...

INDICATORI DISCIPLINARI DI COMPETENZA (intesi come obiettivi

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

INDICATORI DISCIPLINARI DI COMPETENZA (intesi come obiettivi
INDICATORI DISCIPLINARI DI COMPETENZA
(intesi come obiettivi da raggiungere)
Anno scolastico 2014-2015
ITALIANO
 PRIMO BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili
per gestire l’interazione comunicativa
Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.
Produrre testi di vario tipo
Utilizzare e produrre testi multimediali
 SECONDO BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana
adeguandolo a diversi ambiti comunicativi: sociale, culturale,
artistico – letterario, scientifico, tecnologico e professionale
Analizzare e interpretare testi scritti di vario tipo
Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi
Riconoscere le linee fondamentali della storia letteraria ed artistica
nazionale anche con riferimento all’evoluzione sociale, scientifica e
tecnologica
Saper operare collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella
europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale
Utilizzare e produrre testi multimediali
 QUINTO ANNO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della
lingua italiana adeguandolo alle specificità dei diversi
contesti comunicativi in ambito professionale
Analizzare e interpretare diverse tipologie testuali con particolare
riferimento alla letteratura di settore
Produrre testi di vario tipo
Riconoscere / padroneggiare le linee fondamentali della storia
letteraria ed artistica nazionale anche con particolare
riferimento all’evoluzione sociale, scientifica e tecnologica
Saper operare collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella
europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale
Utilizzare e produrre testi multimediali
2
STORIA
 PRIMO BIENNIO
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in
una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in
una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree
geografiche e culturali
Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole
fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della
Costituzione, della persona, della collettività, dell’ambiente
Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico
per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio
 SECONDO BIENNIO
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
Comprendere, anche in una prospettiva interculturale, il
cambiamento e la diversità dei tempi storici in dimensione
diacronica attraverso il confronto fra epoche e in dimensione
sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali
Condividere principi e i valori per l’esercizio della cittadinanza alla luce
del dettato della Costituzione italiana, di quella europea, della
dichiarazioni universali dei diritti umani a tutela della persona, della
collettività e dell’ambiente
Cogliere le implicazioni storiche, etiche, sociali, produttive ed
economiche ed ambientali dell’innovazione scientifico-tecnologica
e, in particolare, il loro impatto sul mondo del lavoro e sulle
dinamiche occupazionali
 QUINTO ANNO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Saper utilizzare gli strumenti concettuali per analizzare e
comprendere le società complesse con riferimento all’interculturalità,
ai servizi alla persona e alla protezione sociale
Collocare in modo organico e sistematico l’esperienza personale in un
sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti
dalle
Costituzioni italiana ed europea e dalla Dichiarazione universale dei
diritti umani a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente
Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico
per la ricerca attiva del lavoro in ambito locale e globale
3
STORIA ESABAC
 SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO
ASSE
DEI LINGUAGGI
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
competenze
Padroneggiare la lingua per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi
settoriali relativi al percorso di studio, per interagire in diversi ambiti e
contesti professionali, al livello B2 del QCER
Comprendere i fenomeni storici evidenziandone le origini, il ruolo degli
attori principali e dei diversi fattori ricollocandoli nel loro contesto.
Comprendere l’approccio storiografico accertandosi dei fatti, ricercando,
selezionando e utilizzando le fonti.
Cogliere i punti di vista e i riferimenti ideologici impliciti nel processo di
elaborazione della storia.
Porsi domande, individuare le problematiche fondamentali e stabilire le
relazioni tra fenomeni ed eventi storici ricollocati nel loro contesto.
Cogliere le relazioni tra i fatti, gli eventi, i movimenti ideologici nella loro
dimensione diacronica e sincronica.
Percepire e comprendere le radici storiche del presente.
Interpretare con spirito critico il patrimonio di conoscenze acquisite,
anche attraverso la lettura e l’analisi diretta dei documenti.
Praticare una cittadinanza attiva attraverso l’esercizio dei diritti e il
rispetto dei doveri in una prospettiva di responsabilità e solidarietà.
