...

Guida alla prima prova Le selezioni di Masterlex prenderanno il via

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Guida alla prima prova Le selezioni di Masterlex prenderanno il via
SELEZIONEPERLAFORMAZIONEDELLAREDAZIONEDIMASTERLEX
Guida alla prima prova
Le selezioni di Masterlex prenderanno il via giorno 16 aprile alle ore 11.00
e si svolgeranno online, sul web, attraverso l’applicazione Telegram.
Nell’allegato 1 troverai le istruzione per iscriverTi a Telegram e partecipare
alla selezione.
In questo vademecum, Ti spiegheremo passo dopo passo cosa dovrai fare
per partecipare alla selezione e, nel caso di esito positivo, entrare a far parte
della redazione di Masterlex.
La prova del 16 Aprile è volta a formare il nucleo vitale di Masterlex: grazie
ad essa verranno selezionati i nostri primi 70 collaboratori.
Quest’ultimi, saranno a tutti gli effetti i redattori di MasterLex, con ruoli e
compiti che verranno concordati successivamente.
In seguito, i 70 prescelti potranno affrontare un secondo test (la data sarà
resa nota nei prossimi giorni) volto a individuare i migliori 7 candidati che
ricopriranno il ruolo di “capo-servizio”, cioè di responsabile di categoria o
rubrica.
Nella seguente guida ti esporremo “le regole” della prima selezione.
Presentazione delle domande - Termine e modalità
È possibile presentare la domanda di partecipazione, tramite l’invio del CV
tramite il sito www.masterlex.it entro e non oltre il 14/04/16. Dopo l’inoltro
del CV, la redazione confermerà l’iscrizione alla selezione.
LA PROVA DEL 16 APRILE – ORE 11.00 AM
Quando scrivi un articolo, le parti più importanti e più difficili da comporre
sono essenzialmente tre: il titolo, l'attacco del pezzo (il "lead") e la
conclusione.
Prima prova: Sarai chiamato a redigere un articolo di giornale, che non
dovrà superare le 1800 battute. La Commissione di valutazione ti fornirà tre
tracce tra le quali dovrai scegliere quella a te più congeniale.
Verrà valutata, nel tuo pezzo, la coesistenza di diversi elementi:
•
•
•
•
•
•
Proprietà di linguaggio
Capacità di sintesi
Capacità di esposizione della notizia
Capacità nel titolare
L’attacco del pezzo
La conclusione
Si tratta di parametri tecnici che ogni articolo dovrebbe presentare e che
differenziano un buon articolo da un pezzo mediocre.
La valutazione massima che daremo al tuo elaborato è di 10\10.
Seconda prova:
La seconda prova consiste nel “titolare” 5 articoli scelti dalla Commissione.
Il titolo, infatti, è il nostro biglietto da visita con il lettore: un titolo
accattivante decreta spesso il successo di pezzo rispetto ad un altro.
Il nostro consiglio è di immaginare sempre titoli efficaci ma, al contempo,
veritieri e sobri: a noi, infatti, non interessa conquistare un click in più, ma
riuscire a fidelizzare i lettori grazie alla qualità dei nostri articoli.
Ti diamo qualche consiglio.
Se hai in mente un buon titolo hai anche in mente un bell'articolo.
Il titolo, essenzialmente, è una descrizione del tuo articolo. E il tuo articolo
è la descrizione di una notizia.
Quando ti verranno forniti 5 articoli, immagina subito un titolo, anche
provvisorio, e appuntalo.
Prima di titolare definitivamente i pezzi pensaci bene e cerca di capire
“l’attrattiva” che essi potrebbero esercitare su un potenziale lettore.
Fai la tua scelta e ricorda, non concediamo seconde chances!
La valutazione massima che daremo al tuo elaborato è di 10\10 (2 punti
massimi per ogni titolo efficace).
Durata della prova:
Entrambe le prove (redazione dell’articolo e scelta dei titoli) dovranno
essere portate a termine entro e non oltre 50 minuti da quando la
commissione fornirà il test ai candidati. Allo scadere dei 50 minuti il
candidato dovrà inoltrate il proprio test nella chat della selezione.
Punteggi bonus (da inviare entro le 24 ore successive al test)
Accanto alle due prove sino ad ora descritte, avrai la possibilità di affrontare
un ulteriore step selettivo per ottenere un punteggio “bonus”.
Potrai, infatti, conquistare ulteriori due punti inoltrando alla commissione
una registrazione (audio o video) di uno “speech”.
Lo “Speech”: consiste nello “speakerare” il tuo pezzo (quello scritto durante
la prima prova) per saggiare le tue capacità vocali, la tua voce, la dizione,
per capire se sei idoneo a realizzare servizi audio per il nostro giornale
online. Chiunque invierà il proprio speech, comunque, otterrà un bonus.
Lo “speech” andrà inviato entro 24 ore dal termine della selezione
all’interno della Chat di Telegram.
Il bonus massimo è di 2 punti per uno speech di buona qualità, 0.5
qualora il testo speakerato non abbia convinto la commissione di
valutazione.
Valutazione delle prove
Il punteggio massimo che si potrà ottenere è di 22: 10 per l’articolo di
giornale, 10 per i titoli, 2 il bonus.
Il candidato che raggiunge un punteggio di 14/22 entrerà nella graduatoria
di merito. La commissione dichiarerà vincitori i candidati nei limiti dei posti
banditi dalla selezione (70). Qualora sussistano parità di punteggi, saranno
valutati, in modo discrezionale, i titoli e le esperienze indicate dal candidato
nel CV.
Al termine delle selezioni verranno pubblicati i risultati - sulla pagina
Facebook e sul sito www.masterlex.it - dei candidati che hanno ottenuto un
punteggio utile.
Per motivi di privacy non renderemo noti i candidati che non hanno
raggiunto la sufficienza.
Trattamento dei dati personali e dei contenuti
Ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali
(decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196) MasterLex si impegna a
rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a
trattare tutti i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura
selettiva e alla eventuale stipula del contratto di lavoro. L’accettazione del
trattamento dei dati personali avverrà automaticamente con l’ingresso del
candidato sulla piattaforma Telegram, utilizzata per lo svolgimento delle
selezioni.
Tutte le modalità tecniche di svolgimento della prova potrai trovarle
nell’allegato 1.
In bocca al lupo!
ILDIRETTORE
Marco Capone L’EDITORE
Ciro Catalano
VICEDIRETTORE
Andrea Merlo
Fly UP