...

CORSI DI AGGIORNAMENTO IN

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

CORSI DI AGGIORNAMENTO IN
In collaborazione con la
CORSO AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI
FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE
DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO
DELL’INTERNO (D.M. 5 AGOSTO 2011, ART. 7).
IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI – D.M. 3 AGOSTO
2015
presso la sede del
Collegio Geometri e Geometri
Laureati di Bologna
Via della Beverara, 9
Dal 9 giugno al 29 Luglio 2016
dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Collegio Geometri e Geometri
Laureati di Bologna
Via della Beverara, 9 – 40131 BOLOGNA
Tel. 051.235626
mail: [email protected]
Fondazione Geometri e Geometri
Laureati dell’Emilia Romagna
Via della Beverara, 9 – 40131 BOLOGNA
Tel. 051.6345739
mail: [email protected]
In collaborazione con la
CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL'ISCRIZIONE DEI
PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DEGLI INTERNI
(D.M. 5 agosto 11; art. 7)
Destinatari :
A tutti i Geometri liberi professionisti regolarmente iscritti ai Collegi Geometri e Geometri Laureati della Regione EmiliaRomagna in possesso dell'abilitazione in prevenzioni incendi presso il Ministero dell'Interno che necessitano di
aggiornamento quinquennale per il mantenimento dell' iscrizione dei professionisti negli elenchi del ministero degli interni.
A tutti i Geometri liberi professionisti regolarmente iscritti ai Collegi Geometri e Geometri Laureati della Regione EmiliaRomagna interessati all'aggiornamento. Pur avendo preso atto della Nota del 02/02/2016 emanata dal Ministero
dell'Interno — Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, l'ente organizzatore degli
eventi prevede un numero di allievi da 20 a massimo 60 unità, al fine di garantire un'adeguata interazione tra docente,
discenti e staff organizzativo.
Durata
Corso Il Codice di prevenzione incendi DM 3/08/15 di 40 ore — Protezioni passive - Protezioni attive;
4 ore per ogni giornata più 1 ora Test Finale;
SI PUO’ PARTECIPARE ANCHE SOLO AD ALCUNI MODULI DA 8 ORE CIASCUNO
Sede:
Collegio Geometri e Geometri Laureati di Bologna. Via della Beverara, 9 – 40131 BOLOGNA
Obiettivi:
Il corso introduce gli elementi basilari della normativa di prevenzione incendi, emendata con il D.M. 3/8/2015, mediante
esposizione e commento del testo unico nella sua interezza, al fine di fornire al discente le conoscenze necessarie per la
comprensione della norma. Il corso è finalizzato sia all'aggiornamento tecnico sia al mantenimento dell'iscrizione negli
elenchi del Ministero dell'Interno.
Verifiche intermedie/finali
Al termine del corso i partecipanti sosterranno una prova di verifica dell'apprendimento, strutturata prevalentemente come
test. La commissione valutatrice sarà composta da un rappresentate del Comando dei Vigili del Fuoco e dal coordinatore
del corso.
Materiali didattici
Slides su audiovisivi, dispense su supporto magnetico fornite per ogni modulo.
Aule/attrezzature
Per le lezioni verrà utilizzata un'aula dotata di computer e videoproiettore.
Modalità organizzative
Il corso è organizzato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Bologna in collaborazione con la Fondazione Geometri
e Geometri Laureati dell’Emilia-Romagna. È previsto l'obbligo di frequenza del 100% delle ore, per ottenere l'attestazione
finale.
Modalità di registrazione delle presenze
Registro delle presenze con orario di entrata e orario di uscita, firmato dal docente e dal coordinatore del corso. Firma degli
allievi in entrata ed uscita per ciascuna lezione.
Modalità didattiche
Frontale - Casi di studio sottoposti dai docenti, esaminati in gruppi di lavoro.
Costo dell’intero Modulo è di € 400,00 + IVA22 % ( € 488,00), mentre ogni singolo Modulo ha un costo di € 80,00 + IVA
22% (€ 97,60). Si ricorda che con riferimento alla comunicazione prot. n° 268990 del 03/12/2015 della Cassa Italiana di
Previdenza ed Assistenza Geometri, il corso di aggiornamento per il mantenimento delle qualifiche professionali in materia
di prevenzione incendi, gode del finanziamento pari a euro 200,00, che saranno rimborsati al termine del corso agli iscritti
in regola con il pagamento dei contributi, a seguito di presentazione di richiesta alla segreteria.
In collaborazione con la
CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL'ISCRIZIONE DEI
PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DEGLI INTERNI
(D.M. 5 agosto 11; art. 7)
CONTENUTI DEL CORSO:
DATA
ORARIO
09/06
9 - 13
09/6
14-18
09/6