Esercitare la cittadinanza a livello locale, nazionale e mondiale basata
sui valori comuni compresi nella Costituzione dei due Paesi e nella
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.
4
INGLESE
Competenze di base per il primo biennio:
•
Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi ed operativi;
•
produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi;
•
raggiungere il livello B1 del QCER.
Nei dettagli:
PRIMO BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Si prevede di raggiungere l'abilità di utilizzare la lingua per i principali scopi
comunicativi ed operativi.
Tale definizione include le seguenti competenze specifiche:
- comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su
argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale;
- ricercare informazioni all'interno di testi di breve estensione di interesse
personale, quotidiano, sociale o professionale;
- descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi, relativi all'ambito
personale e sociale;
- utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali;
- interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale,
quotidiano, sociale o professionale;
- scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale;
- scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di
studio;
- riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all'altro in contesti multiculturali.
Nello specifico:
Classe prima
Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi
settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti
professionali, al livello B2 del QCER.
Leggere testi molto brevi e semplici e trovare informazioni specifiche e
prevedibili in materiali d'uso quotidiano, quali pubblicità, programmi, menù e
orari. Capire lettere personali semplici e brevi. (A2)
Comunicare affrontando compiti semplici e di routine che richiedano solo uno
scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti e attività consuete.
Partecipare a brevi conversazioni, anche se di solito non si conoscono
abbastanza parole per sostenere la conversazione.
Usare una serie di espressioni e frasi per descrivere con parole semplici la
propria famiglia, la propria vita, la carriera scolastica. (A2)
Scrivere una breve cartolina o email, es per mandare i saluti dalle vacanze.
Compilare moduli con dati personali. (A1)
Classe seconda
Capire gli elementi principali di un discorso chiaro in lingua standard su
argomenti familiari, es, scuola e tempo libero.
Capire l’essenziale di molte trasmissioni radiofoniche e televisive su argomenti
di attualità o temi di interesse personale purché il discorso sia relativamente
lento e chiaro (B1)
Capire testi scritti di uso corrente legati alla sfera quotidiana. Capire descrizioni
di avvenimenti, di sentimenti e di desideri contenuti in lettere personali. (B1)
Interagire in situazioni che si possono presentare viaggiando in una zona dove
si parla la lingua.
Partecipare a conversazioni su argomenti familiari, di interesse personale e
riguardanti la vita quotidiana (es. la famiglia, gli hobby, il lavoro, i viaggi e
l’atttualità).
Descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze e avvenimenti, sogni,
speranze e ambizioni. Motivare e spiegare brevemente opinioni e progetti.
Narrare una storia o la trama di un libro o film e descrivere le proprie
impressioni. (B1)
Scrivere testi semplici e coerenti su argomenti noti o di interesse. Scrivere brevi
lettere personali o email esponendo esperienze e impressioni. (B1
5
Competenze per il secondo biennio e quinto anno:
•
padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di
studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del QCER.
Nei dettagli:
 SECONDO BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Utilizzare appropriate strategie al fine di comprendere testi orali o multimediali
riguardanti argomenti familiari di interesse personale, sociale, d'attualità o di
lavoro.
Identificare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali,
anche a carattere professionale.
Utilizzare appropriate strategie ai fini della comprensione globale di testi chiari
di relativa lunghezza e complessità riguardanti argomenti familiari di
interesse personale, sociale, d'attualità o di lavoro.
Utilizzare i dizionari monolingue e bilingue compresi quelli multimediali.
Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti familiari di interesse
personale, sociale, d'attualità o di lavoro utilizzando anche strategie
compensative.
Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi e progetti relativi
ad ambiti di interesse personale, d'attualità, di studio e di lavoro.
Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per esprimere bisogni
concreti della vita quotidiana, descrivere esperienze e narrare avvenimenti di
tipo personale, d'attualità o di lavoro.
Utilizzare le strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali,
anche a carattere professionale.
Produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse
personale, quotidiano, sociale, con scelte lessicali e sintattiche appropriate.
Utilizzare i dizionari monolingue e bilingue compresi quelli multimediali.
