Comments
Description
Transcript
la preferenza per il presente
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing LA PREFERENZA PER IL PRESENTE L’uovo e non la gallina Estratti da Il Capitale nel XXI Secolo di Thomas Piketty, Bompiani, 2014, pag. 549-554 Edizione del gennaio 2015 1 Il Poggio 58036 Sassofortino (GR) tel. & fax 0564.567.118 mobile 333.2456.338 www.marcogalleri.it [email protected] INDICE DI QUESTA PRESENTAZIONE • Premessa • La preferenza per il presente • Una teoria tautologica • Un orizzonte infinito • Solo uova o solo galline! • Riassumendo • Mie note: un utile ripasso • L’uovo o la gallina? MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 2 PREMESSA • Ho già toccato il serissimo dilemma dell’uovo e della gallina con due autori: Gironde (2010) e Paglieri (2014); le presentazioni sono disponibili nell’Archivio del mio sito. • Ci torno per la terza volta da un’altra prospettiva, che reputo integrativa poiché comprende le due; si tratta del tasso di preferenza per il presente che misura il grado d'impazienza delle persone e il loro modo di farsi carico del futuro. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 3 LA PREFERENZA PER IL PRESENTE • Il modello economico più spesso utilizzato per spiegare la relativa stabilità del rendimento da capitale sul 4-5 % (e il fatto che non scenda mai al di sotto del 2-3 %) si fonda sulla nozione individuale di "preferenza per il presente". • Gli attori economici si caratterizzano cioè per il cosiddetto "tasso di preferenza per il presente" (spesso designato con la lettera Θ), un tasso che misura il loro grado d'impazienza e il loro modo di farsi carico del futuro. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 4 UNA TEORIA TAUTOLOGICA • Per esempio, se sacrificare l'anno consumare 100 corso. • Questa "teoria", economisti, ha: Θ = 5 % vuol dire che sono pronti a prossimo 105 euro di consumo per poter euro supplementari durante l'anno in come quasi tutti i modelli teorici degli 1. un risvolto leggermente tautologico: è sempre possibile spiegare i comportamenti di ciascuno supponendo che ciascuno coltivi delle preferenze - delle "funzioni di utilità", nel linguaggio professionale - che lo spingono ad agire in quel determinato senso (quale beneficio rechi, poi, una "spiegazione" del genere non è sempre chiaro), 2. nonché una facoltà di previsione netta e implacabile. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 5 ESEMPIO DI CRESCITA ZERO Nel caso, in un’economia crescita zero, non dovremo sorprenderci se scopriremo che il tasso di rendimento da capitale deve equivalere nel modo più assoluto al tasso di preferenza per il presente. Per capire meglio: • se il fatto di detenere un capitale comporta un rendimento superiore alla preferenza per il presente, ciascun individuo preferirà diminuire il proprio consumo presente e risparmiare di più. Lo stock di capitale si metterà a crescere indefinitamente, fino a che il rendimento non scenda al livello del tasso di preferenza per il presente; • in caso contrario, ciascun individuo preferirà disfarsi di una parte del capitale onde aumentare il consumo presente e lo stock di capitale si metterà a diminuire fino a che il rendimento da capitale non risalirà. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 6 FONDAMENTI DELLA TEORIA Secondo questa teoria la stabilità storica del rendimento da capitale attorno al 4-5% si spiegherebbe con motivazioni squisitamente psicologiche • l'impazienza umana • e disposizioni comuni alla specie implicherebbero che il rendimento da capitale non si possa allontanare di molto da tale livello. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 7 CONSEGUENZE DELLA TEORIA Oltre al carattere di per sé tautologico, la teoria della preferenza per il presente pone un certo numero di difficoltà ma l’intuizione complessiva non può essere del tutto falsa. Stando così le cose: • una società più paziente o capace di prevedere per il futuro crisi difficili tenderà sicuramente a preservare e ad accumulare quanto più capitale possibile. • Così come, in una società in cui si sia accumulato un capitale talmente grande da far scendere stabilmente il rendimento a un livello molto basso, per esempio appena l’1% annuo è probabile che una parte non trascurabile dei possessori di patrimoni cercherebbe di disfarsi dei propri terreni, delle proprie case e dei propri attivi finanziari, per cui lo stock totale del capitale comincerebbe senza dubbio a diminuire, fino a che il rendimento non risalga almeno un po'. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 8 UN ORIZZONTE INFINITO • Il problema di questa teoria è che è troppo sistematica e semplicistica. • È impossibile riassumere tutti i comportamenti in materia di risparmio, o tutti gli atteggiamenti nei confronti del futuro, partendo da un unico e imprescindibile parametro psicologico. • La versione più estrema del modello è denominato "a orizzonte infinito", perché gli attori calcolano le conseguenze della loro strategia di risparmio in vista dei più lontani discendenti come se si trattasse di loro stessi, alla luce del loro tasso di preferenza per il presente. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 9 SOLO UOVA O SOLO GALLINE! • Se si prendesse sul serio ”l’orizzonte infinito" diventerebbe impossibile qualsiasi variazione, anche solo di un decimo percentuale, del tasso di rendimento netto da capitale: ogni tentativo in tale direzione, per esempio attraverso politiche fiscali, scatenerebbe una reazione fortissima in un senso o nell'altro (in termini di risparmio o di non risparmio), tale da rendere univoco l'equilibrio del rendimento netto. • Ebbene una simile prefigurazione non ci pare realistica: tutte le esperienze storiche dimostrano che l'elasticità del risparmio è sicuramente un valore positivo, ma non eterno, soprattutto finché il rendimento varia in proporzioni moderate e ragionevoli. • Un' altra criticità di questo modello teorico implica che il tasso di rendimento da capitale dovrebbe crescere con la stessa forza con cui cresce il tasso di crescita fino a un punto tale da rendere la disuguaglianza (r > g) più alta in un mondo in forte crescita che in un mondo a crescita zero. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 10 RIASSUMENDO • L’ipotesi dell’orizzonte infinito è poco realistica e poco conforme all'esperienza storica. • Non è possibile sintetizzare in un unico parametro i comportamenti in materia di risparmio e gli atteggiamenti nei confronti del futuro. • Sono scelte da analizzare nell’ambito di modelli più complessi, che prevedano valutazioni su: 1. la preferenza per il presente, 2. il risparmio cautelativo, 3. gli effetti legati al ciclo biologico, 4. l'importanza attribuita alla ricchezza in quanto tale, 5. e altri elementi ancora. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 11 LE SCELTE DIPENDONO DA: • l’ambiente sociale e istituzionale (per esempio dal sistema pensionistico pubblico), • strategie e pressioni familiari, • limiti che i vari gruppi sociali si impongono da sé, come certi feudi nelle linee di discendenza aristocratiche, invendibili dagli eredi secondo il loro libero volere, • oltre che da fattori psicologici e culturali individuali. MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 12 MIE NOTE: UN UTILE RIPASSO • La preferenza per il presente può seguire i due andamenti schematizzati da Paglieri e riportati nelle diapositive successive. • L'importanza attribuita alla ricchezza in quanto tale è nota sin dai tempi di Poggio Bracciolini. • Oggi gli effetti legati al ciclo biologico sono abbastanza ben studiati, così come i meccanismi del risparmio cautelativo e di altri elementi. • È ben noto che l’influenza dell’ambiente (sociale, istituzionale, familiare) si integra con i fattori psicologici e culturali individuali. • Cionondimeno è sempre bene rammentare che l’eccessiva semplificazione della realtà (l’errore teorico) induce gravi conseguenze (errori seriali). MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 13 Sconto iperbolico e inversione temporale delle preferenze MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 14 Sconto esponenziale MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. www.marcogalleri.it 15 MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Grazie per l’attenzione ANALISI STRATEGICHE PIANI D’AFFARI E OPERATIVI SOLUZIONI ORGANIZZATIVE SELEZIONE E GESTIONE DEI COLLABORATORI SUCCESSIONE GENERAZIONALE RICERCHE DI MERCATO COSTRUZIONE DELL’IMMAGINE CORSI PER IMPRENDITORI 16 Il Poggio 58036 Sassofortino (GR) tel. & fax 0564.567.118 mobile 333.2456.338 www.marcogalleri.it [email protected]