18
16/6
14-18
23/6
14-18
23/6
18
30/6
14-18
7/7
14-18
7/7
18
14/7
14-18
21/7
14-18
26/7
14-18
26/7
18
28/7
14-18
29/7
29/7
14-18
18
SEZIONE DEL
MODULO
CODICE
G.1
G.2
G.3
MODULO 1
S.2
Da 8 ore
S.3
S.4
S.5
S.6
S.9
S.7
S.8
S.10
V.1
V.2
V.3
M.1
M.2
M.3
RELATORI :
Dott. Ing. Carlo DALL'OPPIO
Dott. Ing Gianfranco TRIPI
Dott. Ing. Mario PRINCE
Dott. Ing. Andrea MAURO
Dott. Ing. Alessandro COCCIA
Dott. Ing. Vasco VANZINI
ARGOMENTO
Finalità del Codice di Prevenzione Incendi
Generalità, termini e definizioni
Determinazione dei profili di rischio delle attività
Resistenza al fuoco
Compartimentazione
TEST
Esodo
Gestione della sicurezza antincendio (GSA)
MODULO 2 Controllo dell’incendio
Da 8 ore Operatività antincendio
TEST
DOCENZE
Dott. Ing. Carlo Dall’Oppio
Dott. Ing. Andrea Mauro
Dott. Ing. Andrea Mauro
Dott. Ing. Mario Prince
Dott. Ing. Andrea Mauro
Dott. Ing. Andrea Mauro
Rivelazione ed allarme
Dott. Ing. Alessandro
Controllo di funi e calore
Coccia
MODULO 3 Esempi di progettazione antincendio – 1
Dott. Ing. Vasco Vanzini
Da 8 ore
TEST
Dott. Ing. Vasco Vanzini
Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
Aree a rischio specifico
Dott. Ing. Gianfranco Tripi
Aree a rischio per atmosfere esplosive
MODULO 4 Vani degli ascensori
Da 12 ore Esempi di progettazione antincendio - 2
Dott. Ing. Vasco Vanzini
Dal DPR 151/2011 al Codice, le innovazioni introdotte nella
Dott. Ing. Mario Prince
Prevenzione Incendi
TEST
Dott. Ing. Mario Prince
4 ore
Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio
Scenari di incendio per la progettazione prestazionale
Dott. Ing. Mario Prince
Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale
4 ore
Esempi di progettazione antincendio - 3
Dott. Ing. Vasco Vanzini
TEST FINALE
Comandante Prov.le VV.F. Bologna
Dirigente Addetto presso il Comando Prov.le VV.F. di Bologna
D.V.D. c/o Comando Prov.le VV.F. Bologna
D.V.D. c/o Comando Prov.le VV.F. Bologna
D.V.D. c/o Comando Prov.le VV.F. Bologna
Comando Prov.le VV.F. Bologna
TEMPI E ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE: Il Corso avrà una durata di 40 ore e si articolerà dalle ore 14,00 – alle
ore 18,00. Il Corso prevede il riconoscimento di n. 40 Crediti Formativi o 8 Crediti Formativi per ciascun modulo secondo il vigente
regolamento di Formazione Continua del CNG, che verranno attribuiti dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Bologna.
CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATI AL MANTENIMENTO
DELL'ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DEGLI INTERNI
(D.M. 5 agosto 11; art. 7)
SCHEDA DI ISCRIZIONE
DATI OBBLIGATORI PER LA FATTURAZIONE
COGNOME E NOME
SOGGETTO A CUI INTESTARE LA FATTURA
_________________________________________________
_______________________________________________
INDIRIZZO STUDIO
INDIRIZZO
_________________________________________________
_______________________________________________
CITTÀ____________________________________________
PROV.___________________________________________
TELEFONO_______________________________________
CELLULARE______________________________________
MAIL (in stampatello e leggibile)
_________________________________________________
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI
CITTA’ PROV.
_______________________________________________
CODICE FISCALE
_______________________________________________
PARTITA IVA
________________________________________________
________________________________________
Il sottoscritto con la presente scheda si IMPEGNA a partecipare al Corso:
 MODULO INTERO €uro 400,00 + IVA 22% (Totale di €uro 488,00)
 MODULO SINGOLO € di € 80,00 + IVA 22% (Totale di € 97,60)
MODULO 1
09/06
(da 8 ore)
MODULO 2
16 – 23/06
(da 8 ore)
MODULO 3
30/6 – 7/7
(da 8 ore)
MODULO 4
14/7 – 26/7
(da 12 ore)
CONTRASSEGNARE IL
MODULO
DESIDERATO CON
UNA «X»
La quota dovrà essere versata con bonifico bancario intestato: Fondazione Geometri e Geometri Laureati dell’Emilia Romagna –
Banca Monte dei Paschi di Siena – Agenzia n. 19 Via Emilia Ponente, 317– 40132 Bologna, Codice IBAN IT 39 T 01030 02417
000001255363 da effettuarsi contestualmente all’iscrizione e trasmessa via mail a: [email protected]
In caso di mancata partecipazione del Corso, la quota versata sarà restituita entro 5 giorni dall’inizio del corso.
Dopo tale data non potrà più essere restituita
Data____________________ Firma per accettazione ______________________________________
Segreteria organizzativa
Collegio Geometri e Geometri Laureati di Bologna
Via della Beverara, 9 – 40131 BOLOGNA - Tel. 051.235626
mail: [email protected]
Fly UP