 QUINTO ANNO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Comprendere testi tecnici relativi alla propria sfera professionale. (B2)
Comprendere testi tecnici relativi alla propria sfera professionale.(B2)
Esprimersi in lingua straniera su argomenti attinenti alla propria sfera
professionale. (B2)
Produrre testi relativi al proprio ambito professionale (es. lettera commerciale,
composizioni diverse a seconda dell’indirizzo). (B2)
6
FRANCESE
 BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Classe prima
Comprendere e utilizzare espressioni di uso quotidiano e frasi indispensabili per
soddisfare esigenze di tipo concreto
Presentarsi e presentare
Fornire/chiedere informazioni personali (dove abita, di che nazionalità è, quanti
anni ha, le persone che conosce, le cose che possiede, gli interessi che ha....)
Interagire in modo semplice con un interlocutore che parli lentamente e in modo
chiaro
Cogliere il senso di un testo scritto di carattere concreto e non specialistico
Produrre semplici testi scritti (lettere e brevi relazioni) di carattere concreto e
generale, comprensibili malgrado errori o interferenze con la lingua madre.
Classe seconda
Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di
immediata rilevanza (fare la spesa, ordinare un pasto, muoversi in città,
viaggiare...)
Comunicare in attività di routine che richiedano un semplice scambio di
informazioni su argomenti familiari e comuni
Descrivere in modo semplice aspetti dell'ambiente circostante
Cogliere il senso di un testo scritto di carattere concreto e non specialistico e
saper inferire, in un contesto noto, il significato di elementi lessicali non ancora
conosciuti
Produrre semplici testi scritti ( lettere e brevi relazioni) di carattere generale,
chiaramente comprensibili malgrado errori o interferenze con la lingua madre.
 TRIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
Classi terza AFM, RIM, SIA
Comprendere i punti essenziali di argomenti familiari che riguardano la scuola, il
tempo libero, gli interessi
Muoversi con una certa disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre
viaggia nei paesi in cui si parla la lingua
Spiegare brevemente le ragioni delle proprie opinioni
Produrre testi semplici su argomenti di interesse personale
Descrivere esperienze e avvenimenti, speranze, desideri, ambizioni
Reperire gli aspetti essenziali di testi di media difficoltà su argomenti di attualità
e di civiltà
Riassumere testi di media difficoltà su argomenti di attualità e di civiltà
Classi quarta e quinta AFM
Comprendere le idee essenziali di testi di argomento specialistico (socioeconomico, commerciale, di civiltà)
Individuare gli aspetti essenziali e secondari di testi articolati su argomenti vari
Riassumere un testo individuando gli argomenti essenziali
Produrre un testo chiaro e lineare sulla base di una traccia
Individuare le intenzioni comunicative di un testo economico o commerciale
Esporre i punti essenziali di argomenti generali o specifici
Presentare argomenti di vario tipo in modo chiaro anche attraverso supporti
informatici
Classi quarta e quinta RIM
Comprendere le idee essenziali di testi articolati di argomento specialistico
(socio-economico, di civiltà, narrativa e letteratura)
Individuare gli aspetti essenziali e secondari di testi articolati su argomenti vari
Riassumere un testo in modo chiaro e lineare
Produrre un testo chiaro e lineare su una determinata gamma di argomenti
Interagire con una certa scioltezza e spontaneità in conversazioni quotidiane
Esporre argomenti generali o più specifici in modo chiaro
Spiegare il proprio punto di vista, fornendo i pro e i contro delle diverse opzioni
Elaborare materiali vari e presentarli in modo chiaro anche attraverso supporti
informatici
Triennio RIM ESABAC (percorso di formazione integrata per il rilascio del Diploma ESABAC, ESAme di
Stato italiano e BACcalauréat francese)
Competenze
• Padroneggiare la lingua per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di
studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del QCER
• Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni
professionali
7
•
Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di lavoro di squadra più appropriati per
intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento
TEDESCO
 TRIENNIO (TERZA LINGUA)
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
CLASSE TERZA
Comprendere una varietà di messaggi orali legati alla quotidianità
Comunicare ed esprimersi in modo chiaro e corretto in situazioni di
vita quotidiana
Leggere e capire testi semplici di tipo informativo, descrittivo e
narrativo
Redigere brevi riassunti e lettere
Scrivere sotto dettatura
CLASSE QUARTA
Comprendere una varietà di messaggi orali in situazioni
comunicative diversificate
Sostenere una conversazione funzionale al contesto ed adeguata
al tema proposto
Comprendere testi scritti su argomenti vari, riconoscendone le
diverse tipologie
Produrre brevi e semplici testi scritti di tipo descrittivo, espositivo ed
argomentativo
Riportare le informazioni essenziali di un documento orale o scritto
Confrontare le realtà culturali
Sistematizzare strutture e meccanismi linguistici
CLASSE QUINTA
Sostenere una conversazione funzionale al contesto ed adeguata
al tema proposto
Tradurre in comportamenti operativi le proprie capacità
comunicative
Esprimere la propria opinione su argomenti in discussione,
riportare le informazioni di un documento orale o scritto
Analizzare ed interpretare un testo letterario e turistico, come
richiesto dalla Seconda Prova dell’Esame di stato
Produrre testi scritti di tipo descrittivo, espositivo ed argomentativo
Confrontare le realtà culturali.
