
e configurazioni.
Le aree disciplinari
nelle indicazioni
per il curricolo
Italiano
Lingue comunitarie
(Inglese)
Area
Linguistico
Artistico espressiva
Arte e immagine
Musica
Educazione
fisica
Matematica
Area
Matematico
Scientifico
tecnologica
Scienze naturali e
sperimentali
Tecnologia e Informatica
Storia
Area
Storico
Geografica
Cittadinanza e
Costituzione
Geografia
AREE
LE SCELTE
DIDATTICHE E
ORGANIZZATIVE
Orario settimanale
disciplinare per
classe
CLASSE 1^
O
R
E Linguistico
Artistico
O Espressiva
B
B
L
I
G Storico
A
Geografica
T
O
R
I
E Matematico
Scientifico
O
Tecnologica
R
E
O
P
Z
I
O
N
A
L
DISCIPLINE
DOCENTI
ORE sett.
Religione
Sr. Pierangela Riva
2
Italiano
Sr. Pierangela Riva
6
Inglese
Floriana De Florio (esperta)
2
Musica
Ornella Faraci (esperta)
2
Arte e immagine
Sabina Privitello
2
Corpo-Movimento-Sport
Sabina Privitello
2
Storia
Sabina Privitello
2
Geografia
Sabina Privitello
1
Cittadinanza e
Costituzione
Sabina Privitello
1
Matematica
Sabina Privitello
5
Scienze
Sabina Privitello
1
Sabina Privitello
Sabina Privitello
1
Totale 27 ore obbligatorie + 3 ore facoltative per la famiglia che la scuola
organizza in laboratori.
ORE annuali
LABORATORI
CONVERSAZIONE INGLESE
Learn English Having Fun
20
INFORMATICA
Sr. Elisabetta Picinali
30
ESPRESSIVO TEATRALE
Compagnia Teatrale Aìresis
20
LE SCELTE
DIDATTICHE E
ORGANIZZATIVE
Unità di insegnamento
Ore
1^
08.20 - 09.20
2^
09.20 - 10.20
Intervallo
10.20 - 10.30
3^
10.30 - 11.30
4^
11.30 - 12.30
Pranzo/Ricreazione
12.30 - 14.00
5^
14.00 - 15.00
6^
15.00 -16.00
VALUTAZIONE
Traguardi di
sviluppo
delle
competenze
Obiettivi
di
apprendimento
Contenuti
e
attività
La nostra struttura
• 5 aule attrezzate di cui 4 attrezzate di
LIM
• 2 aule polivalenti
• 1 aula di informatica
• 1 palestra attrezzata
• 1 cortile spazio-gioco
• 2 terrazze spazio-gioco
• 1 sala mensa
1° giorno di scuola
Momenti di lavoro
Lezione di informatica
Ora del pranzo
In palestra
A Carnevale… festa per tutti
Emozioni a teatro
Festa della famiglia
A scuola nel mondo
Per imparare
Per divertirsi
PROGETTO CONTINUITÀ
Essere
scuola
Fare
scuola
In modo
condiviso
Finalità
Il Progetto si prefigge di:
• Favorire la conoscenza del nuovo ambiente e delle insegnanti.
• Consolidare la conoscenza reciproca.
• Favorire l’esperienza di lavoro con tempi e modalità diversi da
quelli conosciuti.
• Promuovere la capacità di collaborazione con l’altro.
Fasi del progetto
• I bambini incontreranno le insegnanti nell’orario scolastico
accompagnati dagli alunni della classe quinta che si
prenderanno cura di loro.
• Faranno visita alle aule della scuola primaria per ritrovare i
compagni che hanno condiviso con loro una parte di percorso.
• Verranno realizzate alcune attività di manipolazione per
stimolare la fantasia e la collaborazione.
Nel progetto sono previsti anche:
• Open Day
• Nei mesi di marzo e aprile incontri tra le docenti dei due ordini
di scuola per la preparazione dei test di ingresso del successivo
anno scolastico
• Nel mese di giugno incontro dei genitori con le insegnanti di
classe per una conoscenza reciproca.
Learn English Having Fun...
