...

Implementare i Programmi del Centenario

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Implementare i Programmi del Centenario
Obiettivi della sessione
Riconoscere l'importanza della formazione
continua sui programmi del Centenario
 Continuare a pianificare i programmi del
Centenario nel distretto di appartenenza
 Riconoscere l'ambito e l'estensione della
comunicazione necessari per il successo
 Comunicare i progressi a livello locale al
Coordinatore del Centenario MD

Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
1
Guida del Coordinatore
Distrettuale del Centenario
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
2
Responsabilità dei Coordinatori
Distrettuali del Centenario
 Informare
 Implementare
 Comunicare
 Inviare
rapporti
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
3
Approfondite le vostre
conoscenze
 Riunioni
di orientamento
 Forum di area
 Newsletter del
Coordinatore del
Centenario
 Lions100.org
 Pagina Facebook dei
Coordinatori del Centenario
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
4
Insegnare agli altri
 Visite ai
club
 Presentazioni nel corso delle
riunioni regionali e di zona
 Seminari e/o webinar del
Centenario
 Pubblicazione delle
informazioni sul Centenario
 Sostegno per il Centenario a
tutti i leader distrettuali e dei
club
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
5
Implementare i Programmi del
Centenario
Pianificate e implementate le celebrazioni e
attività del Centenario nel vostro distretto e
club!
 Assumete un ruolo-guida dando il buon
esempio!
 Programma di sussidi per il Centenario
 Guida alla Pianificazione del Centenario per il
Club
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
6
Comunicare
Oltre a fare la cosa giusta, la cosa più importante
è far sapere alla gente che stai facendo la cosa
giusta.
- John D. Rockefeller
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
7
Comunicare
Accertatevi che il flusso delle informazioni sul
Centenario sia costante nell'intera struttura del
team del Centenario e che arrivi al pubblico
esterno. La comunicazione:
 Ispira
 Motiva
 Promuove il lavoro di squadra
 Crea un senso di responsabilità
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
8
Giornate dedicate all'invio dei
rapporti sul Centenario
Livello
distrettuale:
Livello MD/DS:
Collazionare le
informazioni dei
club da
presentare a
livello MD/DS
Collazionare
informazioni a
livello
distrettuale da
presentare ai
membri del CAC
2 settimane
2 settimane
Livello CA:
Collazionare
informazioni a
livello MD/DS da
presentare al
Presidente CAC
2 settimane
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
Livello del
Presidente CAC:
Collazionare tutte
le informazioni
CAC per il
rapporto a livello
mondiale
1 settimana
9
Giornate dedicate all'invio dei
rapporti sul Centenario
Punto focale del rapporto
 Maggio 2016:
Reclutamento
 Novembre 2016:
Service
 Maggio 2017:
Affiliazione
 Novembre 2017:
Progetti di
eredità lionistica
 Maggio 2018:
LCI Forward
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
10
Giornate dedicate all'invio dei
rapporti sul Centenario
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
11
Obiettivi della sessione
Riconoscere l'importanza della formazione
continua sui programmi del Centenario
 Continuare a pianificare i programmi del
Centenario nel distretto di appartenenza
 Riconoscere l'ambito e l'estensione della
comunicazione necessari per il successo
 Comunicare i progressi a livello locale al
Coordinatore del Centenario MD

Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario
12
Valutazione
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del
Centenario
13
Fly UP