8
SPAGNOLO
 SECONDO BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
- comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari
su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale;
- ricercare informazioni all'interno di testi di breve estensione di interesse
personale, quotidiano, sociale o professionale;
- descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi, relativi all'ambito
personale e sociale;
- utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali;
- interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse
personale, quotidiano, sociale o professionale;
- scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale o
professionale;
- scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i
percorsi di studio;
- riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all'altro in contesti
multiculturali.
 QUINTO ANNO
ASSE
DEI LINGUAGGI
competenze
- Comprendere testi tecnici relativi alla propria sfera professionale;
- Esprimersi in lingua straniera su argomenti attinenti alla propria
sfera professionale;
- Produrre testi relativi al proprio ambito professionale (es. lettera
commerciale, composizioni diverse a seconda dell’indirizzo).
9
MATEMATICA
 PRIMO BIENNIO
ASSE
MATEMATICO
competenze
- Aritmetica e algebra
Utilizzare le procedure del calcolo aritmetico (a mente, per iscritto, a
macchina) per calcolare espressioni aritmetiche e risolvere problemi;
operare con i numeri interi e razionali e valutare l’ordine di grandezza dei
risultati. Calcolare semplici espressioni con potenze e radicali. Utilizzare
correttamente il concetto di approssimazione.
Padroneggiare l’uso della lettera come mero simbolo e come variabile;
eseguire le operazioni con i polinomi; fattorizzare un polinomio.
- Geometria
Eseguire costruzioni geometriche elementari utilizzando la riga e il
compasso e/o strumenti informatici.
Conoscere e usare misure di grandezze geometriche: perimetro, area e
volume delle principali figure geometriche del piano e dello spazio.
Porre, analizzare e risolvere problemi del piano e dello spazio utilizzando
le proprietà delle figure geometriche oppure le proprietà di opportune
isometrie. Comprendere dimostrazioni e sviluppare semplici catene
deduttive.
- Relazioni e funzioni
Risolvere equazioni e disequazioni di primo e secondo grado; risolvere
sistemi di equazioni e disequazioni.
Rappresentare sul piano cartesiano le principali funzioni incontrate.
Studiare le funzioni f(x) = ax + b e f(x) = ax + bx + c.
Risolvere problemi che implicano l’uso di funzioni, di equazioni e di
sistemi di equazioni anche per via grafica, collegati con altre discipline e
situazioni di vita ordinaria, come primo passo verso la modellizzazione
della matematica
2
 SECONDO BIENNIO
ASSE
MATEMATICO
competenze
Dimostrare una proposizione a partire da altre.
Ricavare e applicare le formule per la somma dei primi n termini di
una progressione aritmetica o geometrica.
Applicare la trigonometria alla risoluzione di problemi riguardanti i
triangoli.
Calcolare limiti di successioni e funzioni.
Analizzare funzioni continue e discontinue.
Calcolare derivate di funzioni.
Calcolare l'integrale di funzioni elementari.
Costruire modelli matematici per rappresentare fenomeni delle
scienze economiche e sociali, anche utilizzando derivate e
integrali.
