...

Miccichè Salvatore Maria Consiglio Dir Cons Univers tolta parte

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Miccichè Salvatore Maria Consiglio Dir Cons Univers tolta parte
Italiano
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
SALVATORE MARIA MICCICHÈ
51, Via Mario Angeloni,06100 Perugia (Italia)
Cellulare 345-13-15-487
075-5006780
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
Sesso
Salvatorem.miccicheatgmail.com
Italiana
12-10-1948
maschio
ESPERIENZA LAVORATIVA
Consigliere Ministeriale del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Roma (2010)
Dirigente Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Roma
(2003-2009)
Sovrintendente Scolastico Regionale per l’Umbria (2001)
Provveditore agli Studi di Perugia (1995-2001)
Vice Provveditore agli Studi di Perugia (1993-1995)
Funzionario Direttivo presso il Provveditorato agli Studi di Caltanissetta (1986-1992)
Funzionario Direttivo presso il provveditorato agli studi di Como (1975-1976)
Consigliere d’Amministrazione dell’Accademia delle belle Arti “ P.Vannucci” di Perugia
(1998.2006)
Accademico d’Onore dell’Accademia delle belle Arti “ P.Vannucci” di Perugia (1998-2006)
Consulente della Commissione Parlamentare Bicamerale Antimafia (2003-2006)
Consigliere di Amministrazione dell’INDIRE ( ist.naz.doc. per l’innovazione e la ricerca
produttiva) di Firenze (2003-2006)
Consigliere d.Amministrazione del Consorzio per l’Istituzione dell’ Università Telematica IUL
(Italian University On Line) di Firenze (2005-2011)
Consigliere d’Amministrazione dell’Università IUL Firenze (2005-2011)
Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Superiore di Studi musicali “ F.Bellini”
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, Nome ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
caltanissetta (2006-2010)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
•
Diploma Maturità Classica
1967
Laurea in Giurisprudenza
1972
Abilitazione all’Esercizio della Professione Legale
1974
Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione sede Reggio Calabria (1978 ,3 mesi )
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione sede Roma (1992, 9 mesi)
Isvor Fiat Marentino (TO 1998 )
Università degli studi di Pisa (1999)
Universita degli studi di Siena (1999)
ISTUD Stresa (1999)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, Nome ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE (BUONO)
FRANCESE (BUONO)
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
[
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
PUBBLICAZIONI:
AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE NELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (1985-1990)
EDIZIONI TEV CALTANISSETTA
LA FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, ED. TEV CALTANISSETTA
PROBLEMI DELL’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI PORTATORI DI HANDICAP NELLA SCUOLA EDIZIONI TEV
CALTANISSETTA
MODELLI COMUNICATIVI A SCUOLA EDIZIONI TEV CALTANISSETTA
IMPRESA MERCATO E NUOVA STATUALITÀ. SSPA ROMA
DIMMI TUTTO-PER UN AIUTO FAMILIARE E UN SOSTEGNO SCOLASTICO- FABBRI EDITORE
TE LO DICO CON L’AGGRESSIVITÀ. FABBRI EDITORE
RICONOSCIMENTI
Competenze non precedentemente
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, Nome ]
Premio Internazionale “ San valentino d’oro”, Terni (1996) per l’attività svolta a favore degli
alunni diversamente abili e degli alunni con difficoltà di apprendimento
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
indicate.
Premio per la migliore qualità della prestazione individuale (2000) da parte del MIUR
Ufficiale al merito della Repubblica
PATENTE O PATENTI
Patente B
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, Nome ]
[ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
Fly UP