L’Istituto S. Gaetano arricchisce la sua offerta formativa
proponendo di far rientrare nella normale attività
curriculare lo studio per una preparazione linguistica
adeguata alle esigenze della società d’oggi.
Quindi, da quest’anno scolastico 2012-2013 propone
nell’orario scolastico il corso “English for Life”, strutturato
in base al principio dell’apprendimento naturale;
grazie a questo metodo d’insegnamento i bambini
imparano l’inglese divertendosi e senza fare alcuna fatica.
Durante gli incontri i bambini svolgono esercizi in un
contesto di gioco, musica e creatività che stimola
l’entusiasmo lezione dopo lezione e assicura un livello di
apprendimento sempre costante, offrendo un perfetto
equilibrio tra divertimento e studio.
Durante il corso i bambini costruiscono, quindi, le
conoscenze/competenze linguistiche secondo il Quadro
Comune di Riferimento Europeo .
Campo estivo 2012
Progetto di Teatro
Programma del Corso
Per i bambini che fanno quest’anno il loro ingresso nella Scuola Primaria, l’attività
teatrale sarà presentata dagli insegnanti sotto forma di “gioco teatrale”, ponendo
quindi in particolare attenzione all’aspetto ludico dell’apprendimento, per interessarli e
coinvolgerli. Lo scopo del corso sarà introdurli al linguaggio teatrale, per aiutare lo
sviluppo delle loro capacità creative e rappresentative.
Sviluppo del corso
Laboratorio Teatrale della durata di 5 mesi, con un incontro settimanale di un’ora per
ogni gruppo classe. Ogni gruppo classe lavorerà con due operatori con esperienza in
ambito didattico-teatrale, un’ora a settimana per un totale di 20 ore. Alla fine del corso
si prevede la realizzazione di uno spettacolo teatrale finale per ciascun gruppo classe,
aperta anche ai genitori. Il corso inizierà nel mese di ottobre e terminerà a marzo.
Attività extra-scolastiche
Attività
musicali
Attività
motorie
La scuola offre
le seguenti opportunità
Doposcuola
Corso di inglese
Per scaricare il POF
www.orsolinetrastevere.it
• Iscrizione € 250,00
• Contributo integrativo € 1.8700 comprensivo di
• Progetto Informatica per tutte le classi
• Fotocopie didattiche
• Assicurazioni
• Spese Amministrative, di Segreteria e di tutto quanto è necessario per il
buon funzionamento della scuola ( riscaldamento, pulizie, sicurezza,
abbonamenti, manutenzione ordinaria e straordinaria)
• Gli importi sono cosi suddivisi
Iscrizione € 250,00
• al momento della consegna della domanda per la classe prima
• entro il 30 maggio dell’anno corrente per le altre classi
Contributo
• 1^ contributo
€ 180,00
il 30/09/2013
• 2^ contributo
€ 180,00
il 30/10/2013
• 3^ contributo
€ 180,00
il 30/11/2013
• 4^ contributo
€ 180,00
il 30/12/2013
• 5^ contributo
€ 180,00
il 30/01/2014
• 6^ contributo
€ 180,00
il 30/02/2014
• 7^ contributo
€ 180,00
il 30/03/2014
• 8^ contributo
€ 180,00
il 30/04/2014
• 9^ contributo
€ 180,00
il 30/05/2014
• Contributo
€ 250,00
il 30/05/2014 continuità
scolastica
• ALTRI COSTI:
•
•
•
•
•
•
•
Costo della Mensa:
€ 6.00 per pasto
Costo del Doposcuola (dalle ore 16 alle ore 18):
€ 5,00 l’ora
Costo del corso di teatro
€ 50,00
Costo del progetto di Madrelingua
€ 50,00
badge con foto
€ 5,00
Divisa scolastica (maglione e polo con logo + gonna/pantalone)
Tuta con logo della scuola
•
I contributi scolatici potranno subire variazioni dovute all’adeguamento ISTAT nel corso del
quinquennio.
Sabato 16 novembre 2013
Ore 15.00—18.00
Accoglienza e visita
all’Istituto
“San Gaetano”
a cura degli alunni e delle
docenti.
Vi aspettiamo
con
gioia!!!
Fly UP