Utilizzare metodi grafici e numerici per risolvere equazioni e
disequazioni anche con l'aiuto di strumenti informatici.
Risolvere problemi di massimo e di minimo.
Analizzare distribuzioni doppie di frequenze. Classificare e
rappresentare graficamente dati secondo due caratteri.
Utilizzare, anche per formulare previsioni, informazioni statistiche
da fonti diverse di natura economica per costruire indicatori di
efficacia, di efficienza e di qualità di prodotti o servizi.
Calcolare, anche con l’uso del computer, e interpretare misure di
correlazione e parametri di regressione.
Costruire modelli, continui e discreti, di crescita lineare,
10
 QUINTO ANNO
ASSE
MATEMATICO
competenze
Risolvere e rappresentare in modo formalizzato problemi finanziari
ed economici.
Utilizzare strumenti di analisi matematica e di ricerca operativa
nello studio di fenomeni economici e nelle applicazioni alla realtà
aziendale.
Utilizzare la formula di Bayes nei problemi di probabilità
condizionata.
Costruire un campione casuale semplice data una popolazione.
Costruire stime puntuali ed intervallari per la media e la
proporzione.
Utilizzare e valutare criticamente informazioni statistiche di diversa
origine con particolare riferimento ai giochi di sorte e ai sondaggi.
Realizzare ricerche e indagini di comparazione, ottimizzazione,
andamento, ecc., collegate alle applicazioni d’indirizzo.
Individuare e riassumere momenti significativi nella storia del
pensiero matematico.
11
ECONOMIA AZIENDALE
 PRIMO BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
ASSE
MATEMATICO
competenze
Padronanza della lingua italiana
Utilizzare una lingua straniera per semplici scopi economico-operativi
competenze
Riconoscere le modalità con cui l’intrapresa diventa impresa
Riconoscere le tipologie di azienda e la struttura elementare che le
connota
Riconoscere la funzione economica delle diverse tipologie di aziende
incluse le attività no profit
Individuare i vari fattori produttivi differenziandoli per natura e tipo di
remunerazione
Riconoscere le varie funzioni aziendali e descriverne le caratteristiche e
le correlazioni
Distinguere le finalità delle rilevazioni aziendali e individuare, nelle linee
generali, i risultati prodotti dalla gestione attraverso la lettura degli
schemi contabili di bilancio
Riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività
economiche del proprio territorio
Individuare le esigenze fondamentali che ispirano le scelte nella
localizzazione delle aziende
Rappresentare la struttura organizzativa aziendale esaminando casi
relativi a semplici e diverse tipologie di imprese
Riconoscere modelli organizzativi di un dato contesto aziendale
Leggere, interpretare ed elaborare i dati dei principali documenti
utilizzati negli scambi commerciali
Leggere, interpretare ed elaborare i documenti utilizzati negli scambi
commerciali e nel loro regolamento
12
 SECONDO BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
ASSE
MATEMATICO
competenze
competenze
Elaborare piani di comunicazione integrata rivolti ai differenti soggetti
interessati
Redigere il curriculum vitae europeo e simulare colloqui di selezione
anche in lingua straniera
Utilizzare codici e tecniche di comunicazione funzionali a contesti interni
ed esterni all’azienda
Utilizzare lessico e fraseologia di settore anche in lingua inglese
Reperire, rappresentare e commentare dati economici in funzione di
specifiche esigenze conoscitive.
Riconoscere le interdipendenze fra sistemi economici e le strategie di
localizzazione, delocalizzazione e globalizzazione
Individuare le possibili fonti di finanziamento in relazione alla forma
giuridica d’impresa.
Correlare e comparare finanziamenti e impieghi.
Produrre e commentare preventivi di impianto
Identificare i processi e le dinamiche organizzative in funzione di
strategie aziendali date.
Rappresentare e documentare procedure e flussi informativi
Riconoscere l’assetto strutturale di un’impresa attraverso l'analisi dei
suoi organigrammi e funzionigrammi
Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro e indicare criteri di
scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e
territoriale.
Calcolare la remunerazione del lavoro in relazione alla tipologia
contrattuale e redigere i connessi documenti amministrativi
Individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili
Redigere la contabilità utilizzando programmi applicativi integrati
Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed
economico le operazioni delle aree gestionali.
Redigere e commentare i documenti che compongono il sistema di
bilancio.
Ricercare e descrivere le caratteristiche di mercati di beni o servizi
Costruire strumenti di indagine, raccogliere dati, elaborarli, interpretarli
per individuare in un dato contesto il comportamento dei consumatori e
delle imprese concorrenti
Elaborare piani di marketing in relazione alle politiche di mercato
aziendali
Riconoscere l’evoluzione delle strategie di marketing
Riconoscere soggetti, caratteristiche gestionali e regole dei mercati
finanziari regolamentati e non
Individuare e descrivere prodotti dei mercati finanziari in relazione al
loro diverso impiego
Effettuare calcoli relativi alle operazioni finanziarie e bancarie anche per
comparare offerte di investimento
Riconoscere e analizzare i principali documenti di sintesi della gestione
delle banche
Riconoscere e rappresentare l’architettura di un sistema informativo
aziendale
Descrivere il ruolo sociale dell’impresa ed esaminare il bilancio sociale e
ambientale quale strumento di informazione e comunicazione
13
 QUINTO ANNO
ASSE
DEI LINGUAGGI
ASSE
MATEMATICO
competenze
competenze
Riconoscere e interpretare normative civilistiche e tributarie
Predisporre report differenziati in relazione ai casi studiati e ai
destinatari, anche in lingua straniera
Interpretare l’andamento della gestione aziendale attraverso norme e
procedure di revisione e controllo dei bilanci: l’analisi di bilancio per
indici e per flussi e comparare bilanci di aziende diverse
Riconoscere gli elementi di positività e criticità espressi nella
certificazione di revisione
Interpretare la normativa fiscale e predisporre la dichiarazione dei redditi
d’impresa
Delineare il processo di pianificazione, programmazione e controllo
individuandone i tipici strumenti e il loro utilizzo
Costruire il sistema di budget; comparare e commentare gli indici
ricavati dall’analisi dei dati.
Costruire business plan
Elaborare piani di marketing in riferimento alle politiche di mercato
dell’azienda
Effettuare ricerche ed elaborare proposte in relazione a specifiche
situazioni finanziarie
Confrontare bilanci sociali e ambientali commentandone i risultati.
14
INFORMATICA
 TRIENNIO
15
ASSE
MATEMATICO
competenze
Classe terza (SIA)
Sapersi orientare il sistema operativo Windows
Saper analizzare piccoli problemi, individuando dati e algoritmo
risolutivo
Saper utilizzare l’ambiente di sviluppo NetBeans.
Conoscenza dei componenti hardware di un elaboratore
Classe terza (AFM)
Saper rappresentare l’architettura di un sistema informativo aziendale
Documentare con metodologie standard le fasi di raccolta,
archiviazione e utilizzo dei dati
Realizzare tabelle e relazioni di un data base riferiti a tipiche esigenze
amministrativo contabili
Utilizzare le funzioni di un DBMS per estrapolare informazioni
Utilizzare lessico e terminologia di settore, anche in inglese
Classe terza (RIM)
Riconoscere la tipologia di comunicazione adatta al contesto
Utilizzare le diverse forme di comunicazione a servizio delle esigenze
aziendali
Individuare la tecnologia più efficace per le diverse tipologie di
comunicazione
Applicare prasi e norme relative alla diffusione della comunicazione
Classe quarta (mercurio)
Saper utilizzare semplici strutture dati
Approfondimento del linguaggio e della tecnologia Java
Saper analizzare, implementare e documentare applicazioni più
complesse
Conoscere le nozioni di base della rete Internet, in particolar modo del
WWW
Saper realizzare semplici pagine web
Saper utilizzare l'ambiente Microsoft Access a livello utente
Classe quarta (AFM)
Produrre ipermedia integrando e contestualizzando oggetti selezionati
da più fonti.
Realizzare pagine web.
Individuare le procedure che supportano l’organizzazione di
un’azienda.
Scegliere e personalizzare software applicativi in relazione al
fabbisogno aziendale.
Individuare gli aspetti tecnologici innovativi per il miglioramento
dell’organizzazione aziendale.
Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e
realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse
politiche di mercato.
Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di
comunicazione integrata d’impresa per realizzare attività comunicative
con riferimento a differenti contesti.
Utilizzare lessico e terminologia di settore, anche in lingua inglese.
Classe quarta (RIM)
Integrare oggetti multimediali selezionati da più fonti.
Produrre oggetti multimediali di tipo economico-aziendale rivolti
ad ambiti nazionali ed internazionali.
Operare con un DBMS per gestire informazioni.
Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e
realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse
politiche di mercato.
Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di
comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative
con riferimento a differenti contesti.
Classe quinta (mercurio)
Capacità di procedere all’analisi e soluzione di problemi complessi
Capacità di elaborare, sintetizzare e riorganizzare le conoscenze
acquisite
Capacità di effettuare collegamenti fra i vari argomenti e con le altre
discipline
16
DIRITTO
 BIENNIO
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
Riconoscere il valore della legalità e del rispetto di se’ e degli altri,
agendo secondo i principi della tolleranza e della democrazia.
Riconoscere l’esistenza e la legittimità di vari ordini di norme e di
autorità e la propria collocazione all’interno di un contesto sociale più
civile perché regolato.
Collocarsi in modo consapevole nella realtà giuridico-economica come
cittadini privati portatori di interessi e necessità.
Usare consapevolmente termini del linguaggio proprio delle discipline
affrontate.
riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro e le
opportunità lavorative offerte dal territorio e dalla rete;
redigere il curriculum vitae secondo il modello europeo”
 TRIENNIO
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
Analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare
generalizzazioni che aiutino a spiegare i comportamenti individuali e
collettivi in chiave economica.
Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche,
sociali ed istituzionali attraverso le categorie di sintesi fornite
dall’economia
Riconoscere l’interdipendenza fra fenomeni economici e giuridici nella
loro dimensione locale all’interno del contesto sovra-nazionale e
globale.
Comprendere analogie e differenze nonché il nesso causa-effetto tra i
fenomeni studiati e saper esprimere le relazioni corrispondenti,
collegando i vari istituti in una visione più ampia e interdisciplinare
Saper applicare le conoscenze acquisite alla specificità di una singola
realtà produttiva
Riconoscere il ruolo del bilancio dello stato come strumento di politica
economica.
Saper analizzare un problema e proporre congrue ipotesi risolutive
utilizzando le conoscenze acquisite.
17
GEOGRAFIA
 BIENNIO
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
Sviluppare le competenze dell’asse STORICO-SOCIALE:
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una
dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una
dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e
culturali.
Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul
reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona,
della collettività, dell’ambiente
Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico
per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio
Sviluppare le capacità espositive ed argomentative
Imparare a: utilizzare metodi e strumenti di rappresentazione degli
aspetti spaziali, orientarsi sul territorio e sulla carta,
riconoscere le differenze tra ambienti (evidenziando anche il ruolo
dell’uomo nei cambiamenti climatici e dell'ambiente fisico)
Conoscere le caratteristiche fisico-ambientali, socio-culturali,
economiche e geopolitiche dei principali paesi europei ed extra-europei
(evidenziando la loro evoluzione)
Conoscere i processi e i fattori di cambiamento del mondo
contemporaneo (aspetti demografici, globalizzazione economica...)
18
SCIENZE
 BIENNIO
ASSE
SCIENTIFICOTECNOLOGICO
competenze
Individuare, descrivere e interpretare fenomeni che caratterizzano la
geosfera e la biosfera anche attraverso l’osservazione di immagini e
l’analisi di schemi, tabelle e grafici, dai quali ricavare informazioni
Riconoscere l’importanza rivestita dall’evoluzione della terra e dei
viventi nel descrivere lo stato attuale del pianeta e nel prospettare quello
futuro
Riconoscere la complessità dell’ambiente e riuscire ad integrare
conoscenze e modelli propri di diverse discipline per descrivere la
variegata realtà in cui viviamo
Adottare comportamenti orientati a minimizzare il consumo di energia e
di risorse allo scopo di contrastare i cambiamenti climatici e preservare
gli equilibri ambientali
Riconoscere e descrivere quali abitudini e comportamenti sono dannosi
o vantaggiosi per la salute personale, basandosi sulle conoscenze
scientifiche acquisite
Riconoscere l’incertezza comunque presente nei processi scientifici e
quindi adottare il principio di precauzione per la salvaguardia della
salute e dell’ambiente
Cercare e selezionare informazioni attendibili utilizzando mezzi
informatici e tradizionali per progettare ricerche di approfondimento.
Porre domande significative sia per avere chiarimenti personali, sia per
partecipare attivamente al dialogo formativo
FISICA
 BIENNIO
ASSE
SCIENTIFICOTECNOLOGICO
competenze
Apprendere i principali concetti teorici della fisica.
Interpretare dalla realtà quotidiana i principali concetti della fisica.
Utilizzare le conoscenze teoriche per risolvere situazioni problematiche.
Osservare ed identificare i fenomeni.
Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie e leggi.
Considerare un evento dinanzi al proprio sguardo come interrogazione
ragionata dei fenomeni fisici.
Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che
interessano la società in cui si vive.
Percepire come i concetti fisici appresi dagli studenti abbiano modificato
la storia dell’umanità.
Graficizzare i fenomeni fisici.
Leggere, comprendere ed interpretare testi scientifici di vario tipo.
19
SCIENZE MOTORIE
 BIENNIO
ASSE
SCIENTIFICOTECNOLOGICO
competenze
Controllo del movimento
Saper usare adeguatamente le attrezzature
Saper applicare una terminologia essenziale corrispondente al
movimento
Saper descrivere correttamente, anche se in modo generale, le
principali funzioni vitali
Saper utilizzare le tecniche specifiche individuali e di squadra nelle varie
situazioni
Saper giocare in vari ruoli uno sport di squadra
Saper praticare una o più discipline sportive individuali
Saper comunicare utilizzando un efficace linguaggio tecnico
Saper arbitrare ed assumere ruoli di giuria in semplici situazioni di
competizioni scolastiche
Saper adottare un’etica competitiva basata sulla lealtà sportiva
Saper usare adeguatamente le attrezzature sportive al fine di evitare
infortuni
Riconoscere i principi di una dieta sana ed equilibrata, stabilendo un
rapporto corretto con il cibo
competenze
Saper eseguire le azioni ginnico-sportive acquisite
Saper coordinare i gesti acquisiti
Saper condurre una seduta di allenamento o una attività motoria
utilizzando una terminologia essenziale ma adeguata
Saper descrivere correttamente, anche se in modo generale, le
principali funzioni vitali
Saper attribuire specificità funzionali alle diverse sostanze organiche
Saper utilizzare le tecniche specifiche individuali e di squadra nelle varie
situazioni
Saper giocare in vari ruoli uno sport di squadra
Saper praticare una o più discipline sportive individuali
Saper comunicare utilizzando un efficace linguaggio tecnico
Saper condurre una seduta di allenamento in modo funzionale e
corretto
Saper applicare schemi di attacco e di difesa
Saper arbitrare e assumere ruoli di giuria in situazioni di competizioni
scolastiche
Saper usare adeguatamente le attrezzature sportive
Saper soccorrere un infortunato e saper agire su semplici situazioni
traumatiche
Adottare un’etica competitiva basata sulla lealtà sportiva
 TRIENNIO
ASSE
SCIENTIFICOTECNOLOGICO
20
RELIGIONE
 BIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili
per gestire l’interazione comunicativa
Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.
Utilizzare testi multimediali
competenze
Ricercare, leggere e capire i “fatti religiosi” nella cultura, in generale, in
confronto con il Cristianesimo
competenze
Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del
patrimonio artistico- religioso
Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi
Utilizzare e produrre testi multimediali
 TRIENNIO
ASSE
DEI LINGUAGGI
ASSE STORICOSOCIALE
competenze
Capire, interpretare e confrontare, con altri sistemi di valore, il significato
della cultura religiosa cristiana, sulla dignità della persona umana nella
società, ricercando vie di soluzione alle problematiche esistenziali e
sociali.
21
Fly UP